Vai al contenuto

Obluraski

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    904
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Obluraski

  1. Obluraski

    Campo antimagia

    L'unica cosa della quale sono sicuro al 100% è che non si possono lanciare incantesimi dall'interno di un campo antimagia, neanche se il bersaglio è esterno al campo. Per quanto riguarda fulmini e palle di fuoco sul manuale non è ben spiegato.
  2. Prima di prendere cavaliere mistico devi lanciare incantesimi arcani di 3° livello, quindi la versione umana sarebbe: 1grr/5mag/8cav Il tiefling, invece ha classe preferita ladro, quindi dovresti farlo: 4grr/5mag/4cav Penso che la versione umana sia meglio. Non so perchè, ma la cercavo fra i talenti Per quanto riguarda i talenti, quelli di freppi con le giuste modifiche di larin mi sembrano perfetti. Infine ti consiglio una o due verghe dell'estensione minore, per sole 3000mo l'una risparmi un talento e ti lanci diversi incantesimi al mattino che ti durano tutto il giorno.
  3. Non sapevo che su imprese eroiche ci fosse una capacità simile. Se c'è davvero questa capscità allora il fascino dell'incantaspade cala di brutto, dato che diventa poco più di una versione depotenziata del cavaliere. Secondo me è meglio un classico umano, però se vuoi fare una razza particolare tiefling va benissimo. Per quando riguarda la classe, per me mago/guerriero/cavaliere mistico è meglio di stregone/guerriero/cavaliere mistico
  4. Apparte il fatto che, secondo me, solo des e int sono veramente fondamentali per un mago-guerriero. Comunque non è meglio avere le caratteristiche un po più basse ma lanciare incantesimi decenti? Ripeto che al liv 20 gli incantesimi di 5° sono piuttosto inutili. Considera infine che un cavaliere mistico, pur picchiando leggermente meno dell'incantaspade arriva a castare di 9° senza grossi problemi.
  5. Ma ha un LEP di 3!! Cioè perdi 5 livelli incantatore con l'incantaspade e almeno 1 col guerriero, considerando che parti come stregone al livello 20 lanci appena incantesimi di 5°. A questo punto non ti converrebbe fare il guerriero puro?
  6. Temevo anch'io. Grazie comunque.
  7. Secondo me l'efficacia dell'attacco è una combinazione di tiro per colpire e tiro danni: tiro per colpire alto (critico) e tiro danni basso = tiro per colpire medio e tiro danni medio. Bello ma lungo, l'ho provato ma non lo consiglio.
  8. Obluraski

    Il Guerriero

    Dato che probabilmente hai poca forza e non hai molti gradi in artista della fuga dovresti avere un punto debole nella lotta, quindi potrebbe essere utile "combattimento ravvicinato", altrimenti: - difendere con 2 armi (per poi prendere il superiore) - critico poderoso - robustezza migliorata (se hai pochi pf)
  9. Obluraski

    Il Guerriero

    Da un ulteriore +2 al tiro per colpire e ai danni con un certo tipo di arma da mischia (taglienti, contundenti, perforanti). Per prenderlo devi avere arma focalizzata e specializzata in un'arma di quel tipo (che hai già) e bonus di attacco base +8 (che avrai fra 2 livelli). Non fa schifo, vero?
  10. Obluraski

    Il Guerriero

    Bonus di Attacco Base
  11. Obluraski

    Il Guerriero

    É armor specialization, ma l'unico requisito è un bab di +12, quindi direi di no. A proposito di Player's Handbook II, quando passerai all'8 ricordati melee weapon mastery
  12. Cercavo una "verga della metamagia, persistenza". Io le ho trovate tutte, ma questa proprio no. Esiste? Se si dove si trova? Quanto costa?
  13. Obluraski

    Il Guerriero

    Il talento consigliato da likeblue è percepire punto debole, i suoi requisiti sono arma focalizzata (che hai), maestria in combattimento (che non hai) e INT 13 (boh) Se hai INT 13 ti consiglio di prendere maestria in combattimento e percepire punto debole, combattere con due armi superiore può aspettare altri 2 livelli.
  14. Se vuoi un mago che picchia discretamente e con incantesimi di livello alto punta su un classico: cavaliere mistico. Per quanto riguarda la razza l'importante è che non abbia LEP, sennò perdi ulteriori livelli da incantatore.
  15. Perchè io scrivo sempre e solo in itagliano correggiuto Comunque, forse sarebbe meglio fare una "progressione" che riduce le penalità con l'avanzare dei livelli, dato che dare tutto all'inizio non mi sembra corretto. Faccio un esempio: +1 ad ascoltare ad ogni livello pari Liv 1: ascoltare è una capacità di classe Liv 2: muove a velocità piena Liv 3: non perde il bonus di des alla c.a. Liv 5: talento bonus: combattere alla cieca Liv 7: tolto il -2 alla C.A. Liv 10: vista cieca 3m Liv 15: vista cieca 6m Liv 20: vista cieca 12m Questa l'ho inventata in 5 minuti e sarà sicuramente sbilanciatissima, però si può prendere come base per farci qualcosa di buono.
  16. Giusto, sennò poi si arriva a fare check per sbadigliare e tiri per colpire per tagliarsi le unghie. Ci sono già troppe regole e lanci di dadi in d&d anche senza che ci complichiamo la vita da soli. Un ulteriore problema del tiro intelligenza\saggezza è che se in un gruppo c'è un grande mago (INT 22) e uno stupido stupido orco (INT 6) 1 volta su 3 sarà lo stupido stupido orco a ricordarsi le cose, vi sembra normale?? Secondo me basta che il giocatore in amnesia chieda al master, semplice, rapido ed efficace.
  17. Obluraski

    Il Ladro

    Mi è sembrato di capire che dragotemporale vuole una descrizione più gdr, non tecnica. Lo scopo del whisperknife è quello di vendicarsi degli insediamenti che non trattano bene le comunità halfling, cercandoli e ripagando furti, omicidi e umiliazioni con la stessa moneta.
  18. Obluraski

    Il Ladro

    Io si, però non conosco la CDP, dimmi dove la trovo e ti spiego il possibile.
  19. Quick draw - estrazione rapida Point blank shot - tiro ravvicinato
  20. Hai fatto benissimo. D&D è un gioco, e come tale deve essere giocato fra amici.
  21. Ipotizziamo che in questo torneo si esca solo con la morte e che il druido sia di liv 1 o 2 (cosa probabile, dato che usava solo evoca alleato naturale 1): Secondo te è meglio che il druido muoia piuttosto che uccida la tigre, ma secondo me non ha senso, perchè se il druido muore la tigre verrà comunque uccisa pochi scontri dopo, mentre se la uccide pone immediatamente fine alle sofferenze dell'animale e successivamente, quando sarà più forte, potrà tornare e porre fine a questo tipo di sfruttamento della natura. Per il resto sono abbastanza d'accordo con dragotemporale, ma si tratta di una mia opinione personale, non ci sono regole che la supportano.
  22. Io bonus ad un ceco non ne darei, se uno vuole fare un ceco sa già di fare un personaggio interessante ma di certo non forte come gli altri. Al massimo potrei concedergli ascoltare come abilità di classe se già non ce l'ha.
  23. Infatti è quello che stiamo dicendo in molti. Il fatto è che in d&d la neutralità esiste eccome.
  24. Ora che siamo usciti dalla sezione "regole" vi espongo il mio punto di vista. Per quanto detto fino ad ora sono d'accordo con Larin: in d&d il concetto di bene e male sono diversi, ci sono atti buoni e atti malvagi, il paladino deve combattere il male senza ricorrere ad atti malvagi, uccidere un malvagio in combattimento non è un atto malvagio, ma ucciderlo o torturarlo quando è impossibilitato a difendersi è un atto malvagio e quindi non da paladino. Infine il manuale delle imprese eroiche è ufficiale e mi sembra giusto usarlo, dato che Yuric non ha posto limitazioni.
  25. Si Azione di movimento Non sono sicuro al 100% ma direi di si
×
×
  • Crea nuovo...