Vai al contenuto

RexCronos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.599
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di RexCronos

  1. Consigli che ho trovato particolarmente utili, in ordine sparso.... - procurati una balestra leggera per i primissimi livelli (ed intendo 1° o 2° livello): se (quando) finisci i tuoi incantesimi, non hai più modo di contribuire al gioco; ma, per un personaggio di bassissimo livello, un colpo di balestra fa abbastanza danni da poter essere comparato ad un incantesimo di danno. - a differenza di un mago, un stregone dispone solo di una selezione limitatissima di incantesimi; quindi, potrebbe non essere stupido selezionare alcuni incantesimi conosciuti che possano essere utilizzati in molte circostanze differenti con un po di fantasia ed ingegno; per esempio, grease è un incantesimo che può essere usato per cercare di limitare il movimento di un avversario, rendendo scivoloso il terreno sotto i sui piedi; oppure può essere usato sul manico dell'arma o su un oggetto tenuto da un PNG per cercare di fargliela/o scivolare di mano; se un compagno viene preso in lotta, puoi usare l'incantesimo per conferirgli un bonus alla sua prova per liberarsi. Una selezione di incantesimi di questo tipo, potrebbe comprendere cose come expeditious construction, air bubble, polypurpose panacea, summon monsters (ammesso che il personaggio sia in grado di parlare in qualche modo con l'evocazione) etc etc... (solo per citare alcuni del primo livello) - scegliere la strategia giusta: l'incantesimo haste, seppure mai inutile, potrebbe essere fenomenalmente utile in un party con un buon numero di picchiatori: generalmente, la selezione degli incantesimi, dipende anche dalla composizione del party e dal modo che si ritiene migliore di intervenire nelle diverse circostanze. - procurati un mnemonic vestment non appena hai 5000 mo da investirci e procurati una collezione di pergamene degli incantesimi di utilità: aumenterà la tua versatilità in modo considerevole.
  2. Il mio tempo libero, invece, é sempre lo stesso; ma devo ricostruire molte schede che sono andate perdute (almeno quelle dei giochi attivi, anche se non quelle che avevo creato indipendentemente), e mi ci vorrà un po' per ritornare attivo come prima. Naturalmente, @Hobbes si senta libero di decidere le azioni di Gregor, se il gioco dovesse risultare rallentato a causa della mia frequenza. Io cercherò di sbrigarmi a rifare tutte le schede ed i backgrounds che mi mancano; ma, fra lavoro e tutto, mi ci vorrà almeno qualche giorno.
  3. si, vabbè....possiamo anche non esagerare; ma un paio de meglio (come si dice elegantemente a Roma) mortacci loro e del servizio gratuito: decine di personaggi con progressione dal primo al ventesimo livello, curati nei minimi dettagli, corredati di background studiati, descrizione della personalità e delle motivazioni personali....la stampella glie la darei in testa!
  4. Gregor ripristinato fino all'ultima moneta. Scusate il ritardo; ma oggi ho avuto un turno al lavoro da 11 ore...non potrò postare prima di domani pomeriggio/sera.
  5. Come detto...io preferirei evitare quell'opzione: un po' perché mi da l'idea di pesare sul potenziale funzionamento del regno in termini di meccaniche; in parte perché, ruolisticamente, mi da l'idea dei politici che attingono alle casse dello stato....almeno nel mio regno ideale no, grazie! XD
  6. Io non sono sicuro: ho talmente tante schede vuote che mi gira la testa. Comunque, per Gregor, non penso di avere troppi problemi: me lo ricordo abbastanza e penso di poterlo ricostruire con abbastanza precisione. Di monete ero quasi a secco: non mi ricordo l'ammontare esatto; ma non poteva essere più di 200 mo (probabilente meno di 100 mo)...in ogni caso, non una sensibile differenza fra 100 e 200 per personaggi del livello a cui siamo arrivati in questa campagna. Il problema, adesso, é recuperare il tempo necessario a ricostruire Gregor (e tutte le altre schede) ritagliandolo dal tempo libero dal lavoro; ma sicuramente Gregor é uno di quelli prioritari per me. R.I.P per tutti quei personaggi che mi ero costruito per divertimento e che non avevo nemmeno mai giocato ancora.
  7. Posso piangere?
  8. Tutti i miei personaggi....
  9. Gregor La bellezza di questa creatura creatura, mi lascia senza fiato per qualche istante, portandomi a pensare con una certa nostalgia alla giovane Liylia, ai manicaretti che è solita portarmi a Stagrave e al tempo passato insieme Mi domando se... comincio a riflettere; ma subito scrollo la testa, deciso a mantenere la concentrazione sulla nostra ospite: ...non è il caso di pensare a cose come quella, adesso. Ringraziamo dl benvenuto, a nome della città di Stagrave; e diamo il benvenuto all'opportunità di non dover usare la forza per spiegare le nostre ragioni. Io sono Gregor lebeda; e, qui, i miei compagni ed io spiego presentando uno per uno i membri del gruppo Abbiate la cortesia di presentarvi a noi, e di spiegarci la vostra presenza in questo luogo. Noi siamo incaricati per salvare il vecchio che avete preso in custodia ed assicurarci che il gigante che lo ha rapito non costituisca un pericolo per le nostre comunità. spiego illustrando candidamente le ragioni della nostra presenza francamente non sappiamo chi voi siate o per quale motivo siamo stati attaccati senza avvertimento; ma vi chiedo di permetterci di portare a termine la nostra missione: il vecchio che trattenete è sotto la nostra giurisdizione recito con piglio legalistico se avete subito offesa da lui, vi prometto un equo processo a cui sarete autorizzata a partecipare con il titolo di parte offesa, per il furto che avete subito ed una punizione adeguata e perfino severa per il vecchio, se dovesse risultare colpevole; ma devo insistere che lasciate noi il compito di somministrare tale giustizia e tale punizione. spiego con aria decisa: Per quanto concerne il gigante...Munguk sarebbe il suo nome? deduco non si è dimostrato aggressivo nei nostri confronti; pertanto, non lo siamo stati noi nei suoi; ma ci corre l'obbligo di assicurarci che non costituisca un pericolo per queste terre: rispondete voi di lui?
  10. Allùr....devo dire di essermi trovato in difficoltà per fare le mie proposte: in genere, quando propongo un personaggio, so esattamente cosa sto facendo ed ho un idea chiara in testa (salvo poi stravolgerla in via di lavorazione; ma questa è un altra storia....) del carattere, del backgound e delle meccaniche del mio concept; ma questa faccenda del gestalt, unita ad un turno lavorativo proibitivo e al poco tempo disponibile, mi hanno reso davvero difficile vagliare bene le opzioni e valutare tutte le possibilità dell'incrociare le classi. Alla fine, mi sono deciso a tentare di utilizzare due concept di personaggi che avevo già pronti, utilizzando le meccaniche del gestalt per sinergizzare una seconda classe di personaggio ad una di un personaggio già ottimizzato: se tutto va secondo i pieni, il personaggio in questione dovrebbe risultare, se non al massimo del potenziale di un gestalt, almeno al punto di non sfigurare, nel caso dovesse essere selezionato come colono, di fronte ai tuoi ottimizzati npc. Due ifrit e due bardi. 1 2 P.S. Questa cosa del gestalt, potrebbe FRSE offrirmi la possibilità di venire a capo di un personaggio che non sono mai riuscito a figurarmi....ossia LEI; ma mi servirà più tempo di un paio di giorni! P.S. Valutando brevemente le opzioni, mi è venuta in mente un opzione sulle regole che, magari, potresti non aver considerato: come ci si comporta se si volesse applicare un archetipo che sostituisse un opzione di classe fornita da un altra classe? Per esempio, potrei avere il channel energy sia dal chierico che dal paladino; e potrei voler cercare di applicare due archetipi di una stessa classe, entrambi incidenti su quella abilità di classe (e quindi normalmente non compatibili) forzando le regole per ottenere combinazioni non equilibrate.
  11. Mai giocato con le regole per i personaggi eccelsi: farei volentieri anche io una proposta per un personaggio colono.
  12. Gregor Liquido le scuse di Denitor con una sventolata della mano, come a significare che siano superflue e innecessarie: ormai, comincio a capire come funzioni Denitor: ha la tendenza a menare le mani, almeno quanto io la ho a non farlo; ma è fatto così, e non c'è nulla da fare. Eravamo venuti per affrontare un gigante; ma la situazione si è trasformata in qualcosa di completamente diverso. commento, incrociando le braccia sul petto io dico di andare avanti e vedere se si riesca a salvare il vecchio, in ogni caso; in fin dei conti, eravamo venuti per quello.
  13. La descrizione dell incantesimo é decisamene carente. Personalmente mi rifiuterei di considerarla un azione gratuita come sembra suggerire: penso che sarebbe semplicemente impossibile non abusare l'incantesimo e non penso fosse nelle intenzioni dei designer. Un azione di round completo, d'altra parte, sarebbe un eccesso opposto. Considerando che attivare un oggetto magico con parola di comando é (se non sbaglio) un azione standard che non da AdO, personalmente mi orienterei su un tempo del genere o su un azione di movimento; ma, insomma, non meno di un azione delle due disponibili. pensavo di utilizzare Podrick per portare la mia roba e anche la roba di altri (leggi "simboli sacri (plurale) di emergenza) da richiamare nei limiti di peso consentiti, alla bisogna; e, per questo scopo, anche l'azione di round completo funzionerebbe. L'azione di movimento, sarebbe equiparabile, invece, ad un azione normalmente utilizzata per recuperare oggetti; ma senza subire il peso (e capirai...per 1 pnd).
  14. Va bene; allora possiamo dire, semplicemente, che il potere sia usabile fino a che una condizione non impedisca al personaggio di muoversi (come grapple, pinned e via discorrendo?). Personalmente, spererei che il fatto di dover usare il passo da 5 ft non sia discriminante, dato che il potere non dice che si debba compiere il passetto; ma che l'uso del potere conta come passetto. In definitiva, il passetto lo farei dentro la crepa; non nel terreno difficile. Passando ad altro, essendomi trovato nella difficoltà di recuperare la fiala dell'alchimista e tutto, stavo valutando l'incantesimo Retrieve Item ed i suoi eventuali usi da parte di Gregor; ma la descrizione dell incantesimo è molto carente. Come lo interpreteresti tu?
  15. Gregor la fiala di fuoco dell alchimista non lascia neanche la mia mano; ma il tentativo diplomatico di Cameron va a farsi friggere beatamente dall'ira di Denitor come era ragionevole supporre che accadesse. La comparsa dell'elfo mi fa apparire la situazione disperata, quando sembra vocare diverse altre creature come quella che già ci ha messo in enorme difficoltà; ma una nuova voce, sembra risolvere, per il momento, la situazione Allora, forse, sarà questa la strega di cui avevamo sentito parlare? mi domando avanzando nel giardino, quando l'elfo riprende le sembianze di albero.
  16. Gregor Normalmente sono il primo a cercare di evitare i conflitti, preferendo la via diplomatica; ma qualcosa nelle parole di chiunque abbia pronunciato quell minacce, mi suggerisce che, questa volta almeno, non ci sia molto spazio per il colloquio; concedo, comunque, il beneficio del dubbio ai nostri aggressori, trattenendo brevemente la mia fiala di fuoco dell alchimista, pronto a scagliarla contro la creatura al minimo segnale di belligeranza,
  17. Intanto, scusa per la tarda risposta; ma finisco adesso un turno lunghissimo al lavoro e non avevo modo di scrivere. A me non sembra: RAW (fino ad errata o FAQ) è un secco move action e non movement; il che me lo fa ricadere in qualsiasi delle otto possibilità contemplate nella categoria di azioni. RAW, interpretando, direi che il movimento richiesto per varcare la soglia sia proprio il "5 ft step" (passetto per gli amici); mentre la move action è richiesta solo per evitare (e giustamente, direi) che il potere si trasformi in pounce all'ennesima potenza. D'altra parte, se usi il potere "come parte" della move action, va da se che la move action dovrebbe verificarsi prima o durante l'apertura del passaggio dimensionale; non certo dopo come supporrebbe la tua interpretazione, ti pare? E, in ogni caso, uso la dimensional slide per muovermi (e non gratuitamente e liberamente, dato che mi costa un prezioso Reservoir Point); che senso avrebbe che potessi muovermi ancora con le mie gambe prima o dopo il movimento dimensionale? (a parte se stessi cercando di fuggire il più velocemente possibile; ma, in quel caso, spiegherebbe perché il potere specifichi come parte di un azione di movimento o di un azione di ritirata totale....ha senso) Ti dirò, invece, che se mi dicessi che RAW (RAI puoi sicuramente) non puoi uscire dalla condizione di grapple dato che non puoi fisicamente fare il passo (quello da 5 ft) all'interno della "crepa dimensionale" (o come la vuoi chiamare), ci potrebbe stare tranquillamente: mi dispiacerebbe, naturalmente; ma ci potrebbe stare. Se fossi Paralyzed, Pinned, Grappled oppure, che so, qualunque altra condizione che mi impedisse di fare il passetto dentro la soglia, ci potrebbe stare che non sia in grado di usare il potere. Ho i piedi incollati per terra a causa della super colla della A.C.M.E, usata da Willy il Coyote per catturarmi; spendo il mio punto di Arcane reservoir per aprire la soglia dimensionale come parte dell'azione di movimento di estrarre il pugnale; uso l'azione gratuita per dir "BEEP-BEEP!!!"; ma la soglia è proprio davanti a me e, essendo i miei piedi incollati per terra, non posso entrarci dentro. No, la cosa che mi scombina è che debba essere un movement action, invece di una move action come richiesto dal potere: tieniti pure il tuo grapple ed il tuo pinned. Io, pure qui, non sono sciuro; ma lo dico tanto per capire, dato che l'azione l'hai già fatta e me la tengo così senza problemi: ho usato il riferimento che hai postato tu alla condizione di intralciato come conseguenza dell incantesimo intralciare; ma dove dice che non posso muovermi? io leggo che il mio movimento sarebbe dimezzato, che non posso correre o caricare, e che subirei malus ai tiri per colpire ed alla destrezza "a meno che i legami che lo intralciano non siano ancorati a un oggetto immobile o impugnati da una Forza contrapposta"; ma è questo il caso? Edit: ultima cosa, giuro! Ho specificato che Gregor si sarebbe mosso oltre la portata del mostro (chiedo scusa pr non aver mosso su roll20 stavolta; ma ero di corsa, quando ho fatto quell'azione); ma noto che gli sono adiacente nell' immagine; siccome come arcanista non sono un granché in corpo a corpo, avrei voluto essere oltre la sua portata per non subire ventuali AdO e perché, se proprio avesse voluto avvicinarsi a me, avrebbe dovuto causare AdO da Denitor e chi altri gli fosse stato a portata.
  18. Credo che, nel topic discusso, la questione nasca dal fatto che un personaggio in "grapple" sia prevenuto dal muoversi, creando un conflitto fra il regolamento RAW e l'effetto descritto dalla exploit di fare un passo dentro la breccia; non che sia possibile usare solo il movimento come move action....mi pare. in ogni caso, perfino se fosse così (e spero sinceramente di no), non dovrei poter estrarre la fiala di pozione dell alchimista in quanto arma cone una free action come parte del movimento, avendo un BAB superiore a +1? Per adesso possiamo fare che mi muovo e, come parte del movimento, estraggo l'arma e uso dimensional slide (ammesso che non ci sia una regola che non conosco che mi impedisce di prendere due azioni come parte del movimento), e tirare con l'azione standard.
  19. A dire il vero, penso che il dimensional slide si attivi "as part of move action or withdrawal action" mentre, se l'azione fosse riferita solo al movimento, avrebbe richiesto che fosse "as part of movement". Oppure mi é sfuggita un errata/FAQ?
  20. Gregor Vieni fuori e metti fin e a questa aggressione immotivata grido di rimando alla voce che ci minaccia o, dopo aver sistemato questo tuo primo germoglio qualunque cosa possa significare "primo germoglio" ,ci prenderemo cura di te e del tuo dannato bosco! ribatto per le rime a quella che sospetto essere la voce della strega che stavamo cercando. Intanto, prendo a cercare qualcosa nelle tasche della mia tunica e, ancora una volta, attingo al mio potere arcano per creare uno squarcio dimensionale prima di fiondarmici dentro.
  21. si...l'avevamo già detto in passato, mi pare; infatti non ho capito com mai Gregor lo abbia usato su se stesso nel Round 3: se si trovasse intralciato e volesse muoversi, Gregor spenderebbe un punto di Arcane Reservoir ed utilizzerebbe Dimensional Slide (che non essendo un incantesimo non dovrebbe richiedere prove di concentrazione) per avvicinarsi. Inoltre, non ho capito da cosa sono causati i 4 danni che ho subito: il fatto di essere intralciato, non dovrebbe causarmi danni, oppure si? Poi, ancora, come mai ho solo un azione di movimento o una standard? Chiedo scusa per tutte le domande; ma, prima di fare la mia azione, volevo capire cosa mi era successo.
  22. Gregor un brivido mi corre lungo la schiena, quando vedo le liane serrarsi intorno alla testa del nostro compagno; ma non posso fare altro che muovermi in avanti, cercando di raggiungere una distanza tale da poter formulare uno di miei incantesimi per soccorrerlo: Resisti Denitor! gli urlo, scagliando un ennesimo quadrello contro la creatura vegetale.
×
×
  • Crea nuovo...