Vai al contenuto

Azog il Profanatore

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Azog il Profanatore

  1. Non ho capito questo messaggio. Si parla di una vostra campagna oppure sono esempi?🤔
  2. Sì, gli altri due. Tu stai consultando gli arnesi per capire dove sia il nord, appena mi dici che molli lì oppure appena finsici ti inserisco
  3. @Claudyu1994 ci sei? Non voglio metterti fretta ma volevo chiederti se ricevi ancora le notifiche del Ratto nel Bosco Antico. Perché voglio aspettare che tutti abbiano scritto per continuare
  4. Seguite l'uomo lungo un corridoio, che scende sempre di più. Nelle vostre mani si materializza un bicchiere, con una strana sostanza all'interno. Bevete, se non volete divenire parti di queste mura vi ordina l'uomo. Arrivate in una stanza circolare, il muro dietro di voi si chiude. Si aprono tre porte di fumo nero. Ognuno di voi avrà un gruppo, con il quale dovrà trovare indizi e il modo per risvegliare il Grande Serpente entrate a scelta e verrete assegnati. Uno di voi morirà, verrà disperso nelle ombre, dice l'uomo. @Octopus83 Se vi sembra che stia accorciando questa parte è per non annoiarvi troppo, non c'è molto da spiegare e non vorrei che sembri tutto lungo e noioso.
  5. Munin cerca di studiare al meglio la posizione, non ha ancora finito quando un fruscio fa sobbalzare Melody( no, non è un'illusione) e il Cavaliere. Un ramo si spezza, e una grossa formica, seguita da un'altra, sbuca dalle felci. Per voi è grande come un cavallo. Vi osservano. Poi, schioccando le mandibole, si lanciano sul cavaliere, che però viene mancato. La secondo studia Melody che si scansa in fretta, Munin intanto continua lo studio della posizione. Ecco la successione degli attacchi, scrivetemi cosa fate, io penso ad impostare il combattimento seguendo i vari turni Turno 1: White Knight Turno 2: Formica contro Melody Turno 3: Formica contro White Knight Turno 4: Melody Se @Voignar vorrebbe smettere il consultamento, fai l'ultima azione per entrare a lottare, ma le informazioni ricavate sarebbero meno precise che se studiate a tempo pieno
  6. Grazie mille ad entrambi!
  7. Azog il Profanatore ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione La Guerra del Nulla's TdG
    Procione
  8. Ciao a tutti giocatori di ruolo, avrei una domanda, spesso abbiamo avuto pg che si trascinavano dietro tante armi quante potessero esisterne (una volta ho avuto un pg che teneva 6 scimitarre, quattro asce bipenne, una trentina di pugnali, due o tre longsword e tantissime shortsword, oltre a qualche arco e una balestra). Bene, c'è qualche regola che indica il massimo di kg o almeno un numero massimo di armi da tenere? Anche perché se ci si basa sul "Be', si capisce quando è troppo" non sempre c'è chi lo capisce. Adesso non voglio fare il preciso su ogni robetta che un pg si infila in tasca, ma andare in giro con un po' troppo è un conto andare in giro con diciottomila chili di spade e armature è... troppo! Un'altra cosa, quando uno dorme in un letto può tenersi tutto addosso oppure dovrebbe lasciar tutto sul comodino o a terra? Sempre stessa storia, ho visto chi dormiva con armature pesanti, asce, coltelli, archi, balestre e persino fucili dentro la giacca! E non credo che questi riuscirebbero a chiudere occhio se hanno ogni tre secondi qualcosa che squarcia la pelle oppure sembra di dormire sui sassi... ma c'è a chi non importa nulla di dormire sulle pietre runiche dei Nani o su un letto di una taverna, tanto vale che dormo in strada e che non mi spillino quattrini per una cena e un letto comodo (alla mercé di ogni assassino, ammettiamolo, ogni volta che siamo a dormire nella locanda, entra un goblin che vuole sgozzarci nel sonno). C'è qualche regola in proposito? Si possono fare riposi lunghi sulle pietre in una caverna? (altrimenti cosa serve a noi poveri girovaghi mangiafuoco il sacco a pelo???) Quindi: quante armi portare? Si può dormire con l'armatura addosso e con le armi in tasca? Dove si può dormire? (chi di voi ha mai provato a dormire su un sasso?) Grazie!
  9. Grazie a tutti. E secondo voi sarebbe interessante fare così: il pg cade, e può tirare. Se tira e supera il CD si appende, altrimenti se non lo supera cade e magari sbatte pure la faccia sul davanzale, prendendo tot danni (in modo da rendere una scelta... azzardata ... tiri e hai il 50% di possibilità di farti male e il 50% d riuscire nell'intento.) se fallisci prendi i danni da caduta fino al davanzale ma ti appendi, se scegli di non tirare per appenderti tiri per riuscire a cadere "con stile" e magari dimezzi i danni totali. Per avere una scelta, in modo che non tutti decidano di tirare. Se lo fallisci miseramente (facendo un 1 sul dado) oltre a sbattere cadi anche giù, e il danno diventa più alto. Ci può stare secondo voi? Più che altro vorrei dare la possibilità di salvarsi, ma, come ho scritto, dev'essere a rischio e pericolo. Ovvio che uno che si arrampica su di un tetto deve comprendere anche il rischio. Però metti che quello è un tiro particolarmente sfortunato, e rischi di perdere tanta vita (che magari ti servirà nel combattimento) troppo facilmente. Io sono il tipo di master che rende la vita difficile dei pg, che punisce le scelte fatte senza usare la testa (tipo lanciarsi in un posso buio perché magari c'è una moneta d'oro). Però non voglio nemmeno fare una cosa impossibile.
  10. Ok grazie mille. I danni sono 1d6 per ogni tre metri? Sinceramente mi sfugge un attimo😅
  11. Ok grazie per la risposta!
  12. Ehilà, salve a tutti. Volevo chiedere pareri su come "gestire la caduta da un tetto, mi spiego meglio: Il pg sta inseguendo dei cattivi su per i tetti e inciampa. Casca giù dal tetto, magari da un palazzo con sei piani. Deve per forza tirare per ogni finestra che incontra per appendersi e salvarsi? Voi come fate in caso qualcuno caschi in un burrone, è già spacciato o cosa? Perché non vorrei incentrare tutto su il tiro singolo di destrezza (sei Gastone salti sei Paperino caschi giù e muori) ma nemmeno dar troppe possibilità di salvezza (finestra uno, mancata, due, mancata, tre, mancata, quattro, mancata, cinque, mancata, sei, presa, e mi riarrampico su per il muro. E anche l'arrampicata voi come la gestite? (Tipo su per un muro di un palazzo con finestre oppure su per un muro di roccia) Grazie!!!
  13. Ciao a tutti, non so se sia la sezione giusta, in caso spostatela pure, devo ancora ambientarmi bene in questo fantastico forum Allora, la mia domanda è se idee su quali incantesimi dare ad un (stregone di classe) mangiafuoco. Se riusciste persino a fare un elenco di tutti gli incantesimi da stregone incentrati sul fuoco mi fareste un enorme favore. Qualcuno di voi ha mai fatto qualcosa di simile?
  14. Entrate così nella porta. Subito vi ritrovate nell'oscurità più totale, quasi solida, e in un silenzio di tomba. Persino le vostre voci non udite. Poi cominciate a sentire qualcosa sotto i piedi, foglie secche, rametti e muschio. Un odore di umidità giunge alle vostre narici, un cinguettio alle vostre orecchie. Un profumo di bosco, di foglie umide, di funghi, di castagne, di alberi, e di sole. Un profumo che nemmeno il Cavaliere Bianco può ignorare, come se nell'oblio nero tutto vi fosse stato rimosso dalla mente. Subito sentite dei passetti, dei rumori. Aprite gli occhi chiusi dalle ombre e venite accecati da una luce bianca. Il Sole. Poi vi guardate un attimo attorno appena lo sguardo vi si rimette a posto riuscite a distinguere foglie di felce e insetti... giganti. Un attimo di scombussolamento, e una figura di fumo vi si materializza davanti. E' l'uomo, fatto però di grigio fumo.Siete vittima di un incantesimo creato dalla porta. dice. Ritornerete grandi quando troverete questo, a nord, nella terra dei coboldi. Davanti a lui si materializza un anello d'oro. Buona fortuna, guerrieri dell'ombra. fa un cenno con la testa e scompare, dissolvendosi nell'aria. Dopo un po' anche le vostre labbra vi si sistemano, come cucite dalle ombre, l'udito migliora e il fiuto pure. Ora siete quasi normali, a parte l'altezza. Vi trovate ai piedi di una grossa (per voi, almeno) roccia ricoperta di uno spesso strato di muschio. Su di essa scorgete diverse scanalature, piccoli buchi scavati nella pietra. Attorno a voi ci sono grosse foglie secche e una fila di pungitopo e di felci. Sentite qualcosa avvicinarsi, le foglie scricchiolano. Qualcosa si sta avvicinando dalla boscaglia, alla vostra destra. Davanti a voi c'è un boschetto di felci, dietro il masso e a destra edera e pungitopo che si arrampicano su per un pendio.
  15. L'uomo si alza. Vi guarda uno ad uno. Seguitemi, ordina. Si avvia verso il muro, che sposta i mattoni formando una porta.
  16. @Disturbing Thought
  17. no ma non preoccuparti
  18. @Octopus83 ci sei? Puoi aggregarti al gruppo, in modo da entrare nella campagna. Scrivi il messaggio così continuo la storia. La farò leggermente differente in storia e varianti. (Per esempio se gli altri, che sono avanti, finiscono in una foresta, non è detto che anche voi ci finiate) per evitare spoiler
  19. L'uomo vi indica il muro, dove si aprono tre porte di fumo nero. Ogni gruppo ha una porta, entrate e comincerete! Gli altri si dirigono verso le porte
  20. Sarzarin Elysse Mohrdag Orodreth e Momotaur Magnus e Irius
  21. Azog il Profanatore ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione La Guerra del Nulla's TdG
    Procione
  22. Azog il Profanatore ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione La Guerra del Nulla's TdS
    ah wow allora ok. 😅
  23. Azog il Profanatore ha risposto a Voignar a un messaggio in una discussione La Guerra del Nulla's TdS
    ok dopo mi guardo bene il mond