Vai al contenuto

Graham_89

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89

  1. Graham_89 commented on Graham_89's commento su una voce blog in The Green Palace
    Hola! Rispondo alle tue domande: Per aprire un Blog lo puoi fare senza problemi tramite siti appositi. Se intendi aprire un Blog interno a Dragons' Lair, il sito mette a disposizione questo spazio che è raggiungibile da qui: Cosa metterci dentro è relativo.. ci metti dentro cosa vuoi 😅 Lo spazio è "tuo" e puoi farne ciò che vuoi.. io lo uso un po' come vetrina di quel che "produco". Lo stato è un'altra cosa ancora. il PdF confermo che è pronto. Ce lo ha Tour e ne so quanto te: non lo vedo ancora in Home, quindi suppongo che appena riesce lo pubblica 🙂
  2. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    mi unisco anche io, con la Bacchetta dell'Unicorno 🙂
  3. Graham_89 ha pubblicato una voce blog in The Green Palace
    Ciao a tutti! Anche questo mese do il mio contributo a "La Mostra degli Oggetti" a tema Celestiali. Ho cercato di scegliere una creatura che non era stata già presa in considerazione, quindi sono ricaduto sull'Unicorno (Grado Sfida 5, Taglia Grande, di allineamento Legale Buono). Il ragionamento fatto per la creazione della "Bacchetta dell'Unicorno" è abbastanza semplice e naturale: una volta individuato il "corno" come segno distintivo della creatura stessa, alla mente mi è subito venuta l'immagine di una bacchetta costituita con tale elemento. Per quanto riguarda invece le sue capacità ho voluto sfruttare il sistema "a cariche" che solitamente hanno le bacchette, con il quale ho previsto ben tre capacità, tutte riprese e riadattate da quelle della creatura e riscritte basandomi anche sugli incantesimi che più si avvicinano alle stesse ("Passo Velato" per il Teletrasporto, "Cura Ferite" per Tocco Guaritore e "Scudo" per Scudo Scintillante). Se vi siete persi i precedenti contributi, ve li elenco di seguito: Aberrazioni: Carillon Gorgogliante Bestie: Elmo dell'Alce Immagine creata con Bing Bacchetta dell'Unicorno Bacchetta, Molto Raro (Richiede Sintonia con un'Incantatore) Finché il personaggio impugna la bacchetta ottiene vantaggio ai Tiri Salvezza contro incantesimi e altri effetti magici, inoltre questa bacchetta possiede 7 cariche per le proprietà seguenti. Recupera 1d6 + 1 cariche spese ogni giorno all'alba. Se il personaggio spende l'ultima carica della bacchetta, tira un d20, Con un risultato di 1, la bacchetta si sbriciola in cenere ed è distrutta. Teletrasporto. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione e spendere 2 cariche per teletrasportarsi magicamente in uno spazio che può vedere entro 18 metri di distanza. Tocco Guaritore. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione, spendere 2 cariche e toccare con la bacchetta un'altra creatura. Il bersaglio recupera magicamente 2d8 punti ferita, inoltre ogni malattia o veleno che lo affligge viene neutralizzato. Scudo Scintillante. Finché il personaggio impugna la bacchetta, può usare un'azione e spendere 3 cariche per creare un campo magico scintillante che lo circonda. Il personaggio ottiene un bonus di +2 alla CA fino al termine del suo prossimo turno. Descrizione: Realizzate dalla lavorazione di un singolo corno di Unicorno, ogni Bacchetta di questo tipo è diversa dalle altre e ha una forma unica e inimitabile. Generalmente sono lunghe intorno ai 30 centimetri e spesso vengono impreziosite da inserti d'oro o d'argento, da pietre quali zaffiri o smeraldi, o addirittura dai ciuffi di code o criniere degli animali stessi. Per quanto siano estremamente rigide e resistenti agli urti, la punta è molto fragile tanto da risultare inadatta ad altro uso all'infuori di quello per il quale è stata creata. Storia: Gli Unicorni sono creature estremamente pure e che ripudiano con tutto loro stesse la malvagità. Uccidere un'esemplare per realizzare forzatamente una Bacchetta dell'Unicorno non è possibile, in quanto nello stesso momento in cui viene sottratta loro la vita, anche la magia che permea il corno svanisce. Per fare in modo che il corno non perda le sue proprietà e che quindi possa essere utilizzato per realizzarne una bacchetta, l'Unicorno stesso dovrebbe decidere spontaneamente di donarlo al momento della sua morte. Tale caratteristica rende questi oggetti estremamente rari e anche molto ricercati. Dungeon Master Guild: https://www.dmsguild.com/browse.php?author=Giovanni Malvone&affiliate_id=1354053
  4. Graham_89 ha risposto a Aerys a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuta 😄
  5. Graham_89 ha risposto a Kalkale a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    premesso che un po' tutte le torture erano finalizzate alla morte lenta del malcapitato, con una veloce ricerca su google ne viene fuori una bella lista. Fra quelle più famose ci sono: Fustigazione, Ceppi, Gabbia Sospesa. Il Carégon Veneziano o Tortura del Fuoco (sedia con sotto carboni ardenti che veniva avvicinati ai piedi), ma c'è anche la famosa Tortura della Goccia Cinese (viene fatta cadere ripetutamente una goccia sulla fronte della vittima.. si dice che lentamente avveniva la perforazione del cranio). Anche le mutilazioni si possono definire torture, così come la nota crocifissione o l'impalamento. Ci sono un sacco di musei dedicati esclusivamente alle torture.. quando le persone volevano procurar dolore ad altre persone se ne inventavano di tutti i colori, ce ne sarebbe da parlare per ora 😐
  6. Ti racconto un po' l'approccio che ho con il mio gruppo, magari può essere uno spunto di riflessione: noi cerchiamo di trovarci una volta a settimana, ma difficilmente succede per impegni vari. Abbiamo una campagna principale che giochiamo quando siamo tutti, una alternativa che giochiamo quando siamo almeno in tre + DM, di modo che comunque per quella settimana si riesca a giocare (in questo spot testo il materiale che scrivo). Ci organizziamo su WhatsApp.. prima che inizi la settimana si fa banalmente un Sondaggio. Il giorno con più adesioni sarà il giorno in cui si gioca. Purtroppo spesso ci sono impegni che non possono essere rimandati (lavoro o sport ad esempio), altre volte ci sono imprevisti (l'ultima sessione l'ho fatta saltare io, giusto appunto, per un'imprevisto).. onestamente credo che ci si possa fare poco, alla fin fine è pur sempre una serata di gioco che, giustamente, a livello d'importanza viene dopo ad altro (appunto lavoro, sport o soprattutto famiglia). Se avete un posto fisso, oltretutto sempre disponibile, ben venga: sicuramente vi togliete un bel problema a cui pensare. Noi fortunatamente lo abbiamo, ma nel caso in cui il giocatore che lo rende disponibile dovesse mancare, abbiamo altre due alternative che, almeno fino ad ora, non ci hanno mai impedito di giocare. Per com'è composto il nostro gruppo (due lavoratori su turni su cinque), ci è impossibile avere anche un giorno fisso, mentre per quanto riguarda l'orario, essendo tutti lavoratori appunto, è sempre in fascia serale e può variare con inizio dalle 19 alle 21 e fine in media sempre per le 24. Vedersi una volta al mese non è tantissimo, ma se non avete alternative va bene così. Magari un suggerimento che posso darvi è provare ad organizzare ogni tre settimane, così nel caso in cui non ci siete, slittate alla settimana dopo ma comunque rimanete nel range che avete previsto.. è un'idea del ca'? 😅
  7. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti, sto cominciando ad abbozzare l'impaginazione di questo documento. Di seguito vi faccio qualche domanda per chiarire alcuni aspetti dei vostri oggetti. attivare o disattivare l'effetto del Diadema del Couatl richiede azioni? azioni bonus? nulla? Domanda rapida sull'immagine che hai postato: è stata generata con AI? mi sa di no.. mi pare più una foto vera.. non vorrei che ci fossero dei problemi nell'inserirla nel documento finale. Se per te non è un problema, o mi fornisci tu un'immagine che siamo sicuri che non ci sia copyright, o che comunque sia allineata allo stile delle altre, oppure banalmente faccio io 😄 Inoltre, mi aggiungeresti gentilmente qualche parola di descrizione dell'oggetto in sé? come si presenta all'aspetto? magari quando le ali non sono dispiegate sono posizionate all'interno di uno scomparto dietro la schiena? oppure non so, esiste un meccanismo tangibile che permette questa capacità oppure è tutto frutto di magia e quindi compaiono dal nulla?
  8. Graham_89 ha pubblicato una voce blog in The Green Palace
    Ciao a tutti, di seguito ho estratto e vi condivido il primo contributo che ho scritto per il Sesto Numero de "La Domenica del GDR". Sulla falsa riga del "Nettare di Maanzecorian", tenendo conto che il tema dell'uscita voleva essere "un Natale Esplosivo", ho pensato alla Christmas BOMB (che poi Massimiliano ha illustrato in un secondo momento), un'oggetto abbastanza semplice, ma che spero possa divertire e dare un tocco di imprevedibilità alle vostre sessioni. In breve possiamo descriverlo come un'ordigno enorme, costruito da un'ipotetico Babbo Natale malvagio e dagli Gnomi al suo servizio, che però nasconde una particolarità: annessa alla descrizione dell'oggetto infatti, ho pensato ad una piccola tabella con cui viene stabilito quale effetto susciterà la sua attivazione, passando da una cascata di gemme preziose ad un'esplosione di potenza inaudita! Oramai il tempo delle sessioni di Natale è terminato, ma fatemi comunque sapere, se volete, cosa ve ne pare! Ciao! ITCH.IO: https://edizioni-della-domenica.itch.io/n6-la-domenica-del-gdr La Terra dei Giochi: https://www.terradeigiochi.it/riviste/9468-la-domenica-del-gdr-numero-6-versione-digitale.html
  9. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    il PDF è pronto ..appena @Tuor riesce carica le Bestie! 😉
  10. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    lol non ci avevo fatto caso! 🤣 Comunque la 3, con il testo del titolo che cade proprio nella zona della mano, vi assicuro che nasconde la deformazione 😉
  11. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ciao a tutti.. come per l'altro numero sono a chiedere supporto ai creativi che stanno partecipando: qualche idea per la copertina? Ho provato a chiedere alla AI qualche angelo guerriero in un negozio e non mi dispiace il risultato.. c'è una delle immagini seguenti che preferite? Se volete proponetemi anche qualche altro soggetto inerente all'argomento da provare! IMMAGINE 1 IMMAGINE 2 IMMAGINE 3 IMMAGINE 4 IMMAGINE 5
  12. Graham_89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    La Chaosium inaugura questo 2024 con una succosa raccolta di manuali per Call of Cthulhu. Scadenza: 27 Gennaio 2024 Ad inaugurare questo 2024 di Bundle ci pensa la Chaosium, con una raccolta di 25 Manuali dedicati a Call of Cthulhu ("Il Richiamo di Cthulhu" in italiano, spesso abbreviato in "CoC"), gioco di ruolo di genere horror basato sull'oscuro universo creato da H. P. Lovecraft: In CoC i personaggi si muoveranno in una versione fantastica del nostro mondo, interpretando persone comuni che si trovano coinvolte, volenti o nolenti, in un qualche mistero che da ordinario rivela una trama sempre più sconvolgente. La meccanica della sanità mentale è centrale per l'interpretazione dei personaggi che, man mano che la storia prosegue, vanno scoprendo il vero orrore di un mondo governato da entità aliene e malvagie. In CoC è facile che i giocatori non abbiano il tempo di affezionarsi ai loro personaggi, perché è molto comune il fatto che muoiano malamente o diventino pazzi, rinchiusi dentro qualche ospedale psichiatrico. Per approfondire vi rimando ad QUESTO articolo di Michael Tresca del 17 Ottobre 2019, dove egli racconta una sua sessione di gioco effettuata proprio con questo sistema, esponendo alcune meccaniche e alcune problematiche riscontrate. Intanto l'acquisto anche di questo Bundle punta a fare del bene, sostenendo niente meno che il WWF (World Wildlife Fund), l'organizzazione che, per eccellenza, punta a fermare il degrado del pianeta. Vediamo rapidamente i tre livelli di contributo a cui è possibile accedere: 1° Livello: Con una spesa di almeno 4,62 € si ottengono i primi 4 Articoli. Grazie alla presenza dello Starter Set si hanno tutti gli strumenti necessari per cominciare a giocare senza problemi ed iniziare ad esplorare questo oscuro universo. Call of Cthulhu Starter Set Doors to Darkness Petersen Guide to Lovecraftian Horrors Call of Cthulhu the Coloring Book 2° Livello: Arrivando ad almeno 13,88 €, ai precedenti si sommano i seguenti 6 Articoli per un Totale di 10. In questo livello sono contenute delle avventure ma anche - e soprattutto - il Rolebook, pertanto le possibilità di gioco si moltiplicano esponenzialmente. Call of Cthulhu: Keeper Rulebook Gateways to Terror Grand Grimoire of Cthulhu Mythos Magic Keeper Tips Alone Against the Dark Malleus Monstrorum Keeper Deck 3° Livello: Arrivando ad appena 23,13 € si accede al livello massimo, con altri 15 Articoli per un Totale di 25. Con poco più di venti euro ci si impossessa di ore e ore di gioco.. scenari, regole e molto altro. Un Bundle dal valore complessivo superiore ai 300 Euro, racchiuso qua dentro. Call of Cthulhu: Investigator Handbook Call of Cthulhu: Keeper Screen Pack Pulp Cthulhu Malleus Monstrorum Dead Light and Other Dark Turns A Cold Fire Within Berlin The Wicked City Down Darker Trails Cthulhu Dark Ages 3rd Ed Reign of Terror Mansions of Madness Vol. 1 Petersen's Abominations Alone Against the Tide Alone Against the Frost Does Love Forgive? Link al Bundle: https://www.humblebundle.com/books/call-cthulhu-chaosium-inc-books Visualizza tutto articolo
  13. Scadenza: 27 Gennaio 2024 Ad inaugurare questo 2024 di Bundle ci pensa la Chaosium, con una raccolta di 25 Manuali dedicati a Call of Cthulhu ("Il Richiamo di Cthulhu" in italiano, spesso abbreviato in "CoC"), gioco di ruolo di genere horror basato sull'oscuro universo creato da H. P. Lovecraft: In CoC i personaggi si muoveranno in una versione fantastica del nostro mondo, interpretando persone comuni che si trovano coinvolte, volenti o nolenti, in un qualche mistero che da ordinario rivela una trama sempre più sconvolgente. La meccanica della sanità mentale è centrale per l'interpretazione dei personaggi che, man mano che la storia prosegue, vanno scoprendo il vero orrore di un mondo governato da entità aliene e malvagie. In CoC è facile che i giocatori non abbiano il tempo di affezionarsi ai loro personaggi, perché è molto comune il fatto che muoiano malamente o diventino pazzi, rinchiusi dentro qualche ospedale psichiatrico. Per approfondire vi rimando ad QUESTO articolo di Michael Tresca del 17 Ottobre 2019, dove egli racconta una sua sessione di gioco effettuata proprio con questo sistema, esponendo alcune meccaniche e alcune problematiche riscontrate. Intanto l'acquisto anche di questo Bundle punta a fare del bene, sostenendo niente meno che il WWF (World Wildlife Fund), l'organizzazione che, per eccellenza, punta a fermare il degrado del pianeta. Vediamo rapidamente i tre livelli di contributo a cui è possibile accedere: 1° Livello: Con una spesa di almeno 4,62 € si ottengono i primi 4 Articoli. Grazie alla presenza dello Starter Set si hanno tutti gli strumenti necessari per cominciare a giocare senza problemi ed iniziare ad esplorare questo oscuro universo. Call of Cthulhu Starter Set Doors to Darkness Petersen Guide to Lovecraftian Horrors Call of Cthulhu the Coloring Book 2° Livello: Arrivando ad almeno 13,88 €, ai precedenti si sommano i seguenti 6 Articoli per un Totale di 10. In questo livello sono contenute delle avventure ma anche - e soprattutto - il Rolebook, pertanto le possibilità di gioco si moltiplicano esponenzialmente. Call of Cthulhu: Keeper Rulebook Gateways to Terror Grand Grimoire of Cthulhu Mythos Magic Keeper Tips Alone Against the Dark Malleus Monstrorum Keeper Deck 3° Livello: Arrivando ad appena 23,13 € si accede al livello massimo, con altri 15 Articoli per un Totale di 25. Con poco più di venti euro ci si impossessa di ore e ore di gioco.. scenari, regole e molto altro. Un Bundle dal valore complessivo superiore ai 300 Euro, racchiuso qua dentro. Call of Cthulhu: Investigator Handbook Call of Cthulhu: Keeper Screen Pack Pulp Cthulhu Malleus Monstrorum Dead Light and Other Dark Turns A Cold Fire Within Berlin The Wicked City Down Darker Trails Cthulhu Dark Ages 3rd Ed Reign of Terror Mansions of Madness Vol. 1 Petersen's Abominations Alone Against the Tide Alone Against the Frost Does Love Forgive? Link al Bundle: https://www.humblebundle.com/books/call-cthulhu-chaosium-inc-books
  14. Graham_89 ha pubblicato una voce blog in The Green Palace
    Ciao a tutti! Da qualche anno cerco di dare il mio piccolo contributo al mondo dei Giochi di Ruolo. Quest'anno ho deciso di pubblicare questo articolo perché, confesso, spero possa avere più utilità per me che per voi: voglio tirare le somme di questo 2023, anno in cui ho cercato di ampliare le mie attività, e soprattutto per darmi degli obiettivi per il 2024. Di seguito vado ad elencare un po' di cose che mi riguardano, che magari non fregano a nessuno (giustamente, ed ecco perché sotto spoiler), ma come detto ho bisogno di fare un po' di ordine, non solo mentale. Dragons' Lair La Domenica del GDR Vecchio Carnevale Blogghereccio Dungeon Master Guild Buoni Propositi per il 2024 Intanto ringrazio chiunque fosse arrivato a leggere fino a qui. Siamo quasi arrivati alla fine, tenete duro: questa parte dell'articolo la voglio sfruttare concretamente come se fosse una specie di elenco da spuntare (e di fatto è uno dei motivi principali che mi ha spinto a scrivere questo articolo.. avrei potuto anche farlo privatamente, ma almeno sapendolo pubblico spero che mi incentivi a produrre), quindi andrò ad aggiornarlo di tanto in tanto man mano che le varie attività verranno effettivamente completate. Pubblicare molti più "Viaggio nella DMs Guild". Forse sono un po' tanti, ma l'obiettivo sarebbe almeno 6 (se arrivassi almeno a 4 sarei comunque contento). Sempre che lo Staff continui a darmene l'opportunità, vorrei cercare di completare l'anno de "La Mostra degli Oggetti".. ..mi sto rendendo conto che è un ottimo esercizio per migliorare nell'impaginazione. Continuare a pubblicare con "La Domenica del GDR": per quanto ho potuto vedere fino ad ora è una bella community (che vi consiglio, se interessati). Da quest'anno le uscite saranno bimestrali (il Numero 7 uscirà a Febbraio infatti), quindi dovrei avere un po' più di respiro per riuscire a fare tutto. Tornare sul "Vecchio Carnevale Blogghereccio" con l'obiettivo di partecipare ad almeno 6 mesi su 12 (probabilmente già da Febbraio contribuirò). Espandere la serie "Razze / Png dal Multiverso" cominciare in occasione del Vecchio Carnevale Blogghereccio di cui sopra. L'idea che metterò in pratica a breve è quella riferita al personaggio di cui ho parlato in QUESTA discussione. Pubblicare (sulla DMs Guild), entro la fine di Febbraio "Il Palazzo Dimenticato", un'avventura ambientata a Ravenloft. In questi giorni probabilmente farò uscire una piccola anteprima, comprendente la prima parte + la scheda di una creatura. Terminato il punto precedente mi voglio lanciare a capofitto sulla scrittura di una nuova piccola avventura / one shot che ho in mente di scrivere da un po'. Anticipo che sarà gratuita.. l'idea viene da un amico che, con i mezzi che ho a disposizione, voglio ricordare. Vorrei che le Recensioni che ho richiesto quest'anno siano utili sotto più fronti, quindi ho intenzione di fare tesoro dei commenti ricevuti e quindi preparare una Versione 2.0 de "Il Piccolo Compendio sulle idre", aggiungendo ad esempio qualche Idra in più, una sezione inerente il Culto di Lerna (storia, struttura e via dicendo) e buttando dentro anche, magari, le statistiche della Divinità e di un suo eventuale Avatar. Mi piacerebbe riuscire ad allargare la cerchia di collaborazioni (se tu che leggi vuoi saperne di più, scrivimi 😅). In generale quello che mi auguro è di scrivere di più e magari riuscire a tradurre in inglese almeno uno dei prodotti che ho già pubblicato (come ad esempio "Equipaggiamenti dalla Quarta Era"). Conclusioni Qui finisco di ammorbarvi.. in generale questo 2023 è stato positivo sotto tanti aspetti e non posso che esserne felice. Spero che questo 2024 possa esserlo altrettanto se non di più: idee ne ho, spero di riuscire a metterle nero su bianco. Nel box di seguito lascio il mio Linktr.ee, dove fra le altre cose trovate tutti i modi per contattarmi, per qualsiasi cosa. Tutti i Miei Link: https://linktr.ee/Graham_89
  15. fino

    Roma Role Play presenta l'evento Roma Role SaturPlay, che si svolgerà Sabato 3 Febbraio 2024 (dalle 9:30 alle 21:00), in Via Magliano Sabina 31 00199 Roma. L'evento ha l'obiettivo di far Giocare di Ruolo chiunque voglia, in maniera completamente GRATUITA e senza prenotazioni. Il 7 Gennaio è stata la data di scadenza per la "CALL FOR MASTER", ma per chiunque fosse di zona (e non) e ha piacere di partecipare, sarà possibile scegliere fra i molti giochi presenti in maniera completamente libera. L'ingresso è aperto anche a tutti coloro che non volessero sedersi a nessun tavolo in particolare, ma solo vedere quello che viene fatto. Link Facebook all'Evento: https://www.facebook.com/romaroleplay/posts/pfbid02VjWEVX39Tmmg3YYNtBgZsfQ7SZeCWd5u1FSo74knXFFoonKPt9Gmm1zDTyPCU3GAl
  16. Penso che un po' tutti gli utilizzatori del "By Forum" siano d'accordo sulla proposta. Non resta altro che attendere una risposta dall'alto 🙂
  17. Graham_89 ha pubblicato an event in Calendario Eventi

    fino

    La Brigata di Sottomonte e Gruppo Zero organizzano, nelle giornata di Sabato 13 e Domenica 14 Gennaio, un viaggio nel fantastico mondo Steampunk di Mr. Bolpi e dei Giochi di Ruolo! L'evento si terrà a Copparo c/o la sede del rione Crusar (dietro palazzo Zardi) in via Garibaldi 108/B, con i seguenti orari: Sabato 13 Gennaio: dalle ore 15 alle 24 Domenica 14 Gennaio: dalle 15 alle 19 Nell'arco di questi due giorni saranno molte le attività disponibili: Esposizione delle creazioni di Mr. Bolpi Spot fotografico Steampunk. Sessioni GDR (D&D 5e, Il Richiamo di Cthulhu, Coriolis, Electric Bastionland, The Black Hack, The Witcher) Torneo di Escape the Dark Castle (maggiori informazioni nell'immagine di seguito) Taverna a tema Steampunk dove ungere le gole e giocare a dadi. Per prenotare il proprio posto alle sessioni di gioco sarà necessario passare da Eventbrite: Sessioni GDR Escape the Dark Castle Per maggiori info è possibile usare i contatti visibili nell'immagine sopra o scrivere direttamente alle pagine via Facebook. Link all'Evento: https://www.facebook.com/events/886581563048448/?acontext={"event_action_history"%3A[]}
  18. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Tomo dell'evocazione celestiale @D8r_Wolfman non ho il manuale a portata di mano ma sto cercando su internet.. il testo di Evoca Celestiale, incantesimo di 7° Livello, dice che l'incantatore evoca un celestiale con grado di sfida pari o inferiore a 4 e aggiunge che è il DM a possedere le statistiche del celestiale, quindi mi sa che il tipo di Celestiale effettivamente viene scelto, con quelle restrizioni, dal manuale dei mostri. Sto leggendo da una fonte sbagliata? La scelta di @KoboldRulez di indicare 7° o 9° livello è perché, sempre l'incantesimo in questione dice: "Ai Livelli Superiori. Quando l'incantatore lancia questo incantesimo usando uno slot di 9° livello, evoca un celestiale con grado di sfida pari o inferiore a 5." A questo punto, così come scritta originariamente dall'autore dell'oggetto, significa che un personaggio di 5° Livello può lanciare Evoca Celestiale di 7° Livello (evocando un Celestiale di GS 4), mentre un personaggio di 6° Livello può lanciare Evoca Celestiale di 9° Livello (evocando un Celestiale di GS 5). Bello forte. Non può certamente essere usato in combattimento (dato che il lancio è solo su Rituale), ma poi per un'ora il celestiale resta la, quindi magari uno o due (se non tre) scontri se li fa alla grande. Specificherei che comunque va tenuta la Concentrazione (e in caso venisse persa il Celestiale sparisce), oppure se non è necessaria la rarità va aumentata molto!
  19. Graham_89 ha risposto a Haky a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    mmm.. ho timore che ci sia stata un po' di confusione, non so se da parte tua o del tuo DM. Alcune capacità, come il Soffio di un Drago ad esempio, richiedono di effettuare un Tiro Salvezza per essere schivato, e quindi la cosa si tratta esattamente come hai illustrato tu. Al momento non mi sovvengono eccezioni (forse qualche attacco con effetti extra, tipo il Pugno Stordente del monaco toh), ma sono abbastanza convinto che Attacchi Normali non richiedano mai un Tiro Salvezza. Chiarisciti con il tuo DM 🙂 ..comunque queste informazioni le trovi tutte nel Manuale del Giocatore, nell'apposito capitolo rivolto al Combattimento.
  20. Graham_89 ha risposto a Molly Million a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuta 😄
  21. Graham_89 ha risposto a Adream a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto! 😄
  22. Ciao! Ti butto li l'idea proposta in QUESTO VIDEO. Personalmente ho giocato un Grung Ranger degli Sciami. Nonostante tutto è stato molto divertente giocarlo e anche discretamente forte.
  23. Graham_89 ha risposto a Cravoh a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Che io ricordi, tra l'altro, non è proprio vero che devi essere inattivo durante le ore di riposo, breve o lungo che siano, ma puoi impiegare questo tempo per fare cose di minimo impegno (tant'e che durante i riposi si possono cambiare incantesimi o fare altre cose appunto). A questo punto penso che semplicemente gli autori hanno inteso la sintonia come una di queste. In breve appoggio in toto le osservazioni di d20.club
  24. Graham_89 ha risposto a clintwashburn a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto 😄
  25. Graham_89 ha risposto a Cravoh a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Ciao! Per Sintonizzarsi con un oggetto magico è necessario usare il tempo di un riposo breve studiandolo. Durante questo tempo si suppone che il PG svolga esperimenti con esso, determinandone così le capacità. Un PG può studiare un solo oggetto per ogni riposo breve, ma se un oggetto richiede la Sintonia per essere usato, l'unico modo per comprenderne le capacità è effettivamente Sintonizzarcisi.