Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Mi spiace per Nabdonosor, spero che nonostante l'assenza prolungata vada tutto bene. Welcome, Gogeth; ti lascio il riassunto aggiornato nel caso volessi rimetterti in pari senza spulciare i 3.000+ dell'avventura.
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Grazie a te per il tuo tempo e la voglia di continuare a gestire la campagna protrattasi negli anni! Io mi sono divertito e se sarà possibile continuare le avventure di questo gruppo non potrà che farmi piacere. Ho aggiornato la scheda di Theogrin al 6° livello, prendendo come anticipatoti all'epoca il primo livello da Mago Selvaggio. Talento 6° Incantatore Provetto, 1 pa in Conoscenze arcana, 1 pa in Sapienza Magica, 4 pa in Utilizzare oggetti magici (due magie da scegliere); per l'equip attendo indicazioni quando saranno pronti anche gli altri. Segnalo infine che i modificatori di Sapienza Magica (e ora di utilizzare Oggetti Magici) di Thoegrin erano sottostimati di 2 perché come un nabbo avevo dimenticato il bonus fornito dalla sinergia con conoscenze arcane; ora ho corretto.
-
Theogrin Skoras
Esempio di incontro Dopo aver sentito una voce bassa e profonda borbottare notate un nano dai lunghi capelli castani che cammina avanti e indietro, volgendo di tanto in tanto lo sguardo al cielo in cerca di qualcosa. LI 6: Theogrin Skoras, caotico e visionario evocatore selvaggio nanico in cerca di nuove avventure di ritorno dalla dimenticata biblioteca trovata all'interno della Roccaforte di Durgeddin il Nero (tratto dall'avventura "La forgia della furia"). Per praticità, la scheda riporta anche alcuni oggetti recuperati nel dungeon e trasportati dai suoi compagni di viaggio. Theogrin Skoras Nano Evocatore 5 / Mago Selvaggio 1 CN umanoide Medio (nano) Iniziativa: +2; Sensi: Scurovisione 18 m; Ascoltare +0, Osservare +0 Linguaggi: Nanico, Comune, Sottocomune, Draconico, Gnomesco Grado di sfida: 6 Modificatore di livello: +0 LEP: 6 CA: 13, contatto 12, colto alla sprovvista 11 (+2 Destrezza, +1 armatura); bonus di schivare +4 contro Giganti Pf: 6d4+18 (37 pf; 6 DV) Tempra: +5; Riflessi: +6; Volontà: +5; +2 ai tiri salvezza contro effetti magici o veleni Velocità: 6 m (4 quadretti) Spazio: 1,5 m; Portata: 1,5 m Mischia: Ascia da guerra nanica +2 (1d10/x3) o Bastone ferrato +2 (1d6) Distanza: Balestra leggera +4 (1d8 più veleno duergar, 19-20/x2) o Arco lungo +0 (1d8/x3) Attacco base: +2; Lotta: +2 Azioni speciali: incantesimi, magia selvaggia Strumenti da combattimento: Pozione di Cura Ferite Leggere e Invisibilità, Pergamena di Movimenti del Ragno Incantesimi da Evocatore conosciuti (LI 6°; tiro salvezza CD 14 + livello dell'incantesimo; scuole proibite Invocazione ed Ammaliamento; preparati*): 3° (3 volte al giorno più uno di Evocazione) - *Dissolvi magie, *Evoca Mostri III, *Legame d'ombra, *Velocità, Segno del sigillo 2° (4 volte al giorno più uno di Evocazione) - *Evoca Mostri II, *Immagine Speculare, *Morchia incendiaria, *Ragnatela, *Vedere Invisibilità 1° (4 volte al giorno più uno di Evocazione) - Armatura Magica, Camuffare se Stessi, Evoca Mostri I, Foschia Occultante, *Globo di fuoco inferiore, *Ingrandire persone, *Raggio di Goffaggine, *Raggio di Indebolimento, Ritirata Rapida, *Unto 0 (4 volte al giorno più uno di Evocazione) - Aprire/Chiudere, Distruggere non morti, *Fiotto Acido, *Individuazione del magico, Individuazione del veleno, Lettura del Magico, *Mano magica, Messaggio, *Prestidigitazione, Resistenza, Riparare, Sigillo Arcano, *Suono fantasma, Tocco di affaticamento Caratteristiche: For 10, Des 14, Cos 16, Int 18, Sag 11, Car 10 Qualità speciali: Tratti dei nani, Evocazione Rapida, Evocazione potenziata Talenti: Vocazione Magica, Aumentare Evocazione, Incantesimi Estesi, Incantatore Provetto Abilità: Concentrazione +9, Conoscenze (Arcane) +13, Conoscenze (Piani) +8, Conoscenze (dungeon) +5, Conoscenze (natura) +5, Conoscenze (storia) +5, Professione (Giocatore d’azzardo) +5, Sapienza magica +17 (+19 per decifrare pergamene o apprendere incantesimi di Evocazione), Utilizzare Oggetti Magici +10 (+12 per usare pergamene) Proprietà: Ascia da guerra nanica, Bastone ferrato, Balestra leggera (2), Quadrelli duergar avvelenati (9), Arco lungo, Frecce (6), Bracciali dell’Armatura +1, Mantello della Resistenza +1, Zaino, Giaciglio, Libro degli Incantesimi, Asce da battaglia (5), Mazzafrusto, Corazza di piastre (7), Scudo Torre, Spada a due lame Familiarità nelle armi (Str): Theogrin è competente nell'ascia da guerra nanica e nell'urgrosh nanico. Bonus razziali (Str): in quanto nano, Theogrin ottiene un bonus di +1 ai tiri per colpire contro orchi e goblinoidi, un bonus di +4 alla CA contro i giganti, un bonus di +2 ai tiri salvezza contro effetti magici o veleni e un bonus di +2 alle prove di valutare e artigianato inerenti ad oggetti in pietra o metallo. Stabilità (Str): Theogrin ottiene un bonus di +4 alle prove per evitare di essere sbilanciato o spinto quando si trova sul terreno. Esperto minatore (Str): Theogrin ottiene un bonus di +2 alle prove di cercare e può effettuare una prova se passa entro 3 m da un'opera in muratura o una trappola in pietra come se la stesse attivamente cercando. Evocazione rapida (Str): Ogni volta che Theogrin lancia un incantesimo Evoca Mostri il suo tempo di lancio è di un'azione standard anziché un'azione di round completo. Evocazione potenziata (Str): Theogrin ottiene Aumentare Evocazione come talento bonus e le creature da lui evocate risultano più difficili da dissolvere (aggiungere +2 alla CD richiesta dalla prova di dissoluzione). Magia Selvaggia (Str): Ogni volta che Theogrin ricorre alla magia selvaggia lancia 1d6, ottenendo un bonus di +1, +2 o +3 al suo livello dell'incantatore nel caso in cui l'esito del lancio sia rispettivamente 4, 5 o 6.
-
Roba di mat!
Adoro i draghi! Sono davvero bellissimi Mat, complimenti!
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Resto pensieroso in attesa di captare i pensieri dei demoni per poi riferire il messaggio agli altri. Sembra che sotto il lago vi sia un canale subacqueo molto lungo che porta oltre questa caverna, ma non so dirvi di preciso dove conduca o quanto sia lungo. Se il drago è fuggito per di là ieri potrebbe essere già lontano.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Come fatto il giorno precedente lancio un incantesimo che ci possa permettere di comunicare in modo più efficace. Poi, non appena Gerbo ed Eberk scagliano sul fondale le due pietruzze illuminate, evoco un Lemure e un Dretch affinché ispezionino gli anfratti per i quali può essere fuggito il drago. @DM Spoiler: Lancio Messaggio sul gruppo e successivamente Evoca Mostri II (Lemure) ed Evoca Mostri III (Dretch). Mentre ispeziona il fondale il Dretch dovrebbe mandare in avanscoperta il Lemure dandogli ordini telepaticamente, così che poi faccia da tramite riferendomi cosa hanno visto.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Mi sento in ottima forma, grazie per le cure di ieri sera Eberk. dico stiracchiandomi mentre ripongo il mio libro degli incantesimi. Ho preparato le evocazioni; vogliamo perlustrare il fondo del lago adesso o aspettiamo un momento migliore? Volessimo procedere, Eberk, potresti evocare tu un ponte di forza per arrivare all'insenatura dopo aver illuminato con Gerbo due pietruzze da lanciare nel lago come ieri? @DM Spoiler: Incantesimi per la giornata.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Mentre preparo gli incantesimi per la giornata chiedo agli altri cosa intendiamo fare per scegliere con raziocinio le magie. Attendo che padre Eberk abbia terminato la sua preghiera per porre a tutti la domanda seguente. Se vogliamo proseguire nell'esplorazione della grotta alla ricerca del vero tesoro preparo incantesimi offensivi, altrimenti se vogliamo dare priorità al lago preparo qualche evocazione senziente. Cosa vogliamo fare?
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Per me va bene, domani potrei evocare una creatura marina e una senziente da mandare in perlustrazione per il Lago.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Fai come ritieni opportuno, Makara. La gestione dei miei incantesimi non ti compete, e questo ippogrifo non è certo l'ultimo che posso richiamare. rispondo sorridendo battendo sulla spalla a Makara. Fammi invece sapere quando e se vuoi che ingrandisca nuovamente le tue dimensioni, potrebbe forse esserti utile per il turno di guardia. Mi metto quindi ad esplorare l'isolotto assieme ad Eberk, cercando di notare se trovo elementi di architettura nanica o segni dei nostri avi.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Sono pienamente d'accordo, non mi sembra proprio il caso di correre rischi inutili. Per una trentina di secondi potremmo però avere un destriero che ci porti lì comodamente. Muovo le mani ed evoco per la seconda volta l'ippogrifo celestiale, materializzandolo tra Gerbo e Makara. Iniziate ad andare voi due, vi seguirà poi Eberk e infine io ed Edward assieme. @DM Spoiler: Evoco per 5 round un ippogrifo celestiale ordinandogli di portarci sull'isolotto nell'ordine descritto. Le distanze e la velocità del destriero dovrebbero esser tali da consentire un viaggio andata e ritorno per ogni round completo, ma se preferisci possiamo anche usare un round per ogni traversata. Trasporta Makara e Gerbo sull'isolotto; Ritorna; Trasporta Eberk sull'isolotto; Ritorna; Trasporta Theogrin ed Edward sull'isolotto {fine incantesimo}
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Mi fermo sul margine della lingua di roccia sopra cui ci troviamo, concentrandomi sulle distanze del lago e sui calcoli che ho in mente. Guardo l'acqua e le dimensioni della grotta valutando l'irradiazione luminosa conferita alle pietre dagli incantesimi di Eberk e Gerbo e la profondità del lago comunicatami nei giorni precedenti dal Dretch. Raggiunta una soluzione scaglio quindi in acqua le due pietre a circa 25m di distanza l'una dall'altra come fossero i fuochi di un ipotetico ellisse, rendendo ora visibile la maggior parte della superficie sommersa. Soddisfatto della difesa adottata torno sorridendo dagli altri. Sono d'accordo, per me va bene accamparci. Ritengo tuttavia pericoloso restare in questo sottile corridoio, potremmo essere vittime dell'arma a soffio del bestio prima che chi sia di guardia riesca a dare l'allarme. Che ne direste se ci trasferissimo direttamente sull'isolotto con il tesoro, così da esaminarlo nel frattempo con più calma? Rinnovando gli effetti di Luce posti sui sassi il lago dovrebbe essere visibile per circa un'ora. @DM Spoiler: Scaglio le due pietre con luce in corrispondenza dei due fuochi di un ipotetico ellisse descritto sopra il lembo d'acqua di fronte a Theogrin. Toccando il fondo del lago le pietre incantate dal trucchetto Light dagli alleati irradiano per 50 minuti una forte luce in una semisfera di raggio 6m e una luce debole in una semisfera di raggio 12; coprendo quindi ogni sasso 24m di diametro lancio le pietre nei punti indicati per sfruttare le sfere di luce nei 48m di larghezza massima possibili. Poiché il lago era profondo tra i 15 e i 18 m quasi tutta la massa d'acqua diventa pienamente visibile alle creature munite di scurovisione, come i nani ed eventuali ippogrifi.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Continuando a controllare il lago e la grotta attendo la risposta di Eberk e Gerbo, porgendo loro due pietre.
-
Guida al Monaco
Sono un'ennesima interpretazione di alcune regole, in taluni casi anche utile (come per la RoTG di Polymorph sul concetto di "creatura base tipica per la nuova forma"). Le FAQ non sono oro colato (basti pensare alla celeberrima risposta sulla deflagrazione mistica con target armatura indossata), ma in questo caso mi sembra diano una risposta più che equilibrata su una meccanica ostica.
-
Guida al Monaco
Come appuntato da Alaspada in testa alle fonti si piazzano le Errata, seguite da Rules Update, manuali e FAQ. Le RoTG sono solo una serie di articoli pubblicati sulle boards al fine di chiarire alcune meccaniche, ma non sono accreditate e non hanno valore se contrastano un'altra fonte. Poiché in questo caso la FAQ copre la tematica e da un'interpretazione della meccanica, la RoTG è superflua.
-
Guida al Monaco
Sarà che sono fuori dal giro da parecchio tempo, ma non capisco i recenti interventi lasciati qui e in sezione regole. Non è vero, può scegliere di usarla come tale. Ricordo che quando uscì la 3.5 si discusse molto sulla frase in oggetto, ma la risposta fu che semplicemente il monaco può utilizzare qualsiasi parte del corpo desideri per portare un colpo senz'armi, non necessariamente le mani. Se avesse le mani legate, ammanettate o occupate potrebbe per esempio tirare una testata al nemico senza subire alcun malus. La FAQ sul combattimento con due armi ribadisce che subisce le normali penalità del combattimento con due armi se decide che i colpi senz'armi sono il suo attacco secondario.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Ben fatto, Makara! Se non hai notato nulla di risolutivo possiamo esplorarlo con calma dopo aver reso il drago in condizione di non nuocerci, oppure tornare domani per esplorare l'anfratto! grido al compagno. Eberk, Gerbo, potreste lanciare Luce su un paio di sassi? "Ma cosa starà facendo? Sarà fuggito per le ferite riportate?" @DM Spoiler: Se siamo sotto iniziativa continuo a mantenere l'azione preparata per il Globo di fuoco inferiore. Se in caso contrario ritieni lo scontro precedente terminato e non siamo più sotto iniziativa, mi avvicino a Gerbo e Makara per prendere i sassi luccicanti nel caso in cui abbiano lanciato luce su due pietruzze.
-
Domande, richieste, spiegazioni 2
E' solo un errore del form tradotto associato alla funzione; i PE assegnati sono comunque positivi. Sono i gradi di avanzamento, dipendono dal numero di post lasciati e cambiano in base alla tabella riepilogativa indicata alla F.A.Q. 20.: Spoiler: 20) Cosa sono i gradi di avanzamento? Man mano che un utente posta messaggi la sua "qualifica" all'interno del forum (ovvero l'indicazione tra il nick e l'avatar) cambia, seguendo la successione: da 0 a 19 post, Viandante; da 20 a 39 post, Adepto; da 40 a 79 post, Iniziato; da 80 a 159 post, Apprendista; da 160 a 319 post, Prescelto; da 320 a 639 post, Cavaliere; da 640 a 1279 post, Campione; da 1280 a 2559 post, Eroe; da 2560 a 5119 post, Maestro; da 5120 a 10239 post, Sommo; oltre i 10240 post, Colui-che-solo-aza-può-nominare. Amministratori, Moderatori e soci possono personalizzarla.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Con un movimento di assenso del capo in risposta ad Eberk, mantengo la concentrazione sul lago pronto a scagliare un globo infuocato.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Edward, puoi controllare se questo tunnel porta ad un passaggio segreto? Io non vi ho trovato nulla di interessante. Avendo attenzione di non stare in fila indiana col resto del gruppo resto cautelo ad osservare il lago pronto ad evocare un nuovo globo di fuoco. Ragazzi disperdiamoci lungo la striscia di terra, così da non farci ferire da un nuovo soffio.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Ragazzi, qui non c'è assolutamente nulla ma l'isolotto a est è pieno di monete d'oro!!! FORSE ABBIAMO TROVATO IL VERO TESORO DELLA FORTEZZA!!! grido a pieni polmoni ai miei compagni dalla mia posizione. Dando un'ultima occhiata a ciò che resta del corridoio aspetto quindi l'evolversi degli eventi prima di agire. @DM Spoiler: Mi guardo intorno per vedere se attira la mia attenzione qualcosa rimasto nell'area finale del corridoio dove mi trovo (riferendomi alla mappa, la parte sinistra compresa tra X-40 e Z-45). Aspetto quindi nel corridoio l'evolversi della situazione, aspettandomi di vedere da un momento all'altro Edward arrivare in salto sul lato destro del corridoio. Azione: per ora posticipo.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin "Dov'è andato Edward?" Sono d'accordo Padre Eberk, quel lurido verme indegno sta adottando una tecnica a dir poco meschina! La possibilità di trattare l'ha avuta, aprendo le ostilità ha firmato la sua condanna a morte!!! "Ah, eccolo là. Meglio che lo raggiunga allora, Eberk ha curato le sue ferite e l'ippogrifo scomparirà tra pochi secondi..." Muovendomi accanto all'ippogrifo salgo in groppa e mi dirigo verso l'insenatura per non lasciare solo Edward, pronto a scagliare il solito globo sul muso del drago se prova a farsi rivedere. @DM Spoiler: Azione gratuita: passo di 1,5m in V-46 per portarmi a fianco all'ippogrifo Azione di movimento: monto in groppa Azione standard: preparo un'azione di attacco per scagliare un Globo di fuoco in faccia al Drago, TxC di contatto a distanza +5 (+4 +1 Benedizione) vs CA a contatto Drago con malus a Dex. Ippogrifo Azione di movimento (30 m, media): sorvolo l'isolotto a destra (quello che sembra partire da T-57/58 per intenderci) esplorandolo per benino, volando oltre se vi sono nuove zone da esplorare fino ad un massimo di 20-25 metri, preparandosi poi alla virata in senso contrario Azione di movimento (30 m, media): utilizzo i restanti 30 metri per tornare indietro verso la nicchia, facendo atterrare il destriero in Z43 e accarezzandogli la criniera per ringraziarlo del servizio resomi prima che scompaia sotto di me.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin Circa 18 metri Makara! dico in risposta al mio compagno ricordando l'espediente delle evocazioni utilizzato il giorno prima per sondare la profondità del lago.
-
[Dalamar78] Eroi - Topic di servizio
Perfetto, grazie a te per la nuova mappa. In questo caso mando con l'azione di movimento l'ippogrifo a proteggere Eberk ed Edward, come scritto in spoiler.
-
[Dalamar78 - Eroi] - Atto I (Parte 3) - La Forgia della Furia
Theogrin RAGAZZI, E' EMERSO!!! MASSACRALO IPPOGRIFO!!! grido indicando il rettiloide ai miei compagni e alla bestia alata evocata, scagliando con violenza un'altra sfera di fuoco contro di lui. @DM Spoiler: Azione di movimento: mi sposto di una casella in alto e due a sinistra (come scacco del Cavallo-Gerbo, per intenderci ) Azione standard: globo di fuoco in faccia al Drago, TxC di contatto a distanza +5 (+4 +1 Benedizione) vs CA a contatto Drago con malus a Dex. Nel turno dell'ippogrifo gli do un comando in base alla sua possibilità di attaccare il Drago: Se il Drago è a 1,5m: attacco completo cercando ogni volta di iniziare una lotta (se vuoi, il primo tentativo causa AdO al Drago) Se il Drago è entro 18m: azione di movimento e prova di lotta Se il Drago è entro 36m: attacco di morso in carica Se il Drago non è raggiungibile: azione di movimento per portarsi in volo davanti ad Eberk e Edward e proteggerli, azione standard per preparare una carica parziale se riappare il Drago. In ogni caso, se il Drago si muove nell'area dell'Ippogrifo utilizza il suo AdO per prenderlo in lotta, continuandola nel suo turno nel caso vi riuscisse.