Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
ricchezza di PG e PNG
La riposta credo sia quella che ha dato Vegeta. I png in genere vengono utilizzati un volta sola, mentre i pg devono sopravvivere a molti più incontri. Un guerriero png ha un equipaggiamento più povero di quello di un guerriero pg, ma il png molto probabilmente lo sfrutterà tutto in un colpo solo. Il pg invece con quell'equipaggiamento dovrà passare per molte avventure, combattere molti nemici e sopravvivere (mentre un png in genere tende a perdere). Un png deve solo attraversare la strada, un pg deve percorrerla tutta. E' lo stesso motivo per cui il LEP è diverso dal GS.
-
Pergamene
Conta solo se hai accesso al dominio. Nel tuo caso non è un incantesimo che puoi preparare, quindi non puoi utilizzare la pergamena e in genere tutti gli oggetti a completamento o attivazione di incantesimo (bacchette, bastoni...). Inoltre come dice Klunk la pergamena deve essere divina.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Non sono esperto di mistici, ma: Certo, è scritto chiaramente sul manuale del giocatore.
-
Pergamene
Si, se ha almeno un grado in Utilizzare oggetti magici e supera la prova o se ha il domino della Magia (permette di utilizzare oggetti magici come un mago di metà del proprio livello). Altrimenti no. Per potere lanciare un incantesimo da pergamena (senza la necessità di Utilizzare oggetti magici) bisogna avere l'incantesimo nella lista degli incantesimi che possono (o potrebbero) essere lanciati dal pg.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
Se invece parli del tempo atmosferico prova a guardare lo Stormcaster, su Stormwack, non tradotto in italiano.
-
Cerco/Non Trovo/Esiste? (4)
C'è un talento sul Complete scoundrel, mi sembra... dà 5 punti abilità... ora mi sfugge il nome.
-
Bardo (2)
giusto, 5 ore. A questo punto punterei sull'halfling, come dice Seller. Druido/bardo/ladro mi dà l'idea di un viaggiatore, e se non sbaglio gli halfling (almeno i Piedilesti) sono vagamente nomadi, no? Un bardo è interessato al sapere, alla conoscenza, no? Anche se effettivamente è una cdp più da chierici. Mmh... scusa ma mi pare più facile inserire l'Oracolo divino che il Ninja a livello di bg ^^ Per me tra i due meglio il ladro.
-
Bardo (2)
Per fermarti a 1/g, 1 ora, 5 DV, animali di taglia piccola o media? Meglio di no. Il Lirista aumenta solo le capacità da incantatore del druido. Comunque dal primo livello da Lirista non subisci più penalità ai pe. Facendo Si, dato che 4 livelli per classe li perdi di sicuro. Forse l'oracolo divino (perfetto sacerdote), che al 2° livello concede Precognizione: un Eludere che se ne frega delle armature che indossi ^^ In più fa salire gli incantesimi, senza specificare il tipo. Se il dm lo permette potresti inserire due (o più) livelli di oracolo al posto del ladro. Il master permette il metodo di riduzione del lep di Arcani rivelati? Per quanto riguarda la penalità ai pe se iniziate all'11° sei a posto, visto che dal primo livello il Lirista elimina le penalità per i multiclasse.
-
Lottare
Ai pg o ai png?
-
Bardo (2)
In questo caso ne perde da druido. Es: Un Ldr 2/Drd 4/Brd 4/Lirista 3/Accordo 1/Lirista +6 arriva a 7 divino (drd 13)/8 arcano (accordo 7). Un Ldr 2/Drd 2/Brd 6/Lirista 1/Accordo 1/Lirista +8 arriva a 6 divino (drd 11)/9 arcano (accordo 9). Tu che progressione avevi in mente? Peccato che gli incantesimi al giorno siano ancora quelli di un druido di 12 (drd 3 + lirista 9) Incantatore esperto aumenta il Li solo per quanto riguarda le variabili (danno, durata, ecc.) e non gli incantesimi conosciuti/al giorno. Sarebbe troppo comodo. Vedi sopra. PS: nel caso non lo sapessi, i 2 livelli da ladro servono per Eludere (requisito del Lirista)
-
Bardo (2)
Un elfo o mezz'elfo? Così però perderebbe molti livelli di incantatore (druido o bardo). Per diventare Accordo sublime servono incantesimi arcani di 3°, e il bardo li prende al 7°. Non credo... Il Lirista non è intraprendibile prima dell'11° per ragioni di requisiti, per l'Accordo servono 7 livelli da bardo, inoltre per arrivare al 9° da druido servono 17 livelli, mentre per lanciare di 9° con l'accordo ne servono 9. Non credo che sia possibile combinarli insieme per arrivare a 9/9 a meno (forse) di inserire altre cdp.
-
Idre
Si e no. Nel turno dell'idra l'avversario deve superare 12 prove di lotta (o sperare che l'idra fallisca tutti i tpc). Nel suo turno invece deve superare una sola prova di lotta (perché l'idra non può utilizzare tutti i morsi nel turno avversario). Direi di si:
-
Lottare
A parte che è un quasi-Lottare migliorato gratis, ti rispondo con una domanda: tu perché prenderesti lottare migliorato?
-
Idre
Questo potrebbe farlo, nel caso ne abbia l'opportunità o la necessità (es. fallisce il primo attacco di contatto). Veramente è l'idra che è in lotta, non la testa. Altrimenti un (esempio) Guerriero di 11° (3 attacchi) in un round potrebbe entrare in lotta contemporaneamente con 3 avversari (a meno che loro non si uniscano alla lotta già in corso).
-
Aiuto per necromante del terrore...
Non capisco cosa intendi... quando tu crei un ghoul o un ghast (o anche una mummia o un morgh quando sarai di livello più alto) con Creare Non morti ottieni una creatura che è tale e quale a quella sul Manuale dei mostri, nulla di più e nulla di meno. Precisa identica.
-
Aiuto per necromante del terrore...
Teoricamente Ghoul e Gahst potrebbero prendere livelli di classe. Hanno tutte le caratteristiche mentali sopra la media umana. Inoltre quelli creati con Creare non morti hanno una volontà propria, non sono sottomessi al loro creatore. Se vuoi dargli livelli di classe IMHO potresti considerarli come parte del gruppo (anche se sono png), che quindi progredirà più lentamente (e/o affronterà sfide più impegnative), proprio come se aumentasse il numero di giocatori. Oppure ti prendi il talento Autorità non morta: li crei con l'incantesimo e poi li utilizzi come seguaci o gregari. In entrambi i casi, sul Liber mortis dovrebbero esserci le regole per utilizzare i non morti più comuni come pg/png con livelli di classe.
-
Aiuto per necromante del terrore...
Non c'è niente da modificare. Non sono come scheletri e zombie che necessitano di una creatura base, sono sempre così. Non esistono Umani Ghoul, Orchi Ghoul o Gnomi Ghoul (e soprattutto tassi ghast), esistono solo Ghoul.
-
Pugno di Raziel
Per i requisiti guarda qui, dovrebbero esserci. Per i resto da un'occhiata qui.
-
Il Monaco (3)
Mi pare che i Goliath in genere siano più portati per il caos (infatti hanno classe preferita barbaro), ma nulla vieta di utilizzarli anche per l'allineamento opposto. Dopotutto esistono mezz'orchi paladini ^^ Peccato solo per quel quel malus alla Des... Il Goliath può essere utile per un pg incentrato sulla lotta, comunque.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Solo se lo crei tu come pg, come accade per tutti gli oggetti magici. Il prezzo in pe è 1/25 del prezzo base. Il calcolo che hai fatto tu è quasi giusto. Il prezzo degli oggetti attivati ad uso o continui deve sempre essere moltiplicato per un fattore: Velocità ha una durata in round, quindi devi moltiplicare il prezzo per 4. Alla fine risulta 3x5x2'000x4 = 120'000 mo. Questo è il prezzo d'acquisto. Se li crei tu devi spendere 60'000 mo e 4'800 pe, più 120 giorni di lavoro. Se l'oggetto è attivato ad uso o continuo in genere non c'è bisogno di attivarlo. PS: per maggiori dettagli lla creazione di Oggetti meravigliosi Spoiler:
-
Attacco naturale migliorato
Si. Per ulteriori ingrandimenti (o riduzioni i taglia) segui le tabelle per i danni delle armi sulla guida del DM.
-
Attacco naturale migliorato
Srd: Quindi non è limitato solo agi incantesimi. E' specificato perché è considerato sia naturale che manufatto (e non solo uno dei due), quindi funzionano sia Zanna magica che Arma magica ad esempio, e solo in quei casi, quindi sarà diverso dalle armi naturali in altre cose (es. più attacchi se il BaB supera il 6). Comunque c'è anche una faq in proposito:
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
Si, credo sia giusto.
-
Monaco
Si. Tranne per quelle in cui è scritto espressamente che non impediscono il proseguimento del cammino monastico (monaco tatuato, maestro dello stie dell'ubriaco, ecc.) o talenti particolari. Forse potrebbe esserle utile il talento Addestramento monastico (credo Manuale del giocatore di Eberron), che permette di scegliere una classe da rendere compatibile con il monaco. Non so però se valga anche per le cdp (e se il vostro master lo conceda).
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (2)
5x9x1'800/(5/3) = 48'600 mo La formula che hai usato tu è quella per oggetti con cariche consumabili, mentre le cariche degli stivali sono riutilizzabili. L'amento del prezzo per limite spaziale inappropriato non va applicato, infatti guardando la tabella qui (in fondo) si vede che gli stivali sono associati al movimento/spostamento.