Vai al contenuto

Bio-Knight

Ordine del Drago
  • Iscritto

  • Ultima visita

  1. Bio-Knight ha risposto a Bio-Knight a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ah ok grazie D@ark-SePHiRoTH ora ho capito abbastanza, ma allora come mai alle armi leggere non si applica il mezzo della mano secondaria? Edit: a ok non avevo letto l'ultima riga! grazie mille
  2. Bio-Knight ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Salve a tutti, sfogliando il manuale del giocatore mi sono imbatutto in una regola da me pressoche sempre ignorata. Si tratta di quella a pagina 113 Armi da mischia leggere, a una mano e a due mani. Non riesco a capire per il bonus di forza applicato ai danni è di 1 volta e mezzo anche con le armi a due mani!? Cioè io l'ho interpretata così, se uso un'arma a una mano con due mani, significa che la mia forza è maggiore di quella necessaria a maneggiarla e quindi me ne avanza "un pò" che applicco giustamente ai danni 1 volta e mezzo, ma se uso un arma a due mani significa che sto gia utilizzando tutta la forza necessaria per maneggiarla e quindi non ho forze residue che mi aggiungono bonus ai danni, il problema è che il libro dice che anche in questo caso i danni crescono. Aiuto, perchè il mio cervello non lo concepisce!
  3. No infatti ho detto che come ambientazione e idea generale non è malaccio, solo che la figura di strahd e barovia (che poi sono il cuore dell'ambientazione) mi paiono un pò troppo ricalcate. Vabbeh tirando le somme, dite che non mi conviene spendere soldi? forse è meglio aspettare qualche settimana per vedere un pò le opinioni altrui... grazie dei pareri!
  4. Ehm... ok, un parere oggettivo?xD Comunque non osannerei troppo ravenloft, ho avuto la sfortuna di leggere i romanzi, e devo dire che li ho trovati veramente inadatti, pacchiani e colmi di caricature. niente a che fare con romanzi di stampo Stoker o Shelley, una pessima imitazione a mio avviso. Ammetto che come ambientazione non sia male, ma ne potremo trovare di migliori se cercassimo bene. Quello che mi interessa è se vale la pena di comprarlo(qualità/prezzo), dato che il gdr gotico è un'eperienza interessante^^ Ps: riguardo il disegno hai perfettamente ragione
  5. Evviva, il prezzo sarà circa quello indicato?
  6. Bio-Knight ha pubblicato un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    Sapete se è disponibile anche in italiano? verrà mai tradotta in italiano? Ho quella in inglese, ma non essendo la mia lingua madre è parecchio scomoda da giocare. Inoltre volevo chiedervi se avete giocato la vecchia avventura da cui è tratta per sapere se ci sono grandi differenze tra le due versioni, o se la seconda è semplicemente un riadattamento in 3.5 dell'originale. Come materiale mi sembra parecchio completa, e per quel che ho saputo tradurr anche molto divertente. Attendo risposte, ciao!
  7. Io non gioco online (solo al 3) ma ho tre manuali, e devo dire che le avventure di D&D si adattano benissimo a quel gioco, se hai warcraft 3 The Frozen Trone, puoi adattare la missione in cui usi Rexxar ai tuoi giocatori, intitolandola la Rifondazione di Durotar, credo sia una delle missioni più riuscite. Altrimenti se giochi online prendi spunti dalle quest che ti dice il gioco (spero che tu le legga e non clicchi solo share^^')
  8. Bio-Knight ha risposto a Magick a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Scusa ma non credo che essendo caotici neutrali ti lascino agire senza obbiettare, se sono del tuo gruppo, per me ti fanno il sacco, sono anche in sovrannumero.
  9. Beh il master sei tu, e tu devi adattarla ai personaggi e alle loro mosse comunque lasciando stare l'esempio ti consiglio di inserirli subito in un contesto movimentato, dove le scelte siano da fare in fretta e ci sia poco tempo per pensare (ecco perchè l'esempio dell'assedio), ciò invoglierà i personaggi al gioco, e si faranno subito prendere dallo spirito. comunque quello di prima era solo un inizio, dopo i personaggi fuggiti potranno riorganizzarsi e stabilire le mosse da fare. non capisco perchè credi sia limitata, intendi forse limitata a personaggi buoni?
  10. Io ti consiglio di evitare di mettere giocatori contro altri giocatori, ci son buone probabilità di irritarsi, dato che non a tutti piace perdere (poi sei tu comunque che conosci i tuoi giocatori) Per iniziare a coinvolgere i personaggi ti consiglio di inserirli in un ambientazione quale una piccola cittadina ribelle che sta venendo espugnata dai cattivi, che come dei "buoni" cattivi, ammazzano tutto e tutti, così se vogliono avere possibilità di fuggire devono per forza ottenere l'aiuto dei ribelli, ci aggiungerei anche una bella fuga nei sotterranei/fogne della cittadina che è sempre qualcosa di molto eccitante, (ricorda un pò la fuga di Frodo da Osgiliath) magari durante la fuga incontrano il comandante dei ribelli che è in realtà solamente un vice appena eletto perchè il condottiero che guidava la ribellione è caduto poco tempo fa, il nuovo venuto (figlio, fratello, amico che sia) non è così carismatico come il primo e sta subendo una sconfitta dopo l'altra, tocca ai personaggi risollevare il morale e portare le truppe alla vittoria. può essere un buon inizio, magari i personaggi sono giunti in quella cittadina perchè dovevan incontrare qualcuno a loro caro (se lo fai crepare nell'assalto avranno un motivo in più) un mentore, un vecchio compagno di avventura, qualsiasi cosa; oppure per recuperare un oggetto (spada, anello, armatura eccetera) di valore per loro, scoprendo poi che è stato rubato dai cattivoni, insomma, aggiungi un obbiettivo secondario che poi andrà ad intrecciarsi con la trama principale. Spero di averti aiutato, ciau.
  11. Bio-Knight ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ach, devo ricredermi allora, comunque io fatico parecchio a trovare giocatori nella mia città.
  12. Bio-Knight ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me si trova in difficoltà e la nuova edizione è solo una trovata commerciale, dungeons and dragons non è più diffuso come una volta purtroppo
  13. Bio-Knight ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Questa mi suona un pò ambigua, avere giocatori che interpretano stereotopi non significa giocare in modo non divertente o non originale. Che la WotC abbia raschiato e stia tuttora raschiando il fondo del barile credo sia chiaro a tutti Ps: dimenticavo 3.5 sux cuz pp
  14. Bio-Knight ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Pensatela come volete ma a me gli stereotopi piacevano, e anche tanto. Non vedo perchè bisogna considerarli come delle pezze da piedi, sembra che sia tutto basato sul fare il personaggio più originale possibile, pensiamo più a divertirci e meno a come costruire il personaggio perfetto e vivremo meglio :asd:
  15. Bio-Knight ha risposto a Adalbrecht a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Secondo me questa è esagerata.