
Tutti i contenuti pubblicati da Bille Boo
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoIntendi, una quantità di tempo significativa per via del riposo? Perché che riposo lo avevo già scritto. O una quantità di tempo significativa post-riposo? Perché non mi sembra che qualcuno abbia descritto cose particolarmente lunghe che fa dopo.
-
Suggerimenti per giocare online
Io lo uso di frequente. Chiamata audio, bot per i dadi, occasionale condivisione di un'immagine o uno screenshot. Fine. 🙂
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Beh, però dai, anche assumendo che sia un'illusione multisensoriale, true sight dovrebbe perlomeno negare la sua componente visiva. E la stragrande maggioranza delle creature umanoidi si affida in massima parte alla vista, quando si tratta di attaccare.
-
Consigli per Tomb of Annihilation #1: La Sessione Zero di Tomb of Annihilation
Vedo con grande piacere che anche Sly Flourish, tra le righe, applica la comunicazione esplicita degli obiettivi dei PG nella campagna 🙂🙂
-
Sessione - 1
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoDaphne all'inizio sembrò un po' contrariata, ma finì per accettare la sosta. "D'accordo, un po' di riposo ci farà bene" disse "Abbiamo una missione urgente da compiere, ma una giusta dose di prudenza è encomiabile". Si rivolse quindi ad Artyom con un sorriso: "Apprezzo la tua devozione, padre. Sarò felice di ascoltare la tua preghiera. La fede è la luce che ci rischiarerà il cammino". (@tutti:)
-
Fare danni non letali con armi letali o viceversa
Se con una specifica arma non sembra (a te e al tavolo) che abbia senso poter fare danni non letali, fai che con quell'arma non si può fare. Ad esempio, è logico che non si può fare danni non letali sparando frecce con un arco. Con una spada puoi colpire di piatto, con un pugnale puoi colpire con l'impugnatura. Con un mazzafrusto non c'è modo? Tenderei a essere d'accordo con te: facciamo pure che con il mazzafrusto non c'è modo. Anzi: quando un giocatore vuole usare la sua arma in modo non letale, fagli la classica domanda "come lo fai?". Se c'è un modo che ha senso, bene, sennò vuol dire che non si può.
-
Dubbio avventura
Bisognerebbe allungare molto il discorso per capire cosa si intende con "fine narrativo" e con "scoraggia". Non penso che "scoraggi" niente, semplicemente, se il focus di un gruppo è X mentre Y è solo "quel pepe in più", cioè un contorno, mi domando perché usare un gioco che (come sistema) si incentra massicciamente su Y e lascia X pressoché indefinito alla discrezione dei partecipanti. Ma il mio non è un giudizio. Non voglio convincere nessuno a cambiare gioco, stavo solo dando un consiglio (ovviamente soggettivo e personale) all'OP. Me lo rimangio. Non ho intenzione di dirottare questa conversazione su questioni di principio.
-
Dubbio avventura
Non ho detto che non si può fare. Ho detto che se il centro, il focus di tutta la giocata è quello, consiglierei fortemente di usare un sistema diverso. Poi anche nelle mie campagne di D&D i PG hanno dei rapporti che si evolvono e si sviluppano. Ma è un elemento parallelo, una sorta di "effetto collaterale" della giocata. Bellissimo, piacevole, per carità. Ma il focus di quei giochi è l'esplorazione e il superamento di ostacoli pericolosi, non è l'interiorità dei personaggi.
-
Sessione - 1
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoDaphne, dopo aver trasferito sulla barca insieme a Glauce i loro ritrovamenti, si aggregò ad Artyom. "Mi sembra più prudente se ci muoviamo tutti insieme" approvò "Facciamo questo giro di avanscoperta. Avevo notato altre cose da raccogliere sulla spiaggia, ma possiamo farlo tranquillamente al ritorno. Meglio sfruttare le ore di luce." (@tutti:)
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoUn Google Sheet sarebbe l'ideale! Per cominciare basterebbe anche un semplice elenco dei contenuti di ciascun inventario (nave, carretto, magazzino), con un calcolo automatico dell'ingombro totale per ciascuno. Ma se vuoi aggiungere altre funzionalità sarebbe stupendo! Io temo di non avere tempo di occuparmi di questa cosa, almeno in questo periodo.
-
Dubbio avventura
Per quanto riguarda D&D e similari, darei sostanzialmente ragione a @d20.club: non sono giochi fatti per mettere al centro di tutto lo sviluppo di relazioni personali, specialmente tra PG. Esistono però diversi GdR (nell'ambito dei cosiddetti "narrativi") che hanno proprio quello scopo, o scopi analoghi. Per questo chiedevo quale sistema di gioco intendevi usare. Dopodiché, non mi è ben chiaro se vuoi che la situazione, praticamente, obblighi i PG a collaborare e li porti a sanare le loro divergenze, o se vuoi che questo sia solo uno dei tanti possibili esiti della giocata, ma ammetti che le cose potrebbero andare anche all'opposto.
-
Dubbio Presenza Terrificante
RAW, sembrerebbe che l'escalation sia possibile, visto che l'immunità a ulteriori applicazioni si ottiene solo superando il TS. RAI, tenderei ad escluderlo. Io ho sempre fatto fare il TS una volta sola per combattimento, sia a chi lo falliva sia a chi lo superava.
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di gioco(Qualcuno di noi vuole incaricarsi di tenere aggiornato l'inventario comune della barca?)
-
Dubbio avventura
@Dardan, quello di cui parli non è un'avventura, è un gruppo di personaggi (o meglio, una serie di legami/rapporti iniziali tra i personaggi). Se è solo questione di questo, la risposta alla tua domanda è certamente affermativa: basta che i giocatori accettino di creare i personaggi in quel modo, e siete a posto. E poi giocate un'avventura (una qualunque avventura) usando quei personaggi. Niente ve lo impedisce. Io però sospetto che tu non voglia solo questo, bensì che l'evoluzione di quei legami/rapporti, durante l'avventura, sia in realtà il vero centro e focus della giocata. È così? A questo punto devo chiederti: con quale sistema di gioco?
-
Percezione alternativa
essendo che le regole la rendono essenziale e permettono la spesa punti, è normale investirci. Se il problema che avverti è questo, la soluzione che ti proporrei è semplicemente di aumentare il costo. Esempio: prendere proficiency in Percezione "costa"/"vale" 2 proficiency (ai fini della costruzione del personaggio). Ogni incantesimo o effetto magico che dà bonus a Percezione costa il doppio o dà un bonus dimezzato. E così via.
-
Percezione alternativa
Se ho capito bene, ti sembra che sia "troppo utile" rispetto al suo costo, e quindi che per i PG sia "troppo conveniente" investire in quella anziché in altre abilità. Giusto?
-
Percezione alternativa
@nolavocals, non ho capito bene che cosa non ti soddisfa, esattamente, dell'attuale meccanica di Percezione, e che caratteristiche dovrebbe avere una meccanica alternativa per soddisfarti.
-
Sessione - 1
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di gioco(Hai ragione, ho letto male, correggo:) @licet_insanire:
-
Sessione - 1
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di gioco
-
Meccaniche Sociali e Combattimenti Sociali
Ciao! Ottime osservazioni. Ti consiglio di leggere questa serie: Sfide interpersonali – Dietro lo schermo (wordpress.com) dove ho affrontato proprio il problema che stai esponendo qui (prendendo spunto da due autori importanti, a cui ci sono tutti i rimandi).
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoEcco l'esempio:
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoQuello che suggerivo era proprio di scrivere tutto sul canale della sessione. Era solo di non stabilire a priori quanto tempo passerà, bensì dedurlo a posteriori da quello che viene fatto. E, se ci fossero disallineamenti di tempo tra i personaggi, permettere a chi è rimasto indietro di usare il ciclo successivo per recuperare, anziché fargli semplicemente perdere il tempo mancante. Il tutto rigorosamente sul canale della sessione.
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoNon ho capito bene il suo punto 1: Si intende che la durata in game di ogni scaglione (da 48 ore off game) deve essere specificata da prima? Quello che stavo cercando di consigliare è il contrario: dedurla dopo.
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoPuoi fare il punto 2 in anticipo, allora. Io mi riferivo solo al punto 4, quando ho detto una volta ogni 48 ore. Comunque, la cosa più importante, che mi sembra esuli da questo flusso, è quanto tempo passa in game durante ogni ciclo 1-4. La mia proposta è di adattarlo a cosa sta succedendo, anziché mettere un minimo fisso di un'ora.
-
Generale
Bille Boo replied to Le Fantome's post in a topic in L'isola della panacea - Campagna di Radiogenesi (sistema casalingo)'s Canale di giocoSecondo me la cosa migliore sarebbe che si seguisse il flusso del gioco, come tempi. Per esempio, se fossimo in combattimento, ogni scaglione per forza di cose dovrebbe durare 1 round e non 1 ora. Penso quindi che sia meglio mantenerci flessibili e non stabilire a priori una durata in game per gli scaglioni. Il flusso che proporrei sarebbe questo: Il master risponde solo dopo che tutti hanno scritto (o dopo che sono passate 48 ore dalla precedente comunicazione del master). Se qualcuno ha dichiarato un'azione che richiede un tempo sostanzialmente più lungo rispetto agli altri, il master lo fa presente e, nello scaglione successivo, quelli "rimasti indietro" hanno la possibilità di recuperare (mentre chi sta facendo l'azione duratura continua a fare quella e salta quello scaglione). Per esempio: In un certo scaglione, Ascanio dichiara una cosa da 5 minuti, Ippolito pure lui qualcosa da pochi minuti, e Ipazia lo stesso. A fine scaglione, il master risponde alle loro azioni e dichiara che sono passati 5 minuti. Nello scaglione seguente, Ascanio dichiara di nuovo una cosa da 5 minuti, Ippolito ne dichiara una da 10, ma Ipazia ne dichiara una da 1 ora. A fine scaglione, il master risponde alle loro azioni e poi dice: "Ipazia impiegherà 1 ora, per ora la teniamo in pausa; Ascanio, hai ancora 55 minuti, come li spendi? Ippolito, hai ancora 50 minuti, come li spendi?". Nello scaglione successivo Ascanio e Ippolito descrivono cosa fanno nel tempo dato, mentre Ipazia rimane in attesa. A questo si può aggiungere che il master, se vede che il gioco si sta "addormentando" e procede troppo lento, a passi temporali troppo piccoli, ovviamente può far notare la cosa e richiamare i giocatori a una maggiore proattività. Ma penso che all'inizio, appena arrivati in un luogo sconosciuto e prendendo confidenza anche con un nuovo sistema di gioco, una certa lentezza sia fisiologica.