Vai al contenuto

Richter Seller

Supermoderatore
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. Richter Seller ha risposto a feloblues a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Eh Mad Master, m'han detto, viva l'interpretazione... Se non vale per persistenti, non vale neanche per estesi per quanto richiesto dai talenti.
  2. Richter Seller ha risposto a feloblues a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    3-4) No. Come indicato in una FAQ ufficiale la durata dell'incantesimo è in realtà istantanea, mentre la durata del suo effetto è variabile. Pertanto, Fermare il tempo non può essere reso persistente, e di conseguenza nemmeno esteso. 2) Sì, perché coerentemente a quanto affermato dalla FAQ, la durata del tempo apparente non coincide con la durata dell'incantesimo, ed è quindi una variabile numerica dell'incantesimo. Se desideri estenderlo (e conseguentemente non massimizzarlo) ignori quanto indicato dalla FAQ, e potrai quindi renderlo anche persistente (con le debite conseguenze in gioco).
  3. Richter Seller ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ad ognuno il suo. Io non mi sono mai lamentato di Abilità focalizzata (professione [insegnante]), né di altri talenti come Robustezza che potevo prendere per giocare il mio Mago. Se ciò che scrivi riguarda l'efficienza di un personaggio a doppia lista, è un discorso. Ma da qui a sostenere che un talento che preso normalmente conferisce un bonus non particolarmente potente sia stato ideato appositamente per le entrate rapide, ce ne passa...
  4. In questo caso no, purtroppo VBullettin non permette di personalizzare il baloon in base al [prefisso] del topic.
  5. Fermare il tempo può essere massimizzato, in quanto da FAQ è un incantesimo con durata istantanea ed effetto: 1d4+1 round (variabile numerica da massimizzare) di tempo apparente. Non può essere reso esteso o persistente.
  6. Richter Seller ha risposto a smemolo a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Fidati, ha ragione lui. Se vuoi giocare un Chierico picchiatore, biclassare per ottenere talenti bonus da guerriero e bab alto è solo un vantaggio apparente. Se invece vuoi giocare un picchiatore e avere capacità simili agli incantesimi utili in combattimento dovresti avere accesso al Tome Of Battle...
  7. Richter Seller ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quello di giocare un incantatore particolarmente abile, in grado di avere la possibilità (non la matematica certezza) di lanciare un incantesimo di livello superiore ai suoi compagni. Avanzando di livello, l'incantatore ottiene in premio per la sua tenacia uno slot extra di basso livello. Che il talento sia stato addirittura concepito per le entrate rapide, imho è altamente improbabile.
  8. Richter Seller ha risposto a Benkalas a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Personalmente concordo con quanto espresso da Irrlicht e Kiba. Ed è proprio a questo che temo porteranno i prossimi manuali, se si continua così. Per carità, continua ad esserci una differenza marcata rispetto all'andamento dei Perfetti/Complete, ma ammetterai che i contenuti stanno iniziando ad avvicinarsi a quel trend...
  9. Sì, solamente al primo raggio di cui esegui il TxC. Ricorda inoltre che in caso di 1 il raggio mancherà il bersaglio, indipendentemente dal bonus di +20.
  10. Ben fatto! Ti ringrazio molto per aver già inviato un personaggio! Appena possibile sistemo i vuoti della scheda e lo esporto in sezione [Risorse]; ho un vuoto, che talento è Agile Riposte? A quello ho risposto. Non ricordo (io, Seller) di aver mai visto i talenti che hai indicato (Schivare e Maestria in combattimento, che forniscono un bonus solo quando usati) in questo spazio (quello della scheda destinato alle capacità che influenzano la CA, come Schivare prodigioso).
  11. Richter Seller ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mi risulta che la lista incantesimi sia corretta (+1 livello incantatore bardo eccetto il primo livello). Ciò che è errato è l'esempio del png, al quale i traduttori hanno assegnato liberamente nuove musiche bardiche che il personaggio, non avanzando come bardo, non potrebbe conoscere.
  12. Richter Seller ha risposto a imported_Aslan a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    No, non è possibile.
  13. Uno per ogni raggio al primo lancio dell'incantesimo.
  14. Gli effetti numerici variabili della sua manifestazione. Un incantesimo di illusione da 1d4+1 immagini, lanciato massimizzato creerebbe 5 immagini. Un incantesimo di evocazione da 1d3+2 creature, lanciato massimizzato ne evocherebbe 5. Un incantesimo di invocazione da 2d6 danni, lanciato massimizzato infliggerebbe 12 danni (per globo, raggio o chicchessia ).
  15. Do la colpa alla stanchezza del fine settimana, dai. Guarda, onestamente basta il manuale del giocatore, la funzione cerca del forum oppure Google, se proprio proprio. Ad ogni modo:
  16. I raggi (raggio polare, raggio rovente, disintegrazione) possono essere massimizzati o potenziati senza problemi, applicando il talento alla variabile del danno causato. Applichi tutti gli effetti di metamagia a tutti i raggi, come indicato nelle FAQ. Gli unici talenti di metamagia che agiscono distintamente sono incantesimi potenziati e incantesimi massimizzati. Quindi non massimizzeresti dardo incantato perché l'effetto è la creazione dei dardi magici che viaggiano distintamente contro i bersagli? Was!?
  17. Ti riferisci all'icona personalizzabile o al baloon che segnala nuovi post? L'icona della discussione attualmente è già personalizzabile dall'autore stesso.
  18. Richter Seller ha risposto a TT_Saga a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Partite già al 20° livello? Hai consultato la Guida al pastore palanare?
  19. Certamente. Il topic raccoglie temporaneamente anche i voti per stabilire le classi successive, ma è dedicato alle costruzioni.
  20. Grazie per le domande e la partecipazione! Con ordine: Una scheda 3.0 può essere compilata solo col materiale dell'edizione stessa, di modo che giocatori di questa edizione possano utilizzarla senza problemi. Le schede 3.5 dovrebbero invece contenere materiale 3.5 o pubblicato in 3.0 di cui esiste l'apposita conversione all'edizione successiva. Ciò premesso, nessuno intende essere fiscale, purché il personaggio sia giocabile. Se ritieni che un oggetto o una classe non aggiornata siano perfette per il tuo concetto, riportala pure senza problema! Se il dato è corretto, i numeri di Dragon Magazine sono 3.0 fino al #308, mentre quelli di Dungeon Magazine fino al #100. Puoi usare difetti e tratti anche da altre pubblicazioni ufficiali. Per capire dove inserire un privilegio puoi consultare le schede già inviate in Risorse GdR, ma se hai grossi dubbi puoi comunque indicare tutto alla voce qualità speciali, lasciando la classificazione ai revisori. Qualità speciali dovrebbe comprendere un mero elenco dei privilegi non offensivi, elencando comunque le capacità difensive del personaggio. La sezione finale (Str-Sop-Mag) riporta la descrizione di questi privilegi. Le opzioni di attacco sono modalità di attacco particolari (arma a soffio, deflagrazione, accesso a manovre), mentre Azioni speciali dovrebbe comprendere effetti particolari addizionali (furtivo). Il Gs equivale ai livelli di classe del soggetto, incrementato dal Gs della creatura in caso di razza mostruosa o atipica. Il L.I. equivale al Gs in caso di incontro singolo, altrimenti è un valore indicato nella tabella omonima della GdDM. L'adattamento comprende una tua descrizione per far giocare il pg ad altre persone, indicando un consiglio su come inserire il personaggio. I fattori che influenzano la CA devono essere privilegi o tratti che possono variarne il parametro, come la grazia ultraterrena di una ninfa. Onestamente non ricordo di aver mai visto i talenti che hai indicato in questo spazio. Per maggiore chiarezza sulla scheda, consiglio nuovamente di osservare rapidamente una scheda già inviata, quotando eventualmente il post ed adattandolo al proprio personaggio, così da copiarne lo scheletro precompilato. Riporto inoltre un link ad una scheda ufficiale, modello usato per le avventure WoTC 3.5 su cui è basato il nostro template.
  21. Richter Seller ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    Dopo aver verificato che gli utenti "il_druido" e "serpe_oscura" sono cloni dell'utente "simone_pg", si è provveduto al ban della multiutenza secondo quanto previsto dal Regolamento. Date le numerose segnalazioni, i continui tentativi di condurre flame ed edition wars e la pessima condotta, lo Staff valuterà come procedere nei confronti dell'utente originario.
  22. Richter Seller ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nota - %2$s Come avrete capito, anche l'utente "serpe_oscura" è risultato un ulteriore multiutente di "simone_pg". Invitiamo l'utenza a segnalare futuri ed evidenti cloni, evitando di rispondere inutilmente agli interventi lasciati fomentando sterili edition war e polemiche.
  23. Richter Seller ha risposto a simone_pg a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Nota - %2$s L'utente "il_druido" è risultato un clone dell'utente "simone_pg", ed è stato pertanto cancellato secondo quanto previsto dal Regolamento.
  24. Nota - %2$s L'utente "il_druido" è risultato un clone dell'utente "simone_pg", ed è stato pertanto cancellato secondo quanto previsto dal Regolamento.
  25. Richter Seller ha risposto a fede92pb a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Concordo; è anzi più probabile che i TS siano più alti del monoclasse, continuando a prendere i vari +2 del primo livello. Se non si utilizza la regola variante del bab frazionario, è invece più facile che il bab sia inferiore.