
-
Adattamento dei Tarocchi/Arcani da 7th Sea a D&D (Hubris e Virtù)
Molto semplicemente, la meccanica degli arcani di 7th Sea mi sembra molto utile perchè incentiva le persone a giocare anche i difetti dei propri personaggi e non renderli quindi dei superuomini a livello di carattere; quindi ho provato ad adattare questa regola a D&D rendendola una scelta da fare durante la creazione del personaggio. In futuro dovrò sicuramente implementarla nelle mie campagne per testarla ma fatemi prima sapere cosa ne pensate! Indubbiamente i dadi hubris sono una meccanica molto forte e impattante ma questo penso sia possibile bilanciarlo semplicemente con una difficoltà più alta, cosa che potrebbe fare contenti i master più sadici che desiderano dare un'esperienza più ostica già ai primi livelli. E per la scelta delle virtù e delle hubris non mi sono inventato nulla, mi sono completamente basato sulle regole di 7th Sea
-
-
Schede pregenerate
Salve gente, dovrei masterare per una campagna di un party alle prime armi e volevo consigliare le classiche schede dei personaggi che troverete allegati al post. Il problema principale è che non riesco più a ritrovare quelle schede: aprendo il solito link mi manda prima nella pagina desiderata per poi catapultarmi da tutt'altra parte dopo pochi istanti. Qualcuno mi saprebbe dire come raggiungere quelle schede pls?
-
Kuroi changed their profile photo
-
Giocatore leggermente giovane
Capito grazie 🙂, apprezzo l'indicazione
-
Giocatore leggermente giovane
Capito, grazie mille per i consigli, al momento sono colui che conosce di più il gioco quindi cercherò di applicare i tuoi consigli. A breve mi dovrebbe arrivare Storm King's Tunder (pregando sia una buona avventura con cui cominciare) quindi comincerò da lì. Grazie tante canche a te per i consigli, come scritto sopra al momento sono io il master quindi proverò a trovare un DM che possa aiutarmi prima di cominciare io in prima persona
-
Giocatore leggermente giovane
Ciao a tutti, sono un ragazzo di prima superiore (questo messaggio è stato scritto nell'estate di fine terza media) e mi sono appassionato da qualche anno a Dungeons & Dragons così mi sono messo a cercare giocatori per iniziare una campagna; il problema principale è che non ho mai trovato coetanei in vena di pagare €40 di manuale e leggersi 350 pagine di regole (chissà perché). Ditemi voi se è normale alla mia età, se capita anche a chi è più "esperto" di me o se semplicemente ho la sfiga nell'anima. p.s. per consolarmi passo ore su luxastra a sognare una campagna magnifica che vorrei giocare finendo per sentirmi ancora peggio 🙂
-
Slot incantesimo
Come avrete capito dal titolo La meccanica degli slot incantesimo non mi è troppo chiara: la cosa che non capisco è il criterio secondo il quale un incantatore può aumentare i suoi slot massimi, per esempio quanti slot hai al primo livello, al secondo, al terzo e così via (e perché)
-
Griglia di battaglia
Molto bello e comodo, grazie
-
Griglia di battaglia
Io la vedo così: vuoi barare? Va bene, non sono io quello che perde divertimento; basta che non rompi a me
-
Griglia di battaglia
Ho provato e mi trovo bene, thx
-
Griglia di battaglia
Hallo, sto per iniziare una campagna D&D ma usando discord, ho cercato senza risultati una griglia di battaglia utilizzabile quindi se qualcuno ne conoscesse mi farebbe un favore