Jump to content

Richter Seller

Supermoderatore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Richter Seller

  1. A pag. 28, stesso riquadro della variante in oggetto, paragrafo "Colpo critico mancato (maldestro)".
  2. Per l'1 non esiste già la variante del fallimento critico, presentata sempre nella GdDM assieme al critico mortale?
  3. Ma in questo modo non rischi di forzare il combattimento per fini riguardanti la trama (indipendentemente dalla variante in oggetto)? Se il Drago ha riduzione del danno n/magia, il falcetto del contadino diventa +1 affilato?
  4. A patto che gli eventi siano tra loro indipendenti (come in questo caso, o nelle estrazioni del lotto citate). In un analogo topic di alcuni anni fa, Dedalo propose a chi utilizzava la variante di aumentare il numero di 20 in successione necessari per causare morte immediata, sostenendo che fosse inverosimile accontentarsi del doppio 20 più conferma.
  5. Da Giocatore trovavo questa regola interessante, ma quando sono diventato DM del gruppo ho preferito eliminarla. Personalmente sconsiglio di applicarla. Che io rammenti questo vale solo per gli attacchi furtivi; dove hai trovato questa postilla? Spoiler: 1 probabilità su 8.000 per voi è un evento di casualità infima più unico che raro?
  6. Le butta via solo chi ricorre alle regole varianti che hai indicato e al talento in oggetto. Per chi non le usa (o gioca in 3.5, come indicato da Mad) resta un talento mal sviluppato, soprattutto se confrontato con capacità analoghe.
  7. In questa sezione non esiste nessun topic apposito. La Guida è stata segnalata nel topic Guide, articoli e topic ufficiali (è la sesta).
  8. Races of the wild è razze delle Terre selvagge; Savage species è Specie Selvagge. -
  9. Il Ninja concede di sommare alla CA la Sag, proprio come un Monaco. Grazie al talento mago Ascetico (Asctic Mage) del Perfetto Avventuriero, tale bonus viene sostituito dal carisma.
  10. Assaltare e afferrare migliorato sono attacchi speciali, non talenti. Non vengono mantenuti in forma ibrida.
  11. E' una creatura animalesca vagamente umanoide munita di arti prensili. Spoiler: Spoiler:
  12. Agli incantesimi citati da Maldazar, aggiungo i cristalli per armi del Magic Item Copendium. Non so se può esserti utile, ma un Ranger/Esploratore munito del talento Swift hunter (complete scoundrel) può portare i danni da schermaglia anche alle creature immuni se esse sono nemici prescelti.
  13. Sì. L'uso dell'armatura è dibattuto. Se intendi i bonus alle caratteristiche, solo in forma ibrida e animale.
  14. In questo caso avresti: L.I. pieno come Accordo Sublime (10 livelli di classe da Bardo +3 livelli di classe da Accordo +7 livelli incantatore garantiti dalla sentinella); 13/20 L.I. come Bardo (10 livelli di classe + 3 livelli di classe da Accordo).
  15. Nota - %2$s Per non andare off topic, i messaggi riguardanti la questione delle ossa dei Personaggi sono stati spostati in questa discussione.
  16. Se volete svagarvi per 2 minuti e guidare un carro armato con Zorro (???), a voi il link per Zorro Tank. Spoiler:
  17. La fonte riportata da Fenice mi pare più che autorevole; non è che vi confondete con un film/fumetto/altro?
  18. Anch'io lo applico, ma ho sempre ritenuto fosse un'HR. Non se ne era discusso già anni fa nel topic del compagno animale?
  19. A differenza dell'uomo non rientrano nelle specie onnivore, in quanto erbivori, frugivori e occasionalmente insettivori. A che specie ti riferisci?
  20. Perché, in un serpente mannaro che si redime c'è qualcosa di strano? Il BG del personaggio lo costruisce il giocatore assieme al Pg; se desidera giocare un umano malvagio nato da un padre contagiato dalla licantropia orsina, non vi è nulla di bizzarro o fuori dal regolamento.
  21. Ottima guida! Due note sulla costruzione bardica: L'accordo sublime (si veda la versione inglese) somma i suoi livelli di classe ai livelli della classe di incantatore arcano (in questo caso, bardo) posseduti dal personaggio per determinare il proprio. Di conseguenza, il L.I. posseduto dal personaggio sarebbe inferiore per via dei livelli acquisiti nella CdP, e sarebbe opportuno prendere Incantatore provetto [Accordo]. Questo non si può fare, in quanto i livelli delle CdP che conferiscono +1 al livello incantatore vanno forniti sempre ad una classe che il Pg possedeva prima di intraprendere la stessa.
  22. Può essere, ma è un aspetto che non esula dalle regole. Perché secondo te non ha senso che una creatura nata licantropo non possa volere un allineamento diverso da quello del genitore? Anche i Paladini decadono, figuriamoci gli orsacchiotti mannari. Perché il contagio ti fa assumere involontariamente l'aspetto di un animale archetipico con un allineamento per specie, ed è gestito come una maledizione (con appositi effetti collaterali) da cui puoi guarire. In che senso?
  23. Il paragrafo che hai indicato riporta anche l'avanzamento di taglia, che da FAQ non è previsto per l'animale. La lista del MdG è esclusiva, dato che specifica cosa venga acquisito "as normal"... Non vedo perché aggiungere "ability score improvement" gratuitamente...
  24. No, poiché il cinghiale ha solo 3 Dv. Ricorda inoltre che devi obbligatoriamente avere un livello di classe. Non obbligatoriamente (puoi giocare un Orso mannaro caotico malvagio, ma solo se naturale). Già, anche perché il punteggio di abilità resterebbe a 0 per tutti i livelli del Pg antecedenti il contagio.
  25. Nel MdG viene specificato cosa conferiscano i Dv extra.