Vai al contenuto

Richter Seller

Supermoderatore
  • Conteggio contenuto

    9.750
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    43

Tutti i contenuti di Richter Seller

  1. Uno per ogni raggio al primo lancio dell'incantesimo.
  2. Gli effetti numerici variabili della sua manifestazione. Un incantesimo di illusione da 1d4+1 immagini, lanciato massimizzato creerebbe 5 immagini. Un incantesimo di evocazione da 1d3+2 creature, lanciato massimizzato ne evocherebbe 5. Un incantesimo di invocazione da 2d6 danni, lanciato massimizzato infliggerebbe 12 danni (per globo, raggio o chicchessia ).
  3. Do la colpa alla stanchezza del fine settimana, dai. Guarda, onestamente basta il manuale del giocatore, la funzione cerca del forum oppure Google, se proprio proprio. Ad ogni modo:
  4. I raggi (raggio polare, raggio rovente, disintegrazione) possono essere massimizzati o potenziati senza problemi, applicando il talento alla variabile del danno causato. Applichi tutti gli effetti di metamagia a tutti i raggi, come indicato nelle FAQ. Gli unici talenti di metamagia che agiscono distintamente sono incantesimi potenziati e incantesimi massimizzati. Quindi non massimizzeresti dardo incantato perché l'effetto è la creazione dei dardi magici che viaggiano distintamente contro i bersagli? Was!?
  5. Ti riferisci all'icona personalizzabile o al baloon che segnala nuovi post? L'icona della discussione attualmente è già personalizzabile dall'autore stesso.
  6. Partite già al 20° livello? Hai consultato la Guida al pastore palanare?
  7. Certamente. Il topic raccoglie temporaneamente anche i voti per stabilire le classi successive, ma è dedicato alle costruzioni.
  8. Grazie per le domande e la partecipazione! Con ordine: Una scheda 3.0 può essere compilata solo col materiale dell'edizione stessa, di modo che giocatori di questa edizione possano utilizzarla senza problemi. Le schede 3.5 dovrebbero invece contenere materiale 3.5 o pubblicato in 3.0 di cui esiste l'apposita conversione all'edizione successiva. Ciò premesso, nessuno intende essere fiscale, purché il personaggio sia giocabile. Se ritieni che un oggetto o una classe non aggiornata siano perfette per il tuo concetto, riportala pure senza problema! Se il dato è corretto, i numeri di Dragon Magazine sono 3.0 fino al #308, mentre quelli di Dungeon Magazine fino al #100. Puoi usare difetti e tratti anche da altre pubblicazioni ufficiali. Per capire dove inserire un privilegio puoi consultare le schede già inviate in Risorse GdR, ma se hai grossi dubbi puoi comunque indicare tutto alla voce qualità speciali, lasciando la classificazione ai revisori. Qualità speciali dovrebbe comprendere un mero elenco dei privilegi non offensivi, elencando comunque le capacità difensive del personaggio. La sezione finale (Str-Sop-Mag) riporta la descrizione di questi privilegi. Le opzioni di attacco sono modalità di attacco particolari (arma a soffio, deflagrazione, accesso a manovre), mentre Azioni speciali dovrebbe comprendere effetti particolari addizionali (furtivo). Il Gs equivale ai livelli di classe del soggetto, incrementato dal Gs della creatura in caso di razza mostruosa o atipica. Il L.I. equivale al Gs in caso di incontro singolo, altrimenti è un valore indicato nella tabella omonima della GdDM. L'adattamento comprende una tua descrizione per far giocare il pg ad altre persone, indicando un consiglio su come inserire il personaggio. I fattori che influenzano la CA devono essere privilegi o tratti che possono variarne il parametro, come la grazia ultraterrena di una ninfa. Onestamente non ricordo di aver mai visto i talenti che hai indicato in questo spazio. Per maggiore chiarezza sulla scheda, consiglio nuovamente di osservare rapidamente una scheda già inviata, quotando eventualmente il post ed adattandolo al proprio personaggio, così da copiarne lo scheletro precompilato. Riporto inoltre un link ad una scheda ufficiale, modello usato per le avventure WoTC 3.5 su cui è basato il nostro template.
  9. Tanti auguri di buon compleanno!

  10. Richter Seller

    Ban utenti

    Dopo aver verificato che gli utenti "il_druido" e "serpe_oscura" sono cloni dell'utente "simone_pg", si è provveduto al ban della multiutenza secondo quanto previsto dal Regolamento. Date le numerose segnalazioni, i continui tentativi di condurre flame ed edition wars e la pessima condotta, lo Staff valuterà come procedere nei confronti dell'utente originario.
  11. Nota - %2$s Come avrete capito, anche l'utente "serpe_oscura" è risultato un ulteriore multiutente di "simone_pg". Invitiamo l'utenza a segnalare futuri ed evidenti cloni, evitando di rispondere inutilmente agli interventi lasciati fomentando sterili edition war e polemiche.
  12. Nota - %2$s L'utente "il_druido" è risultato un clone dell'utente "simone_pg", ed è stato pertanto cancellato secondo quanto previsto dal Regolamento.
  13. Nota - %2$s L'utente "il_druido" è risultato un clone dell'utente "simone_pg", ed è stato pertanto cancellato secondo quanto previsto dal Regolamento.
  14. Concordo; è anzi più probabile che i TS siano più alti del monoclasse, continuando a prendere i vari +2 del primo livello. Se non si utilizza la regola variante del bab frazionario, è invece più facile che il bab sia inferiore.
  15. Nello spell index non viene associato ad alcuna pubblicazione. Dovresti provare a contattare l'autore, vedendo se ha inserito il proprio materiale in un manuale pubblicato come fecero a suo tempo qui gli autori con il Manuale dei livelli infimi.
  16. Perché tutti consultate la sezione homebrew (amatoriale, fatto in casa, HR) di quel sito e poi chiedete in questo topic se il materiale è ufficiale?
  17. A questa domanda è già stata data risposta da Benkalas. Ricordati di usare la funzione Cerca prima di inviare nuove discussioni.
  18. Ti ringrazio per l'incoraggiamento Sesbassar! Spero non sia per te insoddisfacente vincere a tavolino, e mi auguro che per il [Contest] Monaco e Rodomonte possa sentire maggiormente il gusto della competizione ed eventualmente della vittoria. L'assenza di concorrenza non sminuisce però il materiale inviato: con due ottimi personaggi, ti aggiudichi sia il [Contest] Paladino che il [Contest] Cavaliere! In attesa di disponibilità da parte degli Illustratori, cercherò di crearti un semplice quanto pacchiano banner commemorativo!
  19. Sfida Mensile per il Miglior Png #3 Come indicato nel secondo contest di ottimizzazione, dal mese di Aprile è disponibile una nuova competizione tra utenti. Per partecipare dovrete riportare un semplice background, una breve caratterizzazione e una scheda tecnica di un png che a vostro parere incarni una delle classi proposte ogni mese. Questa terza sfida si apre mercoledì 1 giugno e si chiuderà alle 23.59 di giovedì 30 giugno. La giuria, composta al momento da Ithiliond, Mizar e dal sottoscritto, valuterà quindi la pertinenza e la coerenza di ogni elemento (descrittivo, narrativo, talenti, abilità, caratteristiche, livelli, razza, etc.) alla classe oggetto del contest, cercando di stilare una classifica finale entro una decina di giorni dalla chiusura del concorso. Come per le edizioni precedenti, il vincitore del contest otterrà gloria sempiterna su queste boards (o anche no) e un piccolo banner commemorativo, ma soprattutto vedrà il proprio personaggio illustrato da un componente dello Staff Illustratori (tempo e disponibilità permettendo). Regolamento del contest Per partecipare al contest occorre seguire i seguenti cinque punti: Background e caratterizzazione del personaggio dovranno comprendere: 1a. un'introduzione anagrafica (nomi, soprannomi, clan, etc.) e una breve descrizione fisica, in cui descrivere eventualmente anche un abbigliamento tipico che aiuti il disegnatore in caso di vittoria; 1b. la caratterizzazione psicologica o il carattere del personaggio. Per quanto concerne invece la scheda e la progressione del personaggio, che potranno essere modellate liberamente (monoclasse, multiclasse, CdP, Dv razziali, etc.) in base ai vostri gusti e alla sfumatura con cui vorrete trattare la classe, varranno i seguenti punti: 2a. potrete utilizzare materiale dell'edizione D&D 3.0 o 3.5 proveniente da qualsiasi manuale o rivista ufficiale vogliate; 2b. la costruzione dovrà comprendere almeno un livello in una delle classi indicate*; 2c. il personaggio descritto dovrà avere un GS pari almeno a 5, mentre non sono previsti limiti superiori (epici compresi); 2d. potete utilizzare un point-buy da 32 punti, 2 tratti e 2 difetti (varianti presentate in Arcani Rivelati) e il denaro indicato nella Guida del DungeonMaster nella tabella "Ricchezza dei png"; 2e. potrete impostare la costruzione a qualsiasi livello di ottimizzazione (nulla, bassa, media, alta) desideriate*, purché la medesima sia attinente al BG da voi costruito. Partecipando al contest, date automaticamente il permesso alla giuria di spostare qualsiasi scheda meritevole nella sezione del forum Risorse GdR (a questo link potete consultare il regolamento pertinente). Background, caratterizzazione e scheda dovranno essere inviati come post in questa stessa discussione utilizzando esclusivamente il formato predefinito per personaggi 3.5 (potete copiarlo direttamente dal link). Infine, nei limiti del possibile, vi chiederemmo cortesemente di inviare il materiale direttamente in Italiano, al fine di rendere disponibili le risorse create a tutta l'utenza Dragons' Lair. Per la giuria non sarà ovviamente un problema valutare materiale in lingua straniera. * Nota bene: prestate attenzione all'impostazione e alla coerenza del vostro png! La scheda di un Rodomonte 1°/ Stregone 19° risulterebbe inadatta al tema trattato da questa edizione, pur se accompagnata da BG e caratterizzazione eccellenti. Allo stesso modo, è sconsigliabile acquisire dieci livelli in dieci classi e CdP distinte (allo scopo di ottimizzare la costruzione grazie ai privilegi di classe ottenuti), proprio perché un BG che comprenda una così ricca ma mutevole carriera non risulterebbe idoneo al tema del contest, che prevede di focalizzarsi su una classe in particolare. Non cercate ad ogni costo l'ottimizzazione, ma fateci sognare aiutandoci ad immaginare il vostro png proprio come lo avete concepito! #3: Monaco e Rodomonte I png che presenterete per questa edizione dovranno rappresentare al meglio un Monaco o un Rodomonte, classi presentate rispettivamente nel Manuale del Giocatore e nel Perfetto Combattente. Riuscirete a farci sognare il vostro personaggio? Che la sfida abbia inizio! F.A.Q. Spoiler: D: Quanti png completi posso inviare? R: Tutti quelli che vuoi e che sei in grado di costruire in un mese. D: Volevo partecipare ai contest precedenti, ma non ho fatto in tempo a completare il mio personaggio! Posso inviarlo lo stesso? R: Certamente! Invia il personaggio in questa stessa discussione e i revisori provvederanno al resto! D: Non mi piace il formato indicato per le schede, posso usarne un altro? R: Possibilmente no, in quanto è il formato predefinito per risorse 3.0 e 3.5 basato sul template del Manuale dei mostri. Ad ogni modo, se ti è davvero impossibile utilizzarlo invia pure la scheda come preferisci, e la giuria cercherà di convertirla nel minor tempo possibile. D: Non condivido alcuni aspetti del contest. Il regolamento potrebbe essere modificato? R: Siamo aperti a consigli e suggerimenti! Esponi i tuoi dubbi in questo topic e assieme all'utenza li valuteremo. D: Posso costruire un personaggio con entrambe le classi indicate? R: Nessun problema! In questo caso il tuo png verrà valutato per entrambe le classifiche, anche se avrà di fronte a sé una maggiore concorrenza! D: ll contest è aperto a qualunque personaggio Monaco o Rodomonte o si devono presentare solo multiclasse Monaco/ Rodomonte? R: Il contest è aperto a qualsiasi combinazione di classi tu preferisca, a patto che siano rispettate le regole che riguardano la creazione della scheda. D: Se di una classe esistono più versioni, come ad esempio il Samurai (presentato nel Perfetto Combattente e in Oriental Adventures), quale devo utilizzare? R: Puoi utilizzarle entrambe, a patto che il personaggio presenti almeno un livello nella classe proveniente dal manuale indicato nel contest. Questo discorso vale per classi differenti, ma non per varianti della stessa classe. D: Vorrei partecipare ma non so come determinare alcune meccaniche e utilizzare il sistema point buy. R: Non farti problemi a chiedere aiuti o indicazioni direttamente nel topic! Quanto alle meccaniche superflue, non preoccuparti: parametri come Grado di sfida o LEP verranno compilati dai revisori in caso di necessità a personaggio inviato.
  20. Non viene ripetuta in tutte le classi di prestigio. Uno Stregone/ Anima prescelta otterrebbe incantesimi come di norma avanzando come teurgo.
  21. A te: calcolatore point buy e altro calcolatore (il secondo permette di portare le caratteristiche base sotto l'8, ma nel contest ciò non è ammesso).
  22. Richter Seller

    Manuale del Bardo

    E' già stata indicata da Ithiliond in questo stesso topic:
  23. Grazie della segnalazione, ora correggo!

  24. Miglior Mercato Nome: Piriland Categoria: Varia Descrizione: La Piriland è una delle più importanti aeronavi commerciali delle terre di Thuscania. Costruita quasi interamente in legno e mithral, può mantenere una discreta autonomia di volo grazie a diverse pale roteanti, che permetterebbero un comodo e tranquillo atterraggio anche nel remoto caso in cui tutti gli incantesimi antigravitazionali su di essa presenti si dissolvessero contemporaneamente. L'aeronave deve il suo nome al proprio capitano, l'Ammiraglio Piri, e al suo desiderio di esplorare ogni terra emersa alla ricerca di nuove creature. Sul ponte superiore, capace di trasportare per sorvoli panoramici anche 100 persone, si susseguono principalmente panche, paratie, torrette, cime e strumentazioni di bordo, raffiguranti tutte l'araldica della flotte mercantile, ovvero un pegaso impennato davanti ad uno scudo. La parte più importante e particolare del vascello resta ad ogni modo la stiva: ampia e capiente, è in grado di contenere in comodissime condizioni fino a venti grandi animali in robuste stalle singole. Il foraggio per gli stessi non manca mai, e viene anch'esso stivato senza problemi in una vasca centrale simile ad un lungo fienile. Tanta appariscenza non deve però fuorviare le persone comuni e poco agiate: i prezzi dei servizi offerti, che comprendono vendita diretta, noleggio, stallaggio, visita di controllo e allevamento delle più disparate cavalcature esistenti, sono nella norma regionale e decisamente competitivi! Aperta dall'alba al tramonto, la Piriland è frequentata ogni giorno da un gran numero di clienti e mercanti, che sperano di trovare una creatura particolarmente esotica da poter rivendere. Personanggi Abituari: - L'Ammiraglio Piri (Ranger 5/ Ammaestratore 9, Umano LN) è un avventuriero esperto e navigato. In gioventù caotico e sognatore, ha iniziato ad allevare animali fin da ragazzo, senza mai abbandonare la sua passione. Divenuto mozzo su una nave mercantile per viaggiare e scoprire nuove terre e creature, ha saputo unire l'utile al dilettevole, facendo dei suoi sogni la propria fonte di fama e ricchezza. - Serena Disiena (Barda 6/ Dominatrice mentale 4, Mezzelfa CN) è la compagna dell'Ammiraglio. La sua bellezza e la sua grazia sono a volte in antitesi con i suoi modi di confrontarsi e discutere col capitano. Alcune voci dicono addirittura che una volta il Capitano avesse urlato frasi irripetibili e dato ordini assurdi alla propria ciurma, posseduto dalla consorte al termine di un litigio. - Richter Seller (Ladro 6/ Warlock 4/ Esperto 4) è uno dei più vecchi rifornitori e clienti del mercato mobile. Nonostante non si siano mai conosciuti personalmente, Richter tiene in grande stima il giovane Ammiraglio umano, al quale rivende foraggio di primissima scelta a basso prezzo, acquistando di tanto in tanto qualche cavallo. Peculiarità: Oltre ad essere uno dei pochi mercati volanti, la Piriland ha superato i più severi controlli di qualità legati al trasporto del bestiame e all'allevamento delle cavalcature, tanto da ricevere un encomio speciale dal saggio popolo druidico della regione. Ciò nonostante, continua ogni anno a rinnovarsi e a migliorare la strumentazione di bordo e le tecniche di allevamento su espressa richiesta del proprio comandante, che afferma come gli affari migliori della sua carriera dipendessero dalla salute, dalla serenità e dalla felicità dei propri animali allevati. Potendosi permettere consegne a mano su lunghissime distanze in tempi decisamente rapidi, la Piriland è rapidamente diventata il mercato animale più conosciuto di Thuscania, tanto da ottenere una rotta commerciale dedicata munita di appositi scali. Voci: - Il popolo dei Licantropi sta cercando di trattare con il capitano qualche consegna notturna, chiedendo di spostare l'orario di chiusura a qualche ora dopo il tramonto almeno nelle notti successive a quelle di luna piena. - Una banda di predoni assoldata da uno sconosciuto nobile sta pianificando un massiccio attacco alla Piriland in una delle principali stazioni della sua rotta. Neppure i predoni sanno però che il nobile ha pagato anche una banda di assassini e spie furtive per infiltrarsi tra i clienti, approfittare del caos dell'attacco ed impadronirsi dei piani di progettazione dell'aeronave e dei contratti mercantili presenti a bordo. - Pare che l'Ammiraglio Piri stia per prendersi una lunga pausa dagli affari; nel suo ultimo viaggio, trasporterà un copioso carico di cicogne. Accettazione del regolamento: Si
×
×
  • Crea nuovo...