
-
GS Personaggio Vampiro
La soluzione che prevede la perdita della capacità può andare bene per adesso, alla fine in alcuni casi ha senso: se un paladino o un chierico buoni compiono azioni malvage su ordine del padrone è normale che perdano i poteri, quindi deve valere per tutti. Seguendo questo ragionamento ha senso fare un mix delle capacità. Ti ringrazio Lord Danarc. Comunque questa cosa è da rivedere! Mettiamo che volessi fare un gruppo di png, come faccio a determinarne il gs? Es: combattere contro una gilda di assassini, non tutti sono a pari livello, come determinare i gs?
- GS Personaggio Vampiro
-
GS Personaggio Vampiro
Se intendi il trafiletto sul manuale c'è scritto anche per il vampiro. Capisco che non esista il LEP ma mettiamola in questo modo: un pg diventa progenie vampirica quindi è sotto il controllo del vampiro (del DM) per cui è diventato a tutti gli effetti un mostro. Che GS ha quel mostro? Nel manuale vengono riportare due varianti del vampiro combattente ed incantatore i cui gs sono 15(anziché 13 del vampiro). Il problema è che non posso considerarli al pari dei pg vampiro perchè non hanno nessun privilegio o abilità ottenuta dalla classe. Per esempio il mago usa incantesimi di 5° ma non ha nessuna abilità dovuta alla specializzazione. Voi come fareste a determinare il gs in questo caso?
- GS Personaggio Vampiro
-
I dardi passano i muri?
Ah beh... allora nulla quaestio! Grazie per l'immediata risposta e chiedo scusa per la domanda stupida! XD
-
I dardi passano i muri?
Ciao a tutti, Mi chiedevo una cosa... in molti incantesimi della 5.0 viene specificato come target "un qualsiasi bersaglio che l'incantatore possa vedere" questo vuol dire che se c'è un ostacolo (albero, altri pg/png, scudi, etc...) questo viene aggirato e fin qui... ma nel caso limite in cui il mago sia rinchiuso in una stanza senza nè finestre nè fessure e stia usando chiaroveggenza nella stanza accanto, può lanciare il un dardo infuocato su un target in quella stanza? Ditemi cosa ne pensate, Grazie