Vai al contenuto

Obluraski

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    904
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    2

Tutti i contenuti di Obluraski

  1. Tutto ciò che segue è IMHO: 1- É uno dei manuali più utili per un incantatore, dato che racchiude buona parte degli incantesimi di D&D in un solo manuale. 2- É un manuale giocabile e consigliato. 3- Tutti, ma proprio tutti i 3.5
  2. Obluraski

    Riportare in vita

    Scusate, forse è OT, ma non è che tutti i personaggi controllati dal master sono considerati PNG? Se così non fosse, che differenza ci sarebbe fra PG e PNG quando entrambi sono controllati dal master?
  3. Giocando un chierico LB, io li avrei consegnati alle autorità, la legge è uguale per tutti, e il fatto che siano miei amici non cambia le cose, se hanno sbagliato è giusto che paghino. Do per scontato che quello che avrei fatto io non è il giusto in assoluto, ognuno interpreta come meglio crede.
  4. Obluraski

    Il Ranger

    Se, durante il tuo turno, ti muovi di almeno 3 metri hai un bonus ai danni e alla c.a.
  5. Obluraski

    Il Ranger

    É così.
  6. Un mago/ladro che lancia tocco del vampiro ad un avversario colto alla sprovvista fa un numero di danni pari a quelli dell'incantesimo più quelli dell'attacco furtivo, e fino a qui dovremmo essere d'accordo. Il mio interrogativo è questo: quanti pf recupera il mago? Tanti quanto i danni fatti solo dall'incantesimo o quanto quelli fatti in totale? Anticipati ringraziamenti.
  7. Inoltre in 3.0 non esiste il discepolo di dismater (almeno non la ricordo), in 3.5 invece non c'è più il maestro d'armi.
  8. Che diavolo è? Terre selvagge.
  9. Anch'io sono contrario ai pe per l'interpretazione, un giocatore interpreta bene perchè gli piace, non perchè si aspetta un premio, altrimenti il gioco non ha senso.
  10. E ha fatto bene, perchè è contro in regolamento. Una creatura deve essere evocata in un ambiente in grado di sostenerla. Un capodoglio, ad esempio puoi evocarlo solo in acqua.
  11. Obluraski

    Il Bardo

    Una cdp carina per un bardo/chierico con un carattere simile potrebbe essere l'evangelista (perfetto sacerdote), soprattutto se non ti interessa essere power. Se non scegli la strada del teurgo mistico ti sconsiglio il divine metamagic applicato ad incantesimi persistenti, dato che non arriverai mai a lanciare incantesimi di cerchio sufficiente per sfruttarlo. Come talenti ti consiglio caldamente practiced spellcaster (incantatore esperto, perfetto arcanista) applicato almeno al chierico.
  12. Vero, qui non ci avevo fatto caso. Andavo a logica, pensando che se anche una creatura ha le ali gli ci vuole almeno un tot di tempo per aprirle, ma evidentemente le regole non mi smentiscono. Quando lancio il portale rapidizzato, lo lancio un metro sopra a dove si trova l'avversario, quindi ammeno che questo non abbia preparato un'azione, direi che si arrangia (da master, almeno mi comporterei così), comunque le regole potrebbero smentirmi un'altra volta.
  13. La grafica delle PS 1 e 2 è studiata per la risoluzione dei televisori, attaccata al monitor di un PC la grafica perde parecchio, si vede tutto piuttosto squadrettato, poco meglio di un gioco PC in risoluzione 640x480. La PS3, invece, essendo HD, ha una grafica migliore su un monitor PC rispetto ad un televisore normale, anche se da il meglio sui televisori HD ready (che però costano una mamma). Comunque sia, la PS viene attaccata al monitor, non al computer, quindi non potrai usare i controller del PC sui giochi della PS (quest'ultima frase mi sembra un pò banale, ma non si sa mai).
  14. 1) di mostri con GS alto incapaci di volare ce ne sono tanti. 2) anche creature alate, ma momentaneamente appoggiate a terra ci finiscono. 3) per la mia esperienza personale tutti i pg/png di alto livello hanno qualcosa che permetta loro di volare per un tot tempo, ma pochi hanno incantesimi per volare 24 ore al giorno. Siccome gli oggetti che permettono di volare per un tempo definito richiedono un qualche tipo di azione per essere attivati, non possono salvare dalla combo "inversione di gravità + xyz". 4) se proprio siete pieni di avversari volanti, un dissolvi magie superiore lanciata il round prima dovrebbe bastare. EDIT: Beh, allora basta lanciare inversione della gravità prima e portale rapidizzato dopo.
  15. Postare pagine scannerizzate di manuale è contro il copyright, quindi penso che non ti possiamo aiutare. Per la spada, se ci dici quanti soldi ci puoi spendere si fa prima: si fa presto a consigliare una spada +5 affilata, gelida, infocata, tonante, sacra, tocco fantasma, anatema di tutto e vorpal se poi non te la puoi permettere.
  16. Io dico che per un mago di 17° livello consumare due incantesimi più una carica della sua verga o l'utilizzo giornaliero di sudden quicken per ottenere morte nel raggio di 3m senza tiro salvezza e senza RI non è male...
  17. E infatti io lo metto verticale sopra la testa del PG, una larghezza (seppur minima) ce la deve avere, dopodichè con inversione della gravità ce lo mando contro. Comunque il miglior incantesimo in combo con inversione della gravità, per me, resta il portale.
  18. Muro prismatico sopra la testa dell'avversario + inversione della gravità non è male.
  19. Se uno vuole combo deve essere regolista, perchè altrimenti è probabile che il master neanche le conceda.
  20. Obluraski

    Il Monaco

    Io consiglio di pompare al massimo des e sag. A livelli alti, fra C.A. e t.s. alti, riduzione del danno, resistenza agli incantesimi, possibilità di curarsi ecc i punti ferita neanche ti serviranno. Anche l'intelligenza è importante per un monaco: acrobazia, artista della fuga, ascoltare, conoscenze varie, diplomazia, muoversi silenziosamente, nascondersi, osservare, percepire intenzioni, saltare... sono moltissime le abilità utili del monaco, e anche se lo fai umano, l'intelligenza non ti basterà mai per prenderle tutte. Attacco rapido potrebbe non essere molto utile, invece. Considerate che il monaco trae beneficio dall'alto numero di attacchi, e potrebbe perdere troppo facendo un solo attacco per round. Per aumentare l'intoccabilità del monaco, io suggerirei maestria in combattimento. Assolutamente d'accordo. Dico che muore contro il primo goblin. Un combattente da mischia non va lontano con CA 11 e 16 Pf di media, anche se ha i ts alti.
  21. No, ti assicuro che non può farlo.
  22. Obluraski

    MAGO vs STREGONE

    Questo si risolve facilmente. Si fanno 2 incontri, una volta comincia il mago, un'altra volta lo stregone. Se vincono un incontro a testa vuol dire che sono pari e quindi conta solo il fondoschiena.
  23. Obluraski

    MAGO vs STREGONE

    A livello di interpretazione è sicuramente una cosa soggettiva, io posso dire che il popolano mi piace di più del barbaro come gdr, ma non che è più forte in combattimento. Per quanto riguarda la potenza nell'1 vs 1, siccome nessuna delle due fazioni riuscirà a convincere facilmente l'altra propongo di risolvere alla vecchia maniera: un duello all'ultimo sangue (ovviamente fra PG tramite Pbf ). Cosa ne dite?
  24. Gabbia di forza richiede 1500 m.o. di polvere di rubino, non è una combo che si può usare in ogni combattimento. Inoltre thalmar, autore del topic ci ha chiesto combo per maghi di 9° livello, e questo non mi pare il caso.
  25. Obluraski

    MAGO vs STREGONE

    Il fatto è che un mago che si è preparato per il combattimento lancia 2 incantesimi a round, e nei livelli dispari lancia incantesimi di un cerchio superiore rispetto allo stregone, e non è poco. Un torneo? Dove? Quando? Anch'io, anch'io!!!
×
×
  • Crea nuovo...