-
Immagine Speculare
Della quinta edizione.
-
Immagine Speculare
Salve a tutti, mi è sorto un dubbio circa il funzionamento di un incantesimo. Immagine speculare afferma che ogni qual volta che l’incantatore viene attaccato può "deviare" l'attacco su uno dei tre duplicati. Diverse domande. L'attacco è inteso anche come incantesimo che bersaglia l’incantatore? Gli attacchi ad area tipo palla di fuoco che effetto hanno? Oppure funziona solo per gli attacchi in mischia? Grazie mille.
-
Incantesimo
Buongiorno a tutti, mi stavo cimentando in una complessa esplorazione degli incantesimi di Dnd 5e. È una richiesta/domanda strana e banale. Vorrei sapere se esiste una qualche sorta di incantesimo in grado di scambiare di posto due creature. Per esempio l’incantatore che scambia il proprio posto con il nemico, o con un alleato. Non sono riuscito a trovare una magia con suddetto funzionamento. Se qualcuno riuscisse a rispondermi ne sarei estremamente felice. Grazie mille.
-
Personaggio Epico
Buon giorno cari avventurieri, volevo porvi una richiesta piuttosto bizzarra. In questo tempo pervaso dal caldo e dalla solitudine, il mio caro master mi ha permesso di portare avanti una trama di un mio pg. Delle piccole masterplayers utili anche per scoprire qualche piccolo aneddoto del mondo. Filava tutto liscio, finché non libero un dio (creature bandite e temute nel suo mondo) con cui stringo anche un patto, diventando il suo "Avatar". C'è chi urlerebbe "WARLOCK", ma non questa volta. La situazione stava andando piuttosto bene anche dopo tale avvenimento, finché, a fine masterplayer, non sento il master che fa "ok, personaggio livello 36"... Nella campagna è molto comune incontrare npc di livello alto, alcuni addirittura che superano il 40, perciò non mi sono spaventato più di tanto... Ma come cavolo lo buildo un personaggio che è mago/ladro/guerriero di livello 36? Certo, il mago livello 20 è la classe più rotta del gioco, ma vorrei sapere se dovessi continuare con quella classe, quindi superare il 20 con il mago o aumentare anche le altre 2 classi. Per non parlare delle magie... Contando che ora ad intelligenza ho 26...fortunatamente a quelle penserò io, vorrei solo un piccolo consiglio sui livelli, sapete, non ho mai avuto un personaggio di livello 36. Grazie mille per l'aiuto.
-
Multiclasse Bardo
Buon pomeriggio a tutti, è da un po che mi affligge un dubbio e per quanto io abbia continuato a giocare in questo modo, sono un giocatore che tiene conto delle regole, in quanto non vorrei "barare" indirettamente o a mia insaputa. Ho un pg a cui tengo molto, per cui ho fatto una build assai strana. Uno Stregone multiclassato in bardo, livello totale 13 ( 10 stregone / 3 bardo). Come sapete il dado di ispirazione bardica, aumenta ogni qual volta che il livello del personaggio si alza. Vorrei capire, però, se tale dado aumenta con l'aumentare del livello nella classe del bardo o del totale del personaggio. Nel primo caso quindi, il mio pg avrebbe il d6 come dado di ispirazione bardica, nel secondo, se si conta il livello totale, avrebbe il d10, essendo livello 13. Potreste aiutarmi a capire la dinamica di suddetta regola, se effettivamente ne esiste una? Grazie mille.
-
Cronomanzia
Grazie mille per la splendida risposta. Ho capito il meccanismo della sottoclasse. Comunque sì, è stata una scelta prettamente tematica, sono anche a conoscenza del fatto che il mago sia fortissimo a livelli così alti.
-
Calidone 65 changed their profile photo
-
Cronomanzia
Mago della scuola di Cronomanzia. Buon giorno a tutti, cari amici. Sto per iniziare una piccola avventura, abbastanza difficile, difatti, si partirà dal livello 16. Ho deciso di sperimentare una nuova classe e archetipo, quindi, ho scelto il mago, con la sottoclasse della scuola di Cronomanzia. E qui mi sorge un dubbio. Futuro Convergente , l'abilità di 14 livello, esattamente come funziona? Ho letto diversi topic americani a riguardo. Alcuni dicono che come reazione il mago può praticamente cambiare un tiro fatto con un numero a sua scelta. Mi è parso, ovviamente, alquanto forte, anche se, notando bene l'abilità e le meccaniche, ci potrebbe stare. Certo, trasformare un tiro in un 20nat è incredibile e sicuramente molto forte, tuttavia l'abilità la si può usare 1 sola volta a riposo lungo, e dopo averla usata si subisce anche un livello di indebolimento, quindi effettivamente è più che bilanciata. Tuttavia mi è comunque rimasto il dubbio circa la sua funzionalità. Potreste darmi gentilmente delle delucidazioni? Grazie mille.
-
Focus Arcani
Grazie mille a tutti per le fantastiche risposte. Ovviamente sono a conoscenza del fatto di non poter "sparare" 2 incantesimi avendo due bacchette, difatti il mio era un dubbio incentrato sull'aspetto estetico e narrativo. Di nuovo grazie per tutte le risposte 🙂
-
Focus Arcani
Buonasera a tutti, oggi mi stavo cimentando nella creazione di un incantatore, che potesse ricordare vagamente un cowboy. L'idea che mi è venuta in mente, è quella di un mago, il quale porta due bacchette magiche sui fianchi (come se fossero delle pistole) e che usa appunto per lanciare incantesimi. Ora qui il dubbio. Un incantatore, quanti focus arcani può avere effettivamente? Il mio mago può lanciare incantesimi da entrambe le bacchette? O anche un'altro esempio. Se uno stregone ha come focus arcano un amuleto, può usare anche un'altro oggetto per lanciare qualche incantesimo? Grazie mille in anticipo
-
Colpo senz’armi
D'accordo, grazie mille per la delucidazione.
-
Colpo senz’armi
Buon pomeriggio a tutti, a breve comincerò una nuova avventura e ho deciso di farmi come pg un guerriero che combatte senz’armi, una sorta di Monaco senza Ki. L'idea era quella di un lottatore ovviamente, un grappler. Ho già fatto classe, scelto l'archetipo e preso le abilità, ma è qui che mi è sorto il dubbio. I colpi senz’armi, più nello specifico, i Tiri per colpire vanno su forza o destrezza?
-
Incantesimi di Dominio
Ragazzi perdonatemi, come funzionano esattamente gli incantesimi di Dominio? Tipo quelli del chierico o anche del Warlock. Cioè possono essere lanciati sempre ogni volta? O sprecano gli slot della classe? Perché c'è scritto che sono sempre considerati preparati, quindi si dovrebbero poter utilizzare sempre. Illuminatemi per favore, grazie mille in anticipo.
-
Paladino Warlock Build 5e
Grazie mille
-
Paladino Warlock Build 5e
Grazie mille. Quindi in totale, facendo un conteggio al volo, dovrebbe essere paladino 15/Hexblade 5, giusto? Per caso, sai anche dirmi quali incantesimi posso prendere per ottimizzare al meglio questo multiclasse?
-
Paladino Warlock Build 5e
Buon pomeriggio a tutti, a breve comincerò una piccola avventura con altre 5 persone. Questa volta, dopo aver giocato come guerriero e mago, ho deciso di rendermi la vita difficile perciò giocherò un Paladino multiclassato in Warlock. Il famoso Padlock, credo si chiami così in gergo. Per la razza pensavo ad un Mezzelfo o anche Drow, dato che non l'ho mai giocato. Vorrei sapere, gentilmente, come buildarlo, intendo incantesimi, patti, e tutto il resto. Si parte dal livello 1, io pensavo di di partire con il Paladino, ma ditemi voi, grazie mille in anticipo.