Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Da regole un vampiro è sempre malvagio, poi è chiaro che se vuoi puoi creare anche il vampiro legale buono che lavora all'avis (dopotutto in un manuale è descritta una variante per lich buoni), ma questo dipende dalla situazione, dal DM eccetera eccetera eccetera. Per diventare vampiro devi soddisfare queste condizioni: - essere ucciso dall'attacco speciale Risucchio di sangue di un vampiro (occhio, di sangue, non di energia, altrimenti diventi una Progenie vampirica, non un Vampiro); - avere 5 o più DV prima della morte avvenuta come sopra; A questo punto ti risveglierai vampiro 1d4 giorni dopo la sepoltura, e sarai sotto il dominio del vampiro che ti ha vampirizzato, almeno finché non ti libera dal controllo o viene distrutto. Tutto questo da regole, e per quanto ricordo. Magari esistono modi alternativi (riti satanici, magici o simili) in altri manuali o il tuo master può inventarsi altri metodi.
-
Classe del popolano: impiego reale
No, non gli eccelsi. E' una regola opzionale presentata nel manuale del DM 3.0 (solo lì, in quello 3.5 non c'è più), che ti permette di multiclassare già dal 1° livello. In questo topic se ne parlava, magari qualcuno che ha il manuale del Dm 3.0 può spiegarti di che si tratta. O forse puoi trovare qualcosa sull'srd 3.0?
-
Il Chierico (4)
2d8+eccetera a colpo. Con giusto potere aumenti di taglia.
-
Il Chierico (4)
Penso che una qualsiasi arma di legno modificata poi dall'incantesimo ironwood possa andare bene: Il problema è che la trasformazione non è permanente:
-
Costo oggetti magici e suggerimenti
Originale. Aumenta solo lo slot necessario al lancio.
-
che ne pensate del 'walker in the waste'
I requisiti dicono che devi essere in grado di lanciare almeno tre incantesimi tra quelli dei due domini, ma non dicono che devi lanciarli come incantesimi di dominio. Quindi prendi uno dei due domini, e a livello 3 sei in grado di lanciare i due di quel dominio più uno dell'altro perché è già nella lista da chierico, e sei a posto. Prendere una cdp già al 4° livello è un po anomalo (in genere si parte almeno dal 6°), ma d'altra parte al 4° ritardi già il lancio di incantesimi. Cdp da intraprendere dopo il 14° livello: Contemplativo (due domini bonus dalla lista della tua divinità o adatti all'allineamento) o Oracolo divino (dominio dell' oracolo bonus e una specie di eludere). Oppure continui da chierico.
-
Classe del popolano: impiego reale
Se il problema è solo il livello troppo alto mi pare che nella Guida del DM 3.0 (nella 3.5 è sparito) ci sia un paragrafo che spiega come creare pg biclasse di 1° livello.
-
che ne pensate del 'walker in the waste'
Ne basta uno solo, visto che la lista del chierico comprende già due degli incantesimi dei domini.
- Colpo Senz'armi Migliorato - Overwhelm (PH2 spell)
-
Colpo Senz'armi Migliorato - Overwhelm (PH2 spell)
No, se vuoi infliggere danni non letali è diverso. I danni non letali non riducono i pf del pg, non sono danni reali. Quindi, se l'avversario ha 30 pf e tu lo colpisci infliggi 1 danno non letale con il pugno, e 30 danni non letali con l'incantesimo (perché i suoi pf attuali sono sempre 30). Il totale di danni non letali è 31, e lui è privo di sensi. Intendevo dire che i danni non letali vanno considerati a parte, ma ora mi sono accorto che la domanda non era quella. Ho cercato nelle faq, ma non ho trovato niente.
- Colpo Senz'armi Migliorato - Overwhelm (PH2 spell)
-
ARMA semplicemente D-E-V-A-S-T-A-N-T-E // rules attacheds STAY OUT!!!
E' (quasi) il mo sogno! Il mio attuale pg (chierico di St.Cuthbert) ha un maglio +2 in adamantio, che funziona anche da simbolo sacro (ne ha due in mithral sui lati), anche se il mio obbiettivo sarebbe stato arrivare a un maglio +4 da lancio, distanza, ritornante dell'esplosione folgorante. E no, no l'ho presa da Thor. L'arma (anzi, le armi) più forti che abbia mai visto (usate da un pg della vecchia campagna) sono state (nomi dati dal master): - Ammazzadraghi: 2d8, 19 (o era 18?) -20/x3, usata a una mano con presa della scimmia (per acquistarla il pg si è indebitato con tutta la compagnia); - Quattro elementi: 2d6 + 1d6 per elemento (fuoco, freddo, elettricità, acido), 19-20/x2, anche questa a una mano; Di conseguenza potete immaginare il pg che le usava ^^
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Druido con bacchette di cura ferite.
-
Traduzione di termini di gioco
Lo Swashbuckler è il Rodomonte del Perfetto combattente e "grace" è il suo privilegio di classe "grazia" (quello che dà un bonus ai TS sui riflessi).
-
Il Monaco (3)
Strano... mi pareva di averlo letto da qualche parte, forse anche qui su DL... mi sarò confuso. Peccato, sarebbe stato divertente ^^
-
Paladino
Scocciare non morti.
- arcane disciple e mago specialista
- DV da Drago
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Ricorda però che: Quindi se tu sei di taglia Media hai speranze solo contro creature Grandi o più piccole. Assicurati che il mago del gruppo ti lanci Ingrandire persone (o ancora meglio Metamorfosi).
-
Il Monaco (3)
Aggiungici anche gli stivali della velocità (o una Collana delle armi naturali con il potenziamento Velocità) per avere un altro attacco. In totale potresti arrivare a 10. Un altro modo per avere molti attacchi è il Thri-kreen (Specie selvagge o MM2) monaco. Con la famiglia di talenti Combattere con più armi più la raffica arrivi a 5+9+=14 attacchi. Magari poi non colpisci neanche con uno, ma ne hai 14 a disposizione per provarci Il bello arriva se riesci a sopravvivere e ad arrivare agli epici: con Combattere con due armi perfetto arrivi a 10 attacchi con un monaco a due braccia, mentre con Combattere con più armi perfetto il limite è dato dal numero di braccia (un Thri-kreen ne ha 4)
-
Nuova classe di prestigio: il Dinamitardo
Decifrare scritture (decifrare le "ricette" degli esplosivi di altri dinamitardi/bombaroli)? Conoscenze (natura) (potrebbe servire per riconoscere le varie sostanze)? Professione (non manca mai ^^). Il livello di incantatore aumenta ogni due livelli di classe, mentre per gli incantesimi metamagizzati con Incantesimi esplosivi il LI sale di uno ad ogni livello di classe del dinamitardo (per quanto riguarda le variabili dell'incantesimo e la RI). Ad esempio un Mago 8/Dinamitardo 4 avrà un LI da mago pari a 10, mentre per gli incantesimi a cui è applicato Incantesimi esplosivi il LI è 12.
-
Il Monaco (3)
Devo dire che hai dei gusti strani se pensi che gli animali antropomorfi abbiano LEP alto (nessuno con lep superiore a 5), quando l'orso mannaro ha un LEP di 8/9 (a seconda che sia contagiato o naturale). Forse hai dimenticato i aggiungere i DV dell'animale (6) al Modificatore di livello (2/3)?
-
Mezzo troll...come svilupparlo??
L'ordine può deciderlo, ma la penalità resta com'è. Gli artigli sono l'arma primaria, il morso la secondaria, e non possono essere scambiati.
-
Il Monaco (3)
In che senso? Ha tutti i TS buoni...
-
Il Druido (3)
Combattente naturale? Dal Perfetto combattente, somma i livelli per i DV di forma selvatica, ma guadagni solo 2 LI su 5 livelli.