
Everything posted by Lyt
-
È possibile creare un isola volante?
Bhe si, ma una montagna è comunque una montagna Modellare Terra modella solo la terra (quindi niente roccia) Muovere il Terreno è in effetti una bella opzione, ogni 10 minuti svuoti un quantitativo di terra di 12metri cubi, ma l'incantesimo non può modellare la pietra. Quindi possiamo scalfire solo la superfice Trasmutare Roccia ci viene in soccorso, ma solo in piccola parte, anche questo incantesimo lavora su un area di 12 metri cubi... ma non ogni 10 minuti, ma per ogni slot che spendiamo. Quindi non cosi tanto Disintegrazione a differenza di quanto dice il nome, distrugge al massimo un area di 3 metri cubi Mostri e schiavi vari potrebbero essere di sicuro più utili, ma una montagna resta una montagna, a parte l'altezza (che per convenzione deve essere un rilievo di almeno 600/700 metri) c'è il problema della larghezza e dello spessore
-
È possibile creare un isola volante?
L'ho trovato anche in italiano https://dungeonsanddragons.fandom.com/it/wiki/Oggetto_Inamovibile Se lanci questo incantesimo usando un incantesimo di 6° livello o superiore, la CD per spostare l'oggetto aumenta di 10, può trasportare fino a 9072 kg di peso e l'effetto è permanente finché non viene annullato. Quindi meglio di una Verga Inamovibile, un mago di livello 20 ha 6 slot pari o superiori al 6° livello al giorno, quindi con un bel po' di pazienza in effetti si potrebbe fare Riprendendo questo calcolo (escludendo una base per il castello), considerando che Immovable Object ha un effetto quasi doppio a una verga, servirebbero circa 50 giorni per rendere stabile un castello di 2400 tonnellate. Un tempo più che rispettoso visti gli ambiziosi progetti Fixed 👀 Bhè, probabilmente è più comodo e veloce, anche per portare eventuali materiali di costruzione OK, NUOVA DOMANDA... COME SCAVARE VIA UNA MONTAGNA IN DND 5E? E si ri-inizia ahahah
- È possibile creare un isola volante?
-
È possibile creare un isola volante?
Mi vanno bene entrambi i tipi di risposta, meccanicamente non credo sia possibile, e dal punto di vista del ambientazione cambia dal ambientazione appunto, quindi nulla di definitivo. è una domanda just for fun che era venuta in mente a me ed ad un mio amico Dipende dai materiali, se costruisco tutto in polistirolo magari me ne bastano un centinaio😂😂 Prendo nota Da lontano si sente la voce del ladro del party che dice: "chi ha mai parlato di pagare?"😂 Bhe si, mi sa che questa è la cosa che più si avvicina al "realizzabile" ahahah Se mi capiterà probabilmente creerò una base simile Tempo fa avevo creato un forum in cui si parlava proprio di incantesimi per creare castelli impenetrabili in 5e, con un bel pò di lavoro si può fare qualcosa di molto interessante ahaha Date un occhiata se vi va Interessante... può di sicuro essere un bello spunto per una campagna
-
È possibile creare un isola volante?
Just for fun Allora, come si può intuire dal titolo la mia domanda è la seguente: può un pg (o un gruppo di personaggi) creare un isola volante? Ovviamente la risposta più breve è, "chiedi al master". Ma volevo sapere se esistevano oggetti o incantesimi in grado di creare un isola volante rispettando le regole. Per ora le uniche idee che mi sono venute in mente consistono nel: Usare "desiderio", che però non è molto diverso dal chiedere al master Usare un numero improponibile di "Verge Inamovibili" A proposito di questa seconda opzione: Per creare il castello di Neuschwanstein (fonte di ispirazione del castello disney) sono serviti 465 tonnellate di marmo di Salisburgo, 1550 tonnellate di arenaria. Ora, una verga solleva 4000 kg, quindi 4 tonnellate, quindi con poco più di 500 verghe possiamo creare un castello volante... anche se io non ho preso in considerazione il peso della terra sotto il castello, i mattoni, il legno e i mobili. Quindi forse è più vicino a 600 verghe, è plausibile ottenerne cosi tante secondo voi?😅 Altre idee creative?😂 So che non esiste una risposta facile e assoluta, anche perché sennò mi sarebbe bastato cercare su Google, quindi bisogna un po' ingegnarsi per altre vie
-
Stampa a caratteri mobili... magica?
Bhe, penso che nessuno si stupirebbe se in un mondo cosi alcuni personaggi fossero... diversi😂 Questo tra l'altro mi fa pensare che nella serie di fumetti "La Lega degli Straordinari Gentlemen" (che non ho letto, ma mi sono spoilerato ahahah) compare un certo "Campion Bond", che viene usato dallo scrittore per rendere presente James Bond anche se per le date non dovrebbe essere ancora nato. Praticamente crea un presunto antenato del personaggio, che casualmente è molto simile al erede. Quini per esempio si potrebbe creare un Napolupo Bonaparte (capita? lupo invece di leone ahah...) o un William Churchill. Per arricchire il quadro di png con personaggi abbastanza noti (ovviamente stando attenti ad non abusarne) Stavo anche pensando al sistema di gioco, perché mi sono messo a fare un piccolo conto delle possibili tappe del viaggio per la ricerca del santo graal: Parigi (mi sembra un buon punto di partenza, una capitale piena di persone dove il party può prepararsi) Londra (Infiltrarsi in territorio nemico, magari di notte su una piccola barca, per poi nascondersi tra la popolazione... Mi sembra dia begli spunti) Edimburgo (In quegli anni vennero erette le mura di Edimburgo, perché? Per la guerra? Magari una minaccia di non morti o di barbari armati di pergamene dico io) Praga (una delle citta più circondate da leggende e miti sulla magia, adatta come sede degli alchimisti) Lione (Praga, Lione, e Torino vanno a braccetto, dato che formano il cosiddetto "triangolo della magia bianca". Cioè con un nome cosi non serve neanche inventarsi una trama hahah) Torino (Una delle tante città dove si dice sia nascosto il santo graal, inoltre non si dice mai di no a una bella città italiana) Roma (Il mio gruppo è toscano, ma penso farebbe piacere a tutti finire la campagna a Roma, magari in Piazza San Pietro... magari contro un demone gigante o simili cof cof ) Per un totale di 841 ore di camminata no stop, con 8 ore al giorno di cammino fanno 110 giorni (senza contare cavalli o altri mezzi) Insomma, un bel viaggio. Questo mi ha fatto pensare a Ryuutama, un gdr giapponese basato molto sui viaggi. Stavo già pensando di prenderlo per fare piccole avventure con altre persone, magari neofite e che difficilmente si avvicinerebbero a dnd in fretta (come parenti o simili). Ora, non dico di spostare la campagna su Ryuutama, anche cosi salterebbe tutta la tematica delle pergamene e simili, ma potrei prendere spunto per le meccaniche di viaggio, implementandolo cosi nel gameplay invece di limitarlo ad un paio di frasi (come succede spesso nel mio gruppo)
-
Stampa a caratteri mobili... magica?
è un dubbio molto valido. Questo è un altro problema del quale bisogna parlare alle sessione 0, e cioè, quanto rimanere fedeli alle date e ai fatti? Cioè, ovviamente dopo la creazione della stampante è abbastanza ovvio che la storia di questo mondo e del nostro andranno piano piano a divergere. Ma per esempio per la presenza delle altre razze? Leonardo è nato nel 1452 e morto nel 1519, ma se fosse stato un elfo? sarebbe arrivato a vivere in contemporanea con Galileo Galilei (1564 - 1642), e chissà cosa non avrebbero combinato quei due insieme (Vi immaginate Leonardo da vinci noto procrastinare se fosse vissuto più a lungo? e con il metodo scientifico? chissà cosa avrebbe creato) Sarebbe quindi più comodo farlo nascere prima in questo caso, e farlo morire comunque attorno al 1520 Quindi bisogna di sicuro mettersi d'accordo con il party prima per queste cose. Inoltre cosi si potrebbero "aggiustare" un paio di cose in favore della trama. Tipo far convivere vari personaggi nella stessa epoca, cosi da permettere l'incontro con il party Un altra soluzione sarebbe far durare molto la campagna (tipo mezzo secolo) con i pg che invecchiano. Ma in mezzo secolo in un modo con armi cosi distruttive, del Europa rimarrebbero solo le ceneri è anche vero che si può "reinterpretare" la storia per creare situazioni interessanti. Nel mondo reale a condannare Giovanna D'arco per eresia fu un vescovo francese chiamato Pierre Cauchon de Somièvre. Nel mio mondo Pierre Cauchon potrebbe essere uno stregone anima divina che si finge un chierico, e Giovanna D'arco potrebbe morire "bruciata" per colpa di una palla di fuoco di quest'ultimo (magari mentre combatte a fianco del party). Questo mi porta a pensare tra l'altro che in questo mondo, gli "stregoni" e le "streghe" sono mal visti, e un pg di questa classe dovrebbe (almeno al inizio) provare a nascondere la sua identità
-
Stampa a caratteri mobili... magica?
@Casa mi sembrano tutti dubbi più che legittimi. Ho provato a buttare giù qualche riga di approfondimento, per vedere se c'è un futuro per la campagna: Le stampanti probabilmente dovrebbero essere un numero compreso tra una decina e una cinquantina per risultare una vera minaccia al ordine delle cose, se fosse una sola tutto il potere andrebbe in mano ad un unica fazione Le motivazioni per cui ne esistono cosi "poche" e non infinite potrebbe innumerevoli, primo tra tutti un componente molto raro. "acciaio di damasco", gemme preziose, mythril o un frammento di meteora. Nel caso si scegliesse quest'ultima opzione una fazione nemica (un impero o una banda criminale) potrebbe cercare di conquistare La Mecca per rubare la "Pietra Nera" (che si pensa abbia origini meteoritiche) cosi da creare una stampante particolarmente grande e potente (magari in grado di copiare incantesimi di livello superiore). Inoltre potrebbe servire un artefice di buon livello per montarla (attorno al 10/15) L'obbiettivo della campagna quindi non può essere "distruggere tutte le stampanti" o diventerebbe ripetitivo. Anche perché una volta distrutte non è detto che non ne possano essere create altre. L'unica soluzione quindi davvero efficace che mi viene in mente è l'incantesimo "desiderio", che è un ovvio deus ex machina, ma ciò può entrare a far parte del ambientazione. <<Secondo le leggende, sui bordi del santo graal sarebbe incisa la "parola di Dio" capace di plasmare per un istante il mondo, come Dio fece nei sette giorni della creazione>> (ipotizziamo ovviamente che un mago qualunque non può apprendere desiderio appena sale di livello) Quindi la campagna si svolgerebbe cosi, il party ingaggiato partirebbe alla ricerca del santo graal, per poter usare desiderio, distruggere le stampanti e ristabilire la pace nel mondo. Potrebbero partire da Parigi e la prima meta potrebbe essere Londra (seguendo le orme dei cavalieri di camelot) Altre mete potrebbero essere Torino e Roma (Citta dove si dice sia passato il santo graal) e si potrebbe finire oltre mare a Gerusalemme. Ogni volta incontrerebbero personaggi storici nuovi, e risolverebbero i problemi locali in cambio di risorse per il viaggio e informazioni. E alle volte potrebbero appunto distruggere le stampanti (magari dopo essersi infiltrati in un castello/dungeon) e averne requisito il "nucleo" per impedire di ricrearne altre Altre idee che mi sono venute in mente: Si potrebbe usare google map per calcolare in pochi minuti il tempo che il party impiega viaggiando da un punto A ad un punto B Gli inglesi potrebbero essere nani, e i francesi elfi. Cosi da calcare lo stereotipo di elfi vs nani, paragonandola alla guerra dei 100 anni Se il gruppo che ha dato il compito al party fosse la "lega alchemica" (di cui ho scritto prima), la persona a darli la quest potrebbe essere un Homunculus, dato che Nicolas Flamel e Paracelso non si fidano ancora di incontrare il party di persona, e solo in un secondo momento (magari di ritorno in Francia dal Inghilterra) potrebbero accettare di incontrarli (avendo sentito parlare delle loro gesta) Pistole a incantesimi... non aggiungo altro Verissimo, anche perché pensandoci un po', un pg particolarmente buono per l'avventura potrebbe essere un Mago Scuola della Magia da Guerra (dato che si ha spesso a che vedere con incantesimi nemici). E non dicendo al party subito la cosa si perderebbero certi tatticismi nella creazione dei pg Questo sai, è abbastanza relativo, il mio gruppo gioca soprattutto per scoprire i segreti dei vari pg, e i vari master si divertono a "traumatizzare" i pg con rivelazioni del tipo <<No Retis, Io sono tuo padre!!!>>, ovviamente con il permesso dei giocatori😂. Ma quello che succede a volte è che un pg o due finiscono per essere più "piatti" degli altri. Magari sono dei bellissimi personaggi ma con poco da raccontare. In questo modo livellerei i vari pg, magari a quello già pieno di trama e sotto trame farei solo ottenere un cane o un po' di punti esperienza, mentre quello che non è riuscito ad creare qualcosa potrei aiutarlo a creare legami. Magari fa un patto con un dio pagano, o viene assunto come sicario da un cavaliere tutto vestito di nero Certo, si potrebbe fare tutto nel momento della creazione del pg, ma dato che bisogna perderci del tempo tanto vale far partire una chiamata su discord e giocare un po' tra di noi. Facendo anche metagame dove necessario per mettere in chiaro delle cose (una volta un mio pg stregone draconico dichiarò che aveva poteri sufficienti a distruggere un isola sentendosi Goku... preferirei evitare e mettere tutto in chiaro da subito😅 anche perché poi mi dispiace interrompere il rolleplay) Giustissimo, non ci avevo pensato al metodo "Filosofico", mandare i pg in una grande biblioteca, o a interrogare un vecchio saggio prete. Potrebbero tutte essere ottimi modi per trovare una soluzioni invece di dirli: <<Ehi voi, andate a raccattare l'oggetto magico perché si>> Se fosse una loro scoperta sarebbero molto più gratificati e invogliati a proseguire la ricerca della soluzione. Non avendo ne ancora fatto una sessione 0 queste cose sono ancora molto teoriche. Sono un po' tento di fare un sandbox ahahah, ma sto già preparando un altra ambientazione per questo, quindi (anche se sono tentato) passo ahahah Grazie, ma soprattutto grazie per gli ottimi consigli. Avendo buttato giù di fretta e furia due righe su molte cose non mi sono fermato a pensarci
-
Stampa a caratteri mobili... magica?
Bhe... non lo so ahaha, rendendomi conto che forse non arriverà mai in porto come campagna non ci avevo dato molto peso. Ammetto che la soluzione di @Nyxator è interessante, e potrebbe piacere molto al barbaro del gruppo ahahha Un altra soluzione a cui avevo pensato era mandare il gruppo alla ricerca del incantesimo "desiderio", che secondo le leggende del mondo sarebbe inciso sui bordi del santo graal, (ipotizziamo ovviamente che un mago qualunque non può apprendere desiderio appena sale di livello) cosi da poter desiderare che la stampa non fosse mai stata inventata (o per mandare il party nel passato). Ovviamente, anche vari governi e gruppi criminali ne sarebbero alla ricerca. Nel farlo il party dovrebbe viaggiare per l'Europa, aiutando i locali in cambio di informazione e rimanendo invischiato tra intrighi politici e guerre. Sono ottime idee, il party viaggiando per l'Europa potrebbe incontrare questi (e altri) personaggi storici, che potrebbero fungere da alleati o nemici Avevo pensato anche di creare una "lega alchemica" un organizzazione segreta guidata da Nicolas Flamel e Paracelso (ipotizzando che in questo mondo sia nato qualche decennio prima), composta da alchimisti e homunculus (creati da Paracelso). Magari un pg potrebbe farne parte, o la "lega alchemica" potrebbero essere i datori di lavoro del party, chiedendoli di ritrovare il santo graal (e desiderio) Ci avevo pensato, ma non li avevo dato troppo peso essendo un progetto a tempo perso. Avevo pensato che comunque ci vuole molto tempo e soldi (intesi anche come materiali) per scrivere un incantesimo (un mago su D&D impiega "Per ogni livello dell'incantesimo, il processo di trascrizione richiede 2 ore e costa 50 mo") creare le pergamene in D&D invece è un processo ancora più lungo e faticoso. Quindi la situazione è abbastanza sotto controllo prima del invenzione della stampa. Magari i monasteri di monaci amanuensi prima servivano proprio a questo, a creare pergamene Ma l'idea di @Lellobrigo e @Nyxator risolvono in modo molto più semplice la cosa: "è una stampante magica", magari potrebbe essere stata costruita in "acciaio di damasco", gemme o mythril, insomma un materiale abbastanza raro da non permettere di crearne infinite, ma non cosi tanto da poterne creare solo una decina. Che permetterebbe di infondere la pagina di magia, e permetterli cosi di lanciare incantesimi
-
Stampa a caratteri mobili... magica?
Ciao a tutti, qualche giorno fa mentre parlavo con un amico mi è venuta in mente una strana idea per una ambientazione. Ora, io sto gia creando una ambientazione, per una lunga campagna futura con i miei amici, quindi credo che questa idea non vedrà mai la luce, ma ho pensato di buttare giù due righe, per chiedervi cosa ne pensate L'idea è semplice, si tratta di una versione alternativa del nostro mondo ambientata metà del 1400, magari con una mappa un pò rimodellata, riempita però con le razze e i mostri di D&D, basata sugli stereotipi che l'Europa medievale aveva riguardo al resto del mondo Il tutto ruota e nasce praticamente attorno al idea di usare una stampante di Gutenberg per creare pergamene magiche, il resto viene dopo per contestualizzare la cosa: Quindi gli altezzosi europei sarebbero umani e elfi, l'asia sarebbe piena di Hafling, l'America sarebbe abitata da gnomi druidi, la Russia e il nord Europa da nani, l'africa abitata da dragonidi, i paesi tra india e Arabia sarebbero invece costituiti da tefling (si, mi rendo conto che sembra che alcune razze le ho buttate li un pò a caso, ma nella mia testa hanno un senso ahahah) Con ovviamente alcune peculiarità: in Egitto la sfinge avrebbe la testa di un drago, il papato sarebbe costituito da chierici (con il papa come chierico livello 20), in Giappone ci sarebbero Hafling samurai, e in Cina si parlerebbe di un Gengis Khan Hafling che a cavallo di un poni aveva unificato l'asia Si trattano di idee assurde, ma che personalmente mi strappano un sorriso La storia sarebbe andata come nel nostro mondo: Carlo magno, Roma, le crociate (di paladini), e la Guerra dei cent'anni tuttora in corso, se non per queste differenze di razze e magia. L'unica vera differenza è che qui le leggende e le favole sarebbero realtà: mago merlino, i draghi, cenerentola, Sun Wukong ecc Sarebbe un mondo comunque più basato sul "fisico" piuttosto che sul "magico", magari anche per colpa della chiesa cristiana, che potrebbe condannare per eresia alcuni incantesimi La avventura (di cui non ho ne ancora pensato ne la storia ne la trama😅) sarebbe strutturata cosi: (1440) Una one shot o per ogni pg o per coppie di pg, per far ambientare i giocatori, e permetterli di avere dei segreti da nascondere a gli altri (magari i pg più giovani potrebbero addirittura essere bambini) (1450) Una breve avventura da due o tre sessioni, con il party al completo, per farli conoscere tra di loro e darli un vero assaggio del mondo, con fight, intrighi e mostri (1455) PANICO, Johannes Gutenberg (umano artefice) negli anni 1453-55 ha introdotto/inventato in Europa la stampa a caratteri mobili, che però in questo mondo consente anche di creare pergamene contenenti incantesimo in breve tempo ed ad un costo ridotto (per complicare le cose permetterò a chiunque di usare le pergamene, anche se l’incantesimo non è contenuto nella lista degli incantesimi di classe del personaggio). Quindi adesso l'Europa è sconvolta da questa nuova scoperta, nascono bande criminali, rivolte, chiunque adesso può permettersi armi e incantesimi potentissimi. Al party ora riunito sarà data una missione importante, per provare a ristabilire la situazione Questo è quanto, giusto una bozza del mondo e della quest principale... il tutto senza una quest principale e senza aver approfondito nulla😅 Che ne pensate?
- Mago tank?
-
Mago tank?
Mi sono espresso male scusa ahah, Intendevo se oltre a Resilient mi conveniva prendere "incantatore da guerra" o +2 a costituzione Il problema è che l'artefice non c'entra molto con il background che voglio per il mio pg (e nel mio gruppo a questo ci tengono molto). Faccio uno scriva, che ricopia gli incantesimi da vari libri magici e li rivende (tipo monaco amanuense), i suoi livelli da mago nascono proprio da questo, per poter ricopiare incantesimi più velocemente e a un prezzo minore, quindi sono uno dei pochi casi in cui mago e artefice sono molto diversi ahaha. Dato che gli artefici non hanno nulla a che fare con i libri degli incantesimi L'artefice posso aggiungerlo più in la. Magari dopo aver esplorato qualche paese un pò più avanzato del mio, posso "interessarmi" alla tecnologia locale, e prendere qualche spunto per multiclassare. Ma cosi subito al livello 1 è un' forzato Magari ahahah L'unica volta in cui ha fatto un healer ha fatto un paladino, ed in tutta la campagna ha usato solo una volta una cura😂 Non è avere il linguaggio silvano, è avere un linguaggio in più. La mia idea era di fare una sorta di linguista, che dopo anni a suon di tradurre incantesimi, e trascrivere tesi aveva imparato molte lingue. Il che è ironico dato che io sono negato nelle lingue 😂 L'incantesimo in più è molto interessante si, ma già il mago ha una marea di incantesimi, non so quanto lo userei alla fine Inoltre credo di poter lanciare misty step anche usando gli slot anche con teletrasporto fatato, in italiano l'incantesimo recita: Apprende l'incantesimo passo velato e può lanciarlo una volta senza spendere uno slot incantesimo. Recupera la capacità di lanciarlo in questo modo quando completa un riposo breve o lungo. La sua caratteristica da incantatore per questo incantesimo è Intelligenza Cioè ammetto che non lo dice direttamente, ma mi sembra che tutto indichi che il lanciarlo senza spendere slot, sia un bonus in più, piuttosto che una malus. Poi dice che apprendo l'incantesimo, non che posso lanciarlo solo ogni riposo corto. Magari in inglese è più esplicito ma non sono andato a controllare😅
-
Mago tank?
Mmm ok, ci penserò Quindi mi consigliate di prenderli entrambi invece di prendere +2 a costituzione? Sarebbe un po' un casino da giustificare nel background (nel mio gruppo ci tengono molto a ste cose) Scusa, ma a questo punto non mi conviene appunto teletrasporto fatato? Che posso ricaricarlo con un riposo corto o lungo Il secondo incantesimo è utile, ma per ragioni di caratterizzazione del pg preferisco il linguaggio silvano (oltre a poter ricaricare misty step con un riposo corto) Comunque grazie dei consigli, se vedo che il monaco non riesce a tenere in vita gli altri potrei pensare di prendere subito il livello in artefice per avere Cura Ferite e dare una mano Già che ci sono chiedo, nessuno di voi ha mai giocato un o con un monaco della misericordia?😅 Perché non ho la più pallida idea se basterà come Healer
-
Mago tank?
Più che altro mi chiedevo, il vantaggio di resiliente e incantatore da guerra si sommano in qualche modo? 1) Tutto ciò che è in italiano di sicuro, il resto è da chiedere, ipoteticamente il master è un fan del hombrew, ma nessuno li ha ancora proposto nulla 2) Nessuna in particolare 3) Tendenzialmente si A sto punto mi sa che prendo seriamente in considerazione l'artefice è interessante, ma un passo velato gratuito è davvero buono, quindi non so Ma c'è una buona sincronia tra resilient e warcaster? perché ad una prima lettura che l'uno compensi abbastanza la mancanza del altro
-
Mago tank?
Ha senso... Per curare puntavo sul usare slot di livelli più alto su incantesimi deboli, ma in effetti non ha troppo senso A sto punto quasi meglio artefice almeno ho il bonus di intelligenza Non puntavo comunque sul essere l'healer principale, ma almeno sul dare una mano al monaco Stessa cosa quando faccio il master io ahahah Comincio a credere ci sia una lobby dietro, ma non ne ho la conferma ahah
-
Mago tank?
Allora, qualche tempo fa avevo scritto un post chiedendo consigli su come creare un negromante, e gli incantesimi fondamentali per quest'ultimoDa allora è passato più di un mese, e non è successo nulla... la campagna deve ancora partire, dei player devono finire i pg e il master non trova il tempo di scrivere (ho il dubbio che potrebbe essere colpa dell'università🤔😂). A parte questo, non me la sento di fare troppa pressione ai player (perché credo sarebbe compito del master) e al master (anche perché è la sua prima campagna e non voglio metterli fretta), quindi mi limito a una battutina ogni tanto Ma in tutto questo io ho cominciato a pensare a come far evolvere il pg con l'aumento dei livelli. NON intendo fare un pg op o simili, vorrei solo qualcosa che funzioni bene, e sto approfittando di questo periodo per definire le mie idee: Inizierò al 5 come mago scuola della negromanzia, e arriveremo fino al 20 (Mileston) Le mie stat (ottenute tirando i dadi) sono: 10 12(+2) 15 16(+1) 11 10, faccio un giovane elfo alto, aumentando destrezza e intelligenza Come mago, ottengo 5 aumenti di caratteristica/talenti, a livello: 4°, 8°, 12°, 16° e 19° livello, e non so esattamente cosa farci. Al 4 prenderei "teletrasporto fatato", per portare l'intelligenza al 18 e per scappare con l'utilissimo "passo velato". Inoltre il mio pg di lavoro fa lo scriba e il traduttore, e conosce molte lingue, quindi ottenere il linguaggio "silvano" lo considero molto utile Al 8 potrei andare con un buon +2 a intelligenza, e arrivare cosi a 20 Al 12 pensavo a "resiliente" o sennò "incantatore da guerra", per aumentare la costituzione (e per esteso i punti ferita) e per avere vantaggio sui tiri per mantenere concentrazione Al 16 non ho idee... conoscete qualche talento utile? o potrei andare su un +2 su costituzione Al 19 le cose si fanno interessanti, dato che non mi interessa il privilegio del mago al 20, pensavo di prendere un +2 a saggezza, cosi da multiclassare chierico del crepuscolo Quest'ultimo livello in chierico mi porterebbe vari vantaggi, tra cui basilari incantesimi di cura e competenza nelle armature. Con armatura completa + scudo fisico + scudo incantesimo, avrei 25 di CA... certo stando le regole avrei un malus di 3m di movimento perché non ho forza 15 (ed eventualmente un altro malus di 3m se usiamo le regole avanzate per il peso trasportabile). Ma con "passo velato" non dovrei avere troppi problemi da questo punto di vista. Che ne pensate? Aggiungo che il nostro party è formato da un guerriero, un ladro e un monaco della Misericordia, più un quinto pg che non conosco. Quindi oltre al monaco non abbiamo un curatore (a meno che il pg misterioso non si riveli un healer, ma conoscendo la giocatrice... ne dubito😅). Io non ho molti problemi, grazie a incantesimi vari e privilegi posso curarmi facilmente... Ma nel caso mi accorga che un healer è necessario, al primo aumento di caratteristica potrei prendere il +2 a saggezza e multiclassare al livello dopo. Anche se cosi facendo ritardo l'arrivo degli incantesimi di livello superiore del mago. Avete mai giocato con un monaco della misericordia? Curano abbastanza o sono inadatta a ricoprire il ruolo di healer principale? Un altra via molto popolare è multiclassare artefice, ma per quanto io adori la classe, un solo livello da artefice mi sembra un po' uno spreco, senza neanche avere le infusioni A livello di background entrambe le classi sarebbero facilmente collegabili, il mio pg da bambino è stato cresciuto in un orfanotrofio gestito da chierici, e ora vive in una nazione fortemente religiosa. Mentre l'artefice è facilmente collegabile perché al mio pg piace scoprire e ricerca la conoscenza (e il salto da mago ad artefice è breve) Un altro problema è che non so come dovrei tenere gli oggetti in mano, cioè, come mago mi servono focus arcano e libro, come chierico il simbolo sacro, come artefice gli strumenti da lavoro ed eventualmente uno scudo per fare il tank, quindi? Cioè il simbolo sacro può stare sullo scudo, ma il focus arcano non può essere un arma/scudo, vero? "Incantatore da guerra" fa qualcosa al riguardo? perché ammetto di avere ancora un paio di dubbi per quanto riguarda focus arcano/componenti somatiche e borsa delle componenti Grazie in anticipo
-
Robe da maghi
Trovo davvero interessante questa discussione, e penso che ci siano davvero ottimi spunti di riflessione, grazie a tutti Esempio molto calzante, e in the witcher gli "incantatori" hanno seriamente una spanna in più ai "non maghi" (a differenza di D&D dove sono più o meno equilibrati) Un altro fatto è che in D&D ci sono davvero molte classi magiche, bene o male equilibrate tra loro ma molto diverse per modi e utilizzo della loro magia. è difficile quindi creare una "categoria" di incantatori "superiori" a gli altri Avevo intenzione di fare un paio di isole simili in effetti. Volevo fare due isole con al vertice dei maghi, ma che agiscono in modo opposto, nella prima i maghi che comandano per fare il bene del popolo, e l'altra con i cittadini che lavorano per dare ai maghi i materiali necessari per i loro incantesimi. E questa conversazione mi sta facendo venire un paio di idee per ampliare le mie idee di base. Magari quando trovo un po' di tempo tra un parziale ed un altro butto giù qualche riga
-
Robe da maghi
Anche questa è un idea molto interessante, che mi piacerebbe di sicuro approfondire. In effetti il paragone con i jedi (anche se su scala più piccola) è molto calzante. Non ho mai sentito Anonima Stregoni , ma sembra interessante, li darò senz'altro un occhiata😉
-
Robe da maghi
Inanzi tutto, grazie per aver letto tutto (cosa non scontata) e per l'opinione🤩 La tua è una obbiezione molto valida, non è un caso infatti se in molte saghe i maghi sono la nobiltà (come in ascendance of bookworm), ma generalmente in quel tipo di mondi c'è una differenza, e cioè che maghi si nasce, e non si diventa (quelli che in D&D sarebbero gli stregoni in pratica). è inutile creare una dinastia di maghi se poi basta un contadino con un libro in mano per fare le stesse cose. Anche se ammetto che una storia sui maghi che provano a tenere nascosti gli incantesimi al mondo per mantenere il potere sembra interessante, non è quello che vorrei fare col mio mondo, per il semplice fatto che andrei a limitare i giocatori nella scelta delle classi. Il problema logico è proprio il sistema magico, in D&D non ci sono molti incantesimi che ti permettono davvero di creare risorse, e soprattutto, a che ti servirebbe lavorare in proprio se sei un mago? Hai passato anni a studiare la magia e sei uno dei pochi a farlo, andare a cercare materiali, dipendenti, clienti, accordi commerciali e non, non fa parte ne della tua istruzione e non è neanche particolarmente comodo. Meglio lavorare per qualcuno, e risparmiarsi tutto il lavoro superfluo, e concentrare il tuo tempo ad approfondire la magia e gli incantesimi. Anche perché a conti fatti, la differenza tra la paga del "titolare" e del mago è minima. Il mago può minacciare in qualunque momento di andarsene per chiedere un aumento, dopotutto non è divertente per il titolare dover andare a cercare un altro mago. Come hai detto anche te, cambia molto a seconda del sistema magico. Io per forza di cose uso D&D, in Harry Potter le cose sono diverse, i malfoy sono più ricchi dei weasley perché hanno ereditato gran parte dei soldi dai loro antenati, mentre i weasley devono dividere uno stipendio in nove Lavorare per qualcuno non vuol per forza dire trovarsi in una situazione di servilismo o sudditanza, stessa cosa per un mercenario, un mercenario lo paghi per lavorare per te, ma prova a farlo inginocchiare ed è un altro discorso. Il problema rimane sempre lo stesso, in un mondo come Dark Sun (ah i see you're a man of culture as well😂) la magia è qualcosa di misterioso e segreto, con poche persone che ne sono in possesso. In D&D chiunque abbia un punteggio di 13 in intelligenza può diventare un mago secondo le regole, e sarebbe davvero strano che una cosa cosi facile sia in possesso di poche persone. Poi per carità, in una campagna apposita sarebbe bellissima e interessantissima un idea di maghi al potere, ma in un mondo cosi, creato per una campagna sandbox (quindi dove essenzialmente non c'è una trama) mi andrei a complicare non poco la vita andando a creare un gruppo cosi potente di individui. Poi vabbè, ogni isola è una cosa a se, magari potrei fare qualcosa che segue questa logica🤔 Ma tutto questo alla fine non è che una mia opinione, e rispetto la tua idea (che ammetto essere davvero molto interessante😁)
-
Robe da maghi
Robe da maghi A differenza dei guerrieri, dei ladri o altre classi. Siamo solitamente abituati a vedere i maghi come un istituzione ben strutturata, complici anche libri come Harry potter con la magica scuola di hogwarts e il ministero della magia, o Tolkien con il bianco consiglio e gli Istari. Per la mia ambientazione stavo pensando ad un qualcosa di ispirato agli alchimisti di stato di fullmetal alchemist per quanto riguardava le tradizioni dei maghi, dopotutto come ho già spiegato: in un mondo come il mio, con tante difficolta nello spostarsi e con risorse molto limitate, i maghi acquisiscono una maggior importanza, anche in ambito politico e lavorativo. Stavo inoltre pensando di includere gli artefici nella "categoria" dei maghi, questo per il semplice motivo, e cioè che temo di non riuscire a dare agli artefici una caratterizzazione come gruppo degna di nota, in un mondo che è comunque abbastanza medievale. Inoltre mi sembrano tematicamente simili ai maghi Nomi Iniziamo: nel mio mondo, avevo pensato che ogni mago (una volta completato l'apprendistato) riceveva un nome. Il mago riceve il proprio "nome" dal maestro che ha completato il suo apprendistato. Il "nome" è una sorta di titolo che va aggiunto al proprio nome, cosi da permettere ad ogni mago di distinguersi da maghi omonimi, al interno degli ordini. Pratica che ho preso spunto dai racconti di terramare e dai titoli degli alchimisti di stato di fullmetal alchemist Alcuni maghi potrebbero prendere il nome di un animale, o di un oggetto legato al loro tipo di magia, per esempio la negromante di "Una fredda accoglienza al villaggio Kobeki" potrebbe farsi chiamare "Morticcia, la maga della lapide". Un mago che vive in un campanile potrebbe chiamarsi "Roland, il mago delle campane" o un mago che fa uso di api potrebbe chiamarsi "Albus, il mago apicoltore" Questa meccanica influenzerà anche i player, se ci fosse un mago nel party (o un artefice) verrà chiamato col suo "nome da mago" da gli altri incantatori Ordini Ho già citato prima gli ordini magici nei mondi fantasy, l'ordine di merlino e l'ordine della fenice in Harry potter, il bianco consiglio nel signore degli anelli. E gli alchimisti di stato in fullmetal alchemist. L'idea di un ordine trovo affascini sempre i lettori/giocatori, siano essi come nemici o come alleati. Trovare due persone dello stesso ordine in due posti diversi porta a farsi domande. X ha qualcosa in comune Y? l'ordine Z è arrivato anche qui? Cosa vogliono fare? In verità il paragrafo potrebbe finire qui, non ho molto da aggiungere su gli ordini. Volevo solo farvi sapere che esistevano. L'unico ordine che vale la pena accennare al momento sono "le maschere" Aggiungo, che invece di un unico grande ordine magico, stavo pensando di fare tanti gruppetti minori. Magari specifici per un isola. Magari ordini che mantengono frequentemente contatti tra di loro, scambiandosi libri e informazione. Cosi da giustificare un uso del "nome da mago" anche fuori dal area di "dominio" del ordine Ruolo dei maghi I maghi sono un po' come gli ingegneri nel mio mondo: devono studiare parecchio, guadagnano una cifra rispettabile, e si dividono in vari settori/scuole. Più o meno chiunque può diventare un mago, anche se certamente il figlio di una famiglia agiata sarà avvantaggiato nel trovare un maestro o nel entrare in una scuola prestigiosa. I maghi lavorano spesso per la nobiltà o per organizzazioni varie (industrie, mercanti, comuni ecc) senza mai aspirare troppo ad altri ruoli. Non per mancanza di capacità, ma per mancanza di ambizione, i maghi hanno studiato molto, e (la maggior parte) sono ben consapevoli dei loro limiti e dei loro pregi. Ciò li porta a non fare mai il passo più lungo della gamba Per quanto esistano scuole di magia, la maggior parte dei maghi si forma sotto la guida di un maestro. Generalmente questo tipo di maghi ha due o tre apprendisti al massimo nel corso della sua vita, avendo raramente due apprendisti contemporaneamente. Si può notare come nelle isole più civilizzate siano preferite le scuole di magia, mentre nelle isole più rurali e legate alla tradizione si preferisca ancora l'apprendistato classico Vi ringrazio per aver letto fino a qui😁 . . . Spero di poter aggiornare presto questa inserzione e di poterne aggiungere presto altre (Se vi va lasciate un commento o un parere) Grazie per la lettura e arrivederci 🙇🏻♂️ P.s. spesso mentre scrivo faccio errori di battitura, se notate qualche errore vi pregherei di avvisarmi, grazie🙇🏻♂️
-
Ambientazione misteriosa con molte 'soluzioni'
Sono attirati dal energia vitale degli esseri viventi, e le città grazie ai loro molti abitanti ne sono ricolme. Le piante hanno cominciato a crescere DENTRO gli animali, e i vari veleni e tossine di funghi e foglie hanno aumentato la loro forza (anche se al costo di ridurne la durata vitale), in pratica sono normali animali parassitati Le antiche civiltà avevano già affrontato qualcosa di simile, e erano riusciti a creare mattoni in grado di resistere alle radici, e polveri speciali per uccidere le piante facendole appassire (rubando tutta l'energia dal suolo) Non lo rispettano, anzi. Ne hanno paura, i monili sono ricchi del veleno che le antiche civiltà avevano usato per farle appassire, e ora fanno di tutto per impedire che ciò succeda di nuovo
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Grazie mille per le ottime idee Per la griglia di battaglia (soprattutto per grandi battaglie con molte navi) avevo pensato ad una particolare griglia di battaglia: una grande griglia (il cielo) con sopra griglie più piccole (le navi) con sopra i token dei pg e png Ma come hai fatto notare, se uso della aeronavi classiche con sopra un pallore potrebbe essere difficile approcciare una nave lateralmente... bho, ci devo ancora pensare
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Magari usare direttamente l'ambientazione non è il massimo per il mio party, per vari motivi: Sono tutti più fan del fantasy che del fantascientifico/spazio Tra le varie persone che hanno ricoperto il ruolo di master c'è una sorta di competizione non scritta, nella quale ognuno deve creare una ambientazione da zero (ovviamente prendendo spunto qua e la) Ma ammetto che la parte riguardante le navi sembra fatta davvero bene, e prenderò sicuramente spunto per creare un sistema simile, magari lo adatto un pò La trovo molto interessante come ambientazione, come idea (leggendo velocemente) mi ricorda un pò "il pianeta del tesoro" della disney Prenderò di sicuro spunto, grazie mille per la fonte di idee👍🏻
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Avevo pensato di fare qualcosa di simile, ma ammetto che di star procrastinando la creazione di una tabella da un bel 😂 Avevo pensato che alcune navi potessero essere più "al sicuro" di altre, tipo un grosso vascello potrebbe essere più sicuro da le tempeste. E una nave ben armata potrebbe spaventare i pirati (senza però intimorire bestie e simili). Cosi da spingere i player a comprare via via navi migliori, o a migliorare la loro. Anche se non ho ancora ben pensato a come strutturare le battaglie, cioè se farle generalmente affrontare sul ponte principale, o se creare qualcosa di più elaborato. Con la possibilità di spostare il vascello per la mappa se si è al timo e simili🤔 Per quanto riguarda le preghiere dei chierici sarebbero molto calzanti, dato che voglio creare un panteon legato proprio al vento. Un altra idea potrebbe essere Controllare Tempo Atmosferico del mago per creare venti propizi, anche se questa sarebbe una soluzione molto più drastica, e solo ai livelli alti. Questa è una bel idea, a cui stranamente non avevo pensato. Ammetto di sapere molto poco di navi (come so molto poco di veicoli in generale) e mi sono sempre immaginato i modelli delle navi come .jpg tutte uguali se non per la grandezza e poche eccezioni. Non ho mai sentito parlare di spelljammer, li darò senz'altro un occhiata Anche questa è una bellissima idea. Magari potrebbero esserci dei porti sotterranei gestiti dalla criminalità organizzata per il mercato illegale, o il covo di un gruppo di assassini. Vedrò di implementarla quando vado a creare le prossime isole
-
Limiti di Metamorfosi pura
Perfetto grazie