
Tutti i contenuti pubblicati da BZR
-
Cercasi giocatori per una campagna D&D 5e con modalità Play-By-Chat
Salve a tutti, come da titolo, sto cercando (ulteriori) membri per una campagna D&D, che si giocherebbe in Play By Chat – usando Telegram. Si tratta di una campagna fantasy abbastanza "leggera" come quantità di regole (si gioca usando le regole di 5E, con alcune modifiche), che prende luogo in un ambientazione homebrew. Tutte le informazioni su manuali permessi, razze e classi, le darà il DM. Si giocherebbe un paio di volte a settimana, con un po' di variabilità. Il giorno e l'orario per le sessioni si può decidere dopo aver raggruppato abbastanza giocatori, teoricamente siamo più orientati per la sera/notte ma se ci si mette d'accordo si possono trovare altri momenti. A chi sia interessato, trovo il modo di lasciare il contatto per aprire il gruppo e cominciare ad organizzarsi... Vi aspettiamo!
-
Secondo voi, come si può rappresentare [...]
uhmmmmm 🤔 questa "coincidenza" m'incuriosisce 👀 😁 Epici questi suggerimenti di svolta (^v^) –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– In linea generale concordo sulla tua affermazione riguardo al rapporto background&meccaniche&svolta (più che altro perché – almeno per me – se non si è nelle giuste condizioni di gioco ruolare dei personaggi di questo tipo diventa difficile) 🙂 Cosa si fa se il master non presenta l'occasione? Eh-eh, qui la situazione si complica. Purtroppo la soluzione più semplice (ma anche drastica ed insoddisfacente) è di giocare un personaggio che sia già "a svolta conclusa". Però con una buona dose di creatività, e anche mettendo il master al corrente delle proprie intenzioni (con dei pg così, secondo me serve confrontarsi con il master almeno un minimo), ce la si potrebbe cavare con qualche soluzione. 😉 ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– WOOOW (•★u★•) –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Niente male come idea 😆 e in più il warlock di base offre un sacco di spunti per il roleplay 🤔👍 –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Superconsiglio (che, in parte, inconsciamente già seguo ahah) 😄 grazie 👍 mi sa che a questo punto però farò una discussione dedicata specificatamente alla mia pg 😆 Ok, prima impressione di lettura: direi che Beast Barbarian + Monaco è una combo davvero spaventosamente terrorizzante 😆 (in senso buono, intendo) e in generale, se si "pesano" bene i livelli, un multiclasse barbaro-monaco su Forza è più che fattibile (ciò che si perde del monaco per l'aver tralasciato Des si recupera all'incirca con i privilegi da barbaro). 😃 Come "lore" poi l'idea di usare l' Astral Self Monk colpisce proprio in pieno quello che avevi scritto nel tuo precedente messaggio, per l'idea di misticismo/elevazione 😄 👀 👍 –––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– p.s. a quanto pare ho "finito le reazioni" per oggi 😞 ... quindi a tutti quelli che non l'hanno ancora ricevuto dico: signori, il 💙 ve lo mando così 🙂
-
Secondo voi, come si può rappresentare [...]
Ciao 😄 la cosa sui concept "miei" era solo l'introduzione per la domanda vera e propria, quella generale (= a voi che combinazione meccanica ispirano queste due immagini, sapendo che una è più o meno la "partenza" e l'altra l' "arrivo"?). Devo dire però che ho scritto tutto moooolto male 🤣 La specificazione sulla prima immagine (che rappresenta il "principio" dell'ipotetico personaggio) era semplicemente per chiarire che Yasha non centra 👀 anche qui, l'ho messa giù male purtroppo 🤣 😅 Ciao 😄 la cosa sui concept "miei" era solo l'introduzione per la domanda vera e propria, quella generale (= a voi che combinazione meccanica ispirano queste due immagini, sapendo che una è più o meno la "partenza" e l'altra l' "arrivo"?). Devo dire però che ho scritto tutto moooolto male 🤣 La specificazione sulla prima immagine (che rappresenta il "principio" dell'ipotetico personaggio) era semplicemente per chiarire che Yasha non centra 👀 anche qui, l'ho messa giù male purtroppo 🤣 😅 È un punto interessante 😄 👍 ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– Uh, grande quest'idea dei multiclasse "contrapposti" 🤩 e poi ci sta un sacco l'idea del metterci dentro ipoteticamente un interazione particolare alla base del cambiamento 🤔😃 ––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––––– La mia domanda/proposta vera e propria era generica in realtà, cioè secondo voi che percorso meccanico si potrebbe compiere in base a quello che ispirano a voi le due immagini 😊 Ho fatto proprio un casino con l'introduzione però 😇🤣 Wow! 😆 L''accostamento tra barbaro magia selvaggia e una caster con magia divina crea un mix interessantissimo, soprattutto a livello di intreccio della lore (•0u0•)
-
Secondo voi, come si può rappresentare [...]
Ciao a tutti 👋 Ieri notte stavo pensando alla progressione per la mia attuale pg, e, notando faccio abbastanza fatica a trovare il collegamento tra i due concept che ho, mi è partita l'ispirazione per fare una domanda "più generale" qui su Dragon's Lair. 😅🤣 Vorrei quindi porvi il seguente quesito quesito 🙂 Secondo voi come si può rappresentare (meccanicamente, non solo a livello di roleplay) la "crescita" di un/una pg che parte più o meno così –> (Nota: l'immagine la metto perché mi da' le vibes da "furiosa macchina assassina" –– Yasha non c'entra 👀) .... E poi via via che sale di livello, finisce così –> ? P.S. la "condizione" espressa dalle foto, e quindi l'interpretazione della domanda, ovviamente dipende da quello che ispirano a voi 🙂 P.P.S. so che è una domanda un po' strana ahah
-
DUBBI & Modi d'Uso Alternativi per la "Progenie di Bahamut" D&D 3.5 (Races of the Dragon)
La Progenie di Bahamut è una pseudo-razza giocabile tratta dal manuale Races of The Dragon. Per diventare una progenie di Bahamut bisogna costruirsi un finto uovo (valore 100 mo), essere di allineamento non malvagio e avere almeno 3 in Intelligenza. Quindi vanno passate 24 h dentro all'uovo, al termine delle quali si emerge da esso come Progenie di Bahamut. il diventare una Progenie di Bahamut dona +2 cos -2 des, fa ottenere il sottotipo Sangue di Drago, fa perdere tutti i talenti bonus guadagnati con la razza precedente (e tutti i talenti che hanno come prerequisito uno di quei talenti), dona immunità alla presenza terrificante, +2 CA schivare contro i draghi, mantiene i vecchi bonus ai punteggi, i linguaggi (aggiunge il Draconico) e i punti abilità di classe, ottiene come classe preferita il guerriero e la possibilità di multiclasse libero con il Paladino. Un bel po' di roba ma fino qua non è un grandissimo problema. A QUESTO punto va scelta un Aspetto del Drago: cuore, mente o ali. con l'aspetto "Ali" puoi fare salti con +10 di bonus razziale, e a 6 DV puoi volare 9 metri e planare. Con 12 DV invece puoi pure rimanere in aria alla conclusione del tuo turno, fare le picchiate, raddoppiando tutti i danni perforanti. In teoria volare sarebbe di base un LEP+1. con l'aspetto "Mente" hai immunità al sonno e alla paralisi (!!!), +2 ad Ascoltare, Cercare e Osservare, e scurovisione 9 metri. E questo è solo con 1 DV, sia chiaro. Dopo si arriva anche a guadagnare Scurovisione come un drago puro, e anche la vista cieca. Anche questo in teoria varrebbe come un LEP+1 Con l'aspetto "Cuore" si fanno 1d8 (+1d8 ogni 3 DV) danni da fuoco/freddo/veleno/acido/elettricità (a scelta ogni volta che soffi) utilizzabili ogni 1d4 round. il TS è su Riflessi e la CD è 10+1/2 DV+ Mod.Cos. Un arma a soffio in teoria dà LEP+1. La descrizione dei tratti di razza dice espressamente "Nessuno dei tratti della Progenie di Bahamut aumenta il LEP". Tutti questi tratti aumentano di potenza in base ai DV del Progenie di Bahamut, rendendolo veramente potente. QUI SORGE IL DILEMMA: come si fa ad avere un Aspetto del Drago e non incorrere in nessun aumento di LEP??? e un altra domanda: la Progenie di Bahamut potrebbe eventualmente essere usata come razza base, magari togliendo un po di cose (capire cosa sarebbe fantastico)?
-
Ottimizzare un Dragonide Guerriero di primo Livello
Ho usato il metodo "dividi 75 punti nei 6 punteggi - nulla sotto 3 o sopra 18" per i punteggi. Idea del nostro Master. Ok mi sa che con il master andrò a parlare per chiarire e riprendo anche subito in mano il manuale del giocatore. Grazie per avermi fatto notare questo errore madornale 😆. Allora, questo guerriero dovrebbe essere più o meno il tank del gruppo, ma anche l'esca. È quello che attira su di se i nemici mentre lo stregone e i ladro prendono la mia. Per come l'ho pensato dovrebbe avere una buona CA, ma ancora più importante è che anche lui faccia sentire i suoi colpi. Lui spiana la strada al lavoro degli altri, colpisce i nemici attorno a lui e li indebolisce, e li tiene occupati cosi' che gli altri li colpiscano a distanza. Con 18 di forza è GIÀ capace di fare fino a 12 danni con un solo colpo di martello/morningstar. sostanzialmente dev'essere un grosso bestione da combattimento che faccia molti danni ma che sia ben corazzato, perché comunque non deve cedere sotto agli attacchi dei nemici. 😆
-
Ottimizzare un Dragonide Guerriero di primo Livello
Salve a tutti! In vista di un avventura imminente (cui probabilmente seguirà un altra, e un altra ancora,...) sto progettando un Pg Guerriero. È di razza dragonide (è di Stirpe del Drago Rosso, ma ha le squame bianche perché albino), ha il background di Forestiero e le seguenti caratteristiche: 18 Forza , 10 Destrezza , 16 Costituzione , 10 Intelligenza , 12 Saggezza , 12 Carisma. Le abilità che gli ho messo sono Percezione, Intimidire, Sopravvivenza e Atletica. il talento a cui avevo pensato è "Lottatore da taverna" e lo stile di combattimento che pensavo di dargli è Duellare (questo guerriero si suppone combatta con un arma a una mano e uno scudo). Come equipaggiamento, sono ancora a lavoro. Tuttavia non sono sicuro delle mie scelte, dalle abilità in poi 🤣 Avete qualche suggerimento su come migliorare questo Pg?
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Allora, mettiamo che, prendendo spunto dal famiglio del mago (come diceva @Alonewolf87) : Ma se il drago e il rider sono legati spiritualmente/energeticamente, e questo è una cosa "predestinata"... mi chiedo se sia etico far si che il Rider possa cambiare compagno. Se il dragonrider può cambiare il drago nel caso questo muoia, dove sta il "collegamento predestinato" tra rider e drago? Io pensavo che si potrebbe dare al Dragonrider come abilità di classe (infilandola nel già presente Legame del Drago?) quella di potersi passare Pf tra drago e cavaliere in modo da "stabilizzarsi" e superare assieme i danni, dividendosi le ferite da portare. Contando che anche il Paladino ha 3 abilità di classe al Primo Livello, non mi sembra esagerato mettere al Liv 1: " Legame del Drago, Dragoforza, Condividere Ferite " (?). Invece, se prendiamo spunto da quello che ha detto @Bille Boo: Drago e Rider hanno un ammontare singolo di punti ferita: 1d12 ? Drago e rider hanno più o meno le stesse stats: BAB= Dv totali TS: Tempra (Buona), Riflessi (Buoni per il drago, scarsi per il rider?), Volontà (Buona). Talenti di classe: condivisi (perché aiutano sempre entrambi). Pf: 1d12 per livello di drago e rider / entrambi sottraggono i danni a questa riserva di pf, ne hanno una sola per entrambi. Allineamento: 2 diversi allineamenti, ognuno ad un passo dall'altro sull'asse Legge/Caos o sull'asse Bene/Male. - sostanzialmente ci sono 3 idee. Se provassi a svilupparlo in tutti e tre i modi (stile Domatore, stile Wounds-sharer, stile Dvati) ?
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Dragonrider: DV d8, BAB: Dv totali, TS Buoni: Tempra & Volontà, Dragon Companion: DV d12, BAB: Dv totali, TS Buoni: Tempra, Riflessi & Volontà Tra drago e rider cambia solo - il dado vita: per il drago è piu' alto, per via dei Tratti dei draghi - un tiro salvezza base in piu', per via dei Tratti dei Draghi In realtà sto valutando se usare effettivamente o meno i tratti delle creature di tipo drago della 3.5. Ci ho dato uno sguardo: interessanti. Sostanzialmente, come ha proposto prima @Bille Boo, c'è un solo statblock (ma due corpi) e quando i due corpi lavorano assieme hanno un sacco di bonus.
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Effettivamente mi sono spiegato veramente male. Comunque hai ragione, @Alonewolf87, non va bene come cosa. Alla fine più o meno è così: senza drago il cavaliere non è nulla più che un grande guerriero (in teoria il Bond Bonus rimane ma per usarlo ha delle restrizioni).
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
L’idea è che se il TS viene vinto entrambi sono vivi (anche se indeboliti) e possono continuare a crescere di livello. Scusa se ho spiegato male.
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Okay... ma mi sembra un po’ troppo “usa e getta”: Se un famiglio viene congedato, perso oppure muore, può essere sostituito 1 settimana dopo con uno speciale rituale che costa 200 mo per livello da Mago. Per completare il rituale occorrono 8 ore. Inizialmente avevo pensato che se il drago muore (o se il Rider muore), quello che rimane in vita può tentare di salvargli la vita con un Tiro su Volontà: se vince, dona metà dei suoi pf correnti al compagno morente e quello torna in vita. Se fallisce, il morente è appunto morto senza possibilità d’appello e chi rimane in vita non puo’ più proseguire nella sua classe (compagno/rider) ... facendo una cosa simile a quella del famiglio si rischia che il drago diventa appunto una specie di Pokemon, di sottoposto, quando dovrebbe invece esserci un rapporto di parità tra i due. Se quello che sopravvive può rievocare l’altro a piacimento mi sembra un po’ squilibrata come cosa.
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Eh si ma sono due CdP e non molto allettanti. Funzionano con personaggi che hanno già esperienza. Non le puoi far partire dal liv 1. Per quello che abbiamo in mente non sono il massimo.
-
Un Dragonrider per 3.5 ...?
Buongiorno a tutti. Da qualche settimana mi sto cimentando nella creazione di una Classe base che soddisfi alcuni PG che vogliono fare i Cavalieri di Draghi. Sostanzialmente l’ho pensato come un guerriero ma molto meno specializzato nella guerra e con una specie di gregario drago. Un dubbio che mi è venuto in proposito però è appunto se far giocare il drago al Giocatore o al Master, visto che sarebbe una specie di 2º pg nelle mani del giocatore. un altro dubbio è il BAB: meglio “DV totali” o “DV x 3/4”? (Nel dubbio, pensando anche ai tratti dei draghi nella 3.5, ho messo “DV totali”) Ho elaborato già la base e i talenti di classe del liv 1º, ma dopo quel livello non ho idea di come far continuare la classe senza renderla troppo OverPowered. DRAGONRIDER Hit dice: d8 Allineamento: qualsiasi Tiri Salvezza: Tempra (Buono) Riflessi (Scarso) Volontà (Buono) Armi e Armature: armi semplici, armi da guerra. Scudi, armature leggere e medie. BAB: DV totali (come Guerriero) Abilità di Classe: Cavalcare, Acrobazia, Equilibrio, Raggirare, Intimidire, Addestrare Animali, Diplomazia, Guarire, Percepire Intenzioni, Osservare. Legame Del Drago (liv 1): al livello 1, inizi con un Compagno Drago. Puoi comunicare telepaticamente con lui entro un raggio di 1,5 km (questo legame mentale non può essere bloccato da magie o simili). Se il Compagno Drago muore, muori anche tu. Se tu muori, muore anche il drago. Se qualcuno prova a resuscitare uno dei due (e non entrambi allo stesso tempo) la resurrezione fallisce automaticamente. Dragoforza (liv 1): somma il tuo bonus di Legame (1 al liv 1, 2 al liv 4, 3 al liv 7, 4 al liv 10, 5 al liv 13, 6 al liv 16, 7 al liv 19 [?]) a un qualsiasi Tiro per Colpire, Prova di Abilità, Prova di Caratteristica o Tiro Salvezza. Questa abilità può essere usata una volta al giorno al liv 1, 2 volte al liv 4, 3 volte al liv 8, 4 volte al liv 14 e 6 volte al liv 20. Compagno Drago: è un Drago diverso da quello del Monster Manual (segue un suo avanzamento speciale). Ha un suo background, turno, iniziativa e allineamento. Logicamente non va sempre d’accordo con il Dragonrider essendo una creatura intelligente e capace. grazie dell’aiuto 🙂
-
Idee per un avventura
Discussione interessante. Alcune idee ispirano (sul serio). Okay... ammetto che quel png l'avevo pensato un po' come un pg... ma non ho mai fatto la scheda di come l'ho presentato qui, non ne ho trovato il tempo. Un drago rosso albino e un tizio di liv 9 sono un po' lunghi da mettere in scheda (sopratutto se entrambi hanno una classe). Effettivamente inizialmente quel tizio era proprio il mio pg 😅 . Solo che poi hanno deciso che avrei fatto il master... e allora... non mi andava giù di accantonare quel ragazzo con il draghetto di taglia media (poi grande e poi enorme) che gli ringhia al fianco... Va bene, uso più limitato e storia/incontri più vaghi di Mister Flamberga e del suo super-amico volante. continuo a ringraziare tutti per i consigli!
-
Idee per un avventura
Grazie delle spiegazioni @Ash. Effettivamente noto sempre di più (rileggendo) che molte cose le ho cannate alla grande. e... hey: io sono qui per imparare! Magari questa idea la tengo coll'etichetta "COSA NON FARE". (Battute a parte, avete tutti ragione, @KlunK/ @Albedo /@Ash, e sono onorato che abbiate dedicato del tempo alla mia domanda). Comunque, prima di riuscire a giocare passeranno mesi e mesi, quindi... c'è tempo per riflettere, esplorare e pensare. Anche perché, se non si fosse capito, della storia del "Grande Arcipelago" non so molto. Neppure della geografia. Io più che altro ho creato i mostri che abitano li. Per il momento mi sa che rifarò tutto, più "vago". Quindi grazie per i consigli/critiche(costruttive)/accorgimenti!
-
Idee per un avventura
Ho solo buttato giù una traccia, eh. non ho inciso nulla su una lapide. e Okay. forse non ho reso molto l'idea che ho pensato. mi dispiace. NON ho mai avuto l'intenzione di centrare la storia sui cavalieri (non mi sarei messo a fare il DM e avrei continuato solo a scrivere storie), ma nella mia descrizione ho fatto solo un riassunto di quello che accade attorno. E se il primo generale li ha presi in custodia, comunque, significa che sono rilevanti. Immagina che magari è, che ne so, il paladino del party a salvare la vita al suddetto generale quando lui cade dal drago. Non voglio incentrare la storia sui cavalieri anche perché sarebbe noioso: sono tutti straforti e strafatti, oppure sono deboli e insicuri e si nascondono dietro i loro draghi super-forti. Sul serio, volevo solo rendere più o meno un idea delle situazioni. Comunque ciò che accade accade ai pg. Poi , i PG sono importantissimi anche nel riassunto che avevo scritto. Ma mi sa che non mi è riuscito molto bene.
-
Idee per un avventura
Beh, conosco i miei polli. Più o meno. So che è difficile da mantenere come traccia, ma con quello che so del mondo questo è il massimo che sono riuscito a buttar giù in un oretta. E poi (anche se non li ho scritti) ci sono un sacco di modi con cui riagganciarsi alla trama base, o almeno credo ci siano: se non vengono scoperti dai cavalieri (che poi, diamine, fanno un sacco di sorveglianza e hanno una loro rete di spie) cercheranno dopo un po' di alzare l'asticella" e andare a sondare le intenzioni dei vari nobili, cavalieri di draghi, e alla fine cercheranno inevitabilmente di parlare con il re, giusto? oppure: se non vengono scoperti e portano le informazioni al mago, il mago come reagisce? Gli dà fiducia oppure pensa che siano stati corrotti e mentano? Il bello del lavoro di uno scrittore è connettere le trame. I DM fanno la stessa cosa, più o meno, giusto? Se poi non succede nulla di nulla... mi sa che terrorizzerò a morte il guerriero del gruppo facendo spuntare da dietro gli angoli il png di Avril Lavigne.
-
Idee per un avventura
Ho (circa) presente com'è Dark Sun. Partendo che, mettiamo, ci sono questi 4 pg (sicuramente un guerriero e un barbaro, poi due incogniti). Un tizio, un vecchio mago che non ha tempo di fare le cose da se (oppure che non può per qualche motivo magico), li assolda per andare a controllare i suoi nemici dell'isola sud-est, che a detta sua stanno architettando qualcosa che potrebbe minare la pace. I fortunati pg devono quindi farsi il bel viaggio dalla periferia di una città dell'isola centrale fino sulla costa. seguendo possibilmente una strada. già qui ci sono un sacco di rovine di vecchi castelli, piccoli villaggi e cimiteri che potrebbero occasionalmente liberare dai mostri. In molti villaggi verranno accolti bene a meno che non ci sia con loro uno stregone o un elfo (in quel caso giù di forconate). Arrivano sulla costa, che ha qualche città ben sviluppata con abbastanza abitanti, e devono ingegnarsi per ottenere un passaggio fino all'isola sudest. Possono rubare la barca, comprarla, farsela, farsi portare da qualche mercante... fatto sta che dovrebbero riuscire a partire. durante il viaggio qualche incontro marino, balene in lontananza e pesce, nulla di che. Appena arrivano in vista del continente, notano le mura altissime della città portuale, le montagne ancora più alte, le terre che sembrano selvagge e disabitate... il tutto coronato da un consistente numero di draghi abbarbicati sugli edifici, o che volano in cielo (non sono Cromatici ma Draghi da Monta, uguali ad un drago rosso sputafuoco ma di vari colori e giusto un po' meno potenti). Scendono, fanno conoscenza delle Sentinelle, entrano in città e iniziano a sondare le persone e i nobili. capiscono che questo popolo è sufficientemente pacifico, e questo si vede anche perché è un insieme di varie razze. Non mancano i casini: un cavaliere scopre che sono in missione per conto del mago. gli eroi devono quindi presentarsi dal sovrano dell'isola, che è pressato da alcuni suoi sottoposti perché troppo buono con le isole confinanti. Il sovrano, in base a come si pongono i pg, può essere gentile e ascoltarli o no. Di base, non avrà problemi a parlarci. I pg quindi hanno questa udienza, scoprono che questo sovrano NON ha alcuna intenzione violenta. In teoria la missione si sarebbe conclusa, ma il mago che li ha mandati li si è stufato (?) e i vincoli magici si sono rotti (indizio sull'apocalisse imminente) e allora arriva lì e minaccia il sovrano. A quel punto i cavalieri hanno una scusa per attaccare, e con il sovrano che non sa cosa fare, il primo Generale prende l'iniziativa (non l'Iniziativa). I pg vengon accusati di star complottando assieme al mago. Se sono abbastanza intelligenti, riescono a spiegare che la loro intenzione era di pace. ALtrimneti, finiscono come ostaggi del primo generale perché "Se vi ha dato sto compito dovete valere qualcosa". Volenti o nolenti non importa, il gruppo segue l'Orda Volante sul mare. Durante il tragitto alcune navi (e quella con i pg sopra) vengono attaccate dai pirati. In teoria i pg devono dimostrare la loro intenzione pacifica verso quel popolo quindi difenderanno le navi assieme agli altri marinai. Altrimenti: ???. L'Orda Volante, dopo alcune soste su isolotti a sud ovest dove ci sono chiari segni che qualcosa non quadra (attività vulcanica in campi di fiori, animali terrorizzati, persone che si trasformano in mostri, mostri che rotolano a terra in piena crisi di panico), arriva in vista delle coste sudovest dell'isola centrale, quelle che non sono abitate. Ci si dispone li per riprendere le forze. Dopo neanche una settimana, tempo che hanno allestito il campo, le Sentinelle affermano che un esercito vastissimo si è schierato poco più avanti, nella grande pianura davanti alla capitale. Il Primo Generale fa preparare tutti, e così l'Orda va verso la pianura. Qui (pensavo che) i pg vengono assegnati ad un comandante che li prende in simpatia. Stiamo parlando del Signore dei Draghi con il drago bianco corazzato. I pg vengono posizionati proprio come retroguardia dei due fighi al comando, e durante gli eventi bellici sviluppano un rapporto di fiducia con comandante e drago (che credono alla storia della pace e del "è tutto un malinteso"). Durante il primo scontro, il Primo generale e il suo drago rosso (un vero rosso) ammazzano un bel po di soldati, di maghetti e di grifoni/viverne/pegasi/altre obriobrità volanti dei nemici/ e in sostanza l'altra fazione è straspaventata da questo personaggio, e da tutti i capitani di truppe che sono anche loro o Sentinelle o Cavalieri della Luce o Signori dei Draghi (ricordare che tutti questi tre tipi di personaggio cavalcano draghi). Quindi c'è una breve tregua, dettata dal fatto che gli umani della capitale hanno momentaneamente finito la carne da macello da mandare contro i draghi. I pg dovrebbero cercare di far pressione sul comandante con il bianco perché venga ristabilita la pace. Vengono organizzate riunioni militari e anche incontri con i capi della Capitale. Ma nessuno riesce a trovare un "valido" motivo per Non combattere. Altro scontro. Questa volta quelli della capitale hanno un bel po' di baliste antidrago (fa danni X3 a tutti i mostri "drago" colpiti / può sparare perpendicolare / rinforzata e magica per resistere alle fiamme). Così vengono tirati giù un po di draghi. Il primo generale si incazza. Il capitano supremo dei nemici, un paladino di livello tra 14 e 20 con un super grifone enorme, lo sfida a duello (il paladino se ne è rimasto nelle retrovie tutto il tempo). In qualche modo, questo paladino ha una Lancia Ammazzadraghi (tipo quelle di Dragonlace), e uccide il bellissimo drago del generale. Il generale riesce a salvarsi durante la caduta perché viene preso al volo, ma per il drago non si può fare nulla. è stecchito. Così il primo generale inizia lentamente ad essere sempre più arrabbiato. I pg a questo punto hanno acquisito abbastanza prestigio tra le fila dell'orda. Il primo generale li vuole vedere, perché vuole spiegare loro i veri motivi della battaglia. Convoca il comandante del drago Bianco, e lo promuove di grado per le prodezze in battaglia. Sempre il primo generale Riconosce ai pg il loro valore e decide che non sono più obbligati a combattere se non condividono le idee del popolo dei draghi. I pg dovrebbero aver capito che quelli della capitale non sono proprio i veri buoni. Mentre si schierano nuovamente in battaglia, un chierico nemico si mette in mezzo alle schiere e dice di guardare il cielo, che qualcosa ha turbato gli dei. Infatti le stelle brillano molto di meno, e passa una cometa nella volta celeste. Un sacco di gente si spaventa, riconoscono la profezia del Demone e i presagi. E allora la tregua tra eserciti si evolve in alleanza: i due eserciti decidono che è da trovare la lancia magica con cui adempiere la profezia. il primo generale, che non è per niente amico degli umani di capitale, decide che saranno i pg a trovare questa lancia, la Spina-del-Cielo. Un cavaliere dei draghi per un esercito e un paladino per l'altro accompagneranno i pg. Vengono scelti un Paladino con un Nibbio Infernale (simil-viverna) e il comandante con il drago bianco... E qui si attacca la ricerca della lancia per salvare il mondo, con nuovi scontri armati, tensione alle stelle e assassini vari. Più o meno quanti livelli copre questa traccia, secondo voi? È troppo?
-
Idee per un avventura
beh, ehm... allora... il comandante è buono, e anche il drago. Seguono le leggi del loro regno e difendono deboli e opressi. Però si gasano a sfondare le teste dei nemici. Il drago è di una sottospecie che solo pochi Signori dei Draghi riescono ad allevare, proprio perché questi assassini corazzati sono dei ribelli e sono i più violenti dei draghi. Ma comunque anche i draghi seguono un codice morale. Hanno regole ferree, tra di loro, e le rispettano. E il drago di un cavaliere protegge i suo compare e anche quelli che il compare vuole a sua volta proteggere. Immagina che Smaug de "lo Hobbit" (in versione tascabile) combatta assieme agli elfi e ai nani, dalla parte dei buoni. Ovviamente sarà fedele alla causa e difenderà i suoi compagni di guerra, ma godrà un sacco nell'arrostire i nemici e sfondare le loro schiere. perché c'è grandissima tensione di fondo tra le razze. gli gnomi odiano tutti. gli orchi odiano gli umani. gli elfi sono odiati da tutti e odiano gli orchi per aver inventato una sostanza che li deteriora. i draghi sono semplicemente dei grandi guerrafondai. i demoni approfittano per spargere sangue. si stanno svegliando strani costrutti e golem e spiriti maligni. Grandissime idee, ti ringrazio dei suggerimenti!
-
Idee per un avventura
È da qualche mese che ho tra le mani un ambientazione high fantasy/low magic inventata (il cui nome non è ancora deciso). Sto provando a costruirci su un avventura, approfittando del tempo che la quarantena mette a disposizione (cioè: Pochissimo!!!😭)... Nell'ambientazione in questione ci sono sostanzialmente umani, tanti umani, stanziati su un continente centrale. Non ci sono molti elfi, e quelli che ci sono sono emarginati. Gli orchi sono intelligenti e dotati di un buon sviluppo sociale tecnologico (sono alla pari degli umani, se non di più). C'è un isola a sud abitata da gnomi assassini, mentre una specie di arcipelago a nord è popolato da umani speciali (Northmans). Infine, a sud est c'è un altra grande isola su cui vivono vari umani/orchi/gnomi/ e compagnia bella, e qui ci sono molti draghi. Non sono sicuro ma credo che oltre un grande pezzo di mare ci sia tutto un grande continente a est popolato da draghi. Inoltre, i maghi sono pochi e potenti mentre gli stregoni sono cacciati e uccisi. In linea di massima comandano gli umani. Nell'isola a sud-est c'è una forma di governo tipo monarchia costituzionale, dove c'è un re umano ma ci sono anche i Cavalieri della Luce, i Signori dei Draghi, le Sentinelle e il Popolo che vota le leggi e tutto (N.B.= Cavalieri, Signori e Sentinelle cavalcano draghi. Hanno legami affettivi con i draghi. Sono una forza politico-militare a tratti dipendente e a tratti indipendente dal sovrano). Il mondo è pieno di mostri. Appena fuori dalle città si rischia di venire ammazzati da qualsiasi cosa. Nell'isola degli gnomi ci sono un sacco di animali velenosi, piante assassine e via dicendo, mentre a nord abbondano i lupi, gli orsi giganti, le viverne e i serpenti marini. Detto questo, l'avventura che ho in mente è principalmente per personaggi che devono iniziare una campagna (quindi dal 1° livello) e dovrebbero proseguire fino a *Livello Indefinito* sempre qui in questa ambientazione. Dovrebbe essere una cosa che sfianca molto i personaggi e li tiene sempre con gli occhi aperti... E inoltre sarebbe molto bello farli partecipare a qualche battaglia tra orde di png, perché cè un comandante in particolare che vorrei incontrassero (è un Signore dei Draghi di medio-alto livello, giovane, figo, crudele, con un bellissimo e incazzoso drago rosso adolescente albino alquanto diabolico e crudele. Insieme sti due fanno un macello, ma sono buoni più o meno) e perché a quanto ho inteso quasi tutti si costruiranno Pg da mischia. In più, dovrebbero incontrare qualche personaggio semi magico e anziano che li guidi attraverso il sapere delle varie biblioteche per istruirli ai segreti e mandarli alla ricerca di un talismano (una lancia) che serve a uccidere un demone (questo è per i livelli alti) che altrimenti conquisterebbe TUTTO. Avete suggerimenti?