Jump to content

Bille Boo

Moderatore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bille Boo

  1. Ottima domanda! Una questione di worldbuilding, decisamente soggettiva, ma intrigante. Ora sono in viaggio ma appena posso rispondo per esteso. Per ora mi limito a linkare questo mio vecchio scritto, parzialmente sullo stesso argomento.
  2. D'accordo anch'io. Magari lascerei la prima parola al nuovo giocatore 🙂
  3. Sono generalmente trasparente. Spesso non sto a buttare numeri di mia iniziativa per timore di confondere i giocatori, ma se mi chiedono un valore non ho problemi a dirlo, salvo in casi particolari; e mi succede spesso di dire proprio: "fai una prova di Destrezza con CD 15", o simili. Detto ciò, a me sembra abbastanza chiaro che nel caso in esame la rule as intended sia proprio che il giocatore può decidere di ritirare dopo che ha saputo che è un fallimento. Mi sembra che sia nell'ottica di non far percepire la risorsa spesa come "sprecata".
  4. Potresti semplicemente riutilizzare il bonus del nemico prescelto. Essendo così ristretto (solo agli animali/parassiti di uno specifico ambiente) puoi tranquillamente dargli il pieno effetto di nemico prescelto più l'estensione al BA data dalla variante.
  5. Popovic aveva detto di non aver bisogno di riposare, comunque credo di aver riportato la cosa, più o meno; sentiti libera di fare aggiunte.
  6. Daphne acconsentì subito alla richiesta di Glauce. "Ma certo. Credo che un po' di riposo faccia bene a tutti. Propongo di fare un turno di guardia da 5 ore e due turni di guardia da 4 ore; io posso farne uno, gli altri possiamo dividerli tra voi due" disse, guardando i due uomini "se siete d'accordo. Sarebbe anche ora di consumare un buon pasto, che ne pensate?". @tutti:
  7. Prima di rispondere vorrei studiare la documentazione per capire di cosa stiamo parlando, per ora non ne ho avuto il tempo.
  8. Per quanto riguarda il prezzo, è abbastanza inevitabile che stampare un libro o manuale per conto proprio (copisterie incluse) abbia dei costi un po' proibitivi. Quanto al resto, non sono un legale (quindi nessuno prenda le mie parole come consulenze legali), ma dubito molto che sia lecito in Italia stampare un PDF acquistato. Il copyright vieta la riproduzione, con qualunque mezzo, e stampare di fatto riproduce l'opera (ne crea una copia); oltretutto, potresti in teoria crearne infinite, visto che la stamperia non ha modo di sapere quante altre volte hai fatto la stessa operazione. Insomma, non penso ci sia nulla di diverso dal presentarsi con un libro fisico e fotocopiarlo tutto.
  9. Può andare, ma spero che riusciamo a coordinarci con loro per avere un ciclo di turni più efficiente.
  10. @licet_insanire per me nessun problema a decidere di iniziare un riposo. Posso fare una parte della guardia, alternandomi con gli altri ciclicamente in queste 13 ore. Potremmo fare 2 guardie da 4 ore e una guardia da 5 (quella da 5 a chi ha meno stamina e/o follia da recuperare).
  11. Daphne si rivolse agli altri. "Che facciamo? Tutto sembrava tranquillo, per fortuna... ma sappiamo per certo che il perimetro non è sicuro: nella boscaglia c'è quell'essere che ho intravisto, e sembrava pericoloso. Tuttavia, è quasi l'imbrunire, e affrontarlo con poca luce potrebbe essere imprudente."
  12. Daphne rispose a Glauce: "Certo, una volta che troveremo il laboratorio (e spero che sia molto presto) sarebbe ottimale accamparci lì, se possibile". Accompagnò gli altri e osservò attentamente l'ambiente circostante insieme a loro. @tutti
  13. Se la aggiriamo può darsi che non ci attacchi, certo, ma il senso di un perimetro di sicurezza dovrebbe essere che al suo interno non rimane nessun pericolo, giusto? Comunque, come tempi ci dovremmo stare, è solo questione di vedere se vogliamo correre il rischio.
  14. RAW, il vestito non "fa" niente e potrebbe essere anche una tuta da ginnastica. Dopodiché, le persone adottano certi tipi di vestiario per tradizione e cultura, non solo per utilità. La tipica tradizione del fantasy è quella che dici tu. Magari nei tipici mondi di D&D c'è l'usanza per i maghi di vestirsi in certi modi. Se vuoi che sia più di un'usanza, che abbia un effetto meccanico, devi introdurre home rule.
  15. @Fezza attenzione perché in almeno uno dei punti interrogativi (uno di quelli sulla destra) sappiamo per certo che c'è una creatura in agguato, lo abbiamo intravisto.
  16. @Le Fantome ho visto che abbiamo tutti descritto nel canale della sessione cosa avremmo intenzione di fare. Nel caso richiedesse (o potesse richiedere) delle prove, potresti farci sapere quali? Così faremmo in tempo ad aggiungerle prima della chiusura dello scaglione. Grazie!
  17. Daphne rispose a Popovič: "D'accordo: meglio se andiamo tutti insieme", e lo seguì, apprestandosi ad aiutarlo. (follia 7, stamina 14, salute 22)
  18. Che ne dite se proviamo a descriverlo, e poi chiediamo al master di tradurlo in prove se necessario?
  19. Per l'immersività i primi a cui chiedere consiglio, in realtà, sono i tuoi giocatori, perché ognuno ha un concetto diverso di cosa sia questa "immersività" e cosa la favorisca. Per dire, nel mio caso, colonne sonore e suoni di sottofondo mi disturbano e basta.
  20. Scheda di livello 1: (aumentati sag di +2 e int di +1) https://docs.google.com/document/d/17TbObUWZeHEXoHYiIPVQpK7dB9o3A4te/edit?usp=sharing&ouid=111878149016258186439&rtpof=true&sd=true Ti serve il PDF o va bene così? @Le Fantome