
Tutti i contenuti pubblicati da Lollo il bianco
-
Cercasi player per sessione OSE
Sabato 20\11 ore 21,30 giochiamo a OSE regolamento basic con cartografo partita con tutorial e rinfresco meccaniche direttamente ingame nn è necessario già saperci giocare nel caso contattatemi su discord in PVT che qua nn leggo sempre Lollo il bianco#0682
-
Consigli per introdurre player a the strange alla cieca
Ok Mi è uscita male la spiegazione della situazione. prima di tutto ho chiesto ai player se avevo carta bianca su ambientazione e sistema specificando che era mia intenzione proporre loro una cosa “particolare” totalmente NON incentrata sul gioco “meccanico” alla D&d… ossia che nn hai sempre sotto ai piedi una piastrella 1,5x1,5, nn c’è sempre la regoletta scritta in piccolo x ogni minima casistica e soprattutto nn passiamo le prime 6 ore di gioco a fare la scheda del pg con tutti che hanno già in mente cosa succederà al personaggio quando arriverà al ventordicesimo livello… Essendo i ragazzi molto più interessati alla parte “ruolistica / narrativa” del gioco (nn è che li ho scelti a caso…) mi hanno dato carta bianca. Era mia idea quindi (unendomi all’altro mio post) appunto catapultarli a Ardeyn in the strange, in piena amnesia da errata transazione e spiegargli le regole man mano che avanzavamo. Senza mappe, senza supporti visivi, combattimenti nel teatro della mente e se capitano dungeon (e capoteranno) giù di cartografo x uno di loro… contavo 2 / 3 sessioni per dipanare l nebbia, poi si torna al QG e da lì tiro fuori x tutti il manuale dei player così aggiustiamo le ultime regolette, che poi se il mood attecchisce, sticazzi pure le regolette… e poi se piace si va avanti, se no tiro fuori le vecchie avventure di D&d e le adatto su ose e va bene lo stesso… era x allontanarsi da tutta sta meccanicità che ingabbiano mente
-
Consigli per introdurre player a the strange alla cieca
Volevo catapultare i player a loro insaputa in una partita di the strange con l’artefizio di una traslazione andata male tra reclute al primo incarico con momentanea perdita di memoria… per nn fargli mangiare la foglia volevo intrudurgli anche il regolamento in pillole (credo arriveranno tutti da D&d). qualcuno ha esperienze e suggerimenti???
-
Come gestire una sessione puntando più sull’immaginazione dei player (che strumenti utilizzare)
Eh si sono più dispersive, fredde,meccaniche… il problema è il cartografo… in real ai tempi si faceva na mappa condivisa… io qua volevo proprio evitare di mettere in mezzo roll20… mi piaceva l’effetto woow di chi nn ha mai giocato così… Sicuramente bisogna chiarire subito cosa si sta facendo in modo da nn creare false aspettative mi piaceva l’idea di rispolverare i vecchi classici con cui giocavo da ragazzo e OSE mi sembra un buon sistema
-
Come gestire una sessione puntando più sull’immaginazione dei player (che strumenti utilizzare)
Ciao a tutti premetto di nn essere un master espertissimo, ma sono curioso di sperimentare un po’ di cose. Un po’ di tempo fa sono ritornato a masterare dopo parecchio tempo e mi sono buttato di testa su un’avventura ufficiale con il supporto di roll20 visto il periodo coviddi… purtroppo esigenze lavorative (e visto il periodo meno male che ci sono esigenze lavorative) mi hanno costretto a “cedere” il party a un altro master affinché l’avventura nn morisse per colpa di un singolo e il gruppo potesse continuare a giocare… questa esperienza mi ha lasciato alcuni feedback che purtroppo nn mi hanno entusiasmato. Sicuramente nn per colpa dei player o dell’avventura, ma proprio a livello di feeling… mi ricordavo le sessioni che facevo da ragazzino (ora sto sulla quarantina) e i racconti del master mi facevano fare dei viaggi incredibili… nelle mie partite (per mia scelta ovviamente essendo il master) ho puntato molto sulla digitalizzazione dell’avventura con un’utilizzo spinto di roll20 con supporto visivi che alle fine mi hanno “rubato” un po’ la scena… na roba strana… nn so se mi sono riuscito a spiegare… complice una sessione giocata da player molto più incentrata sulla narrativa del master mi sono reso conto che forse tutte ste immagini, sti token, sti automatismi che il digitale ci offre nn siano la mia strada, o meglio, nn mi diano quell’immenso one che cerco… secondo voi che siete più esperti, come potrei gestire tecnicamente la questione? Io pensavo a utilizzare solamente una chat audio, far fare il cartografo a uno dei player e fornire al massimo qualche immagine statica. Mi piacerebbe pure far tirare i dadi fisici ai player… qualcuno a esperienza in merito??? come sistema mi garberebbe usare OSE e riproporre (opportunamente aggiustati) i vecchi moduli di D&d… che ne pensate? che mi suggerite?
- Cerco gruppo!
-
Nuova community cerca player x sviluppi futuri
Buongiorno a tutti sono il master di una piccola comunità appena nata x caso giochiamo a D&D su roll20 attualmente abbiamo in pista 2 campagne parallele dells tirannia dei draghi. valutiamo proposte x startare eventualmente cose nuove. vi lascio il link al server Discord che utilizziamo come appoggio... vienimi pure a trovare se ti incuriosisce anche solo x scambiare 4 chiacchiere https://discord.gg/CtKHf3e
- Cerco Gruppo 5e [Torino/Online]
- Cerco gruppo!
-
Cerco master roll20 , per avventure personali o ufficiliali
Buongiorno coscritti... Sono appena partito or ora con 2 campagne parallele della tirannia del drago... Per ora nn abbiamo in pista nuove cose anche perché nn avrei altro tempo da dedicare ma se la cosa vi interessa per sviluppi futuri vi lascio il link al server Discord che uso x organizzare sessioni... https://discord.gg/CtKHf3e saluti...
- Master alle prime armi cerca gruppo per campagna la tirannia dei draghi
- Master alle prime armi cerca gruppo per campagna la tirannia dei draghi
-
Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
🤔🤔🤔 giusto... potrebbe essere in effetti... è che la mia passione da German boardgamer inconsciamente mi porta sempre verso la via del determinismo... cerco sempre regole, griglie etc etc... affettivamente forse è meglio prima introdurre la parte “vanilla” diciamo, così che si concentri sulla fantasia pura... e poi in un secondo momento provare a mettere qualche “regoletta” x inquadrare un po’ il gioco... grazie della riflessione... Riallacciandomi al messaggio di prima questo potrebbe essere un buon prodotto per spingere di più sulla parte narrativa... grazie anche a te...
-
Master alle prime armi cerca gruppo per campagna la tirannia dei draghi
Buongiorno a tutti come da titolo... Sono un master alle prime armi (con un po’ di esperienza da player) con il materiale ufficiale a disposizione per affrontare la campagna della tirannia de drago su roll20. Disponibile bene o male qualsiasi sera in settimana (salvo accordo) dalle 22.00 alle 00.00 (va bene pure più tardi se porta...) Disponibile anche ad accogliere player alle prime armi a cui insegnare sia le basi di D&d 5e che le basi di roll20. Ovviamente l’aiuto e la comprensione di tutto il party è gradita. Data la nn più giovanissima età (nn è che sia un vecchio ma avrei piacere di fare una cosa fatta bene ) è gradito l’interessamento di individui seri e posati per sessioni in cui ci si impegni... Nn la prendete a male su quest’ultima precisazione ma su altri forum ho trovato personaggi che volevano imbarcarsi in avventure che non sarebbero stati in grado di gestire (unicamente x l’impegno che pensavano di dedicare). Non è che sia un lavoro ma non mi va neanche di perdere, e far perdere tempo, a chi invece di dormire vuole giocare seriamente (ovvio che poi le cavolate ogni tanto si sparano, ci mancherebbe). Spero vivamente di non essere frainteso, ma non so se vi è mai capitato non giocando con “amici”, ma a me è bastata na volta. Comunque a chiunque sia interessato all’idea, o che abbia idee x sviluppare qualcosa che possa trovarmi interessato leggendo quanto sopra nn si faccia remore a scrivere... Dajeee regà che sto culto del drago va gestito che se no poi è un casino!!! 😉😉😉
- Cercasi Master Roll20 ( D&D 5e )
- Cercasi DM per sessioni online con un party di novizi
-
Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
Eh si bisogna trovare l’attimo giusto secondo me, partire alla lunga. Penso di aver sbagliato le tempistiche, solo quello. Perché alla fine le piace ficcare il naso nei miei giochi... l’idea di disegnare le mappe e metterci sopra i Rollins nn è malvagia. Io per insegnarle i movimenti su griglia ho preso dei dadi, le ho fatto mettere ken sulla macchina e l’ho fatto andare da Barbie nell’altra stanza contando le piastrelle... 😂😂😂
- Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
-
Gruppo cerca master per campagna online di dnd 5e
Io sono più alle prime armi di voi ma mi cimenterei come master è più facile che dobbiate avere pazienza voi con me pero si può provare... io ho il necessario x giocare la campagna ufficiale il dono della regina drago e seguito... come età ci siamo, anch’io supero i 30 il problema sarebbe un po’ l’orario... prima devo coricare le bimbe...
-
Creazione png per “aggiustare” il numero dei PG
Ho letto che è la prima in assoluto che hanno fatto con questa edizione ed è studiata x “riavvicinare” un po’ tutti al gioco. Con aiutare intendo che ci sono molti più paragrafi gialli da leggere pari pari, meno roba da inventarti su 2 piedi... no? Sarebbe l’ideale adesso cerco tra la lista di amici whatsapp che hanno tutti voglia di provare ma poi quando fissi la data scappano tutti
-
Creazione png per “aggiustare” il numero dei PG
Ok chiaro adesso elaboro, puntando a cercare almeno un altro PG
-
Creazione png per “aggiustare” il numero dei PG
Buongiorno a tutti premessa, sono un master alle prime armi con un passato remoto da giocatore e ora per rispolverare un po’ questo bellissimo passatempo sto arruolando vecchi amici per rimettere in piedi un party... e qua mi nascono una marea di dubbi... per esempio il primo è... siccome per ora ho recuperato solo 2 PG, ma avevo intenzione di lanciarmi con la campagna ufficiale il dono della regina dei draghi (in quanto mi dicono che oltre ad essere introduttiva per i Pg aiuta anche molto i master alla prima avventura), me ne mancherebbero altri 2 (o almeno 1) , e allora ho pensato di inserire con qualche escamotage di loro un PNG ibrido, sicuramente un support, da lasciare a loro nelle fasi di combat e da gestire io in maniera abbastanza passiva nelle fasi normali... che ne so un curatore muto per dire è n’idea fattibile? ci sono metodi più furbi??? 😂😂😂 come lo rollo??? I pg partono tutti a liv 1 ma ancora nn mi hanno detto cos’avrebbero intenzione di fare... uso roll20 con il modulo espansione quindi ho già tutta la pappa pronta... o quasi grazie in anticipo ...
- Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
- Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
-
Idee di un papà per giocare con la propria bimba di 4 anni
@MadLuke in effetti nn so cosa succede. Mi volevo preparare bene x nn bruciarmi la cosa. Sicuramente la soglia di attenzione nn è altissima, difatti max sessioni da mezz’ora e poi fiabe interattive piu che GDR direi... e sicuramente di tutta la preparazione che mi sono fatto userò niente xke al primo bivio salteranno fuori ballerine e torte (siamo in quella fase li 😂😂😂)... mi sto guardando bene i manuali di mostri niente paura. Come ambientazione userò quella, come sistema ho già accennato l’altra volta pensavo di fare qualcosa di molto interattivo, con mappe da disegnare, dadi e standee da colorare x mantenere vivo l’interesse e nn dare l’idea di fare qualcosa di impostato... oltretutto sto aspettando il momento giusto... nn nego che sono un po’ diciamo in apprensione x la riuscita... sicuramente vi aggiorno...