
Tutti i contenuti pubblicati da RexCronos
-
Rise of the Runelords - Topic di servizio
RexCronos ha risposto a Zengar a un messaggio in una discussione Rise of The Runelords's Discussioniche fatica fare sto personaggio; ma per domani ho pronto tutto!
-
Rise of the Runelords - Topic di servizio
RexCronos ha risposto a Zengar a un messaggio in una discussione Rise of The Runelords's DiscussioniCerto...piu di tanto non posso fare; ma puntando molto su destrezza e intelligenza, l'uso dl famiglio, di oggetti magici adeguati, e dgli incantesimi, penso di poter svolgere il ruolo dello scout almeno decentemente. In fin dei conti, cerco di figurarmi il personaggio come uno studioso predatore di tombe (parte la sigla di Indiana Jones); di conseguenza dovrà essere in grado di infilarsi silenziosamente in antiche rovine (di cui avrà una conoscenza accademica, compresa la conoscenza di diverse lingue morte) esplorandole con cautela, disinnescare le trappole (anche magiche) lasciate a guardia dei tesori, valutare il valore dei tesori trovati e le proprietà dei reperti magici, affrontare gli eventuali guardiani e, giusto in caso, darsela a gambe molto velocemente!
-
Rise of the Runelords - Topic di servizio
RexCronos ha risposto a Zengar a un messaggio in una discussione Rise of The Runelords's DiscussioniAhahah...sono come il prezzemolo! Sgravata, dici?! Io sto trovando difficile mettere insieme una build decente, dato che cerco di infilare elementi da esploratore in una classe che è pensata per tutt'altro; anche se, in effetti, con un incantatore puro è difficile andare troppo lontani dal giocabile!
-
Rise of the Runelords - Topic di servizio
RexCronos ha risposto a Zengar a un messaggio in una discussione Rise of The Runelords's DiscussioniCiao a tutti! Non vedo l'ora di cominciare. Sto cercando di meter insieme un arcanista con qualche abilitá per l'esplorazione e il disinnesco delle trappole: me lo figuro un po come uno studioso raziatore di antiche rovine alla ricerca di briciole di magia e di ricchezze. Ve lo presento appena lo avró finito.
-
Personaggio buono
Uops
-
Personaggio buono
Ti propongo un concept per un personaggio che mi sono inventato da poco e che mi convince abbastanza: è uno Skill Monkey/Face che dovrebbe poter dire la sua anche in combattimento corpo a corpo e che dovrebbe potersi inserire all interno del tuo gruppo. In pratica è un Tiefling Investigator Empiricist (con un singolo primo livello da Swashbuckler Inspired Blade che permette di usare destrezza ai danni ad al tiro per colpire quando impugni uno stocco), che dumpa pesantemente il carisma (io me lo gioco spiegandolo con una evidente manifestaziolne del ruo retaggio diabolico, che lo rende poco attraente e simpatico a prima vista) e che si focalizza nelle stat di Destrezza ed Intelligenza, con un occhio di riguardo per la costituzione. Con i Tratti Bruising Intellect (che lascia usare il valore di Intelligenza al posto di Carisma per Intimidate) e Student of Philosophy (che ti lascia usare Intelligenza al posto di Carisma per le prove di diplomazia) Ha 13 punti abilità (assumendo un point Buy di 25 punti) a livello (eccetto al primo, in cui ne avrebbe "SOLO" 9) e, dal secondo libvello, tutte le Abilità di classe (eccetto Fly); Inoltre tutte le sue abilità di basano su Intelligenza (Anche tutte le abilità da Face come Diplomacy, Bluff ed Intimidate) e Destrezza (Beh...tutte quelle rilevanti; eccetto Climb e Swim, per le quali usa forza che è dumpata; ma per le quali può avvalersi Del Derring-do dello Swashbuckler, aggiungendo 1d6 alla prova, oltre che dell Inspiration dell Investigator che aggiunge un ulteriore d6...giusto in caso.) Pro: Fa TUTTO e lo fa bene, se si parla di abilità: trova e disinnesca le trappole meglio di un ladro; convince gli eschimesi a compare il ghiaccio, con le sue abilità da imbonitore e la sua parlantina; ha sempre la risposta pronta ad ogni domanda su ogni argomento dello scibile; Puo contare su una qualche versatilità extra data dalle sue pozioni alchemiche; e, con uno stocco in mano, non sfigura nemmeno in combattimento. Contro: Limitata capacità di carico e debole nelle prove di Forza, dato che deve dumpare la Forza per essere piu effettivo nelle sue abilità chiave, che sono Destrezza ed Intelligenza (la migliore soluzione che mi viene in mente, sarebbe un Handy Haversack); ma, piu di tutto, la sua dipendenza da uno stocco: senza uno stocco in mano, combattivamente risulta ininfluente (Soluzione: stocchi di emergenza...meglio non farsi mami trovare a mani vuote ) P.S. In firma ho un esempio di build costruita su questo concetto: è quella di Tifilith Lockwar.
-
Stealth, Bite/Claw/Claw Tengu
Ti propongo una build che avevo letto qualche tempo fa e che potrebbe azzeccarci qualcosa con una build tematizzata per il tengu, se lasci stare gli artigli e ti focalizzi sul becco. Si tratterebbe di una build da personaggio furtivo con velleità da damage dealer. Un Ranger/Druido specializzato nello shapeshift e nello sfruttare (e possibilmente moltiplicare) i danni dell'arma naturale del tengu...il becco. 1° Druid. Talento 2° Druid. 3° Druid. Shaping Focus 4° Druid. 5° Ranger. Natural Spell 6° Ranger. Combat Style (Natural Weapon - Improved Natural Attack) 7° Ranger. Talento 8° Ranger. Vital Strike In pratica andrebbe così: il tengu ha un attacco naturale di becco; quindi si qualifica per lo stile natural Weapon del ranger e per il talento Improved Natural Attack. Il talento Shaping Focus, permette di calcolare la capacità di classe di Forma Selvatica del Druido come se fosse di 4 livelli piu alta (fino ad un massimo di 4 dadi vita); quindi Druido 4/Ranger 4, hai la forma selvatica come un druido di 8°. Un druido di 8° si trasforma in un animale con un attacco di becco di 1d8 (ma bisogna vedere: io sceglierei solo quelli volatili; ma a voler cercare, c'è sicuramente qualcosa di meglio). 1d8 diventa 2d6 grazie ad Improved Natural Attack. 2d6 potrebbe diventare 2d8 con un incantesimo come Strong Jaw; e i 2d8 potrebbero diventare 4d6 con un, non so, Enlarge Person? Insomma...di modi di aumentare la categoria di danno ce ne sono diversi; vedrai un po tu. Comunque, arrivati ai 4d6, applichi il vital strike che te li trasforma in 8d6. Se parti da aniali piu grandi, naturalmente, la categoria di danno dovrebbe aumentare di conseguenza....ma è tardi e sono in stato confusionale; quindi è meglio se ti rifai tutti i calcoli! P.S. Per quanto riguarda il problema dei prerequisiti dei talenti della build, ti rimando alla regola del retraining.
-
Alchimista + Mastro alchemico per PF Society
Bella classe: me la stavo studiando anche io e ci vedo parecchie possibilità. Non so cosa consigliarti ancora; ma stavo fando un occhiata a questa quida: magari potrebbe esserti utile. cheers.
-
Dubbio armatura magica + armatura
Quelli che aggiungi come bonus alla CA delle armature, sono bonus di potenziamento; quindi i bonus di potenziamento alla CA ed i bonus di armatura alla CA si sommano perchè on sono lo stesso tipo di bonus. Il bonus fornito dall'incantesimo mage Armor, è un Bonus di armatura. Ci sono molti tipi di bonus (Sacro, Destrezza, Naturale, Schivare, Taglia, ed altri ancora); la regola è che si sommano solo i bonus con nomi diversi, a meno che non siano Bonus Senza Nome o bonus di Schivare.
-
I disegnini del Deba
io lo so; ma non lo dico per paura che tu mantenga la promessa! Bei disegni davvero: complimenti!
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Ogni proprietà magica ha un valore associato che si va a sommare al bonus totale per determinare il valore dell'arma. per esempio, ad un bonus di potenziamento +1, come è facile immaginare, viene attribuito un bonus di +1 quando si calcola il valore dell'arma; ad un bonus di potenziamento +2, un valore di +2 e così via; ma ad ogni uteriore proprietà, viene attribuito un altro valore bonus che va aggiunto al precedente, per stabilire il prezzo. per esempio, ad una proprietà Bane (anatema) viene attribuito un bonus +1; quindi una spada con la proprietà anatema ed un bonus di potenziamento +1, avrebbe un bonus totale di +2. Ad un bonus totale di un arma +2, equivale il valore di 8000 mo. Quello è il prezzo che va aggiunto al valore dell'arma. Puoi controllare proprietà e valori in questa pagina QUI Le armi, le armature e gli oggetti magici possono essere trovate, acquistate, fatte incantare appositamente o si possono incantare personalmente, avendo i giusti talenti.
-
Barbaro indistruttibile
RexCronos ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostrisbam! ...non lo sapevo...
-
Barbaro indistruttibile
RexCronos ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriperchè, maestria in combattimento influenza la rd? pensavo aumentasse la CA.
-
Barbaro indistruttibile
RexCronos ha risposto a Monolente a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriVediamo un po se posso darti i miei due centesimi... - Umano ha il tratto raziale alternativo di Heart of the Field, che ti permette, per una volta al giorno, di terminare la condizione di Ira senza essere affaticato. Spoiler: Heart of the Fields Humans born in rural areas are used to hard labor. They gain a racial bonus equal to half their character level to any one Craft or Profession skill, and once per day they may ignore an effect that would cause them to become fatigued or exhausted. This racial trait replaces skilled. - Se ti piace il talento Die hard, considera il dip di un singolo livello del Fighter con l'archetipo Unbreakable: perde la competenza negli scudi a torre ed il talento bonus al primo livello; ma guadagna i talenti Die hard ed Endurance al primo livello. - a me piace molto la combinazione dell invulnerable con l'Urban Barbarian (anche se il fatto che tu abbia espresso l'idea di creare un barbaro piu selvatico, probabilmente rende questo consiglio inadeguato; ma porporlo, non mi cksta nulla....poi valuterai tu! ): perde fast movement, puo usare solo armature leggere ed ha qualche variazione alle skill; ma ottiene un piccolo bonus combattendo adiacenete a piu di un avversario e, soprattutto, un uso alternativo (bada bene che non perdi la capacità normale di ira; ma ottieni un altra capacità alternativa) di ira che permette di decidere dove distribuire il bonus fra Forza, Destrezza e Costituzione; che non da bonus ai TS will o alla costituzione; ma che non da il malus alla CA quando si è in Ira. - il tratto Berserker of the Society, permette di usare Rage per tre round in iu al giorno: utile ai primi livelli, quando non ne hahi tanti.
-
Warpriest: arma sacra
"Need not"="Non necessitano di"; altrimenti sarebbe stato "can not"
-
Pathfinder - Cerco/Non Trovo/Esiste?
Detect Poison è un incantesimo di livello 0; oppure c'è Sense Poison come potere psionico.
-
Ultimate Campaign
Perchè è una regola del gioco. (anche in 3.5 vigeva la medesima regola) Spoiler: Selling Treasure In general, a character can sell something for half its listed price, including weapons, armor, gear, and magic items. This also includes character-created items. Trade goods are the exception to the half-price rule. A trade good, in this sense, is a valuable good that can be easily exchanged almost as if it were cash itself. Che, se ci pensi, ha anche senso: devi figurarti che trovare un acquirente per un oggetto qualsiasi, non sia così semplice. Se ho un pugnale +1 (che l'abbia trovato o che l'abbia costruito, poco cambia), dovrei mettermi a cercare esattamente quella persona a cui serva quello specifico oggetto (e non è detto che ce ne sia una nei paraggi per molto tempo, nemmeno in una grande città); e la cosa comporterebbe un lavoro a tempo pieno, fra L'avere un luogo sicuro dove tenere quell'oggetto ( e tutti gli altri che volessi vendere a prezzo pieno), il pubblicizzare il fatto che si possiedono quegli oggetti, l essere reperibile per un eventuale aquirente, etc ect; condizioni difficilmente soddisfatte da un avventuriero. Se sono un commerciante, invece, ho un negozio dove tenere gli oggetti, sto tutto il giorno in bottega ed ho un posto sicuro dove tenere le mie merci, oltre ad avere del denaro da "investire" in merci che costano adesso una somma, ma da cui trarrò un profitto in futuro. Se sono un commerciante, però, perchè quel profitto valga il gioco, non comprerò mai un oggetto a piu della metà del suo valore, considerando che potrò rivenderlo solo al suo pieno valore di mercato.
-
Ultimate Campaign
Un avventuriero non é un commerciante o un bottegaio: qualunque utile proveniente dalla gestione di un' attivitá commerciale, dovrebbe essere considerato, secondo me, un "extra" alla vendita del pugnale +2, sottratto dalle fredde membra dell'assassino di gilda mandatomi contra dall antagonista della storia. Detto questo, 1000 mo a settimana sono davvero tanti, soprattutto considerato che, se ci sono "pause" nella storia...
-
Oggetti Magici e Costi
In realtà, sul fatto che convenga crearne al 2° livello da incantatore, consiglierei sempre e comunque di comprare bacchette di cura ferite leggere al minimo CL: a meno che non si debba usarle in cambattimento (nel tal caso, basta mettere qualche pozione di scorta) e a livelli medi e alti, il risparmio a parità di PF curati è stratosferico!
-
Oggetti Magici e Costi
Una bacchetta di Cura Ferite leggere con 50 cariche costa 750 mo.
-
M.I.D. Master In Difficoltà
Io, al tuo posto (essendo anche io inesperto come DM), forse preferirei selezionare quattro giocatori su sei; o, piuttosto che non non complicare i calcoli su CR e ricompense, fare due gruppi da quattro.
-
Rissa
Assolutamente si: Indipendentemente dalla propria posizione effettiva, se almeno due dei propri alleati attaccano ai fianchi un avversario si è considerati come se lo si stesse fiancheggiando.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Lungi da me l'avere la pretesa di stabilire se abbiate da fare di meglio nella vita o meno (non mi permetterei mai!); ma, come dicevo, la cortesia prescinde dalla (ed è anche piu importante della) competenza.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Io ho scritto commenti "sopra le righe": purtroppo il regolamento non le vieta (seppure, probabilmente, il citato "senza fomentare guerre di opinione" possa essere un indicazione interessante); ma la cortesia imporrebbe che si rispettasse il lavoro altrui. Tu non pensi che sia così? In ogni caso, se mi mettessi a puntare il dito contro le singole critiche che sono state portate in modo diretto e con il tono della stroncatura (invece che non con con quello del garbato suggerimento), darei adito a flame e discussioni che non sono davvero fra i miei obbiettivi (e sicuramente non fra le cose che tu vuoi sul forum, penso). Questa è la tua opinione. Io vivo nel Regno Unito e l'inglese, per fortuna, lo so; ma ci sono molte persone che l'inglese non lo parlano ed hanno difficoltà a seguire le guide scritte in altre lingue dall'italiano. Siccome mi piace l'idea che alcuni impieghino il loro tempo e le loro energie a beneficio degli altri e che si pensi a tutti (che è probabilmente il motivo che ha portato a tradurre molte guide, anche su questo forum), direi che il "finalmente" sia davvero opprtuno, in questo caso.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Torno a ripetere che non stavo riferendomi ad una persona in particolare; e non dovresti sentirti tirato in causa da me, dato che non avevo davvero intenzione di riprenderti personalmente. D'altra parte, se anche avessimo scritto l'enciclopedia universale dei giochi di ruolo o se ci fossimo laureati con lode all'università di D&D, ciò non toglierebbe una virgola a quello che sto dicendo; cioè che ogni osservazione o commento sul lavoro altrui dovrebbe essere proposto in modo rispettoso ed educato. Non sto dicendo che tu l'abbia fatto; e, d'altra parte, non mi piace punatre il dito contro nessuno; quindi ribadivo soltanto in modo generale, la necessità di utiizzare un tono appropriato. Non è che io voglia fare il difensore dei diritti di Zell; ne sono un fanatico frequentatore delle guide; ma solo che, quando ho letto che FINALMENTE qualcuno si era preso il disturbo di scriverne una sul barbaro (avendo notato da tempo che mancasse proprio quella), mi sono precipitato a leggerla; e trovare alcune critiche un po sopra le righe da chi non era stato altrettanto gentile ed operoso da fornirci quella guida, mi ha fatto saltare la mosca al naso. Ma comunque, sono sicuro che tu capisca queste cose meglio di me, dato che si da il caso tu sia un moderatore e un prolifico scrittore di guide. Anzi....io mi ritiro lascio a te il compito di vigilare sul tenore delle oservazioni che verranno fatte sul generoso lavoro di Zell ed alle discussioni accademiche che seguiranno sul contenuto della guida. Io,da ignorante, mi ritiro e tornerò a lavori conclusi per ringraziare e godere del lavoro finito.