
Tutti i contenuti pubblicati da Ragnar Joysword
-
Creazione divinità
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSì sì mi sono dimenticato di scriverlo prima😅, sicuramente malvagio...sono incerto se NM o CM (uno di questi due comunque)
-
Creazione divinità
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriRenderla "Elusiva" ci avevo pensato, solo ancora non so in che modo😂 Quale sarebbe la tua idea? 🙂
-
Creazione divinità
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriInfatti volevo usare questa situazione come sfondo della storia, per poi eventualmente collegare il tutto con qualche missione per il party...
-
Creazione divinità
Salve a tutti, sto masterando una campagna tutta di mio pugno e mi è venuta un'idea per quanto riguarda l'aspetto religioso: creare una divinità malvagia (dio della magia oscura) (probabile "antagonista" dei giocatori) che ha come scopo uccidere/sottomettere le altre divinità per diventare il dio più importante nel mondo materiale ( vuole passare dal politeismo a monoteismo, con lui come unica divinità) Egli raduna seguaci di ogni razza (per lo più umani ed elfi) con il pretesto di farli diventare potentissimi o esaudire un loro desiderio, in cambio di un giuramento di completa obbedienza. Per il momento ho pensato a queste cose...più: Area d'influenza: magia, conquista, inganni, disciplina, castigo. Domini: magia, forza, inganno, dominazione, forza cosmica. Come vi sembra l'idea?
-
Chiarimenti sul "Campo antimagia"
Perdona l'ignoranza, cosa intendi per "il cheater of Mystra"? 😅
-
Chiarimenti sul "Campo antimagia"
Durante l'ultima sessione è sorto un dubbio sull'utilizzo dell'incantesimo "Campo antimagia". La questione è la seguente: il campo influenza anche l'incantatore che lo lancia, oppure all'interno del campo antimagia lui è l'unico che può utilizzare la magia?
-
Caccia all'artefatto
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureScusa mi sono espresso male: non voglio buttare al vento la storia della campagna, volevo solo capire come organizzare meglio le sessioni in modo da dare più libertà di scelta ai giocatori. Mi spiego meglio: il gruppo, causa una missione mettiamo, deve andare dal punto A al punto B. Per farlo però il party può benissimo fare A-C, C-D, D-A, A-B per dire...hanno la libertà di scelta in questo senso. Solo che non so come farglielo capire, perché fino ad ora stanno semplicemente seguendo alla lettera ciò che gli viene detto (non so come spiegarmi), quando potrebbero benissimo scegliere strade alternative. Ora il mio problema non è tanto il "eh non esplorano il mondo che hai creato", ma la paura, se così possiamo definirla, che i giocatori si sentano sempre forzati da me a fare determinate azioni e pensino di non avere libertà d'azione.
-
Caccia all'artefatto
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureGrazie per gli articoli mi sono tornati molto utili! La mia idea di mondo ideale di gioco sarebbe l'open world (sandbox), tanto è vero che il mondo è completo...tuttavia leggendo i tuoi articoli mi sono reso conto che il modo organizzativo delle mie sessioni è basato sul "railroad" (i pg arrivano in un luogo, un png/situazione gli dice di andare al punto x, i pg vanno al punto x e il giro ricomincia). Se potessi spiegarmi meglio come funziona la "sandbox" te ne sarei grato.
-
Caccia all'artefatto
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione Ambientazioni e AvventureL'anello in questione non è l'obbiettivo finale della campagna...però è abbastanza importante per essa...è un po' complessa la situazione cerco di spiegarmi meglio che posso: l'obiettivo finale della campagna è evitare la liberazione di un antico e potente drago nero (finto boss finale) e la Gilda di ladri vuole liberare il suddetto drago. Ora a capo di questo clan di ladri vi è uno stregone molto potente (i pg ne sono all'oscuro della sua identità) che altri non è che uno dei png principali che sta viaggiando insieme al gruppo (tradimento futuro). Una volta recuperato l'artefatto il gruppo dovrebbe consegnare l'artefatto ad uno della Gilda che a sua volta lo consegnerà, in segreto, allo stregone e al momento debito lo utilizzerà contro il drago nero rivelandosi il vero cattivo della campagna. Ovviamente darò ai giocatori piccoli indizi sulla vera natura del loro falso compagno di modo che non dia l'impressione che sia una cosa campata per aria all'ultimo minuto. Chiedo scusa in anticipo se non mi sono spiegato benissimo, ma la situazione è abbastanza contornata anche perché è tutta intrecciata con i background di dell'intero party. P. S. Il gruppo per il momento è arrivato al liv. 7 Ah mi sono dimenticato un dettaglio: il gruppo ha l'ordine di consegnare l'anello alla Gilda perché quest'ultima ha preso in ostaggio una o più persone care di ogni singolo pg e se non consegneranno loro l'anello beh...☠️
-
Caccia all'artefatto
Sono un master alle prime armi e sto masterando la mia prima campagna. Il punto è questo: il gruppo è appena venuto a conoscenza di un artefatto magico molto potente (un anello in grado di assorbire i poteri magici altrui) e una Gilda di ladri li ha assoldati per recuperare il suddetto oggetto magico. La "caccia all'artefatto" mi sembra un'idea carina, solo che non so bene come svilupparla per renderla più divertente ed emozionante possibile...consigli?
-
Vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriUn'ultima cosa... Vista cieca permette di percepire le creature attraverso le porte/mura? (all'interno del suo raggio d'azione)
-
Chiarimenti sulle armi da monaco
... Ok...per i danni, va aggiunto qualcosa?
-
Chiarimenti sulle armi da monaco
Salve a tutti, mi potreste spiegare che cosa intende il manuale quando dice che "i monaci possono sfruttare le opzioni speciali" quando usa "armi da monaco"
-
Chiarimento su "Riflessi in combattimento"
Ok....quindi risulta un po' più utile di "deviare frecce"? 🤔(mi riferisco ai talenti extra del monaco)
-
Chiarimento su "Riflessi in combattimento"
Salve a tutti, non ho ben capito cosa fa il talento "Riflessi in combattimento", qualcuno può spiegarmelo🤔😅 Grazie in anticipo.
-
Chiarimenti sul chierico
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriOk grazie
- Chiarimenti sul chierico
-
vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSicuro? Non sono un po' la stessa cosa? 🤔
-
Vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriCosa intendevi dire?😅🤔
-
vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriLo dice quando spiega, nel manuale del DM verso p. 300, le caratteristiche della vista cieca. Tuttavia non capisco se non riesce a percepire solamente le creature eteree oppure anche quelle gassose e/o incorporee
-
Vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriOk grazie
-
Vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriOk ammetto che non mi sono spiegato tanto bene. C'è il pg di un mio amico che è un monaco cieco. Per equilibrare il personaggio gli ho dato gradualmente la "vista cieca" (12m al momento). Ora avevo in mente di far affrontare al party qualche mostro tipo fantasmi (incorporei). Mi chiedevo se il suo pg, entro il suo raggio di 12m, con una "vista" basata sui sensi elencati prima (stile daredevil diciamo) potesse "vedere" anche le creature incorporee e/o gassose. In caso contrario esse hanno un occultamento totale giusto? 🤔 Spero di essere stato un po' più chiaro ora 😊
-
Vista cieca
Ragnar Joysword ha risposto a Ragnar Joysword a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriIl pipistrello, se non sbaglio, ha "percezione cieca" e non "vista cieca"...? comunque intendevo una vista cieca basata sul mix di sensi, ovvero: sensibilità alle vibrazioni, olfatto acuto, udito raffinato e sfruttamento dell'eco (come dice il manuale del DM).
-
Vista cieca
Salve a tutti, leggendo i manuali mi sono sorti alcuni dubbi sulla capacità "vista cieca". Sul manuale del DM c'è scritto che un pg con questa capacità non è in grado di percepire le creature eteree... Ma per quanto riguarda le creature in "forma gassosa" o in "forma incorporea"? Vale lo stesso discorso? Grazie in anticipo.
-
vista cieca
Salve a tutti, leggendo i manuali mi sono sorti alcuni dubbi sulla capacità "vista cieca". Sul manuale del DM c'è scritto che un pg con questa capacità non è in grado di percepire le creature eteree... Ma per quanto riguarda le creature in "forma gassosa" o in "forma incorporea"? Vale lo stesso discorso? Grazie in anticipo.