Jump to content

Grappa

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

  1. perfetto. il dubbio che avevo era infatti sulla frase "che hanno lo stesso tipo di origine" perchè non sono dello stesso paladino. ma ora è tutto chiaro, grazie mille
  2. Salve a tutti. Scrivo qua perchè la domanda che ho si collega molto bene a questa vecchia discussione. Se ci sono due paladini in party, le due auree di protezione si sommano o vengono considerate come due spell e quindi si prende solamente la più alta? Grazie mille
  3. Salve a tutti. Volevo avere una delucidazione riguardo la collana delle armi naturali. Se fossi un druido e volessi fare una collana +1 per i miei artigli devo moltiplicare per 1 o per 2? Il dubbio mi è venuto perchè gli artigli sono di fatto una sola arma naturale, ma sono due zampe diverse. Vi ringrazio
  4. Grappa replied to Grappa's post in a topic in D&D 3e regole
    Non mi apre il link, ma mi fido di quello che mi dici riguardo l'mdl. Userò il +1 perché mi sembra fin troppo forte per essere considerato +0 Nono sono d'accordo che scalano diversamente. Intendevo che l'MDL aumenta il GS di un mostro di solito e se quel mostro ha lo stesso GS mi viene da pensare che quindi non abbia MDL. Grazie comunque
  5. Grappa replied to Grappa's post in a topic in D&D 3e regole
    Di solito non è l'MDL che aumenta il GS di un mostro? Io ho pensato che il GS non è aumentato perchè non ha un MDL. Sbaglio ragionando così?
  6. Grappa replied to Grappa's post in a topic in D&D 3e regole
    Io ti giuro che avevo già guardato tutto il paragrafo ma mi ero proprio perso il cambio di regolamento per quanto riguarda quello che stavo cercando. Riguardo ora e lo noto subito ahah grazie mille. Il sonno ogni tanto fa brutti scherzi. Ma veramente ha mdl +0?
  7. Grappa posted un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti. Avrei un dubbio sull'archetipo presente su fosche tenebre che si chiama "creature d'ossa". Io gioco in 3.5 e sono consapevole del fatto che questo manuale è di 3e. Per questo volevo chiedervi se è stata bilanciata l'immunità di questo archetipo. Mi riferisco al fatto che prende solo metà dei danni da armi taglienti e perforanti, mentre lo scheletro ha una RD. È stato modificato durante la conversione? Se la risposta dovesse essere negativa, come dovrei comportarmi secondo voi? Vi ringrazio
  8. Allora io ti consiglierei di fare un druido di 20 livelli. Sono veramente poche le build da druido che si spostano da questa scelta (secondo me). Difficilmente riuscirai a aumentare sia il livello incantatore che le forme selvatiche. Per questo potresti prendere i talenti che aumentano la potenza delle tue evocazioni come aumentare evocazione e adepto cinereo, e poi incantesimi naturali per poter lanciare incantesimi in forma animale. Già con questi arrivi ad essere un pg abbastanza forte. Alla fine sei comunque un incantatore completo che evoca e se vuole va a padellare il male in mischia. In più se ti interessano fulmini ecc. c'è una cdp anche sul perfetto sacerdote che si chiama signore delle tempeste che si focalizza su armi da lancio come i giavellotti e li potenzia andando avanti con i livelli
  9. Ciao. Come detto anche da te focalizzarsi solamente su animali marini potrebbe essere un problema dato che l'avventura non sarà prevalentemente in ambiente acquatico. In più avrei una domanda per te: ti interessa castare o il tipo di combattimento che volevi seguire era prettamente basato sulle forme animali?
  10. Riapro un attimo questo post per chiedere una cosa sempre riguardante il mio artefice. Ho visto che posso lavorare massimo 8 ore al giorno su un oggetto. Pr un forgiato vale ugualmente questa limitazione? E nel caso avessi l'omuncolo costruttore, anche questo può lavorare solo 8 ore al giorno? Vi ringrazio
  11. Ottimo grazie mille
  12. Grappa posted un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti. Buildando un artefice mi è venuto un dubbio sull'abilità artigianato. Tra le abilità di classe, ovviamente, l'artefice ha artigianato. Il mio dubbio è questo: posso sceglierne solamente uno o posso sceglierne un numero illimitato? (ovviamente sapendo che facendo questo saranno tutti con pochissimi gradi). Vi ringrazio molto per la vostra disponibilità
  13. Per vedere come la pensano i miei giocatori ho fatto questo: ho provato a mettere un piccolo fight dove i mostri che hanno combattuto erano stati creati da me potenziando mostri già presenti utilizzando il manuale dei mostri. Questi erano di gs inferiore a quello del party e sono stati battuti molto facilmente. Ho chiesto loro una impressione e la loro risposta è stata "ci stavano solamente perchè siamo a inizio dungeon" oppure "mi aspettavo di più". Ora ho la certezza che la pensano come me e come, a quanto pare, le altre persone che hanno commentato il mio post. Si, infatti ho deciso di fare così. Grazie mille
  14. Il problema non è che il mio cattivone viene contrastato e a me da fastidio. Il problema è che essendo la fine della storia arrivare con il boss che viene sciolto perchè quello che fa viene contrastato non è divertente per i player. Io, se dovessi trovare nell'ultima sessione a combattere un png che non mi fa emozionare durante il combattimento, mi sentirei amareggiato. Tu no? Vivere un'avventura con l'obiettivo di portare a termine ciò che il DM ha preparato e trovarti all'ultimo fight dove il " cattivone" non è neanche la metà di ciò che ti aspettavi. Io la penso così In realtà tutte tranne 1 se non ricordo male sono compulsione
  15. Ok, sono d'accordo su quello che hai detto, ma il bardo in questione è un bardo divino/cantore funebre di allineamento malvagio e utilizza soprattutto le sue canzoni e la combo inspire awe-melodia inquietante. In questo caso protezione dal male rovina qualsiasi cosa. Un'idea sarebbe quella che hai detto prima, cioè dividerlo dai compagni. Difficile da contestualizzare, anche se dovesse essere possibile. Grazie comunque. Beh poco ma sicuro ahah comunque si, avevo già in mente di mandare qualcuno ad ammorbidire il party prima di trovare questo. I problemi sono due: il primo è che i controlli mentali a cui si è immuni all'interno del campo non valgono solamente per le creature malvagie, ma da parte di qualsiasi creatura. Il secondo è che, anche se non fosse vera la prima cosa che ho detto, il bardo in questione è malvagio. Ringrazio tutti quanti dell'aiuto. Probabilmente proverò a usare la tecnica di separarlo dal gruppo per farli ricongiungere più tardi.