
Tutti i contenuti pubblicati da RexCronos
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor alzo gli occhi al cielo, ai modi spiccioli di Denitor; se anche, devo ammettere, il fatto che prenda l'iniziativa, ci toglie dallo Stallo di Dover prendere una decisione in proposito: Va bene acconsento se insisti a scendere subito, fammi almeno mandare avanti Un elementale per liberarti la via. Propongo cercando di anticiparlo, dato che conoscendolo, ho cominciato a comprendere la sua mancanza di pazienza. Formulo il mio incantesimo e comunico alcune parole in acquan alla piccola creatura elementale, prima che quella si tuffi.
- Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Opzioni? Sotterranei La ranocchia è simpatica; ma non so se mi vada che Sarah rinunci alle sue munizioni in ferro freddo per delle informazioni dato che, in ogni caso, stiamo esplorando la zona ed è solo una questione di tempo prima che ci si imbatta in quello che c'è da scoprire. Io pagherei, piuttosto, per del cibo o per prendere quello che dovesse essere eventualmente nascosto nei sotterranei....nel caso in cui dovesse esserci qualcosa di interessante, naturalmente. Se volessimo risolverla subito, forse potremmo mandare un elementale dell'acqua (o più d'uno, in sequenza) per liberare la strada e, una volta che fossimo sicuri che i sotterranei sono liberi, potrei scendere per cercare di vedere se c'è qualcosa di interessante; questo, sempre supponendo che si tratti di una stanza o due e non di un dungeon subacqueo....in quel caso, insisterei per tornare in seguito attrezzati adeguataente. Per l'esplorazione: Monkey fish mi concederebbe una velocità di nuoto e, a patto di poter respirare, potrei castare i miei incantesimi liberamente: non so che mostri di lucci debbano esserci; ma, forse, un elementale dell'acqua, un calamaro o un polipo, potrebbero essere abbastanza per sistemarlo. Avevo anche pensato di mandare direttamente l'elementale dell'acqua ad esplorare i sotterranei allagati; ma dubito ( @Hobbes si senta naturalmente libero di smentirmi ) che con un intelligenza di 4 possa essere in grado di stabilire cosa sia utile e cosa sia inutile a noi. Coordinate sula mappa Come detto sopra: non so se ci convenga pagare troppo le informazioni, dato che , comunque, siamo in giro per esplorare e, prima o poi, si suppone si debbano incontrare comunque. Idee? poi una domanda per @Hobbes: queste rane giganti che alleva il boggard, sono compatibili con le rane giganti che posso evocare io?
- Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
-
Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
Ok....spenderei 70 mo per scrivere un altro incantesimo nel grimorio (Charm Person e Protection from Evil: 50 mo per le scrolls + 20 mo per trascriverle sul grimorio) e crafterei 6 scrolls per una spesa di 75 mo: (Charm Person x2, Protection from Evil x2, Magic Armor x1, Silent Image x1). e sono pronto ad andare quando volete.
- Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
-
Mago: famiglio o legato?
RexCronos ha risposto a Pietro11 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriBenvenuto sul forum , intanto: forse vuoi presentarti agli altri utenti nella sezione apposita qui! Se decidessi di scegliere l'oggetto, opterei per qualcosa che possa essere difficile da sottrarre: generalmente l'anello è considerato una buona scelta. Inoltre, il talento di creazione degli anelli è uno dei talenti che meno probabilmente si selezionerebbe; quindi il fatto di poter craftare il proprio anello magico come se si possedesse il talento, è una opzione valida. I famigli sono decisamente più versatili e, alcuni, forniscono bonus equiparabili a quelli di un ottimo talento per un mago, fin dal primo livello: per esempio, un green sting scorpion [ Climb +7, Perception +4, Stealth +15] conferisce un bonus di iniziativa di +4; cioè come avere un Improved Initiative Feat bonus. Se ti accontenti di un +2 ad Iniziativa, il piccolo dinosauro rhamphorhynchus pterosaur [ Fly +11, Perception +6, Stealth +11]vola a 40 ft (buona manovrabilità). Per citarne un paio dei miei preferiti. NOn parliamo neanche della versatilità e dell'utilità di un famiglio migliorato ad alti livelli. Forse è possibile considerare l'opzione della regola del retraining, in ogni caso, per godere dei benefici di un bonded item i primi livelli e, quando diventi più utile il famiglio, cambiare le carte in tavola. (Lo so: è un po una porcata XD)
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Ascolto le risposte e la presentazione della boggard, trovando i suoi termini decisamente ben disponenti: sembra una creatura amichevole e ragionevole, se anche non proprio gradevole alla vista. Non dubitate che non prenderemo nulla senza il vostro permesso: non siamo dei ladri; e, penso che potremo procurarci alcune delle cose che vi interessano; inoltre, esplorando queste zone, potremmo farvi sapere se dovessimo imbatterci in un altro slurk non troppo lontano da qui: mi sembra di capire che il problema sia che vi serve un altro slurk nativo della zona, perché possa accoppiarsi. Inoltre, i folletti sono famosi per divertirsi a fare scherzi; ma, forse, potremmo provare a venire a patti in qualche modo, perché lascino in pace i vostri funghi. osservo Ci segnereste sulla mappa, in ogni caso, le posizioni della tana di questo serpente e della statua di cui ci avete parlato? domando, per poi rivolgermi ai mai compagni: Cosa ne dite? Io ho un incantesimo che mi permetterebbe di muovermi agilmente sotto l'acqua; ma non so se sarei in grado di difendermi da un luccio troppo cresciuto, e i miei incantesimi sarebbero difficili da formulare: se nessuno di voi ha mezzi per muoversi sotto acqua, ci toccherà segnare questo punto sulla mappa e tornare a dare un occhiata più avanti a queste rovine: questo ci darebbe anche tempo di procurarci qualche arma in ferro freddo, in caso non si riesca a convincere i folletti. Intanto, potremmo continuare l'esplorazione dell'area e dare un occhiata a questa statua e a questa tana di serpente. enumero le nostre opzioni per poi aggiungere quello che è sicuro, è che non sembra siamo i soli interessati all'esplorazione di queste terre.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Lebeda Trovare un fazzoletto di terra asciutto in questa palude, non si rivela un compito facile; ma, alla fine, riusciamo a piazzare un campo e a passare una notte relativamente ristoratrice. Il giorno seguente, forti dell'incantesimo di Wyatt, possiamo finalmente tentare di comunicare con il boggard: Allora salute a voi! mi rivolgo amichevolmente all allevatore boggard: saranno anche creature malvagie, questi boggard; ma a me sembra abbastanza amichevole e, fino a che non mi darà motivi di dubitare delle sue intenzioni pacifiche, non vedo il motivo per nuocergli in alcun modo: Io sono Gregor Lebeda e, io ed i miei compagni, siamo esploratori provenienti dalla città di Stagrave ad est. mi presento omettendo titoli e dettagli sulla città che, in ogni caso, non significherebbero nulla per lui: e non abbiamo neanche l'ombra di una intenzione ostile: esattamente come le vostre bestiole, non vi recheremo nessun danno, se non verremo minacciati o attaccati! stavamo esplorando queste terre quando ci siamo fermati incuriositi da questa costruzione e ci piacerebbe dargli un occhiata, se la cosa non vi causi disturbo. domando Inoltre, ci piacerebbe conoscere voi e sapere cosa ci fate qui da solo e, ah....quasi dimenticavo: siamo alla ricerca di una zona della foresta che, ci hanno detto, sia particolarmente oscura e fitta, in cui i raggi del sole non arrivano, che dovrebbe trovarsi da queste parti della foresta....ne avete sentito parlare? mitraglio il boggard con tutte le domande che mi vengono in mente naturalmente aggiungo alla fine, rendendomi conto di aver solo chiesto, senza offrire nulla saremmo anche interessati ad eventuali scambi commerciali, se riusciremo a trovare qualcosa che ci interessi e che sia di valore per noi: potrei perfino privarmi della mia pietra magica, se davvero fossimo interessati. indico la pietra che mi gravita intorno alla testa: non spenderei certo un oggetto come questo per dormire in una rovina vecchia di 1000 anni; ma se ci fossero tesori che non hanno valore per lui, potrebbe valere la pena fare uno scambio.
- Master Neofita - Skulls&Shackles
-
Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
Ho capito! Sul fronte "picchiereccio" siamo decisamente coperti. Il paladino potrebbe funzionare anche da healer e Face, direi. A occhio, la scelta più ovvia sia l'incantatore arcano versatile, dato che l'artefice sembra un mezzo skill-monkey e mezzo blaster (se ho capito bene come funziona solo alla prima occhiata e dipendendo da come sia stato buildato). Un Wizard o un Arcanist potrebbero funzionare, allora? Preferibilmente sceglierei il Wizard, dato che un Arcanist già lo gioco. Naturalmente, umano o elfo, se parliamo di wizard. Se nessuno ha da ridire, metterei su una cosa del genere, che ne dite? Io ho finito la build del personaggio: non volevo farla lunga e metterci troppo, dato che siete già tutti pronti, e mi sono mantenuto sul classico Wizard Conjurer umano. Bond Item Anello. Talenti Improved Initiative e Spell Focus (Conjuration). Tratti Reactionary e Outlander Lore Seeker come tratto di campagna. Viene un mago God/Utility, che tenderà a buff ed incantesimi di controllo in combattimento; mentre, fuori del combattimento, ambirà ad avere una collezione di pergamene per ogni occasione. Naturalmente, arriverà ad avere gradi in tutti gli ambiti di conoscenza. Per il backround (lo scrivo domani in maniera estensiva) rimango sulle motivazioni del tratto di campagna: un mago varisiano di bassa estrazione sociale proveniente da una località fuori Sandpoint (presumibilmente nomade; ma stazionato per anni nella città di Korvosa come studente presso l'Acadamae), appena diplomato all accademia di magia ed in cerca di una buona occasione per esplorare qualche antico segreto della scomparsa civiltà Thalassoniana. Sarà il tipico mago in cerca di potere e conoscenza. NB o NN SCHEDA EDIT:Intanto che scrivo il background (aggiornato in scheda) e trovo questa immagine adatta al personaggio, mi sono reso conto che il personaggio mi è cambiato leggermente in termini di personalità e, conseguentemente di build: intanto è molto più varisiano di quello che avevo pensato all'inizio: non è un tipico studente di magia; ma è uno zingaro con una intelligenza particolarmente spiccata e vivace che, per fato, ha avuto modo di accedere all'Accademae di Korvosa. A causa del carattere varisiano, erratico e volubile, mal si adatta alla disciplina degli ambienti accademici; quindi gli occorrono diversi anni per ottenere il titolo di mago; questo me lo fa invecchiare decisamente, ed ho deciso che sarà un ultra trentenne, invece che un ragazzino appena diplomato. Di conseguenza, lo caratterizzerei molto più come uno zingaro mago, che come uno studentello zelante. Le motivazioni rimangono quelle della ricerca di conoscenza e potere; ma, il carattere, passerebbe a caotico puro....se il paladino mi conferma che la cosa non crei troppo disagio al suo personaggio, naturalmente (Potrei fare uno sforzo e trasportarlo sul caotico buono, in quel caso; ma personalmente, lo percepisco più come caotico neutrale.). Ho ceduto il talento Improved Initiative in vantaggio del talento Varisian Tattoo della guida del giocatore a ROTRL (nelle regole è adattato con il nome di Mage's Tattoo; ma rimane assolutamente invariato nei contenuti), che si traduce in un tatuaggio scritto in antico Thassiloniano che gli corre a spirale lungo il braccio destro. Per la selezione delle lingue, mi sono basato sui consigli del manuale Player's Guide to ROTRL: ho scelto, oltre al comune ed al varisiano che mi sono di default, Thassilonian, Goblin e Giant che mi sembra possano essere utili; per il resto Dragonic e Terran. Le skill di nowledge, arriverei ad avere gradi in tutte; ma, per il momento, sono limitato ad Arcana, Geograohy, History, Local, Planes e Religion.
-
Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
Io sono prontissimo, se serve e se va bene a tutti. Dato che mi par di capire che gli altri abbiano gia I perosonaggi pronti, se mi dite che perosonaggi sono, ne preparo subito uno adatto ad inserirsi; oppure, se preferite, posso riprendere quello di Pippomaster che lascia, she mi dite cosa era.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Diavoli! impreco sconvolto: questa pietruzza vale più di un anno dello stipendio di Podrick: non spenderò 500 monete d'oro per una notte in una costruzione diroccata vecchia di 2000 anni. dico sbracciandomi nella direzione della creatura, gesticolando qualunque gesto possa significare, in qualunque cultura io conosca, un bel "NO!" deciso. torniamo al campo e proviamo a ritornare qui domani per vedere se si riesce a comunicare con questi qui. Forse potremmo essere in grado di scambiare qualcosa di anche maggior valore per loro: per esempio, forse potremmo essere in grado di curare quella sua mano malandata? domando a Wyatt.
-
Master Neofita - Skulls&Shackles
Hello....Un master in piu fa sempre piacere; quindi, Un benvenuto particolare a te. Non so se hai gia postato nella sezione presentazioni (sto con il cellulare e faccio fatica a navigare in giro per il forum XD); nel caso ti fosse sfuggito, ti consiglierei di farlo. Io mi candiderei per il tuo PA con Un personaggio. Come to hanno spiegato gia qua sopra, ogni master sceglie come reclutare i giocatori che gli servono: alcuni prendono I primi quattro che postano e via; alcuni chiedono Un breve concept Del personaggio (classe, razza, ruolo, e DUE righe di background) per formare Un gruppo adeguato alla propria avventura; insomma, fai come preferisci. Per I consiglio su come giocare Un PbF da master, non posso essere utile, dato che Ho esperienza limitatissima; ma posso consigliarti di leggere le avventure di alcuni dei master Del forum per farti Un idea e carpire qualche trucco. in ogni caso, anche senza esperienza da master, posso dirti che la gestione delle mappe sembra (a me profano) una delle cose piu importanti e difficili del lavoro Del master: molti di quelli con cui Ho giocatori che hanno risolto con efficacia la questione, sono riusciti a farlo con Roll20: probabilmente lo conosci già. alcune meccaniche Del PbF influenzano molto il gioco e le regole classiche: per esempio, é difficile gestire un'avventura fluida e veloce seguendo le normali regole sull iniziativa e sui turni dei personaggi; questo perché, non sai quando Un giocatore si collegherá e se sarà il suo turno di postare. Magari, il personaggio che é primo ad agire per iniziativa lavora fino a sera e, quando riesce a postare la sua azione, stavolta é il secondo di turno ad essere al lavoro: capisci come, a un turno di sei secondi, occorrano giorni per svolgersi. Alcuni dei miei master utilizzano Un Sistema di initiativa a blocchi per mostri e giocatori; in questo modo, ogni giocatore posta la sua azione quando può; ed é il master, in seguito, a svolgere nell ordine che sia migliore, rendendo il ritmo di gioco piu godibile. Per la frequents di gioco dipende dalle preferenza personali di master e giocatori: personalmente preferisco il ritmo di ALMENO Un post al giorno per giocatori e master; ma ad alcuni piace Un gioco piu rilassato e lento...questione di preferenza, appunto. Non é infrequente , comunuque, che giocatori promettano una certa frequenza e poi non mantengano l'impegno; quindi, we ci dovessi tenere ad Un post al giorno, insisterei per chiedere due o tre, in modo da averne almeno uno, alla fine. XD
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Per me possiamo fermarci a riposare, come suggerisce la creatura e, domani, provare di nuovo a comunicare per farlo aiutare nella esplorazione di quel sitters nei alligato; ma suggerirei dei turni di guardia: non sono ancora certo arrivata al punto di fidarmi di questi boggard. Commento una sola cosa mi preoccupa: chi sono questi "altri" che volevano riposare? Chiedono retorico, consapevoli che non sará possibile ottenere delle risposta, a meno di avere in Sistema per comunicare.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Ragà, io non ho nulla per parlarci, ancora; ma @GammaRayBurst Wyatt, non dovrebbe essere in grado di castare Share Language? magari potresti memorizzarne uno per il giorno successivo e potremmo fargli delle domande.
- Aiuto equipaggiamento
- Cercasi Master per Campagna avviata - Rise of the Runelords -
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Non abbiamo intenzioni ostili! confermo le intenzioni di Sarah: Se non verremo attaccati, non vi attaccheremo! Non sarebbe male, una volta tanto, riuscire ad evitare di sterminare le popolazioni locali. Tuttavia, non posso fare a meno di domandarmi come mai non ci stiano attaccando: per quel che ne so, i boggard sono esseri aggressivi e xenofobi, generalmente ritenuti malvagi: Cosa ci fate qui? domando, evitando di cominciare la discussione snocciolando titoli nobiliari e rivendicando il possesso di tutte queste terre....per il momento.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor alzo le spalle ed acconsento decisamente a rimandare eventuali decisioni sul percorso da seguire ad Un momento piu opportuno. Osservo le tracce rinvenute da Dentor ed informo I miei compagni circa le creature che, probabilmente, possono averle lasciate: meglio stare in guardia: potrebbero non essere amichevoli. Constato formulando in incantesimo ed approntando la mia balestra, prima di avviarmi in esplorazione in coda al gruppo; mentre Podrick, sentito parlare di pericolo, é gia sparito dalla vista.
-
Alba dei Re - T2 [gioco]
Gregor Annuisco alle intenzioni di Sarah: A giudicare dallo stile architettonico, potrebbe anche essere rostlandese, piuttosto che taldano; e, in quel caso, sarebbe vecchio di anche un paio di millenni! osservo con una nota di sbigottimento scendendo da cavallo e porgendo le redini a Podrick; che, come da consuetudine ormai consolidata ogni volta che si è deciso di fermarsi ad esplorare un territorio, piuttosto che passarlo a cavallo, ha già cominciato a prendere in consegna i cavalli della spedizione e a montare il campo. Prima di cominciare l'esplorazione, tuttavia, decido di condividere con i miei compagni un dubbio che mi ha assalito fin da quando abbiamo incontrato il secondo fiume: Ricordate le parole del fanciullo fantasma di nome Ander che credemmo dovesse essere il figlio perduto del vecchio Borken? domando, sicuro che tutti sappiano, compresi Sarah e Denitor, di cosa stia parlando: disse di trovarsi prigioniero in un albero all'interno di una porzione di foresta fitta, in cui i raggi del sole non riescono a penetrare, in mezzo a due fiumi, dei quali uno ribollente di fumi maleodoranti. ricordo beh....direi che abbiamo trovato i nostro fiume; e, se non ce n' è un altro dopo questo, ci troviamo decisamente nella fascia di territori in cui il povero bambino è intrappolato. dichiaro mi domando se non sia giusto cambiare il nostro itinerario e proseguire seguendo il corso dei due fiumi fino a trovare questa porzione di foresta fitta in cui si troverebbe. mi gratto il mento ma in realtà mi trovo in dubbio su come sia giusto comportarsi: da una parte, l'esplorazione dei territori ad est sembra particolarmente importante ed urgente per il futuro sviluppo di Stagrave e per il benessere dei cittadini; dall'altro, un bambino potrebbe essere intrappolato da lungo tempo ed abbiamo promesso di soccorrerlo, non appena avessimo individuato il luogo della sua prigione.
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Troppa grazia: dadi generosi e gestione attenta, fanno il Regno bello grasoccio. XD
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
figurati!
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
ok
-
Alba dei Re [organizzativo 2]
Spero che conosciate Game Of Thrones, perché sono in fissa con le citazioni!