Vai al contenuto

PaoloDisa

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da PaoloDisa

  1. PaoloDisa ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q1631 Come funziona booming blade con il bladesinger? Cioè posso fare un attacco con booming blade e un attacco normale nello stesso turno? Grazie
  2. Io sono di un parere quasi opposto, secondo me l'interpretazione del personaggio è fortemente collegata alle caratteristiche. Per me un pg con forza 8 semplicemente non è forte ed è poco muscoloso. Se sfondo una porta o sollevo qualcosa di pesante semplicemente ci riesco perchè sono forte, al contrario magari conosco benissimo la fisica, le leve, l'equilibrio ecc ma non avendo un briciolo di forza non riesco a mettere in pratica ciò che so in teoria. Avrebbe più senso forse dire, ok ho un pg che ha forza 8, il mio pg pensa di essere muscoloso e si descrive come tale, ma in realtà non lo è per niente. In una quest logica un pg con 8 int può tranquillamente arrivare alla soluzione corretta ma in un modo non convenzionale, quindi non seguendo un ragionamento accurato, ma più con azioni dettate dall'istinto o dalla casualità questa è una questione che riguarda il carattere del pg, la mia era più una domanda sul come interpretare le caratteristiche mentali. No farmi dare tutte le risposte alle quest è un pò eccessivo, ma un mago con 20 int che ha passato la vita intera sui libri è chiaro che abbia accesso a conoscenze che al barbaro orco sono estranee, non sta ai giocatori metterci l'ingegno, ma sta ai giocatori interpretare le caratteristiche che hanno assegnato ai propri pg. Questa cosa già la facciamo tutti più che altro per appassionarci alla storia che stiamo vivendo, magari uno che sta interpretando un pg con scarsa memoria può "far finta" di non ricordare nulla, questo si. Diciamo che il problema che sta alla base è anche che le caratteristiche alte le scegliamo anche per rendere il pg performante, quindi ho scelto di mettere int alta sia perchè volevo interpretare un pg intelligente, studioso, colto ecc ma anche perchè le abilità dello scholar vanno su intelligenza (lo scholar può tirare su medicina con int oltretutto). Quindi viene da chiedermi sono le classi che giochiamo che ci indirizzano a una specifica interpretazione del personaggio? Qualcuno ha mai fatto un mago stupido? In questo senso le classi ufficiali che abbiamo sui manuali sono alquanto limitanti, come posso fare un pg intelligente e studioso di medicina se nelle classi non trovo una rappresentazione meccanica dell'idea di interpretazione che mi ero prefissato per il mio pg. Questa discussione mi sta facendo pensare molto, ma allo stesso tempo mi sorgono sempre nuovi dubbi 😅
  3. Scusate se vado un po' OT, ma volevo chiedervi: quanto pensate sia utile prendere spunto/imparare a ruolare da una cosa come Luxastra, non pensate si discosti un po' troppo dal gioco di ruolo vero e proprio? Non so, ma io la vedo molto di più come una "serie tv" a sfondo d&d.
  4. Wow, sono contento di aver creato una discussione che vi interessa e che ha sviluppato anche idee contrastanti. Diciamo che devo fare un pò mente locale, con tutti gli spunti che mi avete dato. Penso siate tutti d'accordo che comunque è importante iniziare dando una propria impronta specifica al personaggio; ma comunque piano piano, soprattutto in una campagna lunga, faccio in tempo ad aggiustare il tiro e a capire bene o male quali sono le cose positive e negative del mio modo di giocare. Farò sicuramente leggere questa discussione anche al mio master cosicchè anche lui possa farsi un'idea e possa darmi una mano. Mi trovo abbastanza d'accordo con @Lyt riguardo a non sovraccaricare troppo il master chiedendogli di studiarsi cose che non sono di sua competenza, allo stesso tempo anche io non ho molto tempo di studiare cose di medicina solo per giocare perfettamente un pg medico, ovviamente se ho la possibilità di prepararmi qualcosa prima delle sessioni, o di cercare qualcosa durante una sessioni non esiterei nel farlo. Comunque molto sta anche a come si comporta il party intorno a me. Per esempio il mio personaggio xxx sa benissimo come funziona un eventuale infezione di una brutta ferita, a me Paolo in quel momento non viene in mente niente di corretto da dire, allora finisco per improvvisare, a quel punto un altro pg potrebbe intervenire dicendo "ah ma quindi vorresti dire che è accaduto .................", dandomi magari una mano a dire una cosa che non mi era venuta in mente, ma che sicuramente il mio pg avrebbe saputo spiegare. Come la vivreste una situazione del genere? Devo dire che questo mi ha fatto riflettere, forse la via più sicura sarebbe sempre quella di fare domande al master prima di agire, nel prepararsi troppo bene al di fuori del gioco c'è il rischio che sia un giocatore a imporre le proprie regole al master e non il contrario.
  5. Intanto grazie a tutti per le risposte e per gli spunti che mi avete dato. Diciamo che per come avevo pensato il mio pg, intelligenza per lui significa una mente allenata, da cui ne deriva una grande capacità di ragionamento e di "problem solving", e una cultura e conoscenza del mondo che lo circonda fuori dal comune, perchè legge libri in continuazione da quando è piccolo. Questo si potrebbe tradurre sul chiedere in continuazione al master domande del tipo "cosa sa il mio pg riguardo a questa razza x, o riguardo a questo fenomeno ambientale y, o riguardo a questo avvenimento storico z; ovviamente non potrà avere tutte le risposte perchè comunque anche la conoscenza umana ha un limite, ma la mia paura è che fare troppe domande al master potrebbe risultare meccanico e noioso.
  6. Salve a tutti, innanzitutto non sapevo quale fosse la sezione giusta dove postare questo topic, in caso avessi sbagliato mi scuso in anticipo. Sto per iniziare una nuova campagna con il mio gruppo (dovrebbe essere molto lunga perchè inizieremo al livello 1, e dovrebbe finire intorno al livello 15) e ho deciso di creare un pg di classe scholar (homebrew) che ha già superato la "prova bilanciamento" con il mio master. Apro questo topic non tanto per chiedere consigli su come buildare il personaggio, ma più per chiedere alcuni consigli per inpersonificarlo efficacemente. Come "ruolereste" un personaggio dotato di grande intelligenza che non ha alcun potere magico? Mi sono accorto che è complicato far apparire il proprio personaggio più intelligente di quanto sia il giocatore che lo controlla, inoltre essendo il mio pg uno studioso di medicina (archetipo phisician della classe) dovrei avere accesso a conoscenze della materia che io stesso non ho. Un'altra domanda riguarda il dare importanza agli aumenti di caratteristica. Secondo voi è solo una questione di numeri, o deve cambiare anche l'approccio del giocatore? Mi spiego meglio, se la mia intelligenza passa da 16 a 18, secondo voi questo cambiamento deve essere rappresentato anche dal mio modo di giocare? in che modo? Spero di aver spiegato bene le mie perplessità, grazie. PS. se qualcuno ha giocato o anche solo letto la classe in questione potrebbe dirmi cosa ne pensa e/o come si è trovato a giocarla.
  7. PaoloDisa ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q 1581 Le armi +1 o +2 sono da considerare magiche per quanto riguarda il superare le resistenze dei mostri ai danni taglienti contundenti e perforanti?
  8. PaoloDisa ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q 1580 Da monaco, posso usare i colpi senz'armi se imbraccio un arco?
  9. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    per carità competenza nei ts su sagg e avere vantaggio a colpire, considerando anche sharpshooter, è utilissimo, però non aumentano i danni e non hai nessun altro modo di agire se non doppio attacco, rimarrei sulle opzioni precedenti.
  10. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Sfortunatamente non ci è concessa la roba UA. rimangono due opzioni: la prima battlemaster 10 con sharpshooter e crossbow expert (ignorare la ricarica significa che potrei usare balestra a mano e scudo?) Oppure arciere arcano 7 (curving shot e frecce magiche potrebbero essere importanti per bypassare le resistenze) hunter 3 per horde breaker e hunter's mark che aumenterebbero di molto il dps al costo di un ASI e un personaggio molto più mad per via di 13 a sagg e almeno 12 a int (anche se potrei comunque evitare tiri magici che richiedono ts agli avversari). che ne pensate?
  11. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Sfortunatamente, se stai parlando di qualcosa di non ufficiale, non è concesso
  12. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Forse preferirei più marziale se devo fare una scelta, battlemaster 10 meglio del multiclasse col ranger? Avrei un ASI in più (crossbow expert?!), ma perderei qualcosa di carino dall'hunter o altre sottoclassi. Manovre più utili?
  13. PaoloDisa ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Salve a tutti, volevo creare un arciere per una one shot a livello 10, avevo pensato a diverse soluzioni: 1) guerriero 10 (battlemaster o arciere arcano?, in caso che manovre consigliate?) 2) multiclasse ranger guerriero, quanti livelli fareste in entrambe e quali archetipi prendereste? 3) Valor bard con swift quiver e FGS al 10 Quali di queste secondo voi è la più performante? Ovviamente scontatissimo VHuman con sharpshooter al lvl 1, grazie in anticipo. Ps. Ladro escluso a priori, visto che nel party ce ne sono già 2!!!
  14. Allora per quanto riguarda la build 1, direi che incantatore da battaglia è d'obbligo, quindi dovrei sacrificare un asi in saggezza e tenere 18? O conviene lasciare da parte l'arma e attaccare solo con i trucchetti? Per quanto riguarda la build 2, nel caso di un bardo con arco, posso avere in mano un arco e suonare uno strumento (che magari ho attaccato al collo, mi invento qualcosa) senza riporre l'arma? Per quanto riguarda la cavalcatura data da find greater steed, come sono le regole di attacco a distanza con l'arco o il lancio di incantesimi da in sella alla cavalcatura? Subisco dei malus?
  15. Ho sviluppato un pò più le due idee. 1) Nano delle colline chierico dell'ordine 10, con incantesimi di cura e supporto, in armatura pesante con mazza e scudo, sacrificando un ASI in Wis per prendere incantatore da guerra. 2) Che forse mi ispira di più, Umano variante (sharpshooter) bardo del valore 10, incantesimi di cura, CC e supporto, arco lungo, e sono un pò indeciso per i magical secrets, pensavo a swift quiver e find greater steed, o fireball. Che ne pensate? soprattutto della seconda build?
  16. PaoloDisa ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e personaggi e mostri
    Ciao a tutti, io e il mio gruppo stavamo pensando di intraprendere una one shot (in realtà sarà di 2 o 3 sessioni) con personaggi livello 10, e pensavo di ruolare un pg che sappia supportare bene il party, e perchè no anche picchiare un pochino (in corpo a corpo o a distanza). Le prime due idee a cui ho pensato sono: 1) un chierico dell'ordine che stilisticamente mi piace molto,in più le abilità di livello 1 e 6 sono fantastiche, quella dell'8 mi aiuterebbe a menare un pò anche in corpo a corpo e il chierico in generale ha diversi incantesimi di cura e supporto del party. 2)Ovviamente se si parla di supporto non può mancare il bardo che ha diversi incantesimi che fanno al caso mio, per il collegio pensavo a quello del valore per avere più opzioni in combattimento. che ne pensate delle due opzioni? Altri consigli su altre costruzioni e classi sarebbero molto graditi. grazie.
  17. PaoloDisa ha risposto a Burronix a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Q 1248 Come si calcola il numero di slot disponibili nel caso di un multiclasse rogue arcane trickster/mago? L'AT vale 1/2 come paladino e ranger? Grazie.
  18. PaoloDisa ha risposto a SilentWolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ci sono opzioni molto interessanti secondo me, mi colpiscono molto soprattutto metamagic adept e eldricht adept, pure shield training è un ottima opzione per gish
  19. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Una manna dal cielo, ho fatto tipo 3 o 4 critici
  20. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    le trappole ci hanno indebolito a tutti, diciamo che barbaro, guerriero e monaco se ne sono date di santa ragione, alla fine erano molto indeboliti e ne ho approfittato, non avevano personaggi così eclettici da cavarsela in diverse situazioni, ricordo un critico del barbaro che è stato spaventoso ahah, se non sbaglio proprio sul monaco. L'oggetto che è andato per la maggiore comunque sono stati gli stivali alati, avevano tutti paura di non poter raggiungere gente a distanza o sopraelevata. Anche la cintura della salute... diciamo che è stato molto ingenuo lui nel farsi avvicinare così, però il monk coi TS alti è davvero tosto per un bardo.
  21. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    C è stato anche uno screzio tra lui e il master, perché diceva che la mappa lo danneggiava troppo. Il master ha risposto dicendo che fosse inevitabile metter e una cosa del genere per evitare il rifiuto ad ingaggiare ( soprattutto una volta rimasti in due). Voi che ne pensate?
  22. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Stravinta ragazzi, ho finito a 120 PF senza neanche essermi curato, all inzio mi sono pompato con armor e aid, poi per 10 turni sono stato praticamente a guardare diventando invisibile. C' erano un monaco, un barbaro totem,il ladro, un guerriero samurai, e un bardo. Il ladro è stato praticamente massacrato solo dall ambiente (che era tipo una safezone di fortinite). Il monaco col palmo tremante ha fatto fuori il bardo quasi all inizio, il barbaro è diventato mio compagno (non mi ricordo se ho usato suggestione o charm), poi con la combo blocca persone e doppio smite l'ho aperto. Ho subito abbastanza il master, visto che sono incappato in varie trappole e mostriciattoli vari. C erano molti palazzi dove il ladro si poteva nascondere, ma come vi ho detto la safezone è stata fatale, visto che ci portava piano piano ad ammassarci verso il centro. In generale non ne vado fiero ma ho "camperato" tantissimo, eldrich blast è stato utile, il bastone è completamente sgravato, il fatto di tirare un incantesimo come attacco di opportunità è fortissimo, gli slot li ho gestiti bene, punti stregoneria finiti (anche perché il cane è una bella botta). In generale l'idea della battaglia e di creare il personaggio è sempre migliore del giocare in sè, però è stata divertente. Mi avete portato alla vittoria, una build incredibile.
  23. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Ok la cosa di buttare giù una tattica la farò sicuramente. Penso anche Greater invisibility sia fondamentale, la spell delle meteore sembra carina non la conoscevo, ho visto che quasi quasi conviene lanciare armor e aid con le slot alte, perché altri incantesimi non ne beneficiano più di tanto, poi stavo pensando di non prendere fly ma di prendere i flying boots. Comunque è stasera, non vedo l ora.
  24. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    per ora warlock: hex, armor of aghatis pala: aid, thunderous smite, compelled duel, cure wounds, branding smite sorc: absorb elements, greater invisibility, haste, polimorph, counterspell, ipnotic pattern, fly, suggestion, mirror image Trucchetti devo ancora vedere, a parte eldrich blast non so, e non ho incluse le spell già preparate con le varie sottoclassi, e alla fine ho scelto oath of vengeance.
  25. PaoloDisa ha risposto a PaoloDisa a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Certo che vi farò sapere, la costruzione è quella di minsc, devo solo decidere gli ultimi incantesimi.