
Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89
-
Svelate le Uscite di D&D 5E per il 2023, ritorna Planescape
mi ricordo solo di uno, che ho visto da giocatore (forse per questo me lo ricordo bene) e compare in Fuga dall'Abisso.
- Cerco gente Empolese/Valdelsa
-
Tornei di Gdr, esperienza da fare...o da evitare?
Mai partecipato ad un torneo, quindi non posso dare pareri in merito.. Il motivo per il quale non ci ho mai partecipato però è che non vedo assolutamente il gioco di ruolo un campo fertile per una competizione. In una gara di corsa vince chi arriva prima.. è una cosa oggettiva e per quanto ci possano essere errori e magheggi, il risultato della gara è quello e basta. Come si fa a decidere chi ruola meglio? Ci mancherebbe, magari uno è un attorone incredibile e ruola oggettivamente al top che sembra di avere il personaggio al tavolo, ma in linea generale penso che siano tutte valutazioni non oggettive (o che comunque possono essere influenzate eventualmente da altri fattori). Detto questo, in realtà, neanche conosco le regole per le quali vengono assegnati i punti di cui parli, quindi magari quanto ho detto è tutta una mia supposizione che non trova fondamento. Resto aperto a nuovi punti di vista da chi partecipa attivamente a questo genere di eventi 😄
-
Bilanciare un fight particolare
Questo può capitare se effettivamente non sono abituati ad usare lo scenario a loro vantaggio e quindi se nella maggior parte degli scontri che affrontano non è "interattivo". Un suggerimento che posso darti è: almeno la prima volta prova a dar loro l'incipit della meccanica in maniera quasi forzata, almeno a livello descrittivo.. ad esempio, uno dei lampioni fa cilecca per qualche secondo e uno dei pg si rende conto che, quando non c'è luce, lo Shikigami che è li vicino è più visibile di prima.
-
Nuova avventura - Mare delle Sabbie
Arrivo tardi per dar consigli.. Volevo solo complimentarmi ..bell'incipit e bel brainstorming. Se implementi i consigli che ti hanno dato viene fuori una figata. Facci sapere l'incipit finale che sceglierai 😄
-
Colpire oggetti indossati o trasportati 5e
Non ci sono regole ufficiali.. in realtà è abbastanza implicito che tutto quello che è trasportato o indossato in genere non subisce gli effetti di attacchi (credo per una questione di bilanciamento e snellimento del regolamento).. vedi ad esempio una palla di fuoco, nella descrizione dell'incantesimo dice proprio "Il fuoco [...] incendia ogni oggetto infiammabile nell'area che non sia indossato o trasportato" ..quindi per assurdo, anche se prendi in pieno una palla di fuoco e hai un foglio di carta in mano, questo non viene distrutto.
-
Mezzo licantropo Mezzo Vampiro
Hai già distribuito le statistiche? Con metodo di distribuzione avete deciso di usare? Che manuali avete a disposizione da cui andare a pescare? Se hai scelto quelle classi deduco almeno Tasha e Xanathar. Un talento che va sempre bene è sicuramente Fortunato (un personaggio di questo tipo secondo me difficilmente fallirà in una qualunque sua intenzione).. Allerta è sempre molto valido. Incantatore da Guerra se hai intenzione di lanciare incantesimi e andare in mischia (ocio che non puoi lanciare incantesimi mentre sei in ira). Mobilità potrebbe tornarti utile in base allo stile di combattimento che deciderai di adottare. Osservatore, Resiliente, Robusto.. ce ne sono un'infinità che potrebbero fare al caso tuo 🤣 ..prova a dirci qualcosa in più sul pg 😄
-
Ciao
Benvenuto 😄
-
CH_Idra Progenitore
Ciao! Scusami se rispondo solo ora e grazie del commento! Ti rispondo punto per punto 🙂 La scelta di far sdoppiare la testa recisa sta nel fatto che è pur sempre un'Idra e questa è la sua capacità "madre". Essendo più forte di un'"idra normale" mi pareva brutto far finire le teste. Al massimo si potrebbe pensare alla rigenerazione della singola testa (quindi senza sdoppiamento) + rianimazione della recisa come già indicato? In questo modo, a meno che non venga usato il fuoco, l'Idra in questione ha comunque un'alto numero di teste (maggiore rispetto ad un'Idra comune) e mantiene da essa un certo dislivello di potere. Per quanto riguarda il morso già avevo aumentato il danno da un'Idra Comune.. da 1d10+5 (media di 10 danni) a 2d6+6 (media di 13 danni.. giusto?). Pensi che aumentare a 3d6+6 (media di 16 danni.. giusto?) possa essere appropriato per un mostro di questo tipo? Help.. di che parli con "meccanica tipo minion" per l'Idra Progenie? Assolutamente si! Sarebbe bellissimo avere un feedback sul campo 😄 Grazie ancora!
-
Prevista una D&D Direct per il 28 Marzo
Beh, dal Trailer non si capisce praticamente niente .. Potrebbero parlare di qualunque cosa ..personalmente immagino che cavalcheranno l'onda del film.
-
Mezzo licantropo Mezzo Vampiro
altro suggerimento che posso darti, partendo da quanto citato, è il Barbaro Cammino della Bestia (da Tasha), per imitare la parte da Licantropo!
-
Haste e incantesimi piu' attacchi
Piccola premessa: da testo dell'incantesimo l'azione aggiuntiva di Velocità può essere usata soltanto per effettuare un Attacco (uno solo con armi), Disimpegno, Nascondersi, Scatto o Usare un Oggetto. L'Azione Impetuosa dice che durante il tuo turno, puoi eseguire un’azione aggiuntiva oltre alla tua normale azione e una possibile azione bonus. Ipotizzando che il Pg è di un livello tale che ha un solo attacco a turno, allora può fare: Azione di Attacco Standard (o lancio di incantesimo o altro) Azione di Attacco dato da Velocità (o altra opzione come indicato sopra) Azione di Attacco o Incantesimo (o altro) dell'Azione Impetuosa Se avesse multiattacco succede invece: Azione di Attacco Standard (o lancio di incantesimo o altro), che con multiattacco fa due attacchi. Azione di Attacco (ma singolo) dato da Velocità (o altra opzione come indicato sopra) Azione di Attacco dell'Azione Impetuosa, che con multiattacco fa due attacchi (in caso di incantesimo è uno solo).
-
Ladro e/o Guerriero con più attacchi possibili
Non ho letto tutta la discussione.. faccio solo una specifica alla domanda di seguito: Quella dei talenti è una regola opzionale. Prima di tutto è bene che tu chieda al tuo master se effettivamente sono previsti. Ogni volta che il tuo personaggio avrebbe un aumento di statistiche, puoi invece decidere di acquisire un talento. I talenti sono indicati in una lista nel manuale del giocatore (poi ce ne sono anche altri in vari supplementi).. per la scelta dei talenti sono spesso richiesti dei prerequisiti che devi rispettare.
-
SRD 5.1 - Varianti sul fattucchiere (warlock)
Ciao! Intanto complimenti per il lavoro.. Faccio qualche considerazione solo sulla parte dell'Apostata.. per lo più concordo con le osservazioni di Bobon. Aggiungo che, oltre al fatto che andrei a riguarderei un po' il wording delle abilità ripescando le frasi da manuale (ma questo è gusto mio): Per l'abilità "Tra LE Braccia dell'Apostata" non è previsto alcun TS perché c'è già il Pg deve colpire il bersaglio giusto? Immagino però vada specificato con che tipo di attacco va colpito per attivare l'effetto. Il privilegio di 6° livello da bonus passivi che non forniscono niente di accattivante per la classe. Rileggendo le abilità degli altri archetipi, per prendere spunto, si nota che abbiamo abilità utilizzabile una singola volta per riposo breve o lungo. Leggendo l'Apostata mi è subito venuto in mente l'incantesimo Armatura di Agathis, molto in linea con il tema: perché non permettere al personaggio di utilizzare quest'incantesimo, come reazione ad un attacco subito, anche se non preparato e per una sola volta per riposo breve / lungo? per quanto riguarda il privilegio di 10° livello, anche negli altri archetipi si tratta di resistenze di vario genere: sposterei a questo livello la resistenza ai danni da freddo + un qualcosa di extra. Non trovo il nesso fra la "fuffa" e i vantaggio ai TS basati su Saggezza, ma se c'è potrebbe starci benissimo anche questa. Come ti è già stato suggerito, mi sa che ti conviene dividere il Patto dell'Apostata dalle varianti (ovviamente comprendici anche gli incantesimi dedicati alla classe, così da avere un po' più di ordine). Per renderlo un po' più caratteristico ti suggerirei di approfondire la sua storia e la "fuffa" che c'è intorno, inserendo informazioni direttamente nell'introduzione in blu invece che nei privilegi dei vari livelli. Ti segnalo giusto un paio di refusi che ho trovato nella lettura:
-
Arrivano le Prime Recensioni del Film di D&D
In quest'articolo l'autore raccoglie i pareri di alcuni dei più importanti siti di recensioni che hanno dato un loro primo giudizio dopo la visione in anteprima di "Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri". Articolo di Morrus del 12 Marzo 2023 Anche se Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri non uscirà nelle sale prima del 31 Marzo, i recensori hanno cominciato a vedere le prime proiezioni e, almeno finora, i giudizi sono quasi tutti positivi. Naturalmente, chi segue le notizie sui film di genere sa che non si tratta di una situazione insolita tra le prime proiezioni, con l'andamento che inizia a stabilizzarsi un po' più tardi, Rotten Tomatoes ha attualmente il film al 100%. Possiamo aspettarci un calo. [AGGIORNAMENTO -- il punteggio di Rotten Tomatoes sta iniziando a scendere ed era al 92% al momento di questa modifica]. [AGGIORNAMENTO -- ora è all'84%]. [NdT: il 12 Marzo 2023 alle 10 circa] Hollywood Reporter ha dichiarato: "Un adattamento che farà appello al lato nostalgico dei fan storici e intratterrà quelli che hanno gli occhi lucidi quando si menzionano Dungeon Master, Bardi o Druidi". Il verdetto di Variety è stato: "È allo stesso tempo smielato e affascinante, sintetico e spettacolare, piacevolmente provocatorio e sconclusionatamente creativo, un pezzo elaborato di gioiosa "junk-culture" che, alla fine, potrebbe farvi scendere una lacrima". Den of Geek dice: "Finalmente un film che piace al pubblico, anche perché la posta in gioco è minima, come una serata con gli amici a compiere "una quest" con un dado a 20 facce". Total Film afferma: "Un mix di umorismo, belle ambientazioni e azione ad alta tensione trasforma l'amato gioco da tavolo in una delizia per il grande schermo". Altre testate sono d'accordo. Secondo Polygon "Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri è tutto ciò che un fan di D&D può desiderare" e The Wrap dice "Questo divertentissimo fantasy epico è un vero spasso". Anche Deadline lo recensisce positivamente, affermando: "Con il rinnovato interesse per il genere fantasy, è bello vedere qualcosa di diverso dal Signore degli Anelli e da Game of Thrones che funziona bene e diverte. Dungeons and Dragons: l'Onore dei Ladri è uno dei migliori adattamenti del gioco ad arrivare nelle sale grazie a molti elementi che si uniscono: un cast forte, una storia dignitosa, una regia dinamica ed effetti speciali piacevoli". Rolling Stone è invece un po' più moderato, osservando che "Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri" dimostra che un po' di Chris Pine può risolvere ogni situazione", ma avverte che "per quanto i creatori confessino il loro amore per il gioco, tutti i richiami alle creature, ai tipi di personaggi, ai dettagli della campagna e così via appaiono come fastidiose distrazioni". RogerEbert.com ritiene che "Il film dà spesso l'impressione di imitare ciò che i creatori amano del gioco, invece di cercare di trasporlo da un medium all'altro". Finora sembra che sia andata bene! Dovremo aspettare per vedere se la tendenza si manterrà stabile una volta uscito il film, ma per coloro che sperano di avere finalmente un film di D&D decente, sembra che ci sia speranza! Link all'Articolo Originale: https://www.enworld.org/threads/the-d-d-movie-reviews-are-coming-in.696479/ Visualizza tutto articolo
-
Arrivano le Prime Recensioni del Film di D&D
Articolo di Morrus del 12 Marzo 2023 Anche se Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri non uscirà nelle sale prima del 31 Marzo, i recensori hanno cominciato a vedere le prime proiezioni e, almeno finora, i giudizi sono quasi tutti positivi. Naturalmente, chi segue le notizie sui film di genere sa che non si tratta di una situazione insolita tra le prime proiezioni, con l'andamento che inizia a stabilizzarsi un po' più tardi, Rotten Tomatoes ha attualmente il film al 100%. Possiamo aspettarci un calo. [AGGIORNAMENTO -- il punteggio di Rotten Tomatoes sta iniziando a scendere ed era al 92% al momento di questa modifica]. [AGGIORNAMENTO -- ora è all'84%]. [NdT: il 12 Marzo 2023 alle 10 circa] Hollywood Reporter ha dichiarato: "Un adattamento che farà appello al lato nostalgico dei fan storici e intratterrà quelli che hanno gli occhi lucidi quando si menzionano Dungeon Master, Bardi o Druidi". Il verdetto di Variety è stato: "È allo stesso tempo smielato e affascinante, sintetico e spettacolare, piacevolmente provocatorio e sconclusionatamente creativo, un pezzo elaborato di gioiosa "junk-culture" che, alla fine, potrebbe farvi scendere una lacrima". Den of Geek dice: "Finalmente un film che piace al pubblico, anche perché la posta in gioco è minima, come una serata con gli amici a compiere "una quest" con un dado a 20 facce". Total Film afferma: "Un mix di umorismo, belle ambientazioni e azione ad alta tensione trasforma l'amato gioco da tavolo in una delizia per il grande schermo". Altre testate sono d'accordo. Secondo Polygon "Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri è tutto ciò che un fan di D&D può desiderare" e The Wrap dice "Questo divertentissimo fantasy epico è un vero spasso". Anche Deadline lo recensisce positivamente, affermando: "Con il rinnovato interesse per il genere fantasy, è bello vedere qualcosa di diverso dal Signore degli Anelli e da Game of Thrones che funziona bene e diverte. Dungeons and Dragons: l'Onore dei Ladri è uno dei migliori adattamenti del gioco ad arrivare nelle sale grazie a molti elementi che si uniscono: un cast forte, una storia dignitosa, una regia dinamica ed effetti speciali piacevoli". Rolling Stone è invece un po' più moderato, osservando che "Dungeons & Dragons: l'Onore dei Ladri" dimostra che un po' di Chris Pine può risolvere ogni situazione", ma avverte che "per quanto i creatori confessino il loro amore per il gioco, tutti i richiami alle creature, ai tipi di personaggi, ai dettagli della campagna e così via appaiono come fastidiose distrazioni". RogerEbert.com ritiene che "Il film dà spesso l'impressione di imitare ciò che i creatori amano del gioco, invece di cercare di trasporlo da un medium all'altro". Finora sembra che sia andata bene! Dovremo aspettare per vedere se la tendenza si manterrà stabile una volta uscito il film, ma per coloro che sperano di avere finalmente un film di D&D decente, sembra che ci sia speranza! Link all'Articolo Originale: https://www.enworld.org/threads/the-d-d-movie-reviews-are-coming-in.696479/
-
Cerco gruppo per giocare a dnd 5e zona tigullio
Graham_89 ha risposto a Giovatiefling a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori onlineSe non lo hai già fatto prova a dare un'occhiata alle Associazioni nella tua zona (se poi hai anche modo di spostarti un po' il campo si allarga).. magari c'è qualcuno con cui giocare. Su GdRPlayer c'è una lista QUI.
-
Lezioni scuola di magia
Premesso che non conosco l'avventura, personalmente farei un qualcosa di misto: ci sta di tanto in tanto la lezione che te la "risolvi" descrittivamente in qualche minuto.. quando invece c'è qualcosa di interessante da poter fare, la rendi partecipata prendendo spunto dai film o dai vecchi giochi di Harry Potter. Qualche esempio che mi viene in mente: - creazione di una pozione vera e propria, come chiede di fare Lumacorno. - affrontare piccole creature come i folletti della Cornovaglia liberati da Gilderoy Allock. - affrontare creature un po' più impegnative come potrebbe essere il Molliccio. - combattimenti Pg vs Pg o Pg vs Png come succede nel Club del Duellante.
-
Narrazione asincrona
Aah ora ho capito cosa intendi. Io credevo che ti riferissi a non informare anche i giocatori. Per i personaggi è sempre il presente, certo.. non si tratta di viaggi nel tempo ad esempio, quindi non vedrei niente di male se il Master aggiorna i giocatori su in che momento temporale stanno giocando (tipo anche un semplice "24 ore Prima la Scena Precedente", come si vede in altri media). Nell'intavolare una o più sessioni di questo tipo c'è sempre il rischio di fare un po' di rail road, tuttavia che si giochino campagne lunghe o corte (a meno che non siano sandbox, ma volendo ci si può studiare anche li), ci sono comunque dei nodi narrativi che per forza di cose si devono raggiungere per proseguire con la storia.. ovviamente è il come ci si arriva a cambiare. Una cosa del genere la volevo giocare in occasione della creazione del mostro che ho condiviso nel blog personale: i giocatori avrebbe cominciato la sessione mentre entravano in un'arena ad affrontare questa creatura. Ovviamente è stata calibrata in modo da essere uno scoglio per loro insuperabile.. quando stavano per morire male, avrei fatto un cambio di scena, giocando qualche giorno prima quegli eventi. Nella sessione vera e propria quindi (pensata per una one shot) avrebbero scoperto come sono finiti in quella situazione (inevitabile).
-
Narrazione asincrona
questa frase secondo me rende la situazione ancora più incasinata da mettere in scena. Puoi approfondire un po' questa parte? Come avevi in mente di fare? Secondo me potrebbe essere abbastanza fattibile (non so quanto divertente perché mai provata) giocare una One-Shot o una MINI-campagna "a scene", ma in quel caso i personaggi e i giocatori dovrebbero sapere la loro collocazione temporale rispetto agli altri eventi (in questo modo hanno anche modo di capire alcuni "perché" e approfondire un po' di retroscena). Ho dato quelle restrizioni (soprattutto il MINI), perché per evitare problematiche dal punto di vista dei Livelli (nel caso si volesse usare D&D), per semplificare le cose i Pg dovrebbero iniziare e finire allo stesso Livello. Per giocare campagne più lunghe si potrebbe agire in questo modo: Scena A >> Scena C >> Scena B Ad esempio prevedono tutte che i Pg siano al Livello 1 Queste scene sono collocate in un certo arco di tempo X Terminata l'ultima scena viene fatto il passaggio di livello da 1 a 2. Scena D >> Scena F >> Scena E Queste prevedono tutte che i Pg siano al Livello 2 Per rendere coerente la situazione dei Livelli, queste scene sono tutte collocate in un arto di tempo Y, maggiore di X. Inserendo una progressione di livelli ci si trova a non poter giocare una Scena G, che però temporalmente si trova nel primo gruppo (a meno che ogni volta non si mantengano le vecchie schede). Mi pare di una laboriosità allucinante. Ho centrato l'argomento o non ci ho capito una mazza? 😅
-
Buongiorno! E casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e buonanotte!
Benvenuto 😄 citazione molto bella 💪
-
Sono a disposizione per scrivere background o scene :)
Benvenuta! Buona fortuna per l'iniziativa 🙂
-
Avete giocato a Strixhaven?
Non conosco l'avventura, ma da quanto hai scritto immagino che le relazioni con i PNG che popolano la scuola sia stata abbandonata un po' a sé giusto? In un'ambientazione in cui si girottola per una scuola, ci si aspetterebbe che avesse invece un ruolo di rilievo.. fai bene a renderla varia. Ogni volta che c'è un PNG cerca di costruirci storie intorno, anche banali e non importanti per la trama.. li renderà più vivi.
-
Utilizzo delle armi pesanti per i personaggi piccoli
effettivamente potrebbe essere una soluzione valida. un'arma pesante per un personaggio medio, potrebbe essere ridotta in dimensioni per adattarsi ad un personaggio piccolo, evitando lo svantaggio ma riducendo anche in danni.. ci sta!
-
Son caduto nella fossa dei gdr 8 anni fa ed è bellissima
Benvenuto 😄