Vai al contenuto

raemar

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da raemar

  1. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Direi che il pezzo che ho postato è indicativo della difficoltà di comprensione dell'inglese della serie. Se capisci quello senza l'ausilio della trascrizione, sei a cavallo.
  2. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Non so la tua conoscenza dell'inglese, ma per quello che mi riguarda sono stati assolutamente necessari i sottotitoli (in inglese sempre). Altrimenti avrei veramente fatto fatica a seguire i dialoghi.
  3. raemar ha pubblicato una voce blog in Chi credi che sia
    Questo è un consiglio per gli acquisti che è più un consiglio per la visione che non un vero e proprio consiglio per gli acquisti. The Wire è una serie poliziesca della durata di cinque stagioni, molto poco conosciuta da noi (ho saputo ora che Sky ne ha trasmesso due stagioni e pare sia prevista la terza quest'anno.. ma allora, perché non se ne parla?), ambientata a Baltimora (che scopro essere la città americana con una media di omicidi sette volte superiore alle altre, e non è che per le altre stiamo parlando della Svizzera, per dire) e che ha due caratteristiche principali. La prima. È una serie poliziesca della durata di cinque stagioni. Punto. Non ve ne saranno altre. Non perché manchino le idee, ma perché gli autori hanno detto "volevamo trattare anche della criminalità di stampo ispanico a Baltimora, ma siccome nessuno di noi ne sapeva abbastanza, abbiamo pensato che era meglio lasciare stare". O qualcosa del genere, insomma. La seconda. La sceneggiatura è qualcosa di unico nel parco televisivo. Personaggi dalla profondità simile a quella di un romanzo ben scritto (qualcuno ha detto Stringer? Il braccio destro del grande cattivo della prima stagione, Avon Barksdale, che si iscrive a un master in management per gestire l'organizzazione, per dire), dialoghi spaventosi che lasciano a bocca aperta (si veda il video in calce per un assaggio), situazioni sempre realistiche e talmente "quotidiane" da rendere il tutto incredibilmente vero. La cosa negativa è che sono fermo alla prima stagione. Non fate come me. Mi dicono, sempre dalla regia, che poi migliora anche. Spoiler: Look at them, they still buying it, though. Yes, they're buying twice as much and only getting half as high. What was that? Castle can't move like that. Castle move up and down or sideways like. No, we ain't playing that. Look at the board, we're playing checkers. Checkers? Yeah, checkers. Why're y'all playing checkers on a chess set? Why do you give a shit? Man, we ain't got no checkers. Yeah, but chess is a better game. So? No, hold up. Y'all don't know how to play chess, do you? So? So, nothing, man. I'll teach y'all if you want to learn. Come on, man. No, come on. We're right in the middle of a game. Chill out, I want to see this. Y'all can't be playing no checkers on no chessboard. All right, man. Look, check it, it's simple. See this? This is the kingpin. And he the man. You get the other dude's king, you got the game. But he's trying to get your king, too, so you gotta protect it. Now the king, he moves one space... any direction he damn choose, 'cause he's the king. Like this, all right? But he ain't got no hustle... but the rest of these motherfuckers on the team... they got his back. And they run so deep, he really ain't gotta do shit. Like your uncle. Yeah, like my uncle. You see this? This is the queen. She's smart and she's fierce. She moves any way she wants, as far as she wants. And she is the go-get-shit-done piece. Remind me of Stringer. And this, over here, is the castle. It's like the stash. It moves like this. And like this. Dog, stash don't move, man. Come on, think. How many times we move the stash house this week? And every time we move the stash... we got to move a little muscle with it to protect it. True, you're right. All right. What about them little bald-headed bitches right there? These right here. These are the pawns. They're like the soldiers. They move like this, one space forward only... except when they fight. Then it's like... or like this. And they like the front lines. They be out in the field. So how do you get to be the king? It ain't like that. See, the king stays the king, all right? Everything stays who he is... except for the pawns. Now if a pawn... makes it all the way down to the other dude's side... he gets to be queen. And like I said, the queen ain't no bitch. She got all the moves. All right, so... if I make it to the other end, I win? If you catch the other dude's king and trap it, then you win. But if I make it to the end... I'm top dog. No, it ain't like that, look. The pawns, man, in the game... they get capped quick. They be out of the game early. Unless they're some smart-ass pawns.
  4. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Bè, non lo so, io volevo parlare di un libro, sostenendo che mi è piaciuto e che ne condivido la struttura di base, consigliandolo a chi volesse approfondire una questione per me molto delicata e complicata. Tu, mi pare, hai un po' banalizzato la questione per me molto delicata e complicata, dicendo fondamentalmente che è una cavolata e che non capisci come si possa ritenere la questione molto delicata e complicata (sto evidentemente banalizzando). Devo aver capito male, perché il tuo ultimo commento va in un'altra direzione, direi quasi che siamo d'accordo. Per quanto riguarda il concederti che i credenti non comprendono gli atei e li guardano dall'alto al basso, questo credo dipenda dall'esperienza personale. Io, ad esempio, sono stato probabilmente più fortunato, non da ultimo con la mia ragazza, ma anche con diversi preti e parroci con cui mi è capitato di parlare nell'ultimo periodo. Tutta questa certezza nella difesa dell'operato della Chiesa non l'ho mai trovata (ammesso che non si intenda per "critica alla Chiesa" dire che il tale esponente o il tale leader religioso è uno str*nzo e non capisce un ******.. in quel caso, credo me la prenderei anch'io al posto loro ).
  5. raemar ha risposto a bloodydragon a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Sono d'accordo. Ho visto il film un po' per curiosità e un po' per necessità, l'ho trovato veramente brutto, o quantomeno veramente brutto se consideriamo che si intitola "Dragon Ball: Evolution". Spoiler: Le sfere del drago che permettono a Goku di vedere il futuro (e in parte il passato)? Goku che si trasforma in scimmione perché è l'incarnazione di Ozaru, demone e braccio destro di Piccolo? Lo scontro con Piccolo limitato a uno scontro di onde Kamehameha? Ma già il fatto che Piccolo sia un essere malvagio che tentò di distruggere la terra 2000 anni prima della storia raccontata e che poi ritorna (tra parentesi, qualcuno ha capito perché e come ritorna? Come si libera dalla sua prigionia?) per finire il lavoro lasciato in sospeso, è una vaccata galattica. Quello che non capisco è perché non sfruttare pari pari una delle tante storie narrate in Dragon Ball, costringendosi a inventarsi qualcosa di solo vagamente parallelo e, tra l'altro, tagliandosi (a quanto pare) la possibilità di un seguito incentrato sulla storia dei Sayan. Mah.
  6. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Questa discussione mi pare non porti proprio a niente. Ripeto, dialogo tra sordi. Siamo già al punto in cui si prendono gli esempi e li si rende assoluti, perché non avendo argomenti è più facile dire "ah, ma tu hai detto così" piuttosto che cercare di capire il punto di vista dell'altro. Potrei dire che la mia visione dell'aldilà o del rapporto coi morti ha molti punti di contatto con quella della mia ragazza, anche se diamo nomi diversi a elementi simili, ma tu potresti dire che la mia è migliore perché mi chiamo Pippo e non Franco o che tutti quelli che hanno una visione dell'aldilà sono dei cog*ioni. La discussione ricomincerebbe daccapo per l'ennesima volta. Oppure potrei mettermi a elencare una infinita serie di esempi che sostengono il fatto che la fede è di tutti, ma ho sinceramente meglio da fare (o quantomeno altro). Anche perché, come tu hai detto, hai già la risposta. E sei immobile. Sinceramente, cosa stiamo a discutere a fare?
  7. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Mi sembra un po' un dialogo tra sordi, esattamente quello che si propone di non promuovere il libro che volevo consigliare. Merin, tu continui a confondere tra fede e religione. Ripeto, NON puoi ribattere a una persona che ti dice "Dio esiste" dicendo "Dio non esiste". Mi sento di sottoscrivere quello che dice Aerys (anche se alla pancetta preferisco la salsiccia). Non c'è alcuna differenza tra il ragionamento di un'estremista religioso e il tuo. "Annientiamoli tutti perché credono/non credono!". Sei pronto a fondare una tua "religione" che neghi tutte le altre "religioni", sostenendo che è l'unica via per la salvezza dell'umanità. Tornando alla fede, che ritengo sia la cosa più interessante, mi spieghi per quale motivo non dovrei comprendere che la mia ragazza crede in un Dio che un giorno le permetterà di rivedere o di rientrare in contatto con sua madre, quando io cerco di convincermi che sono sufficientemente figo e capace per superare ogni situazione negativa che mi si presenta trovando la forza dentro di me? Nessuna delle due cose è dimostrabile scentificamente, sono "costrutti" artificiali che ci creiamo (che anche tu ti crei) per potercela fare. Qualcuno può chiamarla "Dio", qualcuno "Gino", qualcuno "Io", resta il fatto che la fede è la cosa più umana che esista. E per questo, dal mio punto di vista, merita rispetto assoluto e totale. Non fa alcuna differenza che la mia ragazza sia nata in un Paese cristiano, piuttosto che in un Paese islamico o in un Paese occidentalista.
  8. raemar ha risposto a Aerys II a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Hai capito tutto. L'unico modo per affrontare un film di Lynch, questo in modo particolare, è abbassare le mura che ti circondano e lasciarsi travolgere dal flusso costante di emozioni che questo genio riesce a far scorrere sullo schermo. E poi, una volta finito, farlo di nuovo. E di nuovo ancora. E ancora una volta. Giuro che è l'ultima. Solo qualche minuto, ti prego.
  9. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Mah, te l'ho già detto in privato e te lo ripeto, ragionando in questi termini secondo me si va poco in là. Tu argomenti con sillogismi e logica laddove regna l'irrazionale e l'impalpabile, in meccanismi che hanno a che vedere con i sentimenti e la necessità di scendere a patti con qualcosa che non si riesce a spiegare. Di nuovo, secondo me confondi nel tuo "odio" la fede con la religione. Se la pensi così e persisti in questo atteggiamento, per me sbagliato, ma si era capito, hai già la tua risposta. Non so se invidiarti, ma hai già la tua risposta.
  10. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Vedo che siamo sotto l'occhio vigile degli amministratori, non me l'aspettavo. Comunque, come ho già detto credo che il libro sia utile soprattutto per ampliare un po' gli orizzonti di entrambe le parti, o meglio per cambiare il baricentro della discussione, distinguendo chiaramente tra "fede" e "religione". Shar a mio parere ha colto nel segno parlando di "speranza", che in fondo, con nomi diversi, tutti noi abbiamo e che, per questo, è a mio parere degna di tutto il rispetto del mondo e pienamente comprensibile e condivisibile (in ogni sua forma). La "religione" è un'altra cosa, e secondo me non è un caso che la figura più importante citata dal libro per l'affermazione del Cristianesimo (o meglio per il suo "sdoganamento") sia un imperatore che poco aveva di religioso (tant'è vero che pare sia stato battezzato solo sul letto di morte). Che poi questa distinzione, per me (e per il libro) fondamentale, dia il via a considerazioni uroboriche* del tipo "è nato prima l'uovo o la gallina?", può essere vero, ma questo è un discorso molto ampio che temo non si possa fare qui sul forum. * questo aggettivo fa il paio con "surmolotto". Ah, come siamo colti (o corti, non ricordo)!
  11. Non sempre ottieni ciò che desideri da ragazzo. Grazie al cielo. - Slash's Snakepit Me and a friend decided To leave our lives behind Wife, child, credit cards Get in the car, good-bye Got stuff packed in the trunk Pulled the plunger and closed our eyes Whatever lane, left or right It'll be the trip of our lives Be the ball - Life is one big arcade Be the ball - The aim is to be the game Be the ball - The nest four minutes are a total surprise Be the ball - Hell-bent, damn, we learn drive Through the pits and valleys, Through the tunnels in the maze We don't know where we're going But we got the Stones cranked As fast as the orbit takes us Is just how fast we'll play Around the bumpers and Down the drain We're so out there, we feel no pain Be the ball - Don't you try to set your sights Be the ball - You'll never get it right Be the ball - Gonna see the world tonight Be the ball - Hell-bent, damn, we love to drive We love to drive Drive Be the ball - The last four minutes we quite a ride Be the ball - It's too late to change our minds Seen it all - We are so amazingly high Be the ball - Hell-bent, damnit, we love to drive
  12. raemar ha risposto a Selvaggio Saky a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    In linea con quanto già detto più volte, comunico senza problemi che mi tiro fuori dal progetto. Avevo perplessità sulla scrittura di gruppo e non posso che vederle confermate: questi non sono i miei tempi e le mie modalità di lavoro e di impegno. Inoltre, mi aspettano un paio di mesi intensi, speravo a questo punto di aver già ben definito quantomeno il tema, la struttura e la divisione dei ruoli (in realtà speravo di avere anche buttato giù la mia parte), ma siamo ben lontani da tutto ciò. In pieno stile open source, se desiderate partecipare usando l'idea di Saky così come ho tentato di svilupparla io, siete chiaramente liberi di farlo. In bocca al lupo per il proseguimento.
  13. raemar ha pubblicato una voce blog in Chi credi che sia
    Ci sono cose che mi sento di consigliare, apertamente. Queste cose finiranno qua. La prima è un libro, che ho letto di recente (andrò controcorrente, ma dico "Dio benedica i viaggi in treno!"): Inchiesta sul Cristianesimo. Come si costruisce una religione, di Corrado Augias e Remo Cacitti (quest'ultimo professore di Letteratura Cristiana Antica e di Storia del cristianesimo antico all'Università di Milano). Il titolo dice a sufficienza sul tema del libro: Augias e Cacitti cercano (o meglio Cacitti grazie alle domande di Augias cerca) di ricostruire il percorso che ha portato all'affermazione planetaria di una corrente del Giudaismo per diversi anni minoritaria e ritenuta eretica, il Cristianesimo appunto. L'approccio è storico, la struttura è giornalistica, con l'intervistatore che gioca il ruolo dell'uomo della strada che pone domande anche apparentemente stupide allo studioso. Personalmente ritengo che sia un libro che difficilmente lascerà il lettore fermo immobile sulle sue posizioni. Soprattutto per questo mi sento di consigliarlo. Sia ai credenti, che in molti casi hanno perso di vista quello che è il nucleo di una religione (di una qualunque religione), sia ai non credenti, che spesso pretendono di ragionare sullo stesso piano del credente non credendo (e quindi partono già sconfitti per principio). C'è una bellissima frase scritta all'inizio del Novecento da tale Salomon Reinach in merito all'insegnamento della religione a scuola: egli auspica l'inserimento della "storia delle religioni" tra le altre materie, sostenendo che in questo modo gli studenti "invece di dire 'io credo', oppure 'io non credo', [...] potranno dire in certo modo 'io so'". Esiste modo migliore di spiegare questo libro? Il libro su IBS Un paio di citazioni che esprimono concetti che, a mio parere, dovrebbero essere centrali in ogni discorso sulla religione (e che definiscono anche incredibilmente bene quello che è il mio approccio.. nuovamente, è bello trovare qualcuno che esprime in certo modo quello che tu pensi).
  14. raemar ha risposto a niji707 a un messaggio in una discussione Disegni e Illustrazioni
    Era un po' di tempo che non visitavo la tua galleria, sinceri complimenti per gli ultimi lavori. Gli auguri di Capodanno e questo ultimo sono splendidi. Adoro il modo in cui hai reso il contrasto tra la "tridimensionalità" della donna e la "bidimensionalità" dei capelli, del vestito e del gioiello (scusa, non riesco a esprimermi meglio ). Brava, bravissima, come sempre!
  15. raemar ha risposto a andrea15172 a un messaggio in una discussione Cinema, TV e musica
    Amy MacDonald - p.s.: posso fare un po' la pigna? Non avrebbe potuto essere "ain't gonna to sleep tonight", perché "gonna" è la contrazione di "going to", quindi hai praticamente detto "ain't going to to sleep tonight". Ok, mi ritiro.
  16. Cosa fai quando le canzoni ti tornano alla mente dopo tanto tempo? Estranged - Guns n' Roses When you're talkin to yourself And nobody's home You can fool yourself You came in this world alone (Alone) So nobody ever told you baby How it was gonna be So what'll happen to you baby Guess we'll have to wait and see ONE, TWO Old at heart but I'm only 28 And I'm much too young To let love break my heart Young at heart but it's getting much too late To find ourselves so far apart I don't know how you're s'posed To find me lately An what more could tou ask from me How could you say that I never needed you When you took everything Said you took everything from me Young at heart an it gets so hard to wait When no one I know can seem to help me now Old at heart but I musn't hesitate If I'm to find my own way out Still talkin' to myself and nobody's home (Alone) So nobody ever told us baby How it was gonna be So what'll happen to us baby Guess we'll have to wait and see When I find out all the reasons Maybe I'll find another way Find another day With all the changing seasons of my life Maybe I'll get it right next time An now that you've been broken down Got your head out of the clouds You're back down on the ground And you don't talk so loud An you don't walk so proud Any more, and what for Well I jumped into the river Too many times to make it home I'm out here on my own, an drifting all alone If it doesn't show give it time To read between the lines 'Cause I see the storm getting closer And the waves they get so high Seems everything We've ever known's here Why must it drift away and die I'll never find anyone to replace you Guess I'll have to make it thru, this time- Oh this time Without you I knew the storm was getting closer And all my friends said I was high But everything we've ever known's here I never wanted it to die
  17. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Non ci sono server italiani, non esiste una patch ufficiale per la lingua italiana (non so se esista qualcosa per ovviare al problema, sinceramente non me l'ero mai posto). Ovviamente, se giochi con persone italiane, puoi parlare in italiano, ma quest e storia sono tutte in inglese (o tedesco, o francese, o russo, se ben ricordo).
  18. raemar commented on Jalavier's commento su una voce blog in L'angolo di Zio Jalavier
    Non "così" brutto, di più! Comunque, secondo me se aprissi una rubrica dedicata ai "giochi da tavolo che si potrebbero proporre per coinvolgere le ragazze a totale digiuno di giochi da tavolo", faresti una fortuna. Ti garantisco che è un problema condiviso da tanti. Se non fosse che mi fa venire l'ansia e che non mi fa per niente impazzire, io sono sicuro che potrei convincere la mia a giocare a Villa Paletti.
  19. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Più che altro bisognerebbe cercare di capire quando trovarsi. In generale, io ci sono la sera, verso le 22 o giù di lì. Pad, ti ho aggiunto ai contatti, dovresti vedere la mia richiesta. Sono già al livello 5, non volevo andare troppo avanti prima di avervi trovato in game!
  20. raemar commented on raemar's commento su una voce blog in Chi credi che sia
    Io resto dell'idea che tutto è teoricamente applicabile, ma praticamente improponibile. La differenza la facciamo noi.
  21. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ok, io sceglierei come server Darkmoon Faire, se per voi va bene. Si tratta di un server rp, con popolazione recommended. Il nome del mio pg è Kardadrak.
  22. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Hai ragione, errore mio. Non conosco né il warlock né lo shaman, quindi se vi sembra un party equilibrato, per me è ok. Preparatevi a lunghi download di patch!
  23. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ho rinnovato l'account. Dokai, stavi scherzando sullo shammy? Non ho mica capito. C'è già Pad che vuole fare lo shaman. Comunque, fatemi sapere quando ci siete, soprattutto per la scelta del server. Io questo fine settimana vorrei fare il pg, poi vediamo. Pad, se ci sei, batti un colpo, e soprattutto fammi sapere se hai bisogno di me (leggasi della mia carta) per il rinnovo dell'account.
  24. raemar ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Signori, se per voi è ok, io partirei con un Tauren Warrior, poi vediamo che albero di talenti sviluppare. Ricapitolando: io - Tauren Warrior (?) pad - (Undead) Warlock (afflictioner) dokai - ? ? (?) Io proporrei per dokai un bel hunter beastmaster, così con il suo compagno animale siamo praticamente in 4, io e la bestia in melee, dokai in range e pad a castare incantesimi e a curare (non conosco il warlock, bisognerebbe potenziarlo anche per la cura). Che ne dite? A parte i termini assurdi che ho utilizzato, si intende.
  25. raemar ha risposto a Wolf a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Il progetto di "A world of Ice and Fire" è sicuramente interessante, ma leggendo in qua e in là sui vari forum non posso che far mia la perplessità di molti: che senso ha fare uscire una sorta di grande enciclopedia del mondo di Westeros a saga non ancora conclusa? Quando saranno usciti tutti i libri, faranno una versione aggiornata?