Vai al contenuto

Demerzel

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel

  1. Demerzel ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non sono considerate una specie di arma naturale?
  2. Demerzel ha risposto a Mister Master a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ogni catena attacca una sola volta. Infatti se noti il diavolo, quando fa l'attacco completo, attacca con due catene diverse, non con la stessa due volte. Infatti è scritto: e non: Full Attack: chain +10/+X melee (2d4+2/19–20) Animando le catene queste attaccheranno come se le utilizzasse il diavolo:
  3. Demerzel ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    1) Per la prima non saprei. Leggendo: Non si capisce se solo le creature che hanno Eludere come capacità innata non abbiano limitazioni, o se solo Ladro e Monaco (più tutti quelli per i quali è specificato) le abbiano. D'altra parte la descrizione dell'anello dice solo come se fosse dotato della capacità di eludere, come se fosse dotato della capacità del ladro/monaco di eludere. Propenderei qundi per la seconda opzione (si può usare l'anello con armature pesanti). 2) Ardore è il corrispondente di Eludere per Tempra e Volontà? Io le considererei come due capacità distinte equivalenti a Eludere; quindi 25'000 x (1+1,5) = 62'500.
  4. Demerzel ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Cosmic cannon & Sandman.
  5. Demerzel ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si, e il titolo è "Manuale delle miniature"
  6. Demerzel ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Forse ti sei confuso con:
  7. Demerzel ha risposto a Ithiliond a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si. Il prezzo è il costo di una spada +3 meno il costo di una spada +1.
  8. Demerzel ha risposto a Ladro a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    750x4x7=21'000. Le bacchette utilizzano una formula diversa da quella per gli oggetti meravigliosi (750 x level of spell x level of caster). ??? Direi proprio di no Mi sembra che ci sia un potenziamento per aumentare il bonus massimo di destrezza di un'armatura (oltre al farla in mithral), ma non so se cumula con se stesso. Quasi. Se l'oggetto è un'arma/armatura/scudo devi moltiplicare il prezzo della capacità x1,5 (se non è già presente nella lista delle capacità "standard" per armi/armature/scudi). Se l'oggetto è un Oggetto meraviglioso che possieda già una capacità devi moltiplicare il prezzo di quella meno costosa x1,5.
  9. Demerzel ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Crossbow sniper, PHB2. Porta la distanza massima a 18 m, ma funziona solo con la balestra selezionata.
  10. Demerzel ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Buttala verso l'angolo in alto, senza rotazione (forse se la prendi appena esce dal naso è più facile). Dopo qualche tentativo sono arrivato a 3639
  11. Sarà difficile visto che Iniziativa migliorata è un suo prerequisito ^^ Comunque il bonus si sostituisce a quello di Iniziativa migliorata.
  12. No, è il corrispondente della 3.5
  13. Demerzel ha risposto a Pau_wolf a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Una versione demoniaca di Asmodeus?
  14. Si. Pensavo che Cavalcare invece potrebbe esserti utile, se decidessi di prenderti un Servitore immondo da utilizzare anche come cavalcatura in combattimento. Sull'Atlante planare ad esempio è presentato l'Incubo inferiore (una versione più debole dell'Incubo), consigliato anche come Compagno immondo alternativo per GN. Essendo più forte vengono ridotti di 2 i DV bonus e i vari bonus ottenuti sono ritardati di 2 livelli. Oppure con il talento Autorità potresti prenderti un gregario che funzioni anche da cavalcatura (metodo molto usato dai paladini per ottenere cavalcature più forti senza ritardare l'acquisizione dei bonus). Se invece vuoi utilizzare la cavalcatura solo per gli spostamenti, i gradi in Cavalcare non ti servono. PS: un Incubo inferiore mi sembra molto scenografico, adatto a una GN, anche lasciando da parte la questione "cavalcatura in battaglia" ^^ facci un pensiero.
  15. Addestrare animali permette di interagire con una creatura con intelligenza 1 o 2 (in genere animali, ma puoi provarci anche con altre creature, è solo più difficile). Puoi: impartire un ordine all'animale (fargli compiere un'azione che conosca, come sdraiarsi, attaccare...) spingere un animale a compiere qualcosa che normalmente non farebbe (compiere un'azione che non conosce, ma che è fisicamente in grado di fare) insegnare un comando all'animale (fermo, vai, torna, attacca...) addestrare l'animale per compiti generici (cacciare, difendere...) addomesticare un animale selvatico Per maggiori dettagli guarda qui, o sul MDG.
  16. Demerzel ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Me l'ero perso ^^ EDIT: Mettete le dita nel naso!
  17. Demerzel ha risposto a Silverleaf a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Curveball. EDIT - Ne aggiungo altri 3: A volte ritornano: Ice breaker - Red clan. Rust yard. Mirror image.
  18. Demerzel ha risposto a MikeT a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Un grifone normale (senza i bonus da cavalcatura). Per avere un grifone cavalcatura-gregario devi arrivare al 14°. Se invece prendi un grifone cavalcatura (senza autorità), questo avrebbe i privilegi di un cavalcatura base di un paladino di 9°.
  19. Intendi una discussione qui sul forum? Si, era riferita ad oggetti perfetti.
  20. Non è necessario ammazzarti ^^ Massimizzare l'abilità per te vorrebbe dire (al 20°) aver speso 22 p.a. per avere 11 gradi. Al 10° potresti arrivare a 6 gradi, un carisma di 16-18, un oggetto +10 (se arrivi a 22'500 mo puoi permetterti un +15), arrivando a un bonus alla prova di 19-20. PS: dei paladini alternativi che ne pensi? @ Seller: Il bonus è di competenza, non cognitivo.
  21. 25-30 non è neanche troppo alto, considerando che un pg che abbia l'abilità di classe al 10° può avere 13 gradi, più magari un oggetto che dia +10 (10'000 mo), un bonus al carisma di +3 e magari abilità focalizzata (uom) , per un totale di 29. Con un 1 sul d20 arriva a 30. Considera poi che la CD massima non epica per una prova di Utilizzare oggetti magici dovrebbe essere 40. Per uno che non l'abbia di classe sarà più difficile arrivare presto a punteggi alti, ma può sempre cercare un oggetto che dia bonus all'abilità (il massimo pre-epico è +30, per 90'000 mo) o che potenzi il carisma. Come esempio, oltre al lanciare un incantesimo da una pergamena/bacchetta/bastone (ti serve palla di fuoco? volare? invisibilità? un qualsiasi incantesimo che non sia sulla tua lista?) potei citarti il Ecco, superando una prova di uom con cd 25 potresti usare il martello come se fossi un nano, o la come se fossi un paladino (questo magari a te potrebbe non interessare). Ma gli utilizzi possibili non si fermano qui. Guarda tra gli oggetti magici: ce n'è uno che non potresti usare? Con uom potresti farlo. Lo so, sembra una pubblicità, ma è davvero così. Tutte le cdp con 10 livelli teoricamente hanno una progressione epica. Alcune si trovano in alcuni manuali, altre bisogna provare a crearle: in genere basta seguire gli esempi dati, anche quelli per le classi normali, e adattarli alle capacità della cdp da "epicizzare".
  22. Demerzel ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    E allora incantatore esperto dove l'ho letto? Da come sottolinei che hai forza 10 deduco che vorresti un chierico da mischia, giusto? In questo caso non potresti cambiare l'ordine delle caratteristiche o ridistribuire i punti? Una cosa del genere 15/12/16/10/16/13 o 16/10/16/10/16/14 potrebbe andare meglio per un chierico in prima linea. Anche se con tutti gli incantesimi id potenziamento che avrai a disposizione il punteggio iniziale di forza non è un grosso problema.
  23. Certo. Potrebbe utilizzare pergamene/bacchette con incantesimi divini, o per uno degli usi che ho elencato più sopra.
  24. Demerzel ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Giochi in 3.0 o 3.5? Incantatore provetto in 3.5 dovrebbe permetterti di considerare il tuo punteggio di Saggezza più alto di 2 punti al fine di calcolare gli incantesimi bonus (in 3.0 funziona anche per le CD). D&D_Seller parla di Incantatore esperto, che ti permette di considerare il tuo LI come se fosse più alto (fino a +4) al fine del calcolo delle variabili degli incantesimi dipendenti dal LI (danno, durata, distanza, ecc.), senza però superare il totale dei tuoi DV. Per questo è inutile per un chierico puro, dato che ha già il LI pieno. Per un chierico non da mischia potrebbe interessarti il Contemplativo (Perfetto sacerdote), o il Servitore radioso di Pelor (stesso manuale), molto utile contro i non morti (e 6 volte al giorno anche come curatore ).
  25. Ti permette di utilizzare oggetti magici normalmente inaccessibili al pg, come: pergamene/bacchette/bastoni che contengono incantesimi non presenti sulla tua lista, oggetti che richiedono di essere di una classe/razza/allineamento specifica/o o di avere una data capacità di classe/punteggio di caratteristica. Le abilità più adatte al tuo pg (come guerriero) penso siano intimidire, saltare, scalare, nuotare. Come guardia nera circa le stesse del guerriero più concentrazione, se vuoi lanciare incantesimi in mischia, e magari conoscenze (religioni) per dare più "sapore" al pg ^^ EDIT: maledetto Seller!! PS: nel caso possa esserti utile, su Arcani rivelati (o qui) sono presentate varianti al paladino classico (LB) destinate agli altri allineamenti estremi (CB, LM, CM); potrebbe interessarti sostituire qualche livello da guerriero con uno di questi? Guerriero-Paladino alternativo (CM)-Guardia nera potrebbe anche essere un percorso in linea con la storia del pg, no?