
Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89
-
Hey ci sono anch'io!
Benvenuto! 😄
-
Ludicomix Restart
fino
Ludicomix, Diciassettesima Edizione, nei giorni 28/29 Maggio 2022 Il presidente Tommaso Alderighi: «Arriva la diciassettesima edizione nel 2022!» Dopo due anni di stop dovuto all’emergenza sanitaria del coronavirus il presidente Tommaso Alderighi annuncia il ritorno della kermesse empolese dedicata al fumetto, al gioco, all’illustrazione ed alla cultura pop. Una manifestazione che, fin dalla prima edizione, si è proposta di offrire al proprio pubblico uno spaccato il più trasversale possibile del mondo dell'intrattenimento: Fumetto, Gioco Tradizionale, Gioco di Ruolo (e Gioco di Ruolo dal Vivo), Videogioco, Illustrazione e tantissimo altro ancora. La manifestazione è tra le più note e partecipate del centro Italia. La sua struttura di contenitore ed hub delle passioni del pubblico le ha consentito di innovarsi e progredire con l’allargarsi del pubblico di riferimento e del ventaglio dell’offerta di intrattenimento, adattandosi al mutare dei gusti pur mantenendo una firma distintiva ed unica che la rendono subito identificabile. Negli anni il pubblico si è allargato, fino a raggiungere le 20000 presenze nei due giorni dell'evento, e sono tantissimi gli espositori e le associazioni (da tutta Italia) che annualmente si spostano ad Empoli per una due giorni di divertimento, da proporre e condividere con i visitatori. Il fumetto, l’illustrazione, l’animazione così come l’intrattenimento classico e digitale rappresentano un focus su cui spaziare nelle tematiche affrontate negli anni e che hanno portato una grande partecipazione di pubblico sia generale che di appassionati, ed una visibilità in tutti i media locali ed anche nazionali. A Ludicomix è possibile giocare, intrattenersi con leggerezza, informarsi e formarsi a tutte le età, e negli anni hanno portato incontri con fumettisti, illustratori, e professionisti di tutti i settori, di livello nazionale ed internazionale. Link al Sito dell'Evento Link alla Pagina Facebook dell'Evento -
Viaggio nella DM's Guild XIV - La Piuma di Aka-Ayah
Avete paura degli incubi? No? Dopo aver affrontato quest'avventura probabilmente vi ricrederete. La Piuma di Aka-Ayah è un'avventura di Leonardo Benucci dai temi Horror e cupi...Alcuni luoghi non dovrebbero mai essere disturbati! Viaggio nella DM's Guild I: Il Mausoleo nel Bosco Viaggio nella DM's Guild II: Il Forte dell'Alba Grigia Viaggio nella DM's Guild III: I 100 Incipit Viaggio nella DM's Guild IV: La Città dei Morti Viaggio nella DM's Guild V: Vault of Magic Viaggio nella DM's Guild VI: L'Isola della Tregua Viaggio nella DM's Guild VII: La Congrega Viaggio nella DM's Guild VIII: La Meravigliosa Torre di Droniel Viaggio nella DM's Guild IX - Trollskull Tavern Management Viaggio nella DM's Guild X - Circolo del Guerriero Silvano Viaggio nella DM's Guild XI - Il Genio dell'Illusione Viaggio nella DM's Guild XII - La Guerra per il Trono Viaggio nella DM's Guild XIII - I 7 Sacerdoti Neri Informazioni Titolo La Piuma di Aka-Ayah Autore Leonardo Benucci Tipologia Avventura Lingua Italiano / inglese Sistema D&D 5e Prezzo 4.99 $ Anno 2020 Pagine 58 Ink Friendly No Print on Demand No Disclaimer: con la seguente "Recensione" punto solo a esprimere il mio personalissimo punto di vista. Non sono un giornalista professionista, ma solo un Giocatore di Ruolo. Per questo non verrà espresso alcun voto o assegnato un valore numerico sulla qualità del prodotto analizzato e, per quanto possibile, verranno specificate le motivazioni che mi hanno portato ad esprimere un certo parere. Sono assolutamente aperto al dialogo e al dibattito, anzi vi invito a farmi sapere qual è il vostro punto di vista! Spoiler: Nell'analizzare il materiale mi potrei spesso trovare a dare piccole anticipazioni sul contenuto, quindi invito a prestare la massima attenzione se non volete rovinarvi la sorpresa di un'avventura che potreste affrontare da giocatori. Contenuto Leonardo Benucci, Dungeon Master dal 1986, è un Creatore di Contenuti sulle sue Pagine Social e per la Dungeon Masters Guild (è autore anche di "Prima Avventura" e della più recente "Dalla Padella alla Brace", di cui non ho ancora avuto modo di parlare). Gioca di ruolo dal vivo con il GLN GruppoLuceNera dal 2017 e come se non bastasse è anche Autore di Libri Game (come "Tra Catene e Cenere", disponibile anche su Amazon e scritto a quattro mani con Edoardo dalla Via. Entrambi gli autori saranno presenti il 21 Maggio al Modena Play, dalle 15:00 alle 16:00, presso lo Stand A21 di Stratagemma). La Piuma di Aka-Ayah, un'avventura per la 5a Edizione di D&D, è stata pubblicata la prima volta nell'ultima settimana dell'Ottobre 2020 e attualmente è contrassegnata con la medaglia Electrum Seller sul catalogo del portale. Adatta per essere giocata in una sessione lunga di almeno 4-5 ore (o più sessioni frammentate di durata inferiore) da un gruppo di 4 / 6 personaggi di 5º livello, vedrà quest'ultimi convocati da un certo mago, il quale chiederà loro di recuperare lo stesso oggetto che da il nome all'intera avventura: La Piuma di Aka’ayah. Questo fantomatico oggetto non è tuttavia alla portata di tutti: si trova infatti nella Dimensione dei Sogni, in particolare nel semipiano chiamato "Isola Inaccessibile", all'interno del quale gli avventurieri avranno modo di scoprire luoghi fantastici, creature mai viste prima e misteri sul filo dell'Horror. Direttamente nella descrizione del prodotto sulla Pagina DMs Guild, troviamo questa breve prefazione che riassume ulteriormente il contesto dell'avventura:. Da queste premesse intuiamo facilmente che l'incipit dell'avventura che Leonardo sfrutta è uno dei più classici: la ricerca di un oggetto per conto di terzi, con la promessa di una ricompensa. Si può considerare letteralmente un "evergreen" che non delude mai, soprattutto se l'autore riesce ad arricchirla e a fornirle il giusto grado di originalità tale da discostarla da avventure in qualche modo simili. La Piuma di Aka’Ayah è infatti una corsa contro il tempo che ha l'obiettivo di tenere i giocatori sotto pressione, per tutto il corso dell'avventura, impostando un ritmo serrato che non darà spazio a noie! Le quattro ore di tempo che i personaggi hanno a disposizione per trovare l'oggetto, corrisponde a quattro ore di gioco effettive per i giocatori: Leonardo suggerisce al DM di munirsi di campanella da suonare allo scadere di ogni mezz'ora (tranne l'ultima, per accentuare la sensazione d'urgenza che vuole imporre). Questa è una meccanica che ho sempre desiderato portare, almeno una volta, ad uno dei miei tavoli di gioco. Non ne ho mai avuto l'occasione, ma immagino sia molto più adatta a one-shot singole o a particolari situazioni in campagne più lunghe. Voi cosa ne pensate? Avete mai messo pressione ai vostri giocatori in questo modo? La prefazione citata nel testo ci fornisce ulteriori suggerimenti a cosa troviamo in queste pagine: non è tutto come sembra. Ci sono profondi misteri da scoprire sull'origine dell'isola, ma anche sul perché la Piuma sia sparita di circolazione. Risparmiandomi dallo sfociare in Spoiler eccessivi posso dire che Leonardo mantiene costante il profilo di "classicità" dell'avventura, infatti gli avventurieri si troveranno ad affrontare un Dungeon verticale, suddiviso in livelli, sotto la costante pressione di innumerevoli minacce. Se con il nome "Isola Inaccessibile" vi state immaginando un paradiso tropicale con palme e cocktail di frutta serviti in noci di cocco, siete fuori strada! Costituita da uno sperone di ardesia alto mille metri, ha la forma di un'ottagono regolare con lato di trentasei metri costantemente sotto l'azione di forte vento, priva di vegetazione e circondata da un mare in perenne tempesta. Completamente al buio, i fulmini che cadono dal cielo sono in effetti l'unica fonte di luce, mentre onde enormi s'infrangono sui fianchi della colonna. Per passare da un livello all'altro vi sono delle pratiche scalette a pioli. Ciascuno piano contiene le più disparate minacce da superare, più o meno terrificanti (e da rendere ancora più tremende grazie alle Opzioni Diaboliche approfondite di seguito). Spesso verrà proposta un'alternativa al combattimento, mentre indovinelli, trappole e colpi di scena sono una costante, tali da condurre i giocatori verso più finali alternativi, tutt'altro che banali. La prima parte del documento raccoglie, oltre alla Sinossi dell'Avventura, anche una corposa quantità di Informazioni sull'Ambientazione (dalla geografia dell'isola, a cos'è e com'è costituita la "Dimensione dei Sogni", a come entrarvi e come uscirvi, a cosa si può fare su di essa e tante altre cose molto interessanti che risulteranno particolarmente utili al DM per gestire al meglio la sessione), Suggerimenti sulla gestione dell'Avventura per tenere i proprio giocatori sulle spine, oltre ad interessanti Opzioni di Gioco nel caso in cui si volesse rendere la sessione un po' più "cattivella" del normale. Nella parte finale invece, come nei più classici dei manuali ufficiali, troviamo una bella raccolta di Appendici che riportano tutto il "Materiale Aggiuntivo" creato specificatamente da Leonardo per quest'avventura, come i Nuovi Oggetti e i Nuovi Mostri di cui spendo qualche parola giusto nelle righe seguenti. Materiale Aggiuntivo: Opzioni Diaboliche: sparsi nel testo, evidenziati da particolari Box Rossi simili a quelle delle "Note per i Master" dei manuali ufficiali, troviamo otto suggerimenti che Leonardo fornisce ai DM per rendere la sessione ben più ostica del normale. Nel testo vengono chiamate "Opzioni Diaboliche" in quanto sono alternative per alzare l'asticella della difficoltà, da utilizzarsi nel caso in cui l’avventura perda mordente. Più o meno interessanti, da DM tendenzialmente sadico che sono, personalmente le avrei usate tutte! Oggetti (Due): Uno dei nuovi oggetti è ovviamente la Piuma di Aka-Ayah, un'oggetto meraviglioso, senziente, di rarità leggendaria. Richiede sintonia e fornisce un'aura simile all'Aura di Protezione del Paladino, possenti ali angeliche che conferiscono una velocità di volo e la possibilità di castare "Gabbia di Forza" per tre volte al giorno. Nelle mani del giusto personaggio è veramente interessante, ma se messa in confronto all'Artiglio del Delirio perde un po' di mordente. Quest ultimo è un'arma deplorevole, intrisa di malvagità, che per quanto forte nasconde al suo interno una maledizione. Letteralmente un fritto misto di oggetti, ha le proprietà di un'Anello della Libertà di Azione, di una Spada del Ferimento, ma anche le caratteristiche di una Scimitarra della Velocità. Come se non bastasse, oltre ai 4d4 danni taglienti e il bonus di +2 a danni e tiro per colpire, abbiamo anche un critico migliorato e un'immunità ai danni da fuoco che non si butta mai via! Infine, maneggiando quest'arma sarà possibile lanciare alcuni incantesimi a tema "teletrasporto", senza contare che è pur sempre un'Artefatto, quindi andranno determinate casualmente alcune delle sue proprietà magiche aggiuntive direttamente dal Manuale del Dungeon Master. Mostri (Tre): A tartassare i personaggi per tutta la campagna potrebbe esserci proprio lui, un Corvo Colossale su cui vedo vaghi tratti di un'ispirazione "Dark-Soulsiana". Per quanto la sua scheda sia semplice, è il contesto in cui viene giocato che lo rende tanto interessante quanto pericoloso: ha un cucciolo da sfamare e un nido in cui portare il cibo. L'unico problema è che il cibo in questione siete voi! Il Golem di Marmo e la Piovra Colossale completano il tris di nuovi mostri. Entrambi caratterizzati da abilità singolari, vengono affrontati in contesti non comuni, rendendoli - soprattutto la piovra - avversari difficili anche per dei gruppi ben preparati. Grafica La quantità delle immagine sparse nel testo non è molta rispetto a lavori simili, tuttavia la Copertina e le Illustrazioni, che è possibile trovare anche riepilogate in chiusura al documento, sono state realizzate interamente da Eliza Bolli e Matteo Ballati. C'è poco da dire: la qualità è altissima e sicuramente contribuiscono alla grande a rendere il documento accattivante dal punto di vista grafico, dando una "prima impressione" ottima. L'impaginazione è stata gestita dall'autore con programmi di grafica ben più lontani e migliori di The Homebrewery, garantendo una qualità superiore. Lo sfondo di ogni pagina, normalmente in effetto pergamena, è stato sostituito da un motivo "mare in burrasca e cielo tempestoso" dalle tonalità azzurre. Questo ricorda più o meno lo scenario in cui si muoveranno gli avventurieri e, fin dalla prima lettura, mi è stato molto utile per settare il "teatro della mente" sul mood attorno a cui ruota l'avventura. Il testo è chiaro e la struttura dell'avventura è abbastanza lineare, complice probabilmente la composizione "a torre" del Dungeon. Non ho trovato troppo complesso navigare nelle informazioni che Leonardo mette a disposizione (e per fortuna, perché sono molte!), grazie anche al chiaro indice completo collocato nelle prime pagine. Conclusioni Molto bello il fatto che Leonardo apra il modulo facendo presente che queste pagine contengono elementi horror più o meno accentuati che potrebbero dar fastidio a certi giocatori, consigliando al Dungeon Master di indagare preventivamente su questo punto per eventualmente modificare l'avventura di conseguenza. Altrettanto bello - almeno per me - che ci siano molti riferimenti a Nightmare, il noto film Horror anni '80 in cui il sadico Freddy Krueger va ad infestare i sogni dei protagonisti di turno. Nella copertina vediamo infatti la palese sagoma di "un Freddy" che tende il suo Artiglio del Delirio verso l'Isola Inaccessibile, il guanto artigliato con cui uccide le sue vittime, cercando di ghermire la Piuma di Aka’ayah. Come già detto in righe precedenti, l'incipit dell'avventura e la sua struttura sono molto classici, tuttavia gli elementi presentati in seguito forniscono quell'originalità utile per distinguerla. Studiandola ho avuto l'impressione che venisse richiesta una certa dose di preparazione da parte del Dungeon Master e contemporaneamente una buona conoscenza del gioco da parte del gruppo, per questo motivo forse non la consiglierei a DM novizi o gruppi che si approcciano per la prima volta al gioco di ruolo. Ritengo che "La Piuma di Aka’ayah" sia un’ottimo modulo, che contiene materiale "succoso", caratterizzato da una storia ben pensata e articolata. Chi saprà dare spazio alla fantasia potrà sfruttare i molti finali che vengono messi a disposizione, utilizzando facilmente queste pagine come incipit per avventure future ben più lunghe, nella Dimensioni dei Sogni o meno, affrontando Maghi o Divinità. Non ho mai piacere a parlare di "costi", tuttavia è palese la grande mole di lavoro che l'autore ha fatto per creare questo modulo: l'impaginazione e le illustrazioni sono tutte originali e, come si evince dall'elenco posto nelle prime pagine, molte persone hanno play-testato l'avventura. È chiaro che prima di venir pubblicata abbia speso molto tempo a perfezionarla e a limarla per renderla quella che è oggi, quindi tanto di cappello. Nel Box a chiusura dell'articolo lascio non solo il Link dell'Avventura trattata in questo quattordicesimo episodio di "Viaggio nella DM's Guild", ma anche il mio Link Affiliato: se vi piace la rubrica, se pensate che sia utile e se avrete voglia di fare acquisti sul portale tramite quest'ultimo, mi darete un piccolo contributo per accedere a sempre più prodotti di cui parlare. Link alla DMs Guild: https://www.dmsguild.com/product/332295/The-Feather-of-Akaayah--La-Piuma-di-Akaayah_0&affiliate_id=1354053 Visualizza tutto articolo
-
Viaggio nella DM's Guild XIV - La Piuma di Aka-Ayah
Viaggio nella DM's Guild I: Il Mausoleo nel Bosco Viaggio nella DM's Guild II: Il Forte dell'Alba Grigia Viaggio nella DM's Guild III: I 100 Incipit Viaggio nella DM's Guild IV: La Città dei Morti Viaggio nella DM's Guild V: Vault of Magic Viaggio nella DM's Guild VI: L'Isola della Tregua Viaggio nella DM's Guild VII: La Congrega Viaggio nella DM's Guild VIII: La Meravigliosa Torre di Droniel Viaggio nella DM's Guild IX - Trollskull Tavern Management Viaggio nella DM's Guild X - Circolo del Guerriero Silvano Viaggio nella DM's Guild XI - Il Genio dell'Illusione Viaggio nella DM's Guild XII - La Guerra per il Trono Viaggio nella DM's Guild XIII - I 7 Sacerdoti Neri Informazioni Titolo La Piuma di Aka-Ayah Autore Leonardo Benucci Tipologia Avventura Lingua Italiano / inglese Sistema D&D 5e Prezzo 4.99 $ Anno 2020 Pagine 58 Ink Friendly No Print on Demand No Disclaimer: con la seguente "Recensione" punto solo a esprimere il mio personalissimo punto di vista. Non sono un giornalista professionista, ma solo un Giocatore di Ruolo. Per questo non verrà espresso alcun voto o assegnato un valore numerico sulla qualità del prodotto analizzato e, per quanto possibile, verranno specificate le motivazioni che mi hanno portato ad esprimere un certo parere. Sono assolutamente aperto al dialogo e al dibattito, anzi vi invito a farmi sapere qual è il vostro punto di vista! Spoiler: Nell'analizzare il materiale mi potrei spesso trovare a dare piccole anticipazioni sul contenuto, quindi invito a prestare la massima attenzione se non volete rovinarvi la sorpresa di un'avventura che potreste affrontare da giocatori. Contenuto Leonardo Benucci, Dungeon Master dal 1986, è un Creatore di Contenuti sulle sue Pagine Social e per la Dungeon Masters Guild (è autore anche di "Prima Avventura" e della più recente "Dalla Padella alla Brace", di cui non ho ancora avuto modo di parlare). Gioca di ruolo dal vivo con il GLN GruppoLuceNera dal 2017 e come se non bastasse è anche Autore di Libri Game (come "Tra Catene e Cenere", disponibile anche su Amazon e scritto a quattro mani con Edoardo dalla Via. Entrambi gli autori saranno presenti il 21 Maggio al Modena Play, dalle 15:00 alle 16:00, presso lo Stand A21 di Stratagemma). La Piuma di Aka-Ayah, un'avventura per la 5a Edizione di D&D, è stata pubblicata la prima volta nell'ultima settimana dell'Ottobre 2020 e attualmente è contrassegnata con la medaglia Electrum Seller sul catalogo del portale. Adatta per essere giocata in una sessione lunga di almeno 4-5 ore (o più sessioni frammentate di durata inferiore) da un gruppo di 4 / 6 personaggi di 5º livello, vedrà quest'ultimi convocati da un certo mago, il quale chiederà loro di recuperare lo stesso oggetto che da il nome all'intera avventura: La Piuma di Aka’ayah. Questo fantomatico oggetto non è tuttavia alla portata di tutti: si trova infatti nella Dimensione dei Sogni, in particolare nel semipiano chiamato "Isola Inaccessibile", all'interno del quale gli avventurieri avranno modo di scoprire luoghi fantastici, creature mai viste prima e misteri sul filo dell'Horror. Direttamente nella descrizione del prodotto sulla Pagina DMs Guild, troviamo questa breve prefazione che riassume ulteriormente il contesto dell'avventura:. Da queste premesse intuiamo facilmente che l'incipit dell'avventura che Leonardo sfrutta è uno dei più classici: la ricerca di un oggetto per conto di terzi, con la promessa di una ricompensa. Si può considerare letteralmente un "evergreen" che non delude mai, soprattutto se l'autore riesce ad arricchirla e a fornirle il giusto grado di originalità tale da discostarla da avventure in qualche modo simili. La Piuma di Aka’Ayah è infatti una corsa contro il tempo che ha l'obiettivo di tenere i giocatori sotto pressione, per tutto il corso dell'avventura, impostando un ritmo serrato che non darà spazio a noie! Le quattro ore di tempo che i personaggi hanno a disposizione per trovare l'oggetto, corrisponde a quattro ore di gioco effettive per i giocatori: Leonardo suggerisce al DM di munirsi di campanella da suonare allo scadere di ogni mezz'ora (tranne l'ultima, per accentuare la sensazione d'urgenza che vuole imporre). Questa è una meccanica che ho sempre desiderato portare, almeno una volta, ad uno dei miei tavoli di gioco. Non ne ho mai avuto l'occasione, ma immagino sia molto più adatta a one-shot singole o a particolari situazioni in campagne più lunghe. Voi cosa ne pensate? Avete mai messo pressione ai vostri giocatori in questo modo? La prefazione citata nel testo ci fornisce ulteriori suggerimenti a cosa troviamo in queste pagine: non è tutto come sembra. Ci sono profondi misteri da scoprire sull'origine dell'isola, ma anche sul perché la Piuma sia sparita di circolazione. Risparmiandomi dallo sfociare in Spoiler eccessivi posso dire che Leonardo mantiene costante il profilo di "classicità" dell'avventura, infatti gli avventurieri si troveranno ad affrontare un Dungeon verticale, suddiviso in livelli, sotto la costante pressione di innumerevoli minacce. Se con il nome "Isola Inaccessibile" vi state immaginando un paradiso tropicale con palme e cocktail di frutta serviti in noci di cocco, siete fuori strada! Costituita da uno sperone di ardesia alto mille metri, ha la forma di un'ottagono regolare con lato di trentasei metri costantemente sotto l'azione di forte vento, priva di vegetazione e circondata da un mare in perenne tempesta. Completamente al buio, i fulmini che cadono dal cielo sono in effetti l'unica fonte di luce, mentre onde enormi s'infrangono sui fianchi della colonna. Per passare da un livello all'altro vi sono delle pratiche scalette a pioli. Ciascuno piano contiene le più disparate minacce da superare, più o meno terrificanti (e da rendere ancora più tremende grazie alle Opzioni Diaboliche approfondite di seguito). Spesso verrà proposta un'alternativa al combattimento, mentre indovinelli, trappole e colpi di scena sono una costante, tali da condurre i giocatori verso più finali alternativi, tutt'altro che banali. La prima parte del documento raccoglie, oltre alla Sinossi dell'Avventura, anche una corposa quantità di Informazioni sull'Ambientazione (dalla geografia dell'isola, a cos'è e com'è costituita la "Dimensione dei Sogni", a come entrarvi e come uscirvi, a cosa si può fare su di essa e tante altre cose molto interessanti che risulteranno particolarmente utili al DM per gestire al meglio la sessione), Suggerimenti sulla gestione dell'Avventura per tenere i proprio giocatori sulle spine, oltre ad interessanti Opzioni di Gioco nel caso in cui si volesse rendere la sessione un po' più "cattivella" del normale. Nella parte finale invece, come nei più classici dei manuali ufficiali, troviamo una bella raccolta di Appendici che riportano tutto il "Materiale Aggiuntivo" creato specificatamente da Leonardo per quest'avventura, come i Nuovi Oggetti e i Nuovi Mostri di cui spendo qualche parola giusto nelle righe seguenti. Materiale Aggiuntivo: Opzioni Diaboliche: sparsi nel testo, evidenziati da particolari Box Rossi simili a quelle delle "Note per i Master" dei manuali ufficiali, troviamo otto suggerimenti che Leonardo fornisce ai DM per rendere la sessione ben più ostica del normale. Nel testo vengono chiamate "Opzioni Diaboliche" in quanto sono alternative per alzare l'asticella della difficoltà, da utilizzarsi nel caso in cui l’avventura perda mordente. Più o meno interessanti, da DM tendenzialmente sadico che sono, personalmente le avrei usate tutte! Oggetti (Due): Uno dei nuovi oggetti è ovviamente la Piuma di Aka-Ayah, un'oggetto meraviglioso, senziente, di rarità leggendaria. Richiede sintonia e fornisce un'aura simile all'Aura di Protezione del Paladino, possenti ali angeliche che conferiscono una velocità di volo e la possibilità di castare "Gabbia di Forza" per tre volte al giorno. Nelle mani del giusto personaggio è veramente interessante, ma se messa in confronto all'Artiglio del Delirio perde un po' di mordente. Quest ultimo è un'arma deplorevole, intrisa di malvagità, che per quanto forte nasconde al suo interno una maledizione. Letteralmente un fritto misto di oggetti, ha le proprietà di un'Anello della Libertà di Azione, di una Spada del Ferimento, ma anche le caratteristiche di una Scimitarra della Velocità. Come se non bastasse, oltre ai 4d4 danni taglienti e il bonus di +2 a danni e tiro per colpire, abbiamo anche un critico migliorato e un'immunità ai danni da fuoco che non si butta mai via! Infine, maneggiando quest'arma sarà possibile lanciare alcuni incantesimi a tema "teletrasporto", senza contare che è pur sempre un'Artefatto, quindi andranno determinate casualmente alcune delle sue proprietà magiche aggiuntive direttamente dal Manuale del Dungeon Master. Mostri (Tre): A tartassare i personaggi per tutta la campagna potrebbe esserci proprio lui, un Corvo Colossale su cui vedo vaghi tratti di un'ispirazione "Dark-Soulsiana". Per quanto la sua scheda sia semplice, è il contesto in cui viene giocato che lo rende tanto interessante quanto pericoloso: ha un cucciolo da sfamare e un nido in cui portare il cibo. L'unico problema è che il cibo in questione siete voi! Il Golem di Marmo e la Piovra Colossale completano il tris di nuovi mostri. Entrambi caratterizzati da abilità singolari, vengono affrontati in contesti non comuni, rendendoli - soprattutto la piovra - avversari difficili anche per dei gruppi ben preparati. Grafica La quantità delle immagine sparse nel testo non è molta rispetto a lavori simili, tuttavia la Copertina e le Illustrazioni, che è possibile trovare anche riepilogate in chiusura al documento, sono state realizzate interamente da Eliza Bolli e Matteo Ballati. C'è poco da dire: la qualità è altissima e sicuramente contribuiscono alla grande a rendere il documento accattivante dal punto di vista grafico, dando una "prima impressione" ottima. L'impaginazione è stata gestita dall'autore con programmi di grafica ben più lontani e migliori di The Homebrewery, garantendo una qualità superiore. Lo sfondo di ogni pagina, normalmente in effetto pergamena, è stato sostituito da un motivo "mare in burrasca e cielo tempestoso" dalle tonalità azzurre. Questo ricorda più o meno lo scenario in cui si muoveranno gli avventurieri e, fin dalla prima lettura, mi è stato molto utile per settare il "teatro della mente" sul mood attorno a cui ruota l'avventura. Il testo è chiaro e la struttura dell'avventura è abbastanza lineare, complice probabilmente la composizione "a torre" del Dungeon. Non ho trovato troppo complesso navigare nelle informazioni che Leonardo mette a disposizione (e per fortuna, perché sono molte!), grazie anche al chiaro indice completo collocato nelle prime pagine. Conclusioni Molto bello il fatto che Leonardo apra il modulo facendo presente che queste pagine contengono elementi horror più o meno accentuati che potrebbero dar fastidio a certi giocatori, consigliando al Dungeon Master di indagare preventivamente su questo punto per eventualmente modificare l'avventura di conseguenza. Altrettanto bello - almeno per me - che ci siano molti riferimenti a Nightmare, il noto film Horror anni '80 in cui il sadico Freddy Krueger va ad infestare i sogni dei protagonisti di turno. Nella copertina vediamo infatti la palese sagoma di "un Freddy" che tende il suo Artiglio del Delirio verso l'Isola Inaccessibile, il guanto artigliato con cui uccide le sue vittime, cercando di ghermire la Piuma di Aka’ayah. Come già detto in righe precedenti, l'incipit dell'avventura e la sua struttura sono molto classici, tuttavia gli elementi presentati in seguito forniscono quell'originalità utile per distinguerla. Studiandola ho avuto l'impressione che venisse richiesta una certa dose di preparazione da parte del Dungeon Master e contemporaneamente una buona conoscenza del gioco da parte del gruppo, per questo motivo forse non la consiglierei a DM novizi o gruppi che si approcciano per la prima volta al gioco di ruolo. Ritengo che "La Piuma di Aka’ayah" sia un’ottimo modulo, che contiene materiale "succoso", caratterizzato da una storia ben pensata e articolata. Chi saprà dare spazio alla fantasia potrà sfruttare i molti finali che vengono messi a disposizione, utilizzando facilmente queste pagine come incipit per avventure future ben più lunghe, nella Dimensioni dei Sogni o meno, affrontando Maghi o Divinità. Non ho mai piacere a parlare di "costi", tuttavia è palese la grande mole di lavoro che l'autore ha fatto per creare questo modulo: l'impaginazione e le illustrazioni sono tutte originali e, come si evince dall'elenco posto nelle prime pagine, molte persone hanno play-testato l'avventura. È chiaro che prima di venir pubblicata abbia speso molto tempo a perfezionarla e a limarla per renderla quella che è oggi, quindi tanto di cappello. Nel Box a chiusura dell'articolo lascio non solo il Link dell'Avventura trattata in questo quattordicesimo episodio di "Viaggio nella DM's Guild", ma anche il mio Link Affiliato: se vi piace la rubrica, se pensate che sia utile e se avrete voglia di fare acquisti sul portale tramite quest'ultimo, mi darete un piccolo contributo per accedere a sempre più prodotti di cui parlare. Link alla DMs Guild: https://www.dmsguild.com/product/332295/The-Feather-of-Akaayah--La-Piuma-di-Akaayah_0&affiliate_id=1354053
-
Modena Play 2022: Tutte le Nuove Uscite
Questo fine settimana torna una delle più amate fiere del panorama ludico italiano, il Modena Play. Ecco per voi un elenco dei prodotti GdR più interessanti che saranno disponibili a questo evento. Dopo tanto tempo finalmente la realtà delle fiere italiane riemerge dall'antro buio in cui si era dovuta rifugiare, tornando a segnare i calendari dei migliaia di frequentatori che ogni anno consumano le suole delle loro scarpe lungo i padiglioni fieristici. Moltissime sono le case editrici di giochi di ruolo che, spalleggiate da fedeli dimostratori, sono pronte con i loro tavoli ad accogliere chiunque vorrà. Lo scenario del Play Festival del Gioco 2022 è il migliore per presentare nuovi manuali e prodotti. Di seguito vado ed elencare, in semplice ordine alfabetico, le principali case editrici che saranno presenti in fiera, con i giochi che, per la prima volta, vedranno la luce proprio nei giorni 20-21-22 Maggio 2022, nel quartiere fieristico di Modena dedicato all'evento. Acchiappasogni Abbiamo del freschissimo materiale aggiuntivo per due dei giochi di punta del catalogo di Acchiappasogni. "Oltre le Nuvole" è una nuova espansione per Dungeon 6, composto da un unico volume di 54 pagine, a colori, che introduce molte novità al gioco. "In Extrema", 48 pagine a colori, copertina morbida e rilegatura brossurata, è invece un'espansione per Augusta Universalis, il gioco di ruolo ambientato in una realtà in cui l’Impero Romano ha continuato a prosperare nei secoli. Acheron Games Non è da meno anche Acheron Games, che finalmente ci porta due attesi supplementi per il gioco di ruolo storico-fantasy Lex Arcana: "Italia" e"Tracia e Dacia", che vanno a descrive rispettivamente la nostra penisola e le zone di confine tra l’Impero e la Scizia. Oltre a questo verrà presentato anche un nuovo gioco: "Malavita RPG", un GDR che vuole immergere i giocatori nell’Italia Criminale della Cronaca Nera degli anni '70. Direttamente in fiera potrà essere giocato e acquistato "Aurora non deve morire", che conterrà una breve guida introduttiva con tutte le regole basilari per giocare sin da subito. Dreamlord Games + Nessundove Dreamlord Games, in collaborazione con Nessundove presenteranno ben quattro giochi. Partiamo con "ARC", GDR fantasy in cui i giocatori vestono i panni di un gruppo di Eroi che cercano di salvare il mondo da una imminente apocalisse, in una letterale corsa contro il tempo carica di "tensione". "Scorribanda" è invece un gioco per tutte le età, adatto a partite brevi, che invita i giocatori alla collaborazione per superare gli ostacoli, mentre vedrete il vostro dado a dodici facce ridursi ogni volta che qualcosa andrà non secondo i piani. Cambiando genere arriviamo a "Quietus", un gioco dalle tinte horror che punta al sottogenere “tragico”, sfruttando una versione alleggerita del sistema di Blades in the Dark, adatto per sessioni singole senza preparazione, con Master e uno o due giocatori. "Daemon of the Forest" è l'ultimo nome per le due case editrici. Si tratta di un gioco narrativo per un numero di giocatori che può variare da 3 a 7, in cui si farà uso di schede (66) e carte plastificate, di un tabellone e del "dado del Diavolo". I giocatori saranno chiamati a raccontare versioni sempre diverse della storia di una pia donna che si sposta a vivere ai margini di un’antica e oscura foresta, trovandosi ad affrontare la corruzione del diavolo. Dungeoneer Games & Simulation Supportato da "La Terra dei Giochi" presenterà "Il Male Sepolto", un’espansione per Demons & Wizards che include ben tre nuove avventure e molto altro materiale inedito. Presso lo stand sarà anche disponibile il quarto numero del magazine "Brave Dungeoneers", che come spesso succede contiene una nuova avventura per Dungeons. Grumpy Bear Anche Grumpy Bear, in compagnia del suo Orso, presenta titoli completamente nuovi e il primo fra questi è "Non Cedere al Sonno", un GDR in cui si interpretano persone affette da insonnia, in una continua lotta contro mostruosi incubi, in una grottesca città ai limiti della realtà, dove non è mai giorno (il cofanetto della nuova edizione conterrà anche il supplemento "Non Perdere il Senno"). Cambiando completamente genere passiamo ad "Agon", la cui copertina mi ha dato lo stesso feeling di Blades in the Dark e che permetterà di raccontare storie di eroi epici che cercano di incidere i loro nomi nella leggenda. A completare il quadro, per gli amanti di Blades in the Dark sarà resa disponibile la Mappa di Doskvol (oltre alla cartina il supplemento conterrà anche tre nuovi colpi da giocare). Non ancora disponibili per l'acquisto, ma pronti per essere giocati in fiera, saranno invece "Bleak Spirit" (fino a cinque giocatori più master, con lo stesso sistema di Lovecraftesque, narra di come un viandante scoprirà la storia della landa desolata in cui si trova) e "The King of Dead" (fino a sei giocatori, senza master, fra intrighi di corte e giochi di potere si focalizza sulla guerra intestina tra gli eredi dell’ormai defunto re). Isola Illyon Oltre alla ristampa di Spire: La città deve cadere, Isola Illyon presenterà "Strata", il primo manuale di espansione per lo stesso GDR, in cui verranno affrontati approfondimenti su quartieri della città e su certi soggetti che la governano, sulle oscure creature che la infestano e sulle meraviglie che vi si nascondono. Anche City of Mist, il GDR di punta della casa editrice dai tratti noir, si vedrà arricchito con la "Guida del Giocatore" (cartonato a colori di 304 pagine, che approfondirà molte informazioni di storia e regolamento destinate ai giocatori), "Schermo del Maestro Cerimoniere" (tre facciate, in cartoncino rigido, a colori) e il "Set di dadi". Presso lo stand sarà anche possibile visionare in anteprima la versione inglese di "Heart: The City Beneath", gioco di ruolo che esordirà in Italia a Lucca Comics & Games 2022 che vedrà i giocatori vestire i panni di avventurieri in un dungeon crawler atipico, ambientato in una città sotterranea da incubo, incentrato sull’eterno dilemma del cosa si è disposti a perdere per i propri sogni. Kaizoku Press Kaizoku Press, ospite dello stand MP Edizioni, porterà "Il Popolo Della Fossa", manuale di espansione per Dungeon Crawl Classics che conterrà un’avventura dallo stile fortemente Old School. Mana Project Studio Mana Project Studio torna, con sommo gaudio per tutti gli appassionati della mitologia norrena e della Quinta Edizione di D&D, con Journey to Ragnarock e il nuovissimo "Libro delle Avventure", che come già suggerisce il nome conterrà una raccolta di nuove avventure da portare al tavolo. In aggiunta sarà disponibile anche Nightfell, la nuova l’ambientazione horror fantasy, anch'essa per la Quinta Edizione di D&D, in cui i giocatori si vedranno immersi in un mondo pieno di sfide e pericoli mortali, in una perenne notte senza fine. MS Edizioni Un ricchissimo bottino da MS Edizioni, che proporrà ben cinque nuove uscite, comprensive di manuali base e supplementi di edizioni precedenti.. data la consistenza si procede con un elenco puntato, per organizzare meglio le idee: Root: Il Gioco di Ruolo: basato sul gioco in scatola "Root: Un Gioco di Potere e Giustizia nei Boschi", sfruttando le già rodate meccaniche "Powered by the Apocalypse". interpretate dei Vagabondi, protagonisti di avventure e alleanze che cambieranno per sempre i Boschi. Knights of the Round: Academy: GDR molto narrativo, interpreterete studenti di un'accademia che cercano di diventare piloti di incredibili robot, immersi in un mondo ispirato agli anime shonen, alle commedie scolastiche giapponesi e ai JRPG. The Cthulhu Hack: I Tre Volti del Wendigo: una triologia di avventure per The Cthulhu Hack ("Lupi nella Montagna", "Belli, Scuri e Profondi" e "Carne Contaminata"), nelle quali cercherete di catturare il leggendario Wendigo, un essere dall’appetito disumano, le cui origini si ricercano nelle tradizioni e nella mitologia dei nativi americani. Alone Against Fear: un gioco horror in solitario che usa una variante delle regole di Four Against Darkness, tutte contenute in questo libro di oltre 100 pagine. L'obiettivo del giocatore sarà quello di esplorare una città infestata da immondre creature, cercando di chiudere le sette porte dell’inferno che si sono aperte sulla terra, prima di venire sopraffatto dalle forze del male. Insieme al manuale base, ci sarà anche il supplemento "La Cavalcata dei Templari Oscuri", un'altra avventura in cui stavolta il giocatore dovrà fare attenzione a evitare dei crociati maledetti. Narrattiva Narrattiva parte alla grande, presentando l'edizione 3.5 di Dungeon World, il Powered by the Apocalypse più amato e giocato di tutti i tempi, in una nuova versione con oltre cento illustrazioni inedite. Ad aggiungersi al catalogo c'è anche la seconda edizione di Sporchi Segreti, un gioco dalle tinte noir, semplice e senza preparazione richiesta, ambientato nella città in cui vivi, la settimana scorsa, per una sessione secca ed emozionante. Need Games Non poteva mancare anche Need Games, con una quantità veramente abominevole di nuovo materiale. L’Unico Anello 2ª Edizione: ambientato nella Terra di Mezzo e concepito per rievocare le stesse sensazioni che ci hanno trasmesso le opere di J.R.R. Tolkien, gli eventi narrati ne Il Signore degli Anelli non sono ancora avvenuti, lasciando completa libertà ai giocatori di narrare le loro epiche storie. Oltre allo "Schermo del Maestro del Sapere" e alla "Guida a Gran Burrone" ci sarà Il "Manuale Base", di 240 pagine, disponibile anche in versione limitata e da collezione in formato “Libro Rosso dei Confini Occidentali”. Dune: Avventure nell’Imperium: ad ampliare questo mondo arriva in soccorso "Sabbia e Polvere: l’Atlante di Arrakis" (anche in versione da collezione), 156 pagine di mappe, notizie e come la ciliegina su una torta, un'avventura completa. A far brillare gli occhi ai collezionisti saranno disponibili anche nuovi Set di Dadi ("Casa Atreides", "Casa Harkonnen" e "Melange"). Achtung! Cthulhu: GDR pulp che mescola gli orrori cosmici lovecraftiani con la Seconda Guerra Mondiale, dove avrete l'opportunità di interpretare agenti segreti delle forze Alleate, membri della Resistenza o civili sfortunati coinvolti in un conflitto più grande di loro. La "Guida del Giocatore" conterrà tutte le regole utili a creare i personaggi e a giocare, nella "Guida del Gamemaster" saranno inclusi i segreti del Sole Nero e degli occultisti nazisti che fronteggeranno gli eroi, mentre "Strumenti del Gamemaster" comprenderanno non solo uno schermo a quattro pannelli, ma anche un libretto con tabelle, grafici e consigli per gestire partite improvvisate o campagne. A completare il tutto altri bellissimi Set di Dadi ("Sole Nero" e "Blauer Kristall"). Troika: Acid Death Fantasy è una nuova e completa ambientazione dal sapore post-apocalittico. Nuovi background, nuovi nemici e una base di partenza a cui applicarli. Old-School Essentials: Knock, vol. I è un compendio di miscellanea da 212 pagine in formato A5 contenente one-page dungeon, avventure old-school, tabelle di generazione casuale, nuove classi e mappe. Le classi e i mostri usano la formattazione del retro-clone B/X Old-School Essentials. Raven Distribution Raven Distribution, in collaborazione con Genitori di Ruolo portano Dragondale: Lacrime di stelle, un gioco di ruolo adatto a tutte le fasce d'età, ma realizzato appositamente per i ragazzi semplificando le meccaniche di D&D 5° edizione, per vestire i panni di eroi in un mondo magico e pieno di colori. Altra aggiunta al loro catalogo è Spaghetti Western - Six Bullet System, un gioco prettamente narrativo e cinematografico, ambientato ovviamente in un far west selvaggio, in cui non c’è altra legge se non quella del più forte. Tin Hat Games Anche se solo in preordine con ritiro in fiera, Tin Hat Games mette sul piatto "Lights On - Vol 2", un supplemento narrativo per Urban Heroes in cui saranno presenti alcuni retroscena dei principali H.E.R.O.es di Terra Z tramite racconti, schede e 10 avventure pronte. Wyrd Edizioni Anche Wyrd Edizioni partecipa alla festa, portando con sé il manuale base di Tales from the Loop, GDR in cui verranno interpretati dei bambini che affrontano avventure in un mondo anni ‘80 con tecnologie robotica avanzata. Il manuale include anche una mini-campagna in 4 scenari che possono essere giocati anche separatamente. Sugli scaffali troverete anche Blue Rose AGE System, GDR fantasy "romantico", in cui intrighi, scontri e avventure saranno all'ordine del giorno, e "I Troni Ingioiellati della Terra" un nuovo modulo per Conan (2d20) contenente 7 avventure molto varie fra loro. A completare il tutto ci saranno anche "Gioco al Massacro", un nuovo modulo per Degenesis, e "Freeport: La Città dei Pirati" un nuovo un setting per Shadow of the Demon Lord contenente regole per navi, assedi, nuovi incantesimi e percorsi, nuove terribili creature e una lunga avventura per iniziare ad esplorare Freeport. ...e con questo credo che sia tutto! Parteciperete a Play 2022? Avete già adocchiato qualcosa? Sperando di essere stati d'aiuto, fateci sapere quali saranno i vostri acquisti Visualizza articolo completo
-
Modena Play 2022: Tutte le Nuove Uscite
Dopo tanto tempo finalmente la realtà delle fiere italiane riemerge dall'antro buio in cui si era dovuta rifugiare, tornando a segnare i calendari dei migliaia di frequentatori che ogni anno consumano le suole delle loro scarpe lungo i padiglioni fieristici. Moltissime sono le case editrici di giochi di ruolo che, spalleggiate da fedeli dimostratori, sono pronte con i loro tavoli ad accogliere chiunque vorrà. Lo scenario del Play Festival del Gioco 2022 è il migliore per presentare nuovi manuali e prodotti. Di seguito vado ed elencare, in semplice ordine alfabetico, le principali case editrici che saranno presenti in fiera, con i giochi che, per la prima volta, vedranno la luce proprio nei giorni 20-21-22 Maggio 2022, nel quartiere fieristico di Modena dedicato all'evento. Acchiappasogni Abbiamo del freschissimo materiale aggiuntivo per due dei giochi di punta del catalogo di Acchiappasogni. "Oltre le Nuvole" è una nuova espansione per Dungeon 6, composto da un unico volume di 54 pagine, a colori, che introduce molte novità al gioco. "In Extrema", 48 pagine a colori, copertina morbida e rilegatura brossurata, è invece un'espansione per Augusta Universalis, il gioco di ruolo ambientato in una realtà in cui l’Impero Romano ha continuato a prosperare nei secoli. Acheron Games Non è da meno anche Acheron Games, che finalmente ci porta due attesi supplementi per il gioco di ruolo storico-fantasy Lex Arcana: "Italia" e"Tracia e Dacia", che vanno a descrive rispettivamente la nostra penisola e le zone di confine tra l’Impero e la Scizia. Oltre a questo verrà presentato anche un nuovo gioco: "Malavita RPG", un GDR che vuole immergere i giocatori nell’Italia Criminale della Cronaca Nera degli anni '70. Direttamente in fiera potrà essere giocato e acquistato "Aurora non deve morire", che conterrà una breve guida introduttiva con tutte le regole basilari per giocare sin da subito. Dreamlord Games + Nessundove Dreamlord Games, in collaborazione con Nessundove presenteranno ben quattro giochi. Partiamo con "ARC", GDR fantasy in cui i giocatori vestono i panni di un gruppo di Eroi che cercano di salvare il mondo da una imminente apocalisse, in una letterale corsa contro il tempo carica di "tensione". "Scorribanda" è invece un gioco per tutte le età, adatto a partite brevi, che invita i giocatori alla collaborazione per superare gli ostacoli, mentre vedrete il vostro dado a dodici facce ridursi ogni volta che qualcosa andrà non secondo i piani. Cambiando genere arriviamo a "Quietus", un gioco dalle tinte horror che punta al sottogenere “tragico”, sfruttando una versione alleggerita del sistema di Blades in the Dark, adatto per sessioni singole senza preparazione, con Master e uno o due giocatori. "Daemon of the Forest" è l'ultimo nome per le due case editrici. Si tratta di un gioco narrativo per un numero di giocatori che può variare da 3 a 7, in cui si farà uso di schede (66) e carte plastificate, di un tabellone e del "dado del Diavolo". I giocatori saranno chiamati a raccontare versioni sempre diverse della storia di una pia donna che si sposta a vivere ai margini di un’antica e oscura foresta, trovandosi ad affrontare la corruzione del diavolo. Dungeoneer Games & Simulation Supportato da "La Terra dei Giochi" presenterà "Il Male Sepolto", un’espansione per Demons & Wizards che include ben tre nuove avventure e molto altro materiale inedito. Presso lo stand sarà anche disponibile il quarto numero del magazine "Brave Dungeoneers", che come spesso succede contiene una nuova avventura per Dungeons. Grumpy Bear Anche Grumpy Bear, in compagnia del suo Orso, presenta titoli completamente nuovi e il primo fra questi è "Non Cedere al Sonno", un GDR in cui si interpretano persone affette da insonnia, in una continua lotta contro mostruosi incubi, in una grottesca città ai limiti della realtà, dove non è mai giorno (il cofanetto della nuova edizione conterrà anche il supplemento "Non Perdere il Senno"). Cambiando completamente genere passiamo ad "Agon", la cui copertina mi ha dato lo stesso feeling di Blades in the Dark e che permetterà di raccontare storie di eroi epici che cercano di incidere i loro nomi nella leggenda. A completare il quadro, per gli amanti di Blades in the Dark sarà resa disponibile la Mappa di Doskvol (oltre alla cartina il supplemento conterrà anche tre nuovi colpi da giocare). Non ancora disponibili per l'acquisto, ma pronti per essere giocati in fiera, saranno invece "Bleak Spirit" (fino a cinque giocatori più master, con lo stesso sistema di Lovecraftesque, narra di come un viandante scoprirà la storia della landa desolata in cui si trova) e "The King of Dead" (fino a sei giocatori, senza master, fra intrighi di corte e giochi di potere si focalizza sulla guerra intestina tra gli eredi dell’ormai defunto re). Isola Illyon Oltre alla ristampa di Spire: La città deve cadere, Isola Illyon presenterà "Strata", il primo manuale di espansione per lo stesso GDR, in cui verranno affrontati approfondimenti su quartieri della città e su certi soggetti che la governano, sulle oscure creature che la infestano e sulle meraviglie che vi si nascondono. Anche City of Mist, il GDR di punta della casa editrice dai tratti noir, si vedrà arricchito con la "Guida del Giocatore" (cartonato a colori di 304 pagine, che approfondirà molte informazioni di storia e regolamento destinate ai giocatori), "Schermo del Maestro Cerimoniere" (tre facciate, in cartoncino rigido, a colori) e il "Set di dadi". Presso lo stand sarà anche possibile visionare in anteprima la versione inglese di "Heart: The City Beneath", gioco di ruolo che esordirà in Italia a Lucca Comics & Games 2022 che vedrà i giocatori vestire i panni di avventurieri in un dungeon crawler atipico, ambientato in una città sotterranea da incubo, incentrato sull’eterno dilemma del cosa si è disposti a perdere per i propri sogni. Kaizoku Press Kaizoku Press, ospite dello stand MP Edizioni, porterà "Il Popolo Della Fossa", manuale di espansione per Dungeon Crawl Classics che conterrà un’avventura dallo stile fortemente Old School. Mana Project Studio Mana Project Studio torna, con sommo gaudio per tutti gli appassionati della mitologia norrena e della Quinta Edizione di D&D, con Journey to Ragnarock e il nuovissimo "Libro delle Avventure", che come già suggerisce il nome conterrà una raccolta di nuove avventure da portare al tavolo. In aggiunta sarà disponibile anche Nightfell, la nuova l’ambientazione horror fantasy, anch'essa per la Quinta Edizione di D&D, in cui i giocatori si vedranno immersi in un mondo pieno di sfide e pericoli mortali, in una perenne notte senza fine. MS Edizioni Un ricchissimo bottino da MS Edizioni, che proporrà ben cinque nuove uscite, comprensive di manuali base e supplementi di edizioni precedenti.. data la consistenza si procede con un elenco puntato, per organizzare meglio le idee: Root: Il Gioco di Ruolo: basato sul gioco in scatola "Root: Un Gioco di Potere e Giustizia nei Boschi", sfruttando le già rodate meccaniche "Powered by the Apocalypse". interpretate dei Vagabondi, protagonisti di avventure e alleanze che cambieranno per sempre i Boschi. Knights of the Round: Academy: GDR molto narrativo, interpreterete studenti di un'accademia che cercano di diventare piloti di incredibili robot, immersi in un mondo ispirato agli anime shonen, alle commedie scolastiche giapponesi e ai JRPG. The Cthulhu Hack: I Tre Volti del Wendigo: una triologia di avventure per The Cthulhu Hack ("Lupi nella Montagna", "Belli, Scuri e Profondi" e "Carne Contaminata"), nelle quali cercherete di catturare il leggendario Wendigo, un essere dall’appetito disumano, le cui origini si ricercano nelle tradizioni e nella mitologia dei nativi americani. Alone Against Fear: un gioco horror in solitario che usa una variante delle regole di Four Against Darkness, tutte contenute in questo libro di oltre 100 pagine. L'obiettivo del giocatore sarà quello di esplorare una città infestata da immondre creature, cercando di chiudere le sette porte dell’inferno che si sono aperte sulla terra, prima di venire sopraffatto dalle forze del male. Insieme al manuale base, ci sarà anche il supplemento "La Cavalcata dei Templari Oscuri", un'altra avventura in cui stavolta il giocatore dovrà fare attenzione a evitare dei crociati maledetti. Narrattiva Narrattiva parte alla grande, presentando l'edizione 3.5 di Dungeon World, il Powered by the Apocalypse più amato e giocato di tutti i tempi, in una nuova versione con oltre cento illustrazioni inedite. Ad aggiungersi al catalogo c'è anche la seconda edizione di Sporchi Segreti, un gioco dalle tinte noir, semplice e senza preparazione richiesta, ambientato nella città in cui vivi, la settimana scorsa, per una sessione secca ed emozionante. Need Games Non poteva mancare anche Need Games, con una quantità veramente abominevole di nuovo materiale. L’Unico Anello 2ª Edizione: ambientato nella Terra di Mezzo e concepito per rievocare le stesse sensazioni che ci hanno trasmesso le opere di J.R.R. Tolkien, gli eventi narrati ne Il Signore degli Anelli non sono ancora avvenuti, lasciando completa libertà ai giocatori di narrare le loro epiche storie. Oltre allo "Schermo del Maestro del Sapere" e alla "Guida a Gran Burrone" ci sarà Il "Manuale Base", di 240 pagine, disponibile anche in versione limitata e da collezione in formato “Libro Rosso dei Confini Occidentali”. Dune: Avventure nell’Imperium: ad ampliare questo mondo arriva in soccorso "Sabbia e Polvere: l’Atlante di Arrakis" (anche in versione da collezione), 156 pagine di mappe, notizie e come la ciliegina su una torta, un'avventura completa. A far brillare gli occhi ai collezionisti saranno disponibili anche nuovi Set di Dadi ("Casa Atreides", "Casa Harkonnen" e "Melange"). Achtung! Cthulhu: GDR pulp che mescola gli orrori cosmici lovecraftiani con la Seconda Guerra Mondiale, dove avrete l'opportunità di interpretare agenti segreti delle forze Alleate, membri della Resistenza o civili sfortunati coinvolti in un conflitto più grande di loro. La "Guida del Giocatore" conterrà tutte le regole utili a creare i personaggi e a giocare, nella "Guida del Gamemaster" saranno inclusi i segreti del Sole Nero e degli occultisti nazisti che fronteggeranno gli eroi, mentre "Strumenti del Gamemaster" comprenderanno non solo uno schermo a quattro pannelli, ma anche un libretto con tabelle, grafici e consigli per gestire partite improvvisate o campagne. A completare il tutto altri bellissimi Set di Dadi ("Sole Nero" e "Blauer Kristall"). Troika: Acid Death Fantasy è una nuova e completa ambientazione dal sapore post-apocalittico. Nuovi background, nuovi nemici e una base di partenza a cui applicarli. Old-School Essentials: Knock, vol. I è un compendio di miscellanea da 212 pagine in formato A5 contenente one-page dungeon, avventure old-school, tabelle di generazione casuale, nuove classi e mappe. Le classi e i mostri usano la formattazione del retro-clone B/X Old-School Essentials. Raven Distribution Raven Distribution, in collaborazione con Genitori di Ruolo portano Dragondale: Lacrime di stelle, un gioco di ruolo adatto a tutte le fasce d'età, ma realizzato appositamente per i ragazzi semplificando le meccaniche di D&D 5° edizione, per vestire i panni di eroi in un mondo magico e pieno di colori. Altra aggiunta al loro catalogo è Spaghetti Western - Six Bullet System, un gioco prettamente narrativo e cinematografico, ambientato ovviamente in un far west selvaggio, in cui non c’è altra legge se non quella del più forte. Tin Hat Games Anche se solo in preordine con ritiro in fiera, Tin Hat Games mette sul piatto "Lights On - Vol 2", un supplemento narrativo per Urban Heroes in cui saranno presenti alcuni retroscena dei principali H.E.R.O.es di Terra Z tramite racconti, schede e 10 avventure pronte. Wyrd Edizioni Anche Wyrd Edizioni partecipa alla festa, portando con sé il manuale base di Tales from the Loop, GDR in cui verranno interpretati dei bambini che affrontano avventure in un mondo anni ‘80 con tecnologie robotica avanzata. Il manuale include anche una mini-campagna in 4 scenari che possono essere giocati anche separatamente. Sugli scaffali troverete anche Blue Rose AGE System, GDR fantasy "romantico", in cui intrighi, scontri e avventure saranno all'ordine del giorno, e "I Troni Ingioiellati della Terra" un nuovo modulo per Conan (2d20) contenente 7 avventure molto varie fra loro. A completare il tutto ci saranno anche "Gioco al Massacro", un nuovo modulo per Degenesis, e "Freeport: La Città dei Pirati" un nuovo un setting per Shadow of the Demon Lord contenente regole per navi, assedi, nuovi incantesimi e percorsi, nuove terribili creature e una lunga avventura per iniziare ad esplorare Freeport. ...e con questo credo che sia tutto! Parteciperete a Play 2022? Avete già adocchiato qualcosa? Sperando di essere stati d'aiuto, fateci sapere quali saranno i vostri acquisti
-
Capitolo 3. Terrore in Freeport
Graham_89 ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Morte, Terrore e Pazzia in Freeport's La StoriaFloki Una volta nel vicoletto l'interrogatorio ha luogo.. mi limito solo "a fare brutto", guardando in cagnesco il tizio ed emettendo di tanto in tanto una specie di ringhio che in realtà serve solo a schiarirmi la voce. Lascio agli altri l'impegno di estrapolare informazioni dalla bocca di costui, tuttavia pare poco propenso al chiacchierare. Che quello fosse sincero o meno poco importa, perché nuovamente legato ci siamo tutti diretti verso la nave del capitano Lydon. Per l'occasione torno a trasportare il tizio in spalla, a mo' di sacco di patate, incurante degli sguardi altrui. Prima di procedere sul ponte pongo però un quesito a tutti gli altri: "Perché non lo buttiamo in mare e ce ne torniamo a bere?" ..la domanda per me ha particolarmente senso, chissà per gli altri.
-
Fattucchiere: invocazioni arcane
Sisi vero.. intendo che ci sono alcune che manifestano i loro effetti quando proprio effettui una certa azione (come quelle che si sommano all'Eldritch Blast, per capirsi). Però certo, sono sempre tutte presenti - che poi in effetti è uno dei veri vantaggi del Warlock.
-
Fattucchiere: invocazioni arcane
Ciao! Come hanno accennato gli altri, la quantità di Suppliche è indicata dalla Tabella della Classe. Per quanto riguarda le suppliche occulte che puoi tenere attive contemporaneamente non ci sono limiti.. Non ho giocato tantissimo il Warlock quindi non so se esiste qualche eccezione, però le uniche che saranno attive allo stesso tempo saranno probabilmente quelle che ti fanno lanciare determinati incantesimi con durata molto lunga (mi viene in mente quella per l'Armatura Magica e quella del Saltare). In questi casi entrambi gli incantesimi non richiedono concentrazione, ma se così fosse stato non avresti potuto usarle insieme (puoi tenere la concentrazione su un solo incantesimo alla volta). Insomma, mi sa che l'unico limite sta nella descrizione degli incantesimi, ecco.
-
DMG_Le Sette Lame della Nebbia
Confesso che non conoscevo questo film.. mi sono andato a spulciare la wiki e effettivamente ci sono tante analogie 😄
-
Nuovo utente
Benvenuto 😄
-
Leghorn Medieval Festival
fino
Leghorn Medieval Festival, presso la Fortezza Nuova di Livorno, il 14 e 15 maggio. Utilizzando la suggestiva cornice della Fortezza Nuova, l'obiettivo dell'evento è quello di far vivere a chi visiterà il Festival un'esperienza unica. Passato il ponte di accesso della Fortezza, il visitatore verrà catapultato in un'altra epoca piena di artisti itineranti, musiche e balli, arditi cavalieri pronti a scontrarsi per il gioia del pubblico e formazioni di soldati che testeranno le loro abilità per vedere chi avrà la meglio sul campo di battaglia. Tutto questo contornato da bandiere che sventolano in aria e tamburi che rimbombano nelle gallerie della Fortezza. Il biglietto avrà un costo di 9 euro a persona (gratuito per i bambini fino ai 6 anni), e sarà possibile degustare gratuitamente dei liquori medievali alla taverna con il primo bicchiere che sarà offerto. QUESTO il Link al Programma Completo. QUESTA la Pagina Facebook e QUESTA quella Instagram dedicate all'Evento. -
Statistiche Dritzz e Guenhwyvar
Quoto quanto hanno già detto gli altri. Aggiungo che per Guenhwyvar potresti trattarla come una Statua del Potere Meraviglioso. Non so quanto ti convenga prendere dalla 3.5... in ogni caso non ricordo se appaiono in quell'edizione, ma non credo.
-
DMG_Le Sette Lame della Nebbia
DMG_Orecchini Potara Come anticipato nella Primo Articolo di questo Blog, da un paio di giorni "Le Sette Lame della Nebbia" è disponibile sulla Dungeon Master Guild. Da come si può intuire dalle altre mie pubblicazioni ("Equipaggiamenti dalla Quarta Era" di cui parlerò in un articolo futuro o gli stessi "Orecchini Potara" affrontati nel primo articolo), mi piace molto prendere spunto da opere esistenti e riadattare armi ed equipaggiamenti alle Regole della Quinta Edizione di D&D: in quest'occasione ho realizzato una piccola raccolta di Sette Armi Magiche, contenute 11 Pagine, ispirate alle armi brandite dagli Spadaccini della Nebbia che appaiono in Naruto, come ad esempio Zabuza Momochi e Kisame Hoshigaki. Il Documento è così composto: nella prima parte ho contestualizzato l'esistenza di queste armi con una storia che ha la funzione di dare spunti ai Dungeon Master per le loro avventure, quindi ho cercato di riadattare le armi con il regolamento della Quinta Edizione di D&D, prendendo spunto dalle numerose già esistenti. Queste sono state pensate come ricompensa per aver portato a termine grandi imprese, infatti alcune hanno molte capacità magiche e potranno risultare particolarmente forti se date in mano a giocatori di basso livello. Come molti sapranno, nell'opera a cui mi sono ispirato, le armi rese note da questo gruppo di Ninja sono esclusivamente spade, tuttavia non volevo limitarmi in questa scelta, quindi ho preferito comprendere tutte le armi che avessero delle "lame" (da qui il titolo). Fra di loro appaiono quindi non solo Spade Lunghe e Corte, ma anche una Scimitarra, un'Ascia Bipenne, una Lancia, dei Pugnali e uno Stocco, così da risultare sfruttabili da una più vasta gamma di personaggi. L'impaginazione è stata fatta con "The Hombrewery" e graficamente ho cercato di mantenere un setting quanto più "orientale" possibile, utilizzando alcune immagini con Licenza CC recuperate dal Web (per lo più dipinti). Per quanto riguarda le immagini delle armi vere e proprie, considerando tutte le limitazioni date dai diritti d'autore, mi sono affidato ad un book di immagine pubblicate in maniera gratuita da Daniel F. Walthall, e concesse in Licenza CC fornendo le giuste referenze. Da come potrete vedere dalle anteprime, le immagini sono in bianco e nero: nonostante le poche risorse a disposizione, il contrasto realizzato fra gli sfondi e le armi prive di colore mi piace molto.. spero che anche voi apprezzerete. Sparsi nel testo trovate tutta una serie di link che rimandano ai prodotti e agli articoli citati, mentre nel Box di seguito condivido anche il mio Reference Link per fare acquisti sul portale. Se avete piacere di utilizzarlo mi viene riconosciuta una piccola percentuale che contribuirà a migliorare le mie pubblicazioni, ma soprattutto mi permetterà di integrare nuovi prodotti nella Rubrica "Viaggio nella DMs Guild". Ogni tipo di feedback su qualsiasi mio prodotto è sempre ben accetto, qui o sul portale (che contribuirà a darmi un piccolo incentivo in termini di "visibilità"). Sono aperto a commenti e suggerimenti, conscio che ogni occasione è buona per migliorare! Aggiornamento al 10/2023 Da Ottobre di quest'anno ho deciso di aderire all'iniziativa "Keep Playing it Forward", includendo anche "Le Sette Lame della Nebbia". La prima modifica che salta subito all'occhio è il fatto che il Documento è passato dalla formula "Pay What you Want" al costo di 0.49 $. Per permettere a chiunque di giovare del prodotto, indipendentemente dalle sue disponibilità economica, vi sono due formule di Sconto Permanenti. • Clicca qui per il 50% di Sconto (L'Acquisto Continuerà a contare per le Medaglie Bestseller!) • Clicca qui per il 100% di Sconto (L'Acquisto NON conterà per le Medaglie Bestseller, ma va bene così!) Le Sette Lame della Nebbia: https://www.dmsguild.com/product/393380/Le-Sette-Lame-della-Nebbia Reference Link: https://www.dmsguild.com/browse.php?src=fid45480&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480_0&affiliate_id=1354053
-
Arma ravvicinata incendiata... si può fare?
Ti hanno già detto tutto gli altri 😄 Incantesimi ce ne sono alcuni.. anche se non fossero della sua lista potresti sempre concederglieli in qualche modo. Altrimenti c'è l'abilità del Blood Hunter.. se il Pg non volesse biclassare valuta tu come potergli dare questa capacità.. in ogni caso valuta l'idea di tenere la stessa progressione di danno del BH. Altra idea: se ho capito bene è un Umano nell'aspetto, ma utilizzi le caratteristiche del Tiefling nella pratica.. a questo punto potresti pensare di sostituire alcune delle sue capacità magiche di razza con queste spora citate, e più o meno hai una situazione bilanciata.
-
Chierico della Tempesta lvl 1
Graham_89 ha risposto a Mjolnir Stormhammer a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriVERO! Non mi ricordavo. Puoi stare in mischia anche senza usare Armi e andando solo di incantesimi, supportando gli altri elementi del gruppo. Avrai sicuramente una CA molto alta e se arrivi a 15 a Forza potrai prendere anche armature migliori. Minsc dice bene: quei due punti in meno alla Destrezza cambiano poco.. sarai un po' più lento ad agire, ma in genere penso che sia un bene per il Chierico muoversi dopo che i suoi compagni hanno fatto le loro mosse, in modo da mettere pezze dove serve. Rileggiti i vari Talenti.. per quanto mi piaccia Fortunato, ho sempre preferito altro. Allerta ad esempio è uno di quelli che difficilmente lascio da parte (ma se hai messo l'anima in pace di agire dopo gli altri e sei convinto che ti va bene così, perde di senso).
-
Chierico della Tempesta lvl 1
Graham_89 ha risposto a Mjolnir Stormhammer a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostriCiao! Premesso che non sono un esperto di ottimizzazione build, e considerando che poi alla fin fine tutto dipende da come vuoi giocarti questo personaggio, provo a buttarti li qualche spunto di riflessione sulla base della mia esperienza: dal momento in cui il chierico della tempesta ha competenza nelle armature pesanti - e do per scontato che tu voglia giocare il pg corazzato - la destrezza ti interessa relativamente. Tieni presente che non sono rari i tiri salvezza su quella caratteristica, quindi potenzialmente potresti pensare di scegliere, al posto del talento Fortunato (che in realtà va sempre bene in ogni contesto), il talento Maestro degli Scudi - ammesso che tu abbia intenzione di usarlo per avere un'ulteriore +2 alla CA (tuttavia ricorda che se hai intenzione di usare arma + scudo e lanciare anche incantesimi, diventa quasi obbligatorio prendere Incantatore da Guerra al posto di qualsiasi altra cosa). Lasciare tre caratteristiche che modificatore negativo non so quanto possa essere performante (e a me personalmente non piace troppo), inoltre avere Forza a 15 non ti serve granché fino a che non la aumenti.. se vuoi intraprendere questa strada cerca di prendere quanto prima un talento che ti aumenti a 16 la caratteristica.
-
Capitolo 3. Terrore in Freeport
Graham_89 ha risposto a AndreaP a un messaggio in una discussione Morte, Terrore e Pazzia in Freeport's La StoriaFloki La situazione in città sembra essere precipitata, anche se il diversivo delle fiamme è stato comunque utile per permetterci di uscire dall'edificio. Difficile sapere cosa tutto questo comporterà nel prossimo futuro, in ogni caso corro insieme agli altri via dalla zona, non soffermandomi troppo a riflettere. "Non credo che dormirà ancora per molto!" ..bofonchio, riferendomi all'individuo che è sulla mia spalla e che, ad ogni passo, viene sballottolato ribadendo il suo peso sul mio corpo. Farsi vedere in giro con un tizio in spalla, inoltre, non è forse una cosa molto consueta, tant'è che alle parole di Guil annuisco: "Si, fermiamoci" ..con lo sguardo mi lancio nella ricerca di un vicolo adatto.
-
Saluti a tutti!!
Benvenuto! 😄
-
Mi Presento
Benvenuto 😄
-
Consigli per un DM alle prime armi.
Per non inventare tutto di sana pianta ti consiglio di prendere spunto da altre avventure, se non addirittura utilizzare in toto del materiale non necessariamente ufficiale, ma anche avventure homebrew che si trovano online.. ci sarà del lavoro di ricerca e adattamento più o meno intenso da fare, ma è un'opzione che ho utilizzato e mi ci sono trovato abbastanza bene.
-
Consigli per un DM alle prime armi.
Ciao! Premetto che non ho mai giocato né masterato l'avventura in oggetto, ma per l'esperienza che ho avuto con le avventure pre-fatte, un minimo di "rail road" c'è sempre.. può essere più o meno accentuata, ma è inevitabile. Per cercare di rispondere alla tua domanda, fossi in te cercherei di assecondare per quanto possibile i giocatori, facendogli fare tutto ciò che vogliono: cerca però di mostrargli anche quello che le loro scelta sta comportando. Ti metto qualche dettaglio in più sotto spoiler..
-
"L'Ultima Era" - Atthis
Graham_89 commented on Vackoff's commento su una voce blog in "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&DMolto molto fica l'idea della Matrice e dei bracciali! Però mi sorge una domanda: se qualcuno di molto influente comincia a corrompere la popolazione facendo in modo che pensino certe cose, potrebbe teoricamente far fare alla matrice quello che desidera? Altra domanda: se io tizio non cittadino di Atthis mi ci trasferisco, ottengo immediatamente il braccialetto? Oppure ci sono delle procedure da seguire?
-
La Wizard of the Coast acquisisce D&D Beyond
Dungeons and Dragons e D&D Beyond diventeranno presto una cosa sola. La Wizard of the Coast ha deciso di acquisire il famoso sito, che fornisce strumenti digitali utili per giocare a D&D. La notizia è oramai vecchia di qualche giorno, tuttavia noi di Dragons' Lair siamo curiosi di conoscere il vostro parere in merito alle ultime operazioni effettuate dalla Wizard of the Coast, che hanno deciso di acquisizione D&D Beyond, il noto sito che da molti anni a questa parte fornisce tutta una serie di tool digitali per giocare a Dungeons & Dragons. D&D Beyond è stato fondato nel 2017 e ad oggi il team vanta circa ottanta elementi dislocati fra Stati Uniti ed Europa. Com'è noto non ha mai fatto parte della Wizards of the Coast - tuttavia secondo le loro dichiarazioni si sono sempre sentiti parte della stessa famiglia, con ragione. Fino ad oggi la piattaforma ha continuato a vivere in maniera indipendente, come strumento digitale ufficiale per D&D, rimanendo parte di una società separata. In questo periodo D&D Beyond vanta oltre 10 milioni di utenti registrati, milioni di personaggi creati e milioni di campagne giocate. Quest'operazione costerà alla casa madre del gioco di ruolo più famoso del mondo oltre 140 milioni di dollari, e la fine delle transazioni dovrebbe concludersi durante la metà del 2022. Gli amministratori hanno dichiarato che avverrà tutto in maniera naturale, permettendo ad ogni utente di mantenere ogni acquisto fatto, e ogni personaggio o campagna fino ad ora creato. Ad annunciare la notizia è stata proprio D&D Beyond sul suo profilo Twitter: Chris Cocks, amministratore delegato di Hasbro, ha dichiarato che “L’acquisizione di D&D Beyond accelererà i nostri progressi sia nei giochi che nel direct to consumer, due aree prioritarie di crescita per Hasbro, fornendo accesso immediato a una base di giocatori fedeli e in crescita”. Ha anche aggiunto che “il portafoglio di giochi di Hasbro è tra i più grandi e redditizi del settore e continuiamo a fare investimenti strategici per far crescere i nostri marchi, anche nel digitale”. Cynthia Williams, presidente di Wizards of the Coast e Digital Gaming ha aggiunto che “D&D Beyond è stato uno dei nostri partner più preziosi nello spazio digitale negli ultimi sei anni e siamo entusiasti di portare i loro talenti migliori nel nostro team”, concludendo con il dire che "il team di D&D Beyond ha costruito un’incredibile piattaforma digitale e insieme forniremo la migliore esperienza possibile di Dungeons & Dragons per i giocatori di tutto il mondo”. Che cosa ne pensate di tutto questo? Eravate già utenti di D&D Beyond, o pensate che comincerete ad utilizzarlo ad ora in poi? Attendiamo i vostri pareri! Link all'Annuncio: https://dnd.wizards.com/news/announcement_04132022 Visualizza articolo completo
-
La Wizard of the Coast acquisisce D&D Beyond
La notizia è oramai vecchia di qualche giorno, tuttavia noi di Dragons' Lair siamo curiosi di conoscere il vostro parere in merito alle ultime operazioni effettuate dalla Wizard of the Coast, che hanno deciso di acquisizione D&D Beyond, il noto sito che da molti anni a questa parte fornisce tutta una serie di tool digitali per giocare a Dungeons & Dragons. D&D Beyond è stato fondato nel 2017 e ad oggi il team vanta circa ottanta elementi dislocati fra Stati Uniti ed Europa. Com'è noto non ha mai fatto parte della Wizards of the Coast - tuttavia secondo le loro dichiarazioni si sono sempre sentiti parte della stessa famiglia, con ragione. Fino ad oggi la piattaforma ha continuato a vivere in maniera indipendente, come strumento digitale ufficiale per D&D, rimanendo parte di una società separata. In questo periodo D&D Beyond vanta oltre 10 milioni di utenti registrati, milioni di personaggi creati e milioni di campagne giocate. Quest'operazione costerà alla casa madre del gioco di ruolo più famoso del mondo oltre 140 milioni di dollari, e la fine delle transazioni dovrebbe concludersi durante la metà del 2022. Gli amministratori hanno dichiarato che avverrà tutto in maniera naturale, permettendo ad ogni utente di mantenere ogni acquisto fatto, e ogni personaggio o campagna fino ad ora creato. Ad annunciare la notizia è stata proprio D&D Beyond sul suo profilo Twitter: Chris Cocks, amministratore delegato di Hasbro, ha dichiarato che “L’acquisizione di D&D Beyond accelererà i nostri progressi sia nei giochi che nel direct to consumer, due aree prioritarie di crescita per Hasbro, fornendo accesso immediato a una base di giocatori fedeli e in crescita”. Ha anche aggiunto che “il portafoglio di giochi di Hasbro è tra i più grandi e redditizi del settore e continuiamo a fare investimenti strategici per far crescere i nostri marchi, anche nel digitale”. Cynthia Williams, presidente di Wizards of the Coast e Digital Gaming ha aggiunto che “D&D Beyond è stato uno dei nostri partner più preziosi nello spazio digitale negli ultimi sei anni e siamo entusiasti di portare i loro talenti migliori nel nostro team”, concludendo con il dire che "il team di D&D Beyond ha costruito un’incredibile piattaforma digitale e insieme forniremo la migliore esperienza possibile di Dungeons & Dragons per i giocatori di tutto il mondo”. Che cosa ne pensate di tutto questo? Eravate già utenti di D&D Beyond, o pensate che comincerete ad utilizzarlo ad ora in poi? Attendiamo i vostri pareri! Link all'Annuncio: https://dnd.wizards.com/news/announcement_04132022