Vai al contenuto

Bille Boo

Moderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Bille Boo

  1. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey:
  2. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Voignar: Purtroppo l'attacco di Elured arriva un istante troppo tardi: il nemico sfugge alla sua lama e scappa di gran carriera. Andross-lupo si lancia alle sue calcagna, correndo a più non posso, e riesce a sbarrargli la strada con un ringhio. L'uomo con i capelli rossicci e il randello approfitta della confusione per scappare in un'altra direzione. Entrambi gli uomini sono ora a circa 18 metri da Elured e dall'entrata del capannone, in due direzioni diverse; entrambi comunque puntano verso il sentiero. @SamPey: tocca a Zasheir e poi Mica.
  3. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Masked00:
  4. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    Nonostante Obrekt ed Elured lo stiano a tutti gli effetti stringendo su due lati, in trappola, il mezzelfo digrigna i denti alla loro minaccia: Andate all'inferno! ribatte a gran voce, tornando a sollevare l'arma, pronto a combattere di nuovo. È chiaro che non ci pensa nemmeno ad arrendersi. Ma i suoi compagni non sembrano dello stesso avviso: sono chiaramente indecisi. Visto che Elured è pronto ad attaccarlo, Micra fa un altro passaggio in volo per confonderlo e creare un'apertura favorevole per la spada del paladino. @Casa: @Voignar: Il poderoso fendente di Elured si abbatte sul mezzelfo, e la scossa elettrica squassa il suo corpo, che stramazza a terra fumante. Gli altri (i due uomini e la donna) hanno visto abbastanza: si scambiano una rapida occhiata, di puro panico. L'uomo con la sciabola è il primo a girare sui tacchi, e se la dà a gambe. È chiaro che gli altri due stanno per fare lo stesso. @Voignar: @Masked00: tocca ad Andross. @tutti:
  5. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey: Zasheir percorre il corridoio, raggiunge la stanza e minaccia il mezzelfo che si vede attraverso la porta di ingresso. La sua mano magica si scaglia contro di lui, ma si ferma all'ultimo istante, come trattenuta da una forza invisibile: non è in grado di fare del male alle persone. Il mezzelfo gli lancia un'occhiata di sbieco e stringe la sua lama con più forza di prima: sembra infastidito, non certo spaventato. La sua alleata umana sembra galvanizzata dall'aver colpito due volte Elured senza che lui reagisse: gli si scaglia addosso un'ultima volta tentando il tutto per tutto. @Voignar: Ma stavolta la cotta di maglia del paladino tiene e la lama non passa. La donna fa una smorfia: di colpo, sembra scoraggiata. @Casa, @Voignar: tocca a Obrekt, poi Elured.
  6. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Masked00: Andross in forma di lupo si avventa di nuovo sulla mezzorca, la azzanna e la manda a sbattere violentemente contro il muro, facendo rimbombare tutta la baracca. Appena la lascia andare lei si affloscia, priva di sensi. Il nano che sta attaccando Obrekt, essendo già ferito, è stato il più scosso dalla sua intimidazione. E i rumori provenienti dal corridoio non gli hanno detto niente di buono. Fa un passo indietro e fa cadere l'ascia, alzando le mani: Pietà! Mi arrendo, fratello! Il mezzelfo davanti alla soglia lo sente e sputa con disprezzo: Traditore vigliacco! Poi torna a scagliarsi contro Elured, gridando: Avanti! Possiamo ancora vincere! @Voignar: Il suo colpo si infrange sullo scudo del paladino, con un rimbombo metallico. L'uomo coi capelli rossicci e il randello non sembra dello stesso avviso: anche lui si fa indietro, chiuso in difesa, incerto sul da farsi, scambiandosi occhiate nervose con il suo compare con la sciabola. @SamPey, tocca a Zasheir.
  7. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    Continuando a colpire di piatto, Obrekt attacca il barbuto, che non si è ancora del tutto ripreso e in pugno ha ancora la balestra scarica. La distrazione fornita di Micra dà al guerriero nano un vantaggio fondamentale. @Casa: Colpito alla nuca, il tipo straluna gli occhi e si accascia come un sacco di patate, privo di sensi. Visto che quelli all'esterno, e anche il nano con l'ascia alle sue spalle, hanno assisto alla scena, Obrekt ne approfitta per intimare loro la resa. @Casa: Sembrano esitare: di sicuro la caduta del capo li ha scossi. Quando sarà il loro turno si vedrà cosa decideranno. Intanto Elured attacca il mezzelfo. @Voignar: Ha sfortuna, e il fendente viene schivato senza difficoltà. L'uomo che non ha i capelli rossicci è l'unico, attorno a Elured, a non aver ancora attaccato. Alla vista del paladino ferito che dedicava la sua attenzione a qualcun altro i suoi occhi si sono accesi di furia combattiva, e ha sollevato la sua sciabola per colpire. Ma in quel momento ha sentito la minaccia di Obrekt, e il suo sguardo si è spostato sul suo capo, afflosciato sulla soglia del capannone. Tergiversa: arretra di un passo e si chiude in difesa, guardando ansiosamente i suoi compagni per vedere cosa decideranno. Tocca ad Andross.
  8. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Casa: @Masked00 @Voignar @Casa @SamPey: Andross in forma di lupo si avventa sulla mezzorca, approfittando della perfetta sinergia con Zasheir. @Masked00: Riesce ad azzannarla ad un braccio. Per un attimo sembra quasi riuscito a sbilanciarla, ma lei si tira indietro con uno strattone e lo respinge. Il suo braccio però sanguina. Dammi una mano, idiota! grida, in direzione del passaggio da cui se n'è andato il nano. Lui è fuori vista e non le dà ascolto: vedendo il suo capo in pericolo si concentra su Obrekt. Impugnando l'ascia con entrambe le mani la abbatte con forza. @Casa: È un colpo veramente goffo: Obrekt lo schiva con noncuranza. All'esterno, il mezzelfo con la spada corta si piazza tra Elured e l'entrata, impedendogli quindi di raggiungere l'uomo barbuto con la balestra. Poi sferra un altro affondo. @Voignar: Fiacco: niente che possa impensierire il paladino neanche per un secondo. Si rifà sotto anche l'uomo col randello, gridando: Prendi questo! @Voignar: Ma il suo colpo rimbalza sull'armatura di Elured senza alcun effetto. Zasheir alza le mani e tenta un disperato ultimo appello alla non violenza. @SamPey: L'unica che ha in vista è la mezzorca, e non sembra affatto propensa a dargli ascolto. Intanto, nella stanza d'ingresso, Micra plana avanti e indietro davanti al viso dell'omone con la barba, lasciandosi dietro una scia di fuliggine. @Casa: La mezzorca impugna la spada con entrambe le mani e attacca vigorosamente il lupo che l'ha morsa. @Masked00: Andross guizza di lato con grazia, e la lama finisce a scheggiare le assi marce del pavimento. All'esterno, tra i quattro che stanno assalendo Elured, la donna umana trova un'apertura per agire. @Voignar: È di nuovo lei ad avere fortuna e andare a segno: colpisce il paladino a una gamba, di punta, e si ritrae di scatto con un ghigno vittorioso sul volto. Tocca a Obrekt, poi a Elured.
  9. Beh, sì, ma visto che, come hai detto tu stesso: non è che, più che di facilità di homebrew, di fatto si trattava semplicemente di reskin?
  10. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Casa, @Voignar? Proseguo come sopra?
  11. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey:
  12. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey:
  13. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @tutti: ho editato il mio ultimo post (nella parte centrale, riguardante le azioni di Zasheir) a causa di un'incomprensione.
  14. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey: @SamPey:
  15. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    Prima ancora che l'omone abbia finito di parlare, Obrekt scatta come una molla e gli si avventa addosso, cogliendolo impreparato. @Casa: Per prima cosa, con una mossa repentina, gli sfila la scimitarra dal fodero, approfittando del fatto che ha le mani occupate dalla balestra. Poi, tenendo la scimitarra con la mano secondaria, estrae il proprio stocco con la mano primaria e colpisce di piatto, cercando di trattenere il colpo. @Casa: Colpito alla tempia, l'uomo vacilla vistosamente, ma riesce in qualche modo a non crollare. Ah! Dannaz...! Reagisce d'istinto, sollevando la balestra e premendo il grilletto. @Casa: Malgrado il suo scudo sia ancora allacciato sulla schiena, Obrekt non ha difficoltà a schivare il colpo con una semplice piroetta. Dei due che si trovano nel corridoio, con la strada sbarrata da Andross in forma di lupo, il nano con l'ascia è quello in posizione più arretrata, praticamente all'imboccatura del passaggio. Si volta di scatto a causa del trambusto, e vista la situazione si lancia in direzione di Obrekt, gridando: Capo! Arrivo! Ma Zasheir aspettava proprio questo, e pronuncia rapidamente una formula arcana: tre dardi di forza magica scaturiscono dalla sua mano e vanno perfettamente a segno. @SamPey: Sulla soglia del corridoio il nano sobbalza, colpito tre volte alle spalle, sputa un fiotto di sangue, ma non cade: Zasheir ha mirato deliberatamente in modo da non ucciderlo. Allora prosegue la corsa, uscendo dalla visuale di Zasheir e attraversando la stanza di ingresso. Si lancia su Obrekt e sferra un potente fendente d'ascia. @Casa: Obrekt lo ha sentito arrivare e fa in modo che il colpo scivoli su una manica della sua cotta di maglia, senza ferirlo. La mezzorca, unica rimasta nel corridoio, esclama: Sporchi bastardi! Mulinando la sua spada lunga si avventa su Andross in forma di lupo, che è pronto a reagire: con sua sorpresa, si scansa per lasciarla passare, cercando al contempo di schivare tutti i suoi colpi. Manovra per farla finire tra sé e Zasheir. @Masked00: Il lupo si muove con grande agilità: tutti i fendenti della mezzorca vanno a vuoto, e ora lei si trova esattamente tra il druido in forma animale e il suo alleato mago. Tra la gente all'esterno del magazzino, il primo a riprendersi dalla sorpresa è il mezzelfo. Estrae una spada corta e fa per avventarsi su Elured, ma Elured se lo aspettava e lo precede. @Voignar: Il colpo di Elured è preciso ma non produce una ferita molto grave. Il mezzelfo prosegue l'attacco, ma la sua lama incontra solo l'aria; grida allora un incitamento ai suoi compagni: Facciamoli fuori! Ce ne sono ben altri tre, attorno ad Elured: un umano armato di randello, un altro con una sciabola, e un'umana con una spada corta. Tutti e tre attaccano Elured quasi all'unisono, da tutte le direzioni. @Voignar: Elured si difende come un leone: il suo scudo devia la sciabolata, mentre la randellata si abbatte senza alcun effetto sulla sua cotta di maglia. Ma la piccola lama della donna trova un punto scoperto e fa stillare sangue. @tutti - ordine di iniziativa da adesso in poi
  16. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Casa:
  17. @supremenerd88, mi sembra un'analisi ragionevole e concordo quasi su tutto. Sono perplesso però sull'affermazione che la 4e sia più "entry level" della 5e e quest'ultima richieda giocatori "più consapevoli". Forse dipende dalla definizione di "consapevoli", ma sono convinto che la 5e sia di gran lunga la versione più facile e approcciabile per un novizio. La 4e è piena di tecnicismi e sottigliezze che forse risultano facili e intuitivi per chi è appassionato di board game o videogiochi, ma per un neofita assoluto sono uno scoglio da non sottovalutare.
  18. Direi che siamo tutti sorprendentemente allineati, livello più, livello meno 🙂!
  19. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @SamPey: @Voignar: Per un momento tutti rimangono immobili. Sembra che i loschi soggetti stiano soppesando le parole di Zasheir e di Elured... sono indecisi. Quello grande, grosso e barbuto, che ha tutta l'aria di essere il capo, lascia perdere la civetta e sposta lo sguardo prima su Elured e poi su Obrekt. Gli punta contro la balestra. Non mi piacciono gli spioni, amico. Hai tre secondi per inventare una storia convincente. Sembra che si prepari ad attaccare, e lo stesso vale per i suoi sgherri. @tutti
  20. Non ho detto che non deve inserire i caster... ma è materiale per un altro topic. Se un giorno abbiamo voglia ne riparliamo. 🙂
  21. Questo, scusami, ma dipende dal master. Un master come si deve bilancia gli scontri in base al gruppo e non guarda solo sterilmente al livello. E' naturale che se ho di fronte un gruppo di soli martial dovrò ragionare in modo diverso quando calibro le sfide. Se il DM usa il buonsenso, ha sempre la possibilità di rendere una sfida superabile, o di renderla impossibile; questo qualunque sia l'edizione, il livello, la composizione del gruppo. Ma non vorrei andare off-topic. Per il resto, è tutta questione di gusti. Non ho capito bene il discorso sulle classi di prestigio. Intanto, la loro assenza non implica necessariamente una linearità della progressione, a meno che io non abbia frainteso che cosa intendi con linearità. In 5e la non-linearità della progressione è semplicemente embedded dentro le singole classi. In secondo luogo, sembra che per 5e sia un problema non avere le classi di prestigio e per 3.5 sia un problema averle. Sono confuso. 🙂 Personalmente, l'eleganza del sistema di multiclasse della 3.0 / 3.5 l'ho sempre trovata imbattibile e ci sono affezionatissimo (parlo del modo elegante in cui funzionava; poi, certo, dava adito a molti abusi, ma quello era colpa di come erano fatte le classi, non della meccanica multiclasse in sé). Ma conosco diverse persone che la detestavano e non vedevano l'ora di sbarazzarsene.
  22. Confessione 1: non ho mai giocato la 4e (anche se ne ho studiato il regolamento). Confessione 2: l'ho odiata dal primo momento, quindi sono sicuramente biased. Detto questo, aveva sicuramente dei meriti, tra cui il fatto di osare molto, rivoluzionando molte cose sin dall'impostazione di base. È stata probabilmente l'edizione di D&D più innovativa, escludendo ovviamente la prima che era innovativa per definizione. Poi non sempre innovare è un fatto positivo, si può innovare per il meglio o per il peggio, ma quella è questione di gusti. Inoltre ho sentito elogiare molto i suoi mostri, il suo sistema per la costruzione e il bilanciamento degli incontri, e in generale la sua Guida del DM. Anche la sua cosmologia di default era interessante, benché molto stravolta rispetto alla tradizione delle ambientazioni più classiche. Tra l'altro, ho scoperto da poco che esiste una nicchia di persone che amano molto la 4e, e ne stanno promuovendo di recente una sorta di "riscoperta" / "rinascita". Curiosamente, mi pare che siano perlopiù persone molto critiche verso D&D in generale. Come dire... se non ami D&D, puoi amare D&D 4. 😅 Di sicuro bisogna prendere atto che nei confronti del pubblico in generale, e degli appassionati di D&D in particolare, la 4e non ha molto funzionato. Non è piaciuta, insomma. Ora, del fatto che una cosa ci piaccia o non ci piaccia possiamo essere relativamente sicuri: è una sensazione chiara che proviamo. Stabilire perché ci piace o non ci piace, invece, è una questione molto più ingarbugliata, una razionalizzazione a posteriori che non sempre coglie nel segno. Si possono fare delle ipotesi, ma spesso la vera origine delle nostre sensazioni e dei nostri gusti non è chiara neppure a noi stessi. Mi sentirei di affermare che la 4e ha tentato di risolvere alcune note magagne delle edizioni precedenti, come il fatto che a seconda dei livelli certe classi fossero notoriamente "più potenti" di certe altre. E forse ci è riuscita ma ha ecceduto un po', concentrandosi così tanto sull'ossessione dell'equilibrio da far sì che i personaggi avessero un po' tutti lo stesso feeling (io, per esempio, ho detestato il fatto che non ci fosse una solida distinzione meccanica tra ciò che è magia e ciò che non lo è). Molte soluzioni, tra cui l'approccio di design tutto basato su "supermosse standardizzate con cooldown", hanno dato alla gente la sensazione (forse giusta, forse erronea, ma tant'è) che si cercasse di inseguire i videogiochi MMORPG e affini sul loro terreno, anziché puntare semmai sul differenziarsi. Dall'altro lato, la mia personale idea è che molte altre magagne delle edizioni precedenti non siano affatto state risolte in 4e, bensì addirittura esasperate; come l'eccessiva dipendenza da oggetti magici pervasivi, ripetitivi e noiosi, l'escalation abnorme dei punti ferita nel corso dei livelli, la tendenza a ridurre troppe cose (specie magiche) a meri danni anziché sforzarsi di inventare meccaniche creative, la difficoltà di applicare ai PG conseguenze negative che non si cancellassero di colpo con un breve riposo, e così via. La mia personale convinzione (ma molto biased, come ho detto all'inizio, quindi ammetto che non è un parere davvero qualificato né imparziale) è che la 4e sia complessivamente un pessimo sistema con alcuni eccellenti pregi. Mentre ad esempio la 3.5, con cui ho giocato per anni e anni, e la 5e adesso, sono buoni sistemi con alcune grosse pecche. Edit: nota a margine: se si vuole giocare un gruppo di soli marziali non c'è nessun bisogno di un regolamento che assicuri che i marziali sono sullo stesso piano dei caster; anzi, non si pone proprio il problema; quelli che hanno ragione di lamentarsi degli squilibri tra marziali e caster, semmai, sono i gruppi misti.
  23. Ciao, non sono sicuro di aver capito bene. Il primo link indica una progressione media di 13 livelli in un anno e mezzo giocando una sessione a settimana, l'altro di 6 livelli in 15 mesi giocando una sessione ogni 2 settimane. Francamente, è abbastanza in linea con quello che succede al mio tavolo. Dipende anche dal gruppo, ovviamente, e da quanto facciamo lunghe le sessioni, ma tipicamente ci vogliono circa 4 sessioni per un livello, ed è molto difficile riuscire a tenere la media di 4 sessioni in un mese, anche con i gruppi più continui; in genere si va verso 3 al mese o anche meno, il che porta a circa 9 livelli per anno di gioco, nei casi fortunati. Poi adesso, col fatto che siamo "invecchiati" e abbiamo meno tempo, più il fatto che le sessioni online dell'era pandemica sono più rade e più dispersive di quelle dal vivo, credo di essere sceso a 5 o 6 livelli annui.
  24. Bille Boo ha risposto a Bille Boo a un messaggio in una discussione Topics in Omicidio alla fiera di San Tocco
    @Casa:
  25. Bille Boo ha risposto a Ciotola a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Cortesemente, mi dispiace di averti arrecato offesa o dispiacere, non era questo l'intento. Intendevo solo dire che non è un obiettivo su cui potessimo aiutarti, e ho argomentato la ragione. Non intendevo insinuare che fosse sbagliato per principio, da parte tua, perseguirlo. Enfasi mia. Ti ringrazio, questo inizia ad essere un abbozzo di quello che stavamo cercando: i tuoi criteri per giudicare utile una risposta. Come ti ho spiegato prima, è un'informazione essenziale per poter capire come aiutarti. Avrei però la necessità di lavorare ancora su questo concetto, perché contiene due termini ambigui su cui avrei bisogno di un chiarimento da parte tua. Quali sarebbero le "principali" leggi fisiche? Sappiamo tutti che non potrà rispettare tutte le leggi, altrimenti esisterebbe davvero e non è così. Quindi, giustamente, hai detto che vuoi rispettare solo le principali. Che cosa intendi con principali? Dove si trova, per te, il confine tra le leggi fisiche principali e non principali? In altri termini, quali leggi fisiche hai necessità che la risposta rispetti, e quali invece accetteresti di ignorare? La domanda non è stupida perché, ad esempio, il principio di azione-reazione è una legge fisica assolutamente fondamentale per la scienza, direi basilare, eppure la magia la vìola continuamente e nessuno ne è scandalizzato. Che cos'è un'incongruenza? Hai aggiunto "e senza cadere in incongruenze", e ciò che ne deduco (correggimi se sbaglio) è che, oltre al fatto di violare le "principali" leggi fisiche, esistano per te anche altre fonti di incongruenza che vorresti evitare. Di che si tratta? Grazie per la tua attenzione e cortesia.