
Tutti i contenuti pubblicati da Lyt
-
I Nostri PG, Storie e Background
Wow, questa discussione va avanti da anni, che bello Allora proverò anche io nel mio piccolo ad raccontare del mio primo pg (sarebbe il secondo... ma il primo non è durato a lungo...) Spero vi piaccia Marquis D'argent: il vero falso cavaliere Nato in un piccolo villaggio di campagna chiamato Cireglio, Marco era il terzo figlio di una umile famiglia di sarti. Come la stragrande maggioranza dei plebei, la famiglia di Marco non aveva un cognome. Da piccolo non ebbe un’istruzione Marco era un tipo silenzioso, molto gentile e servizievole, che amava le passeggiate nei boschi che circondavano il suo villaggio. (praticamente sono io😅) Un giorno durante una di queste passeggiate, quando Marco aveva solo 16 anni, tutto cambio… Trova per terra un anello d'argento e da quel momento si convince di essere: -=-=-=- Argent Marquis -=-=-=- Re dei re, Signore delle razze, Eletto degli dei, Erede di tutti i grandi eroi, Padrone della vita e della morte, Cavaliere dei cieli e mago delle terre, Esploratore del ignoto, Conoscitore del abisso, Granduca dei paladini lucenti, Maestro degli stregoni primordiali, Uccisore di draghi, Sommo arcimago, Figlio degli spiriti futuro dio della vittoria e della gloria Salvatore di eroi E L'IN-ZITIBILE O come lo descritto al mio master: Marquis è un presuntuoso narcisista (praticamente il mio opposto) Ma ha un grande cuore d’oro Comincio a farsi chiamare Marquis (perché li sembrava elegante) e si inventò il cognome D'argent (il cognome è di sua invenzione, ed è basato su parole a caso che ha sentito pronunciare da degli elfi di passaggio) Al villaggio tutti pensavano che avesse sbattuto la testa e avesse perso il senno. Dato che si crede di essere un vero cavaliere si comporta anche come un vero cavaliere (anche molto di più di veri cavalieri) rispetta dunque i comandamenti cavallereschi Codice cavalleresco (by Wikipedia) 1. La virtù 2. La difesa dei deboli e dei bisognosi 3. La verità 4. La lotta contro coloro che venivano giudicati malvagi e gli oppressori 5. L'onore 6. Il coraggio 7. La lealtà 8. La fedeltà 9. La clemenza e il rispetto verso le donne Ha frequentato l'accademia militare per paladini, ma non la portata a termine (in altre parole si è fermato a livello 2 e non ha fatto il giuramento) perché non sapeva su cosa e su chi giurare (rimaneva comunque il figlio di due sarti) Ha cominciato poi a girare per il mondo al avventura per rendere noto il suo nome a tutti. Aiuta soprattutto piccoli villaggi. Durante questo periodo ha scoperto di avere una discendenza magica... vi lascio intuire come questo non abbia fatto altro che aumentare il suo già enorme ego Marquis soffre della Sindrome di Cassandra (realmente esistente: https://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Cassandra) anche se per la campagna lo rinominato (anche a causa della ambientazione fantasy) il complesso dell'eroe Questo lo porta a comportarsi come un grande guerriero leggendario. Erede di TUTTI gli eroi leggendari del passato, e prescelto di TUTTI gli dei (anche quelli malvagi) Come pet ha una lucertola (lui è convinto si tratti di un drago) ovviamente lo ha chiamato Smaug🐲 Abbiamo iniziato a lv 5 Paladino 2/Stregone 3 So che la combo stregone paladino è molto forte, e non mi piace fare il power player, ma diciamo che serviva per compensare i suoi momenti in cui compie scelte molto (forse troppo) stupide... Come per esempio contraddire due potentissimi maghi, sovrani di un regno, rischiando di finire soffocato/ucciso... si, è successo Immagini di repertorio: Stemma che si è disegnato da solo Avrei molto altro da raccontare (compagni di squadra, amici, scuola, parenti), ma per ora mi limito a questo Grazie per la lettura
-
Fortezza Inespugnabile e castelli
Premetto che questa è più una conversazione per scambiarsi idee e giocate Mentre girovagavo per D&D Italia ho scoperto l'incantesimo "Tempio degli Dei" che citando il manuale L'incantatore fa materializzare un tempio splendente su un terreno situato entro gittata che egli sia in grado di vedere. Il tempio deve entrare in un cubo di spazio libero con spigolo fino a 36 metri Ricorda molto uno dei miei incantesimi preferiti "Fortezza Inespugnabile" (con il vantaggio che quest'ultima dura di più e dopo un anno di utilizzo diventa permanente) A questa serie di incantesimi per aspiranti architetti andrebbe inserito anche "Reggia Meravigliosa di Mordenkainen" Anche se quest'ultima non occupa uno spazio fisico Io ho due domande: conoscete altri incantesimi simili? magari di manuali inglesi, dato che quelli non li conosco inoltre, voi come avete usato questi incantesimi? qualche ruolata particolare o interessante da raccontare? e cosa ne pensate in generale? ne vale la pena sprecare uno slot?
-
Progressione arciere
non ai quei livelli ok, ma continua a sembrarmi un po' strano. Sicuro non ci sia un inghippo? non so magari che per avere questa build ti servono 2000 monete di platino. Oppure lo puoi fare solo una volta al giorno Concordo con @Lord Danarc è inutile fare un pg da livello 20 se poi la campagna parte a livello 1 (inoltre non so per quanto rimarrete a livello 20 una volta attivati li)
-
Progressione arciere
ops, è vero hahaha quando ho risposto ero mezzo addormentato e non ci ho fatto caso Ti do ragione, ma bisogna fare attenzione quando si crea un renger. Perché abilita come Esploratore Nato sono molto situazionali. Dipende anche da quanto sai sulla campagna (e a che livello arrivate) Un opzione potrebbe essere allora l'arciere arcano https://dungeonsanddragons.fandom.com/it/wiki/Arciere_Arcano Con il tiro arcano aggiungi effetti molto interessanti. Combinato con l'attacco furtivo del ladro non è male
-
Progressione arciere
Premetto che non ho mai provato un full arciere. Quindi sparo solo idee senza poi andare ad fare i relativi calcoli (anche solo per aumentare la popolarità di questa discussione) Non ho mai sentito di ladro/guerriero/ranger, ma sembra interessante (hai il link?). Anche se il ranger è un po' situazionale, e penso possa venir sostituito abbastanza dal ladro e dal guerriero. Se vuoi andare di un singolo potente colpo un idea potrebbe essere aggiungere il paladino alla miscela. Cosi da aggiungere Punizione Tonante, o un altra punizione elementare (dovrebbe funzionare anche a distanza, anche se è poco usato) Ovviamente se si parla di multiclasse paladino non si può non pensare allo stregone, o in questo caso meglio ancora warlock hexblade Per un singolo potente colpo può essere utile, Maestro d'Armi Possenti che aumenta di 10 il danno (a costo di 5 di precisione) ovviamente in questo caso devi essere armato di Balestra Pesante Queste sono solo idee sparse, fammi sapere
-
Personaggio mutaforma
Buona sera a tutti Premetto che non intendo giocare questo pg (non ora almeno) e quindi questo rientra tra le domande fatte più che altro per curiosità😅 Stavo leggendo "The witcher" quando mi è venuta in mente una domanda. Esiste una razza ufficiale che può trasformarsi in altro? tipo in un altro pg o in un oggetto Ho cercato un pò in rete, e non ho trovato molte informazioni sicure. So che i mimic (in D&D) si possono trasformare in oggetti inanimati (e quindi teoricamente si possono trasformare in cadaveri) So che i druidi possono trasformarsi in animali ma volevo qualcosa di raziale. Un pò come un Ditto So anche che esiste l'incantesimo "Trasformazione" ma è un incantesimo di livello 9° e diciamo che passa un pò di tempo dagli slot di livello 1 a quelli di livello 9 (sempre ammesso si voglia giocare un mago) Quindi, esiste qualcosa di simile? se si è stato tradotto in un manuale italiano? (io e il mio gruppo possiamo usare solo le componenti dei manuali in italiano) Come al solito grazie in anticipo🙇🏻♂️
-
Background: mercenario veterano
Mi sa che non c'è molto da dire al riguardo😅 Comunque un mercenario prima che guerriero è un lavoratore. Non è un eroe che combatte perché gli va, o un avventuriero con lo spirito d'avventura. Quindi forse hanno inteso "persuadere" per le capacita che gli servono per: farsi pubblicità, farsi assumere, e farsi pagare bene In ogni caso non c'è nulla di male a chiedere al master di fare una piccola modifica (anche se nella mia breve vita da giocatore, persuadere mi è sempre stato più utile di intimidire )
-
Mastro Forgiatore
Vabbè ma questo succede abbastanza con tutti i multiclasse. Dipende dal giocatore decidere quando ritiene una cosa più utile di un altra. Concordo, cosi ruoli il pg senza problemi. Ottieni in fretta le infusioni, e non togli troppo l'attenzione sul guerriero (direi che due livelli li puoi anche spendere) In effetti il secondo attacco può essere utile. Cosi appena ottieni le infusioni +1 puoi già fare doppio attacco
-
Mastro Forgiatore
In effetti andare di chierico della forgia potrebbe fare più danni che altro... Sono d'accordo, certo forse con l'alchimista sei un po' più un supporto rispetto al armaiolo, ma non è per forza un male In alternativa puoi fare qualcosa di meno drastico: Al cavaliere runico aggiungi 2 livelli di artificiere ottieni 2 turchetti e due incantesimi di livello 1 (che non fanno mai male) inoltre ottieni le infusioni... certo non saresti il più grande fabbro al mondo, ma puoi comunque creare oggettini niente male (soprattutto se nella vostra ambientazione gli oggetti magici sono cosi rari) Ma comunque un artificiere di alto livello può fare molto
-
Ladro con frusta
Penso che farò cosi Umano variante (+des, +car) mi concentro più sulla schivata che sulla costituzione talento Iniziato alla Magia Vedro dopo aver tirato le stat se mi può convenire Incantatore Rituale Bardo non so come mai ma ogni volta che faccio una domanda qui su dragonslair finisco sempre per cambiare completamente idea rispetto al originale hahaha😂 Turchetti: illusione minore, prestidigitazione, mano magica Gli altri li vedrò poi Incantesimi (1): trova famiglio Gli altri li vedrò poi Se avete altre idee/consigli sono tutto orecchi Grazie ancora a tutti
-
Mastro Forgiatore
Hai preso in considerazione l'Artefice? Potrebbe andare bene con Cavaliere runico dato che condividono l'intelligenza per la magia Ottieni competenza in un qualsiasi strumento da artigiano (volendo quindi anche il fabbro) Modestamente penso che con le Infusioni diventi un forgiatore molto migliore di un chierico. L'artificiere ha l'infusione Arma Migliorata già da livello 2, che potenzia in modo permanente un arma. E tante altre, solo per citarne alcune che ottieni subito: Difesa Migliorata, Armatura della Forza Magica, Focus Arcano Migliorato Con la sottoclasse del Armaiolo poi diventi un forgiatore con i fiochi🔨 Insomma saresti lo spacciatore di oggetti magici del gruppo😎 dai un occhiata: https://dungeonsanddragons.fandom.com/it/wiki/Artefice L'unico problema potrebbe essere l'ambientazione, se hai detto che gli oggetti magici sono cosi rari dovresti chiedere al master Per la build comunque potresti anche andare di solo Artefice armaiolo. Sei già un misto fisico/magico cosi (con tanto di Attacco Extra a partire dal 5° livello) Per le razze hai varie opzioni: Elfo Alto, Gnomo delle foreste/rocce (non proprio epico, ma molto utile) oppure il sempre perfetto umano variante I talenti utili invece sono Fortunato, incantatore da guerra e Allerta A che livello iniziate e a che livelli dovreste arrivare?
-
Ladro con frusta
Come ho detto è una campagna che nasce per essere corta. Serve per festeggiare la maturità che alcuni di noi fanno quest'anno Neanche io adoro l'idea di rimanere a livello 1, ma c'è poco che posso fare. Tanto non è questa la campagna principale che sto giocando Nessuna correlazione. Come ho scritto prima è proprio il master che ha detto che potremmo rimanere a livello 1 Io non mi sono inventato nulla Mi hai convinto. Probabilmente andrò di bardo. Anche se conto di farne uno un pò particolare, magari senza musica, ma con qualcos'altro, tipo stand up comedy🎙️ Razza umano variante con "iniziato alla magia" per talento, per aumentare i turchetti. Come incantesimo di 1° livello potrei prendermi "Trova Famiglio" magari con un animale strano e poco usato (Come bardo potrei anche continuare ad usare l'Hafling, ma quello ci penserò in un secondo momento) Turchetti (e incantesimi) consigliati? A sto punto potrei anche prendermi frusta di spine🌹 Caso mai dovessi arrivare al 3, quale è il Collegio consigliato?
-
Ladro con frusta
Il problema è proprio questo... Non so a che livello arriverò. Penso che sarà solo una breve campagna estiva. Si parte a livello 1, e teoricamente potremmo anche finirla a livello 1 Comunque grazie a tutti, sentendo tutte queste idee sto pensando di accantonare questa idea di halfling ladro con frusta per un altra campagna magari a livelli più alti. Anche perché la frusta senza una build dietro non è molto utile. Dato che rimarremmo nelle vicinanze del livello 1 (forse senza fight) stavo pensando a un incantatore con turchetti versatili (come illusione minore o prestidigitazione) non dovrei neanche cambiare tanto il background Che ne pensate?
-
Ladro con frusta
beh in effetti due 9d6 praticamente regalati non sono male, ma a livello 17 è un po' troppo in la😅 Allora, dal manuale (italiano) dice "L'Incantatore brandisce l'arma utilizzata" quindi dovrebbe andare bene la frusta, l'unica cosa non so se l'effetto "gittata" viene mantenuto. Quello lo chiedo al master Allora, con il kensei posso usare l'attacco bonus per aggiungere un d4 al danno, più i danni derivati dalla competenza, che ottengo sempre con il kensei. Tutto ottimo ma ci sono un paio di problemi: Diventa buono solo al livello 3, dato che prima non ho competenza in armi da guerra Devo avere una mano libera per usare bene il monaco (quindi addio scudo) Il monaco non è male come classe, ma penso sarebbe più adatto per un personaggio più alto di livello In effetti 1 di hexblade potrebbe essere utile, posso maledire i bersagli e ottengo competenza nelle armature medie, negli scudi e nelle armi da guerra Ma trasformare il modificatore da destrezza a carisma non mi aiuta troppo Domanda, perché stregone delle ombre? non mi sembra di aver notato nulla di utile per questa build, correggetemi se sbaglio Si, lo stavo prendendo in considerazione. Ma considerando che l'Hafling ha Fortunato incorporato, e in totale ha un Incremento dei Punteggi di Caratteristica più alto (un +3 contro un +2) penso non sia una brutta scelta
-
Ladro con frusta
Mi accorgo di essermi spiegato male😅 Quando ho chiesto al master verso che livello saremmo arrivati mi ha detto "Teoricamente potete evitare tutti i fight, quindi forse rimarrete al livello 1" Tendenzialmente io preferisco di molto il roleplay ai fight. Ma questa è una campagna malvagia, quindi mi sembra strano. Anche perché non saprei proprio come fare roleplay se l'unica cosa "cattiva" da fare è offendere i cittadini a parole😂 Non ho mai giocato una campagna malvagia, e il master è stato molto misterioso al riguardo. Non ci ha neanche detto molto sulla ambientazione, dicendo che se parlava troppo era "spoiler"🤔 Allora: ho scelto ladro proprio per l'attacco furtivo e dare un po' di utilità alla frusta in effetti il secondo attacca è una cosa più che altro "estetica"... insomma posso anche fare a meno di un d4, se non c'è un altro modo per aumentare i danni del secondo attacco mi sa che lascio perdere, nella seconda mano metto uno scudo e al 4 prendo Sentinella. Devo vedere quanto sarà punitivo il master Un paio di livelli in Guerriero in effetti potrebbero starci, ma sarebbe complicato. Se appunto faccio pochi livelli: arrivare al 3 mi serve per la sottoclasse, arrivare al 4 per il talento. Dovrei fare altri due livelli di guerriero. Lo terrò in considerazione, ma lo vedo difficile. Perfetto, allora l'assassino lo boccio😂 rimangono il Pianificatore o al Mistificatore Arcano. Entrambi sono interessanti più che altro per il roleplay
-
Ladro con frusta
Allora, premetto che nella breve campagna malvagia dove userò questo pg possiamo (non so come) evitare i fight😳 Quindi forse rimarrò a livello 1 per sempre. Quindi questo pg non serve sia op, ma mi serve il vostro aiuto per alcuni punti. Volevo creare un Halfling ladro (lo so non è il massimo del originalità😅) armato di frusta Anche se devo ancora scrivere il background i parlo un po' di lui: il pg è un truffatore, si sente superiore a gli altri ladri dato che lavora nel alta società (ci lavora per truffare i ricchi) ama l'arte e il teatro. Da quest'ultimo gli piace prendere spunto per travestimenti e inganni. Non combatte spesso, ma quando lo fa usa una frusta... principalmente perché li sembra figo Dato che tra le opzioni del ladro non c'è la frusta come arma di partenza, userò il sistema a soldi per l'equipaggiamento (il ladro ha 4d4x10 monete d'oro) Per caratterizzazione del pg la statistica che volevo più alta (oltre destrezza e costituzione) è l'intelligenza Al livello 4 (se ci arrivo) mi piacerebbe prendere "Combattere a Due Armi", per poter combattere con due fruste, stile terza stagione di Castlevania Per la sottoclasse stavo pensando al Pianificatore o al Mistificatore Arcano. Ma ho sentito dire che anche l'Assassino non è male Come background pensavo al Ciarlatano, che va molto bene con l'idea che ho del pg Ecco alcuni dubbi Come ottenere competenza nella frusta? Come rendo forte la frusta? Che sottoclasse mi consigliate? Equipaggiamento consigliato oltre la frusta? Quanto mi conviene spendere per l'armatura? Non ho ancora preso in considerazione il multi classe, potrebbe essere utile? Grazie in anticipo🙇🏻♂️
-
Multiclasse divertente ma forte
I multiclasse più usati (che mischiano un incantatore e un marziale) sono appunto stregone/paladino e warlock/paladino come detto da @Enaluxeme Il warlock non lo mai giocato, ma da quel che so si usa con il Patto della Lama Per la razza, umano variante è sempre una certezza, con un talento che cambia a seconda del multiclasse che ti interessa (generalmente in questi casi si prende Incantatore da Guerra) background puoi fare quello che vuoi, non ci sono limitazioni (a parte forse la ambientazione) Come ha già detto @Enaluxeme Dipende appunto da cosa vuoi creare: un arciere da oneshot? un Tank magico? le possibilità sono praticamente infinite
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Allora, vedo che si è un pò cambiato argomento dal ultima volta che sono entrato😃 per quanto trovi molto scomodo creare un pg intelligente con int 8 secondo me è fattibile (a patto di sapere che falliremo la maggior parte dei tiri) Lo stesso vale anche per le altre statistiche Ma dagli anime e dai videogiochi mi vengono in mente alcuni esempi: in phoenix wright c'è Acro, un ex acrobata le cui gambe rimasero paralizzate durante un incidente. Ed è un ammasso di muscoli che però non può usare a pieno In jojo tutti i membri della famiglia joestar sono degli ammassi di muscoli alti quasi due metri, super intelligenti e carismatici... ma ognuno di loro usa alcune di queste cose solo in rari casi Vi sfido a dire che josuke ha intelligenza 18 Oppure che jotaro ha destrezza superiore al 15 o che joseph (per quanto carismatico e intelligente) abbia la saggezza alta Eppure in alcuni casi fanno sfoggio di queste qualità, magari per fortuna (dei dadi) Questi sono i primi esempi che mi sono venuti in mente, ma si potrebbe continuare. Come ho gia detto la trovo una cosa molto scomoda, non è impossibile giocarlo e divertirsi. Ma bisogna essere sicuri di quello che stiamo andando a fare Spero di essere stato utile👍🏻
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Non potrei essere più d'accordo
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
E sono d'accordo con te (Coerenza > Realismo) Ma a meno che tu non ti inventi l'intero funzionamento del mondo con regole e tutto il resto. Hai bisogno di quel minimo di realismo necessario a far funzionare il tutto Gli incantesimi che hanno bisogno di componente somatica hanno bisogno che tu abbia le mani libere per essere lanciati (ovviamente escludendo i talenti) In questo caso la coerenza si basa su un minimo di realismo, e va bene cosi In alcune campagne ci sarà più o meno realismo di altre Alcuni pg saranno più o meno realistici di altri L'importante è divertirsi e accettare le idee altrui😉
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
in verità mi sembra molto pertinente Comunque mi trovo d'accordo sul punto che abbiamo concordato prima, il realismo è qualcosa in più. Non deve essere un obbligo ne per chi gioca ne soprattutto per il master. A parer mio è un valore aggiunto, un qualcosa in più che si può usare per rendere più "reale" il pg Ma nulla di più. E soprattutto dipende da come vi divertite a giocare, ognuno di noi è diverso, ed ognuno si diverte di più in un modo o nel altro
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Il mio era un esempio in cui fantasy e realismo coincidono. Ho parlato di inntale solo perché mi sembrava la cosa che più plausibilmente seguivate tutti Ovviamente il loro ha l'obbiettivo di essere uno spettacolo, è ovvio che il master si prepari molto Ma gli esempi non finiscono a inntale: in jujutsu kaisen in jojo
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Concordo con @Bille Boo sul dire che è una cosa che devi fare solo se hai voglia. Puoi benissimo improvvisare se vuoi Bhe si, ovviamente chiedere al master è sempre importante. Ma devo dire che personalmente mi renderebbe molto soddisfatto far notare un dettaglio simile al master🧐, ovviamente in amicizia e senza obbligarlo, rimane comunque la sua storia😉 posso essere d'accordo sul dire che non è necessario, ma dire addirittura che è anti produttivo mi sembra un po' troppo A meno che il master non abbia inventato l'intero mondo da zero (e questo comprende ma non si limita ha): ossa, molecole, leggi fisiche, leggi chimiche, leggi giudiziarie, filosofia, cibi, frutta, verdura, ossa, animali, muscoli, rettili, ciclo del acqua, astronomia, astrologia, lingue, scrittura, leggi della termodinamica, ecc Se davvero il master ha creato tutto questo da zero... per favore fatemelo incontrare, perché è un cavolo di genio. Ma molto più probabilmente si baserà su il mondo reale (magari con piccole modifiche qua e la) è per questo che la comunicazione con il master è molto importante Giocatore: master il ricino è velenoso anche in questo mondo? DM: sì, vuoi raccoglierne un pò? Giocatore: Si, raccolgo i semi e me li metto in una tasca Non so se segui inntale, perché nel caso c'è un esempio molto calzante Non potrei essere più 👍🏻
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Si, direi di si
-
Impersonificare un personaggio intelligente [SLOW DOWN]
Premetto che come ho gia detto QUESTA è UN OPINIONE PERSONALE😉 Principalmente dico proprio per caratterizzare meglio il pg (dato che la discussione parte proprio per questo) Si uno può benissimo inventarselo, ma se vogliamo migliorarci perché non passare 5 minuti a cercare i nomi di delle ossa? oppure perché non chiedere al master di poter tenere al tavolo un foglio con degli appunti presi su internet? Inoltre io posso anche inventarmi che un osso si chiami "clangere stultus canibus" ma per quanto sia latino, ciò non toglie che quella frase voglia dire "i cani suono stupidi" (traduzione by google tradutore) Il motivo per (almeno io) trovo coinvolgenti le storie di narrativa, come lo Sherlock Holmes che hai citato, sta anche a ricercarsi nel realismo, e nel sapere che c'è stata una ricerca dietro quello che leggiamo Bastano 3 minuti per sapere che si può ricavare la morfina dal papavero. 30 secondi per trovare che "La clavicola è un osso pari della spalla, con forma a "S" e due estremità articolari distinte" Ovviamente non è obbligato, ma può rendere davvero migliore una interpretazione. inoltre un po' di studio non fa mai male🤓 Bhe non tutto deve essere preparato a tavolino dal master, noi possiamo intervenire per cambiare la storia (se non sbaglio è il bello dei gdr) ecco un esempio di cosa intendo: Il party deve uccidere un pericoloso boss malavitoso, e sono riusciti ad entrare nelle cucine del suo palazzo. a quel punto tutto il party è pronto per lo scontro. Ma lo studioso pensa bene di escogitare un piano, macina i semi del ricino (pianta comune ma velenosa) e li aggiunge al impasto del pane. poi il party si nasconde, aspetta che abbiano finito di mangiare, e solo allora fa partire l'attacco in questo caso l'informazione in più non era necessaria, ma il player ha sfruttato le sue conoscenze per avere un impatto nella storia🧐 Questo mi sembra un cambiamento molto intelligente, e ben pensato Allora, io la penso cosi: il master è mio amico, e se io posso alleggerire il lavoro ad un amico lo faccio volentieri. Inoltre non sono d'accordo sul "In primis rientra nel suo ruolo", il master è il narratore, non il personaggio della storia. Ovviamente invece per cose tipo: come funziona la fisiologia di elfi, nani, Aarakokra, Bullywug, Orsigufi e Orrori uncinati. Sono cose che si possono discutere con il master Dipende sempre tutto dalle situazioni e dal tipo di campagna. Ma dato che questa campagna mi pare di capire durerà 15 livelli (non pochi) Perché non sforzarsi di fare il passo in più per rendere meglio il personaggio Ripeto NESSUNO è OBBLIGATO Ma mi sembra un idea carina provare a fare una interpretazione più fedele del proprio pg, alla fine passiamo ore sui manuali a studiare la build ma non possiamo passare 5 minuti su Wikipedia?