Vai al contenuto

Graham_89

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89

  1. Graham_89 ha risposto a ReHorus a un messaggio in una discussione Mi presento
    Yep.. vero! Allora prova a navigare qui. Molto probabilmente immagino che sia saltato qualche collegamento.
  2. Graham_89 ha risposto a ReHorus a un messaggio in una discussione Mi presento
    Ciao e benvenuto! 😄 Intendi QUESTE guide?
  3. Mi sa che sono arrivato un po' in ritardo, ma seguendo il progetto sui social ho visto che gli autori, nell'ultima settimana del kickstarter, hanno fatto provare il gioco tramite discord. In ogni caso, girottolando su Youtube, ho trovato un video in cui genti varie prova il gioco. Vi lascio il link!
  4. L'evento Wizards Presents ha presentato molti annunci non solo per il più famoso gioco di ruolo al mondo, ma anche per un altro colosso ludico: '"Magic: The Gathering", il gioco di carte collezionabili. Nella serata del 18 Agosto 2022, la Wizards of the Coast ha tenuto l'evento online denominato Wizards Presents, all'interno del quale ha annunciato nuove uscite e fatto moltissimi annunci: se qualche giorno fa abbiamo già parlato di Dungeons & Dragons. Adesso però andiamo a parlare di quanto annunciato un altro colosso ludico: Magic: the Gathering. In occasione del 30° anniversario del franchise, il 09 settembre 2022 vedrà il suo inizio di una nuova espansione principale, con l'introduzione del nuovo set "Dominaria United". Questo set vedrà gli abitanti di Dominiaria scontrarsi con i Phyrexiani, uno dei gruppi di antagonisti più storici ed iconici di tutta la storia di Magic the Gathering. E proprio intorno alla minaccia dell'invasione di Phyrexia si intreccierà la "lore" del gioco all'interno di più pubblicazioni, che troveranno la loro epica conclusione nel 2023. Le prossime uscite prevedono quindi: "The Brothers War" a novembre 2002, "Phyrexia: All Will Be One" nel primo trimestre del 2023, "March of the Machine" e "March of the Machine: The Aftermath", entrambi nel secondo trimestre del 2023. A concludere l'anno prossimo, rispettivamente nel terzo e nel quarto trimestre del 2023, lasceremo Dominaria per tornare ad Eldraine in Wilds of Eldraine" e ad Ixalan con "Lost Caverns of Ixalan". Negli ultimi anni ci sono state diverse collaborazioni tra Magic the Gathering e altri franchise, all'interno del progetto Universes Beyond, come ad esempio il set Avventure nei Forgotten Realms che funge da crossover proprio con D&D. A quanto pare, nei piani della Wizard of the Coast c'è l'intenzione di incrementarle ancora nel corso del tempo. Tra la fine del 2022 e il 2023 è prevista l'uscita di due set, uno dedicato a Warhammer 40K e l'altro a Doctor Who, con la presenza di quattro mazzi Commander, oltre ai Collector's Booster per poter trovare carte con variant art. Sempre per la linea Universes Beyond, nel terzo quadrimestre del 2023, in Modern Legal arriverà un set di crossover con Il Signore degli Anelli (chiamato "The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth"), che sarà anche disponibile anche su Magic Arena grazie al formato Alchemy. Oltre a contenere i personaggi della Terra di Mezzo, questo set avrà 18 carte particolari, rappresentanti la battaglia dei Campi di Pelennor. Link al riassunto (in inglese) degli annunci: https://www.dndbeyond.com/posts/1313-wizards-presents-recap-catch-up-on-all-the-d-d Visualizza tutto articolo
  5. Nella serata del 18 Agosto 2022, la Wizards of the Coast ha tenuto l'evento online denominato Wizards Presents, all'interno del quale ha annunciato nuove uscite e fatto moltissimi annunci: se qualche giorno fa abbiamo già parlato di Dungeons & Dragons. Adesso però andiamo a parlare di quanto annunciato un altro colosso ludico: Magic: the Gathering. In occasione del 30° anniversario del franchise, il 09 settembre 2022 vedrà il suo inizio di una nuova espansione principale, con l'introduzione del nuovo set "Dominaria United". Questo set vedrà gli abitanti di Dominiaria scontrarsi con i Phyrexiani, uno dei gruppi di antagonisti più storici ed iconici di tutta la storia di Magic the Gathering. E proprio intorno alla minaccia dell'invasione di Phyrexia si intreccierà la "lore" del gioco all'interno di più pubblicazioni, che troveranno la loro epica conclusione nel 2023. Le prossime uscite prevedono quindi: "The Brothers War" a novembre 2002, "Phyrexia: All Will Be One" nel primo trimestre del 2023, "March of the Machine" e "March of the Machine: The Aftermath", entrambi nel secondo trimestre del 2023. A concludere l'anno prossimo, rispettivamente nel terzo e nel quarto trimestre del 2023, lasceremo Dominaria per tornare ad Eldraine in Wilds of Eldraine" e ad Ixalan con "Lost Caverns of Ixalan". Negli ultimi anni ci sono state diverse collaborazioni tra Magic the Gathering e altri franchise, all'interno del progetto Universes Beyond, come ad esempio il set Avventure nei Forgotten Realms che funge da crossover proprio con D&D. A quanto pare, nei piani della Wizard of the Coast c'è l'intenzione di incrementarle ancora nel corso del tempo. Tra la fine del 2022 e il 2023 è prevista l'uscita di due set, uno dedicato a Warhammer 40K e l'altro a Doctor Who, con la presenza di quattro mazzi Commander, oltre ai Collector's Booster per poter trovare carte con variant art. Sempre per la linea Universes Beyond, nel terzo quadrimestre del 2023, in Modern Legal arriverà un set di crossover con Il Signore degli Anelli (chiamato "The Lord of the Rings: Tales of Middle-Earth"), che sarà anche disponibile anche su Magic Arena grazie al formato Alchemy. Oltre a contenere i personaggi della Terra di Mezzo, questo set avrà 18 carte particolari, rappresentanti la battaglia dei Campi di Pelennor. Link al riassunto (in inglese) degli annunci: https://www.dndbeyond.com/posts/1313-wizards-presents-recap-catch-up-on-all-the-d-d
  6. Ciao .. penso che dipenda molto da come vuoi approcciartici tu. Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di fare in modo che la situazione sia divertente, e che quindi valga la pena giocarla (immagina se il giocatore fosse limitato a dire semplicemente "vado a destra" e "vado a sinistra" finché non azzecca la direzione corretta, senza che le sue scelte influenzino l'ambiente.. immagino non si divertirebbe granché). Piuttosto che arrivare ad una situazione del genere ti consiglio di fare un bel time skip e via (fai fare un tiro di Sopravvivenza per la ricerca di tracce ed indizi.. in base a quanto tira alto, impiegherà più o meno tempo a scovare il covo, ma solo a livello descrittivo). Come secondo suggerimento (ma forse è la prima cosa da fare), ti direi di valutare quanto tempo deve occupare questa sezione, rispetto all'avventura- Dove vuoi concentrare l'attenzione del giocatore? Dov'è il fulcro su cui ruotano gli eventi? Quindi domandati se è effettivamente importante l'esplorazione di questa foresta.. oppure preferiresti sviluppare meglio la parte del covo? Quindi magari dare la possibilità al giocatore di approcciarsi in maniera diversa a questo?
  7. D'accordissimo con quanto già elencato dagli altri.. Aggiungo solo, giusto per informazione generale, che nel modulo di terze parti "Odissea dei Signori dei Draghi", c'è un intero capitolo che parla proprio dell'argomento "allevare e cavalcare un drago".. non sono regole ufficiali Wizard ovviamente, ma secondo sono sensate. Per quanto riguarda le ultime domande, secondo me il punto è che NON si dovrebbe parlare di "addomesticare".. i draghi sono creature intelligenti, al pari - se non di più - di qualsiasi altra razza. Al massimo te lo puoi fare amico perché lo hai cresciuto (ma se scoprisse che sei la causa della morte di sua madre?), oppure puoi fare un accordo con lui grazie al quale hai avuto il permesso di cavalcarlo. Se ci si basa su quel che è sempre stato D&D però, la sua indole e la sua natura, che tendenzialmente sono collegate al colore, lo porteranno ad agire in un certo modo dato da un allineamento che sarà sempre quello. Potrebbe decidere di seguirti e farsi cavalcare per un certo periodo, o fino al termine di una data missione, ma per farlo potrebbe anche pretendere che tu gli offra un pagamento. Un drago dovrebbe essere gestito come un PNG con un suo carattere e quant'altro.. difficile stabilire delle regole fisse, piuttosto parlane con il tuo master per comprendere come intende gestire la cosa eventualmente.
  8. Hola! Molto bella l'iniziativa.. Purtroppo non sono fatto per i by forum, ma prendi questa risposta come un "up". Ne parlammo anche con un'articolo quando uscì il kickstarter.. vi lascio il link nel caso qualcuno voglia qualche info in più.
  9. Graham_89 ha risposto a la strigga a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuta!!!
  10. Hola! Con tutti i gruppi con cui gioco dal vivo usiamo solo una regola opzionale.. questa prevede che: ogni volta che una creatura fa un colpo critico, tutti i dadi extra dovuti al critico sono massimizzati in automatico e non lanciati. Gli altri dadi vengono lanciati normalmente, così che non ci si trovi mai in situazioni in cui un colpo di questo tipo, per pura sfortuna nel lancio dei dadi, fa meno danni di un colpo medio.
  11. Graham_89 ha pubblicato an event in Calendario Eventi

    fino

    TO PLAY: LA FESTA DEL GIOCO DI RUOLO E DA TAVOLO Il TO Play è una celebrazione del gioco di ruolo e da tavolo per gli appassionati di lungo corso e per i curiosi alle prime esperienze. Alla sua quinta edizione, al parco della Tesoriera della città di Torino, la manifestazione ludica torinese dedicata ai giochi di ruolo e da tavolo, gestita da volontari appassionati, completamente gratuita e rivolta a tutta la cittadinanza, vedrà decine di tavoli da gioco dove chiunque potrà trovare emozioni, divertimento e, in fin dei conti, un’avventura. Dalla prima edizione del 2018 TO Play unisce Gioco di Ruolo, Giochi da Tavolo, Giochi di Ruolo dal Vivo, War Games e Cosplay, ce n’è per tutti! Infatti il gioco unisce, insegna e apre la mente. TO Play si propone di creare una rete di supporto e confronto tra le associazioni ludiche sparpagliate sul territorio, di dare la possibilità ai partecipanti di stringere nuove amicizie, di facilitare l’avvicinamento di principianti a un mondo di divertimento intelligente, c’è posto per tutti e il gioco giusto per tutti. Organizzato da Il FortunaDado, un’associazione di gioco di ruolo nata nel 2017 a Torino, ha l’obiettivo di promuovere il GdR e l’aggregazione, organizzando eventi bimestrali in cui i partecipanti prendono parte ad avventure di gioco di ruolo scritte dai narratori dell’associazione. Gli eventi sono gratuiti e adatti a tutti, neofiti o veterani, allo scopo di far conoscere il GDR a quante più persone possibili e di condividerne la passione. Per maggiori informazioni è disponibile la mail "ilfortunadado@gmail.com" 3-4 SETTEMBRE AL PARCO DELLA TESORIERA La manifestazione si terrà sabato 3 e domenica 4 settembre al parco della Tesoriera di Torino, in Corso Francia 186/192, ingresso principale. Il parco della Tesoriera è comodamente collegato ai mezzi pubblici di Torino tramite la fermata della metropolitana “Monte Grappa” e i pullman delle linee 1, 36 e 101 su corso Francia e la linea 71 su corso Monte Grappa. Sito Internet: https://www.toplaytorino.it/index.php Pagina FB: https://www.facebook.com/toplaytorino/
  12. Alcuni fan della storica ambientazione Mystara hanno tradotto in italiano il materiale scritto da Glen Welch, dando vita alla Guida del Giocatore a Mystara, in Italiano! Circa un anno fa Glen Welch ha deciso di convertire la storica ambientazione di Mystara al più recente regolamento della Quinta Edizione di Dungeon & Dragons. Grazie a questo lavoro è nato molto materiale in lingua inglese, scaricabile gratuitamente direttamente dal suo sito. Superata una prima fase di presa contatti e accordi, dopo circa sei mesi di fatiche, Denis Deffendi ha iniziato una lunga e meticolosa attività di revisione e traduzione, facendo nascere la Guida del Giocatore a Mystara riproposta con una veste aggiornata, ma soprattutto totalmente in italiano! Supportato e aiutato da Rodolfo Gruden, Simone De Vivo e Alessio Giacomelli, il "team" si è formato spontaneamente fra la bacheca di Mystara Italia, un gruppo Facebook nato con l'intento di mettere in contatto tra loro appassionati di D&D, affrontando temi e discussioni legate all'ambientazione in questione. Altra menzione va fatta a Thorfinn Tait, per aver permesso che le sue mappe parlassero finalmente in italiano. Riassumendo: dal 29 Luglio la versione italiana della Guida del Giocatore a Mystara è scaricabile gratuitamente dal Sito RPGmp3, inoltre è disponibile anche una versione POD ottimizzata per la stampa tramite Lulu.com (sito che offre servizi a pagamento di Print on Demand e per la quale è stata fatta anche una breve guida video). Attenzione però: eventuali copie fisiche possono essere create solo per uso strettamente personale, infatti non può essere venduto né in forma fisica né in forma digitale. Conoscete Mystara? Sapevate dell'esistenza di questo lavoro? Che cosa ne pensate? Vi siete già procurati una copia? Link al Sito: https://www.rpgmp3.com/mystara-players-guide/ Visualizza tutto articolo
  13. Circa un anno fa Glen Welch ha deciso di convertire la storica ambientazione di Mystara al più recente regolamento della Quinta Edizione di Dungeon & Dragons. Grazie a questo lavoro è nato molto materiale in lingua inglese, scaricabile gratuitamente direttamente dal suo sito. Superata una prima fase di presa contatti e accordi, dopo circa sei mesi di fatiche, Denis Deffendi ha iniziato una lunga e meticolosa attività di revisione e traduzione, facendo nascere la Guida del Giocatore a Mystara riproposta con una veste aggiornata, ma soprattutto totalmente in italiano! Supportato e aiutato da Rodolfo Gruden, Simone De Vivo e Alessio Giacomelli, il "team" si è formato spontaneamente fra la bacheca di Mystara Italia, un gruppo Facebook nato con l'intento di mettere in contatto tra loro appassionati di D&D, affrontando temi e discussioni legate all'ambientazione in questione. Altra menzione va fatta a Thorfinn Tait, per aver permesso che le sue mappe parlassero finalmente in italiano. Riassumendo: dal 29 Luglio la versione italiana della Guida del Giocatore a Mystara è scaricabile gratuitamente dal Sito RPGmp3, inoltre è disponibile anche una versione POD ottimizzata per la stampa tramite Lulu.com (sito che offre servizi a pagamento di Print on Demand e per la quale è stata fatta anche una breve guida video). Attenzione però: eventuali copie fisiche possono essere create solo per uso strettamente personale, infatti non può essere venduto né in forma fisica né in forma digitale. Conoscete Mystara? Sapevate dell'esistenza di questo lavoro? Che cosa ne pensate? Vi siete già procurati una copia? Link al Sito: https://www.rpgmp3.com/mystara-players-guide/
  14. Dopo che la Raven Distribution è diventata il partner commerciale per l'Italia della Kobold Press, finalmente è disponibile il pre-ordine dei suoi manuali per D&D 5E. Come già annunciato nell'Aprile 2021, dopo l'accordo stretto fra la Raven Distribution e la Kobold Press per la traduzione e distribuzione di alcuni suoi prodotti per Dungeons & Dragons 5a Edizione, da qualche giorno è disponibile il pre-ordine di questi manuali, sia direttamente dal sito della Raven, sia presso altri store online o fisici! Ci hanno fatto un po' attendere, ma con un costo di 59.99 € cadauno, finalmente a settembre arriveranno in Italia: "Midgard - Un Mondo Oscuro di Profonda Magia", un'ambientazione dark fantasy in formato cartonato, tutto-colore, di 464 pagine e che si rifà ai miti dell'Europa Centrale e Orientale ilTomo dei Mostri, un bestiario cartonato, tutto a colori, di 436 pagine contenente circa 400 nuovi mostri con cui sfidare i propri giocatori, passando da creature meccaniche a strani ragni, da signori dei demoni ad antichi draghi e molto altro ancora. Inutile ribadire ancora una volta la qualità dei manuali della Kobold Press.. Alla luce di quanto detto pensate che procederete all'acquisto? Link all'Annuncio: https://www.ravendistribution.it/manuali-di-midgar-attivo-il-preorder Visualizza articolo completo
  15. Come già annunciato nell'Aprile 2021, dopo l'accordo stretto fra la Raven Distribution e la Kobold Press per la traduzione e distribuzione di alcuni suoi prodotti per Dungeons & Dragons 5a Edizione, da qualche giorno è disponibile il pre-ordine di questi manuali, sia direttamente dal sito della Raven, sia presso altri store online o fisici! Ci hanno fatto un po' attendere, ma con un costo di 59.99 € cadauno, finalmente a settembre arriveranno in Italia: "Midgard - Un Mondo Oscuro di Profonda Magia", un'ambientazione dark fantasy in formato cartonato, tutto-colore, di 464 pagine e che si rifà ai miti dell'Europa Centrale e Orientale ilTomo dei Mostri, un bestiario cartonato, tutto a colori, di 436 pagine contenente circa 400 nuovi mostri con cui sfidare i propri giocatori, passando da creature meccaniche a strani ragni, da signori dei demoni ad antichi draghi e molto altro ancora. Inutile ribadire ancora una volta la qualità dei manuali della Kobold Press.. Alla luce di quanto detto pensate che procederete all'acquisto? Link all'Annuncio: https://www.ravendistribution.it/manuali-di-midgar-attivo-il-preorder
  16. si esatto, quello era l'obiettivo.. Se un guerriero non ha intenzione di apprendere talenti o multiclassare, probabilmente l'unico modo che ha per utilizzare quest'abilità è con la preparazione dell'attacco.. in caso contrario ottiene molte più chance di innescare il critico. vediamo che idee hanno altri.. la domanda è lecita.. preparando l'azione rinunci ai vari attacchi per assicurarti un critico (e al 7° livello sono due se non erro). Se però combini con talenti e compagnia bella, si dispone pur sempre di una reazione a turno, quindi non si rischia di fare più critici in un turno (il ragionamento fila no?). Inoltre, dal momento che ho visto paladini fare anche 300 danni, bo.. non ci vedo grossi problemi 😂 Vediamo se ci sono altri pareri. RETTIFICO: ci sono anche i normali AdO che innescano l'abilità.. Insomma: secondo me ci sta...
  17. Ok.. mi hai convinto 😅 La penso comunque come bobon per il discorso "probabilmente non la userebbe granché".. Allora rilancio: considerare l'attacco critico magari è più "appetibile" rispetto al 1d10 danni extra? Colpo Depravato riscritto con questa considerazione: Per il secondo argomento, facendo un po' mente locale il talento Mage slayer permette di: Rimettendo insieme i pezzi, per cercare di rendere il tutto combinabile (ma non ripetitivo, perché di fatto il talento Martial adept è molto combinabile anche se si possiedono già delle manovre), si potrebbe dire che ogni volta che il guerriero usa la sua reazione per danneggiare una creatura che può lanciare degli incantesimi, fa un tot di danni extra.. A questo punto allora potrebbe essere questa l'unica capacità principale del Colpo Depravato.... In questo modo l'abilità si innesca quando il guerriero prepara l'azione (aiuto.. l'attacco fatto in questo modo spende la reazione giusto?), oppure acquisendo il talento, oppure tramite le manovre acquisite con il Martial adept.. ve ne vengono in mente altre di situazioni? Che ne pensate?
  18. cliccando sulla "K" in alto a sinistra della schermata del video..
  19. TOP! Più che altro non vorrei che fossero un po' troppe capacità.. Al posto di qualcos'altro forse si... Inoltre quella capacità non è già presente in un talento?
  20. Graham_89 ha risposto a Caius a un messaggio in una discussione Cerco master/giocatori online
    Ciao.. Il gioco è fico, è capitato che ci giocassi con degli amici.. Secondo me però non rende granché su Discord, dove spesso le voci si sovrappongono e nasce (troppa) confusione. Dal vivo acquisisce un sapore un po' differente, più piacevole secondo me. Senza dubbio consiglio a chi non ci ha mai giocato di provarlo almeno una volta.. Prendi questa risposta come un "up", magari qualcuno che è interessato si fa vivo 😄
  21. Graham_89 ha risposto a Lopolipo.96 a un messaggio in una discussione Mi presento
    Bentornato 😄
  22. Graham_89 ha risposto a NamelessOne a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto 😄
  23. Graham_89 ha risposto a Marknight88 a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto! Molto fico il necromante .. prima o poi voglio portarne al tavolo uno 😮 Ti stai divertendo a giocarlo?
  24. Ciao! Perché niente patto della lama? Dalla descrizione che ci hai dato mi pare calzante questo patto...
  25. Legame con l’Arma lo modificherei in questo modo: ho solo riformulato il capoverso centrale. Nell'ultimo capoverso ho specificato la quantità di armi con cui ci si può legare in contemporanea.. Per quanto riguarda il Colpo Depravato lo toglierei semplicemente .. Per Mente Superiore, su google ho trovato che il nome italianizzato della 3.5 era "Mente Superiore alla Magia" ..giusto per fartelo presente, se ti piacesse di più come nome. A proposito di questa abilità, ti propongo una leggera modifica del wording: ma quindi per utilizzare quest'abilità, il guerriero deve superare il TS o non venir colpito? Quindi funziona anche su attacchi ad area tipo una banale Palla di Fuoco? Ma in questo caso la palla di fuoco colpisce tutti gli altri Pg e non il guerriero? Inoltre, incantesimi ad area, quando vengono rimbalzati, si concentrano esclusivamente sull'incantatore giusto? Faccio qualche quesito giusto per cercare di capire se si è dimenticato qualcosa che invece potrebbe valer la pena valutare...