Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Modificatore di livello
A questa domanda è già stata data risposta da Benkalas. Ricordati di usare la funzione Cerca prima di inviare nuove discussioni.
-
[Contest] Sfida Mensile per il Miglior Png #2: Paladino e Cavaliere
Richter Seller ha risposto a Richter Seller a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriTi ringrazio per l'incoraggiamento Sesbassar! Spero non sia per te insoddisfacente vincere a tavolino, e mi auguro che per il [Contest] Monaco e Rodomonte possa sentire maggiormente il gusto della competizione ed eventualmente della vittoria. L'assenza di concorrenza non sminuisce però il materiale inviato: con due ottimi personaggi, ti aggiudichi sia il [Contest] Paladino che il [Contest] Cavaliere! In attesa di disponibilità da parte degli Illustratori, cercherò di crearti un semplice quanto pacchiano banner commemorativo!
-
[Contest] Sfida Mensile per il Miglior Png #3: Monaco e Rodomonte
Sfida Mensile per il Miglior Png #3 Come indicato nel secondo contest di ottimizzazione, dal mese di Aprile è disponibile una nuova competizione tra utenti. Per partecipare dovrete riportare un semplice background, una breve caratterizzazione e una scheda tecnica di un png che a vostro parere incarni una delle classi proposte ogni mese. Questa terza sfida si apre mercoledì 1 giugno e si chiuderà alle 23.59 di giovedì 30 giugno. La giuria, composta al momento da Ithiliond, Mizar e dal sottoscritto, valuterà quindi la pertinenza e la coerenza di ogni elemento (descrittivo, narrativo, talenti, abilità, caratteristiche, livelli, razza, etc.) alla classe oggetto del contest, cercando di stilare una classifica finale entro una decina di giorni dalla chiusura del concorso. Come per le edizioni precedenti, il vincitore del contest otterrà gloria sempiterna su queste boards (o anche no) e un piccolo banner commemorativo, ma soprattutto vedrà il proprio personaggio illustrato da un componente dello Staff Illustratori (tempo e disponibilità permettendo). Regolamento del contest Per partecipare al contest occorre seguire i seguenti cinque punti: Background e caratterizzazione del personaggio dovranno comprendere: 1a. un'introduzione anagrafica (nomi, soprannomi, clan, etc.) e una breve descrizione fisica, in cui descrivere eventualmente anche un abbigliamento tipico che aiuti il disegnatore in caso di vittoria; 1b. la caratterizzazione psicologica o il carattere del personaggio. Per quanto concerne invece la scheda e la progressione del personaggio, che potranno essere modellate liberamente (monoclasse, multiclasse, CdP, Dv razziali, etc.) in base ai vostri gusti e alla sfumatura con cui vorrete trattare la classe, varranno i seguenti punti: 2a. potrete utilizzare materiale dell'edizione D&D 3.0 o 3.5 proveniente da qualsiasi manuale o rivista ufficiale vogliate; 2b. la costruzione dovrà comprendere almeno un livello in una delle classi indicate*; 2c. il personaggio descritto dovrà avere un GS pari almeno a 5, mentre non sono previsti limiti superiori (epici compresi); 2d. potete utilizzare un point-buy da 32 punti, 2 tratti e 2 difetti (varianti presentate in Arcani Rivelati) e il denaro indicato nella Guida del DungeonMaster nella tabella "Ricchezza dei png"; 2e. potrete impostare la costruzione a qualsiasi livello di ottimizzazione (nulla, bassa, media, alta) desideriate*, purché la medesima sia attinente al BG da voi costruito. Partecipando al contest, date automaticamente il permesso alla giuria di spostare qualsiasi scheda meritevole nella sezione del forum Risorse GdR (a questo link potete consultare il regolamento pertinente). Background, caratterizzazione e scheda dovranno essere inviati come post in questa stessa discussione utilizzando esclusivamente il formato predefinito per personaggi 3.5 (potete copiarlo direttamente dal link). Infine, nei limiti del possibile, vi chiederemmo cortesemente di inviare il materiale direttamente in Italiano, al fine di rendere disponibili le risorse create a tutta l'utenza Dragons' Lair. Per la giuria non sarà ovviamente un problema valutare materiale in lingua straniera. * Nota bene: prestate attenzione all'impostazione e alla coerenza del vostro png! La scheda di un Rodomonte 1°/ Stregone 19° risulterebbe inadatta al tema trattato da questa edizione, pur se accompagnata da BG e caratterizzazione eccellenti. Allo stesso modo, è sconsigliabile acquisire dieci livelli in dieci classi e CdP distinte (allo scopo di ottimizzare la costruzione grazie ai privilegi di classe ottenuti), proprio perché un BG che comprenda una così ricca ma mutevole carriera non risulterebbe idoneo al tema del contest, che prevede di focalizzarsi su una classe in particolare. Non cercate ad ogni costo l'ottimizzazione, ma fateci sognare aiutandoci ad immaginare il vostro png proprio come lo avete concepito! #3: Monaco e Rodomonte I png che presenterete per questa edizione dovranno rappresentare al meglio un Monaco o un Rodomonte, classi presentate rispettivamente nel Manuale del Giocatore e nel Perfetto Combattente. Riuscirete a farci sognare il vostro personaggio? Che la sfida abbia inizio! F.A.Q. Spoiler: D: Quanti png completi posso inviare? R: Tutti quelli che vuoi e che sei in grado di costruire in un mese. D: Volevo partecipare ai contest precedenti, ma non ho fatto in tempo a completare il mio personaggio! Posso inviarlo lo stesso? R: Certamente! Invia il personaggio in questa stessa discussione e i revisori provvederanno al resto! D: Non mi piace il formato indicato per le schede, posso usarne un altro? R: Possibilmente no, in quanto è il formato predefinito per risorse 3.0 e 3.5 basato sul template del Manuale dei mostri. Ad ogni modo, se ti è davvero impossibile utilizzarlo invia pure la scheda come preferisci, e la giuria cercherà di convertirla nel minor tempo possibile. D: Non condivido alcuni aspetti del contest. Il regolamento potrebbe essere modificato? R: Siamo aperti a consigli e suggerimenti! Esponi i tuoi dubbi in questo topic e assieme all'utenza li valuteremo. D: Posso costruire un personaggio con entrambe le classi indicate? R: Nessun problema! In questo caso il tuo png verrà valutato per entrambe le classifiche, anche se avrà di fronte a sé una maggiore concorrenza! D: ll contest è aperto a qualunque personaggio Monaco o Rodomonte o si devono presentare solo multiclasse Monaco/ Rodomonte? R: Il contest è aperto a qualsiasi combinazione di classi tu preferisca, a patto che siano rispettate le regole che riguardano la creazione della scheda. D: Se di una classe esistono più versioni, come ad esempio il Samurai (presentato nel Perfetto Combattente e in Oriental Adventures), quale devo utilizzare? R: Puoi utilizzarle entrambe, a patto che il personaggio presenti almeno un livello nella classe proveniente dal manuale indicato nel contest. Questo discorso vale per classi differenti, ma non per varianti della stessa classe. D: Vorrei partecipare ma non so come determinare alcune meccaniche e utilizzare il sistema point buy. R: Non farti problemi a chiedere aiuti o indicazioni direttamente nel topic! Quanto alle meccaniche superflue, non preoccuparti: parametri come Grado di sfida o LEP verranno compilati dai revisori in caso di necessità a personaggio inviato.
- Classi di prestigio e incantatori.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #5: il Soulknife e il Ninja
- Manuale del Bardo
-
Mercati per ambientazioni fantasy
Miglior Mercato Nome: Piriland Categoria: Varia Descrizione: La Piriland è una delle più importanti aeronavi commerciali delle terre di Thuscania. Costruita quasi interamente in legno e mithral, può mantenere una discreta autonomia di volo grazie a diverse pale roteanti, che permetterebbero un comodo e tranquillo atterraggio anche nel remoto caso in cui tutti gli incantesimi antigravitazionali su di essa presenti si dissolvessero contemporaneamente. L'aeronave deve il suo nome al proprio capitano, l'Ammiraglio Piri, e al suo desiderio di esplorare ogni terra emersa alla ricerca di nuove creature. Sul ponte superiore, capace di trasportare per sorvoli panoramici anche 100 persone, si susseguono principalmente panche, paratie, torrette, cime e strumentazioni di bordo, raffiguranti tutte l'araldica della flotte mercantile, ovvero un pegaso impennato davanti ad uno scudo. La parte più importante e particolare del vascello resta ad ogni modo la stiva: ampia e capiente, è in grado di contenere in comodissime condizioni fino a venti grandi animali in robuste stalle singole. Il foraggio per gli stessi non manca mai, e viene anch'esso stivato senza problemi in una vasca centrale simile ad un lungo fienile. Tanta appariscenza non deve però fuorviare le persone comuni e poco agiate: i prezzi dei servizi offerti, che comprendono vendita diretta, noleggio, stallaggio, visita di controllo e allevamento delle più disparate cavalcature esistenti, sono nella norma regionale e decisamente competitivi! Aperta dall'alba al tramonto, la Piriland è frequentata ogni giorno da un gran numero di clienti e mercanti, che sperano di trovare una creatura particolarmente esotica da poter rivendere. Personanggi Abituari: - L'Ammiraglio Piri (Ranger 5/ Ammaestratore 9, Umano LN) è un avventuriero esperto e navigato. In gioventù caotico e sognatore, ha iniziato ad allevare animali fin da ragazzo, senza mai abbandonare la sua passione. Divenuto mozzo su una nave mercantile per viaggiare e scoprire nuove terre e creature, ha saputo unire l'utile al dilettevole, facendo dei suoi sogni la propria fonte di fama e ricchezza. - Serena Disiena (Barda 6/ Dominatrice mentale 4, Mezzelfa CN) è la compagna dell'Ammiraglio. La sua bellezza e la sua grazia sono a volte in antitesi con i suoi modi di confrontarsi e discutere col capitano. Alcune voci dicono addirittura che una volta il Capitano avesse urlato frasi irripetibili e dato ordini assurdi alla propria ciurma, posseduto dalla consorte al termine di un litigio. - Richter Seller (Ladro 6/ Warlock 4/ Esperto 4) è uno dei più vecchi rifornitori e clienti del mercato mobile. Nonostante non si siano mai conosciuti personalmente, Richter tiene in grande stima il giovane Ammiraglio umano, al quale rivende foraggio di primissima scelta a basso prezzo, acquistando di tanto in tanto qualche cavallo. Peculiarità: Oltre ad essere uno dei pochi mercati volanti, la Piriland ha superato i più severi controlli di qualità legati al trasporto del bestiame e all'allevamento delle cavalcature, tanto da ricevere un encomio speciale dal saggio popolo druidico della regione. Ciò nonostante, continua ogni anno a rinnovarsi e a migliorare la strumentazione di bordo e le tecniche di allevamento su espressa richiesta del proprio comandante, che afferma come gli affari migliori della sua carriera dipendessero dalla salute, dalla serenità e dalla felicità dei propri animali allevati. Potendosi permettere consegne a mano su lunghissime distanze in tempi decisamente rapidi, la Piriland è rapidamente diventata il mercato animale più conosciuto di Thuscania, tanto da ottenere una rotta commerciale dedicata munita di appositi scali. Voci: - Il popolo dei Licantropi sta cercando di trattare con il capitano qualche consegna notturna, chiedendo di spostare l'orario di chiusura a qualche ora dopo il tramonto almeno nelle notti successive a quelle di luna piena. - Una banda di predoni assoldata da uno sconosciuto nobile sta pianificando un massiccio attacco alla Piriland in una delle principali stazioni della sua rotta. Neppure i predoni sanno però che il nobile ha pagato anche una banda di assassini e spie furtive per infiltrarsi tra i clienti, approfittare del caos dell'attacco ed impadronirsi dei piani di progettazione dell'aeronave e dei contratti mercantili presenti a bordo. - Pare che l'Ammiraglio Piri stia per prendersi una lunga pausa dagli affari; nel suo ultimo viaggio, trasporterà un copioso carico di cicogne. Accettazione del regolamento: Si
- Cerco/Non Trovo/Esiste? (6)
-
Miglior Mercante 2011
Miglior Background Nome: Richter Seller, il Mercante della Luna Caratterizzazione psicologica: A causa della sua natura mutevole, le descrizioni di Richter raccolte nelle varie città dove intrattiene affari sono molteplici. I rivenditori di Aerghirous sostengono che il mercante sia un Elfo Grigio adulto di media statura dal nobile portamento, vestito di abiti di fattura elfica dai vari colori e dalle cuciture finemente decorate. Aggraziato nei movimenti, porta lunghi capelli argentei raccolti in una treccia e tenuti assieme da un fermaglio a forma di foglia, ambrato come i suoi occhi. Stando ai gestori dei bazar di Aes ed Erium, la creatura è invece un giovane umano alto circa un metro e novanta. Quando giunge in città col proprio carro indossa solitamente abiti corti, adatti al clima temperato della regione, cinti da una pesante cintura di cuoio chiusa trasversalmente attorno al proprio torace. Nonostante sia impossibile vederlo aggirarsi per i mercati senza tenere in mano qualcosa da mangiare, ha un corpo tonico e asciutto. Secondo le persone di Nipheus, infine, Richter è un morfico di stirpe felina. Discendente di una tigre bianca mannara, appare in città avvolto da un lungo mantello nero come le notti senza luna. Dal cappuccio che copre il suo viso è possibile scorgere i suoi profondi occhi azzurri, in contrasto col fisico possente e di altezza superiore ai due metri, brillare come zaffiri. Anche se queste e le altre descrizioni fornite da altri mercanti differiscono per numerosi dettagli, tutte ne presentano uno comune: sul lato sinistro del collo del personaggio è sempre presente un tatuaggio a forma di luna. Altruista e di animo buono, Richter detesta più di ogni cosa i soprusi. Di fronte a questi misfatti può apparire spesso freddo e indifferente, ma in realtà soffre intimamente, conscio del fatto che le proprie capacità gli permettano solo raramente di intervenire in modo diretto. Non per questo lascia impuniti i crimini in cui si imbatte: grazie ai numerosi aggangi politici e alle conoscenze militari che ha formato in ogni città attraverso anni di affari, è solito segnalare tempestivamente tali episodi a potenti combattenti suoi alleati, conducendoli immediatamente sul posto utilizzando oggetti magici. Richter rifiuta solitamente le autorità locali ed è incline al relativismo, avendo visto nei suoi numerosi viaggi un'alternarsi di leggi tali da creare norme in netto contrasto l'una con l'altra. Ritiene quindi che sia meglio vivere secondo il proprio credo personale, senza però invadere o limitare la libertà altrui. Quando possibile, cerca di persuadere i propri compagni ad applicare anch'essi questo principio, evitando di schierarsi o supportare con le proprie mercanzie fanatici, despoti e tiranni di qualsiasi natura. Quale eccellente cuoco, è sempre alla ricerca di nuove ricette da apprendere, curioso di trovare e preparare per i suoi amici nuove pietanze da assaporare. Nutre un grande affetto per i licantropi, suoi primi compagni di viaggio, per i quali ha imparato a cucinare diversi manicaretti curativi a base di Belladonna. Detesta invece le creature come i non morti, incapaci di sedersi a tavola a gustare pietanze come i vivi. Per lo stesso motivo è leggermente prevenuto verso esterni, elementali e costrutti, non riuscendo a comprendere come questi possano fare a meno di mangiare. Background: In una serata umida e piovosa tipica della stagione, illuminato da due lanterne, un piccolo carro si dirige verso il bosco dei Grugach situato alle pendici di Aerghirous, città elfica nascosta tra le catene delle montagne del nord. Sedute al posto di guida vi sono due figure: un elfo grigio adulto di media statura, vestito di eleganti abiti da mercante, e un hobgoblin dal fisico muscoloso intento a scrivere su alcuni fogli di pergamena ingialliti e rovinati. Improvvisamente, il silezio che sovrastava da diverse ore il loro viaggio venne interrotto in modo seccato dell'elfo. « Baw, Ithiliond... » « Come hai fatto a vedermi, stavolta?! » esclamò un giovane umano vestito da giocoliere, piegato appena dietro la testa dell'hobgoblin e comparso all'improvviso dal nulla. « Mizar sta cercando di trascrivere altre pagine del suo manoscritto, e ti assicuro che scrivere in bella grafia sopra un carro con questo tempo è già abbastanza impegnativo... » rispose calmo l'elfo, ignorando la domanda. « Cetriolone, tu ci avevi sentito arrivare?! » disse una bambola in mano all'umano. « ... pertanto, anziché attaccare, è preferibile diventare un tuttuno con la propria lama eterna... » disse tra sé e sé l'hobgoblin, continuando a scrivere impassibile sui propri fogli di pergamena. « E va bene, oliva troppo cresciuta, continua pure a scrivere il tuo benedetto tomo da battaglia! Tanto sai meglio di noi che non lo userà mai nessuno! » riprese incalzante il giullare. « ... valutando se imitare le tattiche dei bianchi corvi che sorvolano i fiumi... » « Argh, lo odio quando fa così! Seller, possiamo prendere un sakè, così da riportare tra noi questo verde traduttore in erba? » chiese infine l'umano, estraendo due bottigliette nere da una delle scatole stivate ed attirando per un momento l'attenzione dello scrittore. « Certamente, accampiamoci pure qui per stasera. » disse l'elfo, tirando le redini e smontando dal carro. « Mi assenterò per un paio di consegne mentre preparate il fuoco per la cena e le tende, d'accordo? » Ricevuto un movimento del capo in segno di conferma da parte della propria scorta, Richter afferrò due casse, srotolò una pergamena e scomparve nell'aria in un suono sordo. « Ti stavamo aspettando, Mercante della luna. » ruggì una tigre mannara, seduta di fronte ad un altare « Vuoi che ti faccia portare un braciere per scaldarti e asciugarti? » disse rivolgendosi all'alta figura comparsa alle sue spalle, ancora avvolta dal mantello color pece e goccialante per la pioggia. « La ringrazio, Sommo Sacerdote, ma come sa non ho molto tempo per eseguire questa consegna. Sono atteso altrove. » rispose ponendo una cassa al suolo la figura, della quale si intravedevano solo le folte mani feline e gli occhi azzurri al di sotto di un cappuccio annodato. « Certamente, certamente. Sai, è passato davvero molto tempo da quando sei arrivato in questa città assieme ad Alexander. Eppure, mio giovane e morfico amico, i tuoi aiuti sono sempre stati puntuali e disinteressati. Ti ringrazio a nome del popolo dei licantropi per la consegna odierna di pasticci di Belladonna: sono talmente deliziosi che a volte vorrei mangiarli anche se non sono contagiato! » disse sorridendo il prelato, congedandosi dal mercante mentre questi scompariva dalla sua vista. « Bentrovato, mio Richter! » gridò con gioia un giovane gnomo brizzolato « Sai che non hai bisogno di trasfigurarti quando vieni nella mia modesta bottega. Sarai mio gradito ospite anche questa sera, così da condividere a tavola qualche ricetta? » « Ti ringrazio molto, mio vecchio amico, » disse il mercante, ora non dissimile nell'aspetto dal suo gnomesco interlocutore, mentre estraeva da una piccola borsa una scatola di legno « ma terminati i nostri affari dovò tornare da due compagni di avventura nelle terre elfiche, mi aspettano per cena... » Si dice di lui: Il mercante gode di diversi appellativi, ma quello che preferisce è quello con cui è conosciuto a Nipheus: "Mercante della Luna" . Nonostante basi principalmente i propri affari sul commercio di oggetti magici, Richter è famoso nelle terre di Draconia per i dolci deliziosi che cucina. Si narra che assieme ad alcuni compagni di avventura gestisca una sperduta trattoria, ma gli avventori di questo luogo di ristoro non hanno mai visto più di un componente del personale alla volta. Rifornisce regolarmente la locanda dei fratelli Megres ed il mercato di piriland. E' inoltre facile incontrarlo alle sagre alimentari e alle grandi gare di abbuffate, alle quali ha spesso partecipato come mercante umano o nano vincendo diverse edizioni. Scheda tecnica: Scheda tecnica facoltativa inviata in sezione Risorse GdR. Regolamento: Si
-
Richter Seller, il Mercante della luna
In una serata umida e piovosa tipica della stagione, illuminato da due lanterne, un piccolo carro si dirige verso il bosco dei Grugach situato alle pendici di Aerghirous, città elfica nascosta tra le catene delle montagne del nord. Sedute al posto di guida vi sono due figure: un elfo grigio adulto di media statura, vestito di eleganti abiti da mercante, e un hobgoblin dal fisico muscoloso intento a scrivere su alcuni fogli di pergamena ingialliti e rovinati. Improvvisamente, il silenzio che sovrastava da diverse ore il loro viaggio venne interrotto in modo seccato dell'elfo. « Baw, Ithiliond... » « Come hai fatto a vedermi, stavolta?! » esclamò un giovane umano vestito da giocoliere, piegato appena dietro la testa dell'hobgoblin e comparso all'improvviso dal nulla. « Mizar sta cercando di trascrivere altre pagine del suo manoscritto, e ti assicuro che scrivere in bella grafia sopra un carro con questo tempo è già abbastanza impegnativo... » rispose calmo l'elfo, ignorando la domanda. « Cetriolone, tu ci avevi sentito arrivare?! » disse una bambola in mano all'umano. « ... pertanto, anziché attaccare, è preferibile diventare un tutt'uno con la propria lama eterna... » disse tra sé e sé l'hobgoblin, continuando a scrivere impassibile sui propri fogli di pergamena. « E va bene, oliva troppo cresciuta, continua pure a scrivere il tuo benedetto tomo da battaglia! Tanto sai meglio di noi che non lo userà mai nessuno! » riprese incalzante il giullare. « ... valutando se imitare le tattiche dei bianchi corvi che sorvolano i fiumi... » « Argh, lo odio quando fa così! Seller, possiamo prendere un sakè, così da riportare tra noi questo verde traduttore in erba? » chiese infine l'umano, estraendo due bottigliette nere da una delle scatole stivate ed attirando per un momento l'attenzione dello scrittore. « Certamente, accampiamoci pure qui per stasera. » disse l'elfo, tirando le redini e smontando dal carro. « Mi assenterò per un paio di consegne mentre preparate il fuoco per la cena e le tende, d'accordo? » Ricevuto un movimento del capo in segno di conferma da parte della propria scorta, Richter afferrò due casse, srotolò una pergamena e scomparve nell'aria in un suono sordo. « Ti stavamo aspettando, Mercante della luna. » ruggì una tigre mannara, seduta di fronte ad un altare « Vuoi che ti faccia portare un braciere per scaldarti e asciugarti? » disse rivolgendosi all'alta figura comparsa alle sue spalle, ancora avvolta dal mantello color pece e goccialante per la pioggia. « La ringrazio, Sommo Sacerdote, ma come sa non ho molto tempo per eseguire questa consegna. Sono atteso altrove. » rispose ponendo una cassa al suolo la figura, della quale si intravedevano solo le folte mani feline e gli occhi azzurri al di sotto di un cappuccio annodato. « Certamente, certamente. Sai ragazzo, è passato davvero molto tempo da quando sei arrivato in questa città assieme ad Alexander. Eppure, mio morfico amico, i tuoi aiuti sono sempre stati puntuali e disinteressati. Ti ringrazio a nome del popolo dei licantropi per la consegna odierna di pasticci di Belladonna: sono talmente deliziosi che a volte vorrei mangiarli anche se non sono contagiato! » disse sorridendo il prelato, congedandosi dal mercante mentre questi scompariva dalla sua vista. « Bentrovato, mio Richter! » gridò con gioia un piccolo gnomo brizzolato « Sai che non hai bisogno di trasfigurarti quando vieni nella mia modesta bottega. Sarai mio gradito ospite anche questa sera, così da condividere a tavola qualche ricetta? » « Ti ringrazio molto, mio vecchio amico, » disse il mercante, ora non dissimile nell'aspetto dal suo gnomesco interlocutore, estraendo da una piccola borsa una scatola di legno « ma terminati i nostri affari dovrò tornare da due compagni di avventura nelle terre elfiche, mi aspettano per cena... » INTERPRETAZIONE A causa della sua natura mutevole, le descrizioni di Richter raccolte nelle varie città dove intrattiene affari sono molteplici. I rivenditori di Aerghirous sostengono che il mercante sia un Elfo Grigio adulto di media statura dal nobile portamento, vestito di abiti di fattura elfica dai vari colori e dalle cuciture finemente decorate. Aggraziato nei movimenti, porta lunghi capelli argentei raccolti in una treccia e tenuti assieme da un fermaglio a forma di foglia, ambrato come i suoi occhi. Stando ai gestori dei bazar di Aes ed Erium, la creatura è invece un umano di mezza età alto circa un metro e novanta. Quando giunge in città col proprio carro indossa solitamente abiti corti, adatti al clima temperato della regione, cinti da una pesante cintura di cuoio chiusa trasversalmente attorno al proprio torace. Nonostante sia impossibile vederlo aggirarsi per i mercati senza tenere in mano qualcosa da mangiare, ha un corpo tonico e asciutto. Secondo le persone di Nipheus, infine, Richter è un morfico di stirpe felina. Discendente di una tigre bianca mannara, appare in città avvolto da un lungo mantello nero come le notti senza luna. Dal cappuccio che copre il suo viso è possibile scorgere i suoi profondi occhi azzurri, in contrasto col fisico possente e di altezza superiore ai due metri, brillare come zaffiri. Anche se queste e le altre descrizioni fornite da diversi mercanti differiscono per numerosi dettagli, tutte ne presentano uno comune: sul lato sinistro del collo del personaggio è sempre presente un tatuaggio a forma di luna. Altruista e di animo buono, Richter detesta più di ogni cosa i soprusi. Di fronte a questi misfatti può apparire spesso freddo e indifferente, ma in realtà soffre intimamente, conscio del fatto che le proprie capacità gli permettano solo raramente di intervenire in modo diretto. Non per questo lascia impuniti i crimini in cui si imbatte: grazie ai numerosi agganci politici e alle conoscenze militari che ha formato in ogni città attraverso anni di affari, è solito segnalare tempestivamente tali episodi a potenti combattenti suoi alleati, conducendoli immediatamente sul posto utilizzando oggetti magici. Richter rifiuta solitamente le autorità locali ed è incline al relativismo, avendo visto nei suoi numerosi viaggi un'alternarsi di leggi tali da creare norme in netto contrasto l'una con l'altra. Ritiene quindi che sia meglio vivere secondo il proprio credo personale, senza però invadere o limitare la libertà altrui. Quando possibile, cerca di persuadere i propri compagni ad applicare anch'essi questo principio, evitando di schierarsi o supportare con le proprie mercanzie fanatici, despoti e tiranni di qualsiasi natura. Quale eccellente cuoco è sempre alla ricerca di nuove ricette da apprendere, curioso di trovare e preparare per i suoi amici nuove pietanze da assaporare. Nutre un grande affetto per i licantropi, suoi primi compagni di viaggio, per i quali ha imparato a cucinare molti manicaretti curativi a base di Belladonna. Detesta invece le creature come i non morti, incapaci di sedersi a tavola a gustare pietanze come i vivi. Per lo stesso motivo è leggermente prevenuto verso esterni, elementali e costrutti, non riuscendo a comprendere come questi possano fare a meno di mangiare. Combattimento Le sfide che Seller preferisce sono quelle a tavola, armato di forchetta e coltello: a suo dire, una piacevole mangiata in compagnia è molto più adatta a discutere i propri punti di vista e ad appianare divergenze rispetto ad un banale combattimento. Cerca quindi di sedare ogni combattimento sul nascere con diplomazia, offrendosi di cucinare un banchetto ed invitando a tavola i contendenti. Per intrattenerli può inoltre esibirsi in rapidi e pericolosi giochi di prestigio con la propria mannaia ed altri strumenti da cucina, arrivando anche a darsi fuoco mentre cucina piatti flambèe. Rinnova ogni giorno l'effetto delle sue invocazioni minori, così da trarne beneficio in ogni momento. In condizioni estreme, cerca di bloccare eventuali nemici ricorrendo ad oggetti magici piuttosto che alla forza bruta. Per combattere può brandire l'enorme mannaia pesante che utilizza con maestria in cucina, ma preferirebbe evitare di rovinarne la lama inutilmente. INSERIMENTO NEL GIOCO La scheda di Richter Seller utilizza materiale presentato nei seguenti manuali: Manuale del Giocatore, Razze di Eberron, Perfetto Arcanista, Perfetto Avventuriero, Perfetto Combattente, Arcani Rivelati. Adattamento Il mercante gode di tanti appellativi, ma quello che preferisce è quello con cui è conosciuto a Nipheus: "Mercante della Luna". Nonostante basi principalmente i propri affari sul commercio di oggetti magici, Richter è famoso nelle terre di Draconia per i dolci deliziosi che cucina. Si narra che assieme ad alcuni compagni di avventura gestisca una sperduta trattoria, ma gli avventori di questo luogo di ristoro non hanno mai visto più di un componente del personale alla volta. Rifornisce regolarmente la locanda dei fratelli Airik e l'aeromercato Piriland, procurando agli allevatori foraggio di prima qualità. E' inoltre facile incontrarlo alle sagre alimentari e alle grandi gare di abbuffate, alle quali ha spesso partecipato come mercante umano o nano vincendo alcune edizioni.
-
Golarion Insider
Attenzione - %2$s Temendo che il clima si riscaldi rapidamente, ricordo che potete utilizzare la discussione per rimanere in tema sull'argomento, fornendo informazioni circa le wiki, i diritti di traduzione o il materiale pubblicato su Golarion Insider. Ad ogni modo, non sarà più tollerato alcun tipo di flame, board war o intervento di trolling. I messaggi saranno pertanto attentamente monitorati e censurati nel caso di attacchi personali, agli autori dei quali verranno immediatamente assegnate infrazioni secondo quanto previsto dal Regolamento del forum.
-
porta dimensionale
No, perché puoi al massimo trasportare con te (sei tu che ti muovi) altre creature. Nulla ti vieta ti portare con te un alleato che, giunto a destinazione, ti riporti indietro utilizzando a sua volta l'incantesimo. Certo. Niente. Un'azione standard prevede sia il lancio che il passaggio.
-
Raffica di colpi
No, quei talenti ridurrebbero la penalità dei colpi portati con le armi naturali al termine della routine d'attacco.
-
Il Paladino (2)
Richter Seller ha risposto a Godric il Paladino a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriI talenti si ottengono ogni 3 Dv.
-
Nuovo manuale
Non utilizzando gli psionici, personalmente ti consiglierei il Libro delle Imprese Eroiche o Razze delle terre selvagge. Abissi e inferi e Mostri II sono da prendere in considerazione solo se avete già affrontato tutte le creature del MdM e non avete voglia di crearne di nuove. Concordo con chi indica Il Libro delle fosche tenebre come più adatto ai DM, categoria di manuali dove inserirei anche Signori della follia (che, a differenza del Draconomicon o del liber Mortis, non fornisce così tante opzioni ai giocatori).
-
Arciere
Richter Seller ha risposto a Emerod Galanodel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriEsatto. FAQ ufficiali 3.5.
-
numero di attacchi e bab
No. Il motivo per cui è falsa viene chiaramente indicato in un riquadro dedicato nel Manuale dei livelli epici.
-
Colpo arcano
Se dovessero farlo, non avresti problemi ad evidenziare le forti mancanze del loro gruppo mettendo loro contro un semplice incantatore puro. Parlane coi giocatori e risolvi il problema limitatamente a chi ha già deciso di prendere il talento. Limitare le azioni gratuite in quel modo è un'HR veramente pesante, visto che impediresti ad un personaggio con Estrazione Rapida, Colpo Arcano e Des 10 di adoperare i propri talenti dopo aver parlato coi compagni. Per un incantatore, Colpo arcano è tutto tranne che un talento definitivo; per un gish è un utile talento, ma niente di più.
-
Assassino drow
In questo caso ti consiglio di leggere la CdP del Cacciatore oscuro (Perfetto Combattente). Visti i privilegi, i requisiti e la tematica, imho è ottima abbinata ad un Ranger/ Assassino.
-
Gestire un attacco più che inaspettato
Come gestire un attacco più che inaspettato?
-
Stregone & libro degli incantesimi
Per un incantesimo di 5° dovrei quindi strappare 5 pagine, così da utilizzare un incantesimo che magari o già preparato in mattinata? Mai letta una cosa simile; da dove verrebbe?
-
Colpo arcano
Utilizzare colpo arcano è un'azione gratuita. Le azioni veloci esistevano già prima del Perfetto Combattente, e non vi è alcuna errata o FAQ che modifichi in tal senso il talento.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #4: il Monaco e il Rodomonte