Vai al contenuto

Lyt

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Lyt

  1. Mi spiego, è giusto chiedere al master. Soprattutto per quanto riguarda la ambientazione. Cose come "cosa sa il mio pg riguardo a questa razza x, o riguardo a questo fenomeno ambientale y, o riguardo a questo avvenimento storico z" sono giustissime. Ma quando si sfocia in domande fuori dalla storia, come domande sulla medicina e simili li mi sembra un pò "pesante" il master ha gia da preparare tante cose e obbligarlo a studiare una materia che non è il suo ambito solo per aiutarti non è molto gentile. Penso quindi che ci siano due tipi di domande: Le domande sulla lor, sulla storia e sulla ambientazione, che fai benissimo a chiedere al master (anche perché improvvisando rischi di finire in errore) e le domande sulla tua materia di competenza, e li ti consiglio di fare te un piccolo sforzo per informarti al massimo. Ti consiglio questo video, può esserti molto utile. Soprattutto alla fine parla proprio di interpretare l'intelligenza. Questi sono solo pareri personali, non obbligo nessuno ad essere d'accordo
  2. Comincio col dire che ci sono dei talenti molto interessanti per creare un pg intelligente, come: Linguista, Osservatore, o Mente Acuta. Ovviamente non sono obbligatori, ma offrono delle possibilità interessanti (inoltre aumentano l'intelligenza di 1 quindi non sono male come alternative al aumento dei punteggi di caratteristica) La tua salvezza in questo caso è (come per molti studenti) wikipedia In 5 minuti sul sito puoi trovare gia molte informazioni utili Un altro consiglio che ti do: preparati qualche discussione. Non dico preparare frase per frase, ma (per esempio) di sicuro ci sarà un momento in cui un membro del gruppo fa un grande sforzo fisico, te potresti cercare su internet informazioni utili, per farli notare per esempio che prima di un grande sforzo dovrebbe riscaldare i muscoli, o rischia di rovinarsi il fisico. Oppure potresti cercare esercizi fisici da mostragli. Insomma, informati almeno un pò sulla tua materia, cosi da essere pronto Bhe non penso che sia un grande cambiamento, anche nel mondo reale col tempo si impara. E col tuo pg succederà la stessa cosa. Solo che qui viene rappresentato con dei numeri. Dipende dal contesto sociale. Potrebbe rivolgersi agli altri in terza persona. Oppure usare sempre parole diverse (per mostrare la sua conoscenza) insieme al ovvio uso di paroloni
  3. Grazie, è perfetto
  4. Lyt ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 5e regole
    Salve Ecco la mia domanda: C'è un modo in 5e per diminuire l'intelligenza/saggezza degli avversari? in modo momentaneo o permanente Questa cosa può tornare utile in più modi: Un momento comico in cui un pg viene reso stupido dal villain. Per un Negromante abbassare l'intelligenza del bersaglio può aiutare a controllarlo col privilegio "Comandare Non Morti" Stessa cosa per l'incantesimo Comando che funziona però con la saggezza Oppure per un interrogatorio, si diminuisce l'intelligenza del interrogato per ingannarlo più facilmente (come fosse ubriaco) Sono solo alcuni esempi Grazie in anticipo🙇🏻‍♂️
  5. Ormai l'ipotesi del PG del DM è saltato da un pò Comunque questa discussione sta uscendo dal obbiettivo. è diventata una cosa tipo PNG come PG ok? si o no? E comunque mi sembra che siano quasi tutti per il no😅 Nel caso @EdwardTeach voglia continuare per la sua strada (nonostante tutto) gli consiglio di seguire questo commento
  6. Sono abbastanza d'accordo con @Lord Danarc, barbaro warlock è quello che rende meglio Ma non escluderei comunque Paladino della vendetta/warlock, probabilmente starò dicendo l'ovvio ma ricordati che non devi aderti perforza agli standard Questi tre possono essere tutti paladini, eppure sono tutti diversi. Volendo puoi reinterpretare smite come uno scatto d'ira causato dal demonio (che ti aumenta momentaneamente la forza) Se poi nella tua campagna usate i Talenti ti consiglio di darci un occhiata, possono essere molto utili per personalizzare il pg
  7. Bhe la cosa cosi si fa interessante, il party dovrà calcolare bene le sue risorse per i lunghi viaggi. può essere una bella spinta al "prepararsi" prima di delle spedizioni o avventure di sorta😃 Se poi si trovano in territori selvaggi gli toccherà prepararsi un bel accampamento dato che per tornare full vita (e avere anche tutti gli slot incantesimo del guaritore) potrebbe volerci una giornata intera di riposo (magari sotto la minaccia del arrivo dei nemici) Bhe, ai livelli alti sono davvero tanti punti vita consideriamo un barbaro livello 20 (con anche 20 a costituzione dopo averla migliorata con gli incrementi dei punteggi caratteristica) la formula sarà (Mod.Cost+Dado vita)*livello (5+12)*20=340 Più della meta di quelli di un Tarrasque o di Tiamat Ovviamente i punti ferita non sono tutto, ma questi sono davvero tanti😳 Magari una via di mezzo potrebbe essere funzionale. Per esempio fino al dieci si procede cosi, e dal dieci in poi si torna al classico. Ma ovviamente dipende tutto dalla situazione Spero di essere stato utile👍🏻
  8. Pensato ad aggiungere dei mostri? (senza esagerare ovviamente)💀💀💀 Cosi i danni totali e i punti vita totali dei mostri aumentano. Ma allo stesso tempo, basta sconfiggere uno di loro per riabbassare la difficolta della sfida. Ovviamente non va bene per tutti i fight ma per alcuni può semplificarti la vita (invece di dover ricalcolare tutto) Personalmente penso che comunque basta prendere i valori fissi del manuale del giocatore. Come ha consigliato @savaborg Inoltre considera che i Punti ferita dipendono anche dalla costituzione (e di solito le build con grandi dadi vita sono anche quelle che hanno la costituzione più alta) Inoltre devi ricalcolare tutte le cure, e il recupero della vita con i riposi è davvero un lavoraccio😓 Anche perché ai livelli alti diventano davvero tanti punti vita, a che livello hai intenzione di arrivare con la campagna, giusto per curiosità.
  9. come ho gia detto il i non morti creati con Dito della Morte non hanno bisogno di essere ricontrollati dopo 24. e se vai a leggere i messaggi precedenti tutti i miei calcoli si basano appunto su Dito della Morte. proprio per questa particolarità del incantesimo. Usando Animare Morti non potrai mai (anche usando tutti gli slot disponibili) raggiungere quei numeri. è gia difficile crearne un centinaio figurati un milione. Esatto, inoltre i simulacri una volta creati rimangono per sempre (se non parliamo della loro morte), quindi non ci dovrebbe essere problema inoltre non puoi usare i simulacri per creare una armata di nonmorti usando Animare Morti, dato che poi non avrebbero gli slot a sufficienza per ricastare l'incantesimo 24 ore dopo. ma puoi usarli con Dito della morte (anche se è molto scomodo) per creare un massimo di 3/4 nonmorti Ma infatti il tempo è giusto, ma sbaglia il numero di non morti al quale bisogna rilanciare l'incantesimo. sono circa 160 quelli che devi rincantare (al massimo) e facendo gli stessi calcoli di @Casa otteniamo 160/100=1,6 praticamente in due gruppi da un minuto l'uno lo fai Di fatto è quello che fanno i wight del incantesimo Creare Non Morti Che infatti possono controllare 12 nonmorti a testa (ne puoi creare massimo 5) Quindi tra l'altro buona parte dei 160 nonmorti di cui parlavo prima non hanno bisogno di essere rincantati proprio perché sono controllati da un wight Spero di essermi spiegato meglio. Perché capisco sia complicato, ogni incantesimo ha dei dettagli diversi da gli altri. Quindi bisogna stare attenzione a quello che può fare Dito della Morte e a quello che può fare Animare Morti
  10. Allora, i nonmorti creati con Dito della Morte non hanno bisogno di essere rincantati ogni 24 ore (la maggior parte dei miei calcoli infatti si basa su questo dettaglio) invece per quelli creati con Animare Morti: proprio perché l'incantesimo dura un minuto vuol dire che non gli hai creati tutti nello stesso momento, e quindi li puoi far "rotare" a gruppi per ricastare l'incantesimo gruppetto per gruppetto
  11. L'idea in effetti non è male. E secondo me può funzionare. Se il png non deve essere per forza un boss ci sta che non sia molto più forte dei pg. Detto cio potresti ricordati comunque che sei il master. e puoi fare quello che vuoi, se questo druido ha bisogno di una casa mobile li puoi insegnare "Fortezza Inespugnabile" anche se è un incantesimo di livello 8 Continua per la tua strada. Ma ricordati anche di non metterti troppi limiti
  12. Animare Morti Necromanzia di 3° livello Tempo di lancio: 1 minuto Gittata: 3 metri Componenti: V, S, M (una goccia di sangue, un brandello di carne, un pizzico di polvere d'osso) Durata: Istantanea Questo incantesimo crea un servitore non morto, scegliendo un cadavere di umanoide Medio o Piccolo entro gittata. Il suo incantesimo infonde nel bersaglio un'empia parvenza di vita, animandolo come creatura non morta. Il bersaglio diventa uno scheletro se l'incantatore ha scelto le ossa o uno zombi se ha scelto un cadavere. (Il DM possiede le statistiche di gioco di queste creature). A ogni suo turno l'incantatore può usare un'azione bonus per comandare mentalmente qualsiasi creatura da lui creata tramite questo incantesimo e situata entro 18 metri da lui (se controlla più creature, può comandarle tutte o nessuna allo stesso tempo, impartendo lo stesso comando a ogni creatura). L'incantatore decide quale azione effettuerà la creatura e dove si muoverà durante il suo turno successivo, oppure può impartire un comando generale, come per esempio vigilare su una camera o un corridoio in particolare. Se l'incantatore non impartisce alcun comando, la creatura si limita a difendersi dalle creature ostili. Una volta ricevuto un ordine, la creatura continua a seguirlo finché non ha portato a termine il compito. La creatura rimane sotto il controllo dell'incantatore per 24 ore, dopodiché smette di obbedire ai comandi che l'incantatore le ha impartito. Per mantenere il controllo della creatura per altre 24 ore, l'incantatore deve lanciare di nuovo questo incantesimo su di essa prima che l'attuate periodo di 24 ore termini. Questo uso dell'incantesimo gli permette di ristabilire il controllo su un massimo di quattro creature da lui animate tramite questo incantesimo, anziché animarne una nuova. Ai Livelli Superiori. Quando l'incantatore lancia questo incantesimo usando uno slot incantesimo di 4° livello o superiore, anima o ristabilisce il controllo su due creature non morte aggiuntive per ogni slot di livello superiore al 3°. Ognuna di queste creature deve provenire da un cumulo di ossa o da un cadavere diverso Questo è l'incantesimo, hai ragione, non sono capacità uditive. Ma il punto rimane lo stesso (parte in blu) Per "confermare l'influenza" si intende prolungare il controllo sul nonmorto oltre le 24 ore (parte in rosso) Rianimare i corpi, e controllarli sono due cose diverse. e hanno regole diverse. Spero di essere stato di aiuto😉
  13. La magia non influisce solo su 3 metri. Te puoi lanciare l'incantesimo Animare Morti per creare un nonmorto da un cumulo di ossa distante massimo 3 metri da te Dopo di che l'incantesimo non ha limiti di distanza per mantenerlo "attivo", solo limiti di tempo (24 ore poi devi rilanciarlo) Per comandare i nonmorti creati invece devi essere a 18 metri di distanza, senno non ti ascoltano (quindi se per esempio li mandi a bruciare un accampamento di goblin, loro non udiranno la tua richiesta d'aiuto se sei in citta lontano da loro) Stessa cosa con Creare Non Morti Tranne per il fatto che per comandare i nonmorti in questo caso hai 36 metri Dito della Morte uguale
  14. allora mi sembra (potrei sbagliare😅) che l'unico privilegio di cui abbiamo parlato sia: Comandare Non Morti A partire dal 14° livello, il mago può usare la magia per condurre sotto il suo controllo anche i non morti creati da altri maghi. Con un'azione può scegliere un non morto situato entro 18 metri da lui e che egli sia in grado di vedere. Quella creatura deve superare un tiro salvezza su Carisma contro la CD degli incantesimi del mago. Se lo supera, il mago non può più utilizzare questo privilegio contro di lei. Se lo fallisce, la creatura diventa amichevole nei confronti del mago e obbedisce ai suoi comandi finché il mago non utilizza di nuovo questo privilegio. I non morti intelligenti sono più difficili da controllare in questo modo. Se il bersaglio possiede un'Intelligenza pari o superiore a 8, dispone di vantaggio al tiro salvezza. Se fallisce il tiro salvezza e possiede un'Intelligenza pari o superiore a 12, può ripetere il tiro salvezza alla fine di ogni ora, finché non lo supera e si libera In sintesi, se il nonmorto è stupido puoi provare a controllarlo (e quindi a rubarlo al negromante che lo ha creato) dura al infinito, ma puoi usarlo solo su un nonmorto per volta
  15. infatti io ho scritto la riga sotto: Anche se questo ammetto sia un compito molto più da png Sono d'accordo con te, ma può comunque essere un idea. Sappiamo molto poco sulla campagna che vuole portare, quindi mi limito a non escludere a priori tutte le opzioni🤷🏻‍♂️ intendi mai pg del master, giusto? perché gli png (personaggi non giocanti) sono tutti i personaggi del ambientazione: dal fornaio, al re, passando per i cattivi Forse il tuo è solo un errore di battitura, ma volevo chiedere per sicurezza👍🏻
  16. Tendenzialmente sono d'accordo con te. Il master controlla tutti i png, concentrarsi su uno di loro per farne il suo avatar può portare ad situazioni discutibili. Come il privilegiare quel png, o continuare ad inserirlo a forza anche quando il suo tempo narrativo è finito, o peggio ancora usarlo per indirizzare a forza i player in una direzione specifica. Ma il pg del master se usato bene può essere utile: in questo caso mettiamo per esempio che i player debbono attraversare un bosco, il pg del master può fare da "guida turistica al suo interno" magari salendo di livello man mano che si addentrano nel bosco Anche se questo ammetto sia un compito molto più da png Hai ragione. in questo caso potrebbe essere interessante un druido che può però usare la metamagia. i giocatori (magari un mago) potrebbero accorgersene, e chiedere al druido come mai sia in grado di fare ciò: e lui potrebbe raccontare la sua storia <<Egli è uno stregone nello stile di Radagast, un incantatore che ha abbracciato l'etica e lo stile di vita dei druidi. In particolar modo è votato alla salvaguardia di quelle razze mostruose che la gente comune addita come malvage>>
  17. Penso voglia crearsi un png che lo rappresenti nella campagna, quindi penso lo coglia creare seguendo le regole. Comunque teoricamente un master può fare quello che vuole con gli png: come creare uno stregone, con gli incantesimi del mago, che usa gli slot incantesimo del warlock, e che prega le divinità come un chierico Bhe allora ti consiglio di puntare (ovviamente) su carisma, come stat principale. Altre stat che ti serviranno sono destrezza (per la CA) e costituzione (per i punti ferita) Tra l'altro, ti posso chiedere perché fai uno stregone per interpretare un druido? non fraintendermi, adoro le idee creative e particolari🧙‍♂️ Un altra idea sarebbe quella di multiclassare druido (metto subito in chiaro che non è una combinazione molto forte, anzi, forse è pure debole. ma può essere interessante)
  18. Mi sembra giusto Quindi lasciando stare Dito della morte👹, Animare Morti💀, Creare Non Morti☠️, e Invoca Non Morto👻 Quali sono secondo voi gli incantesimi che potrebbero servire ad un necromante? E soprattutto per un mago livello 20 usare ogni volta gli "Aumento dei Punteggi di Caratteristica" sarà un po' inutile, quindi quali sono i talenti utili per la causa?
  19. Più ne parliamo e più penso che potrebbe essere un png molto interessante, magari il boss finale: Non si piò attaccare direttamente (senno oltre 10.220.000 zombi ti attaccano) piuttosto i giocatori dovrebbero trovare un modo per aggirare l'armata: teletrasporto? attirare il pgn fuori dalla mura? distruggere il simulacro? E cosa fate se per caso ve lo trovate davanti con la sua armata? uno di voi si sacrifica per rallentarlo? (magari con il suo pg trasformato in zombi)😈 Non sono tanto d'accordo su questo punto (ma penso dipenda da come lo intende il master) il simulacro è comunque una tua copia, quindi gli zombi creati dovrebbero ubbidire a te tanto quanto obbediscono al simulacro (proprio come il simulacro di un paladino lancia le stesse magie col potere dello stesso dio) ok per il castello/base, in effetti dovrei pensare a qualcosa di meglio😂 Idee?
  20. Ok, questo incantesimo è splendido🤩 Comunque quando hai un esercito, a disposizione puoi costruirne a migliaia di castelli😂 F Hai ragione, quindi la migliore opzione è creare un semipiano. Ma se non sbaglio un semipiano è una stanza 9x9 Ipotizzando che stando stretti stretti occupino un metro a testa: sono circa 320 Nonmorti per semipiano... Bisogna quindi creare un esercito di semipiani per contenere un esercito di Nonmorti o sbaglio? Bhe, gioco con loro. lascio il simulacro a creare zombi e intanto io parto al avventura come un novello sauron😈
  21. Bhe cosi su due piedi mi verrebbe in mente Stregone anima divina (ottieni gli incantesimi del chierico) cosi puoi meglio interpretare il "difensore della natura" Vero, a livello 14 ottieni le ali che preferisci Come razza ti consiglio umano variante, cosi da poter ottenere il talento Iniziato alla magia: Iniziato alla Magia Il personaggio sceglie una classe: bardo, chierico, druido, mago, stregone o warlock. Apprende due trucchetti a sua scelta dalla lista di incantesimi di quella classe. Sceglie inoltre un incantesimo di 1° livello da apprendere da quella stessa lista. Usando questo talento, può lanciare quell'incantesimo una volta al suo livello più basso e deve completare un riposo lungo prima di poterlo lanciare di nuovo in questo modo Per i truchetti ti consiglio due truchetti da druido. personalmente ti consiglio: Spruzzo Velenoso (non male sulla distanza) e Frusta di Spine (che trovo sia uno splendido incantesimo, sia per gli effetti sia da ruolare) Mentre per l'incantesimo ti consiglio "trova famiglio" un magico compagno animale non può che farti bene se vuoi interpretare un amico della natura Per le stat ci devi dire te, come le scegliete le stat? e nel caso quali stat hai?
  22. Me lo aspettavo😅 sad Si si, il Clone per vivere in eterno, e i simulacrum per avere corpi in più Questo è l'utilizzo standard del negromante, giusto? Questo in effetti è più equilibrato (considerando che spendi molti slot per mantenere attivo il controllo sui nonmorti) Se mai giocherò un negromante lo farò cosi (tutta la parte sul finger of death e sul villaggio di orchi può essere un bel finale, ma non sarà mai interessante come storia da giocare) Ora rispondo (con un pò di comicità) alle tue domande, mio buon amico😂 Bhe, li potrei nascondere in fondo al mare (o ad un grosso lago). C'erto sarà un pò problematico recuperarli... ma vorrei ben vedere chi va a romperti le scatole li😂 Dato che grazie al loro privilegio: Natura Non Morta Lo zombi non ha bisogno di aria, cibo, bevande o sonno E qui entrano in gioco gli altri ipotetici membri del party. Uccidere un politico che ci vuole dichiarare guerra. Sconfiggere i 4 eroi della luce che ci vogliono esorcizzare. Sostituire il papa con un vescovo oscuro sono tutti compiti che una buona organizzazione oscura dovrebbe saper fare. senno non merita il dominio sul mondo😂 Lo so... la vita da signore del male è complicata, ma io sono ottimista. Credo in me e nei miei compagni... anche se loro non hanno sentimenti... emozioni o quant'altro...🧟‍♂️
  23. Bhe... volendo posso resuscitarla come mio scheletro... e dato che sono un signore delle tenebre misericordioso resuscito anche il padre. Cosi potranno stare insieme per tutta la vita morte😂 in teoria si, ma nei videogiochi e nei gdr la cosa cambia un pò (ed è giusto cosi: regole diverse sviluppi diversi) Gli elfi vivono 750 anni, un umano può creare infiniti suoi cloni, con una giara magica un Hafling può prendere il controllo del corpo di un orco Nei mondi fantasy possiamo immaginarci di tutto. Ed è per questo che ci divertono. Comunque ho capito cosa intendi, e hai ragione. Ma come ho gia ripetuto, ho fatto iniziare questa discussione per lo più per passare il tempo e teorizzare un pg che avesse un esercito al seguito. Non penso creerei un pg basato solo su questo. soprattutto non in una campagna classica So che non dicevi sul serio, ma mi sono fermato a pensare😂 La migliore citta di cui avere il controllo è una citta di Orchi Hanno un corpo forte e vivono solo 50 anni. Se si interpreta un elfo che vive 750 anni (in verità infiniti se ti crei dei cloni più giovani) Potresti fondare un culto sulla tua persona, secondo cui per essere un cittadino modello un Orco deve avere quanti più figli possibili, e al età di 45/50 anni si deve far uccidere da te per risorgere come nonmorto e aiutare a proteggere la nazione Come sovrano dovresti sviluppare la crescita degli artificieri, cosi da poterli usare per creare armi speciali per il tuo esercito
  24. Ok, quindi i in parte se ne vanno via i miei sogni di gloria😅 sad story Mi sorge un dubbio (sono ancora un neofita e non conosco tutte le regole) ma se io multiclassassi Warlock? Il Warlock recupera gli slot incantesimo con i riposi brevi. Dove sta l'inghippo? per caso non posso lanciare gli incantesimi del mago con i riposi brevi del Warlock? Penso che (a meno che non sia una campagna scritta a posta attorno a questa meccanica) non molti master accetterebbero la cosa Ma potrebbe essere interessante come idea per una campagna: Siete sati banditi da un regno, e volete vendicarvi. Avete 100 anni per prepararvi (con a seguito i problemi derivati dalla longevità dei pg) Come vi vendicherete? A quel punto diventa divertente, un pg fa il negromante che deve preparare l'esercito. e gli altri lo guidano (considerando che il pg negromante occuperà molti slot per la necromanzia) Quindi in una sessione si potrebbe catturare un castello, in un altra si potrebbe distruggere un villaggio, in una si parte alla ricerca di una temibile arma, ecc
  25. Come ho detto non penso che giocherò mai un pg cosi (Anche se ammetto di essere tentato) è troppo ripetitivo, inoltre una volta che hai quella armata di non morti penso che anche il gioco sarebbe parecchio noioso. perché dove andresti, verrebbe sparso il sale hahahahahaha