Jump to content

PaoloDisa

Ordine del Drago
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PaoloDisa

  1. Intanto vi ringrazio per le opinioni. Ristingo un po' il campo per quanto riguarda le razze visto che ho scoperto che sono concessi per motivi di "Lore" solo umani, elfi e nani con tutte le loro sottotipologie. Ho pensato che se volessi multiclassare guerriero battlemaster avrei diversi modi per ottenere vantaggio tra cui pugno stordente, le varie manovre e il mio master usa la regola del fiancheggiamento che da vantaggio, quindi ci starebbe molto bene elven accuracy, visti anche i minimo 3 attacchi. Se invece andassi di nano delle montagne potrei avere il classico doppio 17 in sag e des per portarli entrambi a 18 al livello 4 e portare uno dei due al 20 al livello 8. Vedo che molti online consigliano crusher per avere un modo di "disingaggiare" gratis. Peccato che aumenti cos, se avesse aumentato des sarebbe stato perfetto. Non mi trovo molto d'accordo, non pensi che fare da subito monaco 8 è guerriero 2 (prossimo a diventare BM) mi dia molti più benefici (stile di combattimento, azione impetuosa) che l'abilità di livello 11? Che alla fine non aumenta la potenza ma è solo un metodo per risparmiare punti ki, che alla fine sarebbero 8 che si recuperano con riposo breve, penso siano abbastanza. Ho letto che potrei usare qualsiasi arma in cui sono competente come arma da Monaco, quindi pensavo ad una spada lunga versatile. Non capisco perché dovrei usare forza, alla fine tra d10 e d12 sono in media 1 danno in più. A tale proposito pensavo anche allo stile da combattimento per ritirare gli 1/2 di dado, però forse lo stile che mi dà le manovre è più congeniale. Avrei a disposizione anche un oggetto raro. Consigli?
  2. Ciao a tutti! Quando si tratta di ottimizzazione in un modo o nell'altro torno sempre qui. Sono alle prese con la creazione di un personaggio di livello 10 (che arriverà più o meno al 15/16 credo) per una campagna, e mi trovo ad affrontare un piccolo dilemma. Stavolta abbiamo tirato a sorte le classi che possiamo utilizzare e mi sono capitate monaco (la prima va utilizzata per forza al livello 1), guerriero e chierico. La prima classe che ho pescato è il monaco e va obbligatoriamente utilizzata per forza dal livello 1 e per quanti livelli voglio (quindi monaco 1 è la base) mentre nelle altre 2 posso prendere dei livelli a piacere o anche non utilizzarle, mi piacerebbe però dare priorità a questa classe dato che non l'ho mai giocata prima. Tuttavia, vorrei anche ottimizzare il mio personaggio per il combattimento, considerando che il nostro gruppo è molto orientato alla strategia e all'ottimizzazione delle build. Sto considerando di creare un monaco con il "Way of Mercy", in modo da poter fungere anche da guaritore, ma mi preoccupa il fatto che dopo il livello 6 questa classe possa offrirmi meno opzioni interessanti. Pertanto, sto valutando di prendere sei livelli di monaco, tre di guerriero (Battlemaster per le manovre) e un livello di chierico (Peace per l'abilità di livello 1, o War per Divine Favor). Tuttavia, questa scelta mi lascerebbe con un solo aumento delle caratteristiche, il che potrebbe non essere ideale per un monaco. Per quanto riguarda la razza, sono ancora indeciso. Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo per il vostro aiuto!
  3. Buongiorno a tutti, ho pensato bene a tutti i consigli e anche a quello che mi hanno detto i miei compagni e avrei optato per un twilight, anche perché il master mi ha "rivelato" che nella campagna saranno presenti diverse zone in cui l'oscurità la fa da padrona, e ho pensato che il twilight potesse essere buono come support per il gruppo e ho quindi lasciato da parte l'idea di concentrarmi sull infliggere danni. A questo punto direi che gli ultimi dubbi riguardano gli oggetti e gli incantesimi. Per i primi pensavo ad un sentinel shield come non comune e amulet of the devout come raro, che ne pensate? Considerando che sarò a livello 13, secondo voi quali sono gli incantesimi a cui non si può proprio rinunciare? E per ultima cosa, al livello 12 conviene prendere resiliente Cos o incantatore da guerra? Grazie a tutti.
  4. In effetti ora che mi ci fai pensare abbiamo accesso ad un oggetto non comune (gli stivali elfici sono una buona scelta, anche se in caso di twilight un modo per volare ce l'avrei) e uno raro, pensavo al sempreverde cloak of displacemente o qualcosa per aumentare la cd dei tiri salvezza, altre idee interessanti? Anche un sentinel shield non sarebbe male. Il light concordo con te e direi che è scartato proprio per questo motivo, perchè consideri il peace il dominio più forte? Mi sono perso forse qualche meccanica OP delle abilità? Per esempio l'incanalare divinità del chierico twilight mi sembra decisamente sbilanciata. A proposito di stregone, come lo vedreste il primo livello da stregone? Competenza ai ts su cos, scudo, assorbire elementi, silvery barbs... ritardo l'apprendimento di incantesimi da chierico ma nel dubbio con lo slot libero si upcasta spirit guardians 😅 Grazie a tutti per i consigli
  5. Parlate di due nani diversi giusto? Ho visto che uno dei due da dei punti ferita bonus, mentre l'altro (con l'utilizzo delle regole custom) dà due +2 alle caratteristiche. Penso che hai beccato uno dei domini che avevo scartato subito, non mi ispira per niente tematicamente e penso che non sia neanche tanto buono per "ottimizzare" un chierico, pensavo più ad uno tra: - Order: adoro l'abilità per far fare un attacco con reazione ad un alleato, e nel party c'è un bel paladino, anche se l'deale sarebbe stato un ladro probabilmente, peccato per divine strike all'8, avrei preferito +sagg ai trucchetti. - Peace: ottimo supporter, la tematica del creare legami tra i componenti del party mi piace molto. - twilight, l'aura che emette sembra broken sinceramente, l'abilità di condividere darkvision è stupenda, poi un chierico che può volare...WOW. Poi ci sarebbero anche light e Tempest che sembrano molto offensivi, sarà un'ardua scelta. Che ne pensate? Ah al terzo ASI, dopo aver portato Sag a 20 vorrei prendere resiliente Cos, perdere la concentrazione è una cosa che mi devasta.
  6. A me in genere per quanto mi sforzi a supportare e fare il meglio per il party, fare danni è la cosa che mi attira sempre di più. Un chierico però non l ho mai giocato e mi intrigherebbe molto. Però a questo punto conviene puntare sui danni? Qual è l'archetipo migliore? Converrebbe farlo da corpo a corpo? Ah dimenticavo, le razze possibili sono solo umani, nani e elfi.
  7. Buongiorno a tutti, dovrei partecipare ad una breve campagna ed avrei bisogno del vostro aiuto per creare un buon personaggio visto che l'avventura è incentrata principalmente sul combattimento e dovrebbe essere abbastanza complessa. La campagna sarà giocata a partire dal livello 13 e gli altri miei compagni dovrebbero essere un paladino, un monaco (con che oraggio) e un mago (o stregone), secondo voi quale è un ruolo che manca a questo party? Avreste build performanti e divertenti da consigliare, calcolando che probabilmente dovremmo affrontare diversi combattimenti e che il lato "ruolistico" non sarà poi così accentuato? Pensate manchi più un altro incantatore? O un damage dealer da distanza, che funga magari da scout? Sono aperto a diversi suggerimenti, non avendo nessuna preferenza riguardo ad una classe. Grazie in anticipo per le risposte.
  8. Q 1678 Mostri con truesight o blindsight riescono a bypassare lo svantaggio imposto dall'oggetto cloak of displacement? Grazie
  9. Non ricordo effettivamente se nel forum sia vietato postare link di siti esterni, nel dubbio ti direi che basta scrivere su internet "the Scholar 5e" e la trovi, la versione 4.5 dovrebbe essere l'ultima aggiornata. Personalmente posso dirti che l'ho giocata e l'ho trovata fantastica, e tematicamente anche per come hai descritto il background del tuo pg potrebbe essere interessante.
  10. Non so se la discussione sia già terminata ma vorrei aggiungere i miei due cents dando una prospettiva completamente diversa, non mi pare di aver letto che non sono ammesse classi homebrew, fossi in te darei una chance allo scholar, classe fantastica a mio parere, tematicamente molto interessante (già che scala su int e non ha incantesimi è tutto dire) e ha un archetipo (phisician) che farebbe proprio al caso tuo dato che sarebbe uno studente di medicina e biologia con abilità molto interessanti, ti consiglio una letta magari anche solo per "rubare" qualche idea dalle sue abilità di classe.
  11. A questo punto chiederei secondo voi come andrebbe buildato il personaggio nel caso in cui volessi fare il bladesinger. Per le caratteristiche meglio maxare int o des? Incantesimi obbligatori da prendere? Un dip in artefice 1 avrebbe senso? Talento migliore da prendere con l'umano variante? Migliori oggetti (raro e/o non comune)? Grazie mille a tutti, e auguri di buon anno nuovo.
  12. Mi sfugge in che modo potrei fare 4 attacchi per round... Questa se non ti dispiace potresti argomentarla un po'? Come funziona nello specifico e quali sono le abilità che ti fanno sfruttare il repelling? in Ogni caso per entrambe le build mi fa storcere il naso il fatto di avere 1 solo ASI, non è un pò controproducente?
  13. Mi soffermerei soprattutto su questa frase per diminuire un pò il range di scelte che posso fare, visto che sicuramente è questo il caso. Dopo aver parlato con il dm ha detto che ci saranno conseguenze "negative" su chi abusa di invisibilità e/o eccessiva riluttanza al combattimento, per evitare diatribe farei a meno sia di incantesimi di invisibilità, che muro di forza ecc... dovrei chiedere qualche informazione in più su come viene considerato un pg furtivo. Quindi a questo punto chiederei se potete consigliarmi una build ranged interessante di livello 9, che però riesca a cavarsela anche se viene approcciato in corpo a corpo (o magari riesca a scappare). L'opzione mago penso sia comunque percorribile anche togliendo gli incantesimi sopracitati, grazie ai vari save or suck di cui dispone, magari divinatore o bladesinger, se no c'è sempre il solito warlock con la combo darkness-devil's eye, ma non mi convince più di tanto.
  14. Esatto, è proprio questo il punto, non potendo ricorrere ad una tattica evasiva per tutta la durata della battaglia, servirebbe un pg più o meno adatto per ogni evenienza. Io pensavo ai classici multiclasse che incastrano in qualche modo stregone/warlock/paladino, in tal caso per un pg di livello 9 quale sarebbe la build più performante e gli archetipi consigliati? Inoltre trovo veramente troppo forte il classico druido della luna che al 9 sblocca incantesimi di 5 e forma animale di cr3, penso sia un top tier sicuramente, con un pool di hp veramente enorme.
  15. Ciao a tutti, è un piacere tornare a postare dopo quasi due anni di inattività dal gioco di ruolo e spero che questo thread possa far divertire anche un po' voi. Sarò breve, visto quanto sono arrugginito con la 5E, mi servirebbe il vostro aiuto per la creazione di un pg di livello 9 per poter strappare una vittoria in una battle royale che rimarrà negli annali, è in gioco niente popo di meno che la gloria eterna e il diritto a deridere gli avversari per i prossimi mesi. Le regole sono semplici: razza SOLO umani (anche variante), livello 9 e si può multiclassare, abbiamo accesso ad un oggetto RARO, sono concesse solo classi e archetipi ufficiali. l'arena è la classica che, con qualche stratagemma, si rimpicciolirà sempre di più e ci porterà piano piano verso il centro (non so con quanta frequenza però, non credo sia molto rapida). Detto questo non ho particolari preferenze riguardo la classe, mi interessa solo divertirmi e puntare alla vittoria finale, mi affido a voi e ai vostri saggi consigli!
  16. sempre su acrobazia/atletica giusto? Scusate il doppio post, Q1642 Se io uso un incantesimo a concentrazione e uso la forma animale, il Ts su cos per la concentrazione usa il mio bonus o quello dell'animale?
  17. Q 1641 Giant scorpion: se l'attacco con la chela ha successo, grapple, escape dc 12. Questa Dc va superata sia il primo turno per sfuggire, che tutti i seguenti turni per scappare dalla presa? Oppure questo turno grappla automaticamente e dal prossimo si può sfuggire? grazie
  18. Q 1639 1) Posso "grapplare" e buttare a terra l'avversario nello stesso momento? 2) Una creatura da me grapplata, può essere usata come arma improvvisata per colpire un'altra creatura?
  19. PaoloDisa ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Buonasera a tutti, sto per iniziare una mini campagna al livello 14. Volevo creare un pg che fosse abbastanza resistente e fungere da grappler. Pensavo o a un battlemaster per manovre interessanti tipo grappling strike (consigli su altre manovre utili?), lo stile di combattimento disarmato e avere accesso a tanti aumenti di caratteristica per avere For 20, tavern brawler e skill expert su atletica. Ragionavo poi sull'aggiungere magari qualche livello da barbaro e fare 11 battlemaster/ 3 barbaro bear totem per l'ira e quindi vantaggio alle prove di atletica; in questo caso manterrei i 3 attacchi del guerriero ma perderei ben due talenti o Asi. Cosa ne pensate? Avete altri suggerimenti di build? Ho però 2 limitazioni. Devo per forza essere un nano, e non posso utilizzare il Rune Knight per motivi di ambientazione.
  20. Q 1635 Per quanto riguarda la spell Animate objects: 1. Gli oggetti possono attaccare durante lo stesso turno in cui li ho evocati, dopo aver dato loro il comando con l'azione bonus? 2. Dopo aver usato l'azione bonus al primo turno per dare loro il comando, nei turni successivi gli oggetti continuano a seguire il comando precedente? Posso quindi riutilizzare l'azione bonus come voglio nei turni successivi al primo?
  21. Ma il bersaglio deve essere accondiscendente per tutta la durata del lancio dell'incantesimo giusto? cavolo individuazione dei pensieri è fantastico, l'unica pecca è che il bersaglio è a conoscenza del fatto che io sto sondando la sua mente, potrebbe essere un'arma a doppio taglio. Comunque grazie mille dei consigli provo a buttare giù una lista degli incantesimi. Abbiamo anche accesso a degli oggetti magici tra cui 1 molto raro 1 raro e 1 non comune, qualche idea interessante che non riguardi troppo il combattimento? C'è qualcosa di meglio della solita staffa del potere?
  22. Conoscenza delle leggende non lo conoscevo neanche, però non mi è molto chiaro il suo funzionamento, potreste farmi un esempio pratico? Comunque tutti spunti interessanti, pensavo di aggiungere il sempre verde suggestione di massa che può tornare molto utile, e potreste suggerirmi qualche utilizzo interessante di "contingency"? Inoltre un bel simulacrum come lo vedreste?
  23. Ciao a tutti, sto per iniziare con i miei compagni una mini-campagni a sfondo "politico", saranno presenti quindi molti dialoghi, trame politiche, inganni, discussioni più o meno pacifiche, investigazioni e solo pochissimi combattimenti. Volevo creare un pg Mago puro di 13° livello, scuola di illusione. Quali sono secondo voi gli incantesimi Fondamentali per affrontare una campagna del genere? Magari incantesimi di illusione, o magari per leggere nella mente delle altre persone, per controllarle contro il loro volere, per estrapolare informazioni, per nascondersi o per rendersi utili in generale. Grazie a tutti