-
Conteggio contenuto
904 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Obluraski
-
Feel the power of the dark side of gdr Riguardo le cose serie, cominciamo dal problema secondario: consiglio woodland archer, perchè penso che le opportunità di usare l'altro non siano così tante, inoltre penetrating shot ha forza 15 come requisito, e se aumenti troppo la forza potresti dover rinunciare a caratteristiche più importanti. Per quanto riguarda il problema principale invece, se i livelli da guerriero sono il 9° e il 10°, prendi Tiro Rapido al 9°, Tiro Multiplo come primo talento bonus e Tiro Multiplo Superiore come secondo, et voilà. Un altro metodo per avere più talenti consiste nei flaws dell'Unearthed Arcana, ma non tutti i master li accettano. Piccolo errore che ho notato: tiro multiplo e rapido dovrebbero andare al contrario nella tua build, dato che il secondo è tra i requisiti del primo.
-
Temo di aver trovato un semi-bug: Prendiamo il classico orco barbaro berserker, gli diamo una forza di 18 (base) + 4 (razza) + 4 (ira) +6 (furia) = 32 (modificatore +11) Con uno spadone fa 2d6 + 16 danni, per una media di 23 danni (una possibilità di critico che avviene 1/36 volte possiamo considerarla ininfluente per la media danni) Con una shuriken fa 1d2 + 11, per una media di 12 danni. Il fatto che esca un critico ogni 2 tiri, però va ad influenzare pesantemente la nostra media, infatti: - 1 volta su 2 uscirà un attacco da 2d2 + 22 (media di 24) danni - 1 volta su 4 uscirà un attacco da 3d2 + 33 (media di 35) danni - 1 volta su 8 uscirà un attacco da 4d2+ 44 (media di 48) danni - 1 volta su 16 uscità un attacco da 5d2 +55 (media di 60) danni La media su 16 attacchi diventa 22,6 danni Risultato: anche se non troppo sbilanciante, la regola permette a questo PG con uno shuriken di fare circa 0.5 danni medi in meno dello stesso PG con uno spadone, e questo mi sembra ancora mento realistico del D&D standard. Sempre che non abbia capito male la variante o che non abbia fatto grossi errori di calcolo.
-
Ci ho messo una vita a trovarli (ma è normale, quando cerco una cosa importante... ), ora che ce l'ho fatta ho una cosa che mi convince ed è ufficiale, grazie a tutti per aver sopportato i miei deliri
-
talenti Nuovi deliri sugli archi in 3.5...
Obluraski ha risposto alla discussione di Mad Master in D&D 3e regole
Che furono un po'dementi lo sapevo di già, così tanto non pensavo. Dato che a livello di realismo sono abbastanza simili preferirei il primo metodo che pare più semplice, se uno ha un'armatura leggera e prende un colpo di balestra, basta guardare la c.a. a contatto (è vero, fare c.a. -2 o -5 non è difficile, ma il primo metodo mi convince di più). ln fatto è che la puntata mostrava persone anzianotte caricare tranquillamente delle balestre che a 40m di distanza foravano corazze in acciaio come se fosse burro, quindi questa cosa ancora non mi convince del tutto. Comunque la cosa che più mi preoccupa è un possibile sbilanciamento, quindi se userai queste regole mi farebbe molto piacere se postassi le tue impressioni in gioco, ogni tanto. Già, presto andrò a vedere col gruppo di d&d il museo di armature a Firenze che hanno mostrato, sembra spettacolare -
Questa è una serie di domande a mio avviso molto importante alla quale finora nessuno, a parte Mad Master, mi ha risposto. Capisco e sono d'accordo sul fatto che il buonsenso deve prevalere ma questo è un esempio come tanti altri di caso difficile da risolvere senza regole. Voi come l'avreste risolto? - Secondo le regole ufficiali quando mi accorgo dell'inganno è sicuramente troppo dardi e vengo fatto fuori dagli altri PG. - Secondo la variante Mad Master dovrei accorgermi in tempo dell'inganno e fuggire. - Secondo il buonsenso il master decide se vivo o muoio. Scusatemi tanto ma l'ultima alternativa non mi piace per niente (almeno in un caso come questo).
-
Tiro multiplo, Tiro multiplo superiore e Tiro multiplo migliorato
Obluraski ha risposto alla discussione di neurone in D&D 3e regole
Nooo... il bab è +9/+4!!! +13 Il resto è ok. -
talenti Nuovi deliri sugli archi in 3.5...
Obluraski ha risposto alla discussione di Mad Master in D&D 3e regole
Ho da poco finito di vedere la puntata di "passaggio a nord-ovest" di oggi, che parlava di armature, ma aveva una larga sezione dedicata ad archi (longbow inglese in particolare) e balestre. Da quello che ho visto se si vuole fare una cosa realistica innanzitutto le balestre (almeno quelle pesanti) dovrebbero colpire a contatto, dato che trapassano armature e 500 lire con una facilità impressionante, inoltre dovrebbero avere un danno e una gittata di 4 o 5 volte superiore agli archi. La variante "balestre potenti" invece può tornare per le leggere, ma di certo non per le pesanti che, usando una manovella non hanno certo bisogno della forza di un mezzorco per essere caricate, infine anche i tempi di ricarica dovrebbero essere un tantino più lunghi. Forse bilanciando l'aumento di danno, gittata e il fatto che colpisce a contatto con l'aumento dei tempi di ricarica si può ottenere qualcosa di equilibrato e realistico. Vedendo questo passaggio a nord-ovest però mi è crollato un mito, pensavo che anche il longbow inglese passasse le armature, invece hanno dimostrato chiaramente che neanche le scalfisce (almeno non quelle in acciaio) e che gli inglesi ad Agincourt probabilmente hanno vinto solo per pirlaggine dei francesi. Spero di essere stato utile, almeno un minimo. -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Obluraski ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
Mi pareva che un guerriero-ladro ce lo mettevi nel team, lui utilizzare oggetti magici ce lo dovrebbe avere e di fucili con lanciagranate ne basta e avanza uno per squadra. Anche il sistema ingranaggio+oggetto con palla di fuoco ritardata è interessante, l'unico problema è che lanceresti granate da almeno 2500mo l'una (non ho fatto nessun calcolo, considero solo che dovrebbe costare più della pergamena) e mi sembrano tanti soldi, anche per un corpo speciale. Non prendetemi in giro, ma io un oggetto così lo usavo per davvero col mio ladro gnomo!! -
dnd 3e Due risate con D&D [Pt. 2]
Obluraski ha risposto alla discussione di PanuZ in Dungeons & Dragons
Ti rispondo io al posto di Vincent, ma penso di andare sul sicuro: 1 - Tira i danni, se ha avuto sfortuna ha fatto solo 2 danni, che più o meno equivale a prendere di striscio. 2 - Nota che la prima volta dice dardo incantato, le altre solo dardo (immagino di balestra), qui ci sta il tiro per colpire e anche il critico finale che lo ha "salvato". -
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Obluraski ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
No, mi limiterò... AD UCCIDERVI, MWAHAHAHAHAHAHA!!! :lol: Giusto, non ci avevo pensato anche perchè sono oggetti che con PG normali si usano raramente, però sembrano proprio una buona idea. Altra idea fresca fresca: balestra a ripetizione con agganciata sotto una bacchetta di palle di fuoco, stile M4 con lanciagranate tanto per capirci (onestamente non mi pare che gli swat li usino, ma sarebbe spettacolare comunque) -
Sono nel mezzo della prateria e aspetto il ritorno dei miei quattro amici: - A che distanza vedo qualcosa che si muove? - A che distanza mi accorgo che sono effettivamente quattro? - A che distanza mi sembra che abbiano un atteggiamento un po'diverso? - A che distanza mi accorgo che non sono i miei amici, ma gente che mi vuole fare la pelle? Questo è un esempio per dirti che talvolta una prova di osservare può salvare la vita anche se il nemico non si nasconde, come ci si regola? É vero, si può andare a occhio, ma se fosse una cosa fra PG preferirei avere una regola scritta (anche se fatta in casa) piuttosto che decidere a priori chi sopravvive. Per chi dice che fra PG una cosa simile non dovrebbe accadere, rispondo che in campagne one shot nelle quali talvolta sfoghiamo il nostro istinto di PK è una cosa che capita spesso. EDIT: inoltre se la regola non ha senso e la CD non ha senso, mi spiegate il senso di questa frase dell'SRD "Spot checks may be called for to determine the distance at which an encounter begins"?
-
Siccome la cosa non mi convince per niente ho aperto un topic nella sezione regole, parliamone lì, così non andiamo OT (considerando anche il fatto che l'autore del topic sembra ormai orientato al ranger/scout piuttosto che al ladro)
-
Questa parte della descrizione dell'abilità spot invece mi fa pensare che la CD per vedere uno a 3m sia proprio 0: Quella della mela immagino la sappiano tutti, comunque qui mi pare che si parli di incongruenza nelle regole piuttosto che di realismo, cioè che senso ha usare un'arma che spara a 540 metri (balestra pesante+tiro lontano), essere teoricamente in grado di colpire bene il bersaglio (grazie al colpo accurato), quando un personaggio medio non vede oltre il secondo incremento gittata e neanche uno di 20 è in grado di vedere il bersaglio? Inoltre vi pare giusto che un gruppetto di arceri con qualche grado in osservare possa massacrare un gruppo di personaggi anche più forti standosene semplicemente a 60 metri? D&D non è stato fatto per passarsi una mela, ma dovrebbe essere in grado di gestire archi, balestre ed agguati, mentre mi pare che fallisca pure lì. Infine se uno si diverte a cercare realismo con d&d non vedo perchè non dovrebbe farlo, in genere sono contrario alle HR, ma penso che qui una sistemata ci starebbe.
-
Non sono sicuro al 100% (ma quasi) solo riguardo questa frase qui: Per il resto sono sicuro. Riguardo allo "schifo" mi riferivo al talento presa della scimmia (+3.5 in media ai danni -2 al tiro per colpire, se sfrutti di più il poderoso fai più danni e risparmi un talento), non alla cdp, comunque dato che il personaggio lo giochi in una campagna normale è giusto non pensare solo al lato power, e uno spadone enorme fa decisamente figo!
-
É venuto fuori in un'altra discussione che per vedere un uomo a 500 metri di distanza si ha una penalità di 160 circa (-1 alla prova per ogni 3m di distanza). Ma non vi sembra assurdo non riuscire a vedere una persona a mezzo chilometro di distanza in una prateria nemmeno con un cannocchiale (anche così la penalità si aggira intorno all'80)? Inoltre considerando che noi uomini medi dovremmo corrispondere a popolani di 1° livello con saggezza intorno al 10 vorrebbe dire che, considerando che al massimo possiamo ottenere 20 alla prova di osservare, non siamo in grado di vedere (non dico riconoscere, ma proprio vedere!!!) persone e oggetti di taglia media a oltre 60 metri di distanza. Cosa fareste voi per migliorare la vista di questi poveri ciechi senza sbilanciare il gioco?
-
Anche secondo me i due bonus si sommano, e si sommerebbe anche un oggetto magico che da bonus all'armatura naturale. Lo spadone di 2d6 è quello per personaggi di taglia media (in 3.5 la taglia delle armi non esiste più), se sei di taglia grande e prendi presa della scimmia (SEMI OT: se è per il picchiatore pp che volevi fare te lo sconsiglio, dato che fa un po'schifo come talento, se invece è per gdr è un'altra cosa) hai uno spadone per personaggi di taglia enorme, che secondo il manuale del master, pag 28, fa 4d6 danni.
-
Comunque ripensandoci il problema del mio cecchino è un altro: a 540m hai una penalità di -180 alle prove di osservare!!! É abbastanza assurdo pensare che, intorno al 10° livello considerando una destrezza bassa, riusciresti a colpire un popolano a 540m 19 volte su 20 solo che non riesci assolutamente a vederlo! Risolvando questo "piccolo" problema si risolverebbe anche il fatto che il bersaglio deve essere colto alla sprovvista, dato che con un +180 alla prova non è neanche necessario che tu ti metta gradi a nascondersi, non ti vedrà mai comunque!!!
-
Non dico che il ranger/scout non faccia male, anzi. Dico solo che il ladro con tiro lontano, e gli oggetti che gli danno i due suddetti incantesimi fa furtivi a 540m di distanza e colpisce quasi con la stessa facilità del ranger/scout a 18m facendo anche più danni sul colpo singolo, nella mia concezione è questo il cecchino, uno che fa fuori con un colpo gli ufficiali di un accampamento con gli altri soldati che non sanno neanche da dove partono i colpi.
-
Leggi meglio te, anche lo skirmish funziona solo entro 9m Inoltre a differenza del furtivo non ci sono (o meglio non conosco) talenti/incantesimi che ne aumentano considerevolmente il raggio.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (3)
Obluraski ha risposto alla discussione di Apache in D&D 3e personaggi e mostri
E io che all'inizio pensavo di scrivere una porcata! Infatti mettevo verghe con 3 cariche perchè sono praticamente usa e getta, e non trovavo niente di meglio, la Collana Delle Palle Di Fuoco mi pare una buona idea. Come classe io rimango legato al guerriero/ladro perchè guerriero ti permette di prendere il pacco di talenti di cui hai bisogno, e ladro con i furtivi permette una tattica molto SWAT, cioè: sfondano la porta (o escono allo scoperto dopo il lancio dei fumogeni o flashbang), vincono l'iniziativa grazie ad un'alta destrezza e iniziativa migliorata, furtivizzano con violenza i cattivi. Risultato: tutto finito in un round e ostaggi salvi. Per il cecchino guarda la proposta finale che ho fatto io qui: http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=13513 -
dnd 3e Equilibrare il gioco
Obluraski ha risposto alla discussione di Drago Temporale in Dungeons & Dragons
Questa non ricordo dove la ho sentita: "un vero power player ti ammazza prima di tirare i dadi, anche senza oggetti magici." Quindi se uno ha grossi problemi con un pp non serve dare restrizioni (fanno sono incavolare il giocatore) o vendicarsi con una disgiunzione di mordenkainen (che inoltre neanche risolve il problema), basta parlarne fuori dal gioco da persone civili, quali tutti noi dovremmo essere. -
dnd 3e Equilibrare il gioco
Obluraski ha risposto alla discussione di Drago Temporale in Dungeons & Dragons
Già, inoltre abbiamo chiesto statistiche, non caratteristiche, ad esempio con che incantesimo trasformi il bastone in un +10/+10? É un'altra HR? Dicevi poi di essere di livello 5, ma il LEP è 5 o 7? A seconda delle risposte piuttosto che un PP viene un personaggio nella media (anzi nel mio gruppo sarebbe piuttosto scarsino), sennò ti faccio i miei complimenti. -
dnd 3e Quale classe gradite?
Obluraski ha risposto alla discussione di Zell The Phoenix in Dungeons & Dragons
Le ho provate tutte e a livello di roleplay mi sono piaciute, tranne una. Non potendo quindi togliere un punto al bardo ho votato la più forte: chierico. -
Prima mi dici: Poi: Alla faccia del cecchino! Se l'avversario si trova a più di 9 metri gli fai la bellezza di 1d10 danni! Se proprio non vuoi il mago allora fai un ladro puro con tiro lontano, un oggetto che gli da colpo accurato qualche volta al giorno e un oggetto che gli da sniper's shot qualche volta al giorno, dovrebbero anche costare poco essendo entrambi incantesimi di 1°. É il miglior cecchino che mi viene in mente.
-
Interessante... Va a finire che il miglior cecchino è un mago 1/ladro x che, dopo essersi lanciato colpo accurato e sniper's shot fa furtivi da 540m con discrete possibilità di colpire.