Jump to content

Demerzel

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel

  1. Credo che Razze di Faerùn sia, come Specie selvagge, a metà tra 3.0 e 3.5; è uscito prima dei tre manuali base 3.5, ma si parla di Modificatore di livello e compare l'abilità Sopravvivenza, ad esempio (cose che in 3.0 non c'erano).
  2. Demerzel replied to Gilgamesh Selfeiron's post in a topic in D&D 3e regole
    Secondo il manuale dei mostri il MdL è +2 se contagiato e +3 se naturale... non c'è nessuna errata (per qualsiasi dei due manuali)?
  3. La mia in realtà era una mezza battuta... Bisognerebbe vedere se un critico con l'arma corrisponde a un critico con l'incantesimo contenuto.
  4. Si. E io ho letto holy water...
  5. Ma basta decapitarlo o bisogna proprio metterlo a macerare in acqua santa?
  6. Sullo scheletro il vorpal funziona, solo che non lo uccide. Gli stacca semplicemente la testa (se ce l'ha ancora ^^). Comunque ho capito cosa intendi. Premetto che IMHO "il DM ha sempre l'ultima parola sul funzionamento di quest'arma" potrebbe riguardare più il numero e il tipo di creature influenzabili (es. non morti, creature-con-collo-molto-largoVScoboldo-con-pugnale-vorpal o altro) che l'intervallo di attivazione. Ma alla fine il DM ha l'ultima prola su tutto ^^ Se per te il vorpal non vale solo sul 20 puro e per te è giusto che qualcosa (oltre il non avere il collo ) possa contrastarlo, perché chiedi se secondo gli altri l'idea ABC potrebbe funzionare o se esistono metodi nelle regole? Mi sembra che importi, più che l'adesione alle regole, il "mezzo scenografico" da utilizzare, dato che hai già deciso che un modo deve esserci, no? Un collare fatto di forza o con un effetto di forza, un gorgiera della fortificazione come dici tu, oppure un potenziamento +5 (o epico) che blocchi i vorpal? Un'idea che mi è venuta adesso: una gorgiera con due anelli, tipo quelli dei portali, come bordi (della dimensione adatta al collo) in modo che il collo sia in uno spazio extradimensionale PS: cosa succede a un vampiro che perde la testa per una spada vorpal?
  7. Demerzel replied to Gilgamesh Selfeiron's post in a topic in D&D 3e regole
    Quando ti trasformi involontariamente e non sai di essere un licantropo diventi un PNG nelle mani del DM e assumi l'allineamento Neutrale. Se sai di essere malato e ti trasformi involontariamente mantieni il controllo delle tue azioni (quindi suppongo che tu mantenga anche il tuo allineamento), ma ogni volta devi superare un TS per non assumere permanentemente l'allineamento Neutrale. Se ti trasformi volontariamente diventi Neutrale all'istante, permanentemente. Ho provato a rispondere alle altre domande nell'altro topic
  8. Prima di tutto, come fai ad avere 12 livelli di Lama invisibile? E' una cdp da 5 livelli quindi non ha una progressioen epica, e anche se l'avesse dovresti aspettare di essere un pg epico per iniziarla (quindi per prenderne il 6° livello). Comunque... Il LEP diventa 30: 22 livelli di classe + 6 dv da tigre + 2 MdL per il licantropo contagiato. BaB e TS non salgono come quelli della tigre mannara, dato che sei epico, ma seguono la normale progressione epica di Bonus di attacco e bonus ai tiri salvezza, proprio come hai fatto con i 2 ultimi livelli di classe. L'unico problema potrebbe essere il MdL, visto che di solito si applica prima dei livelli di classe e dei DV per determinare se il pg è epico o no. Senza considerare il MdL (o applicandolo dopo i 22 livelli di classe), con 20 livelli non-epici tra ladro e lama invisibile, avresti BaB 23, TS 10/18/10. Applicandolo invece prima, i livelli non-epici sarebbero solo 18 tra ladro e da Lama invisibile, non 20 (a causa del MdL +2), quindi, dato che gli ultimi livelli che hai preso devono essere i due da Lama invisibile, avresti BaB 20 e TS 10/18/10. Insomma, ci perderesti solo 3 punti di BaB. Inoltre: si, i livelli per quanto riguarda talenti, punti abilità e incrementi delle caratteristiche sono solo i DV dell'animale.
  9. Effettivamente la faq contraddice la frase del manuale, ma solo di quello italiano a quanto mi risulta. E nei manuali italiani ci sono volte errori di traduzione. Un monaco di 20° con tutta la catena di Cc2a più la raffica avrebbe 8 attacchi: 5 primari 13/13/13/8/3 e 3 secondari 13/8/3. Più avanti nella faq sono descritti degli esempi
  10. Ma il vorpal non funziona anche su chi è immune ai colpi critici? O mi sono perso qualcosa?
  11. Al massimo su un Necromante del terrore con Anima sepolcrale ^^ Preceduto... Forse un modo c'è... se hai una spada +3 accumula incantesimi con un cristallo true death maggiore & cura ferite accumulato forse riesci a fargli una cura critica
  12. Ma non sono la stessa cosa? Che cambia a parte l'essere uno un incantesimo e uno un potere?
  13. Errata non so, ma c'è la faq: Inoltre nell'SRD non si trova niente che ricordi la frase Ma può darsi che sia perché le descrizioni sono più stringate del manuale.
  14. La vera soluzione è: apri (anzi, aprite) una banca Con tassi di interesse abbastanza alti potreste anche conquistare regni senza agitare una spada ^^
  15. In questo caso si potrebbe introdurre una HR che aumenti il bonus al TS, vista la grande fiducia che si ha nell'amico/comandante. Invece di ottenere un nuovo TS con +4 ne ottieni uno con +5 o +6. IMHO un guerriero che ha molta fiducia nel chierico potrebbe aspettare ad attaccare il mostro che è comparso (ma resterà in guardia) o ad attraversare il ponte sospeso sul baratro, nonostante creda che il mostro sia reale e il ponte solido. Fidarsi non vuol dire scoprire l'inganno, vuol dire rischiare.
  16. E avevano in monete dieci volte il valore consigliato per la ricchezza del loro livello oltre agli oggetti che trovavano? Quello che intendo è che un avventuriero in genere non conserva tutti i suoi averi in contanti, o perchè li trova già sotot forma di oggetti magici o perchè li spende per comprarsi un equipaggiamento. La ricchezza dei pg non è data solo dai gioielli, ma anche (e soprattutto) dall'equipaggiamento. Quindi se un master dà ai pg una ricchezza sproporzionata non può lamentarsi se questi si cercano un equipaggiamento sproporzionato.
  17. Forse al tuo DM sfugge che i valori riportati in quella tabella non sono i valori consigliati per l'equipaggiamento ad ogni livello, ma quelli consigliati per la ricchezza totale del pg a quel livello. E ovvio che degli avventurieri spendano la maggior parte dei loro averi in equipaggiamento... cosa fanno, vanno all'avventura con un'armatura di cartone, una spada di legno e una borsa piena di gemme?
  18. Demerzel replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    L'aquila non ha Arma focalizzata, ha Arma accurata (Des 15 -> +2). Inoltre è di taglia piccola (+1). Totale: +3 Mi risulta che tutti gli animali (o la maggior parte) di taglia Piccola o inferiore ottengano Arma accurata come talento bonus. No, il Bonus di attacco è dato da BaB + modificatore For (o Des) + talenti vari (come arma focalizzata). Ai danni si somma incece il modificatore di Forza x 1,5, dato che il lupo ha una sola arma naturale. L'aquila di un Druido di 12 avrebbe 9 DV (Bab +6), una Destrezza di 19 (+4) e taglia piccola, per un totale di +11. Probabilemente l'aquila della discussione ha preso Arma focalizzata o ha aumentato la sua Destrezza con uno dei punti ottenuti al 4° e 8° DV, arrivando così a un bonus di attacco di +12.
  19. No, anche i piedi, i gomiti, le ginocchia: Prendere il talento rappresenta il fatto che il monaco ha imparato a colpire ancora più velocemente (più attacchi nello stesso tempo), a spese dell'accuratezza (penalità al tpc, come per la raffica normale) e dell'efficacia dei colpi (metà del bonus di forza per quelli secondari). Se si combatte con due armi si deve impugnare per forza un'arma nella mano secondaria, ma il monaco può usare tutte le parti del corpo. Invece di dare un colpo con un pugno, un calcio, una gomitata darà un pugno e un calcio, un calcio, una gomitata.
  20. I Barbari non devono essere legali, ma possono essere neutrali. L'essere onorevoli potrebbe rientrare in questo allineamento (in particolare neutrali buoni)? Oppure, un Caotico non accetta imposizioni dall'esterno, ma segue la sua coscienza e la sua morale. Per un barbaro potrebbe essere giusto riconoscere il valore di un avversario e lasciarlo vivere anche se dovesse aver compiuto atti che dal punto di vista di un Legale richiederebbero una punizione. Questo può essere un esempio di onore? Ipotizzo: un Caotico considera più importanti le intenzioni, un Legale i fatti. Se un Paladino è costretto a rubare per sfamare un povero, in seguito si sottoporrà al giudizio dell'autorità, un CB fuggirà/si nasconderà.
  21. Demerzel replied to Testovik's post in a topic in D&D 3e regole
    Le creature che hanno una sola arma naturale (come il lupo) sommano una volta e mezzo il bonus di forza ai danni (per il lupo è sempre +1, visto che si approssima per difetto). Se invece la creatura ha due o più armi naturali somma il bonus di forza pieno ai danni dell'arma primaria e metà del bonus a quelle secondarie.
  22. Ma sai che non ci avevo mai fatto caso? Anche se +8 a volte mi sembra un po alto come MdL...
  23. Avevo capito ti interessasse per gli scontri ^^ Basta il ranger, allora. Anche se due lupi... sono meglio di uno, no? Perchè non avrebbe senso?
  24. Si, 9 DV + 8 MdL = 17 LEP. Piuttosto prenditi un Lich (MdL +4), e se proprio vuoi i denti aguzzi, mettigli dei canini finti Sul manuale dei mostri è presentato un Vampiro con MdL di +5, mentre quello con +8 è chiamato vampiro d'elite... non ho ancora capito se sia un errore o cosa... Prova a chiedere al master se ti concede quello, recuperi 3 livelli.
  25. Anche con Legame naturale credo che il compagno risulterà deboluccio, visto che il livello effettivo da druido è metà del livello da ranger. Togliendo anche i livelli del monaco i bonus ottenuti dal lupo sarebbero inferiori anche a quelli di un ranger puro, no? C'è il talento Wild cohort che dà un compagno animale simile a quello di druido e ranger, ma che basa le proprie capacità sul livello del personaggio (indipendentemente dal numero o tipo di classi).