Theogrin
Le parole di Eberk interrompono il contatto ossessivo che mi stavano dando quelle voci, riportandomi alla realtà.
Anf... Ora va meglio, ti ringrazio. Continuo a sentire voci che mi sussurrano frasi in Nanico, temo che lo scempio dei corpi dei nostri compagni abbia fatto vacillare la mia ragione. Capisco anche che il mio sfogo sui cadaveri di quei due orchi non fosse il massimo... Quello che mi sembra strano è che anche il precedente sterminio dei Duergar mi ha dato la stessa tristezza: di fronte a Moradin non siamo forse tutti uguali, Padre Eberk? Per quanto diversi da noi anche loro sono dei nani, e ora anche le loro anime vagheranno senza pace per questa fortezza come la precedente anima in pena che abbiamo visto... termino con tristezza la mia riflessione sperando in una positiva risposta del Chierico, per poi seguire il gruppo fino alla biblioteca.
Alla vista della biblioteca i miei pensieri volano automaticamente allo scopo del mio viaggio e al lungo errare trascorso per arrivare fino a qui. Mi fiondo subito davanti ad uno scaffale con lo sguardo perso sui tomi e sui loro titoli, non prestando particolare attenzione al momento alle parole della figura imprigionata.
"La biblioteca, l'abbiamo trovata finalmente! Buffo... sono venuto fino a qui appositamente per trovare questo luogo e ora che lo abbiamo finalmente trovato mi sembra di non provare assolutamente nulla..."
@DM
Spoiler:
Prima di toccare qualsiasi cosa esamino bene la biblioteca, cercando di capire da quanto tempo risulti inviolata.
Utilizzo un incantesimo di individuazione del magico mantenendo la concentrazione per tutta la stanza, esaminandola a coni durante i round.
Utilizzo infine le mie conoscenze [Conoscenze (Arcane) +12, Conoscenze (Piani) +8, Conoscenze (dungeon) +5, Conoscenze (natura) +5, Conoscenze (storia) +5] e, se necessario, Sapienza magica +14 (+16 per incantesimi di Evocazione) per esaminare i maggiori testi di cui riesco a leggere i nomi dei titoli.