Vai al contenuto

raemar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da raemar

  1. raemar ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    o mio dio, ragazzi, andiamoci piano con le voci.. queste due ipotesi sarebbero *sensazionali*.. potrei licenziarmi dal lavoro, in caso di conferme, solo per aspettare a casa l'uscita di questo prossimo film (ma solo nel caso di conferma della coppia nolan-bale).. vabbè, ma scusa, le vogliamo sapere!
  2. raemar ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    e a proposito di rumors sul prossimo episodio della saga.. http://trovacinema.repubblica.it/multimedia/divi/Jolie-Catwoman-chiede-consigli-alla-pornostar/2701508/1/1 vista la fonte, potrebbe tranquillamente essere spazzatura.. però, forse, non mi dispiacerebbe la jolie come catwoman.. edit: come immaginavo, siamo al livello di "mi hanno detto che qualcuno ha detto che.." http://www.filmschoolrejects.com/news/angelina-jolie-catwoman-rumors-emerge-the-dark-knight-continues-to-roll-at-the-box-office.php però l'ipotesi intriga, dai..
  3. raemar ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    non ne sarei tanto sicuro, in effetti l'ipotesi di vincent (oltre al fatto che sarebbe stata spettacolosa se portata nel film ) è abbastanza in linea con la "morale" del joker (del film, mi limito al film).. comunque, bello spunto vincent!
  4. raemar ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    ti dirò che anch'io sono rimasto un po' deluso da quella decisione Spoiler: e pensavo fosse dovuto al mio cinismo infinito, ma vedo che anche tu l'hai notato. dopo che il carcerato aveva buttato fuori dall'oblò il detonatore ho sperato in una decisione diversa da parte dell'altra nave, che secondo me sarebbe stata una soluzione spettacolare. ma credo servisse ai fini della narrazione farla finire a taralli e vino, se no batman non avrebbe potuto dire a joker 'vedi, c'è del buono nel mondo' ecc. ecc.. comunque, nell'arco dell'intero film, l'unico piccolo neo, secondo me, è questo.
  5. raemar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    pienamente d'accordo, ho amato moltissimo i nirvana, ma credo fossero comunque giunti al capolinea artisticamente parlando.. tra l'altro, non se sia un mito sulla morte di cobain, ma mi pare lui stesso in una delle sue ultime interviste avesse dichiarato di aver completato il suo messaggio (potrei tranquillamente sbagliarmi).. oltre a quelli che hai detto (condivido le tue considerazioni, con un particolare accento su freddy mercury, che secondo me ne aveva ancora parecchie di cartucce), aggiungo guns n' roses: morto steven adler, ma soprattutto uscito dal gruppo izzy, si sono anche troppo lungamente persi per strada.. ma, a mio parere, slash ha dimostrato di avere ancora molto da dire nei due album con gli snakepit (sempre a mio parere, ampiamente sottovalutati), lasciamo perdere i velvet revolver...
  6. raemar ha risposto a viridiana a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    visto il film ieri sera, che dire, semplicemente devastante, uno di quei film che sono certo entreranno nella mia ossessione e che vedrò e rivedrò più volte (soprattutto, muoio dalla curiosità di poterlo gustare in lingua originale).. difficile fare certe considerazioni, ma credo che se ledger avesse dovuto decidere in quale film recitare prima di lasciarci, forse questo sarebbe stata la sua scelta, una sorta di lascito per noi mortali.. la sua è una prestazione maiuscola, che necessariamente offusca quella di tutti gli altri (nonostante bale, per me che non sono un lettore del fumetto, rimanga un ottimo batman e un fantastico attore).. ottima anche la parte di micheal caine, sua la frase del film (a mio parere): "alcune persone vogliono semplicemente bruciare il mondo" (all'incirca).. spero in un terzo con la coppia nolan-bale.. per il resto, mi ci vorrà molto tempo (e molte visioni) per metabolizzare the dark night.. bene così.
  7. raemar ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    se ho ben capito, il costo indicato è solo per il magazine, il compendium e i bonus tools. quindi la parte più corposa, character e dungeon builder + game table resta fuori e si riservano di decidere il prezzo più avanti. come politica di prezzo non mi piace particolarmente, lo trovo un po' eccessivo e prevedo (ma potrei tranquillamente sbagliarmi) un costo del pacchetto finale attorno ai 10 dollari (per l'abbonamento annuale). chiaro che molto dipende dalla qualità dei servizi, vedremo..
  8. nonostante tutto, ogni tanto fa bene rileggerla e risentirla.. altri tempi, altre sensazioni? man that you fear . marylin manson the ants are in the sugar the muscles atrophied we're on the other side, the screen is us and we're t.v. spread me open, sticking to my pointy ribs are all your infants in abortion cribs I was born into this everything turns to shit the boy that you loved is the man that you fear pray until your number, asleep from all your pain, your apple has been rotting tomorrow's turned up dead i have it all and i have no choice but to i'll make everyone pay and you will see you can kill yourself now because you're dead in my mind the boy that you loved is the monster you fear peel off all those eyes and crawl into the dark, you've poisoned all of your children to camouflage your scars pray unto the splinters, pray unto your fear pray your life was just a dream the cut that never heals pray now baby, pray your life was just a dream I am so tangled in my sins that I cannot escape pinch the head off, collapse me like a weed someone had to go this far I was born into this everything turns to shit the boy that you loved is the man that you fear peel off all those eyes and crawl into the dark, you've poisoned all of your children to camouflage your scars pray unto the splinters, pray unto your fear pray your life was just a dream the cut that never heals pray now baby, pray your life was just a dream the world in my hands, there's no one left to hear you scream there's no one left for you when all of your wishes are granted, many of your dreams will be destroyed
  9. raemar ha risposto a Dusdan a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    quanto ho amato questa serie! anche oggi, rivedere le repliche è un piacere. e tutto sommato, anche le ultime stagioni, considerando un calo fisiologico dopo 10 anni di episodi.. però secondo me le possibilità che non rovinino tutto con il film sono minime.. insomma, sono molto perplesso su queste formule.. immaginati un episodio di friends "espanso" su un'ora e mezzo / due ore di film.. bisogna che gli autori siano davvero mooolto bravi.. staremo a vedere..
  10. raemar ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Altri GdR
    la risposta è sì, è fallita, ma martin ha comprato tutte le copie restanti della deluxe e le vende direttamente sul suo sito a questa pagina. vedo però ora che lo shop è chiuso fino al 15 agosto (sarà per il suo tour in spagna e portogallo!), quindi dovrai essere paziente . il manuale costa di più, sono circa 150$ comprese spese di spedizione, ma te lo puoi fare dedicare e firmare da martin. ottimo servizio, se qualcuno è interessato, lo consiglio.
  11. raemar ha risposto a Shar a un messaggio in una discussione Altri GdR
    scusate, ma non potevo esimermi.. ho appena ricevuto l'edizione deluxe del gdr acquistata direttamente da martin, la mia sudorazione è aumentata e non credo si tratti del caldo.. "to fabrizio, may your winter be short, your summer bright" credo la dedica meriti da sola il prezzo del volume per un fan come me della saga, senza considerare la bellezza e la densità dell'edizione.. non vedo l'ora di buttarmici! confido nel fatto che possiate capirmi!
  12. nonostante sia evidentemente embrionale, apprezzo il mannaro, è ben fatto e curato.. spero che presto potrai svelarci un po' di più dei tuoi progetti, sono certo che saranno interessanti.. ti ho mandato un mp.
  13. aggiungo il mio umile benvenuto e l'apprezzamento per le tavole che hai pubblicato.. sarei curioso di vedere alcuni tuoi disegni per così dire "originali", nel senso di idee da te concepite e sviluppate, senza copiare soggetti già esistenti.. comunque, veramente, bravo!
  14. raemar ha risposto a Chiavix a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    solo condoglianze..
  15. se dobbiamo credere a south park, e io credo profondamente a south park, http://www.youtube.com/watch?v=VvTZD1LYHGcè la fine che fanno i giocatori assidui.. per quanto riguarda il pvp di age of conan, non ho ancora avuto modo di provarlo, ma si diceva ci fossero possibilità di gioco anche per chi non ha molto tempo da dedicare e preferisce concentrarsi sul pve.. comunque, affrontare il pvp ti fa aumentare il livello del personaggio pvp, non ti dà punti esperienza in senso standard, quindi è una cosa a parte per quanto ho capito..
  16. proprio a questo proposito, leggevo l'altro giorno che age of conan sarebbe rivolto anche a un pubblico di giocatori non assidui perché garantisce la possibilità di salire di livello velocemente con un media di 3 ore di gioco al giorno! questo per dire qual'è il parametro dei produttori di giochi.. a ogni modo, age of conan dovrebbe avere anche un single player decente a contrario di wow, che almeno a me alla lunga ha stancato.. poi vedremo, le primissime impressioni sono positive..
  17. raemar ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    non ero scettico, comunque sì sì! 4E! vedrò di trovare il modo di inserirla anche nel vecchio gruppo, se voi giocatori sarete disponibili..
  18. secondo me il pg usa quelle attive quando vuole percepire o intuire qualcosa, mentre il master usa quelle passive quando il pg non è orientato alla percezione o all'intuizione.. la logica dovrebbe essere che certe cose si percepiscono o intuiscono anche senza volerlo, altre invece si percepiscono solo se lo si vuole fare e si ha la possibilità di farlo (tipo, cerco di sentire cosa dicono quei due nell'angolo).. la distinzione più simile che mi viene dalla 3.5 è la percezione dei passaggi nascosti degli elfi vs. la ricerca dei passaggi nascosti delle altre razze.. detto questo, si tratta di una mia libera interpretazione senza aver letto i manuali della 4E, si intende..
  19. raemar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Videogiochi e Informatica
    appena ricevuta la mia CE del gioco in oggetto, uno dei più attesi dell'anno. l'altra sera l'ho provato solo per qualche minuto in anteprima, ancora troppo presto per dare giudizi. qualcuno da queste parti lo attende come me? devo ammettere che sono un po' stanco di wow e magari questa potrebbe essere la volta buona che annullo l'abbonamento.. vedremo.
  20. raemar ha risposto a aza a un messaggio in una discussione Dragons’ Lair
    a prima vista, grandi complimenti, la home page è molto più fruibile e interessante.. anche la grafica è bella.. ora me lo navigo un po'
  21. anzitutto, complimenti per l'ulteriore bella iniziativa del forum.. vabbè, ve l'hanno già detto tutti ma so che il mio parere vi fa più piacere di quello degli altri (almeno, questo è ciò che dice il mio ego da stamattina).. io sono abbastanza d'accordo con phate (diciamo, completamente d'accordo a metà), per quanto riguarda il problema di postare i racconti da parte dei moderatori. non so quanti di voi praticassero il newsgroup it.arti.fantasy, lì ogni tanto si organizzava il PS (Premio Scribacchino) e si faceva in modo che tutti coloro che partecipavano inviavano una mail con il racconto al moderatore, che postava i racconti in forma completamente anonima (o meglio con il suo nome) in un'unica soluzione, dopodiché partivano le votazioni.. al termine di queste, si comunicava la paternità di ogni singolo racconto e il vincintore.. insomma, giusto per buttare lì un altro consiglio.. giusto perché oggi dovrebbe essere IL giorno e volevo mettervi un altro po' di confusione.. amatemi..
  22. raemar ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    chiedo venia per l'intrusione, ma non posso non partecipare a un thread relativo a martin (nel cui tunnel giaccio ormai da anni).. non siate ansiosi per i titoli mancanti o per il gran finale, perché in fondo il bello (e la forza) di questa saga sta proprio nel prendersi i suoi tempi, nel descrivere i dettagli (in cui, vi ricordo, si annidano demoni mostruosi), nel montare e smontare con una dovizia di particolari e una crudeltà (personalmente) mai viste trame e sotto-trame.. insomma, volevo lasciare un messaggio positivo.. diamogli il tempo che vuole.. e nel frattempo, rileggiamo ciò che è già stato scritto, perché vi assicuro che la seconda lettura di questi libri è infinitamente migliore della prima..
  23. raemar ha risposto a artemis b. marthem a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    in un momento in cui da un film mi aspetto veramente poco (in generale), vedere shrek III è stato una manna dal cielo.. personalmente mi è piaciuto e mi ha divertito. non all'altezza dei primi due? forse sì, forse no.. non che quelli fossero brillanti in termini di trama o di spunti, l'idea di fondo era particolarmente originale, ma poi si è sempre trattato di una serie infinita di gag che parodiavano fiabe molto conosciute farcendole con temi moderni.. insomma, forse l'insoddisfazione, per chi l'ha provata, deriva dal fatto che il canovaccio ha un po' stancato..
  24. raemar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Libri, fumetti e animazione
    inizio con qualcosa scritto qualche anno fa e rivisto pesantemente, da un punto di vista stilistico, qualche giorno fa.. se qualcuno di voi frequentava it.arti.fantasy, potrebbe anche averlo già letto (e potrebbe anche avermi già insultato in proposito).. scannatemi... ----- Sangue La prima percezione che ebbi quando riuscii ad aprire gli occhi fu il verde scuro dell'erba. Il viso era premuto contro il terreno, posizione insolita per riposare. L'odore forte della terra umida mi scosse, e poco alla volta riacquistai la padronanza dei muscoli. Mi alzai lentamente, sistemandomi sulle ginocchia e spostando tutto il peso sulla parte posteriore delle cosce; iniziai a guardarmi intorno. Un dolore, una fitta lancinante poco sopra l'orecchio destro mi colpì nel momento stesso in cui volsi lo sguardo a sinistra. Le dita si mossero a indagare quell’area che pulsava così selvaggiamente e costringeva il mio collo a una inclinazione innaturale. Il rosso calore che incontrai mi aiutò a diradare la nebbia che ancora mi avvolgeva la mente: immagini sconnesse di uno scontro all'interno della foresta, di figure che mi circondavano, di un'elsa di spada che riluceva nella notte. Una brezza gentile andò ad accarezzare la lesione provocandomi tremendi spasmi. Piccole gocce rosso vermiglio, impastate della mia essenza, iniziarono la loro discesa verso il centro della terra: correvano dietro l'orecchio, seguivano per inerzia la linea della mandibola e concludevano il loro percorso in un fulmineo e cadenzato tuffo verso il suolo. Assunsero vita propria, come schiave di un potere sconosciuto: ribollirono e, quindi, iniziarono a distinguersi nella minuscola pozza che avevano formato, procedendo nel loro frenetico movimento verso un punto a un paio di metri da me. Zigzagavano tra i fili verdi che sorgevano sul loro percorso. Ero sbalordito, poiché mai mi ero trovato di fronte un incantesimo del sangue. Del mio sangue. Gli occhi andarono alla ricerca di spiegazioni in ogni direzione, ma la richiesta fu immediatamente rigettata dall'impenetrabilità degli alberi. Quella macchia, raccolta ora poco più in là rispetto alla mia posizione, ricominciò il suo movimento, stavolta a spirale, vortice in cui nasceva, cresceva e si perdeva il mio terrore. Fu giusto un attimo, e tante piccole traiettorie rosse schizzarono verso il cielo, come impazzite, eppure terribilmente logiche nel loro moto. Prima due gambe, poi un tronco da cui spuntarono due braccia; ancora, un collo, ed infine la testa, con lunghi fili che germogliarono da essa come capelli umani, andandosi a raccogliere in un'unica treccia. Era il mio sangue. Era un altro essere. Nemmeno il tempo di ringraziare per il fatto che chiunque mi avesse ferito non aveva prestato molta cura nel disarmarmi, e mi fu addosso. Non era armato, ma un riflesso incondizionato mi convinse a scansarmi il più velocemente possibile. Scelta corretta, poiché laddove la mano aperta di quella creatura andò a scontrarsi col terreno, fu questo a dover cedere. Il movimento quasi meccanico del suo collo fece fluttuare la treccia nell'aria, finché essa nuovamente trovò riposo su quelle scapole inumane. I suoi occhi erano scolpiti nei miei. In pochi istanti riuscii a sguainare la spada. L'elsa era ghiacciata, ma strinsi a essa le mani più che potei, assumendo la posizione di difesa. Il mio avversario ora si muoveva a quattro zampe. Pochi passi di lato, sempre lo sguardo fisso nel mio, quindi un movimento rapido che solo all'ultimo riuscii a schivare. L’albero alle mie spalle cedette, ma quello spostamento aveva lasciato l'essere senza difese. Alzai l’arma, e con la massima potenza menai un fendente che andò ad aprire un varco nel suo corpo laddove avrei dovuto incontrare la resistenza della clavicola. La lama attraversò quella sagoma come fosse pura acqua. Il suo viso contrasse finti muscoli in un'espressione di dolore, e migliaia di gocce implosero come il vetro spezzato si infrange, senza lasciare alcuna traccia di ciò che poco prima era stato. Abbassai la punta della spada fino a congiungerla col terreno: ero stremato e spaventato. In quel momento di quiete, migliaia di gocce compirono il percorso inverso, come se qualcuno stesse richiamando il tempo appena trascorso. L'essere si ricompose, esattamente come si era sfatto. Ero pietrificato. Di certo nelle mie vene il sangue doveva essersi gelato; i muscoli dovevano aver perduto per sempre la possibilità di agire e la mente doveva essere imprigionata in quelle rosse gocce di morte. La creatura sinistramente sorrise. Le bastò uno spostamento della mano per schiantare letteralmente le ossa del mio avambraccio. Non riuscii nemmeno a gemere per il dolore. "Dei del cielo e della terra". Un liquido caldo percorse velocemente l'interno delle mie gambe. "Padre, Madre". La spada mi sfuggì, ma non toccò terra perché fu nelle sue mani prima che potessi realmente rendermene conto. "Lothar, Rien, Lisa". Affondò con tutta la forza dritto nella mia pancia, e penetrò fino all'elsa con un unico, fluido movimento. "Jon, Dorean". La lama fu estratta di nuovo. Grondava sangue. "Nadine". Il mio sangue. "Eleanor, Ljhin". Stavolta fu lui a preparare il fendente. "Ethan". Ero immobile, ma cosciente, e potei sentire il taglio della mia lama iniziare a scavare i muscoli del collo. "Kirstin".
  25. raemar ha risposto a raemar a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    ero partito proprio da quella scheda, poi la considerazione è stata: vale la pena prendere una dx10 che comunque con giochi pensati e pompati appositamente per il dx10 non funzionerà (probabilmente) a dovere? per questo pensavo, prendiamo una buona dx9 poi fra un annetto la cambiamo con qualcosa che nel frattempo sarà uscito. chiaro che se le prestazione della hd2600xt fossero pari a quelle della x1950xt per quanto riguarda il dx9, non si porrebbe il problema, anche perché il risparmio sarebbe sui 30 euro a favore della prima.. grazie per il contributo..