Vai al contenuto

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Richter Seller ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
  2. Richter Seller ha risposto a SionNoxifer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Personalmente credo che il talento, così sviluppato, presenti un grave errore: hai semplicemente tradotto "skirmish" con "furtivo" (e "Scout" con "Ladro") senza tener conto del ritmo di avanzamento e del beneficio concesso dal privilegio di classe. Capisco che venga naturale farlo (ci avevo pensato anche io in un primo momento), ma procedere in questo modo non tiene conto di due importanti fattori: l'avanzamento del privilegio di classe; le condizioni differenti con cui si possono applicare i danni extra da furtivo/schermaglia. Il problema dell'avanzamento si nota subito: è vero che il Pg non otterrebbe incrementi della CA mentre si muove, ma con questo talento un Ladro 3°/Ranger 17° aggiungerebbe +10d6 ad ogni colpo fiancheggiando i nemici. L'attacco furtivo può essere applicato alle creature mentre le si fiancheggia rendendo inutile il movimento (necessario per la schermaglia), quindi si potrebbero aggiungere +10d6 ad ognuno dei propri 7 attacchi (Ranger con stile delle due armi) eseguiti durante un eventuale attacco completo. Se permettesse quindi di sommare solamente i livelli da Ladro e Ranger per furtivi e nemici prescelti sarebbe un talento molto potente ma non squilibrato, in quanto non sarebbe troppo distante da Daring Outlaw (sebbene il Ranger favorisca più il combattimento con due armi rispetto al Rodomonte). Il problema è permettere ad una combinazione del genere di aggiungere i danni extra anche ai nemici immuni: basterebbe selezionare non-morti, costrutti e vegetali per squilibrare non poco la meccanica di gioco.
  3. Richter Seller ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Sarà il Nano della Terra di Arcani Rivelati. For 18 (16 +2 razziale); Des 11 (13 -2 razziale); Cos 17 (15 +2 razziale); Int 15; Sag 15; Car 9 (11 -2 razziale). E' devoto a Moradin? Personalmente eliminerei i livelli da Guerriero per avanzare come Sacerdote-Guerriero dall'8° livello. Se vuoi usare il Paladino come alternativa imho converrebbe una carriera da Templare Devoto piuttosto che da Sacerdote-Guerriero: otterresti più in fretta gli incantesimi, guadagneresti due talenti bonus e Arma Specializzata, bab alto, RD / - e Ardore (da combinare con la Grazia). Nel caso del Paladino potresti comunque cambiare razza? -2 Car non è il massimo.
  4. Richter Seller ha risposto a SionNoxifer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Da Manuale del giocatore non si può selezionare Arcanisti come nemico prescelto. Se avessi selezionato "Elfi" ed il nemico equipaggiato di tale armatura fosse proprio un elfo applicheresti normalmente i danni da schermaglia, in quanto il talento permette di superare la protezione offerta normalmente dalla fortificazione.
  5. Richter Seller ha risposto a SionNoxifer a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si evince chiaramente dalla descrizione del talento; infatti: il requisito è schermaglia +1d6/+1 CA; il beneficio permette di sommare livelli da Ranger e Esploratore; viene permesso di applicare i danni da schermaglia ai nemici prescelti ma non di compiere colpi critici (o furtivi) contro di essi. Come suggerito da Cuppo bisognerebbe accordarsi col DM, ma imho sarebbe una pessima HR permettere di aggiungere tutti i tipi di danni di precisione ai nemici furtivi con un unico talento. Molto piò opportuno sarebbe creare uno specifico talento per Ranger/Ladri, ad esempio Sneaky Hunter.
  6. Il Wu Jen a mio avviso è molto bello anche senza CdP. Tra le due scarterei comunque il Sapiente elementale (sempre che il tuo Pg non voglia essere un elementale), concentrato su un unico elemento.
  7. Gioca allora un Chierico devoto a un'ideale e non ad una Divinità.
  8. Se non disprezzi il codice del Paladino potresti intraprendere questa classe base, così da poter essere un valido supporto in mischia per il Guerriero e curare (minimamente) in caso di necessità, visto che non potete avere Chierici/Druidi.
  9. Richter Seller ha risposto a meran a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Certo, è un'utile tecnica pe poter sfruttare meglio il privilegio di classe (abbinato ai vari Scacciare Extra e Nightstick).
  10. Indubbiamente, ma non per questo diventa un'HR. Non è detto, infatti, che debba essere un buono trasformato in vampiro a ritornare al proprio allineamento. Come scritto nella GdDM potrebbero avvenire eventi nella (non)vita di un Vampiro Malvagio (generato da creatura malvagia) in seguito ai quali il suo allineamento possa mutare permanentemente a Neutrale (o, in casi ancora più rari e unici, a Buono). Al contrario, nell'archivio WoTC vi sono anche esempi di Angeli malvagi (ricordo la Deva Mezzo-Immonda).
  11. Richter Seller ha risposto a Meleghost a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    A patto che sia abbiano 4 Dv da non incantatore; per un Mago puro è inutile. Solo se si ha scelto Sostituzione Energetica [Elettricità] (entrambi nel Perfetto Arcanista).
  12. Richter Seller ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Nella GdDM vengono presentate le cavalcature alternative. Altre ancora vengono indicate nel Draconomicon.
  13. Un vampiro buono non è un'HR, in quanto è previsto dal Regolamento stesso (Manuale dei Mostri, come riportato precedentemente nella discussione da altri utenti) che vi siano eccezioni agli allineamenti. Elayne è un Francese. Uomo. Secondo la tua modesta opinione; secondo la mia è stato cortese ed educato ad usare questa sigla.
  14. Richter Seller ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si. Si, a patto che possa applicare il furtivo.
  15. Richter Seller ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si, come i Globi.
  16. Richter Seller ha risposto a Baito a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, nel Perfetto Arcanista viene ribadito che il furtivo può essere applicato anche a qualsiasi incantesimo che richieda un TxC lanciato entro 9m dal bersaglio. A cosa verrebbe applicato?!
  17. Richter Seller ha risposto a meran a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, i privilegi di questa CdP da te citati si applicano solo agli incantesimi lanciati dal Dominio della Guarigione.
  18. Certamente, come scritto da Tamriel e confermato da Larin e Mad Master in questa discussione.
  19. Richter Seller ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Build Monaco 5°; Talenti Monaco Asceta; Aiuto per personaggio PP.
  20. Richter Seller ha risposto a Kanon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Non è strano, è impossibile. Ti bastava digitare Monaco vop per ottenere centinaia di discussioni nella sola sezione D&D [creazione e sviluppo personaggi].
  21. Imho no, come scritto al 23° post:
  22. Richter Seller ha risposto a william blake a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Molto bella, sviluppa un concetto interessante di suo ed elimina finalmente il vincolo di malvagità richiesto dagli Assassini. Visto che sei a capo di una gilda e che hai alti gradi nelle abilità sociali, la trovo molto interessante per il tuo Pg e coerente col BG.
  23. Richter Seller ha risposto a /=Ruzze360 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perfetto, ecco perché ero sicuro che non funzionasse; credevo fosse scritto in una Rules of The Game. Io non lo ripeto.
  24. Suggerivo la CdP proprio perché permette di usare le armi improvvisate infliggendo i danni del colpo senz'armi.
  25. Richter Seller ha risposto a MasterOfMetal a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende, se servono per mantenere la coerenza dell'ambientazione si; per una mera comodità direi di no. Provenire dallo stesso villaggio uniformerebbe la loro razza? Quanto vorresti fossero vecchi? In ogni caso più che una linea guida mi sembra una clausola, soprattutto considerando i bonus/malus che comporta l'avanzamento d'età. La cosa migliore da fare è parlarne con i tuoi giocatori, magari hanno già in mente idee particolari. Chiedi loro semplicemente, "Ragazzi, vi andrebbe di giocare un'avventura ipotizzata per un arzillo gruppo di x-enni (età) xxx (umani, elfi, nani, ecc.)?". Se la risposta è positiva puoi procedere tranquillamente con la tua idea; nel caso in cui uno di loro fosse contrario (vuoi perchè ha in mente CdP con requisito razziale o altro) ti consiglierei di rivedere questa limitazione.