Tutti i contenuti pubblicati da Demerzel
-
[D&D 3.5] Monaco, modifiche alla classe
Aggiornamento: - Colpi fulminei al 3°: Destrezza ai Tpc per le armi speciali da monaco, i colpi senz'armi e le prove di lottare, sbilanciare, disarmare e spezzare; solo senza armatura/scudo e con carico leggero; - Colpi intuitivi al 7°: metà della Saggezza ai danni (si somma alla Forza) per le armi speciali da monaco, i colpi senz'armi; solo senza armatura/scudo e con carico leggero; si applicano anche a chi è immune ai critici; O è troppo? Meglio: - Colpi intuitivi al 7°: Saggezza ai danni (si somma alla forza) per le armi speciali da monaco e i colpi senz'armi; solo senza armatura/scudo e con carico leggero; non si applicano a chi è immune ai critici; ?
-
nomi da pg
Anche Bardo? E io che l'avevo preparato Ladro 6/Esperto 5!
-
Reggia Meravigliosa di Mordenkainen
E riguardo al mio dubbio? Sono 3 cubi da 3x3x3 m/livello o 3cubi/livello da 3x3x3 m? Se non sbaglio l'incantesimo è questo: Da come è scritto mi sembra di capire che siano fino a 3 metri cubi/livello (cioè 3 cubi/livello, ognuno di 3x3x3). O sbaglio?
-
VelocitÃ
Prima di tutto: tutto quello che ho scritto/sto scrivendo/scriverò è una mia opinione. Il problema è una divergenza di interpretazione delle frasi scritte nei manuali, mi ricorda il discorso "poderoso+attaccoinsaltoconarmaa2mani" x4 o x5? In mancanza di faq o chiarimenti da manuale lo vedo difficile un cambiamento di opinione
-
VelocitÃ
Succede a leggere solo l'ultimo messaggio Non è l'intervallo di critico, ma l'aumento dell'ampiezza il punto dell'esempio. Anche l'attacco extra dipende dall'arma: se è della velocità lo si può fare (sia che si sia un guerriero, un mago o un giornalaio), altrimenti no. Se l'arma è affilata lo sarà sia per il guerriero che per il mago che per il giornalaio.
-
VelocitÃ
Non vedo perché non sia rispettata la regola della non cumulabilità... IMHO quando dice che il potenziamento non è cumulabile con altri effetti simili (tipo l'incantesimo) si riferisce all'arma, e non al suo possessore in generale. E' ovvio che se ho un'arma sola e sono bersaglio di Velocità avrò un solo attacco extra, e non due. Anche nella descrizione di Affilata è scritto: Ma se ho due spade lunghe, una delle quali Affilata, e il talento Critico migliorato (spada lunga) entrambe le spade avranno minaccia di critico raddoppiata, no?
-
VelocitÃ
Forse ho trovato: Il benefico è "poter fare un attacco extra con l'arma dotata del potenziamento Velocità", non "poter fare un attacco extra a caso, con l'arma che preferisco". Quindi è in questo senso che il beneficio non è cumulabile con l'incantesimo Velocità: non posso fare due attacchi extra con l'arma dotata di Velocità, anche se sono sottoposto all'incantesimo Velocità. Ma posso farlo con l'arma secondaria. Il testo di Velocità infatti dice: Quindi se ho in una mano un'arma Veloce e nell'altra una normale, e sono sottoposto all'incantesimo Velocità, ho a disposizione un attacco extra per la prima arma dato dal potenziamento e un attacco extra per la seconda dato dall'incantesimo. Ne segue che due armi Veloci mi danno due attacchi extra, uno per la prima e uno per la seconda.
-
Il Chierico (4)
Funziona che dato che alcune razze e archetipi danno vantaggi molto superiori a una razza base (prova a confrontare un umano e un umano vampiro, non sono alla pari), è stato introdotto il Modificatore di livello, che va aggiunto ai Dadi vita razziali e ai Livelli di classe per determinare il Livello equivalente di personaggio (LEP). Nel tuo caso un vampiro ha un MdL di +8, che va aggiunto ai 12 Livelli, per un LEP di 20. Questo vuol dire che il tuo pg ha lo stesso livello di potere di un pg umano con 20 livelli di classe (che poi il bilanciamento tra le classi non esista è un'altra storia...), che ha il tuo stesso LEP. Il LEP viene considerato per quanto riguarda l'equipaggiamento iniziale e l'esperienza necessaria a salire di livello: quindi il tuo vampiro chierico 10/guerriero 2 dovrebbe avere lo stesso equipaggiamento (i m.o.) di un umano guerriero di 20° livello, e per salire al 13° livello di classe devi guadagnare tanti punti esperienza quanti ne servono a quel guerriero per salire dal 20° al 21° livello. Gli aumenti di caratteristica e i talenti guadagnati invece dipende dai Dadi vita razziali + i Livelli di classe, mentre il Modificatore di livello non conta. Tu quindi, avendo 12 livelli di classe hai diritto a 3 aumenti di caratteristica e 5 talenti (più quelli extra da guerriero e dell'umano). Capito?
-
Arma Valorosa e Carica devastante
Questo solo se NON hai una lancia da cavaliere, nel caso invece in cui tu abbia una lancia da cavaliere Valorosa e Carica devastante (quello che chiedeva Guderian;-)) moltiplichi il danno base per 4 (x2x2x2=x4). Per quanto riguarda l'attacco completo in carica, dato che è appunto un "attacco completo in carica" ha tutti i benefici di un attacco in carica.
-
Talento "sword of the arcane order"
Infatti serve anche il talento Così come non basta avere una spada in mano per saperla usare al meglio, serve anche la competenza. Per come la vedo ci sono due casi: - sei già mago: usi il tuo libro; - non sei mago: usi il libro di un altro; Non specifica direttamente il tipo degli incantesimi. Dice invece che per prepararli serve un'Intelligenza adeguata, che la CD dipende dall'Intelligenza e che per preparare gli incantesimi devi avere un libro (tuo o prestato, anche se in questo caso bisogna decifrare la scrittura).
-
VelocitÃ
In questo caso però non sono due effetti di Velocità applicati alla stessa arma, ma un effetto per arma. Cambia qualcosa?
-
Il Mago (4)
No, significa che devi prendere due volte il talento Incantesimi focalizzati, applicandolo a due scuole. La specializzazione è una cosa diversa dalla focalizzazione.
-
VelocitÃ
Hai un attacco extra per ciascuna arma.
-
Talento "sword of the arcane order"
No. Infatti non è necessario essere un mago per prendere quel talento. Però (da manuale) devi avere un libro degli incantesimi, tuo o in prestito. Come faccia poi un ranger o paladino ad avere un libro degli incantesimi da mago non lo so... probabilmente le tre "associazioni" elencate addestrano i loro appartenenti a compilare un libro degli incantesimi.
-
Il Ranger (2)
Si, sicuramente è meglio. Forse ne Il pugno e la spada potrebbe esserci qualcosa?
-
Il Ranger (2)
Ma anche con Attacco rapido potrebbe attaccare solo con un'arma.
-
Il Guerriero (3)
Non viene dai manuali, è presa direttamente dal sito WotC. Comunque è questa, o se la preferisci in italiano, questa.
-
Masterando per caso
Oppure un paladino: "Piacere, sono un paladino di Hieroneus!" => Mazzate. A parte gli scherzi, se lui interpreta male, adegua le reazioni dei png. Se una guardia nera se ne va in giro allegramente raccogliendo fiorellini nel bosco e parlando con tutti gli sconosciuti che incontra prima o poi si ritroverà testimoni di Pelor/St. Cuthbert/Kord alla porta. E non saranno lì per invitarlo a seguire le loro cerimonie.
-
Evoca Mostri
Direi di si. Agisce nel tuo turno, il fatto che tu abbia già utilizzato la tua azione non vuol dire che lui abbia consumato la sua. Non capisco cosa intendi... Io ho detto: l'incantesimo dice così, quindi, se lo lanci più velocemente, il mostro appare (e agisce) subito...
-
Il Guerriero (3)
Un vampiro pentito? D&D è piena di eccezioni... Se vuoi sul sito della wizard c'è la progressione che ti permette di considerare il LA +8 del vampiro come se fosse una classe (di 8 livelli), in modo da non avere subito tutti i poteri, e far sentire gli altri pg delle schiappe.
-
Evoca Mostri
L'incantesimo dice (parlando della creatura evocata): Quindi si, agisce subito.
-
Il Guerriero (3)
E qui siamo d'accordo. Visto come il master considera il risucchio di energia... E io che ho detto? (cit.) Ma il vampiro del MM non ha la qualità speciale Fame insaziabile, quello è il mezzo vampiro del Liber mortis.
-
Il Guerriero (3)
Ne aggiungo una io (anzi, due): soffre di Dipendenza dal sangue solo se ha l'attacco speciale Risucchio di sangue (non c'entra con il Risucchio di energia). Il mezzo vampiro del Liber mortis non ha l'attacco speciale Risucchio di energia. Facciamo tre: la variante Vampiro psichico riguarda, appunto, i vampiri, e non i mezzi vampiri. Inoltre il dampyr di cui si sta parlando è un vampiro del MM 1 depotenziato. Credo
- Applicazione e gestione della Metamagia
-
Urgente:Armatura di mechanus che non mi rallenta
Lo so, ma l'armatura di mechanus riduce la velocità da 9 a 4,5 m, o da 6 a 3 m. Per questo dicevo che utilizzando il mithral la riduzionedi velocità potrebbe diventare quella normale per un'armatura media.