Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
Modificatore di Livello e LEP
Il LEP (Livello equivalente del personaggio) è dato da Livelli di classe + Dadi Vita razziali + Modificatore di Livello. Es: uno Gnoll Barbaro di 1° livello ha un LEP pari a 4, dato che ha 1 Livello di classe, 2 Dadi Vita razizali e un Modificatore di Livello pari a +1; un Umano Barbaro di 1° livello ha un LEP pari a 1, dato che ha solo 1 Livello di classe, nessun DV razziale e nessun MdL. Il LEP determina il numero di punti esperienza necessari al PG per raggiungere il livello successivo. Un pg con LEP pari a 5, per salire di livello, dovrà accumulare 6'000 punti esperienza. Inoltre determina il valore medio consigliato dell'equipaggiamento del pg; un pg con LEP pari a 5 dovrebbe avere un equipaggiamento di valore uguale a quello segnato sulla tabella della Guida del DM nella riga del 5° livello. PS: con la funzione Cerca avresti trovato miliardi di discussioni in cui si parla di MdL e LEP
-
Vampiri e progenie
Un incantatore o un furtivo. Sicuramente non una da mischia (soprattutto genere tank) data la mancanza di Costituzione.
-
Il Ranger (2)
Non mi pare che sia possibile prenderlo più volte, sarebbe come prendere più volte Incantatore esperto per la stesa classe, Arma focalizzata per la stessa arma o Schivare. Inoltre vale solo per il primo compagno animale. Personalmente introdurrei una HR che permetta a chi ha più compagni animali di poter prendere il talento una volta per compagno animale, ma da regole mi risulta che non sia così.
-
Il Ladro (2)
Una soluzione può essere utilizzare la Savage progression, che ti permette di acquisire i bonus dati dall'archetipo Vampiro lungo 8 livelli, e non tutti in una volta sola. In questo modo potresti cominciare la campagna come Ladro 5 + 5 livelli nella classe-archetipo Vampiro.
-
Famiglio
Nella descrizione parla di Pf temporanei: In genere i pf ottenuti da un aumento di costituzione non sono classificati come temporanei (come quelli dati da Tocco vampirico), anche se non sono permanenti. A meno che il "temporanei" nella descrizione del famiglio non sia inteso proprio come "ottenuti da un effetto non permanente".
-
Vampiri e progenie
Non succede nulla, è morto e basta. Solo i Vampiri possono vampirizzare, le progenie no, non hanno l'attacco speciale Creare progenie.
-
Il famiglio/compagno animale
I suoi attacchi saranno: 2 artigli +12 [6+5+1] (1d6+2) [arma naturale primaria] e 1 morso +10 [6+5+1-2] (1d6+1) [arma naturale secondaria]. Gli attacchi con armi naturali non ottengono attacchi extra per Bab superiori a +5 (a meno di talenti particolari). L'attacco con l'arma primaria sarà effettuato a Bab massimo + caratteristica appropriata (destrezza per arma accurata) e somma ai danni il modificatore pieno di forza, mentre l'attacco con l'arma secondaria (o gli attacchi con le armi secondarie, se sono più di una) sarà effettuato a Bab massimo + caratteristica appropriata -5 (-2 con Multiattacco, -0 con Multiattacco migliorato) e somma ai danni la metà del modificatore di forza. Inoltre se l'arma primaria è composta da due armi (es artigli -> 2 artigli), durante un attacco completo la creatura effettuerà 2 attacchi con quell'arma allo stesso bonus di attacco (es. 2 artigli a +12, non uno a +12 e l'altro a +10, o uno a +12 e uno a +7...).
-
Portata
Può effettuare AdO con tutte le teste assieme o con tutte le teste? La frase non potrebbe voler dire che un'idra può effettuare N attacchi di opportunità a round invece che solo 2 (dato che tutte le idre hanno Des 12)?
-
Lo Stregone (3)
Hehehe Grazie dell'aiuto. Visto che non si riesce a combinare anche il white dragonspawn credo che mi limiterò a coboldo+dragonwought+loredrake+greater draconic rite... al massimo ripiegherò sull'elfo grigio spellwarped.
- Snowcasting (frostburn)
-
Campo antimagia
Penso di sì, come con una sfera prismatica. Il problema c'è quando attacchi un avversario adiacente: nel tuo quadretto gli incantesimi funzionano, in quello dell'avversario no... la tua arma magica sarà ancora magica quando colpirà? ^^
-
Lo Stregone (3)
In base all'età. Su Races of the Dragons c'è la tabella per i coboldo dragonw... quello lì. In base agli anni di vita il coboldo è classificato come cucciolo, giovane, eccetera fino a Grande dragone.
-
Campo antimagia
L'incantesimo da persitere deve aver raggio personale o fisso. CAM ha raggio fisso (3 m).
-
Lo Stregone (3)
Peccato, avevo una mezza idea per un coboldo Dragonwrought mago/stregone/ultimate magus (sessione one-shot)... sarebbe stato comodo il Loredrake Sicuramente se fosse applicabile non avrebbe il d10 come DV, visto che non ha DV razziali. Il White Dragonspawn invece è applicabile ai coboldi? Ho letto da qualche parte che con l'aggiornamento il Dragons of Krinn (o Monster of Krinn Revised Ed.) è cambiato qualcosa.
-
Lo Stregone (3)
Altra domanda sui Coboldi stregoni: l'archetipo Loredrake (Dragons of eberron) è applicabile a un Coboldo Dragonwrought? Se si, ha qualche MdL?
-
aiuto schermo del dungeon master...
Se non hai problemi con l'inglese qui ci sono le varie tabelle da DM.
-
Visione del vero su chi ha più forme
Nel caso del licantropo: Quindi vedi la forma base (es. umana). Il licantropo infatti è un umanoide (o gigante) che può assumere forma animale o ibrida, ma la forma reale è quella "umana".
-
Attacco Poderoso
Attacco poderoso può essere applicato al Colpo senz'armi.
-
Cavaliere della Morte, chiarimenti essenziali
Il manuale non è mai stato aggiornato, ma esiste il supplemento di conversione (anche se non si parla la RD del Cavaliere della morte...). Da 15/+1 potrebbe passare a 10/magia. PS: nel manuale in italiano c'è il capitolo di aggiornamento alla 3.5, nelle ultime pagine.
-
Il Druido (3)
Il Trasformista non è esclusivamente per i druidi. Concede Forma selvatica come privilegio di classe, dispone di più forme (bestie magiche, non morti, costrutti e esterni). Il Maestro delle molte forme invece acquisisce le capacità di parlare in qualsiasi forma assunta, utilizzare forma selvatica come azione di movimento (già al 3°) e dal 7° acquisisce tutte le capacità speciali straordinarie delle forme che assume (come rigenerazione e guarigione rapida, resistenza a incantesimi e energia, vista e percezione cieca...). Ora però, rileggendo meglio, devo dire che non è male neanche il trasformista... soprattutto se abbinato a Assumere capacità soprannaturale ^^
-
Il Druido (3)
Maestro trasformista o Maestro delle molte forme? L'unico Maestro trasformista che conosco è quello del Perfetto arcanista (Master transmogrifist) e non è accessibile a druidi puri che io sappia (richiede la capacità di lanciare Metamorfosi). Dando un'occhiata veloce al Trasformista 3.0 direi che è meglio il Maestro delle molte forme (IMHO).
-
D&d e l'assurdo
Ma potrebbe anche evitare i danni di una palla di fuoco che esploda in una stanza chiusa senza finestre. E senza avere bisogno di essere fuori dalla stanza
-
Palla di fu0co in lotta
SRD, la CD però è 20+livello. 15 (+livello) è per lanciare incantesimi sulla difensiva.
-
Incantatori Arcani/ Divini
Per il voto di povertà però devi essere buono. Inoltre la bara (vampiro) e il filatterio (lich) non andrebbero d'accordo con i limiti del voto, no? La capacità Corpo senza tempo non credoi funzioni con i cadaveri, non si tratta di non invecchiare, si tratta proprio di non perdere pezzi di carne morta... Un cappello del camuffamento e del deodorante possono servire? ^^ Comunque controlla sul Liber mortis, ci sarà sicuramente qualcosa di utile. La progressione del Vampiro è questa. Nel caso ti serva, avevo anche provato a tradurla. Se vuoi c'è anche per il Lich.
-
Grado di Sfida e Livello dell'Incontro
Per le classi da png dipende dalla razza: - un coboldo con N livelli da png ha gs N-3 - un elfo con N livelli da png ha gs N/2 - un drow con N livelli da png ha gs N oltre ai casi di mostri che hanno DV razziali già di loro.