
Tutti i contenuti pubblicati da RexCronos
-
Problema GM barbaro troppo sgravo
Si...i nemici non sono tutta questa forza; ma non sono stupidi. In kingmaker i banditi sono uno dei nemici più comuni durante l'inizio dell'avventura (non é uno spoiler: la cosa é esplicita nel Player's Guide della AP); ed i banditi non affrontano necessariamente gli avversari in campo aperto ed in singolar tenzone, no? Organizzano agguati e combattono a distanza con tattiche da vigliacchi, che rendono non cosí immediato per il barbaro di arrivare in corpo a corpo. detto questo, il barbaro domina i bassi livelli del gioco come il mago ne domina i livelli alti: attento a non spogliare il personaggio del suo meritato momento di gloria.
-
Consiglio tatuaggio
Mi permetto di dare un consiglio: non voglio certo dissuaderti dall idea di farti un tatuaggio; ma mi trovo a realizzare che quello pensiamo ci definisca indiscutibilmente adesso, potrebbe non sembrarci cosí significativo per noi, anche soltanto pochi mesi dopo. Non fanno eccezione valori, idee e, a volte, perfino amicizie ed affetti; figuriamoci gli hobbies. Quando penso di volere un tatuaggio, faccio cosí: decido cosa voglia farmi e metto da parte il disegno con il proposito di tatuarmelo esattamente un anno ed un giorno la decisione presa. Ho sempre desiderato di farmi un tatuaggio, dato che é una moda molto popolare in tutto il corso degli anni dai 2000 a oggi; ma, ogni volta che passa l'anno che mi sono dato per verificare che quello che intendevo tatuarmi fosse davvero significativo, mi sono ritrovato a dubitare fortemente che lo fosse davvero. Dato il non richiesto consiglio, per rispondere alla tua domanda, io ragionerei su qualcosa che avesse a che fare con i dadi: sono, penso, l'elemento che meglio rappresenta il gioco di ruolo. Un disegno che giochi con la stilizzazione grafica dei dadi, sembrerebbe adeguato. Una cosa tipo questa... i dadi nella loro forma geometrica elementare; ma non sulle dita come questi: probabilmente integrati in un disegno tribale (forse un drago: altro simbolo iconico del gioco di ruolo). Una cosa tipo questa, che sia circondato dalle forme dei dadi; forse, che ne regga con le fauci, con gli artigli e con la coda.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Non c'è tempo da perdere: la creatura sembra reagire veocemente alla nostra presenza; ma, per qualche ragione, sembra voler aspettare qualcosa: non me ne starò certo quia chiedere cosa! penso risoluto, mentre evoco una delle mie creature per combattere la bestia e, subito dopo, le do dei comandi in un linguaggio elementale.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Anche se il pattugliamento notturno non rientra fra le mie normali mansioni, non possiamo ancora vantare un regno grande o potente abbastanza da poterci dispensare lo sporcarci le mani, quando ci sia da risolvere un problema; pertanto, malgrado la mia mancanza di competenze specifiche, faccio parte della spedizione atta a battere le campagne nella zona in cui le impronte del lupo si sono perse. Quando avvertiamo l'urlo, non c'è bisogno di parole e tutti, ci dirigiamo nella direzione di quello. Un lupo, me lo sarei aspettato; e, perfino, pensavo che avremmo dovuto nuovamente confrontarci con la bestia; ma questo mi sorprende: un lupo mannaro si staglia in una notte di plenilunio, ringhiandoci contro il suo furore. Fate attenzione a non venire morsi! informo i miei compagni con voce tremolante circa il rischio di un contagio: se è un licantropo, come penso, potrebbe trasmettervi la sua maledizione, in quel modo. appunto trascurando l'informazione sull'argento: quella parte, è ben raccontata dalle leggende che tutti conoscono.
-
Limitare il bonus ai danni
Per quello che io sono stato in grado di calcolare dalla build in questione, il danno sarebbe 1d6+8; mentre dopo il 5°-7° livello non ho avuto la progressione dei talenti; ma solo quelli selezionati), dovrebbe arrivare a 1d6+10. A 1d6+16, mi dice, ci arriverebbe con oggetti magici che, però, non erano segnati nella build e non ho potuto calcolare. In ogni caso, penso di aver capito che quell output lo avrebbe dal 9° livello.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Si confermo le intenzioni di Wyatt non vedo motivo per on raccontare la verità: Anche se un lupo è raramente una minaccia per un uomo, allertare il contado potrà aiutare a tenere il bestiame dei contadini al sicuro. spiego, anche se ben consapevole che il comportamento di questo lupo sembri alquanto strano: sia che il lupo stesse seguendo l'uomo o che si stesse dirigendo di sua spontanea volontà verso Stagrave, vorrebbe dire che sis tesse comportando stranamente per una bestia che normalmete tende ad evitare gli esseri umani ed i centri abitati; e che, al massimo, dovrebbe costituire una minaccia per le greggi...non certo per i pastori.
-
Consigli prima campagna
Se te la cavi con l'inglese, inoltre, potete comprare online le versioni PDF delle campagne della Paizo a prezzi ulteriormente contenuti.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Non riesco a capire se sia il lupo a seguire l'uomo o viceversa. mi domando perplesso quando le orme si confondono ancora, con un tono di un tetro presagio Mi domando se.... In ogni caso, ormai siamo quasi a Stagrave: converrà cominciare a chiedere se qualche straniero è arrivato in città. osservo, ben tuttavia consapevole di come la cosa possa risultare impossibile, dato che la popolazione è praticamente tutta arrivata da poco e che nuovi coloni a arrivano ogni giorno.
-
nuovo pg guerriero/ladro
Io sto giocando una cosa del genere: un ladro unchained con archetipi scout e knife master. lo faccio combattere con due armi ed ho selezionato il talento Deific Obedience per la divinitá Pharasma che da +2 ai tiri per colpire con i pugnali. Se vuoi puntare sui furtivi, comunque, forse multiclassare potrebbe svantaggiare la tua strategia?
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Attuata la strategia diplomatica con Akiros, potremmo cercare di usare lo stesso sistema con Borken per ottenere ogni briciolo di informazione sulla creatura (sospetto che non ci avesse detto tutto quello che c'era da sapere, considerando che aveva avuto uno stretto contatto con l'entitá e che non ci si era lasciati bene, a causa del fatto che pensavamo di aver messo fine alla non vita del figlio). Se necessario, potremmo forse metterlo a parte dell informazione che probabilmente suo figlio é ancora vivo (anche se non so come potrebbe reagire: nella peggiore delle ipotesi, potrebbe decidere di partire in una suicida missione di salvataggio, se non rouscissimo a convincerlo a lasciar fare a noi).
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Siamo i reggenti ed i protettori di Stagrave, e la notizia che uno dei fattori della cittá sia stato ucciso é una questione personale che non può che lasciarmi un senso di apprensione; ma le modalitá e le circostanze dell'uccisione sono, oltre che preoccupanti, anche inquietanti: che mi prenda un colpo se questa non é opera della creatura. Dichiaro osservando il malevolo legno degli alberi di enderwood. Ma chi occupava questo bivacco, era una vittima o un servitore di quella maledetta? O, forse...anche entrambe le cose; come I'll vecchio Borken.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Tranquillo: il ruolo da governatore non comporta che tu debba prendere decisioni da solo o che abbia l'ultima parola sulle decisioni (quello si decide ancora come gruppo XD) ma solo che, in termini di role play, ti tocca funzionare da reggente del regno. La cosa si traduce piu in una scocciatura che altro: per esempio, occorrerebbe che il personaggio si sposi per le eigenze del regno, e gli toccherebbe presiedere ai consigli; per quello chiedevo se il personaggio che avevi in mente fosse disponibile ad assumersi l'onere e fosse nel suo carattere e nelle sue motivazioni. la mappa del regno la trovi in firma ad Hobbes: è il link a roll20. In genere tiene la mappa del regno, a meno che non si sia in combattimento tattico; caso in cui, la cambia con quella del terreno in cui si svolge lo scontro.
-
Consigli creazione primi PG
Un party "classico" si suppone composto (in modo assolutamente orientativo e vago) da un incantatore arcano (mago, stregone, arcanista, etc...), un incantatore divino (chierico, druido, oracolo, etc...), da un personaggio furtivo (ladro, ranger, investigator, etc...), e da un combattente da prima linea (guerriero, paladino, barbaro, etc...). In genere, penso sia opportuno considerare una serie di "compiti" che il party, nel suo complesso, possa essere in grado di assolvere e che é ragionevole supporre possano tornare utili in un avventura tipo. il face: é il personaggio che, fra le altre cose, é in grado di affrontare con successo le situazioni sociali attraverso la diplomazia, il raggiro o la prepotenza. In genere sono personaggi con alto carisma e molti punti abilitá nelle skills di Diplomacy, Bluff, Intimidate, Sense Motive (tutte o alcune di queste) o che utilizza magie o abilitá per sopperire a quelle skills. l'healer: é il personaggio (tipicamente L'incantatore divino) che ha la capacitá di curare gli alleati da danni e condizioni debilitanti di vario tipo che possano occorrere durante le avventure. lo skill monkey: é il personaggio che, fuori dal combattimento, contribuisce al successo dell avventura grazie al numero (ed alla qualitá, soprattutto) delle sue skills. Il glass cannon: é un personaggio che si focalizza del causare (il modo non importa) la maggior quantitá di danno in combttimento; ed é detto glass cannon (cannone di vetro) perché, generalmente, il fatto di utilizzare le sue risorse per massimizzare il danno causato, lo porta a dover trascurare la propria difesa. il tank: è il carro armato del gruppo che, con alta classe armatura e/o altri sistemi per assorbire danni massicci, ha lo scopo di attirare l'attenzione ed il fuoco degli avversari, consentendo ai suoi alleati di attuare le lodi strategie e di sopravvivere allo scontro. Questi ruoli non sono esclusivi ne invariabili; e non esistono regole precise su come debbano o possano essere applicati: sono solo delle indicazioni orientative. Esistono altre tipologie di ruolo che posso non aver menzionato; ma sono con il cellulare e faccio fatica a scrivere troppo; inoltre, sicuramente altri risponderanno. - cercate di dividere le skill in knowledge in modo abbastanza uniforme fra i membri del gruppo. -cercare e disinnescare trappole può essere utile, specialmente nel tipo di avventura orientata al dungeon crawling.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Lista della spesa: - Incantesimo Adoration di 2° livello e Fox's Cunning di 2° livello, per un totale di 300 mo (150 mo per ogni pergamena di 2° livello) + 80 mo per scriverle sul libro degli incantesimi (40 mo per incantesimo di 2° livello). totale 380 mo. mi rimangono in tasca 84 mo. Il piano è di castarmi i due incantesimi, ottenendo un bonus di +4 alle mie prove di diplomazia raggiungendo un bonus totale di +16 e chiederei ai membri del gruppo di darmi man forte per aumentare ulteriormente il bonus; quindi, di prendere da parte Akiros per indagare le sue ragioni e, una volta per tutte, persuaderlo con tutta la diplomazia che posso, a sottomettersi all autorità del gruppo e di non cercare più di sfidarla, come ha fatto fino ad ora. Anche supponendo che abbia le migliori intenzioni del mondo ed essendo convinto di fare gli interessi di Stagrave, gli ricorderei che altrettanto è nelle nostre intenzioni e che, se siamo disposti SEMPRE ad ascoltare consigli e suggerimenti, che non tollereremo forzature nelle decisioni circa la gestione del regno. Penso siamo tutti d'accordo che Akiros possa essere una risorsa nella gestione del regno che sia preferibile tenere; ma che non valga la pena farlo, se debba essere una difficoltà in più (oltre quelle che già ci sono) nel momento in cui si devono prendere decisioni.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
A questo proposito, il nostro @New One considererebbe un personaggio con attitudine al comando? Non so se il suo bardo abbia questa inclinazione; ma, nel caso, sarebbe interessato/disposto ad adattarlo al ruolo di governatore? Oppure, nel caso non fosse possibile, a cambiare personaggio con uno adatto al ruolo? Col senno di poi, avendo giocato fino ad ora, sono sempre convinto che questa AP sia stata scritta per un paladino Divine Hunter di Erastil combattente a distanza. XD Faccio seguire lista della spesa, allora
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Domanda...facciamo in tempo a fare compere? Lo so che non c'è bottino; ma io ho ancora qualche spicciolo avanzato dalla spesa precedente, ed avevo intenzione di compare un paio di incantesimi per affrontare Akiros: ormai è evidente che stia cercando di prendere controllo del consiglio e di alterarne gli equilibri di potere (sobillando gli altri consiglieri e cercando di influenzare i progetti per lo sviluppo del regno) ed avrei intenzione di castarmi qualche potenziamento diplomatico prima di prenderlo da parte e venire a capo una volta per tutte di quale sia il problema e mettere le cose in chiaro. Probabilmente è stata colpa nostra che glie lo abbiamo consentito; ma non so quando si è deciso che saremmo stati una democrazia, d'altra parte (non penso nemmeno che esistano in ambienti medioevali come questo XD); e, se è vero che ha lottato contro Lord Stag insieme a noi, non va dimenticato che era comunque un brigante che ha goduto della nostra grazia per per vedere affrancati i suoi crimini. Oltre questo, siamo noi membri del gruppo ad avere avuto mandato di esplorare le terre, amministrare la giustizia e fondare il regno; non certo lui o altri. Insomma....Akiros ha rotto il cazzzo; e, o si mette in riga o meglio se si leva dalle palle.
-
Limitare il bonus ai danni
Perché poi, avendola letta, non sembrava affatto troppo sbilanciata, la build del balestriere; perfino concedendo la vecchia versione della balestra double che RAW permette la ricarica con azione gratuita: piu probabilmente erano gli altri personaggi ad essere sub ottimizzati, suppongo.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Benvenuto @New One. Per le regole di gestione del regno, non ti preoccupare: non le capiscono che in pochi; e, anche quelli, ho il sospetto che facciano solo finta di capirle. XD P.S. Scusate l'assenza: Ho avuto due giorni complicati; ma stasera rispondo.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
a zero non andiamo in ogni caso, mi pare; la mia paura è che, più bassi siamo in riserve economiche e più siamo soggetti ai capricci del fato se ci capitasse qualche tiro di dadi sfortunato. il master dice che siamo coperti da eventuali errori; quindi non dovremmo avere problemi. Io, comunque, continuo a pensare che sia meglio NON commettere troppi errori; in questo modo, quando dovessero capitare malgrado il nostro migliore giudizio, saremmo coperti e sicuri. Poi. oh....è un gioco e chi se ne frega degli errori!
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Fedele alle indicationi di Dedelord (dato che Io continuo a non capirci un tubo; e memore dei danni che abbiamo causato con le nostre decisioni troppo entusiastiche all inizio ), Io preferirei solo espandere i confini sul santuario; in modo da frenare le ambizioni di Lord Irvin e, se possibile, rimandare la costruzione inutile alla prossima occasione. Peró, continuo a non capirci in tubo e mi rimetto alla decisione Del gruppo.
-
Build Guerriero
RexCronos ha risposto a Malkuth85 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriSe il master ti consentisse ( a volte lo fanno e vale la pena chiedere ) di selezionare una delle variant ability del tiefling,selezionando il talento Fiendish Heritage, ho sempre pensato che sarebbe valsa la pena di creare una build per un guerriero con una falchion di taglia grande selezionando l'opzione n° 16, che recita: "You have over-sized limbs, allowing you to use Large weapons without penalty". Insert other media
-
Build Chierico, 20 livelli
Non ho esperienza di chierici per cui possa dare consigli troppo competenti; ma sono sempre stato tentato di giocare un reach cleric. Se non lo conosci, il reach cleric è un concept di build basata sull uso di un arma con portata (tipicamente la lancia lunga) e gli incantesimi di evocazione castati tramite il talento sacred summon come azione standard: in pratica, economizzerebbe le azioni in combattimento muovendosi appena oltre la portata della lancia dall'avversario con l'azione di movimento e, con l'azione standard, evocherebbe una creatura (o casterebbe altri incantesimi utili in combattimento) sfruttando poi il movimento dell'avversario per fare danni dell'arma con gli attacchi di opportunità nel suo turno. E' una build molto tattica, mi sembra, che richiede un attento sfruttamento del campo di battaglia e buone capacità tattiche e strategiche; ma, secondo me, potrebbe essere divertente. ECCO UNA GUIDA a questo tipo di chierico.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Vero, vero... faccio eco a Wyatt speravo che avremmo potuto estendere i confini verso il santuario di Erastil; inoltre, lo sfruttamento boschivo dei taglialegna di Lord Irvin rischia di far cadere quelle terre sotto fuori dal nostro controllo. insinuo facendo leva sulle motivazioni di Johd e la sua fede per spostare gli equilibri di un eventuale votazione a favore di una nostra decisione ma si era detto che avremmo costruito il municipio; quindi, se siete tutti convinti di portare avanti quel progetto, suppongo si possa rinviare l'espansione dei confini. Per me, possiamo procedere ad una votazione, se siete proprio convinti. spiego con aria serafica.
-
Build Ladro Thug
RexCronos ha risposto a Destroya a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriHo un personaggio basato sul fare danni non letali; anche se con un concept completamente diverso: è un ifrit Bard archetipo Dervish of Dawn e Sound Striker che combatte con una scimitarra e fa danni non letali grazie al tratto Blade of Mercy , nel contempo, usa Intimidate per demoralizzare l'avversario grazie al talento Enforcer. Ti posto la scheda, nel caso volessi dargli un occhiata per vedere se c'è qualcosa che ti interessa. Avevo anche trovato una guida in giro per il tuo tipo di personaggio; qiando torno a casa stasera, edo se riesco a ritrovarla e postartela.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Che facciamo per sto municipio Del cavolo? Lo costruiamo per leavarci Akiros dalle (s)palle? Io, peró, forse avrei considerato piu utile espandere il Regno. Cosa ci dici @DedeLord? EDIT: Io non mi ricordi che bonus e malus comportavano; ma il sacrario dell'alce dovrebbe essere una rovina, giusto? mi pare comportasse qualche beneficio? il municipio era molto costoso, se non sbaglio; e dava benefici per quel che riguarda la guerra? Proprio non so che fare, in questo caso. Francamente non capisco come mai siano tutti così appassionati di questo municipio.