
Tutti i contenuti pubblicati da RexCronos
-
Guida al Barbaro [Beta]
Non parlo di torto o ragione: sto dicendo che, se critichiamo il lavoro di altri, dovremmo essere pronti a farlo in modo garbato. Quelli che sottolineiamo all'autore possono essere sviste, refusi ed errori di battitura, opinioni, o anche palesi sbagli; ma, in tutti i casi, siccome noi stiamo parlando del lavoro di un altro (e non del nostro....che non abbiamo fatto, anche se ne capiamo così tanto di più ), dovremmo rilevare queste osservazioni con considerazione e rispetto del lavoro altrui, oltre che con educazione. Possibile che sembri tanto strano o che ci si debba discutere?!
-
Guida al Barbaro [Beta]
Affatto: non mi riferivo in una persona in particolare; ma a tutte quelle, in generale, che non hanno scritto una guida sul barbaro! Come puoi leggere appena qui sopra, le opinioni sono tante, discordanti e (come previsto e naturale) soggettive. Comunque, non volevo polemizzare; ma solo puntualizzare che, chiscriva la guida, dovrebbe avere l'ultima parola (sempre a mio parere) sui suoi contenuti; mentre chi critica, dovrebbe farlo con il tenore del suggerimento cortese, puttosto che non con quello della stroncatura. Detto questo, non dubito neanche per un secondo che (come fai notare) Tamriel possa scrivere una guida fenomenale sul barbaro; e, infatti, non vedo l'ora di leggerla.
-
Guida al Barbaro [Beta]
e questo è il motivo per cui, l'autore dovrebbe avere l'ultima parola sui criteri di giudizio. Siamo Italiani: siamo TUTTI piu bravi e ne capiamo di più di quelli che "fanno" (in questo caso che "scrivono le guide"), quando ne discutiamo al bar! però....devo dire che sono gradevoli, le discussioni accademiche sul fatto che sia più forte Hulk o La Cosa: io le trovo istruttive!
-
Guida al Barbaro [Beta]
ho capito cosa stai cercando di dire; ma il fatto è che le guide portano il nome di chi le scrive piuttosto che non di chi ne critica i contenuti: la premessa che i parametri di valutazione siano soggettivi alla personale valutazione dell'autore, sembra una cosa abbastanza scontata. Altrimenti, dovresti aspettarti dei distinguo e delle eccezioni su moltissime voci della guida (tipo: questo talento è valutato in questo modo, se il tipo di build in cui andate ad inserirlo ha queste specifiche finalità; ma potrebbe essere valutato in quest'altro modo, se le finalità fossero, invece, queste altre; infine potrebbero esistere delle finalità a cui io non ho pensato [il bello del gioco è che la fantasia la fa da padrona], per il quale la voce della guida adotterebbe un terzo valore di vautazione). Piu facile che si riconosca all'autore, la prerogativa di esprimere il suo personale parere e, al limite, "suggerire" che una valutazione diversa possa essere presa in considerazione. Con questo non voglio dire (come spiegavo) che le critiche non siano opportune; ma che dovessero essere poste con un altro criterio, sicuramente si. Invece di dire: "questo è sbagliato!" (che poi, magari, se lo chiedi a Bodhi e a Treantmonk, per citarne due che ne sanno piu di te o di me, ti danno risposte diverse), si potrebbe dire: "non ritieni che questo potrebbe essere piu giusto in quest'altro modo, per queste ragioni che vado ad elencare?". Come dicevo, criticare è decisamente piu facile che scrivere una guida; ma farlo nel modo corretto, a me sembra una questione di rispetto a chi si è sbattuto per fare un lavoro utile agli altri, senza chiederne nulla in cambio. io, personalmente, suggerirei all'autore di aprire un thread di discussione della guida in cui, chi volesse, possa proporre i suoi suggerimenti per l'implementazione della guida, segnalare inesattezze e suggerire implementazioni di sorta; che l'autore possa valutare in autonomia.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Se confronti due guide (anche blasonate) sullo stesso argomento, potrai verificare (anche con una crerta incidenza e frequenza) discrepanze tra i giudizi cromatici dati sulle stesse abilità. Una guida, come dicevo, non è una scienza; ed i giudizi cromatici, a maggior ragione, sono un indicazione personale di preferenza dell'autore; non regole matematiche. non dico che non si possano criticare le scelte dell'autore (Anzi....penso che sia apprezzato da chi scrive una guida); ma penso che sarebbe meglio porre i cambiamenti nei termini di garbato suggerimento, piuttosto che non con il tono della feroce critica; considerando che criticare, cambiare il colore ad una parola non ci vuole nessuna abilità e richiede pochissimo tempo; mentre, lo scrivere una guida, richiede un bel lavoro. Cheers
-
Ranger Switch Hitter
RexCronos ha risposto a Atronach a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriHai ragione! non conosco quei tools; anzi, se riesci a trovarli, piacerebbe provarli anche a me.
-
Guida al Barbaro [Beta]
Fermo restando che la guida è tua e, siccome i gusti non sono una scienza, ci sta che l'autore esprima i suoi giudizi con il proprio metro (e non con quello degli altri; che se volevano giudizi cromatici migliori, si potevano scrivere la loro guida.). Fermo restando che una guida sul barbaro mancava proprio; e ci tengo a ringraziarti per lo sforzo intrapreso.... comunque...Io SUGGERISCO (se lo ritieni opportuno), di cambiare il colore di "Allineamento", da blu ad almeno nero; dato che presenta una limitazione di tre allineamnti su nove!
-
Ranger Switch Hitter
RexCronos ha risposto a Atronach a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriA me sembra una bella idea quella di una variante Switch Hitter basata sull'uso del compagno animale: già lo Switch Hitter da l'idea di essere un personaggio adattabile; ma con un compagno animale anche cavalcatura, magari?), mi sembra possa esserlo anche di più. Vedo un nemico? Gli tiro con l'arco. Il nemico si avvicina? Lo fermo con il compagno animale e continuo a bersagliarlo da lontano. Il nemico cerca di scavalcare il compagno animale per ingaggiarmi in corpo a corpo? Si prende AdO dal compagno animale, poi io cambio in arma a due mani eeee.....fiancheggio con il compagno animale. I nemici sono due? poco male: siamo due anche noi! Ottimo Boon Companion per portare il livello effettivo del Compagno a +4 (non soltanto +3; così, se ti saltasse in testa di Dippare per un livello, la cosa non ti svantaggerebbe da quel fattore); e ci metterei sicuramente un Precise Shot: utile per tirare all'avverario impegnato dal tuo compagno animale senza malus per il fatto di tirare in mischia....ma anche per tirare all'avversario del tank del party, va... mi piace l'idea di un PG così: se mi viene n mente qualcosa d'altro te lo suggersco qui!
-
Agile Shield Fighter
Non conosco questo talento in PF: ho paura che non ci sia sempre un corrispettivo di pathfinder per tutti i talenti 3.5. purtroppo, qualche DM, comunque, consente l'utilizzo dei talenti 3.5 in pathfinder.
-
Ulisse
RexCronos ha risposto a Thokk Jasconius a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriha un alto valore di forza ed usa un arco composito, a giudicare dall'episodio che lo vede tendere l'arco (che solo lui riusciva a tendere) e tirare una freccia attraverso le fessure delle 12 asce e così rivelando la sua identitò ai proci. Ulisse era astuto, piu che saggio o carismatico; quindi una build che utilizzasse una sinergia con intelligenza, sarebbe adeguata; ma sia per il guerriero che per il ranger....la vedo dura.
-
Bardo Arcane Duelist con Dip Fighter Lore Warden combattente con Frusta e Guanto
Allur, salve a tutti.... Stavo creando questo personaggio bardo per un PbF partente dal primo livello, ed avevi in mente di farlo arciere con l'archetipo dell Arcane Duelist; quando mi sono accorto che quell'archetipo sembra fatto apposta per un Controller, piuttosto che non per un arciere o un combattente da prima linea. Mi veniva un Controller tattico basato sulla destrezza, armato di frusta (Scorpion Whip) e guanto d'arme chiodato, specializzato nello sbilanciare gli avversari e nel controllo del campo di battaglia: Un bardo con l'archetipo dell'Arcane Duelist e con due livelli dip da fighter con l'archetipo Lore Warden (che aiuta ad attenuare il fatto che la build sia decisamente feat starving) Non fa molti danni, naturalmente (per quello ci sono un guerriero, un paladino ed un ranger); ma potrebbe aggiungere la destrezza ai danni grazie ad una frusta e ad un guanto con la proprietà Agile, usufruisce del bonus del talento Arcane Strike, dei bonus delle proprie bardic performance (Bladethirst su tutte). In ogni caso, la sua funzione principale sarebbe quella di mettersi al centro del campo di battaglia ed utilizzare la portata della sua frusta (aumentata grazie al talento Improved Whip Mastery) per sbilanciare, usufruendo del suo bonus di destrezza, grazie al talento Weapon Finesse; al bonus di Improved Trip che, inoltre, gli permette di non subire AdO per i suoi tentativi di sbilanciare; al talento Serpent Lash e Greater Serpent Lash, che gli permettono, di compiere un secondo tentativo gratuito di sbilanciare contro un secondo avversario, in seguito ad un tentativo riuscito contro il primo avversario; e, naturalmente, il Combat Reflexes che gli permette di sfruttare la sua alta destrezza per trasformare in AdO tutti questi sgambetti nella sua portata. I talenti da Arcane Duelist (2nd Combat Casting; 6th Distruptive; 10th Spellbreaker; 14th Penetrating Strike: 18th Greater Penetrating Strike.) sono tutti decisamente utili ad un controller di questo tipo. Perde due livelli di LI, ma incanta in armatura media (dal 12° livello) e in pesante (dal 18° livello) ed usa lo scudo, potendo realizzare, in potenza, una discreta CA. Al 5° livello da bardo (ossia al 7° livello totale) acquisisce un Arcane Bond Weapon come un wizzard; che secondo me sarebbe perfetto come guanto d'arme: in questo modo non è possibile che venga disarmato e, pur impugnandolo costantemente, mi permetterebbe di impugnare la mia frusta. Quindi, a pensarci, mi è venuta fuori sta roba: Umano (classe preferita Bardo) Statistiche Point Buy 25. Str 10; Dex 18: Con 13; Int 12; Wis 10; Cha 16 1 (Fighter/Lore Warden) Feats: Weapon finesse. Class: Combat Reflexes+Weapon Focus (Whip) 2 (Bard/Arcane Duelist) Class: Arcane Strike 3 (Fighter/Lore Warden) Feats: Combat Expertise+Improved Trip. Class: Whip Mastery 4 (Bard/Arcane Duelist) Class: Combat Casting. Stat: Con +1 5 (Bard/Arcane Duelist) Feat: Serpent Lash 6 (Bard/Arcane Duelist) 7 (Bard/Arcane Duelist) Feat: Improved Whip Mastery 8 (Bard/Arcane Duelist) Class: Disruptive. Stat: Dex +1 9 (Bard/Arcane Duelist) Feat: Greater Serpent Lash Qualche idea per migliorarla o qualche buon oggetto a complemento della build?
-
Araldo di Tiamat (Big Bad per Pathfinder)
ok...è abbastanza spaventoso!
-
Wyroot, cosa me ne faccio?
Credo che il termine corretto per l'impugnatura di una spada sia "hilt"; mentre con "haft", si intende in genere un "manico". Nella descrizione del materiale speciale Whipwood, risulta piu chiaro cosa sembri voler intendere: "Only wooden weapons or weapons with wooden hafts (such as axes and spears) can be made out of whipwood."
-
Bardo/Duellante Arcano/Logomante
RexCronos ha risposto a Heallven a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriConsidera di farlo arciere con Arco lungo Composito ed i talenti Point Blank Shot, Precise Shot, rapid Shot, Manyshots e Weapon Focus: dovresti avere un buon output di danni, in questo modo (con un Full Attack tireresti 4 frecce al tuo piu alto bonus di attacco, dato che il +2 per l'Arcane Strike usando l'azione swift neutralizza il malus per il Rapid Shot).
-
Consiglio nuovo PG
RexCronos ha risposto a noldor85 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPerchè non un bardo o un investigator? giochi da skill monkey, face e combattente leggero da prima linea; in questo modo nessuno potrà limitarti in nessuna fase del gioco adducendo la "non competenza" del tuo pg; ma, nel contempo, non spiccherai nel comattimento rischiando di oscurare troppo i tuoi compagni. Magari specializzati piu in uno solo dei due campi (face o skillmonkey) in modo da dare modo a qualcun altro di coprire con il suo personaggio (o scegliendo la specializzazione che non fosse gia stata coperta da quel personaggio). Sperando che vogliano permetterti, almeno, di essere bravo in un singolo campo del gioco!
-
Creazione barbaro lvl 9
RexCronos ha risposto a dalamar90 a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriRecentemente, mi è piaciuta l'idea di costruire un barbaro umano con il Tratto raziale sostitutivo "Cuore del Campo" e con gli achetipi Urbano ed Invulnerabile oltre che con i Rage Power del totem della Bestia e di Superstizione. che come caratteristiche peculiari avrebbe una forma di ira che non conferisce malus ad armatura e bonus ai TS permettendo di distribuire quattro punti alle caratteristiche fisiche (distribuiti a piacere); una riduzione del danno pari alla metà del livello da barbaro (sarebbe un RD/4 nel tuo caso al 9° livello); Tiri Salvezza contro incantesimi ed abilità magiche molto alti; e la capacità di fare un attacco completo alla fine di una carica, inoltre. Stat: Str 18 ( compreso il +2 da umano ed un incremento al 4° lvl), Dex 16 (compreso l'incremento al 8° lvl), Con 14, Int 8, Wis 8, Cha 10. 1° - Feats: Power Attack; Improved Initiative. 2° - Rage Power: Superstition. 3° - Feats: Intimidating Prowess 4° - Rage Power: Intimidating Glare. Stat Increment: Str. 5° - Feats: Weapon Focus (Warhammer) 6° - Rage Power: Beast Totem, lesser. 7° - Feats: Dazzling Display. 8° - Rage Power: Best Totem. Stat Increment: Dex. 9° - Feats: Shatter Defenses. Aquesto livello, come tattica, potrebbe sfruttare (oltre che la solita carica con arma a due mani e Power attack in Ira) il vantaggio di avere una buona CA data dal fatto di non avere il malus in Ira, grazie alla Controlled Rage da Urban Barbarian; la riduzione del danno massiccia grazie ad Invulnerable ranger; ed i buoni TS contro incantesimi dati da Superstizione mentre è in Ira (+7 ad ogni TS al 9° livello, se spende i bonus di Classe Preferita da Umano Barbaro in bonus a Superstizione); per fare da tank per il gruppo. Il gruppo di Talenti di Intimidating Prowess, Dazzling Display e Shatter Defenses; ed il Rage Power di Intimidating Glare, ti consentono di utilizzare la skill di Intimidire per ottenere diversi effetti; fra i quali quello di indebolire gli avversari e di coistringerli ad attaccare il tuo barbaro, invece che i tuoi compagni. Naturalmente (manco a dirlo) il personaggio cresce fino ad ottenere "Come ad get me" al 12 livello....e li ci si diverte! XD 10° - Rage Power: Beast Totem, greater. 11° - Feats: Combat reflexes. 12° - Rage Power: Come ad Get Me Stat Increment: Forza. 13° - Feats: Extra Rage Power. Rage Power: Boasting Taunt. 14° - Rage Power: Increased Damage Reduction #1. 15° - Feats: Extra Rage Power. Rage Power: Damage Reduction #2. 16° - Rage Power: Witch Hunter Stat Increment: Forza. 17° - Feats: Unexpected Strike. 18° - Rage Power: Increased Dammage Reduction #3.
- Animali come personaggi
-
Animali come personaggi
Avevo specificato, infatti, consentendo i talenti come Surrogate Spellcasting o eschew materials, per quanto riguarda gli incantesimi. Giusto....ma ancora dissento: sono statistiche mentali piu che adeguate a consentire piani articolati ed interazioni complesse. In ogni caso....le regole di PF mi risolvono il problema in blocco!
- Animali come personaggi
- Animali come personaggi
-
Animali come personaggi
Si, ecco: il problema è he il tutto è un esperimento. Prevedo un avventura singola che porti i personaggi al massimo al 3° livello; ma....se dovesse venire bene ed essere divertente, non vorrei precludermi la possibilità di andare avanti: posso immaginare molti molte possibilità di proseguire un avventura per animali; perfino fuori dai confini della foresta, per assurdo, in un ambiente urbano se posso fornirgli delle classi da incantatori. Per i piani complessi dissento: un animale risvegliato tira 3d6 per le statistiche mentali, possono parlare la lingua dell'incantatore che li ha risvegliati (piu eventuali linguaggi bonus per un alto punteggio di intelligenza); e se dovessero acquisire dei sistemi per sopperire alla mancata capacità di manipolare componenti materiali e di formulare le parti somatiche degli incantesimi (concedendo talenti come Surrogate Spellcasting o eschew materials)...naturalmente, le cose mi si fanno complicatissime, nella misura in cui non saprei come equilibrare le differenze fra i diversi animali trattati in questo modo.
-
Animali come personaggi
Allora allora allora.... mi frullava per la mente un idea per un avventura boschiva, probabilmente in ambientazione Forgotten Realms (ma non è davvero importante, questo): la cosa particolare di questa avventura, è che vorrebbe essere per un gruppo di 4 animali risvegliati. In buona sostanza, l'avventura comincierebbe nelle Marche d'Argento; specificatamente Nella Grande Foresta, poco a nord del Grande Padre Albero, nei pressi di un piccolo stagno, in un punto imprecisato del bosco di Turlang. Come è normale ad ogni alba, ogni genere di animale del bosco si ritrova nelle prossimità dei margini dei laghi, dei fiumi e dei piccoli specchi d'acqua, per abbeverarsi (o per cercare di cacciare gli animali assetati, nel caso dei predatori). In questa particolare alba, fa la sua comparsa, nei pressi dello questo stagno, il venerabile Treant Turlang in persona (diciamo in tronco, va; che è meglio! ), e sceglie, a caso, quattro degli animali presenti, castando su di loro un incantesimo di risveglio. Le creature acquistano coscienza e rimagono, naturalmente, interdette e stupite dal cambiamento che occorre in loro; ma, a quel punto, il vecchio treant raduna quegli animali, si scusa con loro per essere stato costretto a coinvolgerle in questa avventura; ma gli spiega che la foresta è sotto attacco da molti fronti e, mentre la quasi totalità dei suoi guardiani sono impegnati a fronteggiare un grave pericolo, ed egli stesso deve correre in supporto a tutti i druidi ed i treant; pertanto necessita assolutamente che qualcuno si occupi di una questione che non puo essere ignorata. Quindi, il piccolo grupo di animali dovrà imbarcarsi in questa avventura, per il bene della foresta e in ossequio al "contratto" sancito dall'incantesimo di Turlang. E, fino a qui, tutto ok; ma (ora le cose difficili), come gestisco i livelli da animali? Voglio dire, ogni animale ha un GS differente e, sicuramente, chi dovesse scegliere un corvo (GS 1/6), si troverebbe svantaggiato rispetto a chi dovesse preferire giocare un orso (almeno GS 2): come posso livellare questi gap? Inoltre, sarebbe meglio che permettessi solo la crescita nella "classe" animale; o dovrei consentire una progressione di classe del personaggio diversa? Voglio dire, è evidente che sarà IMPOSSIBILE per un animale risvegliato prendere un livello da mago; ma non so se escludere le classi dello stregone, del druido, del ranger (tolto lo stile del combattimento a distanza, tranne nel caso in cui l'animale in questione non sia dotato di armi a distanza), del monaco, del guerriero, e, in buona sostanza, di ogni classe che possa (in qualhe modo) essere adattabile ad una forma animale. consigli, idee, suggerimenti? Grazie
-
Awakened Mind
D'altra parte, la sezione relativa alle azioni in combattimento, ci dice che nel nostro turno possiamo: il che fa pensare che, in termini regolistici, la comunicazione (non necessariamente quella verbale) possa far parte delle azioni non-azioni a volontà. Pure se fosse così, naturalmente, in quanto master, stabilirei (personalmente) un limite alle creature con sia ragionevolmente possibile comunicare in un singolo turno di gioco. Come già ampiamente promosso in qusta edizione, tuttavia...direi che sia molto in mano al DM ed alle sue personali valutazioni e decisioni.
- Awakened Mind
-
Lanciatore di Coltelli
Si...a tutte le osservazioni: le avevo contate nel risultato; ma in effetti, per "ottimizzarlo" (notate le virgolette ) probabilmente sarebbe conveniente scambiare lo stile a distanza con lo stile a due armi: questo consentirebbe di mantenere il bonus di Destrezza ai danni con l'arma secondaria, combattendo con due armi. Inoltre, usando l'umano con la variante che conferisce il talento al primo livello, entrerebbe a regime con un po di anticipo. Poi....se il Manuale del Dungeon Master ci concedesse anche le proprietà delle armi; e se una di queste proprietà fosse "ritornante"....un singolo pugnale magico, renderebbe il personaggio molto piu effettivo. XD