
Tutti i contenuti pubblicati da Lyt
-
Gestire i livelli di potenza
Per la mia prossima campagna penso farò qualcosa di un pò più basso. Magari tra il 30% e il 50% in meno. Ma è davvero un ottimo modo per rendersi conto quando si esagera (o quando si sminuisce troppo)
-
Gestire i livelli di potenza
Wow, questo è interessante. Mi sembra una buona suddivisione dei livelli, soprattutto per creare una mappa/citta in modo rapido. Volendo poi uno può modificare le percentuali per adattarle al mondo pensato
-
Gestire i livelli di potenza
Volevo creare questa discussione per aprire un dialogo e sentire le opinioni di tutti, da master a player. Consideratelo un po' come uno spazio per le vostre opinioni😁 Sono curioso di sapere cosa ne pensate Master, come gestite i livelli di potenza degli png? vi piace creare eroi epici di molti livelli superiori ai pg? o preferite png pari o addirittura inferiori ai pg? Ovviamente so che possono esistere sia contadini senza nessun potere offensivo sia maghi al 20 nella stessa cittadina. Ma volevo sapere come vi piaceva gestirla, anche a seconda di come è strutturata la campagna. Perché ovviamente la situazione cambia al salire di livello dei pg Player, come vi piace il rapporto con i png? Ammirate dei png molto più forti di voi? o li odiate perche non potete opporvi a loro? Come vi sentite in loro presenza? Pensate di essere molto guidati ad avere a che fare con loro? Di solito preferite png deboli, al vostro livello o superiori a voi? So che non ci sono risposte giuste e inoltre sono stato anche rimasto molto sul vago ma ero curioso di sentire il parere di tutti. Perché per la mia esperienza per il momento sono stato master di una campagna con png molto tranquilli (praticamente sempre al pari dei pg) e ora sono player di una campagna dove nelle prime 4 sessioni abbiamo incontrato 5 png epici e atri 3/4 png di livello superiore al nostro (o almeno anno dato l'impressione di esserlo), e basta, non abbiamo incontrato altri combattenti (siamo a livello 5/6). Aggiungo che questi png sono al momento tutti alleati (i villain per ora erano tutti al nostro livello) Con questo non voglio in alcun modo criticare il mio master. Questi png non anno mai combattuto al nostro fianco, ma per il momento si sono limitati ad affidarci ordini più o meno importanti La attuale campagna è solo al inizio, quindi non so di quanto saliremo di livello, e non so quanti altri png incontreremo Per il momento penso che dei png di alto livello rimangano più impressi in testa, ma che al tempo stesso sminuiscano i player e le loro azioni. Quindi fatemi sapere, cono curioso di sapere che ne pensate e di sentire delle vostre esperienze
-
Il mondo, la sua storia e le sue leggende
Mondo la sua storia e le sue leggende La ambientazione di Beyond the sky (come si intuisce anche dal nome) è un mondo di isole volanti. Ogni isola ha una fauna e flora diverse, con culture e tradizione che variano moltissimo anche tra un isola e un altra. Dividerò questa parte in 3 segmenti, Geografia (nella quale parlerò anche di come funzionano le isole e gli spostamenti tra queste), Storia, e tecnologie. Ma devo fare una precisazione quando andrò a raccontare la storia del mondo ve la racconterò come narratore onnisciente, ma non tutti gli png sanno queste informazioni sia chiaro. Con tecnologie andrò invece a raccontare il livello tecnologico Geografia Il mondo di Beyond the sky (per quanto strutturato a isole volanti) mantiene una vaga forma sferica. Al centro del mondo infatti si trova un enorme nucleo incandescente, che crea una forza di gravità sufficiente a tenere le isole nella sua orbita. Mancando le falde acquifere, la tettonica delle placche (e tutte quelle cose che si studiano a scuola😅) Il clima e il "bioma" di ogni isola dipende esclusivamente dalla sua vicinanza dal nucleo (e in minima parte dal inclinazione del sole) E il clima? Riassumendo molto semplicemente il rapporto Temperatura media/Altezza (dal alto verso il basso) abbiamo: 🏔️zone innevate (sotto gli 0 °C) 🏞️pianure (tra i 0 °C e i 20 °C) 🏖️tropicali (tra i 20 °C e i 40 °C) 🏜️deserti (tra i 40 °C e i 60 °) 🌋zone vulcaniche (tra i 60 °C e i 100 °) ☁️accumulo di nuvole (sopra i 100 °C) 🔴nucleo (5400 °C come il nucleo terrestre) Le stagioni? Data la mancanza d'acqua e di ampie zone di terra le stagioni sono particolarmente secche (per chi non lo sapesse il mare e la terra conservano buona parte del energia del sole in estate e la rilasciano in inverno, è per questo che in Italia abbiamo un clima temperato) In questo mondo quindi gli inverni saranno molto freddi e le estati molto calde La deriva delle isole? I venti possono spostare le isole col passare dei secoli, ma questo è un procedimento monto lento (non troppo dissimile dalla nostra deriva dei continenti) Al incirca possiamo dire che si spostano di 1 metro al anno (Gli scienziati sanno che il mantello e la crosta terrestre del nostro mondo si muovono attualmente a una velocità di circa 10 centimetri l'anno) E per l'evoluzione? Data la struttura a isole non c'è un grande scambio di specie, quindi (come insegnano i fringuelli di Darwin) ogni isola svilupperà e ha sviluppato una fauna e soprattutto una flora molto diverse tra di loro. Per ironia della sorta, solo gli uccelli sono simili e comuni tra un isola e l'altra. Ovviamente con l'introduzione dei mezzi di trasporto le razze senzienti anno cominciato a commerciare piante e animali da un isola e l'altra, deturpando a volte l'ecosistema locale Quelle nuvole? Come potete vedere dal immagine a fianco tra in nucleo e le isole si trova un ampio cumulo di nuvole. Tutto il cielo del mio mondo è ricoperto (sopra e sotto) da tante nuvolette, ma quelle che si trovano negli strati più profondi sono incredibilmente dense e calde, e ricoprono lo spazio per decine di kilometri, sono nuvole che si formano dalla caduta del acqua dalle isole o dalle piogge che non colpiscono nessuna isola. Con il tempo queste nuvole si raffreddano e tornano in cielo dove poi faranno piovere, ricadendo cosi verso il nucleo dove torneranno vapore. E il ciclo del acqua rincomincia L'avventura? L'avventura si svolge nel cosiddetto arcipelago delle isole del sud, un gruppo di isole particolarmente grandi Nord e sud? Alcuni di voi si staranno chiedendo, come si riconosce il nord dal sud? Beh, proprio come noi abbiamo una stella polare anche il mio mondo a i suoi punti di riferimento. Due stelle, una a nord e una a sud, conosciute come: La vergine d'argento (una nana blu🔹 che punta a nord) e l'eroe d'oro (una gigante rossa🔶 che punta a sud). Esploreremo la mitologia di queste figure nella sezione a loro dedicata Come è invece strutturata la mappa? Ecco a voi una bozza. Questa è la mappa del mondo al momento (ma non escludo la possibilità di cambiarla in seguito) Ho usato una griglia esagonale per calcolare più facilmente lo spostamento dei player A piedi si fa una casella a cavallo si fanno due caselle in aeronave/dirigibile si fanno due caselle (ma teoricamente si possono fare i turni per guidare anche di notte) Esistono inoltre dei malus per il movimento, come correnti contrarie se si vola o terreni difficili se si va via terra. Ma a questi penserò più tardi Riporto qua un blog di questa community che parla proprio di mappe Hexcrawl, che ho trovato molto interessante. Rappresento quindi: 🟥in rosso le isole vulcaniche 🟨In giallo le isole desertiche 🟩In verde le pianure ⬜In bianco le isole innevate Quanto sono grandi le isole? Come unita di misura per le distanze si possono paragonare le isole più grandi alla Sardegna alla Corsica o alla Sicilia, mentre le più piccole somigliano per dimensioni al isola d'Elba Come volano le isole? Le isole volano grazie ad un magico materiale chiamato Caelum. La percentuale più o meno alta del Caelum negli strati delle isole le fa volare più o meno in alto. Quindi quelle "povere di Caelum" voleranno più in basso, quindi più vicine al nucleo. Mentre le più "ricche di Caelum" saranno molto in alto Storia e Lore Come era il mondo nella preistoria? Il mondo un tempo era composto da una sorta di grande Pangea volante. Su questa enorme isola vivevano quelli che saranno poi conosciuti come i "Predecessori" che (in seguito alla divisione della Pangea) si sono evoluti, in modo diverso per adattarsi ad ogni isola, nelle razze che conosciamo. Quindi teoricamente: Nani, Orchi, umani eccetera avrebbero un antenato in comune. La cosa giustifica quindi la presenza di forme di vita in più o meno tutte le isole Ma come è avvenuta la divisione della Pangea? Si racconta che sulla terra fosse nato un culto che venerava entità maligne, superiori ai mortali, ma inferiori agli dei. Esseri mostruosi chiamati Demoni. I più influenti erano otto demoni dagli smisurati poteri (le otto entità che un warlock può scegliere come patrono) Questi esseri avevano fondato una citta, la più ricca e prospera mai esistita fino a quel momento. I bardi (esagerando) dicono che questa citta avesse le dimensioni di una piccola nazione Gli dei, infuriati per l'esistenza di questo culto lanciarono un incantesimo dalle dimensioni inimmaginabili che distrusse la citta. In seguito, gli dei minori scesero su quello che rimaneva della Pangea, ed eliminarono i corpi materiali degli otto demoni maggiori. Esiliandoli in un oblio eterno, a vagare senza corpo per il mondo. Dopo di che le divinità minori aiutarono i Predecessori a sopravvivere al disastro. Dopo di ciò, gli dei giurarono che non avrebbero mai più interferito con le faccende dei mortali Da questo punto in avanti la storia per ogni isola si divide, la vedremo dunque quando arriverò a parlare delle singole isole Divinità! Spiegherò meglio le divinità, i panteon e i demoni nella sezione apposita Tecnologie e situazione delle isole Ogni isola ha un livello tecnologico diverso, che passa dal classico🏛️ alla prima rivoluzione industriale🎩. Tendenzialmente nelle isole con meno tecnologie sono molto più sviluppate le arti magiche🧙🏻♂️ Alcune isole sono in grado di creare golem e forgiati Mezzi di trasporto! I dirigibili e le aeronavi sono mezzi di trasporto conosciuti in tutte le isole. I dirigibili sono quelli classici che conosciamo tutti, mentre le aeronavi sono (come intuibile dal nome) vascelli volanti costruiti grazie al Caelum. Le aeronavi sono mezzi preziosi e molto costosi, ma sono in grado di portare più peso di un dirigibile e sono anche molto più sicure. La stragrande maggioranza della popolazione delle isole vede i dirigibili solo col cannocchiale non avendo mai la possibilità economica per un viaggio (non molto diverso da come nel nostro medioevo la gente vedeva salpare le navi per terre lontane senza salirci sopra) Quanto si sa del nucleo? Gli scienziati non hanno prove del esistenza del nucleo, essendo quest'ultimo coperto dallo strato di nuvole. Ma ne anno ipotizzato l'esistenza L'acqua? L'acqua non è sempre facile da ottenere, non ci sono spesso laghi sulle isole e le falde acquifere sono inesistenti. Alcune isole sopravvivono con le costanti piogge, altre hanno ghiacciai che si riempiono in autunno/inverno e che si sciolgono come fiumi in primavera/estate. Altre isole ancora raccolgono l'acqua in grandi cisterne. E per finire isole più sfortunate devono importare l'acqua dal esterno Livello di potenza? Ne parleremo in seguito Fauna e flora! Ne parleremo per ogni isola . . . Spero di poter aggiornare presto questa inserzione e di poterne aggiungere presto altre (se vi va lasciate un commento o un parere) Grazie per la lettura e arrivederci 🙇🏻♂️ P.s. spesso mentre scrivo faccio errori di battitura, se notate qualche errore vi pregerei di avvisarmi, grazie🙇🏻♂️
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Ormai ho scritto cosi tanto in questo forum che non mi considera neanche più l'autore del primo post😅 Questa è la nuova mappa di reveria (personalmente la migliore che ho fatto fino ad ora😅😞 Due citta, la capitale (circondata dalle campagne) e Agrova (una citta fortezza) Un bosco (abitato da druidi) Una catena montuosa (divisa in due dalla gola delle serpi) E delle rovine di un antico tempio Insomma, tutta roba molto fantasy classica Avevo già buttato giù delle idee per le quest, e sono abbastanza convinto di volerle portare avanti Cacciate via i banditi dalla pianura, e vendicate i genitori del piccolo Tim Esplorate questa antica caverna nanica e ritrovate il figlio del panettiere che si è perso li Sradicate la mafia il covo di ladri aiutati dalla principessa e dal suo attendente Aiutate i gnomi druidi a uccidere/cacciare/trattare il drago che sta portando caos nel bosco Queste quest mi serviranno a presentare vari personaggi che vivono nella capitale (e nei dintorni) così che quando accadrà "l'incidente" (sempre ammesso che tutto vada secondo i miei piani) i player si sentiranno coinvolti dal accaduto, se non addirittura in colpa Sarò chiaro, adoro gli happy ending e non voglio stressare in modo assurdo i player e i pg. Ma dopo una lunga serie di avventure dalla quale ne usciranno vittoriosi, una sconfitta così eclatante (sia morale che fisica) potrebbe creare dialoghi interessanti tra i pg e tra i pg e gli png. Inoltre ho comunque intenzione di darli il modo di salvare l'isola, ma solo in un secondo momento (magari qualche anno dopo quando saranno di livello più alto potrebbero partire per una spedizione per distruggere il portale). Inoltre potrebbero finire a fare scelte morali molto interessanti, tipo: chi salviamo? donne e bambini (che poi saranno un peso)? o dei soldati (che anno più possibilità di salvarsi da soli ma sarebbero più utili)? Chi lo sa potrebbero inventarsi opzioni che non avevo minimamente pensato Oppure chi lo sa, potrebbero decidere di non aiutare il mago e tutto questo non avrebbe neppure inizio Tra l'altro dovrei dare un nome al "incidente"... Per ora lo chiamerò lo Sconvolgimento. che mi sembra appropriato, dato che sconvolgerà la mappa di gioco. Ovviamente non userò questo nome anche in game, ma per ora mi è utile cosi Tornando al ambientazione, ecco piccole pillole di Lor del isola: L'isola non dispone di ghiacciai o di grandi falde acquifere, quindi gli abitanti raccolgono l'acqua piovana e la conservano in enormi cisterne situate un po' ovunque per le citta Un tempo l'isola era abitata da tante piccole tribu nomadi, che si andarono piano piano a unire in due grandi citta. La guerra tra le due citta era inevitabile, e si dice durò tre generazioni. Ma adesso le citta sono unite sotto un unico regno La gola delle serpi è un sentiero tra le montagne che è stato rafforzato da due fortezze (una per lato) create da Agrova tanti anni prima per impedire a Arccapital di attaccare passando per il sentiero La guerra tra le due citta fu vinta grazie ad un giovane eroe, ex pastore di pecore, che mostro al esercito un secondo sentiero tra le montagne, un sentiero lungo e scomodo, ma che permise ad un elite di soldati di passare Nessuno si ricorda più in onore a chi fosse il tempio in rovina, forse una divinità dimenticata? o forse era qualcosa di assai diverso da quello che sembra ora... (ne riparleremo quando arriveremo alle divinità del mondo) L'isola possiede due ordini di grande importanza: un ordine di cavalieri, detti i capricorni (come la creatura mitologica, non come il segno zodiacale) l'ordine nacque dal elite di cavalieri che attraverso le montagne con l'eroe (sarebbero capricorni quindi perché furono guidati da un pastore) E un ordine di maghi, conosciuti come i maghi della viverne (il nome fu scelto come affronto ai cavalieri, le viverne a differenza dei capricorni esistono, e sono potenzialmente più forti) L'esistenza di questi ordini è ancora in fase di prova, bisogna vedere se riesco bene a implementarli. Perché inserirli solo per nominarli un paio di volte non mi piacerebbe molto... Come gia detto, tutto questo è solo una prova. So che probabilmente per la campagna vera e propria dovrò cambiare molte cose, ma per ora mi diverto cosi Tra poco avrò finito l'esame e potrò riordinare il tutto come Blog. Sta diventando davvero un casino raccapezzarci qua dentro hahahaha
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Siamo ancora al inizio della campagna attuale, quindi ci vorranno ancora mesi prima di far partire la mia campagna. Quindi si, lo sta facendo per divertirsi (non glielo ho chiesto io di fare di già il pg😅) Cambia molto a seconda del periodo. A volte vuole fare qualcosa di memoso e divertente e altre volte vuole fare una super build minmax. Poi quando è in game invece si immedesima bene nel pg Comunque cosi peso stiamo uscendo off topic, volevo soltanto informarvi perché mi sembrava divertente😂
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Come voleva si dimostrare... ora fa un monaco... mi sa che non posso prevederlo hahah Mi sa che è quasi inutile tenervi informati tanto velocemente cambia idea😂
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Avete ragione entrambi, pensandoci un po' a mente fredda ho notato quanto sia rotta come build. Cioè, è possibile contrastarla con i giusti mostri, ma mi toccherebbe punire anche il resto del party che si ritroverebbe con mostri fuori dalla loro portata. Quindi non è fattibile Per fortuna (o per sfortuna) ha già cambiato idea sul pg prima che io potessi dirli nulla😅😂 Ricapitolando le sue idee: forgiato guerriero (stile optimus prime)-> druido (pastore) evocatore di dinosauri-> bearbarian (druido/barbaro)-> stregone con doppia personalità (e con liste incantesimo che switcano casualmente ogni riposo lungo)-> cocaine lock-> forgiato guerriero (stile optimus prime) E il ciclo continua hahahaha Almeno il forgiato guerriero non è op, è solo memoso😂
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Bocciare del tutto la sua idea non mi piacerebbe. La combinazione stregone warlock è comunque interessante. E comunque per giocare con quella la build ci vuole tempo e sforzo. Potrei mettere un tetto massimo di slot incantesimo, cosi da ridurre la potenza della build e bilanciarlo con il resto del party
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Dato che iniziamo al 3 ho un bel po' di tempo (8 livelli) prima che la build si "attivi"😅 Comunque alla fine non è male come player (tolto il minmax) adora fare roleplay, e coopera senza problema con gli altri player (e alle volte li aiuta anche con le build). Quindi diciamo che compensa questo piccolo problema hahaha Poi come party facciamo anche molto roleplay, quindi la presenza della classe warlock (e quindi di un patrono) nella build rende le cose molto interessanti Ma come dice la Legge di Murphy «Se qualcosa può andare storto, lo farà» Quindi non mi resta che vivere e scoprire cosa andrà storto😂
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Beh alla fine ho comunque risolto grazie ha tutti Dopo averci parlato un po' e averli spiegato perché non potesse avere più incantesimi ha cambiato idea. Invece di un puro stregone farà un Coffee-Lock aggiornato alle nuove regole di tasha. Su i chast shild questa build la chiamano Cocaine-Lock (se vi interessa qui metto il link) https://www.icastshield.com/2021/01/25/civetta-lo-stregone/ Ammetto che è una build abbastanza rotta e che fa uso di un cavvillo nel regolamento [Al livello 15 dopo 24h si accumulano, 67 slot di 1° livello, oppure 22 slot di 4°] Insomma veramente tanti, ma contando che farà 10 livelli stregone e 10 warlock rimarrà bloccato ad essere un incantatore di livello 10, quindi è gestibile (insomma una mitragliatrice in vece di un cannone di magia😅)
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Yep😂😂 Stessa persona Vero, mi stavo dimenticando della sintonia L'idea della scaglia di drago, o in generale un oggetto simile è molto interessante. E in effetti può essere applicata molto bene in molti contesti diversi In effetti bisogna stare attenti a non rendere "banali" o "dimenticabili" gli oggetti magici. Proverò a impegnarmi per pensare diversi modi per farlo👍🏻
-
Oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti
Domanda veloce ma con una spiegazione un pò meno rapida😅 Un mio amico (mio futuro player) vorrebbe che creassi una homerules per permettere allo stregone di avere incantesimi pari a livello classe+caratteristica da incantatore. Personalmente la trovo abbastanza rotta come cosa. Perché di già lo stregone con la metamagia può personalizzare quasi ogni incantesimo, e allargare la lista dei suoi incantesimi conosciuti gli darebbe una versatilità che manco il mago ha Aggiungo che il suo pg (per motivi di trama) avrà due liste degli incantesimi che cambierà casualmente ogni riposo lungo. Insomma, avrebbe davvero tanti incantesimi (certo non tutti allo stesso tempo, ma ci siamo capiti) Inoltre si tratta di una campagna sendbox con molti oggetti magici, quindi il party rischia di gia di diventare op Ma avevo pensato quindi a una via di mezzo per rendere tutti felici Esistono oggetti magici che aumentano gli incantesimi conosciuti? Se si quali? Cosi per ottenere altri slot dovrebbe prima impegnarsi (con il resto del party se decidono di accompagnarlo) per ottenere gli slot Se non esistono probabilmente cercherò qualcosa di fan made
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Piccolo aggiornamento intermedio Cambierò la mappa, e probabilmente ridurrò le citta da quattro a due. Perché caratterizzare così tante citta non so quanto sia facile. Soprattutto se le voglio fare memorabili Inoltre volevo fare tra le cinque e le sei quest prima di far "aprire" il portale. Quindi creare una citta per metterci dentro solo una o due quest (e quindi con anche poco tempo per caratterizzare i png come i negozianti) non credo ne valga la pena Preferisco poche citta ma belle (tra l'altro devo pensare un pochino meglio ai nomi) Penso che in totale creerò al massimo 4 isole prima di iniziare la campagna, cosi da "costringermi" ad farle per bene, ed eventualmente modificarle. Quindi le prossime volte mi concentrerò più che altro sulla caratterizzazione dei posti già visti e sulla creazione di png e pngv Una piccola notizia: il player che voleva fare il forgiato, sapendo che si tratta di una campagna sandbox ha deciso di fare un umano-stregone un po' particolare Quindi Reveria potrebbe essere un ottima isola iniziale
-
Un talento in più
Sisi, non so cosa li passasse per la testa quando li hanno catalogati come "oggetti non comuni" Cioè, come minimo sono "rari" se non a dirittura "molto rari" Nel caso glieli farei ottenere come minimo al 7 (considerando che l'incantesimo volare si ottiene al 5° livello) ma sarebbe comunque basso come livello Probabilmente seguirò la guida di I CAST SHIELD per scegliere gli oggetti magici https://www.icastshield.com/2021/01/11/oggetti-magici/
-
Un talento in più
Grazie a tutti Comunque alla fine ho deciso di non darli il talento aggiuntivo. O almeno non subito. La mia sarà una campagna sandbox dove i pg dovranno andare a cercare oggetti magici e risolvere quest. Quindi otterranno di già tanti potenziamenti via via che vanno avanti (come una spada+1 in un tesoro sepolto o degli stivali volanti nascosti nella torre di uno stregone) Non avrebbe senso partire con i pg già potenziati di suo (cioè avrebbe senso ma finirebbero per diventare op molto velocemente) Quindi ho pensato di darli la possibilità di ottenere un talento dopo specifici eventi. Magari se mangiano una magica mela dorata o se aiutano un grande mago, così posso controllare io la cosa. e loro avranno comunque il talento extra che volevano
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
I am here Allora, in questi giorni ho pensato ad un altro paio di quest per Hinomoto. E ho anche buttato giù qualche idea per l'isola innevata di cui avevo accennato (volevo fare un isola di umani e nani che proibiscono qualunque magia non derivate dagli dei) Ma ho ancora qualche dubbio su come gestirla, inoltre potrebbe contenere sfide di livello leggermente più alto. Quindi ho deciso di concentrarmi su un altra idea Ecco a voi Reveria (il nome deriva dal gioco per 3ds fantasy life) Per ogni isola che andrò a creare (o che penseranno i miei player) ci sarà un idea di fondo. Anche per non finire nel banale/classico come aveva fatto notare @AVDF al inizio di questo forum Hinomoto è un Giappone corrotto, dove i ricchi stanno prendendo il potere Eldar è un isola divisa in due: elfi e goblin, ma rompendo gli schemi con i goblin che non sono i classici mostri dei fantasy Ma questa isola invece vorrei che fosse la cosa più banale che i player abbiano mai visto Mi spiego meglio... voglio fare un isola Cappa e spada, che è il genere classico delle avventure. Insomma un isola bene vs male. Con principesse, cavalieri e maghi. insomma un isola di "dungeon e draghi"🥁 L'idea è quella di far ambientare il party (non a caso questa sarà una delle primissime isole nelle quali proverò a inviarli). Le quest saranno robe tipo: Cacciate via i banditi dalla pianura, e vendicate i genitori del piccolo Tim Esplorate questa antica tana nanica e ritrovate il figlio del panettiere che si è perso li Sradicate la mafia il covo di ladri aiutati dalla principessa e dal suo imbranato attendente Aiutate i gnomi druidi a uccidere il drago che sta portando caos nel bosco Ma se fosse solo questo mi annoierei io loro e voi😈 Durante una delle quest il party sarà incaricato de un mago a cercare ingredienti per creare Cerchio di Teletrasporto permanente che porta direttamente al tento chiacchierato "nucleo del mondo" Il mago a calcolato che il nucleo del mondo deve essere super massiccio per avere quella forza di gravità, e di conseguenza pieno di materiali preziosi La creazione del portale sarà un successo... Ma aprirà la via agli abitanti del nucleo Ora però c'è da pensare: quale creatura potrebbe vivere nel nucleo? Devono essere in grado di resistere ad alte temperature Sopportare un altissima pressione Sopportare grandi quantità di vapore acqueo Avevo pensato quindi a delle creature con un esoscheletro, come gli insetti. Avevo quindi pensato a dei mostri granchio. Esseri mostruosi con un intelletto animalesco Una roba simile. Mi piace l'idea di trasformare una creatura praticamente innocua come un granchio in un mostro gigante e letale Sarebbero resistenti ai danni da Freddo, Taglienti, Contundente, Perforanti e al fuoco Ma sarebbero deboli al Fulmine e Forza E non avrebbero immunità Sarebbero troppo forti per i player e per chiunque altro sul isola. Inoltre, il vapore (ad altissima pressione) uscente dal portale farebbe saltare in aria buona parte della citta (stile bomba atomica) I player avrebbero diversi modi per salvarsi, come una magia del mago png o magari non saranno nei paraggi quando succederà L'isola un tempo banale e tranquilla si trasformerebbe quindi dopo questa quest in una sorta di mondo post apocalittico fantasy, stile attack on titan, o stile calamità Ganon di the legend of zelda breath of the wild. Con i personaggi costretti a scappare e a rifugiarsi nelle ultime citta rimaste, combattendo in attesa di poter evacuare (o nel caso di contrattaccare, a loro la scelta) L'idea è quella di farli tornare tempo dopo (ormai di livello assai più alto) per permetterli (accompagnati da png) di partecipare a una spedizione per distruggere il portale, e permettere cosi la ricostruzione del isola Non è un caso se nelle quest precedenti ho evidenziato gli png. Perché tutte le quest precedenti infatti sarebbero una scusa per presentare personaggi e situazioni. Cosi da far ambientare i pleyer in attesa del "Grande buum" Per fare in modo che siano emotivamente coinvolti dal accaduto, e chissà, magari sentirsi anche in colpa
-
Time skip: come, quando e perché?
Potrebbe essere un idea interessante hahaha Cavolo, questo deve essere bello. Cioè, il master ha un botto di lavoro in più da fare. Ma il risultato sembra straordinario. L'idea per la rimpatriata poi ci sta un sacco, non è banale e può dare davvero tanti spunti di conversazione e di trama Mi sembra giusto
-
Time skip: come, quando e perché?
Buongiorno e buon salve a tutti Creo questo forum per fare una domanda molto semplice: Come gestite i time skip? Ho trovato molte discussioni in inglese su Reddit ma nessuna in italiano. quindi ho pensato di riporvi la domanda a voi. Come vi comportate con i time skip? Li fate scegliere ai player o li ""obbligate""? I pg rimangono allo stesso livello? Guadagnano soldi? Li trovate utili? Ditemi un po' voi, è una discussione più che altro per chiacchierare, so che non esiste una regola assoluta su come fare. Ma volevo sapere le vostre opinioni Raccontate pure di vostre esperienze sia come master che come player (personalmente io non li ho mai provati sulla mia pelle)
-
Creo una ambientazione, consigli e pareri?
Si, me ne accorgo anche io che sto "costruendo castelli in aria"🥁 (battuta involontaria😅) Forse molte delle cose che sto pensando non vedranno mai la luce, o dovrò fortemente modificarle per adattarle alle scelte dei player Ma per il momento lo faccio quasi più come passatempo per svagare un po' in questo periodo pre-maturità🎓 è anche per questo che ho scelto una campagna sandbox, perché mi permette di creare tante piccole storie che posso inventarmi tra un compito e una interrogazione
-
Doppia concentrazione?
Avevo cercato qualche tempo fa. Quindi non so se è cambiato qualcosa nel frattempo. No non esiste in 5e l'incantesimo permanenza, la motivazione ufficiale è che non sanno come bilanciarlo. Ma dovrebbero esistere molte versioni fan made se ti interessa Ma ovviamente andrebbe chiesto al master (e non mi stupirei se dicesse di no)
-
Un talento in più
Si, in effetti potrebbe essere troppo e difficile da equilibrare Vorrei concedere il talento proprio per dare ai player una caratterizzazione dei PG più elevata Potrebbe essere una soluzione interessante. Dopotutto già il guerriero come classe ha un "Aumento punteggi caratteristiche/talento" in più Quindi non sarebbe neanche troppo sgravata come cosa se lo ottiene solo al livello 5
-
Un talento in più
Dubbio più che comprensibile il dubbio tuo e di @Maxwell Monster. Questo può essere un problema (soprattutto se uno non adora le razze particolari) Il ragionamento di @Pippomaster92 ha senso, e personalmente (per come mi piace giocare) farei così, ma in effetti non posso obbligare i player. Dovrei trovare un modo per equilibrare leggermente la cosa. Magari potrei darli uno di questi due piccoli bonus: Innanzitutto potrei dare una competenza in un'abilità a scelta (proprio come l'umano variante) Oppure potrei dare la possibilità di vanificare il bonus di una statistica in favore di un +2. Quindi verrebbe un +2, +1, +1, +1, +1 (invece di +1, +1, +1, +1, +1, +1) da mettere dove vogliono Oppure poteri daglieli entrambi i bonus, se vedo che uno non basta Sai? potrebbe essere interessante come idea per un dungeon. Magari una tomba con una strana maledizione o qualcosa di simile Carina l'idea della campagna. Comunque non vorrei limitare i miei player facendoli una lista di talenti che possono prendere... ma in effetti semplificherebbe di molto le cose Non so, devo vedere. Tanto ho ancora molto tempo per prepararmi
-
Un talento in più
Come detto @Bille Boo rimarrebbero gli umani standard, che certamente non sono il top. Ma con un talento in più a compensare penso non siano cosi male. Questo non è un problema, non sarebbe la nostra prima con i talenti Credo di farcela, non ho power player al tavolo. Certo, uno vuole fare un barbaro-druido, ma non è di sicuro nulla ai livelli del hexadin. Magari i primi scontri saranno leggermente più facili, ma via via dovrei riuscire a regolare tutto Ha, interessante non lo sapevo. Chiederò al amico che mi ha proposto la cosa se ne sa di più. Comunque gli unici (che io conosca) abbastanza famosi da creare un trend simile su dnd è critical role. Ma (data la mia scarsa competenza in inglese) non li seguo Perfetto, i miei giocatori di solito lo fanno comunque, se glielo chiedo lo faranno di sicuro (ultime parole famose😅)
-
Un talento in più
Hola Allora, faccio questa domanda da master. In questo periodo sto preparando la prossima campagna per il mio gruppo di gioco, sto creando una ambientazione sandboox dove intendo dare molta libertà ai player (essendo abbastanza nabbo mi sto facendo aiutare qui sul forum) Ho cominciato già a parlarne con uno dei futuri player, che mi ha fatto una proposta. Dato che non si sa a che livello arriveranno (teoricamente potrebbero saltare tutte le quest minori e andare direttamente dai big boss) Mi aveva proposto di eliminare la razza "umano variante" e di dare a TUTTE le razze un talento in più, da usare come preferivano. L'idea mi sembra molto interessante, e può servire anche per personalizzare e caratterizzare di più i pg, magari con talenti che in battaglia non servono a molto (come "cuoco" o "Attore") Le mie domande quindi sono due: Vede per caso un lato negativo nella cosa? magari un problema che non ho notato e che rovinerebbe l'esperienza? E poi, come mi conviene equilibrare gli scontri? aggiungere nemici? o dare anche a loro talenti e simili in più? Grazie in anticipo🙇🏻♂️