Vai al contenuto

RexCronos

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    4.599
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    11

Tutti i contenuti di RexCronos

  1. Guerrafondaio crociato di Gorum! Scherzi a parte, la mia era una battuta: in termini interpretativi, anche Gregor la vede come Wyatt; con la differenza che, la sua natura diplomatica, gli impone di dare l'opportunità di sottomettersi all'autorità di Stagrave ad ogni comunità di esseri senzienti che dovessero incontrare; ma è chiaro che, all eventuale rifiuto di farlo da parte di questi, la sicurezza dei cittadini di Stagrave renda necessario il "rimuovere" (in un modo o nell'altro) i barbari.
  2. Io preferisco ancora aspettare forme di guadagno più "tradizionali": attingere alle risorse di Stagrave, mi da troppo l'idea di "politico corrotto" ; Inoltre, contro il veleno, Gregor è coperto abbastanza. Per non parlare del fatto che, personalmente, preferirei visitare la torre, la tana del serpente, il villaggio o la riva del lago, piuttosto che non il villaggio dei lucertoloidi. Non abbiamo sterminato abbastanza civiltà locali?
  3. ho appena controllato; quindi so dirti che sono 0,05 mo al giorno per il cavallo (5 copper coins) e 0,5 mo (5 silver coins) per il personaggio. 5,5 mo per 10 giorni.
  4. Ho un dubbio......non avevamo reclamato l'esagono con il sacrario dell'alce nell'ultimo avanzamento della gestione del regno? perché noto che nella mappa dei confini del regno su roll20 è segnata fuori dai confini. Poi, mi sono anche reso conto che non mi ero sottratto i soldi per le razioni da viaggio. Sottraggo 9 mo per lo stipendio mensile di Podrick; 10 mo per le razioni da viaggio sia per Gregor che per Podrick; e 1,5 mo per la biada per i 3 cavalli per i 10 giorni. totale 20,5 mo. cosa facciamo con quell'esagono con scritto "possibile tana del grande serpente"? Suona interessssante.
  5. Gregor Quando Cameron si consulta con il gruppo circa le informazioni che sia saggio rivelare, mi trovo d'accordo con lui: Sono d'accordo: è meglio tenere lubicazione della miniera per noi, fino a che non avremo esteso l'influenza di Stagrave fino a quei territori commento a bassa voce invece, non penso ci sia nulla di male a dare loro informazioni circa il sacrario dell'alce, dato che è una zona che ricade sotto il nostro controllo; mentre del guado, non penso se ne facciano molto. In cambio, potremmo chiedere lumi su questa torre e, magari, su questo villaggio di Serpentana.
  6. Gregor Sono sinceramente dispiaciuto per gli sforzi frustrati della compagnia gnomesca e per il fatto che non si sia riusciti a dare una mano a risolvere il problema; ma, d'altra parte, c'era poco che potessimo fare: Lo sceriffo di Stagrave annuncio togliendo di bocca le parole al nostro Oskar per rispndere a Jubilost è interessato ad esplorare e conoscere le terre confinanti con i suoi territori: non diversamente da come fate voi, anche noi siamo in cerca di opportunità. ammetto candidamente, non rivelando però, a differenza di Oskar, il mio titolo o quello degli altri componenti della compagnia. ma da dove provenite voi? se intendete estrarre pietra, deve essere un luogo non lontano,. dato che trasportare pietra sembrerebbe un impresa ardua se hanno problemi con un carretto; chissà con delle pietre! penso con un fondo di divertimento oppure, avete intenzione di utilizzare qualche magia per trasportarle, nel caso trovaste un territorio adatto?
  7. Gregor Finalmente si riparte. I giorni di viaggio procedono tranquilli, fatta eccezione per il forte vento di levante che sembra tempestare la regione; ma, almeno nei primi giorni, nulla sembra accadere di rilevante. L'incontro con la combriccola di gnomi (più il nano) è un interessante diversivo alla monotonia di qesta particolare spedizione nelle terre di frontiera. Di cosa è che vi occupate di preciso, se è lecito chiedere? domando al gruppo, mentre attendo che prendano una decisione sulle soluzioni offerte da Wyatt; che, ancora una volta, sembra poter essere in grado di risolvere la situazione grazie alla sua magia.
  8. Sarei per salvare il bambino anche io; e, se ce la facciamo, andiamo di sicomoro al ritorno, magari.
  9. Questione Akiros
  10. Non sono sicuro di aver capito cosa tu stia cercando di dire, qui: stai dicendo che gli AP risultano diversi se giocati by forum rispetto a come ssarebbero se giocati dal vivo? Se dici questo, si: sembra a me che, i PbF in generale, presentino delle meccaniche necessariamente diverse da quelle del classico gioco di ruolo al tavolo; basta pensare alle difficoltà di giocare l'iniziativa in un incontro dovendo far combaciare le disponibilità orarie dei diversi giocatori: un combattimento di pochi turni, rischia di durare settimane. Fortunatamente, l'esperienza e l'elasticità mentale di giocatori e di master sul forum, ha portato a sviluppare strumenti per risolvere questi problemi. Mi riferisco, naturalmente, all'iniziativa a blocchi, in questo caso; ma in casi di problematiche diverse (anche se, devo ammettere di non sapere a quali tu ti riferisca: gioco kingmaker e non ne rilevo altre), sono sicuro si possa pervenire a soluzioni pratiche. E, d'altra parte, in che modo una campagna che non sia AP sfuggirebbe alle stesse problematiche? ah...ok: siccome avevi rilevato una divergenza di opinioni sulla longevità delle campagne non predeterminate rispetto alle campagne AP sul play by forum, pensavo parlassi per esperienza diretta e portassi il caso della tua campagna come esempio.
  11. Da quanti anni la porti avanti, la tua avventura? Di AP ce ne sono sia railroad (come Second Darkness, per esempio) che assolutamente sandbox (come Kingmaker, per esempio); ma non ho trovato che la struttura dell'avventura abbia mai costituito (sempre parlando per la mia personalissima esperienza) la discriminante sulla riuscita o meno della campagna. Su questo mi trovo d'accordo: generalmente, campagne che reclutano utenti con poche battute sul forum (dia come DM che come giocatori; anche se trovo che la frequenza sia maggiore con i DM: probabilmente perché il ruolo del DM necessita di maggiore organizzazione e impegno di quello del giocatore), hanno la tendenza a vederli sparire presto; mentre gli utenti di vecchia data e con frequenza costante (scoperta dell acqua calda) tendono a sparire di meno. Lungi da me l'idea di generalizzare, tuttavia: magari un utente con 3 post sul forum arriva a seguire una campagna completa senza saltare un giorno; ed uno presente da 10 anni sul forum sparisce dopo due descrizioni. Un altro criterio che trovo possa essere indicativo della costanza in un PbF é il lavoro della persona che lo segue: in genere, gli studenti hanno la tendenza a sparire con frequenza costante (per esami, periodi impegnativi o perché, come é normale che sia, a 20 anni le feste hanno un attrattiva maggiore che a 40); mentre i professionisti (specialmente se lavorano davanti ad un monitor e sono vecchiarelli come me) hanno gioco facile nel buttare un occhio sul forum in una mezzora morta e state sicuri che li ritrovate lì il mese prossimo. Ancora una volta, peró, generalizzare sarebbe sbagliato e, con questo, intendo solo citare la mia personale esperienza.
  12. Gioco Second Darkness di Zengar da diversi anni: siamo al quarto capitolo dell AP e andiamo avanti spediti. Anche kingmaker di Hobbes ha superato il primo capitolo con successo. Anche io ho esperienza di molti (moltissimi, a dire il vero), PbF naufragati prematuramente per varie cause: questo é il motivo per cui preferisco, in genere, cimentarmi negli AP, se so parla di gioco by forum: secondo la mia esperienza, sono le campagne che hanno più possibilitá di non arenarsi. Sulle motivazioni per cui questo succeda, non sono sicuro; ma potrebbe essere perché rendono piu facile ad un master di non "perdersi" a causa dei tempi necessari ad organizzare il gioco; oppure, forse, perché sono campagne molto colaudate, equilibrate e divertenti.
  13. Questione Akiros
  14. No no....l'interazione in off game é veloce; intendo in on.
  15. Come dicevo, per me nessun problema; ma suppongo possa richiedere un bel po di tempo giocare tutta la questione; oppure no?
  16. Secondo me potrebbero esserci quattro categorie di ruoli, in questo gioco: Le torri: ossia i personaggi basati sulla forza bruta (Guerrieri, barbari) che, a mani nude, devono cercare di mantenere la linea della loro squadra e, se possibile, avanzarla metro dopo metro picchiando con i pugni gli avversari; Gli Alfieri: ossia gli incantatori divini, con il compito principale di rimettere in piedi i giocatori che dovessero essere messi fuori gioco e di supportare con i loro incantesimi la propria squadra; i Cavalli: ossia i personaggi basati su destrezza e sulle capacita di evasione e acrobazia, con il compito di portare la palla oltre la linea avversaria e centrare la porta per segnare i punti; e, infine, i Reali: gli incantatori arcani che, con i loro incantesimi da god cercherebbero di modificare il terreno di gioco, buffare gli alleati, creare difficoltà agli avversari, ect ect...
  17. @Hobbes sono ancora un po in dubbio per la faccenda di Akiros, come vorresti giocarla? La mia premessa è adeguata? Nel caso, gli altri @DedeLord @ynnan8008 @GammaRayBurst @New One (è "quello nuovo"; ma ha tecnicamente titolo a partecipare, essendo anche lui investito dalla nostra stessa autorità) e Sarah (la consideriamo della partita, se pure NPCzzata?), sono interesati a darmi man forte? X @New One: la questione in discussione è relativa ad Akiros: un paladino decaduto (sembra esserlo, almeno) che lavorava con un gruppo di banditi guidata da un capobrigante chiamato Stag Lord. Quando ci siamo battuti con lo Stag Lord per liberare la regione dal banditismo, lui si è rivoltato insieme al suo amico Auchos (un energumeno tutto muscoli e niente cervello che, di fatto, è ai suoi ordini) contro il suo capo e ci ha aiutato a sconfiggerlo. In ringraziamento del suo comportamento, abbiamo accordato la grazia a lui ed Auchos; e, perfino, offerto loro un posto al consiglio cittadino con la carica di Consigliere per Akiros e di Guardiano ad Auchos. Tuttavia, Akiros sembra avere una discutibile attitudine in consiglio: invece di allinearsi alle nostre indicazioni ed accettare i nostri giudizi come definitivi sulle questioni che vengono discusse, fa pressioni pesanti per influenzare le decisioni; arrivando a promuovere idee diverse da quelle del nucleo dei giocatori e sobillando il malcontento fra gli altri NPC (tecnicamente, siamo quelli che sono investiti da autorità diretta a formare il regno ; mentre gli NPC sono eletti direttamente da noi), sobillando i consiglieri ad allinearsi alle sue posizioni; ed è arrivato a studiarsi il bilancio del regno per contestare una nostra decisione circa il rinvio della costruzione di una struttura, promuovendo in consiglio la sua personale linea di condotta. Non sappiamo se agisca con in mente l'interesse di Sagrave (io penso di si) o il proprio; ma avevamo deciso di affrontarlo per spiegargli che se non si allinea alle decisioni del gruppo (fermo restando che il consiglio è sempre apprezzato e preso in considerazione), dato che non siamo certo una democrazia, dovremo fare a meno di lui. Il personaggio ci fa comodo per gestire il regno; ma se i suoi comportamenti continuassero ad essere un problema, avevamo pensato che sarebbe stato meglio liberarsene. Naturalmente, anche l'opinione del tuo personaggio conta, ora che sei stato delegato a governare insieme a noi Stagrave.
  18. si...probabilmente anche invisibilità dovrebbe essere vietata: ora non andrei a considerare gli incantesimi uno per uno; più che altro, ti converrebbe fare una lista di quelli consentiti.
  19. É uno sport: magie letali sarebbero proibite, come anche i colpi, dovrebbero essere non letali. allora, si a grease, enlarge person, windy escape, Mage armor, etc etc; no alle magie di danno o che rischiano di rendere il gioco impraticabile (come dimensional door,per esempio).
  20. Io mi ispirerei al calcio storico fiorentino, per uno sport in ambientazione fantasy.
  21. Io mi ci arrapo, con i piani di Dedelord! Anche a me, la proposta 1 sembra asdeguata.
  22. Io la penso come te: preferisco non intaccare le finanze del regno ed aspettare di trovare eventuale bottino. Se prendo una moneta e poi non passiamo la prova, farò venire a Gregor i complessi di essere un governante corrotto!
  23. @Hobbes Lo sai che io pensavo che già fosse risolta la faccenda con Akiros? La vuoi giocare, invece? Se vuoi, per me va bene: rimarrei esattamente, allora, come la avevo detta allora:
  24. Mi permetto di intervenire, perché mi sembra che parliate non vi capiate, tu e Hobbes. Non penso che abbia detto che il tuo personaggio non vada bene; ne che sia poco (o male) caratterizzato; nel caso, l'opposto. La situazione di "aggancio" per i personaggi, é che saranno assunti da un lord di una cittá diversa (NON Stagrave) per investigare circa un suo investimento in quella cittá (Questa volta, é la cittá di Stagrave). Pertanto, i personaggi "adatti" sono i tipici avventurieri: personaggi che, per le loro motivazioni personali (denaro, fama, potere...anche fervore religioso penso vada bene), si prestano a compiere missioni per conto di committenti. Ha specificato che, data la natura autoconclusiva dell avventura, non sono necessari troppi approfondimenti circa la storia dei personaggi dato che, con tutta probabilitá, non ci sará modo di approfondirla. Per rispondere alla faccenda delle religioni, sembra che il culto di Erastil sia piuttosto diffuso; ma non penso si possa sbagliare con nessuna delle divinitá di base di Golarion. Spero di non aver scritto castronerie; nel caso Hobbes mi correggerá e io impareró a farmi i cavoli miei.
  25. Ah...non avevo capito potessimo; ma, personalmente, avrei qualche titubanza ad avvalermi di questo sistema, non avendo molta confidenza nelle regole di gestione del regno. E, infatti....Chi o cosa era, il tutore dell ordine regale? E cosa faceva?
×
×
  • Crea nuovo...