-
Conteggio contenuto
904 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
2
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Obluraski
-
Secondo le regole il paladino deve rispettare i canoni del legale buono e in più deve rispettare l'autorità legittima, agire con onore, aiutare quanti sono in difficoltà e punire quanti opprimono e minacciano gli innocenti. Il fine giustifica i mezzi va, secondo me, contro l'agire con onore, ma penso che qui si vada più sull'interpretazione che sulle regole, e questa non è la sezione adatta.
-
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Mi contraddico perchè rileggendo meglio il tuo primo post ho cambiato abbastanza idea, cercherò di far capire al meglio come la penso ora: Non si può dire se è giusto o sbagliato limitare incantesimi come evoca alleato naturale, perchè il manuale non è molto chiaro al riguardo e entrambi i modi di vederlo possono essere considerati giusti, l'importante è che il master lo dica subito ai suoi giocatori e che tutti si divertano comunque. In questo caso mi sembra che gli errori, più o meno gravi, del master siano 3: 1) Voleva dare una punizione per una cosa decisa da lui (ma che non è scritta da nessuna parte) senza avvisare prima. 2) Ha lasciato prendere una bacchetta dell'incantesimo "incriminato" senza cogliere l'occasione per specificare il suo punto di vista sull'uso di tale incantesimo. 3) La punizione sarebbe arrivata solo in caso di morte della tigre, mentre rispettando i punti 1 e 2, questa sarebbe dovuta arrivare non in base alla sorte della tigre ma alle idee del master. Ripeto che la limitazione dell'incantesimo non la vedo come un errore ma come una delle tante e giuste interpretazioni che si possono dare al gioco, basta essere tutti d'accordo e divertirsi. Spero di essermi spiegato in maniera comprensibile. -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Per il ladro non sarà male, ma se voglio puntare principalmente sulla C.A. non faccio un combattente con due armi ma, ad esempio, un difensore nanico come questo: 7 guerriero / 9 dif nanico - 10 c.a. base - +8 arm. completa - +4 scudo - +1 DES - +1 schivare - +3 dif nanico - +4 pos difensiva Totale: 31 usando man del giocatore e master, e senza oggetti Usando meno di 50k mo e un po di talentini giusti si passa C.A. 60 senza grossi problemi. Apparte il fatto che "lavorandoci un pò su" è più facile far salire il danno da 1 arma a 2 mani che quello da 2 armi ad 1 mano. Se anche il danno fosse uguale usare un'arma a 2 mani permette di risparmiare qualche talento che non fa mai schifo. Tutto questo per dire che IMHO a livello di pura potenza, ci sono soluzioni migliori al combattere con 2 armi per quasi qualsiasi cosa. Resta comunque uno stile di combattimento molto scenico e divertente da usare. -
dnd 3e Due risate con D&D [Pt. 2]
Obluraski ha risposto alla discussione di PanuZ in Dungeons & Dragons
Questa è un pò vecchiotta, forse banale, ma spettacolare: Un mago sta esaminando da mezz'ora una formula magica su una porta in pietra, quando il mezz'orco barbaro, annoiato, gli chiede: B: Può io sfonda porta? M: No B: Può io sfonda porta con martellone? M: No B: Ma mio martellone tanto tanto grosso grosso! M: Non funzionerebbe, mio giovane ed impaziente amico, in casi come questi bisogna avere pazienza, saper usare la testa e bla bla bla... B: Master, io indietreggio di 3m, poi vado in ira, carico la porta e la colpisco di testa, poderoso al massimo!!! Questo barbaro fa una quantità impressionante di danni e polverizza la porta, il mago ci rimane più o meno così: -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Intendi il ladro di alto livello da te menzionato prima? se si C.A. 28 è piuttosto scarsa. Secondo me a livello di danni per round l'arma a 2 mani è troppo superiore, soprattutto per via del poderoso. A parte rari casi, secondo me, combattere con due armi è utile solo a livello estetico. -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Vero, qui ho usato il termine in maniera impropria. D'accordo anche su questo, comunque mi sono riletto il primo post, e questa è la frase che più mi ha fatto riflettere: Il master, secondo me, ha torto, perchè voleva penalizzare solo in caso di morte della tigre. Yuric voleva chiaramente uccidere la tigre, anche se non ci è riuscito. Cioè mi sembra che un master simile lascerebbe correre anche un paladino che tenta di avvelenare un suo superiore per divertimento, solo perchè quest'ultimo ha passato il Ts. Quindi secondo me la penalità doveva essere data o meno a prescindere dalla sorte della tigre. Invece ripeto che non vedo niente di male nel dare limitazioni (senza nessun divieto) ad un incantesimo come "evoca alleato naturale", anche se, come specificato da subumloc, i giocatori dovrebbeto saperlo prima di essere penalizzati. Anche la faccenda della bacchetta (che non avevo ancora considerato) la trovo abbastanza sospetta... -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Io non ho capito nulla lo stesso. Cioè secondo te le armi a due mani sono peggio per la C.A. (e sarei d'accordo), o in generale (e in questo caso ti direi proprio di no)? -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Perchè? Perchè non abbiamo la stessa opinione? Se così fosse quasi tutte le discussioni su Dragons'Lair sarebbero pesanti. (se poi ho offeso qualcuno senza accorgermene, chiedo umilmente scusa). A questo punto dipende dal tipo di gioco che uno fa: se si fa roleplay puro è un conto, se si fa powerplay puro è tutto un altro, senza contare le infinite sfumature tra i due estremi. Se il master in questione ha deciso di fare una campagna molto RP (e lo ha detto subito) ha, secondo me, tutte le ragioni di questo mondo. -
Il Mago Combattente
Obluraski ha risposto alla discussione di Subumloc in D&D 3e personaggi e mostri
Quindi l'oggetto 3 sarebbe 5x5x1000 + 4x4x1000 + il 50% di (4x4x1000) = 49000 mo, che sarebbe identico all'oggetto 2. Ora mi torna di più (sempre che non abbia di nuovo capito male). -
Il Mago Combattente
Obluraski ha risposto alla discussione di Subumloc in D&D 3e personaggi e mostri
Vediamo se ho capito bene questo metodo, diciamo che le capacità che mi interessano sono: - +5 a DES (primaria) - +4 a COS (secondaria) Premesso che il costo del bonus catatteristica è Bonus al quadrato x 1000mo 1) Se faccio 2 oggetti separati il costo totale è: 5x5x1000 + 4x4x1000 = 41000mo 2) Se aggiungo ad un oggetto primario l'effetto del secondario il costo è: 5x5x1000 + 4x4x1000x1.5 = 49000mo 3) Se invece faccio 1 oggetto unico il costo è: 5x5x1000x1.5 = 37500mo Ho capito bene? Onestamente non credo, sennò l'oggetto 3 è troppo conveniente, tuttavia non capisco dove ho sbagliato. . . . _ _ _ . . . -
Il Mago Combattente
Obluraski ha risposto alla discussione di Subumloc in D&D 3e personaggi e mostri
Forse si, forse no. Qui si parla di aggiungere una capacità ad un oggetto già esistente con un'altra capacità, ma se io voglio creare da 0 un oggetto con entrambe le capacità non dovrei avere uno sconticino? -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Il mago studia la magia da solo, non deve rendere conto a nessuno (a differenza di druidi e chierici), quindi è giusto che usi la magia come e quanto gli pare, mi sembrano 2 situazioni molto diverse per essere comparate. Non capisco perchè ti sembra che la discussione stia divagando: ci hai descritto una situazione e ci hai chiesto se hai ragione tu o il master e noi stiamo rispondendo cercando di farti capire al meglio i nostri punti di vista. Ci chiedi cosa ne penseremmo in una situazione diversa, bè, secondo me dipende: se è a rischio la vita del druido, o se si combatte per una causa che sta a cuore alla natura, allora puoi usarlo tranquillamente, altrimenti devi stare molto attento. In fin dei conti la natura non ti ha concesso dei poteri da usare per il tuo divertimento personale. Anche il paragone con il chierico non mi pare molto azzeccato, infatti nessuno vieta a lui (e nemmeno a te) di usare lettura del magico a volontà, ma se un chierico (soprattutto buono) usasse alleato planare per farsi portare il caffè, o se facesse morire esterni del suo stesso allineamento per niente, la sua divinità potrebbe anche un tantino alterarsi. Ovviamente tutto IMHO. -
Il Mago Combattente
Obluraski ha risposto alla discussione di Subumloc in D&D 3e personaggi e mostri
Boh, la tabella del manuale del master (italiano) dice: Nessun limite spaziale per indossare: moltiplicare l'intero costo x2 Più capacità differenti: moltiplicare il costo superiore dell'oggetto x2 Non è che il manuale inglese (tanto per cambiare) dice un'altra cosa? -
Il Mago Combattente
Obluraski ha risposto alla discussione di Subumloc in D&D 3e personaggi e mostri
Il prezzo di un oggetto che da due bonus è uguale al prezzo del bonus maggiore moltiplicato per 2. In alternativa un oggetto che non occupa slot costa il doppio dello stesso oggetto che occupa slot. -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Quoto e aggiungo: "calmare animali" e "charme su animali" non funzionano o non li hai memorizzati? Arrenditi, o se la resa porta alla morte scappa, cioè eri volante e invisibile, cosa vuoi di più dalla vita? Per capire meglio, comunque, ti faccio una domanda, anzi due: per quale motivo il tuo druido si è iscritto ad un torneo indetto dalla "gente civilizzata"? Cosa avrebbe guadagnato vincendolo? -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Non mi sembra che la intendiamo in questo modo (io almeno sicuramente no). Secondo me l'incantesimo in questione deve essere usato solo quando strettamente necessario, ovvero quando il druido rischia la propria vita, dato che la natura sarebbe felice di soffrire un pò per salvare il suo sacerdote. In questo caso particolare, secondo me, il druido avrebbe sbagliato usando qualsiasi incantesimo, capacità o arma che provoca danno alla tigre. Sono infatti dell'opinione che un druido, di qualsiasi allineamento e a maggior ragione buono, non danneggerebbe mai una creatura della natura per una cosa futile come la vittoria di un torneo. Questo ammesso che il premio del torneo fosse il classico ricchezza + fama, se invece fosse qualcosa in grado di dare considerevoli vantaggi alla natura in generale allora sarebbe un altro discorso. -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Secondo me un druido non dovrebbe evocare animali per combattere altri animali esattamente come un chierico buono non dovrebbe evocare creature buone per combattere altre creature buone. -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Forse mi sono spiegato male: non intendevo che un PG con C.A. 40 è inutile, ma il fatto che usando maestria a -12 e combattere sulla difensiva perde il vantaggio dei molti attacchi che gli vengono dal combattere con due armi. Inoltre C.A. 40 in questo caso mi sembra raggiunta più dalla maestria/difensiva che dal combattere con 2 armi. Infatti anche un guerriero in armatura completa - scudo torre può arrivare molto vicino senza talenti (tranne le maestrie, ovviamente). Per ora resto del parere che combattere con 2 armi sia più estetico che forte, poi se il metodo Balthier non sacrifica così tanto il tiro per colpire... -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Non mi sembra che combattere sulla difensiva e maestria si cumulino. Se anche fosse, però penso siamo d'accordo che un PG del genere se ne fa poco dei 6 attacchi a round, dato che con -12 di maestria e -4 di combattere sulla difensiva non riuscirebbe neanche a colpire un elefante paralitico. Secondo me i vantaggi del combattere con 2 armi sono 2: numero di attacchi (utile per furtivi e simili) e fattore estetico. -
dnd 3e Combattere con 2 armi - Bufala o valgono?
Obluraski ha risposto alla discussione di Judge_Helios in Dungeons & Dragons
Come hai fatto? Questa me la dovresti spiegare... -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Il druido, di qualunque allineamento, non abuserà mai dei poteri della natura, semplicemente perchè sennò la natura non gli concederebbe più tali poteri. Inoltre sono d'accordo con Shar, infatti il mio dubbio era fra il lancio di "evoca alleato naturale" con o senza moderazione, che lo si può lanciare mi sembra ovvio, sennò non era sulla lista. -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Il druido in questione è un pixie, quindi vola, non so esattamente quanti sono 30 piedi ma a occhio dovrebbero permetterti di stare tranquillamente fuori dalla portata della tigre mentre la empatizzi. -
dnd 3e Il chierico rispetto le altre classi
Obluraski ha risposto alla discussione di SoaK in Dungeons & Dragons
Il fatto è che il chierico spesso passa interi combattimenti a curare i compagni, quindi quei simpatici powerplayer della wizard's avranno pensato: "ma se lo facciamo anche debole, poi chi lo gioca?" -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Concordo pienamente, considerando anche che una tigre si empatizza facilmente e che eri volante e invisibile potevi benissimo ritirarti dal torneo invece di far soffrire inutilmente una tigre e svariati lupi. -
dnd 3e Druido ed utilizzo degli alleati naturali in combattimento
Obluraski ha risposto alla discussione di Yuric83 in Dungeons & Dragons
Ottimo punto di vista. Ma se evoco un elefante a 12 metri d'altezza per farlo spiaccicare sul nemico ? (l'ho buttata lì, non so nemmeno se si può fare...)