Vai al contenuto

Demerzel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel

  1. Demerzel ha risposto a Junkie a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    - il mostro ottiene 1 punto caratteristica ad ogni DV multiplo di 4 (il 4°, l'8°, il 12° e così via, come i pg); - se il mostro aumenta di taglia (questo è scritto nella descrizione del mostro, alla voce Avanzamento) le caratteristiche (fisiche) aumentano secondo questa tabella (la trovi anche verso il fondo del MM);
  2. Demerzel ha risposto a black mark a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Per Daring outlaw ti servono come minimo 3 livelli da ladro, dato che richiede un attacco furtivo da 2d6. PS: il Viandante delle ombre è un archetipo, presentato su Irraggiungibile est.
  3. Demerzel ha risposto a aislin a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    La carica del Dread pirate gli permette solo di caricare su terreni che normalmente non lo permetterebbero, come terreni che rallenterebbero la velocità. Non aggiunge attacchi o altri bonus alla carica.
  4. Demerzel ha risposto a YshuranDarkwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    @YshuranDarkwood: quello che volevo dire è che se giocate a livelli medio-alti utilizzare la versione di Razze di Faerùn invece di quella del MM non è sbilanciante ^^
  5. Demerzel ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Entrambe. Io pensavo proprio a un thread apposito, aggiornato man mano con l'uscita di nuovi manuali con data, classificazione (prodotto base, avventura, accessorio, ecc.) e eventuale titolo in italiano, come è già stato fatto per d&d 3.x e 4. Per ora i prodotti sono relativamente pochi, ma non si sa mai ^^ Non che mi serva (per ora non utilizzo PF, anche se mi attira), ma pensavo potesse essere utile per chi gira da queste parti.
  6. Demerzel ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Credo che delle spiegazioni, se non realistiche almeno verosimili, si possano trovare. Esempio: Non è che lo dimentica. Solo i suoi colpi saranno più lenti e meno efficaci (-> perde i benefici del talento) rispetto a quando indossa i guanti. Stessa cosa per Schivare. Il pg senza guanti non ha più l'agilità necessaria per evitare i colpi con la stessa prontezza. Adesso salterà fuori il caso impossibile da spiegare ^^
  7. Demerzel ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Giusto.
  8. Demerzel ha risposto a Lyonaler a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    E' utilizzabile a volontà, ma non so quanto tempo ci impieghi il fantasma per manifestarsi o "smanifestarsi". Azzardo un "Azione di movimento" dato che al tempo del MM veloce e immediata non erano previste.
  9. Demerzel ha risposto a Dungeon Master a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ok, ma l'ariete avrà una forza d'impatto maggiore di quella di una spallata del pg (-> +2 alla prova di forza contrapposta), no? Si potrebbe allora "sostituire" l'AdO con un tpc a contatto per vedere se il mostro ha evitato l'ariete. Con incantesimi no, a meno che non possano aver effetto su più piani contemporaneamente. Le armi dovrebbero essere in grado di attraversare l'"interfaccia extradimensionale". Direi proprio di no. Appena capirà da dove arrivano gli attacchi (cioè in 0.3-0.4 secondi ^^) agirà di conseguenza. Una barriera (muro di ...) tra lui e gli attaccanti, un dissolvi magie (capirà che non sono attacchi normali, no?) verso l'area da cui arrivano i proiettili. Forse tenterà di individuare gli aggressori con Visione del vero, Vedere l'invisibilità o Occhio arcano (non so se quest'ultimo basterà, però); a questo punto vedrà la "finestra" ma non i pg. Una veloce prova di Sapienza magica per determinare l'incantesimo ed eccolo pronto a rispondere (vedi sopra).
  10. Demerzel ha risposto a Mick a un messaggio in una discussione Pathfinder
    Probabilmente è un po OT, ma per non aprire un altro thread posto qui. Penso che sarebbe utile un elenco delle varie uscite di PF (tipo quello di D&D 3.X).
  11. Demerzel ha risposto a Dungeon Master a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io utilizzerei gli stessi bonus dati normalmente dall'ariete: L'AdO però sarebbe da mantenere. Dopotutto il pg entra nello spazio occupato dal mostro: infatti l'ariete portatile si può utilizzare anche da soli, quindi non credo sia così grosso da impedire al bersaglio di raggiungere il pg. PS: E se il mostro dovesse spostarsi?
  12. Non credo che funzioni. Per applicare il talento a N frecce dovresti spendere il focus N volte, no?
  13. Demerzel ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Certo.
  14. Una volta mi è successo, con Il magico regno di Landover. Non ne avevo mai sentito parlare prima, e ho deciso di prenderlo (anche perché era in offerta ^^). Mi è piaciuto e mi sono letto anche tutti i capitoli seguenti (se comincio una saga spesso non riesco a non finirla... purtroppo è successo anche con Eragon).
  15. Demerzel ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Guida del Dungeon Master, oggetti magici -> oggetti meravigliosi medi. O qui. Preceduto.
  16. Demerzel ha risposto a YshuranDarkwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Giocando a livelli medio-alti un +/-1 al MdL effettivamente non è sbilanciante (soprattutto se non si è incantatori ).
  17. Demerzel ha risposto a YshuranDarkwood a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Dipende quale manuale utilizzi: Razze di Faerùn o Manuale dei mostri? Tieni conto che Razze di Faerùn fa parte di quei manuali 3.0 usciti poco prima della 3.5, come Specie selvagge. In questi manuali cominciano a comparire i MdL, assenti nella 3.0, quindi può darsi che i MdL +1 per il contagiato e +2 per il naturale fossero la prima versione poi modificata nel MM 3.5 (una cosa simile è successa anche al Mezzogre, che in Specie selvagge ha MdL +1, aggiornato successivamente a +2 in Razze del destino).
  18. Demerzel ha risposto a Jzot a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Credo che quella frase (citata da NeverBorn) si riferisca ai pg mostruosi e non ai png. Per i png dovrebbe accadere che: - il tesoro viene calcolato sulla base del GS totale del mostro; - l'equipaggiamento viene calcolato utilizzando solo i livelli di classe (niente DV razziali e MdL); Quindi un Minotauro mezzo-immondo Barbaro 8 (GS 15) avrebbe un tesoro adatto a un GS 15 e un equipaggiamento di un png barbaro di 8° livello. Anche parte del tesoro potrebbe però essere convertito in equipaggiamento (come accade per i mostri senza livelli di classe).
  19. Demerzel ha risposto a Silver a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, dato che comunque esci da una casella minacciata dal difensore. No, sono cose diverse. Oltrepassando puoi tentare di buttare a terra l'avversario (se lui non si sposta), sbilanciando ci provi di sicuro (infatti è l'obiettivo della manovra). Non direttamente. Attacco poderoso dà bonus ai danni, ma sbilanciando non si infliggono danni. Se però hai attaccato, utilizzando Attacco poderoso, durante lo stesso turno in cui provi a sbilanciare, la penalità si applica all'attacco di contatto necessario per iniziare lo "sbilanciamento". No. Sbilanciare e oltrepassare sono azioni diverse. Sbilanciando tu resti dove sei e cerchi di far cadere l'avversario usando un'arma o parti del corpo (sgambetto, ecc.), mentre oltrepassando ti butti addosso all'avversario cercando di buttarlo a terra (come nel rugby, più o meno) e di passare oltre.
  20. Credo avesse voluto dire si somma (it stacks).
  21. Dipende: - Se si ha Combattere con due armi e l'arma secondaria è leggera, Bab pieno -2 (così come per l'arma primaria) - Se si ha Combattere con due armi e l'arma secondaria non è leggera, Bab pieno -4 (così come per l'arma primaria) - Se non si ha Combattere con due armi e l'arma secondaria è leggera, Bab pieno -8 (mentre per l'arma primaria è -4) - Se non si ha Combattere con due armi e l'arma secondaria non è leggera, Bab pieno -10 (mentre per l'arma primaria è -6)
  22. Demerzel ha risposto a RaFFo a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    A quei livelli più che un'"isola sperduta" potrebbe essere interessante un "semipiano (o un piano) sperduto", in modo che i pg non possano andarsene semplicemente volando o teletrasportandosi. Un'antica città del piano materiale (e anche la zona circostante) che millenni fa si è volatilizzata, trasferita in un semipiano, a causa magari delle guerre continue tra i maghi che la abitavano o di un intervento di una qualche potente entità. I pg potrebbero essere ingaggiati da qualcuno (collezionista di antichità? studioso?) per cercare reperti o resti nella zona dove sorgeva la città e finirci in qualche modo (passano senza saperlo su una piattaforma di trasporto planare o in un portale nascosto, oppure a causa dei resti delle forze magiche che hanno causato il trasferimento della città). Nella città, ormai formata solo da ruderi?, potrebbe nascondersi qualche discendente degli antichi abitanti del luogo, i loro servitori (golem/automi che continuano a funzionare da millenni?) o anche i vari cercatori di tesori che hanno preceduto i pg (il tempo non passa in questo semipiano?). Chissà quali tesori si nascondono nei palazzi e nelle biblioteche degli antichi maghi? E chissà che gli attuali abitanti vogliano impedire che le conoscenze del passato escano dalla città? ^^
  23. Demerzel ha risposto a warlock infernale a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    La pg è elfa o umana? Non mi pare che gli Elfi e gli Halfling siano compatibili da quel punto di vista. O almeno non ho mai sentito parlare di Helfling... Se il figlio è suo e non adottato ne passerà di tempo prima di poterlo "iniziare" a una classe ^^ Se fosse troppo giovane potrebbe essere sia pericoloso per lui/lei che dannoso per il gruppo. Se sceglie di adottarlo potrebbe essere già grandicello, magari di età di poco inferiore di quelle iniziali date sul MDG (es. umano di 10 anni, mezzelfo o halfling di 14-15), e prenderlo come apprendista, insegnandogli il proprio "mestiere". In questo caso ti consiglio di leggere il Manuale dei livelli infimi, scaricabile dal sito (credo che per ora non sia disponibile). Se invece sceglie di averne uno suo non c'è niente da fare. O fai passare (molto) in fretta il tempo ("bene, avete appena sconfitto il mostro xxxxxxxxxx... passano 15 anni e bla bla bla") o la pg dovrà scegliere se andare all'avventura lasciando il figlio a casa/da amici/da parenti/in un monastero/a una tribù di coboldi/in un fosso/ecc., andare all'avventura con il figlio neonato o lasciare perdere i draghi, i maghi e i tesori per occuparsene finché non sarà cresciuto abbastanza da andare all'avventura lasciando il figlio a casa/da amici/da parenti/in un monastero/a una tribù di coboldi/in un fosso/ecc., andare all'avventura con il figlio o lasciare perdere i draghi, i maghi e i tesori per occuparsene finché... e così via.
  24. Demerzel ha risposto a Astor a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    L'arco elfico (Elvencraft bow, Races of the wild) non è esattamente un'arma, ma è una modifica per gli archi che permette di usarli come armi da mischia. Un arco lungo elfico funziona come un bastone ferrato, un arco corto elfico funziona come un randello. Da manuale non richiedono competenze particolari oltre a quelle per gli archi corti o lunghi (non sono armi esotiche, sono solo archi più pesanti del normale utilizzabili come "bastoni"). L'arco con danno 1d10 e gittata 36 m è l'arco gigante (Perfetto combattente) o l'arco d'ossa (Frostburn). C'è anche l'arco gigante composito, con danno 1d10 e gittata 39 m, sempre sul Perfetto combattente. Questi sono armi esotiche.
  25. Demerzel ha risposto a Wolfang a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ogni classe di incantatore conta come classe separata. Livelli da mago non migliorano la capacità di lanciare incantesimi da chierico e viceversa. Un Mag 4/Chr 3 avrà un LI da mago di 4 e un LI da chierico di 3.