Vai al contenuto

Graham_89

Newser
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Graham_89

  1. Scadenza: 21 Marzo 2024 In occasione dell'uscita al cinema di "Dune - Parte Due", Humble Bundle propone un corposo pacchetto di manuali in formato PDF e in lingua inglese, che vi farà immergere completamente nell'enorme mondo fantascientifico creato da Frank Herbert, dove misteri e intrighi si mescolano alle sabbie di mondi ostili, trasportando un'intero universo sul tavolo da gioco. Annunciato nel 2019 e pubblicato dalla Modiphius nel 2020 (casa editrice di fama mondiale di giochi di ruolo, da tavolo, wargame ecc), è stato portato in Italia da Need Games nel 2021. Se vi interessa ottenere qualche informazioni in più in merito al suo sistema di gioco (2d20 System) potete leggere la traduzione di questo Articolo approfondito di Rob Weiland. Aderendo a questo Bundle (dal valore totale di 184,96 €) si sosterrà charity:water, un'organizzazione no-profit che fornisce acqua potabile pulita e sicura alle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Per fare questo usano tutte le donazioni pubbliche per finanziare direttamente soluzioni idriche sostenibili nelle aree di maggior bisogno. Passiamo ora a vedere i Livelli di adesione: 1° Livello Pagando almeno 1 € si hanno i primi 4 Articoli, con cui è già possibile giocare grazie alla presenza del Quickstart contenente una buona fetta di regole. Interessante è poi la presenza di uno scontro del 50% per poter acquistare la versione fisica del manuale base. Dune - Adventures in the Imperium - Character and House Sheets Dune: Wormsign Quickstart Dune: Agents of Dune Deluxe Starter Set 50% Discount - Select Physical 'Dune RPG' Products 2° Livello Pagando almeno 9,26 €, ai precedenti articoli se ne aggiungono altri quattro, per un totale di 8 Articoli: fra questi troviamo il libro completo delle regole, delle guide per espandere notevolmente il mondo di gioco e delle letture extra che potranno essere utili a immedesimarsi ulteriormente nell'ambientazione. Dune: Desertfall Adventure Dune: Core Rulebook Standard Edition Dune: Masters of Dune Dune: Gamemaster's Toolkit 3° Livello Pagando almeno 16,67 € si passa al pacchetto completo composto da 17 Articoli: fra questi troviamo nuove guide e letture. Menzione speciale va a "Dune: The Great Game: Houses of the Landsraad", un manuale d'espansione portato in Italia da Need Games in occasione di Lucca Comics & Games 2023. Dune: Power And Pawns: The Emperors Court Dune: Sand and Dust Dune: The Great Game: Houses of the Landsraad Dune: Time Becomes a Narrow Door Dune: Kernels Of Doubt Dune: Desert Flower Dune: Coriolis Storm Dune: Fatal Journey Dune: Shaitan's Bargain Link al Bundle: https://www.humblebundle.com/books/dune-adventures-tabletop-rpg-modiphius-books
  2. mi sa che non hai messo il link? 😅 o era l'immagine che volevi mostrare?
  3. Graham_89 ha pubblicato una voce blog in The Green Palace
    Ciao a tutti, con l'arrivo del Settimo Numero de "La Domenica del GDR", in questo momento le pubblicazioni dove ho dato il mio contributo sono maggiori rispetto a quelle senza.. non che sia qualcosa di cui vantarsi, ma comunque tutto ciò mi rende allegro. Il tema proposto in questa prima uscita del 2024 è "8 Bit Lover", quindi i vari creativi che si sono adoperati per metterci il loro zampino, hanno rivolto i pensieri principalmente ai videogiochi retrò che hanno caratterizzato le infanzie di molti. La prima pagina che riporta il mio nome vuole essere uno spunto d'avventura che va a fare da legante ad altre pagine del numero stesso (infatti molti dei nomi che troverete durante la lettura li riconoscerete continuando a sfogliare la zine). Come in tutte le più classiche storie si parla di un cattivo che ha organizzato una grande guerra (che è stato poi chiamata la Guerra dei Bug, appunto) e di intrepidi eroi che sono riusciti a sventarla per un soffio. Il testo è costellato da alcuni riferimenti videoludici (spero siano abbastanza semplici da trovare!) che fanno da contorno a quella che può essere a tutti gli effetti l'incipit di una campagna di gioco di ruolo. Un'esercizio di scrittura - sperando di non aver buttato dentro troppi errori - gradevolmente contornato da illustrazioni in pixel art ispiratissime. Qui sopra propongo la versione in alta risoluzione della pagina, che potete ingrandire per una prima e completa anteprima. Come al solito vi consiglio di andare a scaricare l'intero PDF, che è rigorosamente gratuito (tutti i Link utili li trovate nel Box di seguito). Spero possa piacervi 🙂 ITCH.IO: https://edizioni-della-domenica.itch.io/n7-la-domenica-del-gdr La Terra dei Giochi: https://www.terradeigiochi.it/riviste/9588-la-domenica-del-gdr-numero-7-versione-digitale.html
  4. Graham_89 ha pubblicato an event in Calendario Eventi

    fino

    Dalla collaborazione di alcune realtà della zona, Domenica 10 Marzo 2024 si terrà la prima convention sul gioco di ruolo e da tavolo di Jerago con Orago. Con l'obiettivo di Aggregazione, Educazione e Scoperta, dalla mattina fino al tardo pomeriggio saranno organizzati numerosi tavoli di gioco (da Dungeons & Dragons 5E a 7th Sea, da La Leggenda dei 5 Anelli a Lex Arcana ma non solo.. sicuramente troverete un gioco che vi interessa provare nella lunga lista proposta). Le sessioni di gioco, completamente gratuite (ad eccezione del Pranzo, prenotabile con anticipo via mail, che può essere acquistato in loco) e rivolte a tutti, saranno suddivise in 2 Turni (10-13.30 e 14.30-18.00) senza bisogno di prenotazione (ci si può cominciare a candidare almeno quindici minuti prima dell'inizio del turno). Nel Box di seguito il programma nel dettaglio. Link al Programma dell'Evento: https://www.varesenews.it/2024/02/a-jerago-con-orago-arriva-oracon24-la-convention-dei-giochi-di-ruolo-e-da-tavolo/1857936/?fbclid=IwAR1EpOEoOw5B-3ZlLhBb_CwWbbtqdo50tyUyMubV-Mwx6HSgMMDe-eYamts
  5. fino

    L' 11 e il 12 Maggio, nel suggestivo scenario della Fortezza Nuova di Livorno ("Baluardo di San Francesco"), si svolgerà il torneo medievale "Giostra di Giovanni 2024". Questo evento ospiterà battaglie campali tra tutti i partecipanti, oltre alla caratteristica "Battaglia delle Lance". Qui, le due squadre si divideranno in due parti - i Difensori e gli Istigatori - che si sfideranno secondo certe regole. L'evento prevede duelli tra cavalieri e battaglie a squadre 5v5, che continueranno fino a quando una delle due parti non perderà tutte le sue lance. L'evento è ovviamente gratuito e a libero accesso. Di seguito il Link all'Evento Facebook. Link Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/375277545280687/
  6. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    ocio che non tutto è "oggetto meraviglioso" 🙂 dai un'occhio agli oggetti presenti nel manuale del master, perché ci sono più categorie.. se riesci poi ad aggiornare mi fai anche un piacerone! 😄 In genere, poi, per le armi in particolare, a meno che non siano diverse da quanto riportato sul manuale del giocatore, non vengono specificate nuovamente le caratteristiche quali peso, portata ecc.
  7. Graham_89 ha risposto a Alexkidd85 a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto 😄
  8. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    hola @KoboldRulez .. sto provvedendo alla sistemazione del documento ovviamente.. una domanda su questo oggetto: vedo che di fatto è una trascrizione dell'incantesimo Animare Oggetti. Pensi quindi che possa andare bene riscriverlo dicendo semplicemente che si usa cariche per lanciare tale incantesimo? Ovviamente provvedo anche ad aggiungere tutte le specifiche del caso (come il fatto che in base alla taglia aumenta il numero di cariche spese). Fammi sapere 🙂
  9. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Non mi riferivo tanto alla storia, che ci poteva anche stare, quanto più a questa parte "incanalare il potere delle fate".
  10. Graham_89 ha risposto a Tuor a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    penso venga fatto riferimento al Drago Fatato (che in base all'età ha un colore diverso delle scaglie, se non ricordo male). In tal caso sarebbe comunque meglio modificare leggermente la parte testuale di descrizione 🙂 .
  11. davvero un lavoro notevole 🙂 .. complimenti.
  12. Graham_89 ha risposto a SamPey a un messaggio in una discussione D&D 5e regole
    ocio comunque.. "usare un'oggetto per castare un incantesimo" equivale comunque ad usare un'oggetto. Dovrei cercare conferma, ma non penso che equivalga al lanciare un'incantesimo vero e proprio.
  13. Graham_89 commented on Dracomilan's commento su una voce blog in Il cugino di Alf
    Chiaro.. beh, tienici aggiornati 😅 Probabilmente se vuoi una trasparenza maggiore dovresti provare ad interfacciarti con artisti singoli (e non, se ho capito bene, con realtà più grandi). E' anche vero che il singolo in genere ha prezzi più alti - anche giustamente - e fino ad ora non ho mai visto nessuno vendere prodotti "AI + Manuale".
  14. Graham_89 commented on Dracomilan's commento su una voce blog in Il cugino di Alf
    Ipotizzo.. magari lo studio a cui hai chiesto degli esempi si è appoggiato alle AI proprio perché erano immagini che servivano a dare un'idea del lavoro finito. Prova ad indagare su che prodotto fiinito hanno intenzione di fornirti, anche se comunque ho visto grafici fare lavori ibridi discreti (partono da un'immagine AI e la sistemano con altri programmi). In ogni caso sono abbastanza d'accordo con chi ha scritto prima di me (sopratutto per quanto riguarda il segnalare l'uso di AI). Non mi aspetto AI in caso di produzioni con numeri discreti (che solitamente un manuale viene venduto a oltre le 50€).. me le immagino invece per produzioni amatoriali e low budget (dove di solito non si spende più di 10€ e il bacino di utenza raggiunto è limitato).
  15. Graham_89 ha risposto a Ash Diabolus a un messaggio in una discussione Mi presento
    Benvenuto 😄 Spero riuscirai a trovare l'aiuto che ti serve 😊
  16. Graham_89 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Cinema, TV e musica
    L'ambizioso progetto musicale "Evengard" prosegue, e il compositore Marco Cutini ci parla di lui e della sua storia. Nel lontano Febbraio 2021 avevamo già parlato di "Evengard", quando era solo il nascente progetto del talentuoso compositore Marco Cutini. Oggi torniamo a parlare di lui, mentre la playlist di Youtube ha raggiunto la notevole quota di 89 brani (e ancora molti stanno arrivando), cogliendo l'occasione per approfondire la conoscenza con Marco. Il suo percorso nel mondo della musica inizia a Marino, Roma, dove da giovane si dedica allo studio del pianoforte sotto la guida del Maestro Stefano Cataldi. La sua avventura nella composizione prende il via nel 2017, con la realizzazione della colonna sonora per una serie web destinata a diventare un cult, amata da oltre cinque milioni di spettatori. Il 2018 segna l’inizio del suo progetto più ambizioso, “Evengard”, che continua a evolversi e a incantare il pubblico oltre i confini italiani. Nel 2022, Cutini entra ufficialmente a far parte della famiglia degli artisti di Nina, unendosi a Nina Records, dove continua a produrre e pubblicare la sua musica, arricchendo il panorama musicale con la sua visione unica e la sua inconfondibile capacità di raccontare storie attraverso le note. “Evengard” non è solo una collezione di brani musicali; è un invito a esplorare mondi fantastici, un ponte tra la realtà e l’immaginazione, dove la musica di Marco Cutini guida l’ascoltatore in un viaggio senza tempo all’interno delle più affascinanti avventure di gioco e di sogno. Ecco di seguito alcune parole che Marco ha voluto lasciare a tutti i lettori di Dragons' Lair Evengard su Spotfy: https://bit.ly/listenevengardonspotify Server Discord Ufficiale: https://discord.gg/aBJqRWgfBK Visualizza tutto articolo
  17. Nel lontano Febbraio 2021 avevamo già parlato di "Evengard", quando era solo il nascente progetto del talentuoso compositore Marco Cutini. Oggi torniamo a parlare di lui, mentre la playlist di Youtube ha raggiunto la notevole quota di 89 brani (e ancora molti stanno arrivando), cogliendo l'occasione per approfondire la conoscenza con Marco. Il suo percorso nel mondo della musica inizia a Marino, Roma, dove da giovane si dedica allo studio del pianoforte sotto la guida del Maestro Stefano Cataldi. La sua avventura nella composizione prende il via nel 2017, con la realizzazione della colonna sonora per una serie web destinata a diventare un cult, amata da oltre cinque milioni di spettatori. Il 2018 segna l’inizio del suo progetto più ambizioso, “Evengard”, che continua a evolversi e a incantare il pubblico oltre i confini italiani. Nel 2022, Cutini entra ufficialmente a far parte della famiglia degli artisti di Nina, unendosi a Nina Records, dove continua a produrre e pubblicare la sua musica, arricchendo il panorama musicale con la sua visione unica e la sua inconfondibile capacità di raccontare storie attraverso le note. “Evengard” non è solo una collezione di brani musicali; è un invito a esplorare mondi fantastici, un ponte tra la realtà e l’immaginazione, dove la musica di Marco Cutini guida l’ascoltatore in un viaggio senza tempo all’interno delle più affascinanti avventure di gioco e di sogno. Ecco di seguito alcune parole che Marco ha voluto lasciare a tutti i lettori di Dragons' Lair Evengard su Spotfy: https://bit.ly/listenevengardonspotify Server Discord Ufficiale: https://discord.gg/aBJqRWgfBK
  18. Sembra veramente una figata eh.. Complimentoni 🙂
  19. confermo.. la descrizione copiata è di QUESTA arma (5ed).
  20. Graham_89 ha risposto a saimon00 a un messaggio in una discussione D&D 5e personaggi e mostri
    Ciao a tutti! Su Reddit ho trovato questo sondaggio: Uno degli utenti, poi, ha postato QUESTO LINK, che copio di seguito: Penso sia abbastanza chiarificatore 🙂
  21. il manuale di cui D8r parla è questo: in giro, su ebay o altre piattaforme, si trova anche fisico in italiano. AGGIUNGO: i D20 Nation, su Youtube hanno fatto una serie di video in cui di fatto "raccontano" i fatti inerenti l'ambientazione, quasi come fosse una sorta di documentario.
  22. In realtà esiste tutto.. semplicemente, come scritto, ho caricato la versione completa sulla Dungeon Masters Guild. Ovviamente è tutto gratuito, e il Link per il Download lo trovi nel Box Grigio in fondo al Topic.
  23. Come mi ero prefissato di fare fin dal Resoconto 2023, torno a partecipare per la terza volta al Vecchio Carnevale Blogghereccio. Nell'ultimo contributo che ho pubblicato, ho trasporto QUI un personaggio di un videogioco in PNG, mentre stavolta mi sono dato ai Mostri. Prima di passare all'argomento del Topic, vi ricordo che in questo LINK trovate tutte le info che vi occorrono per approfondire l'argomento. ..in ogni caso il tema di Febbraio 2024, ospitato da Dietro lo Schermo, sono "GLI SPECCHI". Forse anche un po' spinto dalle belle creazioni che stanno venendo fuori nel Topic "Espansione Monster Manual" (che se non lo avete ancora fatto vi invito a consultare e magari a prendere parte al flusso creativo), questa volta mi sono cimentato nella realizzazione di una creatura. L'argomento del mese mi ha fatto pensare in un primo momento al modo di dire "gli occhi sono lo specchio dell'anima", e tramite una associazione di idee forse un po' sconnessa sono andato a pensare che, in qualche modo, l'anima e gli specchi possono essere collegati, forse proprio tramite il mezzo "occhio". Mi sono poi figurato il personaggio Haku, uno dei miei personaggi preferiti di tutto Naruto, e ho ricordato anche il libro che ho cominciato a leggere in questo periodo "Fidanzati dell'inverno. L'Attraversaspecchi", dove la protagonista è in grado di fare esattamente quello che il titolo suggerisce. Appurata la concezione mistica che lo specchio può avere, quale miglior creatura se non un Drago per cercare di rappresentarla al meglio? Di seguito vi presento quindi il Drago Specchio, nella sua sola versione "Antica" (a mio parere la più rappresentativa, dato che avrà il pieno potere di tutte le sue capacità). Se vi va di darmi un parere su quanto ho scritto ne sarei molto contento.. si dia inizio alla caccia al refuso! Per quanto riguarda invece le altre varianti, compresa un po' di Lore sulla sua origine e soprattutto per le Azioni di Tana e gli Effetti Regionali, vi rimando - come al solito - sulla Dungeon Master Guild dove ho caricato gratuitamente la versione completa, vi basti seguire questo LINK, mentre se vi va di vedere gli altri progetti a cui ho lavorato potete cliccare QUI. Drago Specchio Antico Drago Mastodontico, Neutrale Puro Classe Armatura. 22 (Armatura Naturale) Punti Ferita. 407 (22d20 + 176) Velocità. 12m, Volare 24m FOR: 29 (+9) | DES: 10 (+0) | COS: 27 (+8) | INT: 18 (+4) | SAG: 15 (+2) | CAR: 23 (+6) Tiri Salvezza. Des +7, Cos +15, Sag +9, Car +13 Abilità. Arcano +11, Furtività +7, Percezione +16 Immunità ai Danni. Fulmine e Taglienti Immunità alle Condizioni. Stordito e Affascinato Debolezza ai Danni. Forza e Contundenti Sensi. Percezione Pass. 26, Scurovisione 36m, Vista Cieca 18m Linguaggio. Comune, Draconico Sfida. 23 (50.000 PE) Bonus di Competenza. +7 ABILITA' PASSIVE: Scaglie Riflettenti. Se il drago si trova all'aperto in un'area di luce intensa, quando una creatura comincia il suo turno entro 18 metri dal drago e può vederlo, è obbligata ad effettuare un Tiro Salvezza su Costituzione con CD 24. Se la creatura fallisce il Tiro Salvezza è Accecata fino all'inizio del suo prossimo turno. Una creatura che non sia sorpresa può distogliere lo sguardo per evitare il Tiro Salvezza all’inizio del proprio turno. In quel caso, non potrà vedere il drago fino all’inizio del suo prossimo turno, quando potrà distogliere nuovamente lo sguardo. Se nel frattempo dovesse guardare il drago, dovrebbe effettuare il Tiro Salvezza immediatamente. Corpo Mimetico. Se il drago si trova in un'area di luce fioca, le poche luci e le ombre presenti si mischiano e si riflettono sulle sue scaglie, rendendo difficile individuarlo. Ogni attacco a distanza effettuato contro il drago subisce svantaggio. Resistenza Leggendaria (3/Giorno). Se il drago fallisce un tiro salvezza, può scegliere invece di superarlo. AZIONI: Multiattacco. Il drago può usare la Presenza Terrificante. Poi effettua tre attacchi: uno con il morso e due con gli artigli. Morso. Attacco con Arma da Mischia: +17 al Tiro per Colpire, portata 4,5m, un bersaglio. Colpito: 21 (2d10+10) danni perforanti. Artiglio. Attacco con Arma da Mischia: +17 al Tiro per Colpire, portata 3m, un bersaglio. Colpito: 17 (2d6+10) danni taglienti. Coda. Attacco con Arma da Mischia: +17 al Tiro per Colpire, portata 6m, un bersaglio. Colpito: 19 (2d8+10) danni contundenti. Presenza Terrificante. Il drago attinge agli incubi di ogni creatura a sua scelta situata entro 36 metri da esso e che sia consapevole del drago, per creare una manifestazione illusoria delle sue paure più recondite, visibile solo a loro. Ogni bersaglio deve effettuare un Tiro Salvezza su Saggezza con CD 21, altrimenti è Spaventata per 1 minuto. Una creatura può ripetere il Tiro Salvezza alla fine di ogni suo turno e, se lo supera, l'effetto per lei termina. Se una creatura supera il Tiro Salvezza o se l'effetto per lei termina, quella creatura è immune alla Presenza Terrificante del drago per le 24 ore successive. Armi a Soffio (Ricarica 5-6). Il drago usa una delle armi a soffio seguenti. Soffio Psichico. Il drago esala un gas invisibile in un cono di 27 metri. Ogni creatura in quell'area deve effettuare un Tiro Salvezza su Intelligenza con CD 24; se lo fallisce, subisce 67 (15d8) danni psichici, mentre se lo supera, subisce la metà di quei danni. Un umanoide ridotto a 0 Punti Ferita da questi danni muore e la sua anima si stacca dal cadavere per essere intrappolata all'interno di una delle scaglie del drago. Le anime intrappolate in questo modo restano tali finché il drago non muore o decide di liberarle volontariamente. Soffio Ipnotico. Dalla bocca del drago si sprigiona un complicato intreccio di colori che si snoda in un cono di 27 metri. La trama appare soltanto per un istante, poi svanisce, ma ogni creatura in quell'area che la veda deve effettuare un Tiro Salvezza su Intelligenza con CD 24. Se lo fallisce, diventa affascinata dal drago per 1 minuto. Finché è affascinata, la creatura è incapacitata e la sua velocità è pari a 0. L'effetto su una creatura influenzata termina se la creatura subisce danni o se qualcun altro usa un'azione per scuotere la creatura, destandola dal suo stato confusionale. Forma Riflessa. Il drago si trasforma magicamente in una creatura che si sta riflettendo sul suo corpo o la cui anima è intrappolata all'interno delle sue scaglie, o ritorna alla sua vera forma. La creatura deve avere un grado di sfida pari o inferiore al proprio. Se muore, ritorna alla sua vera forma. Ogni oggetto che indossava o trasportava viene assorbito o trasportato dalla sua nuova forma (a scelta del drago). In una nuova forma, il drago conserva allineamento, punti ferita, Dadi Vita, la capacità di parlare, competenze, Resistenza Leggendaria, azioni di tana e punteggi di Intelligenza, Saggezza e Carisma, nonché questa azione. Le sue statistiche e capacità restanti sono sostituite da quelle della nuova forma, ad eccezione degli eventuali privilegi di classe o azioni leggendarie di quella forma. AZIONI LEGGENDARIE: Il drago può effettuare 3 azioni leggendarie, scelte tra le opzioni sottostanti. Può usare solo un'opzione di azione leggendaria alla volta e solo alla fine del turno di un'altra creatura. Il drago recupera le azioni leggendarie spese all'inizio del proprio turno. Individuazione. Il drago effettua una prova di Saggezza (Percezione). Attacco di Coda. Il drago effettua un attacco con la coda. Traslazione Alare (Costa 2 Azioni). Il drago sbatte le ali. Ogni creatura entro 4,5m dal drago deve superare un Tiro Salvezza su Destrezza con CD 25, altrimenti subisce 17 (2d6+10) danni Contundenti e cade a terra prona. Il drago poi viene avvolto per un istante da una foschia argentata e si teletrasporta fino a metà della sua velocità di volare in uno spazio libero che egli sia in grado di vedere. Illusione dello Specchio (1/Giorno, Costa 2 Azioni). Tre duplicati illusori del drago compaiono nel suo spazio come se avesse lanciato l'incantesimo *Immagini Speculari*. La Classe Armatura di un duplicato è pari a 16. Drago Specchio - Mostri dal Multiverso: https://www.dmsguild.com/product/470958/Drago-Specchio--Mostri-dal-Multiverso Ref. Link: https://www.dmsguild.com/browse.php?src=fid45480&filters=0_0_0_0_0_0_0_45480_0&affiliate_id=1354053
  24. Dungeons & Dragons è ora ufficialmente supportato da Foundry Virtual Tabletop! Come già successo nel Luglio 2022 con Roll20, Wizards of the Coast e Foundry Virtual Tabletop (abbreviato in Foundry VTT) hanno di recente stretto una partnership. Questo significa che presto Dungeons & Dragons e tutti i suoi contenuti ufficiali saranno completamente supportati dalla piattaforma. Per inaugurare questa collaborazione è stato effettuato un grande aggiornamento del sistema di gioco, mentre dal 01 febbraio 2024 è stato introdotto e reso disponibile all'acquisto il primo modulo ufficiale: Phandelver and Below: The Shattered Obelisk, la rivisitazione e espansione dell'iconica avventura contenuta nel primo Starter Set di D&D 5E, ora ampliata per portare i personaggi dal 1° al 12° Livello. In occasione di questo aggiornamento è stata implementata una nuova Scheda del Personaggio, con un design rinnovato sia nell'aspetto che nell'organizzazione, oltre ad altre funzionalità come i contenitori (dentro ai quali è possibile inserire altri oggetti più piccoli), i suggerimenti e richiami alle regole ufficiali, token personalizzabili e animati (ad esempio quando subiscono danni o ricevono una cura) e altro ancora. Per approfondimenti, un piccolo video-trailer è stato caricato sul canale Youtube di Foundry VTT: Link alla Notizia Ufficiale: https://foundryvtt.com/article/dungeons-dragons-arrives/?fbclid=IwAR19bRfWQyBau75wLw4_GChdgRjCqzv-W_rjm_jAfohj5JPOiOuPPW3cs34 Visualizza tutto articolo
  25. Come già successo nel Luglio 2022 con Roll20, Wizards of the Coast e Foundry Virtual Tabletop (abbreviato in Foundry VTT) hanno di recente stretto una partnership. Questo significa che presto Dungeons & Dragons e tutti i suoi contenuti ufficiali saranno completamente supportati dalla piattaforma. Per inaugurare questa collaborazione è stato effettuato un grande aggiornamento del sistema di gioco, mentre dal 01 febbraio 2024 è stato introdotto e reso disponibile all'acquisto il primo modulo ufficiale: Phandelver and Below: The Shattered Obelisk, la rivisitazione e espansione dell'iconica avventura contenuta nel primo Starter Set di D&D 5E, ora ampliata per portare i personaggi dal 1° al 12° Livello. In occasione di questo aggiornamento è stata implementata una nuova Scheda del Personaggio, con un design rinnovato sia nell'aspetto che nell'organizzazione, oltre ad altre funzionalità come i contenitori (dentro ai quali è possibile inserire altri oggetti più piccoli), i suggerimenti e richiami alle regole ufficiali, token personalizzabili e animati (ad esempio quando subiscono danni o ricevono una cura) e altro ancora. Per approfondimenti, un piccolo video-trailer è stato caricato sul canale Youtube di Foundry VTT: Link alla Notizia Ufficiale: https://foundryvtt.com/article/dungeons-dragons-arrives/?fbclid=IwAR19bRfWQyBau75wLw4_GChdgRjCqzv-W_rjm_jAfohj5JPOiOuPPW3cs34