Vai al contenuto

Graham_89

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89

  1. dipende.. alcuni rivenditori, come Amazon, permettono senza problemi il reso.
  2. Ok.. fissiamo quindi che la trama quindi è legata in qualche modo alla ricerca di questi "..Anelli Magici". Nella precedente avventura cosa hanno fatto? Che compito avevano? Che impresa hanno portato a termine? Pensa anche a questo elementi che magari potrebbero fornirti qualche idea interessante. Se sono diventati abbastanza famosi, qualche grossa autorità - un re? un sovrano? - potrebbe aver richiesto la loro presenza, mandandoli a cercare ovunque essi si trovassero e condotti al suo cospetto. Il Re potrebbe ordinare loro di recuperare uno degli anelli.. poi da cosa nasce cosa e la trama s'infittisce e si sviluppa. Ovviamente non è necessario che fin da subito abbiano quell'obiettivo.. il discorso anelli potrebbe sbucare mentre la storia prosegue ed il gruppo si rende conto che per risolvere il problema devono necessariamente continuare a stare insieme. Se l'idea è quella di farli unire ad un gruppo che ha salvato loro la vita in passato, benissimo, l'incipit che li porta a RI-incontrarsi potrebbe essere il loro reclutamento da parte dal capo di questo gruppo (o altro PNG della fazione con cui avevano legato nella prima avventura).. per come la vedo non c'è niente da cui partire: se tutti sono d'accordo, alla prima sessione partirai con una bella descrizione: "State viaggiando da giorni.. dopo mesi dal vostro ultimo saluto vi siete ritrovati per raggiungere tizio X che vi ha mandato a chiamare. Nonostante la titubanza iniziale avete risposto alla chiamata: infondo dovete sdebitarvi per quello che lui ha fatto per voi.. questa è un'ottima occasione". Chiaramente è solo un esempio 😅
  3. Non ci vedo niente di male se partecipassero anche loro alla decisione sul perché i PG si ricongiungono.. Comunque hai già idee su come proseguirà la campagna? Se ce la esponi magari posiamo darti qualche suggerimento più mirato.
  4. Una buona notizia per tutti i creatori di DMsGuild e gli utilizzatori di Roll20: è stata annunciata la nascita di una nuova collaborazione fra le due piattaforme che avrà il via dal 27 Agosto! Questa integrazione permetterà agli autori che si appoggiano al sito del circuito OneBookShelf di creare contenuti utilizzabili su Roll20 sotto forma di moduli e componenti aggiuntivi, allargando il loro bacino di utenza pur mantenendo invariate la ripartizione dei profitti tra i creatori e OneBookShelf. Questi contenuti si sbloccheranno una volta acquistati dalla DMsGuild, consentendo ai clienti di accedere istantaneamente a mappe e dispense sui loro account senza ulteriore lavoro di configurazione. La "Dungeon Masters Guild" è un sito nato nel 2016 grazie alla partnership fra la Wizards of the Coast e la compagnia OneBookShelf (loro è anche DriveThruRPG ad esempio), che permette ai creatori di contenuti di vendere avventure e supplementi usando la IP ufficiale di D&D, utilizzando un sistema di licenze "particolare" e sfruttando la vetrina messa a loro disposizione per raggiungere molti più clienti. Gli autori che si appoggiano alla DMsGuild possono infatti ambientare le loro avventure nei Forgotten Realms o Eberron e far apparire personaggi noti e mostri iconici come in cambio del 50% delle loro vendite. "Roll20" invece nasce a seguito di una campagna Kickstarter del 2012, affermando la sua popolarità nel 2020 a causa della pandemia che ha costretto milioni di giocatori a casa (e proprio in quel periodo ne avevamo pubblicato una guida introduttiva all'uso). Roll20 è una piattaforma online utilizzata per giocare di ruolo come se fosse una sorta di tavolo. Il sito mette infatti a disposizione lanci di dadi, mappe, token, ma anche strumenti integrati per effettuare videoconferenze senza necessariamente appoggiarsi ad altre applicazioni (nonostante molti giocatori lo preferiscano). I DM possono creare le loro campagne e invitare giocatori, costruendo scenari più o meno complessi sfruttando anche l'illuminazione dinamica. La piattaforma ha anche schede digitali integrate (non solo di D&D e le statistiche pubblicate nel 2020 da Roll20 stessa ne sono la prova) grazie alla quale i lanci di dado saranno già completi di eventuali modificatori. Indipendentemente da quello che si possa pensare, senza dubbio questa partnership avvicina sempre più Roll20 ad una eventuale collaborazione diretta con la Wizards of the Coast. Inoltre dopo la sua recente acquisizione di D&D Beyond, l'aggiunta della gestione diretta di un tavolo virtuale potrebbe essere considerata solo una normale evoluzione del progetto. Link all'annuncio: https://blog.roll20.net/posts/roll20-announces-partnership-with-dungeon-masters-guild/
  5. Roll20 e OneBookShelf hanno annunciato di aver raggiunto un accordo per supportare ufficialmente i contenuti della Dungeon Masters Guild, direttamente sul tavolo virtuale di Roll20. Una buona notizia per tutti i creatori di DMsGuild e gli utilizzatori di Roll20: è stata annunciata la nascita di una nuova collaborazione fra le due piattaforme che avrà il via dal 27 Agosto! Questa integrazione permetterà agli autori che si appoggiano al sito del circuito OneBookShelf di creare contenuti utilizzabili su Roll20 sotto forma di moduli e componenti aggiuntivi, allargando il loro bacino di utenza pur mantenendo invariate la ripartizione dei profitti tra i creatori e OneBookShelf. Questi contenuti si sbloccheranno una volta acquistati dalla DMsGuild, consentendo ai clienti di accedere istantaneamente a mappe e dispense sui loro account senza ulteriore lavoro di configurazione. La "Dungeon Masters Guild" è un sito nato nel 2016 grazie alla partnership fra la Wizards of the Coast e la compagnia OneBookShelf (loro è anche DriveThruRPG ad esempio), che permette ai creatori di contenuti di vendere avventure e supplementi usando la IP ufficiale di D&D, utilizzando un sistema di licenze "particolare" e sfruttando la vetrina messa a loro disposizione per raggiungere molti più clienti. Gli autori che si appoggiano alla DMsGuild possono infatti ambientare le loro avventure nei Forgotten Realms o Eberron e far apparire personaggi noti e mostri iconici come in cambio del 50% delle loro vendite. "Roll20" invece nasce a seguito di una campagna Kickstarter del 2012, affermando la sua popolarità nel 2020 a causa della pandemia che ha costretto milioni di giocatori a casa (e proprio in quel periodo ne avevamo pubblicato una guida introduttiva all'uso). Roll20 è una piattaforma online utilizzata per giocare di ruolo come se fosse una sorta di tavolo. Il sito mette infatti a disposizione lanci di dadi, mappe, token, ma anche strumenti integrati per effettuare videoconferenze senza necessariamente appoggiarsi ad altre applicazioni (nonostante molti giocatori lo preferiscano). I DM possono creare le loro campagne e invitare giocatori, costruendo scenari più o meno complessi sfruttando anche l'illuminazione dinamica. La piattaforma ha anche schede digitali integrate (non solo di D&D e le statistiche pubblicate nel 2020 da Roll20 stessa ne sono la prova) grazie alla quale i lanci di dado saranno già completi di eventuali modificatori. Indipendentemente da quello che si possa pensare, senza dubbio questa partnership avvicina sempre più Roll20 ad una eventuale collaborazione diretta con la Wizards of the Coast. Inoltre dopo la sua recente acquisizione di D&D Beyond, l'aggiunta della gestione diretta di un tavolo virtuale potrebbe essere considerata solo una normale evoluzione del progetto. Link all'annuncio: https://blog.roll20.net/posts/roll20-announces-partnership-with-dungeon-masters-guild/ Visualizza tutto articolo
  6. con queste premesse effettivamente anche io avrei paura che questi errori si possano ripetere..
  7. Graham_89 ha risposto a Darakan a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Ciao! L'ambientazione di Historia mi è sempre sembrata molto adatta a giocare anche questioni "politiche", "problemi di corte" o altre cose di questo tipo insomma. Un'idea un po' abbozzata, giusto per darti qualche spunto, potrebbe essere questa: il Re muore (in realtà magari viene assassinato da una qualche setta.. con qualche indizio sparso).. la figlia del Re potrebbe venir rapita - o magari è semplicemente troppo giovane per succedere immediatamente al trono - quindi sale al trono, momentaneamente, una terza figura (che potrebbe essere collegata alla setta di cui sopra?). In tutto questo magari sta venendo organizzato il matrimonio fra la figlia del Re defunto e il principe di una qualche casata rivale. Il gruppo potrebbe essere chiamato da un qualche PNG interno alla corte che ha dei sospetti, ma non può esporsi ..viene chiesto loro di indagare sulla questione (perché proprio loro? Magari i loro background avranno la risposta). Tutto questo magari li porterà ad affrontare la setta, scoprire tutto quello che c'è dietro, vendicare il Re e salvare la Figlia dal matrimonio combinato.
  8. Da ieri è ufficialmente disponibile in italiano, la Guida di Van Richten a Ravenloft, il tanto atteso manuale per D&D 5E con cui potrete esplorare gli oscuri Domini del Terrore. Uscita il 18 Maggio 2021 in lingua inglese, molti la aspettavamo da tempo. Come già era stato annunciato ad inizio anno, seppur con un po' di ritardo, finalmente ieri, il 21 Giugno 2022, la Wizards of the Coast ha rilasciato la tanto attesa localizzazione in italiano della Guida di Van Richten a Ravenloft! Questo modulo ci presenta, tramite la voce del leggendario cacciatore di mostri Rudolph Van Richten (visibile in copertina insieme ad Ez d’Avenir, mentre affrontano il vampiro Strahd von Zarovich), la celebre ambientazione di Ravenloft, fornendo tutta una serie di strumenti utili a giocatori e Dungeon Master per giocare avventure a stampo horror. In questo modulo i giocatori verranno accompagnati alla scoperta degli oscuri e orribili poteri che sono alla base dei Domini del Terrore, rivelando ciò che si nasaconde nelle Nebbie, ampliando di molto le informazioni già esplorate in Curse of Strahd. Tramite la pagina Facebook italiana di Dungeons & Dragons, l'uscita del modulo è stata presentata con queste parole: La Guida di Van Richten a Ravenloft è già disponibile nei migliori negozi fisici e store online e se volete saperne di più prima di acquistarla potete leggere la nostra Recensione. Link alla Pagina del Prodotto: https://dnd.wizards.com/it/products/van-richtens-guide-ravenloft Visualizza articolo completo
  9. Uscita il 18 Maggio 2021 in lingua inglese, molti la aspettavamo da tempo. Come già era stato annunciato ad inizio anno, seppur con un po' di ritardo, finalmente ieri, il 21 Giugno 2022, la Wizards of the Coast ha rilasciato la tanto attesa localizzazione in italiano della Guida di Van Richten a Ravenloft! Questo modulo ci presenta, tramite la voce del leggendario cacciatore di mostri Rudolph Van Richten (visibile in copertina insieme ad Ez d’Avenir, mentre affrontano il vampiro Strahd von Zarovich), la celebre ambientazione di Ravenloft, fornendo tutta una serie di strumenti utili a giocatori e Dungeon Master per giocare avventure a stampo horror. In questo modulo i giocatori verranno accompagnati alla scoperta degli oscuri e orribili poteri che sono alla base dei Domini del Terrore, rivelando ciò che si nasaconde nelle Nebbie, ampliando di molto le informazioni già esplorate in Curse of Strahd. Tramite la pagina Facebook italiana di Dungeons & Dragons, l'uscita del modulo è stata presentata con queste parole: La Guida di Van Richten a Ravenloft è già disponibile nei migliori negozi fisici e store online e se volete saperne di più prima di acquistarla potete leggere la nostra Recensione. Link alla Pagina del Prodotto: https://dnd.wizards.com/it/products/van-richtens-guide-ravenloft
  10. Mi sono scaricato il PDF della classe, ma non riesco a leggermela nel breve periodo.. Ti do però un parere in merito alla trasformazione: sono d'accordo con voi ..per fixarla un po' prenderei come punto di riferimento le Trasformazioni del Druido e userei quelle caratteristiche.
  11. Graham_89 ha risposto a Riccardo Radaelli a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    Si, esatto. L'incantesimo in oggetto recita: "l'incantatore protende la mano in avanti e traccia un simbolo di interdizione nell'aria. Fino alla fine del suo turno successivo, l'incantatore dispone di resistenza ai danni contundenti, perforanti e taglienti inferti dagli attacchi con le armi." Se non viene specificato, significa che dimezza tutti i tipi di danni da armi.
  12. Graham_89 ha risposto a Agickal a un messaggio in una discussione Risorse GdR
    Ciao! Intanto benvenuto 😄 Premetto che non conosco Overgeared. Se ho capito bene si tratta di un PNG che vuoi far incontrare ai tuoi giocatori giusto? Perché in tal caso, la questione mani potresti semplicemente trattarla come una sua abilità peculiare, prendendo spunto dall'incantesimo Mano Magica, riscrivendolo per adattarlo secondo quanto ti serve. Se poi magari ti interessa che anche i tuoi giocatori ottengano gli stessi oggetti e abilità e preferisci che sia un qualcosa di fisico, ci si lavora su. Per quanto riguarda invece la Danza, anche in questo caso potresti trasformarle in abilità specifiche dello stat block del personaggio, oppure in alternativa le gestisci come semplice flavour: quando descrivi i colpi di spada del PNG, fai presente ai tuoi giocatori che si muove con questi particolari passi di danza. Se provi ad andare più nello specifico (magari hai qualche link?) per farmi capire meglio questo discorso della danza, forse riesco ad aiutarti meglio.
  13. Floki Annuisco brevemente verso Guil mentre faccio qualche passo per pormi dietro alle ragazze. Lesto muovo entrambe le mani contro le loro schiene, tuttavia a causa di limitazioni fisiologiche dovute alla mia scarsa altezza queste vanno a porsi forse un po' troppo in basso: "Su, forza!" ..Bofonchio, cercando di sospingerle nella stessa direzione da cui siamo arrivati, incentivandole a camminare.. "Non mi andrebbe proprio di correre" ..di prima mattina poi, con ancora la colazione sullo stomaco, non sarebbe per niente una buona idea!
  14. Ciao! Vedo solo ora questa domanda: spero leggerai, comunque magari può tornare utile a qualcun altro.. Sperando non venga considerato come necroposting o roba del genere, passo a dirti quel che generalmente faccio io per evitare che "scada il link": banalmente me lo salvo su pc e rifaccio l'upload su siti tipo ImgBB, che ha anche l'opzione "non cancellare automaticamente l'immagine". Ovviamente il sito è gratuito. Un'alternativa comunque valida potrebbe essere quella di creare un'account, ad esempio, su Altervista.. li puoi caricare immagini che poi ti ripropone con link che puoi utilizzare senza rischiare cancellazioni (a meno che non sia fisicamente tu a toglierla). Mai usato GM Binder, quindi non so dirti in merito a questo punto. Comunque una volta che hai completato la scrittura del tuo documento, se ne realizzi il PDF, quanto fatto resta immutabile.
  15. Floki Finalmente siamo riusciti a sbarazzarsi del prigioniero ..per quanto mi riguarda tornare dal capitano Lindon è stato anche fin troppo profittevole: abbiamo avuto modo di bere e riposare, recuperando le forze in taverna alla fine della serata. Proprio qui infatti ci svegliamo.. assonnato e con ben poca voglia di "vivere" procedo di sotto per raggiungere gli altri e consumare una frugale colazione. Mentre mi nutro, come sempre mi compiaccio silenziosamente dello stato - sempre verde - di Beth. Mentre al tavolo non ho molta voglia di chiacchierare, forse a causa della bocca piena, dalle menti degli altri nasce l'idea di continuare le indagini prima di tornare a parlare con il prigioniero: può aver senso, tant'è che non mi intrometto e annuisco, seguendoli. La cosa più ovvia da fare è raggiungere l'indirizzo ottenuto, ma non mi sarei mai aspettato di arrivare a percorrere la miglior via del posto.. "Ma che bel posticino" ..un commento sarcastico accompagna il muoversi dei miei occhi azzurri per tutta la zona. Sapere chi abita li dentro non aiuta molto il mio umore, mentre l'evidenza che costui sia immischiato in tutta la situazione si può dire che lo peggiori ulteriormente. "E ora che dovremmo fare?" ..non sono un genio dei piani e entrare la dentro sembra impossibile con quelle guardie. "Non credo che sia sicuro stare qui" ..forse dico un'ovvietà, ma annuisco alle parole di Beth.
  16. Graham_89 ha pubblicato an event in Calendario Eventi

    fino

    Presso il Quartiere Fieristico di Bologna, da sabato 25 e domenica 26 giugno 2022, dalle 10.00 alle 19.00. PREZZI ONLINE dei BIGLIETTI FINO AL 17 GIUGNO BIGLIETTO GIORNALIERO (un ingresso) = € 13 ABBONAMENTO (per due ingressi) = € 24 DAL 18 GIUGNO BIGLIETTO GIORNALIERO (un ingresso) = € 15 ABBONAMENTO (per due ingressi) = € 27 PREZZI IN CASSA dei BIGLIETTI BIGLIETTO GIORNALIERO (un ingresso) = € 15 ABBONAMENTO (per due ingressi) = € 27 INGRESSO OMAGGIO bambini fino a 6 anni: ingresso libero disabili non autosufficienti con accompagnatore: omaggio da ritirare alla cassa Sito dell'Evento Pagina Facebook dell'Evento
  17. fino

    Casale Comics & Games è una fiera del gioco e del fumetto. Troverete negozi, mostre, concerti, associazioni, cosplay, tornei, performance e tantissimo altro. I Biglietti possono essere acquistati online entro il 17/06 ore 12:00, con prezzo per il Giornaliero di €10, mentre l'Abbonamento per entrambi i giorni ha un costo di €16. Alternativamente i biglietti giornalieri essere acquistati in biglietteria fisica (o online) durante i giorni della fiera a €12 (ridotto €10 per bambini under 13 e adulti over 65). Il prezzo dell'Abbonamento invece, acquistati in biglietteria fisica (o online) durante i giorni della fiera, è di €20 (ridotto €16 per bambini under 13 e adulti over 65). L'ingresso è Gratuito per bambini under 7, forze dell'ordine e disabili con invalidità 100% e accompagnatore. Sito dell'Evento Pagina Facebook dell'Evento
  18. Scadenza: 11 Giugno 2022 Se amate giocare eroi intergalattici che navigano tra le stelle in un universo in cui divinità, magia e tecnologia si intersecano, questo è il Bundle che fa per voi! La Paizo torna su Humble Bundle con il suo Starfinder, il gioco di ruolo che sfrutta lo stesso motore del suo "fratello Fantasy", ma che vi permetterà di vivere avventure nello spazio! Quello che viene proposto è un pacchetto che vi fornirà tutto ciò di cui avete bisogno per esplorare la galassia, con avventure e supplementi extra che arricchiranno ulteriormente le vostre sessioni. Con il livello più alto di adesione sarà anche possibile ricevere a casa una copia fisica di Starfinder Armory, già incluso come PDF in uno dei livelli inferiori (le spese di spedizione non sono incluse!) Il Bundle mira a supportare la missione di World Central Kitchen di fornire pasti in risposta a questioni umanitarie, climatiche e crisi comunitarie. Più nello specifico questa è un'organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2010 dallo chef José Andrés, e che fin da subito si è dedicata alla fornitura di pasti in seguito a disastri naturali, come ad esempio in occasione del Terremoto che ha devastato Haiti, nello stesso anno. 1° Livello Il livello più basso di adesione si sblocca pagando almeno 4,75 €, ottenendo così 11 articoli. Fra questi troviamo il Core Rulebook e qualche supplemento (l'Alien Archive sembra molto corposo), mini-avventure (scenario), la prima di sei avventure dell'Adventure Path Attack of the Swarm e soprattutto molte Flip Map, che in formato PDF possono essere utilizzate su tavoli virtuali come Roll20 o similari. Starfinder Core Rulebook Starfinder Player Character Folio Starfinder Alien Archive Starfinder Society Scenario: Pact World Warriors Starfinder Society Scenario: Meeting the Queens Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (1 of 6): Fate of the Fifth Starfinder Flip-Mat: Basic Starfield Starfinder Flip-Mat: Basic Terrain Starfinder Flip-Mat: Asteroid Starfinder Flip-Mat: Ghost Ship Starfinder Flip-Mat: Jungle World 2° Livello Pagando almeno 9,50 € sblocchiamo il livello successivo, così aggiungendo altri 12 oggetti arriviamo ad un totale di 23 articoli. Fra di questi, oltre allo schermo del Game Master, troviamo altri supplementi, mini-avventure (scenario) e le parti 2 e 3 dell'Adventure Path. In questo livello le comode Flip Map arrivano ad un totale di otto. Starfinder Alien Archive 2 Starfinder GM Screen Starfinder One-Shot: Band on the Run Starfinder Society Scenario: The Stumbling Society, Part 1-Sangoro's Lament Starfinder Society Scenario: The Stumbling Society, Part 2-Sangoro's Gifts Starfinder Society Scenario: Bluerise Breakout Starfinder Society Scenario: Illegal Shipment Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (2 of 6): The Last Refuge Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm (3 of 6): Huskworld Starfinder Flip-Mat: Cantina Starfinder Flip-Mat: Undercity Pathfinder Flip Mat Classics: Forest 3° Livello Pagando almeno 23,75 € aggiungiamo al carrello altri 14 oggetti, per un totale di 37 articoli. I supplementi continuano a crescere, così come le mini-avventure (scenario). Con sommo giubilo finalmente completiamo l'Adventure Path con le parti 4, 5 e 6 mentre arriviamo a ben undici Flip Map e un Tiles! Starfinder Armory Starfinder Character Operations Manual Starfinder Adventure: Junker's Delight Starfinder Society Scenario: Data Purge Starfinder Society Scenario: Cost of Living Starfinder Society Scenario: Shades of Spite Starfinder Society Scenario: Cornered Rat Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (4 of 6): The Forever Reliquary Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (5 of 6): Hive of Minds Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (6 of 6): The God-Host Ascends Pathfinder Flip-Mat: Forest Fire Starfinder Flip-Mat: Urban Sprawl Starfinder Flip-Mat: Ice World Pathfinder Flip-Tiles: Darklands Starter Set 4° Livello Quest'ultimo livello si sblocca pagando almeno 33,25 € e, oltre a tutti gli oggetti in formato PDF dei livelli precedenti, come già detto nella prima parte dell'articolo ci accaparriamo anche una copia fisica del manuale "Starfinder Armory", chiaramente in lingua inglese come il resto dei prodotti acquistati, con un supplemento extra per le spese di spedizione in base a da dove state effettuando l'acquisto. Questo è un supplemento molto corposo che tratta - e già dal nome lo si può capire - di Equipaggiamento: dalle semplici pistole, ai dispositivi cibernetici, dalla magitech ai necroinnesti e molto altro ancora. Più nel dettaglio contiene decine di nuove armi e armature, ma anche nuove opzioni con un regolamento completo per personalizzarle attraverso accessori e fusioni. Non potevano ovviamente mancare anche le opzioni per i giocatori, con privilegi di classe inediti! Che cosa ne pensate di Starfinder? Pensate che valga la pena aderire al Bundle? Link all'Humble Bundle: https://it.humblebundle.com/books/starfinder-bugbuster-bundle-from-paizo-books
  19. Graham_89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Starfinder
    La Paizo torna su Humble Bundle con il suo Starfinder, il gioco di ruolo che vi permette di giocare fantastiche avventure navigando tra le stelle in un universo in cui divinità, magia e tecnologia si intersecano. Scadenza: 11 Giugno 2022 Se amate giocare eroi intergalattici che navigano tra le stelle in un universo in cui divinità, magia e tecnologia si intersecano, questo è il Bundle che fa per voi! La Paizo torna su Humble Bundle con il suo Starfinder, il gioco di ruolo che sfrutta lo stesso motore del suo "fratello Fantasy", ma che vi permetterà di vivere avventure nello spazio! Quello che viene proposto è un pacchetto che vi fornirà tutto ciò di cui avete bisogno per esplorare la galassia, con avventure e supplementi extra che arricchiranno ulteriormente le vostre sessioni. Con il livello più alto di adesione sarà anche possibile ricevere a casa una copia fisica di Starfinder Armory, già incluso come PDF in uno dei livelli inferiori (le spese di spedizione non sono incluse!) Il Bundle mira a supportare la missione di World Central Kitchen di fornire pasti in risposta a questioni umanitarie, climatiche e crisi comunitarie. Più nello specifico questa è un'organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2010 dallo chef José Andrés, e che fin da subito si è dedicata alla fornitura di pasti in seguito a disastri naturali, come ad esempio in occasione del Terremoto che ha devastato Haiti, nello stesso anno. 1° Livello Il livello più basso di adesione si sblocca pagando almeno 4,75 €, ottenendo così 11 articoli. Fra questi troviamo il Core Rulebook e qualche supplemento (l'Alien Archive sembra molto corposo), mini-avventure (scenario), la prima di sei avventure dell'Adventure Path Attack of the Swarm e soprattutto molte Flip Map, che in formato PDF possono essere utilizzate su tavoli virtuali come Roll20 o similari. Starfinder Core Rulebook Starfinder Player Character Folio Starfinder Alien Archive Starfinder Society Scenario: Pact World Warriors Starfinder Society Scenario: Meeting the Queens Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (1 of 6): Fate of the Fifth Starfinder Flip-Mat: Basic Starfield Starfinder Flip-Mat: Basic Terrain Starfinder Flip-Mat: Asteroid Starfinder Flip-Mat: Ghost Ship Starfinder Flip-Mat: Jungle World 2° Livello Pagando almeno 9,50 € sblocchiamo il livello successivo, così aggiungendo altri 12 oggetti arriviamo ad un totale di 23 articoli. Fra di questi, oltre allo schermo del Game Master, troviamo altri supplementi, mini-avventure (scenario) e le parti 2 e 3 dell'Adventure Path. In questo livello le comode Flip Map arrivano ad un totale di otto. Starfinder Alien Archive 2 Starfinder GM Screen Starfinder One-Shot: Band on the Run Starfinder Society Scenario: The Stumbling Society, Part 1-Sangoro's Lament Starfinder Society Scenario: The Stumbling Society, Part 2-Sangoro's Gifts Starfinder Society Scenario: Bluerise Breakout Starfinder Society Scenario: Illegal Shipment Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (2 of 6): The Last Refuge Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm (3 of 6): Huskworld Starfinder Flip-Mat: Cantina Starfinder Flip-Mat: Undercity Pathfinder Flip Mat Classics: Forest 3° Livello Pagando almeno 23,75 € aggiungiamo al carrello altri 14 oggetti, per un totale di 37 articoli. I supplementi continuano a crescere, così come le mini-avventure (scenario). Con sommo giubilo finalmente completiamo l'Adventure Path con le parti 4, 5 e 6 mentre arriviamo a ben undici Flip Map e un Tiles! Starfinder Armory Starfinder Character Operations Manual Starfinder Adventure: Junker's Delight Starfinder Society Scenario: Data Purge Starfinder Society Scenario: Cost of Living Starfinder Society Scenario: Shades of Spite Starfinder Society Scenario: Cornered Rat Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (4 of 6): The Forever Reliquary Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (5 of 6): Hive of Minds Starfinder Adventure Path-Attack of the Swarm! (6 of 6): The God-Host Ascends Pathfinder Flip-Mat: Forest Fire Starfinder Flip-Mat: Urban Sprawl Starfinder Flip-Mat: Ice World Pathfinder Flip-Tiles: Darklands Starter Set 4° Livello Quest'ultimo livello si sblocca pagando almeno 33,25 € e, oltre a tutti gli oggetti in formato PDF dei livelli precedenti, come già detto nella prima parte dell'articolo ci accaparriamo anche una copia fisica del manuale "Starfinder Armory", chiaramente in lingua inglese come il resto dei prodotti acquistati, con un supplemento extra per le spese di spedizione in base a da dove state effettuando l'acquisto. Questo è un supplemento molto corposo che tratta - e già dal nome lo si può capire - di Equipaggiamento: dalle semplici pistole, ai dispositivi cibernetici, dalla magitech ai necroinnesti e molto altro ancora. Più nel dettaglio contiene decine di nuove armi e armature, ma anche nuove opzioni con un regolamento completo per personalizzarle attraverso accessori e fusioni. Non potevano ovviamente mancare anche le opzioni per i giocatori, con privilegi di classe inediti! Che cosa ne pensate di Starfinder? Pensate che valga la pena aderire al Bundle? Link all'Humble Bundle: https://it.humblebundle.com/books/starfinder-bugbuster-bundle-from-paizo-books Visualizza tutto articolo
  20. Scadenza 01 Giugno 2022 Edito in Italia nel 2019 per Raven Distribution, dopo la premiazione come Miglior Gioco dell'Anno 2019, Household della Two Little Mice di Riccardo Sirignano e Simone Formicola (e con le illustrazioni di Daniela Giubellini), sbarca su Kickstarter con l'obiettivo - già ampiamente superato - di raggiungere il mercato internazionale. Dopo l’acquisizione di Two Little Mice da parte di CMON Games, è stata proprio quest'ultima a lanciare un comunicato stampa con la notizia di questa nuova edizione, caratterizzata da una Collector’s Edition arricchita da nuove illustrazioni e da componenti extra che funzioneranno da complemento all’esperienza di gioco (come ad esempio dadi, schermo del narratore e miniature). CMON Games non è nuova al mondo dei Kickstarter, tant'è che ha già affrontato altre campagne di successo, come ad esempio per Marvel Zombies – A Zombicide Game. Con la sua affascinante ambientazione Household immerge i giocatori in un mondo con un'atmosfera che rimanda all’Europa del 1800, in cui vengono interpretate le piccole creature fatate, chiamate "Il Piccolo Popolo", che abitano la Casa abbandonata del Padrone e della sua Famiglia. Al suo interno avranno modo di vivere grandi avventure, affrontare intrighi politici, tradimenti e insidie di ogni forma e dimensione, in una convivenza tutt'altro pacifica. Dal punto di vista della struttura di gioco Household è abbastanza tradizionale, infatti troviamo la narrazione nelle mani di una figura, il Narratore appunto, supportato da un sistema di regole unico, semplice e veloce, che punta a sorreggere il flusso della storia, senza però tralasciare elementi strategici e di collaborazione. La creazione del personaggio si basa sulla scelta delle Professioni, che a loro volta da accesso a Manovre di Attacco e Difesa, a particolari Tratti (che si sbloccano con l’avanzare della Storia) e ad una lista di Abilità. Il sistema ruota intorno al lancio di un numero di D6 pari al valore della propria Abilità, che viene confrontato con una Difficoltà definita dal Narratore. Il progetto è già stato ampiamente finanziato, tuttavia restano ancora alcuni giorni per aderire alla campagna e contribuire allo sblocco di ulteriori stretch goal o per integrare degli add-on al proprio ordine. La campagna usa il classico sistemi a livelli, andiamo quindi a vedere di seguito il loro valore e che cosa sbloccano: House Guest: per un contributo minimo di 30 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali si ottengono i PDF del manuale base "Household - Volume I", del manuale "Saga of the Fragile Peace" e "A Practical Guide for Living Inside the House", che espandono il regolamento e il mondo di gioco. Littling: per un contributo minimo di 60 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali e i manuali precedenti in formato PDF, si ottengono anche l'hardcover di "Household - Volume I", il Set di Dadi specifico (le spese di spedizione saranno calcolate e incluse nel Pledge Manager). Mouse Rider: per un contributo minimo di 150 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali e tutto ciò che faceva parte dei livelli precedenti, troviamo anche il "Deluxe Bookcase (Kickstarter Exclusive)" e l'hardcover dei manuali "Saga of the Fragile Peace" e "A Practical Guide for Living Inside the House", lo Screen del Narratore, la Mappa della Casa e la miniatura di Litha Flammel (le spese di spedizione saranno calcolate e incluse nel Pledge Manager). Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/2lm/household/description
  21. Graham_89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Altri GdR
    Household, il GdR a tema "Piccolo Popolo" della Two Little Mice, riceverà una nuova edizione, che verrà finanziata tramite un Kickstarter che ha già riscosso un ottimo successo. Scadenza 01 Giugno 2022 Edito in Italia nel 2019 per Raven Distribution, dopo la premiazione come Miglior Gioco dell'Anno 2019, Household della Two Little Mice di Riccardo Sirignano e Simone Formicola (e con le illustrazioni di Daniela Giubellini), sbarca su Kickstarter con l'obiettivo - già ampiamente superato - di raggiungere il mercato internazionale. Dopo l’acquisizione di Two Little Mice da parte di CMON Games, è stata proprio quest'ultima a lanciare un comunicato stampa con la notizia di questa nuova edizione, caratterizzata da una Collector’s Edition arricchita da nuove illustrazioni e da componenti extra che funzioneranno da complemento all’esperienza di gioco (come ad esempio dadi, schermo del narratore e miniature). CMON Games non è nuova al mondo dei Kickstarter, tant'è che ha già affrontato altre campagne di successo, come ad esempio per Marvel Zombies – A Zombicide Game. Con la sua affascinante ambientazione Household immerge i giocatori in un mondo con un'atmosfera che rimanda all’Europa del 1800, in cui vengono interpretate le piccole creature fatate, chiamate "Il Piccolo Popolo", che abitano la Casa abbandonata del Padrone e della sua Famiglia. Al suo interno avranno modo di vivere grandi avventure, affrontare intrighi politici, tradimenti e insidie di ogni forma e dimensione, in una convivenza tutt'altro pacifica. Dal punto di vista della struttura di gioco Household è abbastanza tradizionale, infatti troviamo la narrazione nelle mani di una figura, il Narratore appunto, supportato da un sistema di regole unico, semplice e veloce, che punta a sorreggere il flusso della storia, senza però tralasciare elementi strategici e di collaborazione. La creazione del personaggio si basa sulla scelta delle Professioni, che a loro volta da accesso a Manovre di Attacco e Difesa, a particolari Tratti (che si sbloccano con l’avanzare della Storia) e ad una lista di Abilità. Il sistema ruota intorno al lancio di un numero di D6 pari al valore della propria Abilità, che viene confrontato con una Difficoltà definita dal Narratore. Il progetto è già stato ampiamente finanziato, tuttavia restano ancora alcuni giorni per aderire alla campagna e contribuire allo sblocco di ulteriori stretch goal o per integrare degli add-on al proprio ordine. La campagna usa il classico sistemi a livelli, andiamo quindi a vedere di seguito il loro valore e che cosa sbloccano: House Guest: per un contributo minimo di 30 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali si ottengono i PDF del manuale base "Household - Volume I", del manuale "Saga of the Fragile Peace" e "A Practical Guide for Living Inside the House", che espandono il regolamento e il mondo di gioco. Littling: per un contributo minimo di 60 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali e i manuali precedenti in formato PDF, si ottengono anche l'hardcover di "Household - Volume I", il Set di Dadi specifico (le spese di spedizione saranno calcolate e incluse nel Pledge Manager). Mouse Rider: per un contributo minimo di 150 $, oltre a comprendere tutti gli stretch goal digitali e tutto ciò che faceva parte dei livelli precedenti, troviamo anche il "Deluxe Bookcase (Kickstarter Exclusive)" e l'hardcover dei manuali "Saga of the Fragile Peace" e "A Practical Guide for Living Inside the House", lo Screen del Narratore, la Mappa della Casa e la miniatura di Litha Flammel (le spese di spedizione saranno calcolate e incluse nel Pledge Manager). Link al Kickstarter: https://www.kickstarter.com/projects/2lm/household/description Visualizza tutto articolo
  22. Ci saranno dei giocatori + master.. di solito i turni vengono scanditi dai post del Master. Scrive il Master - Scrivono i Giocatori almeno una volta - Scrive il Master e così via. Se un particolare giocatore non è indispensabile in una scena può anche essere saltato (questo succede magari in situazioni di gioco libero, o per meglio dire scollegato dal combattimento). In situazioni di combattimenti invece è il Master che da l'ordine di iniziativa. Comunque si, come è già stato detto prima di me, prima di partire normalmente si danno delle regole sulla cadenza.
  23. Qui trovi il Server Discord di Fumble. Qui trovi il Canale Telegram di Vas Quas.
  24. Ciao! Mi sono andato a leggere qualche news sulla pagina della raccolta fondi di Login (dove se sei registrato puoi lasciare messaggi per contattare direttamente i ragazzi del progetto).. Giovanni Micolucci, l'autore del gioco, ha risposto giusto ieri ad una richiesta di informazioni uguale alla tua.. dice che il team ha preparato la base per la stesura dell'edizione finale di LOGIN. Il manuale è completo come contenuti, tuttavia ciò che sta occupando il gruppo è la riscrittura nel formato finale della Quickstart ("la bella"). Tra giugno e luglio dovrebbero partire con la stesura del manuale completo, come avevano programmato. Ah, consigliano anche di collegarsi al Discord di Login, se lo utilizzi, per avere un filo ben più diretto con il team.
  25. Ho iniziato a giocare con i PbC: generalmente hanno un ritmo più veloce.. mentre giocate siete tutti presenti come se foste ad un tavolo (per l'ordine in cui si posta, di solito si continua a seguire lo stesso ordine di entrata per le "azioni" successive alla prima). Io ho sempre giocato su siti creati appositamente, con una loro ambientazione e con un mondo suddiviso in chat, una grafica scarna a supportare il teatro della mente e via dicendo. Spesso ogni "land" ha un suo stile di scrittura differente.. ad esempio ci sono quelle che ammettono anche l'inserimento dei pensieri, oppure quelle che prediligono azioni brevi o concise, piuttosto che lunghe e piene di dettagli anche insignificanti, quindi diciamo che è qualcosa che viene deciso a monte. Se avevi in mente qualcosa di relegato al tuo gruppo di gioco, ridotto, ho visto che molti sfruttano anche piattaforme come Facebook, Whatapp o Telegram (oppure il più recente Discord, che magari puoi suddividere in canali e stanze dove magari inserire immagini o tiri di dado.. non so). Dopo anni decisi di passare ai PbF perché hanno caratteristiche un po' differenti, prima fra tutte è il ritmo: per quanto il gruppo possa accordarsi nel dire "azioni velocissime", uno posta quando può.. nel mio caso specifico faccio anche passare giorni, per mancanza di spazio. In alcuni PbF che ho frequentato, le azioni erano veri e propri libri, in cui si andava anche a inserire flashback e pensieri. Chiaramente il supporto più indicato sono Forum Free o Forum Community (penso che tutti gli esistenti, a parte quelli che puoi giocare qui su D'L, siano appoggiati a uno di questi due gruppi. Anche queste sono caratteristiche che possono tranquillamente venir decise a monte.